Regioni e Asl
Legge di stabilità. Errani: maxi-emendamento insoddisfacente
Regioni e Asl
Legge di stabilità. Errani: maxi-emendamento insoddisfacente
Le Regioni lanciano l'allarme sul maxi-emendamento perchè “non risponde alle necessità di dare una serie di servizi fondamentali per le persone, le famiglie e le imprese”. Chiedono quindi un incontro in tempi rapidi a Governo, presidenti di Camera e Senato e capigruppo di tutte le forze politiche per spiegare le loro ragioni.
Marche: intesa Ministero Salute-Regione su network “Italia Longeva”
Regioni e Asl
Marche: intesa Ministero Salute-Regione su network “Italia Longeva”
La struttura coordinerà i punti di eccellenza italiani per raccogliere, elaborare e fornire consulenza, banche dati, indirizzi di politiche socio-sanitarie e di protocolli di cura in tema di invecchiamento e longevità attiva, coordinando expertises scientifiche sanitarie, sociali, economiche, tecnologiche ed umanistiche. È questo il contenuto dell'Intesa sottoscritta oggi a Palazzo Raffaello tra il presidente della Regione Gian Mario Spacca (nella foto) e Ministro della Salute Ferruccio Fazio.
Puglia: Piano di rientro, Vendola scrive ai ministri. “Devono firmare”
Regioni e Asl
Puglia: Piano di rientro, Vendola scrive ai ministri. “Devono firmare”
“Siamo ancora in attesa ma sto firmando una ulteriore lettera ai ministri Tremonti, Fazio e Fitto sperando che nessun ministro del governo in carica voglia assumersi la responsabilità di portare la Puglia verso un esito drammatico”. Parole chiare, quelle del governatore Nichi Vendola che desidera al più presto trovare l’intesa sulla sanità per sbloccare 500 milioni di euro.
Toscana. Asl 1 Massa: Scaramuccia, “buco 60milioni frutto occultamenti ripetuti”
Regioni e Asl
Toscana. Asl 1 Massa: Scaramuccia, “buco 60milioni frutto occultamenti ripetuti”
Proseguono le 'indagini' relative al buco di 60 milioni di euro della Asl di Massa e Carrara (commissariata fino al 31 dicembre). Dopo le diffide contro l’advisor fatte partire dal governatore Enrico Rossi, ieri, l’assessore alla Salute, Daniela Scramuccia (nella foto) rispondendo a tre interrogazioni e un’interpellanza dell’opposizione ha spiegato che il ‘buco’ è frutto di un “costante occultamento dei costi di esercizio”.
Marche: presentato il progetto di riordino del Ssr
Regioni e Asl
Marche: presentato il progetto di riordino del Ssr
“Non è una legge di riforma è una legge di riordino e correzione che aggiorna la normativa attuale e traccia la rotta verso un nuovo sistema sanitario regionale non ancora definito.” Con queste parole Francesco Comi, Presidente della Commissione Sanità della Regione ha aperto la conferenza stampa che si è svolta ieri in Consiglio regionale, sulla proposta di legge della Giunta, approvata dalla Commissione, relativa alla modifica della legge regionale sulla riorganizzazione del Ssr.
Toscana: al via sperimentazione per infermieri in Pronto soccorso
Regioni e Asl
Toscana: al via sperimentazione per infermieri in Pronto soccorso
See & Treat, che significa "Vedi e tratta". È il nome del progetto che partirà nei prossimi giorni nei pronto soccorso di sei ospedali toscani e che prevede la presenza di infermieri opportunamente formati nei Pronto soccorso per curare alcuni problemi clinici "minori".
Donazione di organi: a Roma l’assenso sulla carta di identità
Regioni e Asl
Donazione di organi: a Roma l’assenso sulla carta di identità
Il Consiglio comunale ha approvato la proposta che prevede per i maggiorenni la possibilità, al momento di richiedere il documento di identità, di indicare il proprio assenso alla donazione di organi e tessuti. Roma è il primo Comune italiano a proporre l'attivazione della procedura.
