Veneto

Ginecologia. Al Policlinico Abano l’endometriosi profonda e i tumori dell’endometrio si operano con il robot  
Ginecologia. Al Policlinico Abano l’endometriosi profonda e i tumori dell’endometrio si operano con il robot  
Regioni e Asl
Ginecologia. Al Policlinico Abano l’endometriosi profonda e i tumori dell’endometrio si operano con il robot  
L’Unità Operativa diretta dal dottor Manuel Maria Ianieri utilizza il da Vinci Xi per un approccio mininvasivo grazie a una tecnologia che impiega strumenti miniaturizzati e restituisce le immagini di tessuti, parti anatomiche e linfonodi ingrandite di dieci volte.
Il nuovo CCNL del comparto e la prospettiva di inquadramento delle lauree magistrali ad indirizzo clinico  
Il nuovo CCNL del comparto e la prospettiva di inquadramento delle lauree magistrali ad indirizzo clinico  
Lettere al direttore
Il nuovo CCNL del comparto e la prospettiva di inquadramento delle lauree magistrali ad indirizzo clinico  
Gentile Direttore,con la presente vorrei fare delle considerazioni sulla pre-intesa recentemente siglata del CCNL del comparto sanità ed in particolare sui possibili effetti delle scelte che sono state operate rispetto all’inquadramento contrattuale dei professionisti. Non voglio comporre un’analisi tecnica dei contenuti dell’intesa, per questo le OOSS (firmatarie e non) hanno già prodotto ampie ed approfondite valutazioni anche contrastanti e soprattutto saranno gli stessi fruitori, ovvero i lavoratori ma anche le
Franco Vallicella
Io medico di base, non potrò andare in ferie: nessuno potrà e vorrà sostituirmi
Io medico di base, non potrò andare in ferie: nessuno potrà e vorrà sostituirmi
Lettere al direttore
Io medico di base, non potrò andare in ferie: nessuno potrà e vorrà sostituirmi
Gentile direttore,Molti pazienti in questi giorni, passano a salutarmi perché partono per le vacanze. Meritate ferie per chi lavora, come garantito da ogni statuto e dalla Costituzione: si chiama ristoro psico-fisico ed è diritto fondamentale per ogni lavoratore. Quattro settimane nell’anno per rimettere in senso neuroni e apparati di vario genere, sacrosanta disposizione di Legge per evitare usure e alienazione da lavoro. Ma non per tutti. Al danno si aggiunge
Enzo Bozza
Chi ha paura dell’Inail?
Chi ha paura dell’Inail?
Lettere al direttore
Chi ha paura dell’Inail?
Gentile Direttore, due cose sono veramente fastidiose: le zanzare e un certificato Inail. Per le prime, ci sono molti validi rimedi, per lo spaventoso certificato Inail ci vuole solo rassegnazione e accendere un cero votivo perché non ti capiti di doverlo compilare in un lunedì mattina in pieno assalto all’ambulatorio. Se succede, vorresti tanto essere tu l’infortunato e non il tuo paziente. Meglio una sana e sofferta convalescenza che non dover
Enzo Bozza
Come l’AI può restituire tempo e relazione al medico di famiglia 
Come l’AI può restituire tempo e relazione al medico di famiglia 
Lettere al direttore
Come l’AI può restituire tempo e relazione al medico di famiglia 
Gentile Direttore,per il medico di medicina generale, la relazione non è un accessorio, ma il cuore stesso della cura. Interpretare segnali deboli, legare i sintomi alla biografia, accompagnare nelle decisioni incerte: tutto ciò richiede tempo, ascolto e presenza. Eppure, questo tempo è oggi eroso da urgenze, burocrazia, documentazione e una mole crescente di compiti amministrativi.L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) può diventare un alleato per restituire al medico proprio ciò che più
S. Ivis, M. Casini, S. Bolzonella, A. Addorisio e M. Conte
Zone carenti in Veneto. Contro le mancate accettazioni valorizzare la professione del medico di famiglia  
Zone carenti in Veneto. Contro le mancate accettazioni valorizzare la professione del medico di famiglia  
Lettere al direttore
