Regioni e Asl
Nomine commissari e Dg. Ugl soddisfatta su sentenza della Consulta
Regioni e Asl
Nomine commissari e Dg. Ugl soddisfatta su sentenza della Consulta
Per il sindacato la decisione della Consulta “conferma la bontà di ciò che abbiamo sempre sostenuto in tempi non sospetti. Lo spoil system è necessario in special modo nel comparto della sanità. Urgente nominare nuove figure scevre da appartenenze”. In merito al riordino della rete ospedaliera, l’Ugl auspica che la commissione Ars convochi le organizzazioni sindacali: “Vogliamo esprimere il nostro punto di vista”.
Nuova colonna artroscopia per l’ospedale di Rivoli
Piemonte
Nuova colonna artroscopia per l’ospedale di Rivoli
La nuova Colonna ha un valore pari a 50.000 euro e rappresenta “l’ultima generazione di questi sistemi con caratteristiche tecniche decisamente diverse dalla precedente apparecchiatura. Boraso: “Permetterà di affrontare con maggior sicurezza interventi che fino ad ora erano da considerare delicati e quindi di sviluppare decisamente non solo la qualità ma anche il numero degli interventi relativi alle patologie articolari”.
Campania. Via all’istruttoria per la fuoriuscita dal commissariamento
Campania
Campania. Via all’istruttoria per la fuoriuscita dal commissariamento
Ieri a Roma la prima riunione ministeriale congiunta del “Tavolo adempimenti” e “Comitato Lea”. Il tavolo avrebbe confermano i dati della Regione che evidenziano per la sanità campana il raggiungimento dell'equilibrio finanziario e la netta risalita nella Griglia Lea fino alla soglia dei 150 punti per il 2017. La richiesta formalizzata oggi alla Presidenza del Consiglio e ai ministeri dell'Economia e della Salute.
Muore in Puglia dopo due ricoveri in Molise. Toma: “Rivedere decreto Balduzzi per evitare altre tragedie”. E poi torna a chiedere di essere nominato commissario alla sanità
Molise
Muore in Puglia dopo due ricoveri in Molise. Toma: “Rivedere decreto Balduzzi per evitare altre tragedie”. E poi torna a chiedere di essere nominato commissario alla sanità
Il presidente della Regione Molise torna a chiedere di essere nominato commissario ad acta per la sanità “così da avere pieni poteri e avviare un percorso di risanamento ed efficientamento della sanità pubblica regionale non più rimandabile”. Un risanamento che, per Toma, deve “necessariamente partire dalla revisione del decreto Balduzzi, fortemente penalizzante per la nostra regione”.
Emilia Romagna: 56 milioni per costruire nuovi ospedali, riqualificare strutture e acquistare macchinari all’avanguardia
Emilia-Romagna
Emilia Romagna: 56 milioni per costruire nuovi ospedali, riqualificare strutture e acquistare macchinari all’avanguardia
I finanziamenti sono destinati alla ristrutturazione del Pronto soccorso dell’Ospedale del Delta (Fe), alla riqualificazione di quattro padiglioni del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e alla progettazione del Nuovo Ospedale di Cesena. Poi fondi alle Aziende sanitarie per l’acquisto di acceleratori lineari e per il sostegno ai piani di investimento. Bonaccini-Venturi: “Spazi, tecnologie e personale per servizi di qualità che guardino al futuro”.
Calabria. Anaao chiede lo ‘Stato di calamità’: “Grillo intervenga prima che situazione precipiti nel caos”
Calabria
Calabria. Anaao chiede lo ‘Stato di calamità’: “Grillo intervenga prima che situazione precipiti nel caos”
Nel triennio di attività del Commissario Scura, il disavanzo ha raggiunto quest’anno il livello monstre di 101.529.000, mentre il punteggio della “griglia LEA”, continua a vedere la Calabria inadempiente. Ma anche il governatore Oliverio, tuttavia, non gongoli, aumento del disavanzo e peggioramento della qualità dell’assistenza sono anche sue responsabilità
Filippo Maria Larussa
Emilia Romagna. Dai biosimilari maggior accesso alle cure, la tavola rotonda
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Dai biosimilari maggior accesso alle cure, la tavola rotonda
L'Emilia Romagna è una delle regioni ai primi posti in Italia per l’uso di questi farmaci che, a parità di qualità efficacia e sicurezza, hanno garantito e garantiscono un risparmio nella spesa. Già nel 2018 attesa una riduzione complessiva della spesa di oltre 116 milioni di euro. Il position paper Aiom, Sif, Sifo e Cipomo sui biosimilari in oncologia applicato all'Emilia
Bimba di 10 mesi colpita da emorragia cerebrale. Intervento record al San Bortolo di Vicenza
Regioni e Asl
Bimba di 10 mesi colpita da emorragia cerebrale. Intervento record al San Bortolo di Vicenza
L’intervento, unico nel suo genere, è stato svolto dall’equipe di Neuroradiologia diretta dal dott. Giuseppe Iannucci, che ha inserito uno stent di nuova generazione all’interno di un’arteria cerebrale con diametro inferiore al millimetro. L’intervento è durato circa due ore. La prognosi che ad oggi è “del tutto favorevole”.
