Regioni e Asl
Foggia, aggredito il personale 118 durante intervento di soccorso
Puglia
Foggia, aggredito il personale 118 durante intervento di soccorso
Gli operatori sono stati aggrediti dai famigliari della donna che erano stati chiamati a soccorrere e che è deceduta nonostante i tentativi di rianimazione, che hanno visto il personale del 118 impegnato nelle manovre salvavita per 58 minuti.
“Privato è pubblico”. Al via campagna di Aiop Lombardia, Nicchio: “Siamo dalla stessa parte”
Lombardia
“Privato è pubblico”. Al via campagna di Aiop Lombardia, Nicchio: “Siamo dalla stessa parte”
Aiop Lombardia lancia una campagna di comunicazione per ribadire il ruolo e delle strutture private accreditate in regione e il loro essere parte del sistema sanitario nazionale. Nicchio: “Con questa campagna vogliamo ribadire la centralità delle nostre strutture in un contesto di collaborazione costante e proficua con gli ospedali pubblici e con la Regione per garantire un’alta qualità dei livelli di cura delle prestazioni”.
Ecm. Ordine Tsrm e Pstrp di Milano: “Più della metà degli iscritti non è in regola, l’11% ha zero crediti. Iniziative a supporto”
Lombardia
Ecm. Ordine Tsrm e Pstrp di Milano: “Più della metà degli iscritti non è in regola, l’11% ha zero crediti. Iniziative a supporto”
L’Ordine raccoglie il richiamo del ministro della Salute sull’assolvimento dell’obbligo formativo che, ribadisce il presidente dell’Ordine, Diego Catania, “non è un mero adempimento burocratico, ma un pilastro della qualità professionale e della tutela del paziente. I dati che emergono devono spingerci a un’azione corale: ciascun professionista è chiamato a fare la propria parte, con responsabilità e consapevolezza”.
Famiglia e natalità. La proposta di legge della Giunta a sostegno non convince tutti
Lazio
Famiglia e natalità. La proposta di legge della Giunta a sostegno non convince tutti
Il testo della Giunta raccoglie il plauso di alcune associazioni ma registra la netta contrarietà di altre, che hanno parlato di impostazione ideologica del testo ed espresso dubbi su molti elemento della Pdl, a cominciare dall’esclusione dal concetto di famiglia di tante situazioni esistenti, come la omogenitorialità o la genitorialità adottiva, e auspicato il ritiro della proposta. Critiche anche dai consiglieri di Minoranza. LA PdL
Gaza. Regione Piemonte si candida per il coordinamento del supporto sanitario pediatrico nella ricostruzione
Piemonte
Gaza. Regione Piemonte si candida per il coordinamento del supporto sanitario pediatrico nella ricostruzione
Cirio e gli assessori Riboldi, Gabusi e Marrone: “Il Piemonte è pronto a fare la propria parte mettendo a disposizione le sue eccellenze sanitarie. Il nostro obiettivo è contribuire alla rinascita del sistema sanitario pediatrico di Gaza offrendo formazione, assistenza clinica e supporto operativo alle strutture locali. Il Piemonte intende offrire un contributo concreto e duraturo”.
Vaccino antinfluenzale. Nelle farmacie venete la richiesta ha già superato le previsioni
Regioni e Asl
Vaccino antinfluenzale. Nelle farmacie venete la richiesta ha già superato le previsioni
In soli 12 giorni le somministrazioni hanno superato le attese, con Verona in testa per numero di vaccinazioni. L’elevata adesione ha portato in alcune aree all’esaurimento temporaneo delle dosi, mentre si attendono nuove forniture per gli over 65 e per la vaccinazione Covid
L’Aou Senese rafforza la collaborazione con i grandi ospedali della Repubblica Popolare Cinese
Regioni e Asl
L’Aou Senese rafforza la collaborazione con i grandi ospedali della Repubblica Popolare Cinese
Protocolli di intesa sono stati firmati con il Central Hospital of Enshi Tujia and Miao Autonomous Prefecture, con il Gansu Provincial Hospital di Lanzhou; rinnovato l’accordo anche con il Ningbo N. 2 Hospital. Barretta: “L’auspicio è collaborare al meglio nelle attività assistenziali, nella formazione e sviluppo del personale per migliorare la qualità dell’assistenza e per promuovere le buone pratiche”.
