Regioni e Asl

Asl AL, 85 assunzioni di personale dedicato all’assistenza entro fine anno
Asl AL, 85 assunzioni di personale dedicato all’assistenza entro fine anno
Piemonte
Asl AL, 85 assunzioni di personale dedicato all’assistenza entro fine anno
Già in servizio 22 infermieri; ulteriori 10 entreranno prossimamente e 14 hanno già dato la disponibilità. Inoltre, a fronte di un avviso di mobilità, 14 infermieri hanno già effettuato il colloquio, risultando idonei, e saranno assunti, previa autorizzazione dell’Ente di provenienza. Sul fronte degli Ossi, inviate 20 proposte di assunzione agli idonei della graduatoria ancora valida, 10 hanno già preso servizio. E a breve un nuovo concorso per infermieri a tempo indeterminato.
Asl Cn1 promuove seminario sulla La sicurezza degli alimenti e la comunicazione al consumatore
Asl Cn1 promuove seminario sulla La sicurezza degli alimenti e la comunicazione al consumatore
Piemonte
Asl Cn1 promuove seminario sulla La sicurezza degli alimenti e la comunicazione al consumatore
“Un seminario per la crescita culturale collettiva a garanzia della filiera dal campo alla tavola”, lo definisce la Asl. Appuntamento venerdì 23 novembre alla Asl.
Sciopero del 23 novembre. Aderiscono i veterinari abruzzesi: “La carenza degli organici è critica”
Sciopero del 23 novembre. Aderiscono i veterinari abruzzesi: “La carenza degli organici è critica”
Abruzzo
Sciopero del 23 novembre. Aderiscono i veterinari abruzzesi: “La carenza degli organici è critica”
Fvm denuncia la perdita, in 10 anni, di 26 veterinari pubblici di ruolo sul territorio regionale (da 153 veterinari del 2006 a 127 nel 2017 ), con una carenza di circa 20 unità rispetto alle piante organiche previste. E il futuro è nero, perché “nei prossimi 10 anni più dei due terzi dei veterinari in servizio andrà in pensione”. Per denunciare i problemi della sanità pubblica e veterinaria nazionale, ma anche regionale, i veterinari abruzzesi incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale proclamato venerdì prossimo.
Turismo. Alla Asl di Rieti, nel oltre 130 vaccinazioni contro febbre gialla, epatite A e tifo
Turismo. Alla Asl di Rieti, nel oltre 130 vaccinazioni contro febbre gialla, epatite A e tifo
Lazio
Turismo. Alla Asl di Rieti, nel oltre 130 vaccinazioni contro febbre gialla, epatite A e tifo
Per viaggiare in tranquillità nei Paesi tropicali ed esotici è necessario predisporre per tempo le opportune misure di vaccino e chemioprofilassi. Per questo la Asl ricorda l’importanza di rivolgersi all’Ambulatorio di Medicina del Turismo/Vaccinazioni Internazionali della Divisione Malattie Infettive dell’Ospedale de’ Lelli. “E una volta giunti a destinazione, non abbassate la guardia verso le buone norme comportamentali, igieniche e di buon senso”.
Pa Bolzano. Corso di tedesco e di cultura locale per le badanti
Pa Bolzano. Corso di tedesco e di cultura locale per le badanti
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Corso di tedesco e di cultura locale per le badanti
Promosso dall’ufficio Educazione permanente della Provincia, mira a “migliorare la professionalità di migranti disoccupate tramite la conoscenza della lingua tedesca ed una formazione nell’ambito della cultura quotidiana in Alto Adige (cucina locale, attività ricreativa, ecc.)” e a “ridurre la carenza di personale specializzato nell’assistenza domestica agli anziani”. La partecipazione è gratuita, i posti a disposizione 14.