Sardegna: al via campagna del Pd per la riorganizzazione della sanità
Regioni e Asl
Sardegna: al via campagna del Pd per la riorganizzazione della sanità
Presentata dal segretario regionale Silvio Lai nella sede del Pd di Cagliari, ha preso il via la campagna di mobilitazione del partito per far uscire la sanità dal commissariamento che, tra incontri e controlli all’interno delle strutture sanitarie locali, si protrarrà per tutto il mese di novembre.
Edilizia sanitaria. Le Regioni: il Governo ha “congelato” 9 miliardi di euro di investimenti
Regioni e Asl
Edilizia sanitaria. Le Regioni: il Governo ha “congelato” 9 miliardi di euro di investimenti
Ancora senza risposta la richiesta delle Regioni al Governo per rimettere sul piatto 9 miliardi di euro di investimenti per l’ammodernamento strutturale e la messa in sicurezza degli ospedali. Fermati i cantieri sanitari e bloccate anche le opere per la sicurezza sismica e antincendio e la manutenzione ordinaria.
Emilia Romagna e Toscana. Medici contro infermieri: “Ci travalicano”
Regioni e Asl
Emilia Romagna e Toscana. Medici contro infermieri: “Ci travalicano”
L’Ordine provinciale dei Medici di Bologna ha presentato alla Procura della Repubblica un esposto contro le Regioni Emilia Romagna e Toscana che, con alcuni protocolli di organizzazione delle attività del personale sanitario, in particolare in ambito di Pronto soccorso e 118, hanno innescato un “travalicamento” da parte dell’infermieri di funzioni e azioni prettamente mediche.
Trento: la Provincia dà il via al Consiglio per la Salute delle Comunità di valle
Regioni e Asl
Trento: la Provincia dà il via al Consiglio per la Salute delle Comunità di valle
Il nuovo organo sovrintenderà alle problematiche delle Comunità in ordine alla salute pubblica, promuoverà iniziative per il benessere dei cittadini, formulerà proposte per il miglioramento dei servizi distrettuali e per l'integrazione delle attività sanitarie e sociali.
Liguria: Montaldo, l’obiettivo è uniformare le voci di spesa
Regioni e Asl
Liguria: Montaldo, l’obiettivo è uniformare le voci di spesa
“La linea della Regione è proprio quella di ottimizzare e uniformare le voci di spesa: a questo proposito abbiamo ottenuto notevoli risultati, sia sul fronte della farmaceutica che del rischio clinico”. Lo ha detto l’assessore regionale alla salute Claudio Montaldo (nella foto ) rispondendo alla consigliera del Pdl Della Bianca.
Campania: dopo l’ok al Piano i privati chiedono di saldare i debiti
Regioni e Asl
Campania: dopo l’ok al Piano i privati chiedono di saldare i debiti
FederLab Campania e Federfarma Napoli, ieri, in Conferenza stampa, a Napoli, hanno chiesto che “il riassetto del sistema sanitario regionale sia fondato su una corretta indagine e previsione del fabbisogno sanitario e sulla certezza del riconoscimento del credito”.Le associazioni private hanno formulato una proposta congiunta che invieranno al commissario Caldoro.
Bolzano riorganizza la sanità. Nessun ospedale chiuso
Regioni e Asl
Bolzano riorganizza la sanità. Nessun ospedale chiuso
I pilastri del processo di riorganizzazione, illustrato dall'assessore Theiner, saranno: assistenza sanitaria garantita su tutto il territorio, specializzazione clinica con qualità certificata a livello internazionale, conti sotto controllo nonostante la crescente domanda di prestazioni sanitarie.