Elisabetta Caredda
Dirigenza dell’area tecnica, riabilitativa e della prevenzione. Bartolazzi incontra gli Ordini TSRM-PSTRP
Regioni e Asl
Dirigenza dell’area tecnica, riabilitativa e della prevenzione. Bartolazzi incontra gli Ordini TSRM-PSTRP
Attanasio (TSRM e PSTRP Cagliari-Oristano): “L’incontro con l’assessore ha segnato un passaggio decisivo. È giunto il momento che anche le aree tecnica, riabilitativa e della prevenzione abbiano i propri dirigenti, così come già accade per l’area infermieristica e ostetrica. Solo così potremo garantire una gestione moderna, integrata e coerente con le sfide della sanità del futuro”.
Elisabetta Caredda
Stanziati 143 milioni per la presa in carico a casa di fragili e over 65
Lombardia
Stanziati 143 milioni per la presa in carico a casa di fragili e over 65
Oltre 99 mln sono destinati a potenziare la presa in carico a casa degli over 65. Di questi, 61,9 milioni di euro sono rivolti ai Medici di Assistenza Primaria, gli altri 37,4 mln sono invece assegnati alle Asst. I restanti 44 mln sono rivolti a sviluppare prestazioni specialistiche a domicilio per le persone anziane non autosufficienti. Bertolaso: “Rete territoriale sempre più vicina ai cittadini”
Emilia Romagna. All’Ospedale Baggiovara di Modena protesi in 3D impiantata su una donna affetta da carcinoma ovarico
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. All’Ospedale Baggiovara di Modena protesi in 3D impiantata su una donna affetta da carcinoma ovarico
Costruita ad hoc per la paziente, che ora sta bene, la protesi è stata impiantata durante un intervento durato otto ore eseguito dall’equipe di Chirurgia Toracica, diretta da Pier Luigi Filosso, e da quella di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, diretta da Massimo Pinelli. È il terzo di questo tipo in Italia e tra i pochi in Europa. L’assessore Fabi: “Il nostro sistema pubblico si dimostra all’avanguardia sia dal punto di vista tecnologico, sia riguardo l’attenzione ai bisogni delle persone”.
Sardegna. Istituito l’Osservatorio regionale permanente sulla sanità penitenziaria minorile
Regioni e Asl
Sardegna. Istituito l’Osservatorio regionale permanente sulla sanità penitenziaria minorile
Bartolazzi: “L’Osservatorio riferisce su problematiche di interesse sanitario insorgenti negli istituti penitenziari del territorio, al fine di migliorare l'assistenza in essi dedicata”. Puligheddu: “Un passo sicuramente in avanti, auspico inoltre all’Istituzione in Sardegna di un Osservatorio con un Centro documentazione, studi e di ricerca che possa raccogliere i dati dell’infanzia e dell’adolescenza per poter avere maggiori servizi e politiche ai minori rivolte”.
Elisabetta Caredda
In ogni farmacia della Lombardia vaccino anti polmonite over 65
Lombardia
In ogni farmacia della Lombardia vaccino anti polmonite over 65
Nel 2024 solo il 13,3% degli over 65 si è sottoposto all'antipneumococcico, un valore ben lontano dal 75% fissato dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 che ha spinto la Lombardia ad avviare una fase di sperimentazione di sei mesi nelle farmacie partendo da due ATS, Brianza e Valpadana. Il successo della risposta ottenuta ha convinto la Regione a estendere a tutte le restanti province lo stesso tipo di iniziativa.
