Campania

Piano di rientro della Campania. Segnali di miglioramento dal tavolo di verifica, ma scattano le polemiche tra maggioranza e opposizione
Piano di rientro della Campania. Segnali di miglioramento dal tavolo di verifica, ma scattano le polemiche tra maggioranza e opposizione
Campania
Piano di rientro della Campania. Segnali di miglioramento dal tavolo di verifica, ma scattano le polemiche tra maggioranza e opposizione
“Di fronte a risultati straordinari per la Sanità campana era prevedibile una campagna di diffamazione e mistificazione per cercare di offuscarli”, tuona il governatore De Luca confermando che sarà chiesta l’uscita della Campania dal Piano di Rientro. Dal tavolo segnali di miglioramento, che tuttavia non bastano a promuovere Asl e Ospedali della Campania sulle performance assistenziali.
Ettore Mautone
Vaccini. L’Omceo di Avellino “contrario in modo assoluto al rinvio dell’obbligo”
Vaccini. L’Omceo di Avellino “contrario in modo assoluto al rinvio dell’obbligo”
Campania
Vaccini. L’Omceo di Avellino “contrario in modo assoluto al rinvio dell’obbligo”
L’Ordine dei medici evidenzia come le minori coperture vaccinali abbiano già favorito il ritorno delle malattie infettive. E per arginare la diffusione “di informazioni scientificamente false sui vaccini” e intervenire sulla “non percezione del rischio”, invita i medici e gli organi di informazione ad una vera e propria campagna di promozione alla vaccinazione. “Il nostro ordine da quest’anno si farà di tutto per portare un forte messaggio dell’enorme importanza del vaccinarsi”.
Aggressioni in Pronto Soccorso. Tre nuovi casi a danno degli infermieri tra Sicilia e Campania
Aggressioni in Pronto Soccorso. Tre nuovi casi a danno degli infermieri tra Sicilia e Campania
Campania
Aggressioni in Pronto Soccorso. Tre nuovi casi a danno degli infermieri tra Sicilia e Campania
Due infermieri aggrediti a pugni al Civico di Palermo e di Taormina. Un’altra trascinata per i capelli al Vecchio Pellegrini di Napoli. Sono gli ultimi tre casi di aggressioni contro gli operatori sanitari segnalati dai Pronto Soccorso d’Italia. E la Fsi-Usae siciliana propone percorsi separati per i Codici bianchi, con due sale d’attesa distinte: “Diluirebbe l’affollamento nelle sale d’attesa dei triage e ridurrebbe le attese, diminuendo l’esasperazione e l’irritabilità degli utenti”.
Aggressioni in sanità. Rostan (LeU): “Inasprire le pene è insufficiente, bisogna parificare i medici ai pubblici ufficiali”
Aggressioni in sanità. Rostan (LeU): “Inasprire le pene è insufficiente, bisogna parificare i medici ai pubblici ufficiali”
Campania
Aggressioni in sanità. Rostan (LeU): “Inasprire le pene è insufficiente, bisogna parificare i medici ai pubblici ufficiali”
La vicepresidente della Commissione Affari Sociali oggi in visita al Cardarelli di Napoli per affrontare questa e anche altre questioni. Sulla sanità campana: “Basta opere di delegittimazione; facciamo emergere quanto di buono viene fatto”. E contro le liste d’attesa propone “un grande piano nazionale che metta mano al riparto dei fondi per la Sanità”.
