Scienza e Farmaci
Tumori. L’industria non investe nella ricerca sulla radioterapia. L’appello su Jama Oncology
Scienza e Farmaci
Tumori. L’industria non investe nella ricerca sulla radioterapia. L’appello su Jama Oncology
Nonostante sia ancora un'opzione terapeutica di punta per il trattamento dei tumori, poche risorse vengono investite mentre potrebbe agire in sinergia con i nuovi trattamenti contro il cancro
Marilynn Larkin
Epatite C. Con eradicazione del virus si azzerano anche manifestazioni extraepatiche
Scienza e Farmaci
Epatite C. Con eradicazione del virus si azzerano anche manifestazioni extraepatiche
Circa due terzi dei pazienti con infezione da Hcv cronica sviluppano manifestazioni extraepatiche che avrebbero un ruolo nella mortalità da epatite C. Una review avrebbe evidenziato che in presenza di una risposta virologica sostenuta (SVR) si osserva anche la riduzione di vasculite, insulino-resistenza e diabete, nonché di malattie cardiovascolari ed eventi ischemici. Lo studio su Gut
Will Boggs
40 anni della 194. #LiberaDiScegliere, il video vademecum in 6 lingue dell’Associazione Luca Coscioni
Scienza e Farmaci
40 anni della 194. #LiberaDiScegliere, il video vademecum in 6 lingue dell’Associazione Luca Coscioni
Una serie di video tutorial pensati per fornire a quante più donne possibile una corretta informazione sulle modalità di interruzione volontaria di gravidanza. La campagna è, oltre che in lingua italiana, anche in arabo, francese, spagnolo, inglese e romeno. Un approccio onnicomprensivo rivolto ad una società multietnica
Sla. Mario Negri e Maggiore di Novara avviano sperimentazione clinica nuovo farmaco. In corso reclutamento pazienti
Lombardia
Sla. Mario Negri e Maggiore di Novara avviano sperimentazione clinica nuovo farmaco. In corso reclutamento pazienti
La molecola agisce sui meccanismi dell’infiammazione e protegge l’integrità delle cellule. Studi sui modelli animali hanno mostrato un rallentamento della malattia e il prolungamento della sopravvivenza; mentre un trial di fase 1 ne ha già documentato la sicurezza. Ora c’è da valutare l’efficacia nell’uomo. La sperimentazione sarà condotta in 18 centri Italiani (Novara, Milano, Siena, Modena, Genova, Bari, Tricase, Napoli, Roma, Pisa, Pavia, Torino, Brescia, Palermo, Padova, Terni e San Giovanni Rotondo) e uno straniero (MGH Boston).
Autismo. Selezione pubblica per membri panel per due linee guida dell’Iss
Scienza e Farmaci
Autismo. Selezione pubblica per membri panel per due linee guida dell’Iss
Gli esperti indipendenti che saranno selezionati formeranno un Panel multidisciplinare e multiprofessionale che avrà il compito di valutare criticamente le evidenze scientifiche e formulare le raccomandazioni relative alla diagnosi e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico
Declino cognitivo associato a rischio cardiovascolare negli anziani
Scienza e Farmaci
Declino cognitivo associato a rischio cardiovascolare negli anziani
Uno studio condotto da due ricercatrici Usa è riuscito a provare la correlazione tra declino cognitivo e rischio cardiovascolare negli anziani che non hanno patologie pregresse. Si tratta in parte di una buona notizia, in quanto alcuni elememti del rischio cardiovasoclare sono prevenibili con lo stile di vita
Will Boggs
Forza di presa della mano, indicatore stato salute a tutte le età
Scienza e Farmaci
Forza di presa della mano, indicatore stato salute a tutte le età
La forza di presa della mano è un parametro che può aiutare a predire lo stato di salute generale, a qualunque età, più di alcune misurazioni attualmente prese in considerazione dai medici. A suggerirlo è uno studio inglese pubblicato dal British Medical Journal
Carolyn Crist
Malattie reumatiche: il 15% degli italiani non le conosce. E le forme croniche costano 4 miliardi l’anno
Scienza e Farmaci
Malattie reumatiche: il 15% degli italiani non le conosce. E le forme croniche costano 4 miliardi l’anno
I risultati dell’indagine e dell’interna iniziativa della Società italiana di reumatologia (Sir) in 11 città italiane sono stati presentati oggi all’Auditorium del ministero della Salute. L'iniziativa si inserisce in un progetto più ampio dei reumatologi italiani con tre obiettivi: favorire la prevenzione primaria dei disturbi attraverso stili di vita sani, far comprendere l’importanza delle diagnosi precoci e rilanciare l’importanza del ruolo del reumatologo all’interno del sistema sanitario del nostro Paese.