Puglia. Al via corso regionale per aspiranti DG Asl
Regioni e Asl
Puglia. Al via corso regionale per aspiranti DG Asl
Parte domani il primo corso manageriale, obbligatorio, per i candidati alla direzione di Asl e ospedali che hanno superato la prima selezione. Vendola: "Abbiamo mantenuto la promessa. Da noi i manager scelti senza il Cencelli".
Tumore: Aiom-Favo, “Inserire in milleproroghe una norma contro disparità di accesso a farmaci innovativi”
Regioni e Asl
Tumore: Aiom-Favo, “Inserire in milleproroghe una norma contro disparità di accesso a farmaci innovativi”
Per le due Associazioni di malati, i ritardi di alcune Regioni sono “inaccettabili”. Ma basta una norma nel mille proroghe per far sì che, “una volta approvati dall’Aifa, questi farmaci vengano resi subito disponibili in tutto il Paese, senza ulteriori passaggi dalle Regioni e costi aggiuntivi per il Ssn”.
Friuli Venezia Giulia: approvate Linee per gestione 2011 del Ssr
Regioni e Asl
Friuli Venezia Giulia: approvate Linee per gestione 2011 del Ssr
Meno burocrazia e più equità territoriale nei finanziamenti. Sono questi i punti cardine delle nuove Linee per la gestione 2011 del Servizio sanitario regionale, approvate oggi in via preliminare su proposta dell'assessore alla salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali, Vladimir Kosic.
Emilia Romagna: Saluter, il sito del Ssr si fa il restyling
Regioni e Asl
Emilia Romagna: Saluter, il sito del Ssr si fa il restyling
Nuova veste grafica, organizzazione dei contenuti e modalità di navigazione. Un interfaccia più chiara per sfruttare al meglio le potenzialità del web. Ecco come si presenta il nuovo Saluter che lancia la campagna vaccinazione antinfluenzale.
Toscana: call center oncologico, 2.640 telefonate in un anno
Regioni e Asl
Toscana: call center oncologico, 2.640 telefonate in un anno
È questo il bilancio del primo anno di attività del Centro di counseling oncologico della regione Toscana. Tutti i numeri verranno presentati domani all’interno di un convegno organizzato dal Servizio sanitario della Toscana, dall’Istituto Toscano Tumori e dal laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Lazio: audizione con gli amministratori della ‘Macroarea 3’ sul Piano ospedaliero. “Siamo penalizzati”
Regioni e Asl
Lazio: audizione con gli amministratori della ‘Macroarea 3’ sul Piano ospedaliero. “Siamo penalizzati”
La Commissione Sanità ha incontrato in audizione gli amministratori rappresentanti dei territorio in cui insistono le strutture sottoposte a riconversione nella 'Macroarea 3' (area pontina), individuata dal Piano di riordino della rete ospedaliera . Il sindaco di Sezze (Lt): “Piano da rivedere”.
Toscana: dalla Regione partono diffide su errata certificazione bilancio Asl 1 di Massa e Carrara
Regioni e Asl
Toscana: dalla Regione partono diffide su errata certificazione bilancio Asl 1 di Massa e Carrara
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi (nella foto ), ha avviato le procedure per denunciare per danno erariale e di immagine la società incaricata (Deloitte&Touche) della certificazione del bilancio della Asl 1 di Massa e Carrara, i membri del collegio sindacale e i vertici della azienda sanitaria apuana. “Chiederemo un indennizzo di almeno 60 milioni”.
Lazio: Montino (Pd) su nomina direttori generali: “Ripescaggio tra gli uomini che hanno disastrato la sanità laziale”
Regioni e Asl
Lazio: Montino (Pd) su nomina direttori generali: “Ripescaggio tra gli uomini che hanno disastrato la sanità laziale”
C’è “solo spartizione e ripescaggio a mani basse degli uomini che hanno contribuito a disastrare la sanità del Lazio tra il 2000 e il 2005. E nessuna considerazione per condanne e sanzioni della Corte dei Conti”. Così il capogruppo PD in Consiglio regionale del Lazio, Esterino Montino, ha commentato le nomine dei direttori generali effettuate ieri dalla presidente del Lazio, Renata Polverini.
