Regioni e Asl

Aou Ferrara. Ricostruite artificialmente le articolazioni temporo-mandibolari
Aou Ferrara. Ricostruite artificialmente le articolazioni temporo-mandibolari
Emilia-Romagna
Aou Ferrara. Ricostruite artificialmente le articolazioni temporo-mandibolari
L’intervento chirurgico su un paziente affetto da grave deformità artrosica, durato circa 8 ore, è stato condotto dall’equipe di Chirurgia Maxillo Facciale Grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, protesi personalizzata in teflon e titanio, è possibile la progettazione e l’esecuzione di interventi ricostruttivi non possibili in passato
Veneto. “Il superticket resti solo per redditi superiori ai 100.000 euro”. La proposta di LeU in Consiglio regionale
Veneto. “Il superticket resti solo per redditi superiori ai 100.000 euro”. La proposta di LeU in Consiglio regionale
Regioni e Asl
Veneto. “Il superticket resti solo per redditi superiori ai 100.000 euro”. La proposta di LeU in Consiglio regionale
Il pagamento del ticket sanitario su base reddituale è un passo ulteriore verso una democrazia sociale, che si muove sul solco di maggiore equità che tutela sia le fasce più deboli sia quelle intermedie che hanno pagato un pesante tributo alla crisi. "Se può farlo l'Emilia Romagna, allora ci possiamo riuscire anche noi". La proposta del Consigliere Regionale Piero Ruzzante del gruppo Liberi Uguali.
Endrius Salvalaggio
Osservatorio stopOPG. Rems di Volterra: bene ma c’è ancora del lavoro da fare
Osservatorio stopOPG. Rems di Volterra: bene ma c’è ancora del lavoro da fare
Regioni e Asl
Osservatorio stopOPG. Rems di Volterra: bene ma c’è ancora del lavoro da fare
La tappa del Viaggio di stopOPG nelle Rems, ha toccata la struttura in provincia di Pisa. Il personale ha un buon livello di apertura e flessibilità, soprattutto rispetto all’idea si promuovere dimissioni quanto più possibile rapide. Tuttavia, la struttura sembra sia ancora condizionata dal mandato custodiale. IL REPORT
Genova. “Orizzonte San Martino”, presentate le linee di indirizzo dell’ospedale al 2024
Genova. “Orizzonte San Martino”, presentate le linee di indirizzo dell’ospedale al 2024
Liguria
Genova. “Orizzonte San Martino”, presentate le linee di indirizzo dell’ospedale al 2024
Una piastra ambulatoriale che consentirà la realizzazione di servizi outpatient clinic, ampliamento degli spazi del Dea per concentrare i servizi di emergenza, riorganizzazione dei reparti psichiatrici. Questi alcuni dei tratti distintivi del nuovo Policlinico. Viale: “Una rivoluzione che parte dalla riforma del sistema sanitario ligure”
Sara Tagliente
Ospedale di Casarano. Emiliano: “Un investimento da 14,2 mln di euro per ammodernare e potenziare la struttura”
Ospedale di Casarano. Emiliano: “Un investimento da 14,2 mln di euro per ammodernare e potenziare la struttura”
Puglia
Ospedale di Casarano. Emiliano: “Un investimento da 14,2 mln di euro per ammodernare e potenziare la struttura”
Con la posa della prima pietra il Presidente della regione  ha aperto ufficialmente il cantiere che cambierà il volto dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano, rendendolo una struttura più moderna, funzionale, adeguata alle norme antincendio e antisismiche e con moderne dotazioni strumentali e diagnostiche
Piemonte. Approvate nuove linee indirizzo Piano regionale cronicità
Piemonte. Approvate nuove linee indirizzo Piano regionale cronicità
Piemonte
Piemonte. Approvate nuove linee indirizzo Piano regionale cronicità
Il Piano sarà attuato attraverso gli altri provvedimenti a cui ha lavorato e sta lavorando la Giunta regionale, come la rete delle Case della Salute, il piano per le liste d'attesa, le linee per la Sanità digitale a partire dal Fascicolo sanitario elettronico e il rafforzamento delle reti assistenziali. La fase sperimentale, che si concluderà nel 2019, è già partita dai primi mesi del 2018. Saitta: "Un modo diverso di strutturare la presa in carico, privilegiando territorio e domiciliarità".
Arriva nel Lazio l’Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori sanitari
Arriva nel Lazio l’Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori sanitari
Lazio
Arriva nel Lazio l’Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori sanitari
Istituito con delibera regionale l’Osservatorio avrà il compito di delineare e comprendere il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario. D’Amato: “Chi aggredisce un medico o un infermiere aggredisce se stesso”.