Sardegna. Sciopero dei farmacisti per mancato rinnovo del Ccnl ricevono sostegno dal Consiglio regionale
Regioni e Asl
Sardegna. Sciopero dei farmacisti per mancato rinnovo del Ccnl ricevono sostegno dal Consiglio regionale
Il sit-in è stato promosso da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che hanno chiesto un aumento salariale più adeguato per una maggiore valorizzazione dei professionisti. Comandini: “Ci sono nella nostra regione paesi in cui manca il mmg e il pediatra, ma c'è il farmacista; la farmacia e il farmacista fanno parte del sistema sanitario anche come assistenza al cittadino”. Fundoni: “Come commissione Salute chiederò l’incremento delle risorse necessarie per sostenere le farmacie che sono, spesso, presidi salvavita”.
Elisabetta Caredda
Sicurezza alimentare. Nas di Catania: chiusa piattaforma logistica di surgelati. Sequestrate 1.000 tonnellate di prodotti ittici e succo di agrumi
Regioni e Asl
Sicurezza alimentare. Nas di Catania: chiusa piattaforma logistica di surgelati. Sequestrate 1.000 tonnellate di prodotti ittici e succo di agrumi
L’ispezione ha evidenziato gravi irregolarità nella conservazione e nell’etichettatura dei prodotti. Rinvenuta una cella frigorifera contenente circa 110.000 kg di prodotti ittici presurgelati conservati a una temperatura non conforme alle norme igienico-sanitarie e individuati 900.000 chilogrammi di succo di agrumi concentrato con etichettatura irregolare
Lombardia. Il progetto Magellano porta infermieri sudamericani nelle strutture sanitarie regionali
Lombardia
Lombardia. Il progetto Magellano porta infermieri sudamericani nelle strutture sanitarie regionali
Il progetto Magellano, promosso da Regione Lombardia e Centro Gulliver, affronta la carenza di infermieri reclutando professionisti e studenti sudamericani. Si articola in due percorsi: "Magellano Professional" per l'inserimento lavorativo e "Magellano Student" per stage formativi con l'Università dell'Insubria. L'iniziativa, già attiva con varie Asst, crea un modello strutturato superando le logiche emergenziali.
Endometriosi. La Sicilia presenta il nuovo Pdta
Regioni e Asl
Endometriosi. La Sicilia presenta il nuovo Pdta
Due i centri di riferimento regionale, uno ad occidente e uno a oriente, dedicati alla diagnosi ed al trattamento dell’Endometriosi e già individuati nell’ambito della Rete Endometriosi Siciliana istituita con la legge n. 27 del 2019. I centri sono diretti dai professori (medici ginecologici) Giuseppe Ettore (ARNAS Garibaldi) e Antonio Maiorana (ARNAS Civico). IL PDTA
Alessandra Todde resta presidente della Sardegna. La Consulta: “Non spettava al Collegio regionale di garanzia elettorale di imporre la decadenza”
Regioni e Asl
Alessandra Todde resta presidente della Sardegna. La Consulta: “Non spettava al Collegio regionale di garanzia elettorale di imporre la decadenza”
Per i giudici della Corte Costituzione il Collegio ha esorbitato dai propri poteri pronunciandosi sulla decadenza della presidente in ipotesi non previste dalla legge come cause di ineleggibilità. Ritenuto inoltre inammissibile il conflitto di attribuzione sollevato dalla Regione Sardegna sulla sentenza del tribunale di Cagliari che ha rigettato il ricorso della governatrice avverso l’Ordinanza-Ingiunzione del Collegio. Todde: “Avanti a testa alta”. LA SENTENZA DELLA CONSULTA
Asl Salerno premiata a Roma per “Le Botteghe della Comunità”
Campania
Asl Salerno premiata a Roma per “Le Botteghe della Comunità”
L’Asl Salerno si è classificata tra le prime al concorso nazionale "Aree interne, eppur si muovono" con il progetto "Le Botteghe della Comunità". Il riconoscimento, ritirato dal Direttore Generale Gennaro Sosto a Roma, premia un modello replicabile di sanità di prossimità. Il progetto garantisce assistenza a oltre 28.000 cittadini in aree fragili, coniugando equità d'accesso e continuità delle cure.