Lazio: nominati i primi 8 direttori generali
Regioni e Asl
Lazio: nominati i primi 8 direttori generali
La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, ha avviato formalmente la procedura per la nomina dei direttori generali nelle strutture sanitarie. Oggi la Giunta procederà, inoltre, al commissariamento della Asl RmA e della Asl di Latina.
Piemonte: Regione e Inps firmano accordo su invalidi civili
Regioni e Asl
Piemonte: Regione e Inps firmano accordo su invalidi civili
La convenzione tra Regione e Inps prevede la realizzazione di una procedura informatica finalizzata alla cooperazione applicativa tra i sistemi informatici dei due enti entro il 30 giugno 2011. Nel frattempo le Asl utilizzeranno provvisoriamente la procedura dell’Inps, e ciò consentirà di accorciare i tempi di definizione delle pratiche nei territori particolarmente congestionati di 4-5 mesi .
Le Regioni non daranno oggi un parere sul federalismo
Regioni e Asl
Le Regioni non daranno oggi un parere sul federalismo
Ribadite le criticità dell’intreccio tra manovra economica, tagli ai trasferimenti e decreto sul federalismo, che potrebbero essere riassunte in alcuni emendamenti al decreto. Sempre che non porti qualche novità l’incontro con il Governo, che potrebbe realizzarsi la prossima settimana.
Puglia: Liste d’attesa, ecco la scheda tecnica diffusa dalla Regione
Regioni e Asl
Puglia: Liste d’attesa, ecco la scheda tecnica diffusa dalla Regione
Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa sui provvedimenti regionali in materia di liste e tempi di Attesa e di Servizi e sistemi di accesso e prenotazione alle prestazioni sanitarie (Cup), nella quale l’assessore alla Salute, Tommaso Fiore ha illustrato le recenti misure adottate dalla Giunta e ha divulgato una scheda tecnica.
Da nord a sud la sanità si riorganizza
Regioni e Asl
Da nord a sud la sanità si riorganizza
In Puglia si cerca di scongiurare il commissariamento, mentre nel Lazio e in Piemonte, dopo l’ok ai Piani si sta procedendo a limare e definire meglio i provvedimenti. Il Friuli, che ha i conti a posto, sperimenta in ogni caso nuovi percorsi dediti al risparmio.
Federfarma: “Superabili le perplessità delle Regioni sui nuovi servizi in farmacia”
Regioni e Asl
Federfarma: “Superabili le perplessità delle Regioni sui nuovi servizi in farmacia”
La bocciatura delle Regioni al provvedimento sulle farmacie dei servizi contenuto nella “riforma Fazio” non preoccupa la presidente di Federfarma, Annarosa Racca, secondo la quale le perplessità delle Regioni saranno superate in quanto le Regioni stesse avranno un ruolo importante nell’attivazione dei nuovi servizi.
Piemonte: approvato progetto per prescrizione medica via web
Regioni e Asl
Piemonte: approvato progetto per prescrizione medica via web
L’e-health conquista sempre di più la sanità piemontese. È stato approvato dalla Giunta regionale piemontese ieri un progetto di prescrizione elettronica che prevede la semplificazione delle pratiche di prenotazione ed erogazione delle prestazioni specialistiche e il monitoraggio costante della spesa sanitaria.
Calabria: ferita infetta dopo cesareo, Orlando chiede relazione
Regioni e Asl
Calabria: ferita infetta dopo cesareo, Orlando chiede relazione
Il presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori in campo sanitario, Leoluca Orlando, ha scritto al presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, per chiedere una relazione in merito a quanto denunciato da una donna, restata tre settimane in ospedale a causa di un’infezione seguita ad un parto cesareo.



