Forum Risk Management 2017

Forum del Risk Management in Sanità: “Per innovare è necessario rivedere i processi organizzativi”

Forum del Risk Management in Sanità: “Per innovare è necessario rivedere i processi organizzativi”

Forum Risk Management 2017

Forum del Risk Management in Sanità: “Per innovare è necessario rivedere i processi organizzativi”

Il 30 Novembre, nell’ambito del Forum del Risk Management in Sanità, si è realizzato il lab meeting “L’innovazione nella misura della Performance dei servizi sanitari”, promosso dal C.R.E.A. Sanità dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con il supporto incondizionato di 3M.

12° Forum Risk Management. Quarta giornata. L’evento fiorentino chiude con proposte e idee da rielaborare nei prossimi mesi e presentare alle istituzioni

12° Forum Risk Management. Quarta giornata. L’evento fiorentino chiude con proposte e idee da rielaborare nei prossimi mesi e presentare alle istituzioni

Forum Risk Management 2017

12° Forum Risk Management. Quarta giornata. L’evento fiorentino chiude con proposte e idee da rielaborare nei prossimi mesi e presentare alle istituzioni

Successo pieno per l’evento dedicato alla sicurezza e alla qualità delle cure. Oltre 900 relatori si sono confrontati in più di 70 sessioni scientifiche nei quattro giorni della manifestazione, che chiude oggi i battenti. Gli organizzatori guardano al futuro: “Nei prossimi mesi porteremo ciò che è emerso dal Forum ai tavoli istituzionali”, afferma Vasco Giannotti.
12° Forum Risk Management. Le soluzioni di RBM per affrontare il fabbisogno crescente di sanità
12° Forum Risk Management. Le soluzioni di RBM per affrontare il fabbisogno crescente di sanità
Forum Risk Management 2017
12° Forum Risk Management. Le soluzioni di RBM per affrontare il fabbisogno crescente di sanità
Sono state presentate dal Consigliere delegato Marco Vecchietti nel corso della tavola rotonda svoltasi nella giornata di ieri al Forum di Firenze dal titolo: “Sostenibilità e fondi integrativi e mutue, modelli di erogazione di servizi: una vera integrazione tra offerta pubblica e privata”.
12° Forum Risk Management. Seconda giornata/2. Federsanità Anci e Inail insieme per comunicare la sicurezza nelle aziende sanitarie
12° Forum Risk Management. Seconda giornata/2. Federsanità Anci e Inail insieme per comunicare la sicurezza nelle aziende sanitarie
Forum Risk Management 2017
12° Forum Risk Management. Seconda giornata/2. Federsanità Anci e Inail insieme per comunicare la sicurezza nelle aziende sanitarie
Un progetto di disseminazione della cultura della sicurezza nelle aziende sanitarie con il coinvolgimento attivo dei lavoratori. Questo l’obiettivo del progetto presentato da Inail e Federsanità Anci - Amnil ed Euromedia nel corso del 12° Forum Risk Management a Firenze.

12° Forum Risk Management. Per una rivoluzione copernicana che metta al centro il cittadino

12° Forum Risk Management. Per una rivoluzione copernicana che metta al centro il cittadino

Forum Risk Management 2017

12° Forum Risk Management. Per una rivoluzione copernicana che metta al centro il cittadino