Lombardia. Approvata a scrutinio segreto la nuova riforma sanitaria. Ma maggioranza si spacca su extramoenia. Insorgono Pd e M5S: “Si allentano i controlli sui privati”
Lombardia. Approvata a scrutinio segreto la nuova riforma sanitaria. Ma maggioranza si spacca su extramoenia. Insorgono Pd e M5S: “Si allentano i controlli sui privati”
Lombardia
Lombardia. Approvata a scrutinio segreto la nuova riforma sanitaria. Ma maggioranza si spacca su extramoenia. Insorgono Pd e M5S: “Si allentano i controlli sui privati”
La nuova legge passa il vaglio del Consiglio regionale con 42 voti a favore e 31 contrari. Tensione su emendamento Forza Italia (con cui è stato tolto il limite di 5 anni) alla possibilità per i medici di effettuare l’attività libero professionale con le modalità dell’extramoenia. Durissimo attacco delle opposizioni: “Sembrava impossibile peggiorare la riforma della Sanità di Maroni, invece oggi ci sono riusciti”. Passa invece emendamento Pd che reintroduce la prova scritta per gli aspiranti direttori generali.
Veneto. Batterio killer in un macchinario per riscaldamento sangue potrebbe aver causato decesso sei pazienti
Veneto. Batterio killer in un macchinario per riscaldamento sangue potrebbe aver causato decesso sei pazienti
Regioni e Asl
Veneto. Batterio killer in un macchinario per riscaldamento sangue potrebbe aver causato decesso sei pazienti
Più precisamente parrebbe che i contagi si siano verificati a Vicenza, Treviso e, oggi, si parla anche di Padova. L’uso del condizionale è d’obbligo in questa fase perché il riserbo è ancora forte e le indagini, da parte delle Procure, coadiuvate da un pool di medici, sono ancora in corso. Si tratta di pazienti tutti operati al cuore e trattati con lo stesso macchinario.
Endrius Salvalaggio
Emilia Romagna. Venturi: “Nessun passo indietro su gioco d’azzardo”. Confermato il distanziometro. I sindacati allarmati: “ Così 5.000 lavoratori a rischio”
Emilia Romagna. Venturi: “Nessun passo indietro su gioco d’azzardo”. Confermato il distanziometro. I sindacati allarmati: “ Così 5.000 lavoratori a rischio”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Venturi: “Nessun passo indietro su gioco d’azzardo”. Confermato il distanziometro. I sindacati allarmati: “ Così 5.000 lavoratori a rischio”
Dopo l'incontro con i sindacati e il direttore generale dell'assessorato alle Politiche per la salute, l'assessore ribadisce: "Confermato il divieto di aprire esercizi entro 500 metri da luoghi sensibili come scuole, ospedali e centri di aggregazione giovanile, così come quello di doversi spostare per quelli che vi si trovano ora, oppure di eliminare le slot machine". I sindacati: “Rischiano il posto 5.000 lavoratori”.
Regione stabilizza 80 medici del 118. Saitta: “Abbiamo mantenuto l’imegno garantendo il servizio”
Regione stabilizza 80 medici del 118. Saitta: “Abbiamo mantenuto l’imegno garantendo il servizio”
Piemonte
Regione stabilizza 80 medici del 118. Saitta: “Abbiamo mantenuto l’imegno garantendo il servizio”
Il provvedimento è previsto da un emendamento presentato dalla Giunta Chiamparino al disegno di legge di riordino dell'ordinamento regionale approvato oggi. Il personale medico che ha prestato servizio con contratti a tempo determinato o comunque con rapporti di lavoro flessibile nel sistema di emergenza-urgenza territoriale può così accedere ai bandi per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato  anche senza aver superato il corso di Medicina generale ma solo quello di Emergenza.
