Regioni e Asl

Pediatria. Al Sant’Anna un ambulatorio di fisioterapia respiratoria Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
Pediatria. Al Sant’Anna un ambulatorio di fisioterapia respiratoria
	
 
  
 

 
  Normal
  0
  
  
  14
  
  
  false
  false
  false
  
  IT
  X-NONE
  X-NONE
Lombardia
Pediatria. Al Sant’Anna un ambulatorio di fisioterapia respiratoria Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
Il servizio si avvale della collaborazione con l’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica e, grazie a una sinergia tra il reparto, i Lions Club Monticello e Como Host e la Lega Fibrosi Cistica, ora può contare anche sul supporto del Centro Regionale Fibrosi Cistica della Clinica de Marchi - Policlinico di Milano. Presentati anche i dati della sedazione con il protossido
Epilessia, Sensoli (M5S): “Odissea burocratica per ottenere un farmaco”
Epilessia, Sensoli (M5S): “Odissea burocratica per ottenere un farmaco”
Emilia-Romagna
Epilessia, Sensoli (M5S): “Odissea burocratica per ottenere un farmaco”
La consigliere ha presenta un’interrogazione riguardo alla disponibilità e ai metodi di prescrizione dello Perampanel, farmaco utilizzato per curare alcune forme di epilessia resistenti a normali cicli terapeutici. E chiede l’intervento della Regione.
Anche lo Smi contro le aperture della Giunta al privato accreditato: “Inaccettabile”
Anche lo Smi contro le aperture della Giunta al privato accreditato: “Inaccettabile”
Piemonte
Anche lo Smi contro le aperture della Giunta al privato accreditato: “Inaccettabile”
Dopo l’Anaao Assomed Piemonte, anche la segretaria nazionale del Sindacato dei Medici Italiani, Pina Onotri, contesta la Delibera regionale che consente a tutto il privato accreditato di prescrivere visite ed esami. “Un’inaccettabile manovra contro il ruolo dei  Medici di Medicina Generale ed il servizio sanitario pubblico a danno dell’unitarietà delle prestazioni e a favore dei privati”.
Asl Toscana Centro. Nursind: “Chiediamo la revoca del mandato al Dg Morello”, duri anche i Cobas
Asl Toscana Centro. Nursind: “Chiediamo la revoca del mandato al Dg Morello”, duri anche i Cobas
Regioni e Asl
Asl Toscana Centro. Nursind: “Chiediamo la revoca del mandato al Dg Morello”, duri anche i Cobas
I responsabili eletti nelle Rsu non sarebbero stati convocati ai tavoli, e il Nursind scrive a Grillo e Di Maio e annuncia ricorso. Il comportamento del Dg sarebbe “antisindacale” secondo Giampaolo Giannoni, responsabile Nursind Toscana. Il dirigente nazionale Nursind, Paolo Porta si aspetta “una presa di posizione politica” da Saccardi e Regione. Andrea Calò, dei Cobas, chiede lo “sblocco della contrattazione”
Ao S. Andrea di Roma. Cisl Fp: “Caroli è commissario alla non trasparenza”
Ao S. Andrea di Roma. Cisl Fp: “Caroli è commissario alla non trasparenza”
Lazio
Ao S. Andrea di Roma. Cisl Fp: “Caroli è commissario alla non trasparenza”
Il sindacato contesta la nomina dei vincitori delle posizioni organizzative avvenuta “senza rendere pubbliche le valutazioni sui candidati fatte dall’apposita commissione”. Chiesto l’intervento della Regione.
