Abruzzo

Ruolo delle Asp nell’integrazione socio-sanitaria. Verì e Santangelo fanno il punto con i sindacati  

Ruolo delle Asp nell’integrazione socio-sanitaria. Verì e Santangelo fanno il punto con i sindacati  

Abruzzo

Ruolo delle Asp nell’integrazione socio-sanitaria. Verì e Santangelo fanno il punto con i sindacati  

Un percorso per rafforzare la funzione nell'ottica di potenziamento dell'assistenza territoriale. Veri: “E’ nostra intenzione definire il ruolo delle Asp in ambito sanitario, esse possono favorire la deospedalizzazione di tanti pazienti cronici che trovano difficoltà nell’accesso alle strutture residenziali”. Santangelo: “Presto sarà assegnato anche un finanziamento di circa 1,2 mln di euro per la Asp 1 Chieti, per risolvere le criticità contingenti in essere”.

Abruzzo. Estesi sino a fine 2025 i termini per le procedure di stabilizzazione del personale precario delle Asl   

Abruzzo. Estesi sino a fine 2025 i termini per le procedure di stabilizzazione del personale precario delle Asl   

Abruzzo

Abruzzo. Estesi sino a fine 2025 i termini per le procedure di stabilizzazione del personale precario delle Asl   

Verì: “Il provvedimento recepisce le normative statali che estendono a fine 2025 il termine ultimo per maturare 18 mesi di anzianità di servizio (anche non continuativi) negli enti del servizio sanitario svolti tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2025. I posti che potranno essere coperti con la stabilizzazione sono pari al 50% del fabbisogno complessivo, per la quota restante si farà ricorso alle ordinarie procedure di reclutamento”.
Liste d’attesa. All’Asl di Teramo weekend taglia file: previste oltre 500 visite in due giorni
Liste d’attesa. All’Asl di Teramo weekend taglia file: previste oltre 500 visite in due giorni
Abruzzo
Liste d’attesa. All’Asl di Teramo weekend taglia file: previste oltre 500 visite in due giorni
Visite urologiche e cardiologiche, di endocrinologia ed oculistica, eco ed ecg e altre ancora le prestazioni disponibili in base agli ospedali. L’arruolamento dei pazienti avviene secondo i criteri previsti dalla normativa: secondo l’ordine cronologico di prenotazione oltre che la classe di priorità, attingendo dunque dalle liste di attesa già esistenti. “Non ci si può presentare spontaneamente negli ambulatori, ma si viene contattati”, chiarisce la Asl.
Abruzzo. Niente più code agli sportelli: le immagini diagnostiche ora disponibili sul portale regionale Sanità 
Abruzzo. Niente più code agli sportelli: le immagini diagnostiche ora disponibili sul portale regionale Sanità 
Abruzzo
Abruzzo. Niente più code agli sportelli: le immagini diagnostiche ora disponibili sul portale regionale Sanità 
La nuova funzionalità sul portale sanità della Regione permette di visualizzare e scaricare i propri referti di radiologia, senza doversi più recare agli sportelli ospedalieri per ritirarli su supporto fisico. Verì: Un altro tassello nel processo di digitalizzazione che stiamo portando avanti e che oggi vede finalmente l’Abruzzo allineata alle altre Regioni italiane.
Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Passi avanti per una ripartizione più equa”  
Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Passi avanti per una ripartizione più equa”  
Abruzzo
Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Passi avanti per una ripartizione più equa”  
Il governatore dell’Abruzzo ha annunciato la convocazione di una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni dedicata esclusivamente al tema del riparto del Fondo sanitario: “Si procede verso una importante revisione che possa tenere conto dello spopolamento e della bassa densità abitativa e che riconosca le difficoltà dei territori interni e montani e assicuri pari diritti di cura a tutti i cittadini, indipendentemente da dove vivano”.
Farmaceutica, a Scoppito l’innovazione diventa azione. Dall’Abruzzo un modello di eccellenza per le Life Sciences
Farmaceutica, a Scoppito l’innovazione diventa azione. Dall’Abruzzo un modello di eccellenza per le Life Sciences
Abruzzo
Farmaceutica, a Scoppito l’innovazione diventa azione. Dall’Abruzzo un modello di eccellenza per le Life Sciences
Nel cuore dell’Abruzzo, lo stabilimento Sanofi di Scoppito si afferma come modello di eccellenza per le Life Sciences. Con il nuovo Columbus High Potent Workshop, frutto di tecnologie digitali e intelligenza artificiale, l’azienda ridefinisce i confini della produzione farmaceutica e dell’innovazione sostenibile. Il Report d’Impatto 2024 racconta un impegno che genera valore economico, occupazione qualificata e crescita per l’intero Sistema Paese
Medicina generale. Firmato l’Air, Smi: “Il miglior accordo ottenibile in questo momento storico”
Medicina generale. Firmato l’Air, Smi: “Il miglior accordo ottenibile in questo momento storico”
Abruzzo
Medicina generale. Firmato l’Air, Smi: “Il miglior accordo ottenibile in questo momento storico”
“Dopo dieci mesi di duro lavoro”, il sindacato annuncia soddisfatto la firma dell’Accordo che “vede rispettate la dignità professionale dei medici che sono sempre in prima linea” e “incomincia dare risposte alle difficoltà economiche che si trovano a dover fronteggiare i dirigenti amministrativi della nostra Regione”.
Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Cambiare i criteri della ripartizione per salvare le aree interne” 
Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Cambiare i criteri della ripartizione per salvare le aree interne” 
Abruzzo
Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Cambiare i criteri della ripartizione per salvare le aree interne” 
Il presidente della Regione Abruzzo ribadisce la necessità di tenere conto della peculiarità delle aree interne e montane. “Razionalizzare e accorpare, da noi significherebbe desertificare e allontanare i luoghi di cura dai cittadini, violando il principio costituzionale dell’universalità dei servizi”, sottolinea il governatore.

