Toscana

Prato. Arrestati quattro ginecologi dell’ospedale, visitavano “in nero” cittadini cinesi. Asl li sospende
Prato. Arrestati quattro ginecologi dell’ospedale, visitavano “in nero” cittadini cinesi. Asl li sospende
Regioni e Asl
Prato. Arrestati quattro ginecologi dell’ospedale, visitavano “in nero” cittadini cinesi. Asl li sospende
Secondo le accuse, i quattro medici, tre uomini e una donna, avrebbero effettuato visite private ai cittadini cinesi in orario di servizio e usando strutture e mezzi dell’Azienda sanitaria. Sospesi dalla Ausl che si costituirà parte civile per ottenere il risarcimento dei danni subiti sia patrimoniali che di lesione d'immagine
Esperti di previdenza integrativa al servizio di Opi Firenze Pistoia
Esperti di previdenza integrativa al servizio di Opi Firenze Pistoia
Regioni e Asl
Esperti di previdenza integrativa al servizio di Opi Firenze Pistoia
Verrà costituito un elenco di professionisti in materia. L’obiettivo è quello di offrire agli iscritti un servizio di consulenza a condizioni agevolate rispetto ai costi di mercato. Saranno inseriti nell’elenco i professionisti con esperienza documentata nelle materie in oggetto e che non abbiano riportato condanne penali.
Infermieri di famiglia. No a forzature di Opi e Nursind in Toscana
Infermieri di famiglia. No a forzature di Opi e Nursind in Toscana
Lettere al direttore
Infermieri di famiglia. No a forzature di Opi e Nursind in Toscana
Gentile direttore,                                                                                             il Sindacato Medici Italiani della Toscana nel comunicato del 4 luglio ha segnalato le gravi criticità presenti nella Delibera 597/18 della Regione Toscana
Nicola Marini
Cortona. Al via il potenziamento dell’Ospedale Santa Margherita
Cortona. Al via il potenziamento dell’Ospedale Santa Margherita
Regioni e Asl
Cortona. Al via il potenziamento dell’Ospedale Santa Margherita
Sarà operativa dal mese di settembre una nuova Tac e in autunno arriverà un mammografo che andrà a servire il territorio della Valdichiana. L’automedica passerà da H12 ad H24. Entro il mese di luglio, invece, partirà una sperimentazione relativa al trattamento laser delle varici e sarà potenziata l’attività ginecologica
Ausl Toscana Sud Est. Parte al San Donato il nuovo laboratorio di biologia molecolare
Ausl Toscana Sud Est. Parte al San Donato il nuovo laboratorio di biologia molecolare
Regioni e Asl
Ausl Toscana Sud Est. Parte al San Donato il nuovo laboratorio di biologia molecolare
Obiettivo del nuovo laboratorio collocato nel reparto di Anatomia Patologica è quello di garantire il farmaco giusto al paziente giusto. Il laboratorio sarà utilizzato per effettuare test di diagnostica molecolare per Epatite C e Aids e tumori del colon retto, del polmone e melanoma. Desideri: “Terapie mirate per l’Oncologia e la Virologia”
Toscana. Tempi di attesa per i percorsi ambulatoriali. Ecco le linee di indirizzo della Regione
Toscana. Tempi di attesa per i percorsi ambulatoriali. Ecco le linee di indirizzo della Regione
Regioni e Asl
Toscana. Tempi di attesa per i percorsi ambulatoriali. Ecco le linee di indirizzo della Regione
Rispetto dei tempi massimi previsti dal Piano regionale e nazionale delle liste d'attesa, prenotazioni elettroniche e distinte tra primo contatto e follow up, monitoraggio del rispetto dei tempi e possibilità per le aziende di acquisire prestazioni in regime di intramoenia. Questi i punti cardine della delibera che vara le linee di indirizzo alle aziende per ridurre i tempi di attesa per le visite ambulatoriali. 