Salute della donna. Al Policlinico Abano apre il centro I.D.E.A. per l’isteroscopia digitale e l’ecografia 3d avanzata
Regioni e Asl
Salute della donna. Al Policlinico Abano apre il centro I.D.E.A. per l’isteroscopia digitale e l’ecografia 3d avanzata
Il nuovo servizio, di cui è referente la dottoressa Federica Campolo, si occupa delle patologie della cavità uterina grazie anche alle più moderne apparecchiature per la diagnosi e il trattamento disponibili in questo settore della ginecologia.
Elezioni Toscana. Eugenio Giani confermato presidente con oltre il 53% delle preferenze
Regioni e Asl
Elezioni Toscana. Eugenio Giani confermato presidente con oltre il 53% delle preferenze
“E' un’emozione vedere un risultato così evidente e chiaro già alle prime battute”, tra le prime dichiarazioni di Giani. “Ritengo che indichi una Toscana che decide con autonomia, con il suo cervello e con i valori che questa regione esprime libertà, democrazia, giustizia sociale. E che guarda al futuro con una cultura progressista”. Al candidato di centrodestra Tomasi il 40% dei voti, a Bundu (Lista Toscana Rossa) il 5%.
Attacco hacker piattaforma dei mmg lombardi. Scontro Fimmg-Bertolaso
Lombardia
Attacco hacker piattaforma dei mmg lombardi. Scontro Fimmg-Bertolaso
“Usino le strutture istituzionali. Se vogliono fare in modo diverso, allora poi se la devono vedere sia con i cittadini, sia con il garante della privacy”, che “nei nostri confronti non fanno sconti”, ha detto l’assessore dopo l’attacco hacker alla piattaforma “privata” dei medici di famiglia. Fimmg Milano replica: “Notevoli difficoltà di accesso al portale regionale per la campagna antinfluenzale. I sistemi ‘istituzionali’ non sono sempre così efficienti come si vorrebbe far credere”.
Lombardia. L’Ospedale di Saronno potenzia l’Urologia con la chirurgia robotica mininvasiva
Lombardia
Lombardia. L’Ospedale di Saronno potenzia l’Urologia con la chirurgia robotica mininvasiva
Gli urologi Justich e Pozzi: Questa nuova metodica consentirà di trattare un numero sempre crescente di pazienti affetti da Ipertrofia Prostatica Benigna; gli interventi durano meno di 60 minuti e permettono di preservare le funzioni sessuali”. Inoltre tempi di recupero ridotti e dimissioni in massimo 2-3 giorni.
Elisabetta Caredda
Vaccini anti Covid. Toscana: “Tante richieste: si attendono nuove consegne di dosi”
Regioni e Asl
Vaccini anti Covid. Toscana: “Tante richieste: si attendono nuove consegne di dosi”
Il portale per prenotare la vaccinazione è aperto dall’8 ottobre e la vaccinazione nei centri vaccinali partirà il 15 ottobre, rivolta ai soggetti fragili. Le tante prenotazioni di vaccinazioni contro il Covid sono per la Regione “un ottimo segnale che testimonia attenzione alla prevenzione, oltre ogni previsione”. Nei prossimi giorni sono attese nuove consegne di vaccini dal Ministero, “il che consentirà di accrescere i posti prenotabili”.
Ospedale Perugia. Primi impianti di neurostimolatori occipitali e sacrale per il trattamento del dolore cronico
Regioni e Asl
Ospedale Perugia. Primi impianti di neurostimolatori occipitali e sacrale per il trattamento del dolore cronico
Una tecnologia innovativa offre nuove speranze ai pazienti con dolore refrattario alle terapie convenzionali. Il Dg d’Urso: “Un’eccellenza che colloca l’Azienda Ospedaliera di Perugia all’avanguardia nella cura del dolore cronico”. Proietti: “Motivo di orgoglio per tutta la nostra regione poter garantire ai cittadini umbri tecnologie e competenze di questo livello”.