Emergenza personale. Ciarambino (M5S): “Trasferire il personale dai reparti dell’Ospedale del Mare a quelli cittadini”
Emergenza personale. Ciarambino (M5S): “Trasferire il personale dai reparti dell’Ospedale del Mare a quelli cittadini”
Campania
Emergenza personale. Ciarambino (M5S): “Trasferire il personale dai reparti dell’Ospedale del Mare a quelli cittadini”
È quanto ha chiesto In una lettera inviata al Dg della Asl Na 1, il consigliere pentastellato. All’Ospedale del Mare non c’è ancora un pronto soccorso, ma ci sono attrezzature da milioni di euro e personale che non erogano una sola prestazione, mentre le altre strutture napoletane sono allo stremo. Il trasferimento del personale, per il solo periodo estivo, è l’unica soluzione per rispondere all’emergenza
Insufficienza mitralica. Al Monaldi intervento con tecnica Neo Chord, è la per la prima volta in Campania
Insufficienza mitralica. Al Monaldi intervento con tecnica Neo Chord, è la per la prima volta in Campania
Campania
Insufficienza mitralica. Al Monaldi intervento con tecnica Neo Chord, è la per la prima volta in Campania
La tecnica prevede l’impianto di corde tendinee artificiali attraverso microtoracotomia e senza la necessità di fermare il cuore e di mettere il paziente in circolazione extracorporea De Feo: “Procedura innovativa e mini invasiva”
Asl Na 1 Centro. L’intersindacale proclama lo stato di agitazione
Asl Na 1 Centro. L’intersindacale proclama lo stato di agitazione
Campania
Asl Na 1 Centro. L’intersindacale proclama lo stato di agitazione
Alla luce della persistente e progressivamente crescente gravità della situazione e della consapevolezza che non si prevedono miglioramenti neppure dal mese di settembre, superata cronologicamente l’emergenza estiva, le sigle proclamano lo stato di agitazione e si riservano ogni eventuale azione successiva
Centri antiviolenza, dalla Regione altri 500 mila euro
Centri antiviolenza, dalla Regione altri 500 mila euro
Campania
Centri antiviolenza, dalla Regione altri 500 mila euro
Le risorse serviranno a garantire stabilità ai  38 centri antiviolenza già presenti sul territorio regionale e ad offrire opportunità agli ambiti territoriali che sono ancora sprovvisti di questo servizio. Marciani: “Per molte donne potersi rivolgere ad una struttura qualificata di ascolto e di accoglienza gratuita diviene di vitale importanza. Spesso l’ultima speranza".
Napoli. La Tin dell’ospedale Evangelico Betania aperta ai genitori per 12 ore al giorno
Napoli. La Tin dell’ospedale Evangelico Betania aperta ai genitori per 12 ore al giorno
Campania
Napoli. La Tin dell’ospedale Evangelico Betania aperta ai genitori per 12 ore al giorno
L’iniziativa è volta a favorire il benessere del neonato e l’allattamento al seno. Napolitano (Direttore della Tin): “Iniziativa possibile perché possiamo contare su una buona organizzazione, in quanto è necessario garantire adeguati standard di sicurezza sempre, anche nelle situazioni di emergenza”. Il prossimo obiettivo è aprire la Tin H24. Ogni anno vengono ricoverati al Betania circa 500 neonati.
Caserta. Cisl contro la riduzione dell’offerta formativa per le professioni sanitarie
Caserta. Cisl contro la riduzione dell’offerta formativa per le professioni sanitarie
Campania
Caserta. Cisl contro la riduzione dell’offerta formativa per le professioni sanitarie
Il sindacato denuncia come in provincia di Caserta siano disponibili 55 posti in Infermieristica contro i 615 di Napoli, 165 di Avellino, 160 di Salerno e 80 di Benevento. “Stessa drammatica carenza per le altre professioni, alcune del tutto assenti sul nostro territorio, mentre altre sono presenti solo marginalmente”. Appello al Consiglio regionale, alla Asl e al sindaco di Maddaloni, per la riapertura della sede Universitaria in Infermieristica di Maddaloni.
Aggressioni ai medici. Michela Rostan domani in visita al Cardarelli di Napoli
Aggressioni ai medici. Michela Rostan domani in visita al Cardarelli di Napoli
Campania
Aggressioni ai medici. Michela Rostan domani in visita al Cardarelli di Napoli
“Partiamo dal Cardarelli e proseguiremo, nei prossimi giorni, con le altre strutture ospedaliere per mettere a punto nuove strategie per la sicurezza del personale medico e dei pazienti alla  luce dei gravi episodi di violenza registrati negli ultimi mesi”, ha annunciato la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera.
Riparto Fsn. De Luca (Campania): “Dobbiamo recuperare un secolo di rapine”
Riparto Fsn. De Luca (Campania): “Dobbiamo recuperare un secolo di rapine”
Campania
Riparto Fsn. De Luca (Campania): “Dobbiamo recuperare un secolo di rapine”
Il governatore campano esprime “nessuna soddisfazione” sulla quota attribuita alla Campania in ambito di riparto in Conferenza delle Regioni. E annuncia di essere pronto a “battagliare con le Regioni del centro-nord”.