Avvisi bonari per ticket non pagato: in questi giorni 11mila lettere al domicilio degli assistiti dell’Asl Toscana Centro
Avvisi bonari per ticket non pagato: in questi giorni 11mila lettere al domicilio degli assistiti dell’Asl Toscana Centro
Regioni e Asl
Avvisi bonari per ticket non pagato: in questi giorni 11mila lettere al domicilio degli assistiti dell’Asl Toscana Centro
Nella lettera recapitata per posta al domicilio, l’assistito trova anche tutte le informazioni per eventuali contestazioni e un modello denominato “Osservazioni del cittadino” perché la sua posizione possa essere riesaminata. Tutti i casi contestati vengono esaminati dall’Ufficio recupero crediti dell’Azienda e a tutti viene data una risposta.
118 aretino. Arriva scooter attrezzato con infermiere a bordo
118 aretino. Arriva scooter attrezzato con infermiere a bordo
Regioni e Asl
118 aretino. Arriva scooter attrezzato con infermiere a bordo
Fornito di tutti i farmaci necessari al soccorso, dei Kit per stabilizzare e intubare il paziente e anche del defibrillatore sarà operativo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. L’infermiere indosserà un casco integrale dotato di bluetooth con cui sarà in collegamento con la Centrale. Mandò: “Progetto sperimentale, interventi qualificati in tempi più brevi”
Ausl Toscana Centro. Boscherini lascia la guida del dipartimento della Medicina Generale
Ausl Toscana Centro. Boscherini lascia la guida del dipartimento della Medicina Generale
Regioni e Asl
Ausl Toscana Centro. Boscherini lascia la guida del dipartimento della Medicina Generale
Lascia il direzione del dipartimento per andare in pensione dopo aver lavorato ininterrottamente alla direzione della struttura che comprende 1.163 medici e 45 coordinatori. Morello: “I Mmg contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi aziendali”. Con l’utilizzo del fast track da parte dei Mmg le prenotazioni in sei mesi sono passate da 1.117 a ben 1.854
La salute dei toscani promossa a pieni voti. Il rapporto della Regione su welfare e salute
La salute dei toscani promossa a pieni voti. Il rapporto della Regione su welfare e salute
Regioni e Asl
La salute dei toscani promossa a pieni voti. Il rapporto della Regione su welfare e salute
Buone notizie per gli oltre 3,7 milioni di residenti in Toscana che godono di buona salute a giudicare dalla durata della vita, che assicura a un neonato di oggi di arrivare a più di 85 anni se femmina e a 81 se maschio, circa 6 mesi di più della media italiana, che è tra le più alte del mondo. Chi nasce e vive in Toscana ha abitudini in linea di massima migliori degli italiani. LA SINTESI DEL RAPPORTO.
Firenze. Alla Pediatria del Santa Maria Annunziata un cane accompagna i bimbi in sala operatoria  
Firenze. Alla Pediatria del Santa Maria Annunziata un cane accompagna i bimbi in sala operatoria  
Regioni e Asl
Firenze. Alla Pediatria del Santa Maria Annunziata un cane accompagna i bimbi in sala operatoria  
Serena, un basset hound, trascorre del tempo con i bambini ricoverati e, soprattutto, li accompagna in sala operatoria e li aspetta al loro ritorno o al loro risveglio. Pezzati (Direttore Area Pediatrica): “I bambini hanno accolto molto bene questa iniziativa, che li aiuta a vivere al meglio un momento difficile e a dimenticare il disagio del post intervento e superare così la paura della stanza d'ospedale”.
Al via la XXII edizione del Premio Internazionale Fair Play-Menarini
Al via la XXII edizione del Premio Internazionale Fair Play-Menarini
Cronache
Al via la XXII edizione del Premio Internazionale Fair Play-Menarini
Il programma dell’edizione 2018 è stato ufficializzato a Roma, nel Salone d’Onore del Coni. Saranno insigniti del riconoscimento Fair Play 19 i grandi dello sport italiano e mondiale. La cerimonia di consegna si terrà il prossimo 19 luglio a Castiglion Fiorentino (Arezzo)
La Asl sud est paga tutti gli arretrati ai dipendenti
La Asl sud est paga tutti gli arretrati ai dipendenti
Regioni e Asl
La Asl sud est paga tutti gli arretrati ai dipendenti
Sono 7,5 i  milioni di euro che sono serviti per saldare il debito della Asl di Arezzo verso gli 8 mila dipendenti che aspettavano gli arretrati di 3 anni. Desideri: “si conclude una lunga stagione di blocchi”.