Un ritorno al passato che umilia le professioni sanitarie 

Un ritorno al passato che umilia le professioni sanitarie 

Abruzzo

Un ritorno al passato che umilia le professioni sanitarie 

Gentile Direttore,ho letto con viva preoccupazione l’intervista al Vice Ministro Massimo Garavaglia, pubblicata su Quotidiano Sanità, nella quale si prospetta
Mattia La Rovere Petrongolo

Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Primo passo verso un riparto più equo”. In arrivo nuovi criteri? 

Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Primo passo verso un riparto più equo”. In arrivo nuovi criteri? 

Abruzzo

Fondo sanitario nazionale. Marsilio: “Primo passo verso un riparto più equo”. In arrivo nuovi criteri? 

Il presidente dell‘Abruzzo fa sapere che la battaglia portata avanti dalla sua Regione insieme a Molise, Umbria, Basilicata, Calabria, Sardegna e altre ha prodotto “un primo risultato concreto: si è finalmente preso atto dell’esigenza di correggere i meccanismi di riparto, tenendo conto delle reali specificità dei territori”. Accolto l’appello per individuare “un soggetto scientificamente autorevole e indipendente per definire un coefficiente correttivo”.
Riparto Fondo sanitario nazionale. Marsilio (Abruzzo): “Nessuna intesa in Commissione Salute”
Riparto Fondo sanitario nazionale. Marsilio (Abruzzo): “Nessuna intesa in Commissione Salute”
Abruzzo
Riparto Fondo sanitario nazionale. Marsilio (Abruzzo): “Nessuna intesa in Commissione Salute”
"La proposta presentata oggi dal presidente della Commissione è sostanzialmente identica a quella già bocciata a maggio: piccole correzioni centesimali, che non rispondono minimamente alle questioni sollevate da mesi. E' inaccettabile che nel riparto non venga adeguatamente considerato il peso delle Regioni con bassa densità di popolazione, con territori vasti e complessi da servire".
Riconoscere la dignità delle professioni sanitarie per salvare il Ssn
Riconoscere la dignità delle professioni sanitarie per salvare il Ssn
Abruzzo
Riconoscere la dignità delle professioni sanitarie per salvare il Ssn
Gentile Direttore,la tenuta del Servizio Sanitario Nazionale è oggi una delle grandi questioni irrisolte del nostro tempo. Non si tratta
Mattia La Rovere Petrongolo
Pescara. Al centro medico Life Care le visite private si prenotano con l’assistente virtuale   
Pescara. Al centro medico Life Care le visite private si prenotano con l’assistente virtuale   
Abruzzo
Pescara. Al centro medico Life Care le visite private si prenotano con l’assistente virtuale   
Le prestazioni in Ssn, tramite mutua o un’assicurazione continueranno a essere gestite dal Cup. Al servizio di assistente virtuale si può accedere tramite numero telefonico 085-8961600 o cliccando sull’icona in basso a destra sul sito www.centromedicolifecare.it. L‘assistito riceverà via mail il riepilogo dell’appuntamento ed eventuale preparazione all’esame. L’utente potrà comunque scegliere di parlare con un operatore del Cup
Autismo. Verì: “Potenziamo le strutture dedicate, risorse quintuplicate in 3 anni”   
Autismo. Verì: “Potenziamo le strutture dedicate, risorse quintuplicate in 3 anni”   
Abruzzo
Autismo. Verì: “Potenziamo le strutture dedicate, risorse quintuplicate in 3 anni”   
Dal 2022 al 2024, spiega l’assessore in V commissione, il budget stanziato per le strutture dedicate ai disturbi dello spettro autistico è passato da poco meno di 2mln di euro ad oltre 9mln e 650mila euro, con una previsione a fine 2026 di circa 15mln 150mila euro. “Entro fine settembre auspichiamo di approvare le linee guida aggiornate dal comitato tecnico scientifico”.
Asl L’Aquila. Paolo Costanzi è il nuovo Direttore Generale
Asl L’Aquila. Paolo Costanzi è il nuovo Direttore Generale
Abruzzo
Asl L’Aquila. Paolo Costanzi è il nuovo Direttore Generale