Bisaccia. Parte il cantiere per l’Unità speciale dei pazienti in stato vegetativo
Bisaccia. Parte il cantiere per l’Unità speciale dei pazienti in stato vegetativo
Campania
Bisaccia. Parte il cantiere per l’Unità speciale dei pazienti in stato vegetativo
Previsti 9 posti letto, da attivare entro la fine del 2018. L’investimento è di 1 milione di euro. Nell'area vicina verrà realizzato nei prossimi mesi l’Ospedale di Comunità. Per la Regione un intervento “strategico perché risponde alla necessità di adeguamento dell’offerta di servizi residenziali e contribuisce a coprire, con una struttura pubblica, metà del fabbisogno provinciale di posti letto per pazienti in Stato Vegetativo e di Minima Coscienza”.
Aggressione personale sanitario. Asl Napoli 1. Il Dg chiede il ripristino dei “drappelli di polizia”
Aggressione personale sanitario. Asl Napoli 1. Il Dg chiede il ripristino dei “drappelli di polizia”
Campania
Aggressione personale sanitario. Asl Napoli 1. Il Dg chiede il ripristino dei “drappelli di polizia”
Dopo l’ennesima aggressione ieri all’Ospedale S. Giovanni Bosco, il manager della Asl chiede al Prefetto e al Questore di Napoli provvedimenti immediati. Forlenza: “Pronto ad assumermi anche eventuali oneri economici o spese aggiuntive per realizzare le strutture deputate ad ospitare il drappello di Ps”
Precari. Ao Ruggi: “250 autorizzazioni acquisite in 8 mesi e tempi veloci per la stabilizzazione. Quale immobilismo?”
Precari. Ao Ruggi: “250 autorizzazioni acquisite in 8 mesi e tempi veloci per la stabilizzazione. Quale immobilismo?”
Campania
Precari. Ao Ruggi: “250 autorizzazioni acquisite in 8 mesi e tempi veloci per la stabilizzazione. Quale immobilismo?”
Quanto all’assunzione a tempo indeterminato di personale in graduatoria presso aziende sanitarie di altre regioni, la Direzione del Ruggi precisa: “In maniera impropria e superficiale i sindacati annoverano tale procedura nell’alveo delle ‘stabilizzazioni’. In realtà la norma, cosiddetta legge Madia, disciplina situazioni totalmente diverse”.
Medici di famiglia in pensione e quegli annunci di subentro…
Medici di famiglia in pensione e quegli annunci di subentro…
Campania
Medici di famiglia in pensione e quegli annunci di subentro…
Gentile Direttore, quando un medico di famiglia va in pensione, può nascere il problema della continuità dell’assistenza dei pazienti. Questi ultimi devono lasciare il proprio medico e hanno l’incognita di chi li assisterà dopo il pensionamento di chi li ha avuto in carico per decenni. Alcuni Colleghi da anni seguono una vecchia consuetudine di lasciare l’ambulatorio e i pazienti nelle mani di un giovane volenteroso medico neoconvenzionato, che in un primo
Salvatore Caiazza
Medici ospedalieri sempre più mortificati 
Medici ospedalieri sempre più mortificati 
Campania
Medici ospedalieri sempre più mortificati 
Gentile Direttore, siamo alle solite, dopo 10 anni di vacanza contrattuale vi è un ulteriore tentativo di mortificare i medici ospedalieri. A fronte di un aumento retributivo dei contratti pubblici pari al 3.48%, ai medici ospedalieri viene proposto solo il 2.90% senza considerare nel monte salari l’indennità di esclusività e la retribuzione individuale di anzianità (RIA). Per ambedue negli ultimi dieci anni pare non siano stati accantonati fondi dalle regioni. In particolar
Giovanni Torelli
M5S si confronta su budget salute. Sileri: “Torniamo a parlare di Legge Basaglia”
M5S si confronta su budget salute. Sileri: “Torniamo a parlare di Legge Basaglia”
Campania
M5S si confronta su budget salute. Sileri: “Torniamo a parlare di Legge Basaglia”
L’appuntamento è per oggi al Festival dell’Impegno civile promosso dal Comitato don Peppe Diana e dal coordinamento casertano di Libera, che chiude la sua undicesima edizione a Sessa Aurunca, presso la cooperativa ‘Al di là dei sogni’ di Maiano, dedicando la serata al sistema socio sanitario per un welfare generativo di comunità.