Eczema. Nei bambini, prodotti idratanti per il bagno non aiutano contro il prurito
Scienza e Farmaci
Eczema. Nei bambini, prodotti idratanti per il bagno non aiutano contro il prurito
I prodotti da bagno indicati per l’eczema non avrebbero un grande effetto nel contrastare il prurito nei bambini e le riacutizzazioni della malattia. A evidenziarlo, sulle pagine del British Medical Journal, è pubblicato una ricerca condotta su 482 bambini affetti da eczema di età compresa tra uno e 11 anni, seguiti per un anno da ricercatori inglesi
Lisa Rapaport
Tumore allo stomaco. Un calcolo grafico predice sopravvivenza dopo chirurgia
Scienza e Farmaci
Tumore allo stomaco. Un calcolo grafico predice sopravvivenza dopo chirurgia
Uno studio condotto in Cina su oltre 11 mila pazienti ha fatto emergere la capacità predittiva di un dispositivo di calcolo grafico , il nomogramma, nella sopravvivenza del paziente dopo resezione chirurgica di tumore allo stomaco
Will Boggs
Dermatite atopica. Colpito fino all’8% degli italiani: è record europeo
Scienza e Farmaci
Dermatite atopica. Colpito fino all’8% degli italiani: è record europeo
È quanto emerge in uno studio, cui ha partecipato l’Università di Verona, pubblicato sulla rivista Allergy. Nei due terzi dei casi la malattia esordisce durante l’infanzia e va trattata tempestivamente perché può portare allergie e asma. Se ne parlerà al 93° Congresso della Sidemast dove sarà fatto anche il punto su melanomi e altri tumori della pelle
Vaccini e autismo? Su YouTube vincono le bufale
Scienza e Farmaci
Vaccini e autismo? Su YouTube vincono le bufale
Sulla rivista internazionale Human Vaccines and Immunotherapeutics, l’analisi dell’Università di Pisa su 560 video pubblicati dal 2007 al 2017. Il numero annuale di video caricati è aumentato durante il periodo considerato con un picco di 224 nei primi sette mesi del 2017
Cancro esofago-gastrico: validato a Londra un nuovo breath test per diagnosi non invasiva
Scienza e Farmaci
Cancro esofago-gastrico: validato a Londra un nuovo breath test per diagnosi non invasiva
Uno studio condotto su 335 pazienti ha promosso con buoni voti (80% di sensibilità, 81% di specificità) un innovativo breath test per la diagnosi del cancro esofago-gastrico, un tumore ‘orfano’ di un esame di screening. Risultati molto promettenti che andranno replicati in un contesto di cure primarie prima di proporre questo nuovo esame come test di screening di queste forme tumorali.
Maria Rita Montebelli
Medicina estetica: boom di partecipanti al congresso della SIME. Tema dell’anno: l’eleganza
Scienza e Farmaci
Medicina estetica: boom di partecipanti al congresso della SIME. Tema dell’anno: l’eleganza
Ha chiuso i battenti a Roma il 39° congresso della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME). Un evento record con 3.400 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Oltre 500 relazioni tenute da 350 relatori provenienti da 16 Paesi , danno la misuura di un fenomeno che non è solo numerico ma anche di elevata valenza scientifica. Ha contribuito al successo di questa edizione anche la massiccia presenza delle aziende: ben 140 quelle partecipanti.