Sanluri. Attivate le guardie mediche turistiche
Sanluri. Attivate le guardie mediche turistiche
Regioni e Asl
Sanluri. Attivate le guardie mediche turistiche
Attivo 24 ore su 24, dal 1° luglio al 3 settembre di questa estate, l’ambulatorio medico per l’assistenza sanitaria nella località turistica costiera di Torre dei Corsari. Un altro punto di assistenza sanitaria sarà poi predisposto a Gutturu ‘e Flumini, sulla Costa Verde, in questo caso dalle 8 alle 20. Tutte le informazioni, i costi e le esenzioni
Vaccinazioni. Il sindaco di Domodossola chiede stanze separate per bambini e migranti. Saitta: “Spero non sia vero”
Vaccinazioni. Il sindaco di Domodossola chiede stanze separate per bambini e migranti. Saitta: “Spero non sia vero”
Piemonte
Vaccinazioni. Il sindaco di Domodossola chiede stanze separate per bambini e migranti. Saitta: “Spero non sia vero”
Per Lucio Pizzi l’uso delle medesime stanze può rappresentare un “pericolo per la collettività” essendo i migranti “spesso portatori di malattie contagiose”. Ma l’assessore parla chiaro: “Il diritto alla salute va garantito a tutti senza discriminazioni, ancora più odiose trattandosi di minori”.
Migranti. Zaia: “In Veneto spesi 3,8 milioni solo per la prevenzione. Ma non possiamo curare tutto il mondo”
Migranti. Zaia: “In Veneto spesi 3,8 milioni solo per la prevenzione. Ma non possiamo curare tutto il mondo”
Regioni e Asl
Migranti. Zaia: “In Veneto spesi 3,8 milioni solo per la prevenzione. Ma non possiamo curare tutto il mondo”
Presentato il bollettino sull’aggiornamento della situazione della Popolazione Migrante: “In un anno speso più dell’intero budget annuale del Servizio d’Igiene e Sanità Pubblica di Chioggia che ha 66.000 assistiti”. Ad oggi sono 11.360 persone ospitate nelle strutture regionali di accoglienza che hanno ricevuto assistenza sanitaria. Zaia: “Non chiamateci razzisti. E’ un dovere curare i bisognosi, ma questo modello di arrivi indiscriminati non va bene”. IL BOLLETTINO 
Guardie mediche. A Pordenone sono scortate dagli alpini
Guardie mediche. A Pordenone sono scortate dagli alpini
Friuli Venezia Giulia
Guardie mediche. A Pordenone sono scortate dagli alpini
L’iniziativa contro le aggressioni ai medici è denominata “Amico alpino accompagnami”. A metterla a punto dall’Ordine dei Medici di Pordenone in collaborazione con la sezione provinciale dell’Associazione nazionale degli Alpini, approvata dagli esperti di risk management della Asò e condivisa dal Prefetto, dal Questore e dai Comandanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Piemonte. Liste d’attesa, Anaao Assomed contro le aperture della Giunta al privato accreditato: “Prima il pubblico”
Piemonte. Liste d’attesa, Anaao Assomed contro le aperture della Giunta al privato accreditato: “Prima il pubblico”
Regioni e Asl
Piemonte. Liste d’attesa, Anaao Assomed contro le aperture della Giunta al privato accreditato: “Prima il pubblico”
Preoccupazione da parte dei medici dirigenti nei confronti della Delibera dregionale che consente a tutto il privato accreditato di prescrivere visite ed esami. “Il rischio di autoinduzione di prescrizioni è troppo alto e provocherebbe un ulteriore aumento delle liste d’attesa. Il deve essere affrontato innanzitutto attraverso nuove assunzioni di medici”.
Nomine di vertice Asl, non ci saranno più i direttori per la programmazione di area vasta
Nomine di vertice Asl, non ci saranno più i direttori per la programmazione di area vasta
Regioni e Asl
Nomine di vertice Asl, non ci saranno più i direttori per la programmazione di area vasta
Prossima la conclusione in commissione sanità del Consiglio regionale del confronto sulla proposta di legge che introduce modifiche alla legge regionale del 2005. Il voto nella prossima seduta in programma giovedì 5 luglio.