L’annuncio della Regione. presidente Marsilio ha dato mandato agli uffici di disporre gli atti necessari, prevedendo la decorrenza dell’entrata in servizio a partire dal 1° settembre. Prende il posto di  Ferdinando Romano, recentemente nominato commissario straordinario del Policlinico Tor Vergata di Roma.
Abruzzo. Disavanzo ridotto di 30 milioni di euro
Abruzzo. Disavanzo ridotto di 30 milioni di euro
Abruzzo
Abruzzo. Disavanzo ridotto di 30 milioni di euro
Rispetto al primo semestre 2024, il disavanzo del sistema sanitario regionale al 30 luglio si attesta a poco più di 46 milioni a fronte dei 75 registrati nello stesso periodo dello scorso. Verì: “Queste prime proiezioni dimostrano che le iniziative messe in campo dal governo regionale per la gestione economico-finanziaria del sistema sanitario sono efficaci e stanno producendo gli obiettivi attesi”.
Liste di attesa. All’Asl di Teramo nasce la mail per suggerimenti e segnalazioni di casi gravi  
Liste di attesa. All’Asl di Teramo nasce la mail per suggerimenti e segnalazioni di casi gravi  
Abruzzo
Liste di attesa. All’Asl di Teramo nasce la mail per suggerimenti e segnalazioni di casi gravi  
Un canale diretto ed esclusivo tra medici di medici di medicina generale e Asl, per concordare e stabilire le strategie più funzionali alla riduzione delle liste di attesa, ma servirà anche per la presa in carico di situazioni che presentano caratteristiche di tempo e vita dipendenza. Il Dg Di Giosia: “Intensifichiamo la collaborazione con i mmg, la cui funzione è fondamentale e di cui abbiamo sempre apprezzato la disponibilità e la competenza”.
Asl 1 Abruzzo. Polemiche su delibera che taglia ai servizi per salvare i bilanci, ma la Asl precisa: “Sono solo proposte”
Asl 1 Abruzzo. Polemiche su delibera che taglia ai servizi per salvare i bilanci, ma la Asl precisa: “Sono solo proposte”
Abruzzo
Asl 1 Abruzzo. Polemiche su delibera che taglia ai servizi per salvare i bilanci, ma la Asl precisa: “Sono solo proposte”
Dalla chiusura dei PPI di Tagliacozzo e Pescina alla da 8 a 4 posti letto della terapia intensiva a Sulmona e Castel di Sangro, solleva polemiche la delibera approvata dalla Asl. Per la Asl solo allarmismo: “La direzione strategica valuterà, con l’Assessorato e il Dipartimento Sanità della Regione, le misure, con la possibilità di modificarle e integrarle, calandole nelle realtà aziendale nella maniera più incisiva possibile”.
Urologia. Al centro medico Life Care di Pescara apre il servizio di cistoscopia
Urologia. Al centro medico Life Care di Pescara apre il servizio di cistoscopia
Abruzzo
Urologia. Al centro medico Life Care di Pescara apre il servizio di cistoscopia
Gli esami, utilizzati per studiare la vescica e individuare la presenza di sospette lesioni tumorali, saranno eseguiti dal dottor Angelo Cafarelli, responsabile dell’Urologia Robotica e Mininvasiva della Casa di Cura Villa Igea di Ancona, struttura appartenente a GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo come Life Care.
Ccnl Sanità e infermieri: quando l’“elevata qualificazione” ignora merito e responsabilità
Ccnl Sanità e infermieri: quando l’“elevata qualificazione” ignora merito e responsabilità
Abruzzo
Ccnl Sanità e infermieri: quando l’“elevata qualificazione” ignora merito e responsabilità
Gentile Direttore,il recente rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del comparto sanità mi ha suscitato forti perplessità nella professione che mi
Irene Rosini
Un PDTA per la gestione della fragilità biopsicosociale a livello territoriale
Un PDTA per la gestione della fragilità biopsicosociale a livello territoriale
Abruzzo
Un PDTA per la gestione della fragilità biopsicosociale a livello territoriale
Gentile Direttore,in data 27 maggio 2025 è stata deliberata dalla Asl Abruzzo 1 l’adozione del “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per
Giuseppe Liotta, Ferdinando Romano e Maddalena Illario
Liste d’attesa. Abruzzo approva documento di armonizzazione tra le Asl
Liste d’attesa. Abruzzo approva documento di armonizzazione tra le Asl
Abruzzo
Liste d’attesa. Abruzzo approva documento di armonizzazione tra le Asl
