Umbria
Umbria. All’Ao Perugia i farmaci oncologici li prepara un Robot. “Niente più errori umani”
Regioni e Asl
Umbria. All’Ao Perugia i farmaci oncologici li prepara un Robot. “Niente più errori umani”
Si chiama APOTECAchemo, ed è un robot per la preparazione “sicura e controllata” delle chemioterapie in grado di dosare i farmaci personalizzati con “precisione, assicurando i massimi livelli di sicurezza per pazienti e operatori di farmacia”.Crinò (Direttore Oncologia medica): “L’errore umano è possibile, con il robot questa eventualità viene annullata”.
Umbria. Attivata la “richiamata automatica” per confermare o disdire visite ed esami specialistici
Regioni e Asl
Umbria. Attivata la “richiamata automatica” per confermare o disdire visite ed esami specialistici
Il servizio è già in funzione presso le 4 aziende sanitarie. Pochi giorni prima dell’appuntamento, il sistema richiama automaticamente il cittadino per ricordargli, attraverso un messaggio registrato, data e ora. Con un tasto il cittadino potrà confermare o cancellare la prenotazione liberando, eventualmente, in tempo utile, i posti per altri pazienti.
Umbria. Ospedale di Perugia, al via reparto di ‘degenza infermieristica’
Regioni e Asl
Umbria. Ospedale di Perugia, al via reparto di ‘degenza infermieristica’
In tutto 12 posti letto al Santa Maria della Misericordia, dove sei infermieri e sei Oss esperti assisteranno i pazienti clinicamente stabili ma che necessitano di assistenza in attesa di completare il percorso assistenziale presso il proprio domicilio o nelle strutture residenziali. "Un ulteriore passo per contrastare ed eliminare il fenomeno dei letti aggiunti".
Umbria. Nuovo Presidente regionale Aiop è Giulia de Leo
Regioni e Asl
Umbria. Nuovo Presidente regionale Aiop è Giulia de Leo
L’Assemblea, nella seduta del 23 aprile, ha inoltre eletto come Vice-Presidente Giuseppe Liotti. Giulia de Leo opera nel settore dell’ospedalità privata accreditata, sia come Vice Presidente della Casa di cura Villa Fiorita, sia come Architetto specializzato in architettura e in impiantistica sanitaria presso l’Università Cattolica di Roma.
Umbria. Diabete. Protocollo Regione-Coordinamento malati
Regioni e Asl
Umbria. Diabete. Protocollo Regione-Coordinamento malati
Tra gli obiettivi, valorizzare il ruolo delle organizzazioni e formare i volontari per garantire il loro sostegno alle attività di promozione della salute. Prevista l’attivazione di un gruppo di lavoro per il monitoraggio sull'applicazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale sul territorio regionale.
Umbria. Via libera a nuovo piano investimenti da 15 milioni
Regioni e Asl
Umbria. Via libera a nuovo piano investimenti da 15 milioni
L'integrazione del programma investimenti è stato reso possibile grazie al "positivo andamento economico-finanziario delle Aziende del Servizio sanitario regionale", spiega la Regione. Il piano prevede interventi di adeguamento dei presidi sanitari alle normative antincendio e antisismica, la sostituzione di strumentazioni obsolete e per la riqualificazione della rete ospedaliera del Trasimeno.
Umbria. Aggiornato il protocollo Regione-Università su Aou Perugia e Terni
Regioni e Asl
Umbria. Aggiornato il protocollo Regione-Università su Aou Perugia e Terni
La revisione si è resa necessaria per definire con maggiore puntualità alcuni contenuti disciplinari del protocollo generale di intesa. Inoltre il completamento del percorso di riforma universitaria previsto dalla legge n. 240/2010, con la costituzione dei nuovi organi universitari, ha reso necessario definire il ruolo che questi debbono avere nei rapporti con le Aziende ospedaliero-universitarie.
Umbria. Firmato aggiornamento protocollo intesa per istituzione Azienda integrata Perugia e Terni
Regioni e Asl
Umbria. Firmato aggiornamento protocollo intesa per istituzione Azienda integrata Perugia e Terni
Regione e Università degli studi di Perugia hanno siglato stamattina l'accordo. L'aggiornamento nasce da una duplice esigenza: una maggiore precisazione e puntualizzazione della disciplina dei rapporti tra Servizio sanitario regionale e Università da una lato, e del ruolo dell’Università all’interno delle Aziende ospedaliero-universitarie dall'altro.