Sla. Arru incontra rappresentanti associazioni Viva la Vita e Comitato 16 Novembre
Sla. Arru incontra rappresentanti associazioni Viva la Vita e Comitato 16 Novembre
Regioni e Asl
Sla. Arru incontra rappresentanti associazioni Viva la Vita e Comitato 16 Novembre
Le associazioni hanno chiesto aggiornamenti sui nuovi piani per il programma regionale Ritornare a Casa e sul numero dei pazienti affetti da Sla in Sardegna, segnalando, inoltre, la mancanza di erogazione di alcuni presidi per la nutrizione. Arru: “Risorse per il programma Ritornare a Casa già tutte utilizzate. Fondo non autosufficienza più grande di quello nazionale, ma sui nuovi finanziamenti promessi da vecchio Governo nessuna notizia”.
Maugeri acquista un nuovo ospedale da 250 posti letto a Bari
Maugeri acquista un nuovo ospedale da 250 posti letto a Bari
Puglia
Maugeri acquista un nuovo ospedale da 250 posti letto a Bari
Un ospedale di sette piani “per far crescere la Maugeri in Puglia”. A vendere è stata la società Uniben della famiglia Matarrese e, ad acquisire, è il Fondo Iaso, gestito da Namira Sgr, che gestisce gli immobili Maugeri. L’appalto per la ristrutturazione è stato affidato alla Matarrese Srl. La struttura, Villa Patrizia, di 20mila metri quadri, si trova vicino al Policlinico di Bari. Vi si trasferirà l’Irccs di Cassano Murge entro il 2019.
Sardegna. Parte la lotta alle liste d’attesa, Arru e Moirano: “Cambiamo il sistema”
Sardegna. Parte la lotta alle liste d’attesa, Arru e Moirano: “Cambiamo il sistema”
Regioni e Asl
Sardegna. Parte la lotta alle liste d’attesa, Arru e Moirano: “Cambiamo il sistema”
Agende esclusive per le prestazioni di 2° accesso, un aumento di volume delle prestazioni più critiche sino al raggiungimento di tempi di prenotazione vicini allo standard. I macchinari di diagnostica pesante dovranno funzionare h 16 almeno sei giorni su sette. Le visite per i pazienti cronici gradualmente non passeranno più dal Cup. Ecco alcune delle azioni da mettere in campo.
Sanità digitale più semplice con la nuova App
Sanità digitale più semplice con la nuova App
Regioni e Asl
Sanità digitale più semplice con la nuova App
Si rinnova la APP Smart SST, con l’attivazione di nuove funzioni e l’accesso facilitato con SPID. Sono stati aggiunti la possibilità di visualizzare gli accessi di Pronto Soccorso, il libretto vaccinale e il promemoria di valutazione delle vaccinazioni obbligatorie ad uso scolastico, come pure è stata aggiornata la gestione della privacy.
Sicilia. Via libera alla legge sui disturbi di apprendimento
Sicilia. Via libera alla legge sui disturbi di apprendimento
Regioni e Asl
Sicilia. Via libera alla legge sui disturbi di apprendimento
Prima firmataria del provvedimento la presidente della commissione Salute Margherita La Rocca Ruvolo, che spiega: “L’obiettivo  è garantire ai dislessici pari opportunità di apprendimento e di successo formativo, rendendo effettivo il loro diritto allo studio e non pregiudicando il loro futuro inserimento sociale e professionale”.
Tumori. A Siracusa la VII Conferenza europea sui pazienti oncologici
Tumori. A Siracusa la VII Conferenza europea sui pazienti oncologici
Regioni e Asl
Tumori. A Siracusa la VII Conferenza europea sui pazienti oncologici
Appuntamento il 29 e 30 giugno. L’evento è organizzato dal reparto di Oncologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa in collaborazione con l’Associazione Promuovere onlus. Nell’ambito dei lavori anche uno spazio riservato alle associazioni Promuovere onlus e Il Filo della Vita onlus sull’importanza dell’alimentazione destinata ai pazienti.
