Campania
Campania. Tra Piano ospedaliero e sblocco del turnover. Caldoro scommette forte sulla Sanità
Campania
Campania. Tra Piano ospedaliero e sblocco del turnover. Caldoro scommette forte sulla Sanità
Prima il riordino delle cure primarie, poi gli accordi con i Medici di famiglia, a fare da apripista alle prossime intese con specialisti ambulatoriali e pediatri. Quindi lo sblocco del turnover, passando per l’apertura (sebbene parziale) dell’Ospedale del Mare. E ancora, i tavoli di trattativa con gli ex convenzionati avviati per una transazione, attesa da anni, su tetti e tariffe. Infine il Piano ospedaliero, presentato stamani.
Ettore Mautone
Campania. De Luca su assunzioni in sanità: “Continuano truffe mediatiche di Caldoro”
Campania
Campania. De Luca su assunzioni in sanità: “Continuano truffe mediatiche di Caldoro”
Il candidato del Pd alle regionali contro il governatore: “Lo sblocco del turnover lo attendevamo da anni. Perché ora?”. E poi attacca la presentazione dell’Ospedale del Mare: “In pompa magna, viene “inaugurata” la portineria, con annesso poliambulatorio. Ma l’ospedale rimane chiuso. Siamo al cabaret”.
Campania. Partono le prime assunzioni. Caldoro “sblocca” turn over per 1.118 operatori in sanità
Campania
Campania. Partono le prime assunzioni. Caldoro “sblocca” turn over per 1.118 operatori in sanità
“Siamo usciti dal piano di rientro, ridotto gli sprechi e messo in ordine i conti, avviata una imponente riorganizzazione del sistema sanitario. Con lo sblocco delle assunzioni, con il personale si migliora l'offerta sanitaria. In questi anni il nostro personale ha fatto grandi sacrifici, adesso si cambia”.
Campania. Ordine dei Medici propone ricorso alla Consulta contro i tagli alla sanità
Campania
Campania. Ordine dei Medici propone ricorso alla Consulta contro i tagli alla sanità
In una lettera al presidente Caldoro, Silvestro Scotti, presidente Omceo Napoli e coordinatore degli ordini campani, lancia l’allarme risorse che ha come prima ricaduta il perdurare del blocco del turn over che sta soffocando i servizi. Problemi anche nella sanità privata.
Campania. Caldoro diffida il Mef su assunzioni in sanità. “Priorità è intervenire sul personale”
Campania
Campania. Caldoro diffida il Mef su assunzioni in sanità. “Priorità è intervenire sul personale”
Il governatore non usa mezzi termini per commentare la sua decisione. " Non hanno più senso regole ottuse che da anni danneggiano la nostra sanità. Noi siamo pronti ad assumere giovani medici ed infermieri. Abbiamo avviato una riorganizzazione e razionalizzazione senza precedenti, ridotto gli sprechi, abbiamo le carte in regola".
Campania. “Buongiorno, io sono”: i medici di Napoli si presentano ai loro pazienti
Campania
Campania. “Buongiorno, io sono”: i medici di Napoli si presentano ai loro pazienti
L’hashtag “#buongiornoiosono” è già attivo. L'iniziativa parte dall'Ordine dei medici napoletano e trae ispirazione da un'analoga campagna lanciata in Gran Bretagna. I medici si presentano in rete per nome e cognome, ruolo e qualifica. Scotti: “E' solo un piccolo gesto ma capace di dare una scossa al rapporto medico paziente”
Ettore Mautone
Campania. Riabilitazione e assistenza socio-sanitaria. Otto associazioni in “stato di crisi”
Campania
Campania. Riabilitazione e assistenza socio-sanitaria. Otto associazioni in “stato di crisi”
Prevista, per domani, un'assemblea generale. In una lettera indirizzata a Caldoro le associazioni contestano le nuove tariffe, la stima dei tetti di spesa, il nuovo istituto della compartecipazione della spesa e il piano di riconversione dei posti letto delle strutture riabilitative per pazienti non autosufficienti in Rsa
Ettore Mautone
Campania. Tar Napoli. Bocciati tutti i concorrenti per avviso mobilità in radiodiagnostica al Cardarelli
Campania
Campania. Tar Napoli. Bocciati tutti i concorrenti per avviso mobilità in radiodiagnostica al Cardarelli
I giudici hanno paventato "una possibile elusione delle procedure della mobilità interregionale”. Il merito del giudizio è atteso per il 15 aprile prossimo. Nelle settimane scorse, commenta il segretario regionale Cimo De Falco, "anche il Tar Salerno ha sospeso gli avvisi di mobilità per l’eccessivo peso dei colloqui individuali in un avviso pubblico deliberato dalla Asl di Avellino".