Cancro. Premio medicina a Paolo Ascierto. Il Pascale sul podio per un’App su follow up per la prostata
Cancro. Premio medicina a Paolo Ascierto. Il Pascale sul podio per un’App su follow up per la prostata
Campania
Cancro. Premio medicina a Paolo Ascierto. Il Pascale sul podio per un’App su follow up per la prostata
Il premio medicina Italia promosso dall’associazione culturale Ulisse 2000 è andato allo scienziato napoletano presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia, melanoma, immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell’Istituto “Pascale” di Napoli. A Palermo intanto sul podio un’App sviluppata dall’istituto di ricerca partenopeo per il follow-up dei malati di tumore alla prostata dopo trattamento radioterapico.
Ettore Mautone
Genova, l’ospedale pediatrico Gaslini chiede sostegno ai parlamentari eletti in Liguria
Genova, l’ospedale pediatrico Gaslini chiede sostegno ai parlamentari eletti in Liguria
Liguria
Genova, l’ospedale pediatrico Gaslini chiede sostegno ai parlamentari eletti in Liguria
Dalle proposte di sostegno agli investimenti in sanità fino al tema della giusta remunerazione dei DRG pediatrici: varie e complesse le istanze presentate ai parlamentari liguri, affinché possano aiutare l’Istituto pediatrico ad erogare le migliori prestazioni sanitarie alle migliaia di piccoli pazienti che ogni anno si recano al Gaslini da tutto il paese e da oltre 74 nazioni del mondo.
Basilicata. Nominati i nuovi direttori generali
Basilicata. Nominati i nuovi direttori generali
Basilicata
Basilicata. Nominati i nuovi direttori generali
A guidare il San Carlo sarà Angelo Cordone, per la Asp di Potenza è stato scelto Lorenzo Bochicchio. L’Azienda sanitaria di Matera è stata affidata a Joseph Polimeni. Dalla Giunta via libera anche alla conferma di Edmondo Iannicelli all’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale della Basilicata.
Luigi Arru incontra i sindaci a Olbia: ribaditi impegni per la sanità in Gallura
Luigi Arru incontra i sindaci a Olbia: ribaditi impegni per la sanità in Gallura
Regioni e Asl
Luigi Arru incontra i sindaci a Olbia: ribaditi impegni per la sanità in Gallura
L'assessore della Sanità si è confrontato con gli amministratori in occasione della Conferenza socio sanitaria, convocata ieri mattina a Olbia nella sede della provincia, soffermandosi in particolare sulla mancanza della rianimazione e la questione del punto nascita all'Ospedale de La Maddalena: “Non c’è una volontà contraria a La Maddalena, ma il parere del Comitato nazionale che dice che non ci sono le condizioni per continuare”.
Sistema salute. “Italia Oggi” boccia Latina. Ma per la Asl i parametri utilizzati non restituiscono la realtà
Sistema salute. “Italia Oggi” boccia Latina. Ma per la Asl i parametri utilizzati non restituiscono la realtà
Lazio
Sistema salute. “Italia Oggi” boccia Latina. Ma per la Asl i parametri utilizzati non restituiscono la realtà
La città recupera posizioni nella classifica generale sulla “Qualità della vita 2018”, passando dall’81° al 71° posto. Ma per il “Sistema Salute” è penultima. La Asl: “Il parametro guida per stabilire la classifica è stato quello delle risorse esistenti sul territorio”, ma “la sanità è un oggetto complesso” dove “sono l’appropriatezza e la professionalità degli operatori, non il volume complessivo di risorse, a rendere una struttura o un Sistema migliore di altri”.
Ragusa. Il nuovo ospedale entra nel vivo. Apre il Pronto Soccorso del  Giovanni Paolo II
Ragusa. Il nuovo ospedale entra nel vivo. Apre il Pronto Soccorso del  Giovanni Paolo II
Regioni e Asl
Ragusa. Il nuovo ospedale entra nel vivo. Apre il Pronto Soccorso del  Giovanni Paolo II
Nel frattempo gli spazi lasciati all’ospedale Civile si stanno riempiendo per ospitare la Guardia Medica di Ragusa, attualmente ubicata in piazza Igea. Attivo da domani anche il Punto di Pronto Intervento. Quanto al sevizio di Pronto Soccorso, un medico ed un infermiere assicureranno la presenza presso il “Civile”, fino alle ore 14.00 del 21 novembre 2018, per eventuali trasferimenti di pazienti che dovessero affluire nella vecchia sede.