Lombardia. Grazie ad accordo con sindacati, risparmiati 16,5 milioni di euro per nuove assunzioni
Lombardia
Lombardia. Grazie ad accordo con sindacati, risparmiati 16,5 milioni di euro per nuove assunzioni
Le assuzioni, per circa 250 posti a tempo indeterminato, riguarderanno le Asst. A firmare l’intesa con la Regione i sindacati del Comparto e delle Dirigenze. Gallera: “Grazie ai sindacati che, con grande senso di responsabilità, hanno accettato la riduzione delle quote previste per gli incentivi 2018 per il personale. Questo consentirà turni di lavoro meno stressanti e un'offerta sanitaria più efficiente”.
Carenza medici, Viale: “Allarme rilanciato in Senato, a rischio la tenuta del sistema”
Liguria
Carenza medici, Viale: “Allarme rilanciato in Senato, a rischio la tenuta del sistema”
Ieri audizione delle Regioni presso la Commissione Igiene e Sanità. “Troppi pochi i posti nelle scuole di Specializzazione, per questo i bandi vanno deserti, perché ci sono più posti banditi che medici specializzati”, ha detto Viale evidenziando come “a determinare problemi sulle liste d’attesa e sulla mobilità passiva concorrono cause diverse, che dipendono non solo dalle Regioni”.
Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale
Regioni e Asl
Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale
La ripartizione dei posti nelle diverse aziende è la seguente: 5 posti nella Asp di Agrigento; 9 posti nella Asp di Caltanissetta; 23 posti nella Asp di Palermo; 29 posti nella Asp di Trapani; 4 posti nella AO Villa Sofia Cervello di Palermo; 16 all’Arnas Civico di Palermo; 19 posti nell’Aou Policlinico di Palermo.
FVG. Riccardi: “Il Centro di terapia protonica sarà al Cro”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Riccardi: “Il Centro di terapia protonica sarà al Cro”
Confermato il progetto. “Stiamo completando gli approfondimenti sulla definizione della copertura finanziaria regionale. Anche Egas conferma che stanno per essere completate le valutazioni Hta (Health technology assessment) previste in caso di investimenti superiori al milione di euro. L’iter prosegue nei tempi previsti senza alcuna variazione”.
Liguria. Corte dei conti certifica ancora conti in rosso per la sanità sanità. Ma Toti commenta: “Stiamo ponendo rimedio a problemi che ci hanno lasciato in eredità”
Liguria
Liguria. Corte dei conti certifica ancora conti in rosso per la sanità sanità. Ma Toti commenta: “Stiamo ponendo rimedio a problemi che ci hanno lasciato in eredità”
I giudici nel rendiconto generale 2017 della Regione certificano un disavanzo per la sanità di 70 mln di euro. Ma il governatore vede il bicchiere mezzo pieno: “Ritengo che il giudizio di parifica sia sostanzialmente positivo. Nessuno dei nostri interventi strutturali ha mancato la parifica della Corte, che ha riconosciuto il nostro sforzo sia sul trasporto pubblico che sulla sanità”
Liguria. Mobilità sanitaria passiva, Viale: “Nel 2016 fermata emorragia e dal 2017 invertito nettamente la rotta”
Liguria
Liguria. Mobilità sanitaria passiva, Viale: “Nel 2016 fermata emorragia e dal 2017 invertito nettamente la rotta”
Secondo i dati di Alisa, il confronto tra il 2016 e il 2017 mostra una diminuzione rilevante nelle aree neurologica (-6,8%), oculistica (-23,7%), otorinolaringoiatrica (-10%), cardiologica (-6%), gastroenterologica (-6%), della patologia mammaria (-14,6%). In Liguria la mobilità passiva ha mostrato un trend storico in aumento - con la spesa passata dai 34,7 milioni di euro del 2008 ai 60 milioni del 2015, dato stabile anche nel 2016.