Ettore Mautone
Campania. Barelle al Pronto Soccorso: Ordine dei medici in campo. Via a Tavolo tra dirigenti e manager
Campania
Campania. Barelle al Pronto Soccorso: Ordine dei medici in campo. Via a Tavolo tra dirigenti e manager
Garantire un contributo tecnico ed organizzativo per il superamento dell’emergenza, raccogliere dati e parere qualificati per migliorare la qualità dell'offerta sanitaria nell'ambito della rete ospedaliera dell'emergenza e della medicina del territorio. Questi gli scopi principali del tavolo tecnico convocato dal presidente dell'Ordine dei Medici Silvestro Scotti.
Ettore Mautone
Campania. Riorganizzazione rete laboratori, D’Anna (Federlab): “Caldoro applichi legge. A rischio migliaia di posti di lavoro”
Campania
Campania. Riorganizzazione rete laboratori, D’Anna (Federlab): “Caldoro applichi legge. A rischio migliaia di posti di lavoro”
Il senatore Gal nonché presidente di Federlab Italia, ha invitato il commissario Stefano Caldoro ad applicare la legge, visto che a distanza di un anno dall’adozione dei provvedimenti riguardanti la riorganizzazione della rete, "sono ancora mancanti le linee guida attuative del provvedimento stesso". D'Anna: "Con il taglio delle tariffe di remunerazione, centinaia di strutture a rischio chiusura".
Campania. Ordini dei medici e odontoiatri provinciali in “Federazione”. Per incidere di più sulle politiche regionali
Campania
Campania. Ordini dei medici e odontoiatri provinciali in “Federazione”. Per incidere di più sulle politiche regionali
Il presidente di Napoli, Silvestro Scotti, ne sarà il portavoce. Tra gli obiettivi: riordino della rete ospedaliera, emergenza urgenza, sblocco del turn-over. "Si realizza un primo importante passo verso la partecipazione attiva delle istituzioni ordinistiche alla programmazione della politica sanitaria regionale"
Ettore Mautone
Campania. La Regione garantisce: “Nessun taglio ai posti destinati ai disabili”. E presenta il nuovo piano
Campania
Campania. La Regione garantisce: “Nessun taglio ai posti destinati ai disabili”. E presenta il nuovo piano
A fronte della chiusura di 1.530 posti semiresidenziali di riabilitazione per disabili mentali, saranno infatti attivati 3.170 posti letto in residenze sanitarie assistenziali (RSA) e centri diurni per disabili non autosufficienti. "Non è scelta di carattere economico, ma si inserisce in strategia di riequilibrio offerta".
