Toscana
Toscana. Dal Meyer la nuova frontiera per diagnosi e studio malattie renali di origine genetica
Regioni e Asl
Toscana. Dal Meyer la nuova frontiera per diagnosi e studio malattie renali di origine genetica
Il nuovo metodo messo a punto e brevettato dall’ospedale pediatrico utilizza i progenitori renali ottenuti dalle urine. La scoperta, pubblicata sulla rivista internazionale Journal of the American Society of Nephrology, è frutto di uno studio, iniziato oltre tre anni fa grazie ai fondi di Regione Toscana.
Toscana. Meyer: Claudio Favre alla guida del Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica
Regioni e Asl
Toscana. Meyer: Claudio Favre alla guida del Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica
L'incarico per l'ematologo scatterà a partire dal prossimo 9 gennaio. Tra i compiti anche quello di consolidare la squadra già impegnata nella diagnosi e nel trattamento delle patologie oncologiche e ematologiche del bambino e dell’adolescente. Come previsto dal Piano Sanitario, sarà affidato al Meyer il compito di sviluppare ulteriormente la rete pediatrica regionale.
Toscana. Rossi a Conferenza Asl Massa Carrara: “Recuperato deficit da 41 mln e pagati debiti. Risultato straordinario”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi a Conferenza Asl Massa Carrara: “Recuperato deficit da 41 mln e pagati debiti. Risultato straordinario”
Il governatore ha spiegato che un risultato così positivo è stato raggiunto grazie a due elementi. "Più appropriatezza e recupero del ruolo del territorio rispetto all'ospedalizzazione". Con questo traguardo, " possiamo anche dire che tutta la sanità toscana ha i suoi bilanci certificati: un primato nazionale che rivendichiamo".
Toscana. Donzelli è il nuovo presidente della Fondazione Meyer
Regioni e Asl
Toscana. Donzelli è il nuovo presidente della Fondazione Meyer
Neonatologo e professore universitario, lascia la direzione del Dipartimento Feto-neonatale. Continuerà, invece, a svolgere attività clinica, didattica e di ricerca negli ambiti della medicina neonatale, della terapia fetale, malattie rare e medicina narrativa.
Marzia Caposio
La Toscana si aggiudica il primo posto nella classifica dei Lea 2013
Regioni e Asl
La Toscana si aggiudica il primo posto nella classifica dei Lea 2013
Lo ha comunicato ieri la stessa regione in una nota in cui si sottolinea il traguardo raggiunto con un punteggio complessivo di 214 su 225, “il più alto mai ottenuto finora da una Regione”. “Risultato ottimo per la sanità toscana”, ha detto Enrico Rossi, che ha riconosciuto l’impegno dell’assessore Marroni e di tutta la sanità toscana.
Stabilità. Emendamento Regioni su Università/Ssn. Rossi (Toscana): “Il Mef l’ha bocciato perché non ha capito di cosa stiamo parlando”
Governo e Parlamento
Stabilità. Emendamento Regioni su Università/Ssn. Rossi (Toscana): “Il Mef l’ha bocciato perché non ha capito di cosa stiamo parlando”
Duro il presidente della Toscana con il ministero dell’Economia a proposito della bocciatura dell'emendamento presentato dalle Regioni che puntava a riformare la legge 517/93 per consentire a Regioni e Università la possibilità di andare in deroga al modello unico aziendale. “Capiranno che abbiamo ragione e faranno la riforma che non hanno potuto fare a causa dei sindacati dei medici corporativi e a delle resistenze dei rettori”.
Toscana. Vita Indipendente, la Regione conferma l’impegno per il 2015 stanziando 9 mln
Regioni e Asl
Toscana. Vita Indipendente, la Regione conferma l’impegno per il 2015 stanziando 9 mln
La giunta regionale con una delibera ha disposto lo stanziamento della prima metà delle risorse, pari a 4,5 milioni di euro. La delibera, inoltre, proroga i progetti in atto, fino al 30 giugno 2015, per garantire la continuità dei percorsi già avviati. Vita Indipendente è un progetto nato per garantire ai disabili gravi l'indipendenza, evitando il ricovero nelle residenze assistite.