Medici, veterinari e diringenti sanitari in sciopero il 23 novembre. “Tutte le sigle sindacali unite in soccorso del Ssn”
Medici, veterinari e diringenti sanitari in sciopero il 23 novembre. “Tutte le sigle sindacali unite in soccorso del Ssn”
Lombardia
Medici, veterinari e diringenti sanitari in sciopero il 23 novembre. “Tutte le sigle sindacali unite in soccorso del Ssn”
Oltre alle criticità della sanità a livello nazionale, l’intersindacale denuncia le difficoltà vissute in Regione Lombardia: dalla mancata definizione dei fabbisogni e delle dotazioni organiche, alla “vessazione” dei giovani medici. Da una rete ospedaliera obsoleta a un Piano Sanitario per la Cronicità c”he ha mostrato tutta l’incapacità di mettere in filiera corretta le risorse territoriali”.
Pesticidi e malattie del sangue. Ospedale di Avezzano accende i riflettori sulla piana del Fucino
Pesticidi e malattie del sangue. Ospedale di Avezzano accende i riflettori sulla piana del Fucino
Abruzzo
Pesticidi e malattie del sangue. Ospedale di Avezzano accende i riflettori sulla piana del Fucino
Attivato un sistema di monitoraggio e accertamenti per capire se l’aumento delle emopatie possa essere riconducibile, almeno in parte, all’impiego di sostanze nella coltivazione dei prodotti nella piana del Fucino. “Nessun allarmismo”, dichiara Benedetto Ronci, da pochi mesi alla guida del servizio di Ematologia. “L’obiettivo è fare diagnosi tempestive e accurate, assicurare una terapia adeguata e fare prevenzione”.
Laboratori d’analisi. Consiglieri  Forza Italia, Area Popolare e Popolari contro riorganizzazione
Laboratori d’analisi. Consiglieri  Forza Italia, Area Popolare e Popolari contro riorganizzazione
Puglia
Laboratori d’analisi. Consiglieri  Forza Italia, Area Popolare e Popolari contro riorganizzazione
La Delibera di Giunta n. 985 del 20 giugno 2017 prevede la riorganizzazione, entro il 31 dicembre 2018, della rete dei laboratori, con la chiusura o accorpamento di quelli meno efficienti o a bassa produzione. Il vicepresidente del Consiglio regionale Giandiego Gatta (Fi) e il consigliere Giannicola De Leonardis (Mov. Schittulli-Area Popolare) chiedono un passo indietro, ma dalla maggioranza anche Napoleone Cera (Popolari) esprime perplessità.
San Camillo-Forlanini: “Un atomo di verità” di Marco Damilano, secondo appuntamento di “Dottor Libro 2018”
San Camillo-Forlanini: “Un atomo di verità” di Marco Damilano, secondo appuntamento di “Dottor Libro 2018”
Lazio
San Camillo-Forlanini: “Un atomo di verità” di Marco Damilano, secondo appuntamento di “Dottor Libro 2018”
Giovedì 22 novembre alle ore 16, nell'aula A della Piastra, si svolgerà la seconda tappa del progetto per la promozione della lettura in ospedale e per favorire l'incontro tra scrittori, lettori e personale sanitario. Una rassegna letteraria realizzata dall'Azienda ospedaliera in collaborazione con la Libreria "I Trapezisti".
Le nuove frontiere della medicina. Omceo di Roma promuove convegno
Le nuove frontiere della medicina. Omceo di Roma promuove convegno
Lazio
Le nuove frontiere della medicina. Omceo di Roma promuove convegno
Appuntamento il 23 e 24 novembre. Ad aprire i lavori il sottosegretario al Ministero della Salute, Armando Bartolazzi; il Presidente Omceo Roma Antonio Magi e il Vescovo ausiliare di Roma  S.E. Monsignor Paolo Ricciardi. Sergio Amadori presidente Ail illustrerà il ruolo dell’immunoterapia nella lotta ai tumori.