Ao Cardarelli. Carbone (Opi Napoli): “Bene il maxi concorso, il primo da oltre 14 anni per assumere infermieri e Oss”
Ao Cardarelli. Carbone (Opi Napoli): “Bene il maxi concorso, il primo da oltre 14 anni per assumere infermieri e Oss”
Campania
Ao Cardarelli. Carbone (Opi Napoli): “Bene il maxi concorso, il primo da oltre 14 anni per assumere infermieri e Oss”
“Ottanta giovani, tra infermieri e Oss, potranno finalmente trovare un’occupazione stabile”. Per il presidente dell’Ordine degli infermieri della città partenopea il concorso indetto dalla Ao, insieme alla selezione indetta nei gorni scorsi dall’Ospedale Santobono per infermieri pediatrici, sono “un primo importante segnale dopo anni di assoluto silenzio”
L’allarme della Fondazione Santa Lucia: “A rischio le cure di alta specialità ai pazienti”
L’allarme della Fondazione Santa Lucia: “A rischio le cure di alta specialità ai pazienti”
Lazio
L’allarme della Fondazione Santa Lucia: “A rischio le cure di alta specialità ai pazienti”
La struttura di riabilitazione critica la riorganizzazione chiesta dalla Regione Lazio in una recente delibera. “Prevede un dimezzamento dei posti letto per la riabilitazione dei pazienti neurologici più complessi. Si usa criterio non giustificato da evidenze scientifiche”.
Vaccini. In Veneto i bambini inadempienti sono 81.425
Vaccini. In Veneto i bambini inadempienti sono 81.425
Regioni e Asl
Vaccini. In Veneto i bambini inadempienti sono 81.425
La Regione comunica di aver dato seguito ai dettami della nuova circolare Miur-Salute in materia di vaccini e ricorda i punti salienti del provvedimento. Inoltre pubblicato anche un monitoraggio della situazione. Degli 81.425 soggetti inadempienti tra 0 e 16 anni, 18.498 (pari al 22,7%) risultano avere fissato l’appuntamento; gli inadempienti senza appuntamento sono quindi 62.927. IL DOCUMENTO
Aou Novara. Chirurgia robotica urologica. Corso di formazione con simulazione virtuale: “Maggiore” prima Azienda in Italia
Aou Novara. Chirurgia robotica urologica. Corso di formazione con simulazione virtuale: “Maggiore” prima Azienda in Italia
Piemonte
Aou Novara. Chirurgia robotica urologica. Corso di formazione con simulazione virtuale: “Maggiore” prima Azienda in Italia
Simulato l’atto chirurgico virtualmente su computer e praticamente su modello animale. Un percorso di formazione che permette di ridurre la curva di apprendimento e di migliorare sicurezza e risultati della chirurgia. Il training su modello animale è stato eseguito per la prima volta con l’utilizzo del sistema robotico di ultima generazione da Vinci Xi
Liste d’attesa. Pd: “Accolto nostro emendamento per Piano straordinario di azzeramento”
Liste d’attesa. Pd: “Accolto nostro emendamento per Piano straordinario di azzeramento”
Lombardia
Liste d’attesa. Pd: “Accolto nostro emendamento per Piano straordinario di azzeramento”
Lo comunicano i consiglieri Borghetti e Girelli: “Se si darà davvero corso a questo Piano, ci sarà un miglioramento radicale nei tempi di attesa per visite ed esami”. L’emendamento è inserito nel Piano regionale di sviluppo.
Aou di Sassari. Rinnovati il 1° luglio i quattro operai interinali a supporto dell’Ufficio tecnico
Aou di Sassari. Rinnovati il 1° luglio i quattro operai interinali a supporto dell’Ufficio tecnico
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Rinnovati il 1° luglio i quattro operai interinali a supporto dell’Ufficio tecnico
Avviata dall’Aou di Sassari una manifestazione di interesse per la gestione del verde che riguarda le cooperative di tipo B che potranno impiegare soggetti svantaggiati previsti dalla legge 381/1991. Prevista la possibilità di attivare un percorso formativo per soggetti Sprar
Liste d’attesa. Entro fine mese 10 milioni alle Asl per abbatterle
Liste d’attesa. Entro fine mese 10 milioni alle Asl per abbatterle
Piemonte
Liste d’attesa. Entro fine mese 10 milioni alle Asl per abbatterle
Lo ha annunciato oggi pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta nel corso di una relazione sulle liste d'attesa in Consiglio regionale, dove sono state ricostruite tutte le informazioni inviate al Ministero della Salute, in seguito alla richiesta effettuata al Piemonte e alle altre regioni.