Umbria. Marini: “Serve più integrazione tra funzioni aziende ospedaliere e sanitarie”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Serve più integrazione tra funzioni aziende ospedaliere e sanitarie”
E' la rotta tracciata dalla governatrice nel corso di un convegno a Terni. "L'integrazione serve a superare le separatezze del sistema sanitario che spesso si scaricano sui cittadini". Bisogna quindi puntare "sempre di più a garantire una continuità delle prestazioni sanitarie".
Umbria. Screening senologico. Operativi due mammografi di ultima generazione al poliambulatorio di Perugia
Regioni e Asl
Umbria. Screening senologico. Operativi due mammografi di ultima generazione al poliambulatorio di Perugia
Li ha acquistati la Usl Umbria 1. L'obiettivo è, ha spiegato la presidente regionale Catiuscia Marini, "è innalzare ancora di più la già alta percentuale di adesione delle donne umbre agli screening senologici, puntando al cento per cento di partecipazione, e vogliamo altresì allargare la platea estendendo lo screening anche alle donne della fascia di età 45-50 anni”
Umbria. Inaugurato Centro di ricerca emato-oncologico. Delrio: “Un’eccellenza italiana”
Regioni e Asl
Umbria. Inaugurato Centro di ricerca emato-oncologico. Delrio: “Un’eccellenza italiana”
"Ora, ha detto la presidente Marini, dobbiamo sostenere lo sforzo dei ricercatori che hanno bisogno di luoghi adeguati e risorse finanziarie sufficienti affinché la ricerca che essi svolgono possa aiutarci a trovare cure in grado di salvare la vita ai nostri cittadini”.
Umbria. Indennità di esclusività da febbraio in busta paga. Fp Cgil Medici: “Un passo avanti sugli arretrati”
Lavoro e Professioni
Umbria. Indennità di esclusività da febbraio in busta paga. Fp Cgil Medici: “Un passo avanti sugli arretrati”
Dal primo gennaio 2015 tutti i dirigenti medici e sanitari dell'Umbria che hanno maturato o matureranno i 5 e 15 anni di servizio, avranno l'adeguamento della indennità di esclusività. Preiti: “Ora troviamo una soluzione equa e legittima sugli arretrati 2011-2014 della indennità di esclusività"
Umbria. Marini illustra cardini Piano regionale prevenzione. “Particolare attenzione a stile vita giovani”
Regioni e Asl
Umbria. Marini illustra cardini Piano regionale prevenzione. “Particolare attenzione a stile vita giovani”
Al centro la scelta dell’approccio di sanità pubblica come l’unico possibile per accettare la sfida della costo-efficacia degli interventi, dell’innovazione e della governance. La presidente: "Importanti obiettivi di sicurezza alimentare e azioni per la lotta alle patologie cronico-degenerative".
Umbria. Giunta sospende ticket su intramoenia
Regioni e Asl
Umbria. Giunta sospende ticket su intramoenia
La decisione dopo la sentenza del Tar regionale che ha annullato la delibera con cui è stato introdotto il ticket del 20% sulle tariffe delle prestazioni sanitarie rese in regime di intramoenia.
Tar Umbria boccia il superticket del 20% su intramoenia
Regioni e Asl
Tar Umbria boccia il superticket del 20% su intramoenia
I giudici amministrativi bocciano la misura della Regione. “Cittadini si trovano a dover sostenere una duplicazione dei relativi costi già integralmente sopportati”. La soddisfazione della Cgil: “Un provvedimento da sempre iniquo e dannoso”. LA SENTENZA
Umbria. Sbloccata l’indennità di esclusiva dei dirigenti medici e sanitari
Regioni e Asl
Umbria. Sbloccata l’indennità di esclusiva dei dirigenti medici e sanitari
Il via libera alla rimozione del blocco delle progressioni economiche prevista dalla Legge di Stabilità 2015, a partire dal 1 gennaio 2015 è arrivato ieri dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta della presidente Catiuscia Marini.
Umbria e Lazio siglano accordo sulla mobilità sanitaria
Regioni e Asl
Umbria e Lazio siglano accordo sulla mobilità sanitaria
Grazie all'accordo sono stati definiti gli obiettivi specifici a cui dovranno uniformarsi i Piani di attività delle Regioni in base all’Accordo quadro triennale 2015-2017. Saranno approfondite le problematiche specifiche degli scambi tra le due Regioni, individuando le diverse tipologie di domanda e l’eventuale livello di inappropriatezza.