118 in Toscana. Sia ben distinto ruolo medici e infermieri
118 in Toscana. Sia ben distinto ruolo medici e infermieri
Lettere al direttore
118 in Toscana. Sia ben distinto ruolo medici e infermieri
Gentile Direttore, sei anni fa la Regione Toscana varò un Piano Sanitario (delibera 1231/12 ) che prevedeva la chiusura di 50 postazioni di emergenza territoriale 118 (Punti P.E.T.). La dura risposta di tutte le sigle sindacali dei medici d'Emergenza 118 bloccò l'insano progetto che avrebbe tolto ai cittadini toscani il soccorso d'emergenza più qualificato e professionale del medico a bordo di ambulanze ed automediche.   Ci si riprova adesso, perché una recente comunicazione dell’ASL
Nicola Marini
Nursing Up: “Plauso agli Opi toscani per la lettera sulle alte competenze degli infermieri”
Nursing Up: “Plauso agli Opi toscani per la lettera sulle alte competenze degli infermieri”
Lavoro e Professioni
Nursing Up: “Plauso agli Opi toscani per la lettera sulle alte competenze degli infermieri”
L'idea degli Ordini professionali è stata quella di rivolgersi ai cittadini contro i messaggi fuorvianti e allarmanti tesi ad alimentare la polemica dell'assistenza infermieristica nel campo del 118. Per il sindacato “nessuno si dovrebbe sentire in diritto di minare il rapporto fiduciario che lega infermiere e paziente, attaccando una categoria già vessata al livello contrattuale e andando ad alimentare un ingiustificato sentimento di insicurezza”.
118 e ambulanze infermieristiche. Opi Toscana: “Mettere in discussione organizzazione va bene, ma non a danno professione”
118 e ambulanze infermieristiche. Opi Toscana: “Mettere in discussione organizzazione va bene, ma non a danno professione”
Regioni e Asl
118 e ambulanze infermieristiche. Opi Toscana: “Mettere in discussione organizzazione va bene, ma non a danno professione”
In una lettera aperta indirizzata ai cittadini, gli Opi regionali tornano così sul tema dell'assistenza infermieristica nel campo del 118. Il messaggio che vogliono veicolare è chiaro: "L'infermiere è un professionista laureato e che per lavorare sui mezzi di soccorso avanzati, ha conseguito master, specializzazioni e si forma costantemente. E intraprenderemo tutte le azioni del caso per chi si ostinerà a far saltare il rapporto fiduciario con voi".
Toscana. Psichiatra aggredito alla Casa della salute di Pieve Santo Stefano
Toscana. Psichiatra aggredito alla Casa della salute di Pieve Santo Stefano
Regioni e Asl
Toscana. Psichiatra aggredito alla Casa della salute di Pieve Santo Stefano
L’uomo si era recato nella struttura per una visita. “Nonostante sia stato accolto da ben quattro operatori tra medici e infermieri, alla fine della visita si è scagliato contro uno dei dottori procurandogli trauma cranico, all’orecchio e alle gambe”, riferisce l’Ausl. Desideri: “Vicini al nostro medico, stiamo lavorando per la sicurezza del personale”.
Infermiere di Famiglia. Individuate le zone dove prenderà il via la nuova organizzazione assistenziale
Infermiere di Famiglia. Individuate le zone dove prenderà il via la nuova organizzazione assistenziale
Regioni e Asl
Infermiere di Famiglia. Individuate le zone dove prenderà il via la nuova organizzazione assistenziale
Lastra a Signa e Signa, Agliana e Montale, Poggio a Caiano e Carmignano, Lamporecchio, Montespertoli e Castelfiorentino. Queste le zone dove prenderà il via la nuova organizzazione assistenziale. Zoppi:"Inizieremo a settembre in cinque aree funzionali territoriali con l'estensione progressiva a tutta l'Azienda".
Scatta l’obbligo di iscrizione all’Ordine per tutti i professionisti sanitari: a Firenze un convegno per informare
Scatta l’obbligo di iscrizione all’Ordine per tutti i professionisti sanitari: a Firenze un convegno per informare
Lavoro e Professioni
Scatta l’obbligo di iscrizione all’Ordine per tutti i professionisti sanitari: a Firenze un convegno per informare
Dall’evento ribadito l’impegno degli Ordini ad essere “i garanti della qualità professionale degli interventi erogati dai professionisti in ambito sanitario. L’obiettivo è quello di garantire una maggior tutela dei cittadini”.