Dolore neuropatico, controllarlo con il digiuno. Lo dice lo studio dell’Università Vanvitelli di Caserta
Dolore neuropatico, controllarlo con il digiuno. Lo dice lo studio dell’Università Vanvitelli di Caserta
Campania
Dolore neuropatico, controllarlo con il digiuno. Lo dice lo studio dell’Università Vanvitelli di Caserta
Nello studio, condotto su animali da laboratorio, si dimostra anche che la stimolazione farmacologica da maggiori risposte proprio in regime alimentare controllato, ossia una sorta di digiuno intermittente. Sui topi si parla di due giorni di digiuno, che nell’uomo corrisponderebbero a circa 4-5 giorni di digiuno.
 Asl Napoli 1, dirigenza medica in rivolta: “Tutte le energie sull’Spedale del Mare, gli altri presidi della Napoli 1 in ginocchio”
 Asl Napoli 1, dirigenza medica in rivolta: “Tutte le energie sull’Spedale del Mare, gli altri presidi della Napoli 1 in ginocchio”
Campania
 Asl Napoli 1, dirigenza medica in rivolta: “Tutte le energie sull’Spedale del Mare, gli altri presidi della Napoli 1 in ginocchio”
La rete degli ospedali della Asl fa acqua da tutte le parti dovendo fare i conti con gravi carenze strutturali, strumentali e soprattutto di personale. A puntare il dito sono i sindacati della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che, dopo un’assemblea plenaria hanno redatto un articolato documento propositivo e di denuncia inviato agli organi regionali e al manager della Asl Mario Forlenza. IL DOCUMENTO DELL’INTERSINDACALE
Ettore Mautone
Campania. Via libera a decreto per aggiornamento linee guida Pma. Stop a esclusione rimborso spese per eterologa fuori Regione
Campania. Via libera a decreto per aggiornamento linee guida Pma. Stop a esclusione rimborso spese per eterologa fuori Regione
Campania
Campania. Via libera a decreto per aggiornamento linee guida Pma. Stop a esclusione rimborso spese per eterologa fuori Regione
Recepito con un decreto del presidente/commissario De Luca l’accordo Stato-Regioni in materia di fecondazione assistita per rimettere mano alla materia (linee guida su fecondazione eterologa; tariffa unica per fecondazione eterologa; regime controlli per PMA). Sospesa anche la delibera che attualmente esclude il rimborso delle spese per fecondazione assistita eterologa alle coppie che si rivolgano ad altre Regioni. IL DECRETO
Campania. Maraia (M5S) scrive a Grillo: “Il Piano ospedaliero è da rifare e l’incarico di commissario a De Luca da revocare”
Campania. Maraia (M5S) scrive a Grillo: “Il Piano ospedaliero è da rifare e l’incarico di commissario a De Luca da revocare”
Campania
Campania. Maraia (M5S) scrive a Grillo: “Il Piano ospedaliero è da rifare e l’incarico di commissario a De Luca da revocare”
Il deputato contesta il mancato rispetto degli standard sanitari previsti dal DM 70/2015 e il possibile verificarsi di danni erariali. Ha inoltre chiesto di sollecitare la Regione al fine di attivare le procedure necessarie a dichiarare la decadenza del direttore dell’Asl di Avellino, Maria Morgante, a causa di una reiterata violazione della normativa sulla trasparenza. LA LETTERA DI MARAIA AL MINISTRO
Rsa di Bisaccia. Al via l’attività di ricovero
Rsa di Bisaccia. Al via l’attività di ricovero
Campania
Rsa di Bisaccia. Al via l’attività di ricovero
La Residenza Sanitaria Assistenziale è dotata di 20 posti letto per disabili a medio carico assistenziale. Si tratta dell’unica Residenza Sanitaria Assistenziale Disabili pubblica della provincia di Avellino. Per la Dg Morgante “un passo importante con l’obiettivo di offrire una risposta organizzata e tecnicamente innovativa ai bisogni socio assistenziali e clinici delle persone con disabilità, non assistibili presso la propria abitazione”.
Opi di Napoli. Luigi Trimarco nominato presidente della Commissione della Sanità privata
Opi di Napoli. Luigi Trimarco nominato presidente della Commissione della Sanità privata
Campania
Opi di Napoli. Luigi Trimarco nominato presidente della Commissione della Sanità privata
Il suo compito sarà tutelare il personale infermieristico accreditato presso la sanità privata. “Si volta pagina dopo anni di sofferenza ed indifferenza gli infermieri della sanità privata uguali a quelli della sanità pubblica”.