Zone carenti in Veneto. Contro le mancate accettazioni valorizzare la professione del medico di famiglia  
Gentile Direttore,il Veneto non ha un Accordo Integrativo Regionale (AIR) che definisca il ruolo unico per la medicina generale. Il medico che dovrebbe scegliere questo lavoro, dopo 3 anni di preparazione e un diploma, in realtà non sa cosa farà, né dove lo farà, per le quote orarie (da 38 a 6 ore settimanali), né tantomeno quanto queste ore saranno retribuite. Si accetterebbe un lavoro con queste premesse? Da gennaio
Liliana Lora
Farmacia dei servizi. Federfarma Veneto lancia una campagna di comunicazione 
Farmacia dei servizi. Federfarma Veneto lancia una campagna di comunicazione 
Regioni e Asl
Farmacia dei servizi. Federfarma Veneto lancia una campagna di comunicazione 
Cinque kit dedicati ai servizi di telecardiologia e screening di diabete, colesterolo, ipertensione e colon retto. Bellon: “L’obiettivo è spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, ma anche uniformare la comunicazione delle farmacie”. LE LOCANDINE
Liste attesa. Zaia: “In Veneto sono quasi a zero”
Liste attesa. Zaia: “In Veneto sono quasi a zero”
Regioni e Asl
Liste attesa. Zaia: “In Veneto sono quasi a zero”
“Siamo usciti dal Covid con 500mila prestazioni in lista d’attesa. E ora abbiamo riduzioni record grazie a uno sforzo straordinario del sistema regionale, al grande lavoro dei nostri medici, infermieri, amministrativi e alla programmazione che siamo riusciti ad attuare e per la quale ringrazio l’Assessore Lanzarin e tutta la squadra della sanità regionale” ha detto il Governatore
Adolescenti con disagio psichico triplicati in cinque anni, dilaga l’ansia da separazione dallo smartphone. I dati della Ulss 3 del Veneto
Adolescenti con disagio psichico triplicati in cinque anni, dilaga l’ansia da separazione dallo smartphone. I dati della Ulss 3 del Veneto
Regioni e Asl
Adolescenti con disagio psichico triplicati in cinque anni, dilaga l’ansia da separazione dallo smartphone. I dati della Ulss 3 del Veneto
Se nel 2020 erano 450 i ragazzi aiutati dal servizio della Ulss, lo scorso anno sono stati 1.415, quota già superata nei primi sei mesi di quest’anno. I tredicenni sono raddoppiati in un anno, le ragazze sono i due terzi del totale. Ricoverati 109 minori dall’apertura della Neuropsichiatria di Dolo, meno di un anno fa. Dilaga la nomofobia, cioè l’ansia da separazione dallo smartphone e dall’esclusione social. Allarme sull‘esposizione ai modelli estetici e comportamentali online.
Hpv. Airc e Federfarma insieme per la campagna di prevenzione  
Hpv. Airc e Federfarma insieme per la campagna di prevenzione  
Regioni e Asl
Hpv. Airc e Federfarma insieme per la campagna di prevenzione  
Attraverso depliant informativi vengono fornite in farmacia indicazioni essenziali sui fattori di rischio, sui corretti comportamenti da osservare, sull’importanza del vaccino anti-HPV ai fini della prevenzione, sugli esami di controllo da effettuare nelle diverse fasi della vita. Vecchioni (Federfarma Verona): “È una patologia che spesso non viene percepita nella sua gravità”. IL DEPLIANT
Vulvodinia. A Padova nasce servizio di diagnosi, cura e presa in carico    
Vulvodinia. A Padova nasce servizio di diagnosi, cura e presa in carico    
Regioni e Asl
Vulvodinia. A Padova nasce servizio di diagnosi, cura e presa in carico    
Colpisce il 15 per cento della popolazione con un picco di incidenza tra i 20 e i 40 anni e gravi ricadute.  Questo nuovo servizio è stato inserito nell’area della PMA per le sue ampie implicazioni sulla possibilità di procreare, oltre che per l’attinenza con molti altri aspetti della ginecologia e ostetricia. Lanzarin, “Ottimo lavoro di squadra contro una sofferenza sia fisica che incide pesantemente sui rapporti di coppia e sulla serenità psicologica”.