Opi Firenze-Pistoia. Nasce l’area immagine, deontologica ed etica. Per promuovere iniziative sul ruolo infermieristico
Opi Firenze-Pistoia. Nasce l’area immagine, deontologica ed etica. Per promuovere iniziative sul ruolo infermieristico
Lavoro e Professioni
Opi Firenze-Pistoia. Nasce l’area immagine, deontologica ed etica. Per promuovere iniziative sul ruolo infermieristico
Questo l’obbiettivo dell’area immagine, deontologica ed etica dell’Ordine che, attraverso l’istituzione di Commissioni ed Osservatori specifici, si propone di sviluppare l’identità e l’immagine della professione infermieristica, implementare l’azione di sorveglianza a garanzia del decoro e tutela della professione, promuovere l’etica, la cultura e la specifica componente normativa e, infine, sviluppare e applicare il Codice Deontologico e le Carte Etiche.
L’infermiere di famiglia è una risposta alle carenze del territorio
L’infermiere di famiglia è una risposta alle carenze del territorio
Lettere al direttore
L’infermiere di famiglia è una risposta alle carenze del territorio
Gentile direttore, da più parti e in più occasioni non si è mancato di dire quanto siano lasciati soli i malati nel territorio dopo la chiusura di numerosi strutture e posti letto ospedalieri e di quanto siano intasati i nostri Pronto Soccorso specialmente durante il periodo invernale con il picco influenzale e durante l’estate con le ondate di caldo torrido. La Regione Toscana, come già il Friuli Venezia Giulia e il Piemonte,
Andrea Bottega
Asl Toscana Centro. Nursind: “Chiediamo la revoca del mandato al Dg Morello”, duri anche i Cobas
Asl Toscana Centro. Nursind: “Chiediamo la revoca del mandato al Dg Morello”, duri anche i Cobas
Regioni e Asl
Asl Toscana Centro. Nursind: “Chiediamo la revoca del mandato al Dg Morello”, duri anche i Cobas
I responsabili eletti nelle Rsu non sarebbero stati convocati ai tavoli, e il Nursind scrive a Grillo e Di Maio e annuncia ricorso. Il comportamento del Dg sarebbe “antisindacale” secondo Giampaolo Giannoni, responsabile Nursind Toscana. Il dirigente nazionale Nursind, Paolo Porta si aspetta “una presa di posizione politica” da Saccardi e Regione. Andrea Calò, dei Cobas, chiede lo “sblocco della contrattazione”
Nomine di vertice Asl, non ci saranno più i direttori per la programmazione di area vasta
Nomine di vertice Asl, non ci saranno più i direttori per la programmazione di area vasta
Regioni e Asl
Nomine di vertice Asl, non ci saranno più i direttori per la programmazione di area vasta
Prossima la conclusione in commissione sanità del Consiglio regionale del confronto sulla proposta di legge che introduce modifiche alla legge regionale del 2005. Il voto nella prossima seduta in programma giovedì 5 luglio.
Sanità digitale più semplice con la nuova App
Sanità digitale più semplice con la nuova App
Regioni e Asl
Sanità digitale più semplice con la nuova App
Si rinnova la APP Smart SST, con l’attivazione di nuove funzioni e l’accesso facilitato con SPID. Sono stati aggiunti la possibilità di visualizzare gli accessi di Pronto Soccorso, il libretto vaccinale e il promemoria di valutazione delle vaccinazioni obbligatorie ad uso scolastico, come pure è stata aggiornata la gestione della privacy.