Nuova Rete ospedaliera. M5S all’attacco: “Siamo davanti ad una bozza truffa e unilaterale”
Nuova Rete ospedaliera. M5S all’attacco: “Siamo davanti ad una bozza truffa e unilaterale”
Regioni e Asl
Nuova Rete ospedaliera. M5S all’attacco: “Siamo davanti ad una bozza truffa e unilaterale”
Appello all’assessore perché “si fermi e consulti il Parlamento e le parti sociali”. Il piano descritto nella bozza presentata da Razza, per il M5S, è infatti “disegnata sui bisogni della politica e non dei cittadini. Noi non faremo mai i notai dell’atto di morte della sanità siciliana”, tuonano i pentastellati.
Basilicata. Siglato protocollo di collaborazione con l’Anac
Basilicata. Siglato protocollo di collaborazione con l’Anac
Basilicata
Basilicata. Siglato protocollo di collaborazione con l’Anac
Riguarda l’affidamento del servizio di soccorso sanitario con l’elicottero e la gestione, manutenzione e assistenza antincendio sulle basi operative e le superfici impiegate nell’ambito del sistema emergenza-urgenza della Regione Basilicata.
Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno
Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno
Regioni e Asl
Usl 2 Umbria. Un nuovo robot chirurgico ad alta definizione per Spoleto e Foligno
Domani, all’ospedale di Spoleto, la presentazione ufficiale del robot chirurgico “Leonardo Da Vinci XI” ad alta definizione, acquistato dalla Usl Umbria 2, operativo da inizio giugno e a servizio della Chirurgia, dell’Urologia e della Ginecologia dei presidi ospedalieri di Foligno e Spoleto.
Valle D’Aosta. Praticata l’embolizzazione selettiva dei fibromi uterini al Parini
Valle D’Aosta. Praticata l’embolizzazione selettiva dei fibromi uterini al Parini
Regioni e Asl
Valle D’Aosta. Praticata l’embolizzazione selettiva dei fibromi uterini al Parini
L’ospedale di Aosta si pone tra i pochi centri italiani ad effettuare l’intervento, frutto della collaborazione tra le discipline di ostetricia e ginecologia, radiologia interventistica e anestesia e rianimazione.
Sangue. Puglia, presentata la campagna itinerante “Dona EMOzioni”
Sangue. Puglia, presentata la campagna itinerante “Dona EMOzioni”
Puglia
Sangue. Puglia, presentata la campagna itinerante “Dona EMOzioni”
Sei le tappe (Polignano, Taranto, Bari, San Severo, San Foca di Melendugno, Mesagne) per questa prima edizione del progetto. Tra luglio e settembre 2018, nelle città citate, saranno organizzati punti di raccolta di sangue ed emocomponenti. Contestualmente saranno eventi di varia natura, come convegni tematici, spettacoli, esibizioni, gare sportive amatoriali, degustazione di prodotti tipici etc.
Parco della salute di Torino. In mostra i progetti degli studenti di Architettura
Parco della salute di Torino. In mostra i progetti degli studenti di Architettura
Piemonte
Parco della salute di Torino. In mostra i progetti degli studenti di Architettura
I futuri architetti del Politecnico di Torino e di Milano hanno seguito gli atelier "Il progetto di architettura sostenibile" e "progettazione architettonica" dedicati quest'anno alla progettazione del Parco della Salute. Saitta: “Sono rimasto davvero colpito. La freschezza delle proposte degli studenti si è ben coniugata con l'alta complessità del progetto”.
Asl No. Al via progetto con Epaca per rispondere migliorare l’accesso alle cure
Asl No. Al via progetto con Epaca per rispondere migliorare l’accesso alle cure
Piemonte
Asl No. Al via progetto con Epaca per rispondere migliorare l’accesso alle cure
Il progetto si concretizzerà con l’apertura di uno sportello, creato con la collaborazione dell’Ente di Patrocinio e di Assistenza per i Cittadini e l’Agricoltura èer intercettare i bisogni dell’utenza e di andare incontro alle famiglie che non hanno la possibilità, la conoscenza e l’opportunità di rivolgersi agli Uffici per manifestare i propri diritti.