Scontro tra Saccardi e il sindaco di Arezzo sulle Società della Salute
Regioni e Asl
Scontro tra Saccardi e il sindaco di Arezzo sulle Società della Salute
Ghinelli parla di “paghette” per “prendere ordini” e sostiene che“la ‘zonona’ non funziona e non funzionerà” e quelle risorse “era meglio impiegarle per scelte a favore degli aretini e dei toscani”. L’assessore replica: “Le risorse che dalla Regione vanno alle Società della Salute o ai distretti sono per realizzare per l’appunto i servizi sociali e socio-sanitari. Sempre che le amministrazioni comunali le sappiano utilizzare a favore dei loro cittadini”.
Farmaci. In Abruzzo parte la distribuzione per conto
Abruzzo
Farmaci. In Abruzzo parte la distribuzione per conto
In funzione dal 1° agosto. Al via anche i Piani Terapeutici on line. Paolucci: “Permetteranno di raccogliere, in tempo reale, in un archivio elettronico le informazioni contenute in queste particolari prescrizioni, così da consentire un monitoraggio costante e continuo dell’appropriatezza prescrittiva riducendo, contemporaneamente, errori di terapia e spesa per inappropriatezza”
Puglia. Cure di alta specializzazione all’estero, la Giunta aggiorna le Linee Guida
Puglia
Puglia. Cure di alta specializzazione all’estero, la Giunta aggiorna le Linee Guida
Obiettivo è uniformare ed armonizzare a livello regionale l’intero iter amministrativo relativo alla gestione delle cure per alta specializzazione all’estero. Le nuove linee guida adottate serviranno anche a facilitare il paziente che sarà agevolato nella redazione della modulistica, oggi uniformata a livello regionale.
Muore nel reparto di ginecologia ad Empoli. Era alla quarta settimana di gravidanza
Regioni e Asl
Muore nel reparto di ginecologia ad Empoli. Era alla quarta settimana di gravidanza
L’Azienda ha disposto il riscontro diagnostico per accertare le cause del decesso. La donna, 42 anni, era ricoverata da sei giorni per iperemesi gravidica. Durante la visita di stamani stava bene, ma un’ora dopo l'ostetrica di turno si è accorta che era in stato di incoscienza. Inutili, per quanto immediate, le manovre rianimatorie.
Asl Rieti. Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma
Lazio
Asl Rieti. Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma
La consegna, da parte di un gruppo leader nella distribuzione di materiale veterinario in Italia, è avvenuta ieri presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl. L'ecografo di ultima generazione servirà per l'attività veterinaria svolta e in corso di svolgimento nei comuni del cratere del Sisma e più in generale per l’attività svolta dal Dipartimento sul territorio provinciale.
Asp Ragusa. Ficarra incontra il sindaco Cassì: “Primi passi per un dialogo proficuo”
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Ficarra incontra il sindaco Cassì: “Primi passi per un dialogo proficuo”
Si è parlato dell’apertura del nuovo ospedale di Ragusa il Giovanni Paolo II. Il Commissario ha precisato che l’ospedale Civile sarà riconvertito e diventerà una realtà sanitaria nel cuore della città capace di erogare un’offerta sanitaria qualificata e di grande utilità per i ragusani.
Sangue. Regione supporterà miglioramento rete donazioni
Friuli Venezia Giulia
Sangue. Regione supporterà miglioramento rete donazioni
Il vicepresidente della Regione con delega alla Salute Riccardi ha partecipato alla riunione del Comitato regionale sangue, durante la quale è stato evidenziato come il Friuli Venezia Giulia sia autosufficiente anche grazie all’impegno delle associazioni. “Un grande patrimonio non soltanto per l’enorme impegno dei volontari, ma anche perché attorno alle loro attività si concentrano importanti iniziative sociali, le quali hanno ricadute concrete per i cittadini”.
Attiva nuova centrale Ares 118 di Rieti e Viterbo. Nelle prime 24 ore effettuati 100 interventi
Lazio
Attiva nuova centrale Ares 118 di Rieti e Viterbo. Nelle prime 24 ore effettuati 100 interventi
La neonata centrale unificata dell’ARES 118 utilizza un nuovo sistema informatico dotato di una Piattaforma applicativa che permette di migliorare l’efficacia dei processi operativi, con un miglioramento della precisione delle rilevazioni e quindi della risposta di soccorso. D'Amato: "La Regione è molto attenta al miglioramento e all'implementazione della rete dell'emergenza su tutto il territorio”
Asl TO5. Nuova Tac per il san Lorenzo di Carmagnola
Piemonte
Asl TO5. Nuova Tac per il san Lorenzo di Carmagnola
Va a sostituire la Tc danneggiata da un recente incendio. “La procedura di sostituzione e di bonifica dei locali dell’intera Radiologia è stata eseguita con tempistiche record e senza mai inficiare l’attività assistenziale. Non è stato perso neppure un esame, garantendo continuità di servizio a tutta l’utenza”, spiega la Asl.