Toscana. Lo Smi contro la delibera sull’Infermiere di famiglia: “Assegnati compiti non previsti dalla professione”
Toscana. Lo Smi contro la delibera sull’Infermiere di famiglia: “Assegnati compiti non previsti dalla professione”
Lavoro e Professioni
Toscana. Lo Smi contro la delibera sull’Infermiere di famiglia: “Assegnati compiti non previsti dalla professione”
Per il sindacato “vengono messi insieme piani diversi, operativi, diagnostici di fatto, organizzativi, di controllo e non vengono chiaramente distinti gli ambiti professionali, con rispettivi ruoli e funzioni”. Una formula che “potrebbe portare a conflitti di competenza, incomprensioni, disfunzioni e costi, di cui i pazienti e le loro famiglie pagherebbero il prezzo”. Chiamati in causa l’assessore alla Salute e l’Ordine dei Medici della Toscana.
Toscana. Emergenza pediatrica, approvate le nuove linee di indirizzo
Toscana. Emergenza pediatrica, approvate le nuove linee di indirizzo
Regioni e Asl
Toscana. Emergenza pediatrica, approvate le nuove linee di indirizzo
Previsto un modello di gestione condiviso tra pronto soccorso, il 118 e pediatri di famiglia. Quattro i tipi di organizzazione di pronto soccorso: Pronto soccorso con percorso pediatrico di base, Pronto soccorso con percorso pediatrico integrato, Pronto soccorso pediatrico, DEA pediatrico di II livello di valenza regionale. LA DELIBERA
Il “Dopo di Noi” porta 200 mila euro in Valtiberina
Il “Dopo di Noi” porta 200 mila euro in Valtiberina
Regioni e Asl
Il “Dopo di Noi” porta 200 mila euro in Valtiberina
Firmata la convenzione tra Zona Distretto e associazioni partner del progetto che vede la Ausl Toscana sud est come capofila, che la Regione Toscana ha approvato e in parte finanziato per la legge nazionale 112/2016 sul “Dopo di noi”. In Valtiberina i disabili sono 873, comprensivi dei 397 disabili gravi.
Toscana. Liste d’attesa, la rivoluzione continua: dopo la chirurgia anche per le prestazioni ambulatoriali le Asl potranno acquistare pacchetti di intramoenia per snellirle
Toscana. Liste d’attesa, la rivoluzione continua: dopo la chirurgia anche per le prestazioni ambulatoriali le Asl potranno acquistare pacchetti di intramoenia per snellirle
Regioni e Asl
Toscana. Liste d’attesa, la rivoluzione continua: dopo la chirurgia anche per le prestazioni ambulatoriali le Asl potranno acquistare pacchetti di intramoenia per snellirle
Dopo le linee guida contro i tempi di attesa in chirurgia, che prevedono la possibilità per le Asl di “acquistare” prestazioni in intramoenia senza oneri per il cittadino, ecco le linee guida per le prestazioni ambulatoriali. Due agende distingueranno le richieste di prima visita e quelle di follow-up/approfondimento. E se le visite in ambiti di particolare criticità (per esempio in oncologia) non saranno tempestive, si farà ricorso all’acquisizione di prestazioni in intramoenia o a ore di attività aggiuntiva che coinvolga sia la dirigenza medica sia i medici convenzionati. IL DOCUMENTO
Accelerare sul fisioterapista di comunità
Accelerare sul fisioterapista di comunità
Lettere al direttore
Accelerare sul fisioterapista di comunità
Gentile Direttore, Aifi Toscana ha accolto con molta attenzione e favore la delibera n.597/18 della Giunta Regionale che definisce lo sviluppo del modello assistenziale dell'infermiere di famiglia e di comunità, perché ritiene che solo attraverso la formalizzazione di modelli innovativi di risposta al cambiamento dei bisogni della popolazione sia possibile pensare alla sopravvivenza del sistema sanitario universalistico. Tuttavia, pur riconoscendo la necessità di procedere per stadi di avanzamento, Aifi Toscana ritiene che
Gino Petri
Infermiere di famiglia e di comunità. Opi toscani: “Risorsa per cittadini e nostra sanità”
Infermiere di famiglia e di comunità. Opi toscani: “Risorsa per cittadini e nostra sanità”
Regioni e Asl
Infermiere di famiglia e di comunità. Opi toscani: “Risorsa per cittadini e nostra sanità”
Soddisfatti i presidenti Opi delle province toscane in seguito alla delibera della giunta regionale che indica il quadro di riferimento, la definizione, le caratteristiche del modello, la responsabilità, le funzioni, le competenze e il relativo percorso formativo per questa nuova figura.