Tre ore al giorno e le Olimpiadi di Cortina  
Tre ore al giorno e le Olimpiadi di Cortina  
Lettere al direttore
Tre ore al giorno e le Olimpiadi di Cortina  
Gentile Direttore,in una delle rarissime occasioni in cui una persona si ferma a guardare la tabella degli orari di ambulatorio del medico, farebbe bene a farne una foto col proprio cellulare, anziché commentare tra sé e sé: “ma guarda quanto lavora poco il medico, solo tre ore ‘stamattina…”, così da non ricevere trenta messaggi al giorno con la domanda: “Dottore, che orari fa oggi ?”. Sempre quelli, mio caro. Da
Enzo Bozza
Clinica odontoiatrica chiude senza preavviso, pazienti perdono soldi e servizi. Andi: “Ennesimo scandalo di società commerciali”
Clinica odontoiatrica chiude senza preavviso, pazienti perdono soldi e servizi. Andi: “Ennesimo scandalo di società commerciali”
Lavoro e Professioni
Clinica odontoiatrica chiude senza preavviso, pazienti perdono soldi e servizi. Andi: “Ennesimo scandalo di società commerciali”
La clinica Doctor Dent di Mestre ha chiuso i battenti senza avvisare i pazienti, che ora si trovano con lavori lasciati a metà e finanziamenti ancora da pagare. L’Associazione dentisti italiani evidenzia “il rischio connesso alle attività odontoiatriche svolte da società commerciali nelle quali la parte economica prevale sulla componente dei professionisti”. Lorefice (M5S): “L’intervento normativo non è più procrastinabile”.
Chirurgia urologica robotica. L’Ospedale Pederzoli guida la casistica nel Nord-Est
Chirurgia urologica robotica. L’Ospedale Pederzoli guida la casistica nel Nord-Est
Regioni e Asl
Chirurgia urologica robotica. L’Ospedale Pederzoli guida la casistica nel Nord-Est
Grazie al sistema robotico Da Vinci Single Port effettuati nella struttura di Peschiera del Garda interventi di nefrectomia parziale e prostatectomia radicale con minor dolore post-operatorio, tempi di degenza più brevi e un rapido ritorno alla quotidianità
Settimana mondiale della tiroide. Visite ed ecografie gratuite al Policlinico Abano e alla Casa di Cura Diaz
Settimana mondiale della tiroide. Visite ed ecografie gratuite al Policlinico Abano e alla Casa di Cura Diaz
Regioni e Asl
Settimana mondiale della tiroide. Visite ed ecografie gratuite al Policlinico Abano e alla Casa di Cura Diaz
Nella struttura padovana saranno eseguite visite ed ecografie tiroidee venerdì 23 maggio dalle 14 alle 17.  Al Policlinico Abano, invece, sarà possibile sottoporsi a visite ed ecografie mercoledì 28 maggio dalle 14.30 alle 18.30. La prenotazione è obbligatoria al numero 049 8221273 o tramite la mail cuponline@casacura.it. I posti sono limitati.
Hiv. Il 60% delle diagnosi avviene troppo tardi: occorrono test per un sommerso stimato di 9mila persone. A Padova Icar 2025
Hiv. Il 60% delle diagnosi avviene troppo tardi: occorrono test per un sommerso stimato di 9mila persone. A Padova Icar 2025
Scienza e Farmaci
Hiv. Il 60% delle diagnosi avviene troppo tardi: occorrono test per un sommerso stimato di 9mila persone. A Padova Icar 2025
“I significativi progressi scientifici non implicano una sconfitta dell’infezione, ma devono costituire lo stimolo a rinnovare l’attenzione verso una realtà che ha mutato alcuni aspetti fondamentali” sottolinea Paolo Meli, copresidente ICAR 2025 e rappresentante della Community, componente strategica nell’attività congiunta con gli specialisti
Screening per l’HCV: l’esperienza di Padova
Screening per l’HCV: l’esperienza di Padova
Scienza e Farmaci
Screening per l’HCV: l’esperienza di Padova
Il progetto "Un ospedale senza HCV: si può", coordinato dal Prof. Francesco Paolo Russo a Padova, rivela che la maggioranza dei pazienti positivi all’epatite C sfugge ai criteri di screening nazionali. Dati e analisi suggeriscono l'urgenza di ampliare la popolazione target per aumentare la diagnosi precoce e ridurre la diffusione del virus
A proposito del caro estinto
A proposito del caro estinto
Lettere al direttore
A proposito del caro estinto
Gentile Direttore,discutendo a proposito della celeberrima frase dal Gattopardo di Tomasi di Lampedusa: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”, si potrebbe intenderla nelle due accezioni: un finto rinnovamento di facciata per mantenere intatti i privilegi del principe, oppure fare un vero cambiamento operativo per salvaguardare un principio di fondo che rimane valido e intatto per sempre. Ovviamente, nel romanzo, è valida la prima. Si potrebbe
Enzo Bozza
Ad Abano un corso per la prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari 
Ad Abano un corso per la prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari 
Regioni e Asl
Ad Abano un corso per la prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari 
Organizzato dal Policlinico Abano e dalla Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche, si è svolto ieri all’Hotel Rosa. “In futuro possibili nuovi eventi destinati ad accrescere in tutto il personale, sanitario e non, la capacità di saper riconoscere e gestire eventuali situazioni di pericolo”. In Italia nel 2024 sono state registrate 25.940 aggressioni tra sanità pubblica e privata, con un aumento del 33% rispetto al 2023.