Toscana. Rinnovata e integrata alleanza tra Regione e Unicef Italia su allattamento materno
Regioni e Asl
Toscana. Rinnovata e integrata alleanza tra Regione e Unicef Italia su allattamento materno
Tra gli impegni assunti l'estensione della rete di Ospedali e Comunità Amici dei Bambini, il sostegno del ruolo dell'Osservatorio Regionale per l'allattamento al seno, la formazione di operatori e genitori e la creazione di spazi dedicati e protetti per l'allattamento nelle strutture sanitarie e nei luoghi pubblici.
Toscana. Nasce ad Arezzo la prima Prostate Cancer Unit
Regioni e Asl
Toscana. Nasce ad Arezzo la prima Prostate Cancer Unit
La Unit aretina è caratterizzata da un team multidisciplinare e multiprofessionale di operatori dedicati, con esperienza specifica. La squadra include: urologo, radioterapista, oncologo medico, radiologo, anatomopatologo, infermieri. Marroni: "E' la migliore opzione per pianificare e ottimizzare".
Toscana. Per i ticket entrano in vigore nuove regole per esenzioni economiche
Regioni e Asl
Toscana. Per i ticket entrano in vigore nuove regole per esenzioni economiche
Dal 1° dicembre cambia la modalità di autocertificazione sulla ricetta della fascia economica per il pagamento del ticket. Se il cittadino si presenta a un punto di erogazione con una ricetta che ritiene errata o incompleta per quanto riguarda la fascia economica, l'operatore di soprtello potrà verificare sulle banche dati la sua reale posizione economica, operando poi di conseguenza.
1° dicembre Giornata internazionale contro l’Aids. L’impegno del Meyer per i bambini sieropositivi
Regioni e Asl
1° dicembre Giornata internazionale contro l’Aids. L’impegno del Meyer per i bambini sieropositivi
In occasione della Giornata, il personale del Meyer indosserà il simbolico fiocco rosso. Al Registro sono stati segnalati dal 1985 oltre 9900 bambini con infezione da HIV o nati da madre HIV+. E il tasso di trasmissione è nei nati da donne immigrate HIV+ è oltre 3 volte quello delle donne italiane HIV+.
Toscana. I sindacati medici bocciano la riforma: “No all’accorpamento delle Asl. Non siamo un Hard Discount”
Regioni e Asl
Toscana. I sindacati medici bocciano la riforma: “No all’accorpamento delle Asl. Non siamo un Hard Discount”
“Non possiamo accettare l’idea di un sistema sanitario regionale che, quasi come uno spot mediatico di un hard discount, illude i cittadini sulla possibilità di conciliare una drastica riduzione dei costi con l'incremento della qualità dei servizi di prevenzione e cura e con il miglioramento dei tempi di relazione con i malati”. IL DOCUMENTO
Toscana. Bilancio della “legge 580” a quattro anni dalla nascita. Un esempio in tema di nutrizione parentale domiciliare
Regioni e Asl
Toscana. Bilancio della “legge 580” a quattro anni dalla nascita. Un esempio in tema di nutrizione parentale domiciliare
In un convegno ad Arezzo con rappresentanti del Terzo settore, dele Istituzioni e della farmaceutica, si è fatto il punto sulla legge 580 che sancisce il connubio che deve esistere tra il Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale e il percorso di governance clinica della nutrizione parenterale domiciliare a beneficio del paziente oncologico e cronico. LA LEGGE
Toscana. Sbarca a Torregalli la risonanza magnetica di ultima generazione
Regioni e Asl
Toscana. Sbarca a Torregalli la risonanza magnetica di ultima generazione
Nel corso dell'inaugurazione presso il Nuovo San Giovanni di Dio l'assessore alla Salute, Luigi Marroni, ha spiegato: "Si tratta di una apparecchiatura di ultima generazione che consentirà di eseguire accertamenti, in maniera sofisticata ma anche poco invasiva, per un numero sempre maggiore di patologie".
Toscana. Il confronto con il modello svedese. Domani un convegno a Firenze
Regioni e Asl
Toscana. Il confronto con il modello svedese. Domani un convegno a Firenze
Il seminario rappresenta l'occasione per conoscere reciprocamente le esperienze svedese e toscana e costruire un confronto tra i due sistemi sanitari, per capire meglio come affrontare i bisogni dei cittadini e come premiare l'innovazione in tempi di spending review.