Università Cattolica di Roma. Borse di studio a studenti meritevoli e bisognosi
Lazio
Università Cattolica di Roma. Borse di studio a studenti meritevoli e bisognosi
Sono 80 gli studenti iscritti ai corsi di laurea presso la sede di Roma che quest’anno riceveranno la borsa solo grazie all’investimento dell’Ateneo. Per far fronte alle risorse pubbliche sempre più limitate l’Università e l’Ente per il diritto allo studio EDUCatt hanno investito complessivamente 1,6 milioni di euro, a favore dei 600 studenti idonei di tutte le sedi.
Protesi d’anca. Emilia-Romagna prima Regione ad aver avviato, nel 2016, il programma di sorveglianza degli impianti a scopo preventivo
Emilia-Romagna
Protesi d’anca. Emilia-Romagna prima Regione ad aver avviato, nel 2016, il programma di sorveglianza degli impianti a scopo preventivo
I pazienti richiamati sono solo quelli con protesi di tipo "Mom" (metallo su metallo). Nessun problema relativo alla sicurezza degli impianti. I controlli, totalmente gratuiti, sono effettuati unicamente per verificare possibili reazioni infiammatorie o di tipo allergico. Finora i casi problematici ridotti a poche unità.
Vicenza. Intervento di neuroradiologia su bimba di 10 mesi. Zaia: “Grazie ai medici per capacità e determinazione”
Regioni e Asl
Vicenza. Intervento di neuroradiologia su bimba di 10 mesi. Zaia: “Grazie ai medici per capacità e determinazione”
Così il presidente della Regione si è congratulato con i sanitari dell’equipe di Neuroradiologia dell’Ospedale San Bortolo, che hanno salvato la vita di una paziente di soli dieci mesi di età, colpita da emorragia cerebrale, inserendo uno stent di nuova generazione all’interno di un’arteria con un diametro di appena 0,7 millimetri.
Asl TO3. Il Servizio dipendenze nel pinerolese migliora con l’unificazione delle attività in Viale Castelfidardo
Piemonte
Asl TO3. Il Servizio dipendenze nel pinerolese migliora con l’unificazione delle attività in Viale Castelfidardo
Attualmente i servizi sono erogati, per la stessa utenza, presso 2 differenti presidi dell’Asl: le prescrizioni farmacologiche, l’assistenza sanitaria in genere e quella psicosocioeducativa presso l’Ambulatorio di Viale Castelfidardo 16; la somministrazione e l’affidamento dei farmaci sostituitivi presso l’ambulatorio sito presso la sede ex Cottolengo. Approvato il progetto che unifica le attività in Viale Castelfidardo.
Umberto I. La Cisl Fp vince causa pilota sul salario accessorio dei lavoratori dell’Eastman
Lazio
Umberto I. La Cisl Fp vince causa pilota sul salario accessorio dei lavoratori dell’Eastman
“Subito gli arretrati a tutti i dipendenti. Ci aspettiamo che questo avvenga senza porre altro tempo in mezzo. E che la Regione Lazio, dopo aver deciso due anni fa l’accorpamento dell’Eastman con il Policlinico, smetta di stare alla finestra e inizi davvero a svolgere la necessaria funzione di coordinamento". Questo il commento del responsabile territoriale della Cisl Fp Giovanni Fusco.
I giovani medici di Sigm e Cnas in audizione all’Ars
Regioni e Asl
I giovani medici di Sigm e Cnas in audizione all’Ars
Oltre alla questione della tassa di 50 euro per l'accesso al corso regionale di formazione specifica di medicina generale (di cui è stata chiesta la restituzione), nel corso dell’audizione si è parlato anche della vigente convenzione, stipulata nell’ottobre 2016 tra l’Assessorato Regionale alla Salute e l’Ordine dei Medici di Palermo, per la gestione del corso di formazione specifica di medicina generale in Sicilia.
Danni causati da predatori ad animali domestici. Accordo Asl Vc ed Ente Gestione Aree protette in ValSesia e Valsessera
Piemonte
Danni causati da predatori ad animali domestici. Accordo Asl Vc ed Ente Gestione Aree protette in ValSesia e Valsessera
La presenza del lupo nelle due valli è una realtà. Sarà realizzata ua campagna di comunicazione, destinata agli allevatori, per trasmettere alcune nozioni e spiegare cosa fare, come segnalare questi episodi e quali pratiche intraprendere per ricevere un risarcimento. Indicazioni anche ai possessori di “cani da guardia” che, per indole, potrebbero avere, a difesa degli animali, atteggiamenti aggressivi rivolti ad eventuali escursionisti.