Liste d’attesa. Bono (M5S): “Dopo 4 anni mancano ancora dati e obiettivi”
Liste d’attesa. Bono (M5S): “Dopo 4 anni mancano ancora dati e obiettivi”
Piemonte
Liste d’attesa. Bono (M5S): “Dopo 4 anni mancano ancora dati e obiettivi”
Così il vicepresidente della Commissione regionale Sanità commenta i dati inviati al Ministero della Salute, impegnato nella riduzione dei tempi d'attesa su scala nazionale. "Gli unici dati provengono dallo studio realizzato da Ires su mandato delle organizzazioni sindacali. Dall'analisi emerge una riduzione complessiva dei servizi erogati alle quali però corrisponde, paradossalmente, un generale innalzamento dei tempi d'attesa".
Radiologia Interventistica. Ecco l’Arco a C donato dall’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella
Radiologia Interventistica. Ecco l’Arco a C donato dall’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella
Piemonte
Radiologia Interventistica. Ecco l’Arco a C donato dall’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella
Accessi percutanei e possibilità di trattamenti poco invasivi. Diversi gli ambiti di trattamento e le specialità mediche coinvolte nell’utilizzo dell’arco a C: chirurgia vascolare, ginecologia, oncologia, neurologia, terapia del dolore. 
Prato. Arrestati quattro ginecologi dell’ospedale, visitavano “in nero” cittadini cinesi. Asl li sospende
Prato. Arrestati quattro ginecologi dell’ospedale, visitavano “in nero” cittadini cinesi. Asl li sospende
Regioni e Asl
Prato. Arrestati quattro ginecologi dell’ospedale, visitavano “in nero” cittadini cinesi. Asl li sospende
Secondo le accuse, i quattro medici, tre uomini e una donna, avrebbero effettuato visite private ai cittadini cinesi in orario di servizio e usando strutture e mezzi dell’Azienda sanitaria. Sospesi dalla Ausl che si costituirà parte civile per ottenere il risarcimento dei danni subiti sia patrimoniali che di lesione d'immagine
Veneto. L’ospedale di Negrar diventa Irccs per le malattie infettive e tropicali
Veneto. L’ospedale di Negrar diventa Irccs per le malattie infettive e tropicali
Regioni e Asl
Veneto. L’ospedale di Negrar diventa Irccs per le malattie infettive e tropicali
Il Sacro Cuore Don Calabria in provincia di Verona, punto di riferimento nella ricerca su malaria e virus trasmessi da zanzare ha appena ottenuto il riconoscimento dal Ministero della Salute. È il secondo ospedale in Italia ad ottenere il riconoscimento per questa disciplina dopo lo Spallanzani di Roma
Parte Dona EMOzioni la Campagna per la donazione del sangue
Parte Dona EMOzioni la Campagna per la donazione del sangue
Puglia
Parte Dona EMOzioni la Campagna per la donazione del sangue
Voluta dalla regione Puglia con il coinvolgimento e supporto delle Associazioni e della Federazioni dei donatori di sangue e dei Servizi trasfusionali toccherà le città di Polignano, Taranto, Bari, San Severo, San Foca di Melendugno, Mesagne. Primo appuntamento oggi a San Severo (FG)
Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”
Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”
Basilicata
Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”
"Abbiamo predisposto una proposta innovativa finalizzata a modificare le attuali modalità di selezione, fondata su criteri di valutazione oggettivi e meritocratici, ivi includendo le competenze certificate, e tale da conferire trasparenza al sistema. Ci rendiamo disponibili a collaborare con tutti quei Parlamentari che volessero recepire la nostra proposta all'interno di una proposta di legge". Questo l'appello lanciato dall'Associazione italiana medici. 
Ecco perché è nata la rivista “Corti Supreme e Salute”
Ecco perché è nata la rivista “Corti Supreme e Salute”
Piemonte
Ecco perché è nata la rivista “Corti Supreme e Salute”
Organo di informazione e approfondimento quadrimestrale nasce da una intuizione dell’ex ministro Renato Balduzzi e dalla sua equipe di studio. È la terza tappa un percorso iniziato con un convegno su Diritto sanitario organizzato a Genova nel 2002 seguito da una seconda kemresse ad Alessandria a margine della quale quel gruppo di studiosi fondò la Società italiana di Diritto sanitario (SoDiS)
Asl At. Nuovo elettrocardiografo fetale al Materno infantile dell’Ospedale Cardinal Massaia
Asl At. Nuovo elettrocardiografo fetale al Materno infantile dell’Ospedale Cardinal Massaia
Piemonte
Asl At. Nuovo elettrocardiografo fetale al Materno infantile dell’Ospedale Cardinal Massaia
Una acquisizione resa possibile dalla donazione di un privato, dall’Associazione Astrogin e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. L’apparecchiatura Stan è utilizzata nelle sale parto dei maggiori Ospedali Europei, come il S. Anna di Torino, e consente di mantenere una qualità assistenziale di eccellenza durante le fasi del parto
Esperti di previdenza integrativa al servizio di Opi Firenze Pistoia
Esperti di previdenza integrativa al servizio di Opi Firenze Pistoia
Regioni e Asl
Esperti di previdenza integrativa al servizio di Opi Firenze Pistoia
Verrà costituito un elenco di professionisti in materia. L’obiettivo è quello di offrire agli iscritti un servizio di consulenza a condizioni agevolate rispetto ai costi di mercato. Saranno inseriti nell’elenco i professionisti con esperienza documentata nelle materie in oggetto e che non abbiano riportato condanne penali.