Giovani. Lanzarin: “Investire in prevenzione per guadagnare in salute attraverso comportamenti virtuosi”  
Giovani. Lanzarin: “Investire in prevenzione per guadagnare in salute attraverso comportamenti virtuosi”  
Regioni e Asl
Giovani. Lanzarin: “Investire in prevenzione per guadagnare in salute attraverso comportamenti virtuosi”  
Meno del 2% degli adolescenti segue uno stile di vita sano, il 41% fuma sigarette, uno su due non pratica attività fisica, l’uso dei dispositivi digitali è aumentato determinando effetti collaterali significativi, quali l’isolamento, la dipendenza, la depressione, la mancanza di autostima. “Informare correttamente e impegnarsi per facilitare, fin dai primi anni di vita, corrette abitudini diventa una priorità imprescindibile”, sottolinea l’assessore.
È scoppiata la pollinosi: prevenzione e consigli in farmacia
È scoppiata la pollinosi: prevenzione e consigli in farmacia
Regioni e Asl
È scoppiata la pollinosi: prevenzione e consigli in farmacia
I pollini sono uno dei fattori scatenanti le allergopatie. In farmacia il necessario per prevenzione e fase acuta. Vecchioni (Federfarma Verona): “Antistaminici di ultima generazione che non inducono sonnolenza”.
Canapa. Caner (Veneto): “Dalle Regioni al Ministero richiesta unanime di tutelare la filiera, valutando un revisione del testo di legge”
Canapa. Caner (Veneto): “Dalle Regioni al Ministero richiesta unanime di tutelare la filiera, valutando un revisione del testo di legge”
Regioni e Asl
Canapa. Caner (Veneto): “Dalle Regioni al Ministero richiesta unanime di tutelare la filiera, valutando un revisione del testo di legge”
Secondo l'assessore all'Agricoltura il Decreto Sicurezza mette in difficoltà il settore della canapa, che in Italia conta 3.000 aziende con 30.000 addetti, 500 milioni di fatturato e il 90% di export.
Urologia. Ad Abano Terme il convegno “Tumore alla prostata: what’s new?”    
Urologia. Ad Abano Terme il convegno “Tumore alla prostata: what’s new?”    
Regioni e Asl
Urologia. Ad Abano Terme il convegno “Tumore alla prostata: what’s new?”    
Promosso dalla Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche e dal Policlinico Abano di Abano Terme, l’evento si svolgerà il 24 maggio, dà diritto a 4 crediti ECM ed è destinato ad anatomopatologi, medici di Medicina Generale, oncologi, radioterapisti, urologi e infermieri. L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria al seguente link. IL PROGRAMMA
VRS. Lanzarin: “Un successo la campagna di prevenzione in Veneto: -74% dei ricoveri”  
VRS. Lanzarin: “Un successo la campagna di prevenzione in Veneto: -74% dei ricoveri”  
Regioni e Asl
VRS. Lanzarin: “Un successo la campagna di prevenzione in Veneto: -74% dei ricoveri”  
La Regione è passata dai 1003 ricoveri registrati nella stagione 2023/2024 a 260 (-74%) nella stagione 2024/2025, le giornate di degenza si sono ridotte del 78% rispetto alla media del triennio 2021-2024 e l’occupazione delle terapie intensive neonatali è calata dell’83%. Con la campagna sono stati immunizzati 28.650 bambini, con uno stanziamento di 8 milioni di euro.