Stimolazione cerebrale per ridurre il desiderio di cibo. Uno studio italiano conferma che funziona
Lombardia
Stimolazione cerebrale per ridurre il desiderio di cibo. Uno studio italiano conferma che funziona
Uno studio condotto da ricercatori dell’Irccs Policlinico San Donato su 40 pazienti ha dimostrato che dopo una singola sessione di stimolazione di trenta minuti è in grado di alterare i meccanismi di gratificazione che nei pazienti obesi sono associati al cibo
Tumori. A Roma una cena di beneficenza promossa da “Insieme contro il cancro”, presente anche Tajani
Lazio
Tumori. A Roma una cena di beneficenza promossa da “Insieme contro il cancro”, presente anche Tajani
Oltre 500 adesioni, fra cui nomi illustri della medicina, delle Istituzioni, dell'imprenditoria, dello sport, dello spettacolo. Tra di essi si segnalano il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “Ogni anno 147.600 diagnosi potrebbero essere evitate seguendo uno stile di vita sano”, dichiara Francesco Cognetti, presidente della Fondazione
Emofilia. Con emicizumab ridotti i sanguinamenti del 96% rispetto a nessuna profilassi
Scienza e Farmaci
Emofilia. Con emicizumab ridotti i sanguinamenti del 96% rispetto a nessuna profilassi
I risultati dello studio di fase III HAVEN 3 e 4 hanno evidenziato che emicizumab, somministrato ogni quattro settimane, permette un controllo clinicamente significativo dei sanguinamenti nei pazienti con o senza inibitori del fattore VIII. I dati annunciati al congresso internazionale della World Federation of Hemophilia (WFH) 2018 a Glasgow, in Scozia
Fibrillazione atriale. Ablazione transcatetere riduce mortalità nei pazienti con insufficienza cardiaca
Scienza e Farmaci
Fibrillazione atriale. Ablazione transcatetere riduce mortalità nei pazienti con insufficienza cardiaca
In questa popolazione, la tecnica, rispetto alla terapia farmacologica, ridurrebbe rischio di mortalità per tutte le cause, ricoveri per motivi cardiaci e aritmia atriale ricorrente. Lo studio sul Jacc: Clinical Electrophysiology
David Douglas
Aggiornata la Farmacopea Ufficiale. Dal controllo delle impurezze alle preparazioni farmaceutiche. Rivisto elenco dei farmaci obbligatori in farmacia. Ecco tutti i testi del “Codice farmaceutico italiano”
Scienza e Farmaci
Aggiornata la Farmacopea Ufficiale. Dal controllo delle impurezze alle preparazioni farmaceutiche. Rivisto elenco dei farmaci obbligatori in farmacia. Ecco tutti i testi del “Codice farmaceutico italiano”
Il decreto firmato dal ministro Lorenzin. È il frutto del lavoro portato avanti dal Tavolo tecnico istituito lo scorso novembre che ha stilato un primo aggiornamento. La Farmacopea ufficiale è quel complesso di disposizioni tecnico/scientifiche e amministrative di cui il farmacista si serve, per il controllo della qualità dei medicamenti, delle sostanze e/o dei preparati finali, attraverso metodi di verifica analitica e tecnologica delle specifiche di qualità, dei metodi di preparazione o della formulazione. IL DECRETO
Aggiornamento Farmacopea. Mandelli (Fofi): “Raggiunto obiettivo perseguito da tempo”
Scienza e Farmaci
Aggiornamento Farmacopea. Mandelli (Fofi): “Raggiunto obiettivo perseguito da tempo”
Così il presidente della Federazione commenta l'aggiornamento della Farmacopea ufficiale. "La Federazione ha raggiunto l'ennesimo obiettivo dopo la nuova tariffa nazionale dei medicinali e il decreto attuativo sui nuovi criteri per le elezioni ordinistiche. L’edizione finora in corso risaliva al 2010 ed era quindi largamente superata per diversi aspetti".
Aggiornamento Farmacopea. Cossolo (Federfarma): “Finalmente non saremo più obbligati a tenere in farmacia sostanze inutili”
Scienza e Farmaci
Aggiornamento Farmacopea. Cossolo (Federfarma): “Finalmente non saremo più obbligati a tenere in farmacia sostanze inutili”
Così il presidente di Federfarma commenta l'aggiornamento della Farmacopea ufficiale. "Il nuovo testo, rappresenta un bel lavoro che le componenti del farmaco hanno raggiunto insieme, in tempi discretamente rapidi. E’ un altro pezzetto che andava aggiunto a quanto già fatto con gli altri interlocutori, che non si poteva più procrastinare".
Aggiornamento Farmacopea. Smic: “Manca categoria specifica per contraccezione di emergenza: così non si aiutano le donne”
Scienza e Farmaci
Aggiornamento Farmacopea. Smic: “Manca categoria specifica per contraccezione di emergenza: così non si aiutano le donne”
Questo il commento di Emilio Arisi, Presidente della Società medica italiana per la contraccezione sull’aggiornamento realizzato dal tavolo tecnico. "La richiesta inviata al ministero della Salute e al tavolo tecnico dalla Smic e dai ginecologi italiani, è rimasta quindi inascoltata, eppure questo è uno strumento farmacologico di emergenza, cioè di pronto soccorso, utilizzabile allo scopo di evitare gravidanze non desiderate".
Studiare musica e lingue straniere rende più efficiente il cervello e protegge dalla demenza
Scienza e Farmaci
Studiare musica e lingue straniere rende più efficiente il cervello e protegge dalla demenza
E’ uno studio che dovrebbero leggere tutti i genitori interessati al curriculum di studio dei propri figli. Imparare uno strumento musicale o una lingua straniera sarebbero in grado di ‘modellare’ la funzionalità di alcune aree cerebrali, migliorandone l’efficienza. In un mondo dominato dagli studi scientifici, questa ricerca rivaluta gli studi umanistici. E non solo sul piano della cultura.