Sassari, Aou in campo nella lotta all’antimicrobico resistenza
Sassari, Aou in campo nella lotta all’antimicrobico resistenza
Regioni e Asl
Sassari, Aou in campo nella lotta all’antimicrobico resistenza
L'occasione l'ha offerta la Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici. Operatori sanitari della struttura di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere hanno distribuito depliant e fornito informazioni all'utenza agli ingressi dei presidi ospedalieri sul fenomeno, che riguarda sia la salute umana che veterinaria. Paolo Castiglia: “Una delle principali sfide assistenziali che la sanità pubblica dovrà affrontare nei prossimi decenni”.
Giornata mondiale Parkinson. L’Ao di Brotzu promuove incontro
Giornata mondiale Parkinson. L’Ao di Brotzu promuove incontro
Regioni e Asl
Giornata mondiale Parkinson. L’Ao di Brotzu promuove incontro
Appuntamento sabato 24 novembre presso la sala consiliare del Comune di Selargius. All’Ao di Brotzu è attivo da oltre 15 anni il Centro Parkinson, che ha seguito più di mille pazienti provenienti da tutta l’Isola. Gli appuntamento di sabato saranno l’occasione per fare il punto sulla malattia, sui trattamenti nella sua gestione e saranno affrontati argomenti riguardanti l'impatto sociale e la qualità della vita.
Calabria. Finisce l’era Scura, Saverio Cotticelli probabile nuovo commissario
Calabria. Finisce l’era Scura, Saverio Cotticelli probabile nuovo commissario
Calabria
Calabria. Finisce l’era Scura, Saverio Cotticelli probabile nuovo commissario
Nessuna conferma dal ministero della Salute, ma i nomi proposti al CdM per chiudere il tormentato periodo del commissariamento di Massimo Scura sarebbe quello del generale dell’Arma dei Carabinieri. Ad affiancarlo, come sub commissario, Thomas Schael, ex dg dell’Azienda sanitaria Alto Adige che proprio in Calabria aveva iniziato la sua carriera come manager della sanità.
L. C.
Oltre 219 milioni da ripartire per la medicina penitenziaria e il superamento degli Opg. Intesa all’esame della Conferenza Unificata 
Oltre 219 milioni da ripartire per la medicina penitenziaria e il superamento degli Opg. Intesa all’esame della Conferenza Unificata 
Regioni e Asl
Oltre 219 milioni da ripartire per la medicina penitenziaria e il superamento degli Opg. Intesa all’esame della Conferenza Unificata 
Per il  finanziamento della sanità penitenziaria 2018 sono previsti 165,4 milioni e per il superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari circa 53,9 milioni. Gli schemi di intesa sul riparto in Conferenza Unificata e cambiano i criteri per la medicina penitenziaria. LE PROPOSTE DI RIPARTO. 
Biosimilari. Società reumatologia fa ricorso al Tar contro gara interregionale per acquisto di un unico farmaco. “Va garantita libertà prescrittiva del medico”
Biosimilari. Società reumatologia fa ricorso al Tar contro gara interregionale per acquisto di un unico farmaco. “Va garantita libertà prescrittiva del medico”
Regioni e Asl
Biosimilari. Società reumatologia fa ricorso al Tar contro gara interregionale per acquisto di un unico farmaco. “Va garantita libertà prescrittiva del medico”
La Società Scientifica ha presentato ricorso contro il provvedimento di cinque Regioni di unirsi per l’acquisto di un unico farmaco biosimilare. “Siamo convinti che questi medicinali, simili ma non uguali, possano determinare dei vantaggi economici rilevanti per l’intero sistema sanitario nazionale. Vogliamo però sia tutelato un nostro diritto imprescindibile: poter sempre indicare il farmaco che riteniamo sia più opportuno per ogni singolo malato”.
Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”
Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”
Lazio
Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”
Oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori esternalizzati che dopo la proclamazione dello stato d’agitazione non esclude lo sciopero. “Attendiamo l’incontro chiesto con urgenza al Prefetto, ma ormai la decisione è presa con una Direzione generale del Policlinico e la Regione Lazio che continuano a disinteressarsi di chi da 15 anni garantisce ogni giorno i servizi alla salute, non c’è alternativa allo sciopero”.
Piemonte. Le Molinette di Torino hanno il record di trapianti effettuati in Italia nel 2017
Piemonte. Le Molinette di Torino hanno il record di trapianti effettuati in Italia nel 2017
Piemonte
Piemonte. Le Molinette di Torino hanno il record di trapianti effettuati in Italia nel 2017
La Medicina dei Trapianti celebra 40 anni del Sistema sanitario nazionale con un convegno, in corso oggi alle Molinette, che vuole ripercorrere le tappe di questa esperienza, trovando spunti di riflessione su come la medicina dei trapianti abbia beneficiato di un sistema sanitario universalistico, accompagnando il suo consolidamento e quali siano le azioni da promuovere per mantenerne la sostenibilità e l’eccellenza.
Virus simil polio colpisce bimbo a Pavia. Gallera: “Si tratta di virus EV-D68, già identificato 23 volte in Lombardia”
Virus simil polio colpisce bimbo a Pavia. Gallera: “Si tratta di virus EV-D68, già identificato 23 volte in Lombardia”
Lombardia
Virus simil polio colpisce bimbo a Pavia. Gallera: “Si tratta di virus EV-D68, già identificato 23 volte in Lombardia”
L’assessore fuga eventuali equivoci in merito al caso del bimbo ricoverato a Pavia per un virus simile alla poliomielite, che negli Usa avrebbe già colpito un centinaio di bambini. “Ma non è polio”, chiarisce Gallera. “L'Italia è stata ufficialmente certificata e dichiarata libera da poliomielite il 21 giugno 2002, gli ultimi due casi autoctoni si sono registrati nel 1982”.
Non autosufficienti. Giunta approva riparto fondo 2018 da 764 mln. Ora si attende l’ok del Consiglio
Non autosufficienti. Giunta approva riparto fondo 2018 da 764 mln. Ora si attende l’ok del Consiglio
Regioni e Asl
Non autosufficienti. Giunta approva riparto fondo 2018 da 764 mln. Ora si attende l’ok del Consiglio
Il provvedimento, che quest’anno vale 764 milioni di euro, quasi 6 in più rispetto al 2017, passa ora all’esame della commissione Sanità del Consiglio regionale del Veneto, prima di diventare operativo.
Sicilia. Ecco i nomi dei nuovi manager della sanità
Sicilia. Ecco i nomi dei nuovi manager della sanità
Regioni e Asl
Sicilia. Ecco i nomi dei nuovi manager della sanità
Daniela Faraoni (Asp Palermo); Maurizio Letterio Lanza (Asp Catania); Paolo La Paglia (Asp Messina); Giorgio Santonocito (Asp Agrigento); Alessandro Caltagirone (Asp Caltanissetta); Francesco Iudica (Asp Enna); Angelo Aliquò (Asp Ragusa); Salvatore Lucio Ficarra (Asp Siracusa); Fabio Damiani (Asp Trapani). Poi Roberto Colletti All’Arnas ‘Civico’ di Palermo); Fabrizio De Nicola all’Arnas ‘Garibaldi’ di Catania); Salvatore Emanuele Giuffrida all’Ao ‘Cannizzaro’ di Catania); Mario Paino (Ao ‘Papardo’ di Messina); Walter Messina (Ao ‘Villa Sofia Cervello’ Palermo); Vincenzo Barone (Irccs ‘Bonino Pulejo’ Messina). Per i tre Policlinici universitari dservirà l’intesa con i rettori.