Toscana. Siglato protocollo per potenziamento Ospedale del Cuore Pasquinucci di Massa. Previsto finanziamento da 10,5 mln
Regioni e Asl
Toscana. Siglato protocollo per potenziamento Ospedale del Cuore Pasquinucci di Massa. Previsto finanziamento da 10,5 mln
L'intesa stabilisce il potenziamento della struttura, che verrà dotata di un nuovo punto nascita. Sarà inoltre intensificata la collaborazione con la Scuola Sant'Anna di Pisa. L'ospedale viene riconosciuto anche quale Centro Regionale Pediatrico di eccellenza per il trattamento delle patologie congenite e acquisite dell'albero tronco bronchiale e della laringe.
Marzia Caposio
Toscana. Dal 1° novembre Alberto Zanobini nuovo commissario del Meyer di Firenze
Regioni e Asl
Toscana. Dal 1° novembre Alberto Zanobini nuovo commissario del Meyer di Firenze
Sostituisce il direttore generale uscente Tommaso Langiano, che va anticipatamente in pensione. Zanobini è dirigente pubblico in sanità da oltre vent'anni e dal 1° febbraio al 30 settembre 2014 è stato commissario di Estav Centro.
Health Technology Assessment in ospedale: il modello senese
Regioni e Asl
Health Technology Assessment in ospedale: il modello senese
La mia esperienza di Coordinatore della Commissione di HTA presso l’A!O di Siena. Un modello caratterizzato dalla conduzione medica del gruppo di professionisti, perché si è ritenuto centrale il ruolo di coordinamento da parte dei sanitari. Ma la multiprofessionalità si è dimostrata essere il punto di forza di tutta l’attività
Pietro Manzi
Lo ‘scoop’ del governatore della Toscana Enrico Rossi
Regioni e Asl
Lo ‘scoop’ del governatore della Toscana Enrico Rossi
E' stato il primo presidente a rimboccarsi le maniche per mettere immediatamente a frutto, anziché alimentare il terrorismo che da subito si è generato, una strategia oculata dopo l'annuncio della manovra del governo riguardo le Regioni. E ha iniziato procedendo nella direzione atta a combattere gli sprechi, soprattutto senza colpire i lavoratori dipendenti.
Antonella Gramigna
Toscana. Intersindacale boccia le proposte di Rossi. “Sbagliato ridurre Asl e introdurre superticket”
Regioni e Asl
Toscana. Intersindacale boccia le proposte di Rossi. “Sbagliato ridurre Asl e introdurre superticket”
Il rischio paventato è che la riduzione accentri " la gestione della sanità toscana nelle mani della componente universitaria". Viene, invece, proposta l'istituzione di 6 grandi aziende, delle quali 3 ospedaliere universitarie e 3 sanitarie territoriali. E sul superticket. "A pagare saranno sempre i soliti noti".
Toscana. Lazzeri (Più Toscana): “Riduzione Asl da 16 a 3 rappresenta una svolta epocale”
Regioni e Asl
Toscana. Lazzeri (Più Toscana): “Riduzione Asl da 16 a 3 rappresenta una svolta epocale”
Il Piano Socio-sanitario Integrato sta per essere approvato e il governatore Rossi ha espresso la volontà di lasciare una sola Asl per ogni Area Vasta. Per Lazzeri una scelta simile "potrebbe generare risparmi pari ad almeno 150 milioni di euro in 5 anni".
Toscana. Rossi: “Eterologa oggi si parte, Careggi il primo ospedale del Ssn ad offrire questa prestazione”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi: “Eterologa oggi si parte, Careggi il primo ospedale del Ssn ad offrire questa prestazione”
Sono già mille le coppie, da varie regioni, in lista di attesa. Lo scrive il governatore toscano sul suo profilo Facebook. L’ospedale fiorentino di Careggi è la prima struttura pubblica a prestare questo servizio. Dalla struttura fanno sapere che l’offerta ambulatoriale sarà potenziata per effettuare visite su 40 coppie a settimana.