Infermieristica. Ad Aosta coperti tutti i posti al corso di Laurea, 30 nuovi iscritti al primo anno
Regioni e Asl
Infermieristica. Ad Aosta coperti tutti i posti al corso di Laurea, 30 nuovi iscritti al primo anno
L’opportunità di frequentare il corso in Valle d’Aosta, aperta sia ai residenti valdostani sia a studenti provenienti da altre regioni, è resa possibile grazie a un protocollo d’intesa, rinnovato ogni tre anni, tra la Regione, l’Università degli Studi di Torino e l’Ausl Valle d’Aosta. Uberti: “La piena copertura dei posti rappresenta un segnale importante”.
Ipoacusia e sordità. Regione E-R aggiorna le linee guida per lo screening uditivo neonatale
Emilia-Romagna
Ipoacusia e sordità. Regione E-R aggiorna le linee guida per lo screening uditivo neonatale
In collaborazione con le associazioni dei pazienti, con l’obiettivo di realizzare una presa in carico più puntuale per sviluppare un modello di assistenza che prevenga difficoltà psicologiche e sociali. Fabi: “La diagnosi precoce è fondamentale per ridurre la disabilità e favorire un pieno inserimento nella società”. Ogni anno in Regione nascono 121 bambini con affetti da sordità
Diabete. Fimmg Lazio contro la Regione: “Impedisce la prescrizione di un farmaco, illegittimo andare contro le direttive Aifa”
Lazio
Diabete. Fimmg Lazio contro la Regione: “Impedisce la prescrizione di un farmaco, illegittimo andare contro le direttive Aifa”
Il sindacato ha inviato una lettera alla direzione della Regione Lazio per informare che “dal 2 ottobre alcuni colleghi già registrati sulla piattaforma regionale Webcare non riescono a prescrivere il farmaco Tirzepatide” e sottolinea come la nota 100 dell’Aifa stabilisca che la prescrizione informatizzata del medicinale possa avvenire da parte sia dei Medici specialisti che dei Medici di Medicina Generale. LA LETTERA
Vaccinazione antinfluenzale. Al via la campagna regionale: 1,1 mln di dosi disponibili
Emilia-Romagna
Vaccinazione antinfluenzale. Al via la campagna regionale: 1,1 mln di dosi disponibili
Possibile la somministrazione congiunta con l’antiCovid-19. Nella passata stagione 1,246 mln di cittadini influenzati in Emilia-Romagna, con un picco di quasi 20 casi per 1.000 assistiti. Fabi: “Vaccinarsi è molto importante, soprattutto per le persone più fragili e a rischio. Primi tra le grandi regioni per copertura degli over 65, ma si può fare ancora meglio”. Le dosi disponibili, in base alla necessità, saranno aumentabili fino a 1,5 mln
Vaccinazione antinfluenzale gratuita aperta a tutti i cittadini
Lombardia
Vaccinazione antinfluenzale gratuita aperta a tutti i cittadini
Superata quota 140.000. Continua anche campagna contro virus sinciziale Bertolaso: “la Lombardia conferma la strategia preventiva su più fronti per proteggere sé stessi e la comunità”
Psicologo di base. Nicolò: “Entro il 2025 servizio attivato in tutte le Asl della Liguria”
Liguria
Psicologo di base. Nicolò: “Entro il 2025 servizio attivato in tutte le Asl della Liguria”
La richiesta di assistenza potrà arrivare direttamente dal cittadino, dal medico di medicina generale, dal pediatra di libera scelta o da un altro specialista. Per l’assessore “un passo avanti nella presa in carico del benessere psicologico dei cittadini, parte integrante della salute e del benessere di ogni persona: prendersene cura significa prendersi cura dell’intera comunità”.