Una rivoluzione copernicana  che davvero metta al centro il cittadino consapevole e responsabile dei propri bisogni di cura. Ciò vuole dire che il tema della sicurezza non può esser più tema da addetti ai lavori, ma deve entrare a pieno titolo nella testa e nella governance delle Direzioni Aziendali, uno dei più importanti indicatori su cui misurare i risultati delle attività dei Direttori Generali
Vasco Giannotti
Forum risk managment. Se la sicurezza è costosa, prova un incidente
Forum risk managment. Se la sicurezza è costosa, prova un incidente
Forum Risk Management 2017
Forum risk managment. Se la sicurezza è costosa, prova un incidente
La XII edizione del Forum, che si terrà al 28 Novembre al 1 Dicembre alla Fortezza da Basso a Firenze, avrà quest’anno ospiti di assoluto rilievo, tra i maggiori esperti a livello internazionale di sicurezza delle cure, innovazione clinica, healthcare management. I summit dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di Londra (2016) e Bonn (2017) hanno chiarito he la sicurezza delle cure rappresenta uno strumento cruciale per la sostenibilità del Ssn.
Riccardo Tartaglia
Forum Risk Management. Federsanità tra i protagonisti dell’evento di Firenze
Forum Risk Management. Federsanità tra i protagonisti dell’evento di Firenze
Federsanità
Forum Risk Management. Federsanità tra i protagonisti dell’evento di Firenze
Federsanità Anci, presente con un proprio stand, impegnata attraverso diversi progetti e iniziative nella promozione della prevenzione dei rischi in sanità, sarà protagonista in alcuni dibattiti nelle giornate del 29 e 30 novembre.
Forum Risk Management. Ecco i progetti e le sfide da affrontare per Federsanità
Forum Risk Management. Ecco i progetti e le sfide da affrontare per Federsanità
Forum Risk Management 2017
Forum Risk Management. Ecco i progetti e le sfide da affrontare per Federsanità
Dallo sviluppo delle reti cliniche alle politiche vaccinali. Dalla fusione delle aziende sanitarie alla sanità integrativa. Dalla comunicazione agli studi cost-effectiveness. Ma non solo. In tutto sono 11 i progetti che saranno al centro dell’assemblea dei DG delle Asl di Federsanità in programma il 29 novembre al Forum di Firenze
Enrico Desideri
La legge Gelli alla prova dei fatti
La legge Gelli alla prova dei fatti
Forum Risk Management 2017
La legge Gelli alla prova dei fatti
Il difficile equilibrio tra tutela del danneggiato, serenità degli operatori e sostenibilità economica in ambito di med-mal. Il Forum Risk Management di Firenze quale occasione di dibattito, sintesi e alleanze di tutti i sistemi coinvolti
Tiziana Frittelli

Forum Risk Management. E ora monitoraggio permanente della legge Gelli

Forum Risk Management. E ora monitoraggio permanente della legge Gelli

Forum Risk Management 2017

Forum Risk Management. E ora monitoraggio permanente della legge Gelli

Sarà una delle proposte che lancerà il Forum giunto alla sua dodicesima edizione e che anche quest’anno si svolgerà a Firenze. Il via il prossimo 28 novembre. Attesi migliaia di partecipanti nella quattro giorni di lavoro con 85 sessioni scientifiche e 909 relatori
Vasco Giannotti
12° Forum Risk Management. Dopo la legge Gelli, inizia la fase 2 per il Forum
12° Forum Risk Management. Dopo la legge Gelli, inizia la fase 2 per il Forum
Forum Risk Management 2017
12° Forum Risk Management. Dopo la legge Gelli, inizia la fase 2 per il Forum
La 12° Edizione del Forum Risk Management che si terrà a Firenze dal 28 novembre al 1 dicembre parla per la prima volta della fase 2 del progetto Forum Risk. Il direttore della Fondazione sicurezza in sanità Vasco Giannotti: "Ora che la legge Gelli è una realtà e che abbiamo dei decreti attuativi importanti dobbiamo dare il via alla fase 2 del nostro progetto, ovvero alla corretta applicazione della legge".
Forum Risk Management 2017. “Finalmente abbiamo una legge sulla sicurezza delle cure. Era il nostro primo obiettivo quando lanciammo il forum 12 anni fa”. Intervista a Vasco Giannotti
Forum Risk Management 2017. “Finalmente abbiamo una legge sulla sicurezza delle cure. Era il nostro primo obiettivo quando lanciammo il forum 12 anni fa”. Intervista a Vasco Giannotti
Forum Risk Management 2017
Forum Risk Management 2017. “Finalmente abbiamo una legge sulla sicurezza delle cure. Era il nostro primo obiettivo quando lanciammo il forum 12 anni fa”. Intervista a Vasco Giannotti
"Possiamo considerare la legge Gelli come il coronamento di un lavoro portato avanti in questi 12 anni dalle migliaia di operatori che si sono cimentate su questa tematica, e hanno trovato nel Forum un incubatore delle loro idee e delle loro esperienze. E questo lo voglio sottolineare con forza: abbiamo condotto un lavoro di squadra per far progredire e sviluppare le migliori buone pratiche nazionali e internazionali". FORUM 2017. VAI AL SITO TEMATICO
Ester Maragò