Maria Rita Montebelli
Emofilia. Presentata la Carta dei diritti del malato. Melazzini: “Contenuti importanti per tutte le malattie rare”
Scienza e Farmaci
Emofilia. Presentata la Carta dei diritti del malato. Melazzini: “Contenuti importanti per tutte le malattie rare”
Secondo le Istituzioni la Carta costituisce un importante strumento perché traslabile a tutte le malattie rare per garantire l'applicazione e l'implementazione dei percorsi terapeutici e un'ottimale adesione alle terapie. LA CARTA DEI DIRITTI
Udito. Drenare liquido limiterebbe danni indotti da rumori forti
Scienza e Farmaci
Udito. Drenare liquido limiterebbe danni indotti da rumori forti
Un esperimento condotto su animali da laboratorio avrebbe evidenziato cosa accade subito dopo l'esposizione a una forte esplosione. Lo studio su Proceedings of the National Academy of Sciences
Marilynn Larkin
Biosimilari. Se Aifa si comporta come Ponzio Pilato
Scienza e Farmaci
Biosimilari. Se Aifa si comporta come Ponzio Pilato
Un “position” paper senza posizione. Che non finalizza, concretizza, le sue stesse asserzioni, anzi le contraddice. Nell’ultima pagina le sfuma in dissolvenza sui titoli di coda (la bibliografia), al momento topico finale, quello dell’indirizzo chiaro di policy, ritira la mano che dovrebbe indicare la direzione. Assegnando pilatescamente al medico dell’ospedale di provincia che ha scelto la terapia, la decisione se farla col biosimilare o col branded
Fabrizio Gianfrate
Tumori. Nasce primo portale contro fake news in oncologia. Aiom: “Così formiamo ai cittadini strumenti per scelte consapevoli”
Scienza e Farmaci
Tumori. Nasce primo portale contro fake news in oncologia. Aiom: “Così formiamo ai cittadini strumenti per scelte consapevoli”
Fabrizio Nicolis, presidente Fondazione Aiom: “Nei social spesso è attribuito credito a messaggi fuorvianti, circolano sul web quasi 400 bufale sulla dieta, oltre 175 sulle cure alternative e più di 160 sulle cause del cancro. Anche i pazienti in buona fede talvolta diffondono contenuti privi di basi scientifiche”. Per questo nasce il portale www.tumoremaeveroche.it
“Stop Hpv Day 2018”. Giornata nazionale di sensibilizzazione e informazione in piazza
Scienza e Farmaci
“Stop Hpv Day 2018”. Giornata nazionale di sensibilizzazione e informazione in piazza
Il 19 maggio, dalle 10 alle 19, a Roma, Milano, Genova, Firenze, Napoli, Cagliari, Reggio Calabria e Palermo la giornata di sensibilizzazione sul Papilloma Virus. La malattia è la prima causa in Italia per i tumori al collo dell'utero, e causa migliaia di decessi all'anno. Il vaccino contro il Papilloma Virus è tra quelli "consigliati" dal Ministero della Salute ed è gratuito per le ragazze ed i ragazzi tra gli 11 e 12 anni.
Farmaci. Melazzini (Aifa): “Rivedere tetti spesa e prontuario per mantenere in vita il Ssn”
Scienza e Farmaci
Farmaci. Melazzini (Aifa): “Rivedere tetti spesa e prontuario per mantenere in vita il Ssn”
Così il Direttore Generale dell'Agenzia del farmaco nel suo intervento nell’ambito del Quarto Workshop sul pricing dei farmaci, in programma fino a domani a Roma. "Il nostro sforzo è massimo per analizzare il momento strategico in cui ci troviamo e affrontare l’evoluzione del nostro tempo, assicurando l’utile e il funzionale per garantire risposte concrete ai bisogni dei pazienti". LE SLIDE DI MELAZZINI
Diabete. Ecco le nuove Linee guida italiane presentate oggi
Scienza e Farmaci
Diabete. Ecco le nuove Linee guida italiane presentate oggi
Tante le novità dei nuovi Standard di cura del diabete, redatti a quattro mani da SID e AMD. Cambia l’algoritmo di trattamento del diabete tipo 2: largo ai farmaci innovativi, retrocesse sulfaniluree, glinidi e acarbose. Terapia sempre più ‘su misura’, con obiettivi ‘flessibili’ a seconda del paziente. Vaccinazioni e inibitori di PCSK9 entrano nelle linee guida.