Asl Bi. Case della Salute, il referto dell’ECG viaggia in rete
Asl Bi. Case della Salute, il referto dell’ECG viaggia in rete
Piemonte
Asl Bi. Case della Salute, il referto dell’ECG viaggia in rete
Prosegue il progetto di sanità digitale che l’Asl di Biella sta portando avanti anche sul territorio. Grazie a questo sistema l’esame viene inviato in tempo reale al cardiologo in ospedale, che lo referta e lo rispedisce al Distretto.
Rianimazione cardiovascolare. A Grugliasco in scena Viva
Rianimazione cardiovascolare. A Grugliasco in scena Viva
Piemonte
Rianimazione cardiovascolare. A Grugliasco in scena Viva
La storica manifestazione per acquisire le basi per il soccorso cardiovascolare, svolta al Centro Commerciale le Gru, ha visto la partecipazione di ben 450 ragazzi nei venti stands allestiti per l’occasione. Alla manifestazione hanno partecipato Operatori Asl TO3 della chirurgia, della pediatria , dell’Anestesia-Rianimazione e promozione della salute.
Buona Sanità in Puglia. Pino Romano (presidente Commissione Sanità): “Io salvato da bravi medici e da un sistema che funziona”
Buona Sanità in Puglia. Pino Romano (presidente Commissione Sanità): “Io salvato da bravi medici e da un sistema che funziona”
Puglia
Buona Sanità in Puglia. Pino Romano (presidente Commissione Sanità): “Io salvato da bravi medici e da un sistema che funziona”
Lo ha raccontato in una conferenza stampa organizzata ad hoc. “Mi hanno scoperto una ‘voragine’ sul cuore. La diagnosi era impietosa. Nel ‘Fazzi’ ho incontrato eccellenze ed alte professionalità. E ho rivisto il mio pensiero sul ruolo delle grandi strutture, dove pensavo che contassero solo i numeri, le statistiche”. Il Dg Narracci: “Lavoriamo ogni giorno per rendere ai cittadini il miglior servizio possibile.
A Veroli (Frosinone) nuovo reparto nella Rsa Ini-Città Bianca
A Veroli (Frosinone) nuovo reparto nella Rsa Ini-Città Bianca
Lazio
A Veroli (Frosinone) nuovo reparto nella Rsa Ini-Città Bianca
L’Istituto Neurotraumatologico Italiano (Ini) inaugura il nuovo reparto rivolto all’assistenza di persone con gravi patologie neurologiche e in condizione di totale non-autosufficienza. “Il paziente è stimolato con esercizi specifici che non affaticano ma sollecitano a partecipare con gioia e motivazione: l’arteterapia, la garden therapy e l’ortoterapia” spiegano i responsabili
M5S: “Subito una rete oncologica regionale”
M5S: “Subito una rete oncologica regionale”
Emilia-Romagna
M5S: “Subito una rete oncologica regionale”
Andrea Bertani e Raffaella Sensoli, consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, hanno presentato un’interrogazione per chiedere alla Regione di mettere a punto “un coordinamento ancora al palo” e aderire a quello nazionale: “Dove si applica i risultati sono molto incoraggianti”.
Trasferito a Bazzano il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Trasferito a Bazzano il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Abruzzo
Trasferito a Bazzano il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Per la Asl “il trasferimento delle attività, da Paganica a Bazzano, segna un netto salto di qualità sia in termini di disponibilità di spazi sia di sicurezza strutturale”. Ad inaugurare la nuova sede, tra gli altri, il manager Asl Rinaldo Tordera, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il sindaco Pierluigi Biondi.