Cto di Napoli. Denuncia social: “Mio padre legato al letto e tra le feci”. Per l’Azienda paziente trattato in base alle necessità
Cto di Napoli. Denuncia social: “Mio padre legato al letto e tra le feci”. Per l’Azienda paziente trattato in base alle necessità
Campania
Cto di Napoli. Denuncia social: “Mio padre legato al letto e tra le feci”. Per l’Azienda paziente trattato in base alle necessità
Lo sfogo del figlio su Facebook. La Asl illustra i trattamenti effettuati sul paziente spiegandone le ragioni. E infine riferisce: “I familiari, una volta tranquillizzati, hanno manifestato verbalmente al responsabile della rianimazione la disponibilità a risarcire i danni arrecati alla porta della stanza del direttore del reparto in un momento di intemperanza”.
Campania. Via all’istruttoria per la fuoriuscita dal commissariamento
Campania. Via all’istruttoria per la fuoriuscita dal commissariamento
Campania
Campania. Via all’istruttoria per la fuoriuscita dal commissariamento
Ieri a Roma la prima riunione ministeriale congiunta del “Tavolo adempimenti” e “Comitato Lea”. Il tavolo avrebbe confermano i dati della Regione che evidenziano per la sanità campana il raggiungimento dell'equilibrio finanziario e la netta risalita nella Griglia Lea fino alla soglia dei 150 punti per il 2017. La richiesta formalizzata oggi alla Presidenza del Consiglio e ai ministeri dell'Economia e della Salute.
Violenza contro i medici in Campania. Il piano i 6 punti di Anaao Giovani 
Violenza contro i medici in Campania. Il piano i 6 punti di Anaao Giovani 
Campania
Violenza contro i medici in Campania. Il piano i 6 punti di Anaao Giovani 
Maggiori poteri alle guardie giurate; costituzione dell’Anaao quale parte civile nei processi; una campagna mediatica di sensibilizzazione; fare rete con istituzioni, ordini e forze dell'ordine; un piano di sicurezza intraospedaliero e infine una proposta legislativa di riconoscimento dei Medici e del Personale sanitario nell’esercizio delle proprie funzioni quali pubblici ufficiali
Angelo Fioretti e Maria Gabriella Coppola
Borse di studio specializzandi biologi, parte il tavolo di concertazione
Borse di studio specializzandi biologi, parte il tavolo di concertazione
Campania
Borse di studio specializzandi biologi, parte il tavolo di concertazione
E' il risultato raggiunto nel corso dell’incontro tra il presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi, Vincenzo D'Anna, e l'assessore alla Formazione, Chiara Marciani. Il tavolo servirà a definire il fabbisogno ed i criteri di assegnazione degli strumenti di finanziamento agli studi. Intesa anche su devolvere all'Ordine il finanziamento relativo ai tirocini formativi per i biologi e per accelerare le procedure di utilizzo di tali fondi.
Monaldi, centro trapianti pediatrico. Ispettori del ministero in azione con i Nas
Monaldi, centro trapianti pediatrico. Ispettori del ministero in azione con i Nas
Campania
Monaldi, centro trapianti pediatrico. Ispettori del ministero in azione con i Nas
Obiettivo verificare i livelli organizzativi e le soluzioni adottate per risolvere le disfunzioni organizzative che nel dicembre del 2016 spinsero il centro nazionale trapianti a sospendere le attività pediatriche limitandole all’assistenza pre e post trapianto. Sotto la lente la parcellizzazione delle funzioni tra reparto pediatrico e quello per adulti (che continua a trapiantare cuori con successo) in base all’età dei pazienti. All’indice del comitato dei genitori la mancanza di spazi e stanze dedicate ai pediatrici nelle degenze per adulti.
Ettore Mautone
All’Asl di Avellino le presenze del personale si prendono con l’impronta digitale
All’Asl di Avellino le presenze del personale si prendono con l’impronta digitale
Campania
All’Asl di Avellino le presenze del personale si prendono con l’impronta digitale
Il meccanismo prevede la registrazione dei dati dell’impronta direttamente sul badge personale in possesso dei dipendenti senza nessuna conservazione del dato biometrico da parte dell’Asl.Il sistema verrà esteso progressivamente in tutte le strutture sanitarie della asl, che ha adottato per tutte le sue 89 sedi aziendali oltre 100 moderni terminali ON7, con display grafico a colori.