Umbria. Approvate linee indirizzo per riqualificazione servizio di trasporto assistito materno e neonatale
Regioni e Asl
Umbria. Approvate linee indirizzo per riqualificazione servizio di trasporto assistito materno e neonatale
La giunta regionale, su proposta del presidente Catiuscia Marini, ha dato l'ok al potenziamento del Servizio di trasporto assistito materno (STAM) e all'attivazione di un unico servizio regionale di trasporto neonatale (STEN). Obiettivo: garantire un livello essenziale ed appropriato di assistenza ostetrica e neonatologica.
Umbria. Al via campagna vaccinazione antinfluenzale, siglato accordo con i Mmg
Regioni e Asl
Umbria. Al via campagna vaccinazione antinfluenzale, siglato accordo con i Mmg
Alle persone con più di 65anni di età, in presenza di particolari patologie, i medici di medicina generale potranno somministrare in aggiunta al vaccino antinfluenzale, anche il vaccino antipneumococco. L’Umbria, nel 2013/2014, è la regione con la più alta percentuale di over 65 vaccinati
Perugia. Nelle “le stanze di lucina”, parto naturale con la sola assistenza delle ostetriche
Regioni e Asl
Perugia. Nelle “le stanze di lucina”, parto naturale con la sola assistenza delle ostetriche
Il nuovo reparto è stato inaugurato oggi all’Ospedale di Santa Maria della Misericordia di Perugia. Marini: “Stiamo realizzando esperienze che anticipano le metodologie a livello nazionale. Restituiamo alla donna la naturalezza di un parto fisiologico in condizioni di assoluta sicurezza”
Umbria. Piano investimenti, stanziati dieci milioni di euro
Regioni e Asl
Umbria. Piano investimenti, stanziati dieci milioni di euro
I fondi saranno indirizzati all’acquisto di nuove strumentazioni tecnologiche sanitarie e per interventi di adeguamento dei presidi sanitari alle normative antincendio e antisismica. Marini: “Il nostro equilibrio di bilancio ci consente di destinare risorse aggiuntive per un significativo Piano di investimenti”
Umbria. In arrivo oltre 98 milioni di euro per l’edilizia ospedaliera
Regioni e Asl
Umbria. In arrivo oltre 98 milioni di euro per l’edilizia ospedaliera
Concluso l’iter per l’attuazione dell’Accordo di programma sottoscritto nel 2013. Gli interventi previsti sono 28. In attesa della valutazione ministeriale la riqualificazione degli Ospedali di Castiglione del Lago e di Città della Pieve, l’acquisto tecnologie area Trasimeno, e la realizzazione dell’Ospedale Narni-Amelia
Umbria. Marini: “Ecco il nostro Piano straordinario per combattere le liste di attesa”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Ecco il nostro Piano straordinario per combattere le liste di attesa”
Tra gli obiettivi: ricondurre entro il limite massimo di 30 giorni il tempo di attesa per il primo accesso alle prestazioni. Il piano prevede l’allungamento dell’orario di utilizzo delle strutture diagnostiche, operatività delle stesse strutture estesa anche al sabato e alla domenica, e il “recalling” automatico dei cittadini che hanno effettuato una prenotazione
Umbria. Da oggi i ticket sanitari si pagano negli uffici postali o tramite web sul sito delle Poste
Regioni e Asl
Umbria. Da oggi i ticket sanitari si pagano negli uffici postali o tramite web sul sito delle Poste
I cittadini umbri potranno pagare i ticket per le prestazioni di
specialistica ambulatoriale o recandosi negli uffici
postali o da casa autenticanandosi sul sito
www.postesalute.it. Lo prevede l'accordo quadro per i
servizi digitali in campo sanitario sottoscritto a
novembre tra Poste Italiane e regione Umbria.
Umbria. Presentato piano regionale su liste d’attesa. Marini: “Operativo da settembre”
Regioni e Asl
Umbria. Presentato piano regionale su liste d’attesa. Marini: “Operativo da settembre”
Tra le misure previste, l'apertura degli ambulatori specialistici, con liste di attesa più numerose, il sabato, la domenica e i pomeriggi con orario prolungato fino alle ore 22. Prevista una rimodulazione dei budget con le strutture private accreditate.
Umbria. Marini: “Entro luglio piano straordinario per abbattere i tempi di attesa delle prestazioni sanitarie”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Entro luglio piano straordinario per abbattere i tempi di attesa delle prestazioni sanitarie”
Lo ha annunciato alla Commissione sanità e servizi sociali la presidente umbra. Il piano si concentrerà verso gli esami che registrano la massima concentrazione di utenti ovvero: risonanza magnetica, ecografie, doppler, oculistica e mammografia. L'atto della Giunta sara' pronto entro la fine del mese.