Omogenizzare le procedure delle Asl servirà ad ottimizzare le risorse. La novità principale riguarda l’offerta: al paziente, in sede di prenotazione Cup, potrà essere proposto di effettuare la prestazione anche in una provincia diversa da quella di residenza. Al via anche una gestione più efficiente delle disdette ed, entro 6 mesi, in arrivo un tempario unico regionale.
Liste di attesa e percorsi di tutela: diritto soggettivo perfetto o diritto soggettivo condizionato?  
Liste di attesa e percorsi di tutela: diritto soggettivo perfetto o diritto soggettivo condizionato?  
Abruzzo
Liste di attesa e percorsi di tutela: diritto soggettivo perfetto o diritto soggettivo condizionato?  
Gentile Direttore,le Aziende sanitarie, dalla data di approvazione del D. L. 7 giugno 2024, n. 73 e in seguito della
Gianni Di Giacomantonio e Maurizio Brucchi
Bocciato il bilancio 2024 dell’Asl L’Aquila. Rischio commissariamento
Bocciato il bilancio 2024 dell’Asl L’Aquila. Rischio commissariamento
Abruzzo
Bocciato il bilancio 2024 dell’Asl L’Aquila. Rischio commissariamento
Il Tavolo interministeriale ha respinto il bilancio dell’azienda sanitaria provinciale dell’Aquila, chiedendo una variazione di 113 milioni di euro per coprire il disavanzo stimato del 2025. L’eventuale inadempienza potrebbe portare al commissariamento ad acta della sanità regionale. L’assessora Verì contesta la tempistica della valutazione, ricordando che il rendiconto 2024 sarà chiuso solo a luglio. Restano preoccupazioni per la sostenibilità del Ssr
Azzurra Santoro
Atri, aperto lo sportello di ascolto psicologico per diabetici 
Atri, aperto lo sportello di ascolto psicologico per diabetici 
Abruzzo
Atri, aperto lo sportello di ascolto psicologico per diabetici 
Lo sportello, attivato in collaborazione con la Uosd di Assistenza psicologica, nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio di ascolto, supporto e confronto ai pazienti sugli aspetti emotivi, psicologici e relazionali legati alla gestione del diabete, sue complicanze e malattie metaboliche. In un secondo momento è in progetto che lo sportello possa coinvolgere pazienti con patologie endocrine come il morbo di Addison, l’osteoporosi e l’ipertiroidismo.
Economia sanitaria e liste di attesa nei contesti universalistici  
Economia sanitaria e liste di attesa nei contesti universalistici  
Abruzzo
Economia sanitaria e liste di attesa nei contesti universalistici  
Gentile Direttore,nei sistemi sanitari universalistici, le lunghe liste di attesa sono una caratterizzazione strutturale. Nei mercati atipici, quelli nei quali
Giovanni Di Giacomantonio
Fsn. L’Abruzzo chiede che si introduca il criterio della bassa densità abitativa
Fsn. L’Abruzzo chiede che si introduca il criterio della bassa densità abitativa
Abruzzo
Fsn. L’Abruzzo chiede che si introduca il criterio della bassa densità abitativa
La proposta sarà portata in Commissione Salute delle Regioni. L’attuale criterio della popolazione residente e dell’età media, spiega l’assessore Verì, “penalizzare le regioni più piccole, come l'Abruzzo”. In pratica, all’Abruzzo oggi spetta “la stessa quota di Fondo sanitario del Comune di Milano, che ha la nostra stessa popolazione distribuita su 100 chilometri quadrati in pianura, mentre la nostra è su 10mila km2 in gran parte montuosi”.
Abruzzo, 113 mln di disavanzo sanitario. Giunta approvata la manovra di copertura
Abruzzo, 113 mln di disavanzo sanitario. Giunta approvata la manovra di copertura
Abruzzo
Abruzzo, 113 mln di disavanzo sanitario. Giunta approvata la manovra di copertura
Oltre 42 milioni arriveranno dalla rimodulazione dell’Irpef, 20 mln dagli accantonamenti già stanziati con due leggi regionali dell’anno in corso, 37,6 mln dalle eccedenze di gettito tributario 2024 affluite sul conto Sanità, gli ulteriori 13 mln da tagli lineari. Verì: “Manovra prudenziale, che comprende anche quelle poste su cui i ministeri hanno chiesto chiarimenti”.