Trapianti. A Padova eccezionale intervento: la donatrice di fegato ha 99 anni, la più anziana di sempre   
Trapianti. A Padova eccezionale intervento: la donatrice di fegato ha 99 anni, la più anziana di sempre   
Regioni e Asl
Trapianti. A Padova eccezionale intervento: la donatrice di fegato ha 99 anni, la più anziana di sempre   
Si è trattata di una donazione a cuore fermo. “Una meta importante perchè mai era stato trapiantato il fegato di una persona così avanti negli anni. Va anche ricordato che la donazione a cuore fermo è una tecnica messa a punto dalla Cardiochirurgia dell'Azienda diretta dal prof. Gino Gerosa”, sottolinea l’Aou di Padova. Zaia: “Nuovo traguardo che conferma la forza del nostro sistema”.
Apre la cassa 2     
Apre la cassa 2     
Lettere al direttore
Apre la cassa 2     
Gentile Direttore,la nuova domanda esistenziale è: il ruolo del medico di base va riformato? Visto il grande dibattito sul tema, lo spessore della domanda è quasi escatologico, ma ce n’era bisogno? Evidentemente sì, tenendo conto che la figura del medico di base imperversa da quasi cinquanta anni e tutto, intorno a questo ruolo è cambiato. Nel 1978, anno della riforma con l’istituzione del SSN, non c’erano i computer in ambulatorio,
Enzo Bozza
Ospedale di Lamon, inaugurato l’avveniristico sistema di teleriabilitazione 
Ospedale di Lamon, inaugurato l’avveniristico sistema di teleriabilitazione 
Regioni e Asl
Ospedale di Lamon, inaugurato l’avveniristico sistema di teleriabilitazione 
Dopo un periodo di lavoro in struttura, i pazienti vengono istruiti su come dovranno utilizzare il sistema, che verrà loro consegnato per essere portato a casa, dove potranno proseguire le terapie in collegamento video e audio con gli operatori del centro riabilitativo. Le macchine trasmettono loro le immagini esplicative di come eseguire ogni singolo esercizio e anche il responso sulla correttezza dei movimenti.
Nuovo ospedale di Padova. Giunta approvato testo d’accordo per messa in sicurezza degli argini dei canali    
Nuovo ospedale di Padova. Giunta approvato testo d’accordo per messa in sicurezza degli argini dei canali    
Regioni e Asl
Nuovo ospedale di Padova. Giunta approvato testo d’accordo per messa in sicurezza degli argini dei canali    
L’accordo attuativo tra Regione, Aou e Comune di Padova  riguarda la progettazione della messa in sicurezza dal punto di vista idraulico e geotecnico degli argini dei canali Piovego e San Gregorio. Lanzarin: “Le attività di progettazione, esecuzione e collaudo degli interventi di messa in sicurezza saranno espletate entro il 31 dicembre 2027, quindi in tempi compatibili con il percorso amministrativo per la realizzazione del Nuovo Polo”
Primo cuore artificiale impiantato in Veneto, è il quarto in Italia”   
Primo cuore artificiale impiantato in Veneto, è il quarto in Italia”   
Scienza e Farmaci
Primo cuore artificiale impiantato in Veneto, è il quarto in Italia”   
L’intervento eseguito all’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona (dopo Napoli, Roma e Milano). Si tratta di un dispositivo meccanico di ultima generazione che riproduce esattamente la funzione del cuore e che è salvavita nel caso di persone con insufficienza cardiaca avanzata. Il paziente, un uomo di 50 anni veronese, che presentava condizioni cliniche in rapido deterioramento.
Farmaci. Gdf-Dogane Venezia fermano 900.000 dosi di medicinali del valore di 2,3 mln di euro
Farmaci. Gdf-Dogane Venezia fermano 900.000 dosi di medicinali del valore di 2,3 mln di euro
Cronache
Farmaci. Gdf-Dogane Venezia fermano 900.000 dosi di medicinali del valore di 2,3 mln di euro
L'introduzione di farmaci sul territorio nazionale senza le autorizzazioni dell'Agenzia italiana del farmaco è vietata e, pertanto, tutti i prodotti trovati sono stati sequestrati e i responsabili denunciati alla Procura.