Toscana. Vaccino contro il meningococco B gratuito per i nati dal 2014
Regioni e Asl
Toscana. Vaccino contro il meningococco B gratuito per i nati dal 2014
È quanto prevede il nuovo calendario vaccinale approvato dalla Giunta. I pediatri di famiglia saranno coinvolti nelle attività di educazione sanitaria e promozione delle vaccinazioni, ed anche nella effettiva esecuzione delle vaccinazioni. Dall’assessore Marroni un invito ai genitori a vaccinare i propri figli
Spending review. Rossi “Il Ssn non si tocca. Renzi rifletta prima di tagliare”
Regioni e Asl
Spending review. Rossi “Il Ssn non si tocca. Renzi rifletta prima di tagliare”
Lo afferma il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi, dalla sua pagina Facebook. Il governatore inoltre aggiunge “Ai nemici del servizio sanitario dico di fermarsi o sono pronto a portare la gente in piazza per difenderlo!”
Toscana. Rossi: “Per valutare la sanità il governo fissi obiettivi di qualità”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi: “Per valutare la sanità il governo fissi obiettivi di qualità”
Il governatore ha sottolineato la qualità del sistema sanitario italiano. "Il comparto ha subito contraccolpi in seguito ai tagli, ma continua ad essere una certezza per i cittadini, con esiti complessivamente positivi". E suggerisce: "Le valutazioni non siano basate soltanto su fattori economici, ma anche sul raggiungimento di determinati standard".
Toscana. Nuove farmacie, approvata la graduatoria per 131 nuovi esercizi
Regioni e Asl
Toscana. Nuove farmacie, approvata la graduatoria per 131 nuovi esercizi
La graduatoria è stata approvata grazie all'applicazione del Decreto Monti. Ora i farmacisti in graduatoria nei primi 131 posti sceglieranno via via la sede preferita tra quelle disponibili, e dal momento della scelta della sede avranno 6 mesi di tempo per aprire la farmacia.
Toscana. Ticket ed esenzioni: ora la certificazione è anche online
Regioni e Asl
Toscana. Ticket ed esenzioni: ora la certificazione è anche online
La procedura è stata attivata su Open Toscana, la multipiattaforma che avvicina tenuta a battesimo dalla Regione la scorsa settimana. La ricetta sanitaria diventa elettronica e dal 31 ottobre la fascia di reddito (sotto 36 mila euro, sopra 70 mila o nel mezzo) non si potrà più autocertificare in farmacia.
Toscana. Marroni inaugura area critica Ospedale di Nottola. “Esempio di riorganizzazione su modello per intensità di cure”
Regioni e Asl
Toscana. Marroni inaugura area critica Ospedale di Nottola. “Esempio di riorganizzazione su modello per intensità di cure”
I pazienti che verranno ospitati nell'area critica sono quelli che provengono dal pronto soccorso e dal reparto medico-chirurgico, con patologie acute caratterizzate da compromissione delle funzioni vitali e che richiedono un supporto artificiale o farmacologico ed un monitoraggio intensivo.
Toscana. Eterologa. Ricevute al Careggi le prime otto coppie. Già esauriti gli appuntamenti fino a febbraio
Regioni e Asl
Toscana. Eterologa. Ricevute al Careggi le prime otto coppie. Già esauriti gli appuntamenti fino a febbraio
In sette casi su otto si tratta di donne con problemi di fertilità, dovuti soprattutto all’età. Sinora le prenotazioni registrate dalla struttura fiorentina sono state184 e ogni giovedì verranno ricevute otto coppie. Il ticket ammonta a 500 euro.
Fecondazione eterologa. Al via oggi al Careggi i primi incontri con le coppie
Regioni e Asl
Fecondazione eterologa. Al via oggi al Careggi i primi incontri con le coppie
Sono iniziate questa mattina le visite all’Ospedale fiorentino per avviare il percorso che consentirà alle coppie di avere un figlio attraverso la fecondazione eterologa. Otto incontri a settimana, tutto esaurito fino alla fine di febbraio. I toscani pagheranno un ticket di 500 euro. Tre mila euro per chi viene dal resto d'Italia.