Oncologia. Al via festival della prevenzione in oncologia di Aiom
Oncologia. Al via festival della prevenzione in oncologia di Aiom
Liguria
Oncologia. Al via festival della prevenzione in oncologia di Aiom
L’evento, della durata di tre giorni, aprirà, martedì 10 luglio presso un motorhome allestito in Piazza della Vittoria, alla presenza del vicepresidente Sonia Viale. Medici oncologi dell’Associazione saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sulla prevenzione, innovazione terapeutica e sui progressi della ricerca.
Cortona. Al via il potenziamento dell’Ospedale Santa Margherita
Cortona. Al via il potenziamento dell’Ospedale Santa Margherita
Regioni e Asl
Cortona. Al via il potenziamento dell’Ospedale Santa Margherita
Sarà operativa dal mese di settembre una nuova Tac e in autunno arriverà un mammografo che andrà a servire il territorio della Valdichiana. L’automedica passerà da H12 ad H24. Entro il mese di luglio, invece, partirà una sperimentazione relativa al trattamento laser delle varici e sarà potenziata l’attività ginecologica
Sassocorvaro. Taglio del nastro per il nuovo centro prelievi dell’Avis
Sassocorvaro. Taglio del nastro per il nuovo centro prelievi dell’Avis
Marche
Sassocorvaro. Taglio del nastro per il nuovo centro prelievi dell’Avis
Grazie alla struttura concessa dal Consorzio di Bonifica delle Marche, situata nella frazione di Mercatale, il centro disporrà di ampi spazi, con una sala d’aspetto e sala prelievi. Sull’Avis di Sassocorvaro gravitano circa novecento donatori della zona del Montefeltro. Il centro di raccolta fa rifermento al centro trasfusionale di Urbino
Fials Asst Nord Milano: “Aggressione infermieri al pronto soccorso P.O. Bassini”
Fials Asst Nord Milano: “Aggressione infermieri al pronto soccorso P.O. Bassini”
Lombardia
Fials Asst Nord Milano: “Aggressione infermieri al pronto soccorso P.O. Bassini”
"Come Organizzazione Sindacale non siamo più disposti ad accettare questa situazione già da subito chiederemo l’intervento di Regione Lombardia, Prefetto ed Organi istituzionali preposti. Chiediamo nell’immediato la presenza di una guardia giurata armata presente h24 all’interno dell’servizio di pronto soccorso del presidio Bassini". Così l'organizzazione sindacale in una nota.
Nuovo Policlinico di Chieti, gara tra 60 giorni
Nuovo Policlinico di Chieti, gara tra 60 giorni
Abruzzo
Nuovo Policlinico di Chieti, gara tra 60 giorni
Il nuovo ospedale, grazie alla realizzazione di un project financing, avrà una dotazione di 498 posti letto, che troveranno posto in 6 padiglioni: 2 di nuova costruzione e 4 ristrutturati per un totale di 75.500 metri quadrati di superficie. D’Alfonso: “Sarà una gara a livello internazionale”
Asl CN1 e Fondazione CRC per i disturbi del comportamento alimentare
Asl CN1 e Fondazione CRC per i disturbi del comportamento alimentare
Piemonte
Asl CN1 e Fondazione CRC per i disturbi del comportamento alimentare
La Fondazione sostiene un progetto per la prevenzione e il trattamento dei giovani a rischio. L’anoressia mentale, la bulimia nervosa, il disturbo da alimentazione incontrollata sono disturbi mentali gravi in epocale espansione nel mondo occidentale. Con un esordio sempre più precoce e rappresentano la seconda causa di morte in adolescenza per complicanze mediche e rischio di suicidio.
Enrico Micheli, un ricordo a dieci anni dalla morte
Enrico Micheli, un ricordo a dieci anni dalla morte
Piemonte
Enrico Micheli, un ricordo a dieci anni dalla morte
Esattamente 10 anni fa, il 3 luglio 2008, veniva a mancare in un incidente in montagna, Enrico Micheli, psicologo e psicoterapeuta, che è stato una delle figure più importante per la storia del trattamento dell’autismo nel nostro paese. A 10 anni dalla sua scomparsa, vogliamo ricordare il suo lavoro e il suo impegno appassionato per favorire una diffusione di un modello scientifico del trattamento dell’autismo anche nel Servizio sanitario pubblico nazionale.
Giuseppe Maurizio Arduino