Campania. Tar Salerno sospende gli avvisi di mobilità. “Eccessivo peso dei colloqui individuali”. Arriva il via libera allo sblocco del turnover
Campania
Campania. Tar Salerno sospende gli avvisi di mobilità. “Eccessivo peso dei colloqui individuali”. Arriva il via libera allo sblocco del turnover
Nel mirino il provvedimento con cui l’Asl di Avellino ha deliberato l’avviso pubblico per un posto di dirigente medico nell’area della radiodiagnostica. I giudici amministrativi lamentano un "indebito diaframma di discrezionalità attraverso la previsione del colloquio e peraltro dal peso prevalente in termini di punteggio assegnabile”. Con lo sblocco del turnover dovrebbero essere circa mille i nuovi assunti tra personale sanitario e del comparto
Ettore Mautone
Federsanità Anci. L’AO di Avellino diventa un ‘modello’ in campo sanitario per la gestione del rischio
Campania
Federsanità Anci. L’AO di Avellino diventa un ‘modello’ in campo sanitario per la gestione del rischio
Il Moscati di Avellino riceve ad Arezzo la prima certificazione secondo il modello sistemico per la gestione del rischio di Federsanità Anci sviluppato in collaborazione con Agenas. Il modello nasce dalla necessità delle Aziende sanitarie di migliorare i sistemi di controllo per evitare l’errore che “nell’80% dei casi riguarda problemi di organizzazione”. LA CERTIFICAZIONE
Campania. Il 14 novembre convegno Sumai su contributo specialistica a rete ospedaliera regionale
Campania
Campania. Il 14 novembre convegno Sumai su contributo specialistica a rete ospedaliera regionale
‘Il contributo degli specialisti ambulatoriali alla rete ospedaliera della Campania: oggi una valida opportunità – il futuro?’. Questo il titolo del convegno Sumai che si terrà a Napoli il prossimo 14 novembre presso l’Hotel Holiday Inn-Centro direzionale di Napoli.
Terra dei fuochi. Lorenzin: “Nessuna polemica con la Regione. In campo operazione di screening senza precedenti”
Campania
Terra dei fuochi. Lorenzin: “Nessuna polemica con la Regione. In campo operazione di screening senza precedenti”
Ieri un corteo delle province organizzato dall’associazione Terra dei Fuochi ha protestato, a Napoli, contro i roghi dei rifiuti tossico-industriali che avvelenano l’aria. Sull'argomento è intervenuto il ministro della Salute precisando: "Ho firmato due settimane fa il provvedimento per la prima tranche di 25 milioni di euro distribuiti tra Taranto e terra dei fuochi. Con la Regione c'è una costruttiva collaborazione".
Campania. Ticket sanitari. In arrivo riduzioni su farmaceutica, assistenza specialistica e codici bianchi
Campania
Campania. Ticket sanitari. In arrivo riduzioni su farmaceutica, assistenza specialistica e codici bianchi
Ad annunciarlo il presidente Stefano Caldoro. Fissati per la farmaceutica nuovi i tetti di esenzione totale in base alla composizione dei nuclei familiari. La quota regionale per l’assistenza specialistica ambulatoriale è di 5 euro, ma per le famiglie a basso reddito, a seconda della composizione del nucleo, l’esenzione sarà totale
Campania. Budget esaurito per la specialistica: dopo Napoli si ferma anche Avellino
Campania
Campania. Budget esaurito per la specialistica: dopo Napoli si ferma anche Avellino
All’appello mancano circa 50 milioni di euro per la copertura regionale delle prestazioni nelle varie branche fino alla fine dell’anno. Eppure le disponibilità finanziarie non mancano. La sola Asl di Avellino ha un avanzo di amministrazione di circa 3,5 mln di euro. Aspat: "Il ministero dia il via libera alle risorse del Patto per la Salute". TABELLA RISORSE ASL AVELLINO
Ettore Mautone
Campania. Turnover e precari, si parte da Soresa. E sugli avvisi di mobilità la Cimo giura battaglia
Campania
Campania. Turnover e precari, si parte da Soresa. E sugli avvisi di mobilità la Cimo giura battaglia
La società assorbirà i primi 60 lavoratori impiegati con contratto a termine. Ma la mobilità in entrata da altre Regioni, di dirigenti medici, che avrebbe la precedenza sui concorsi attivati per lo sblocco del turn-over, viaggia con il freno tirato. E sul punto la Cimo torna all'attacco: "Le selezioni violano le norme".
Ettore Mautone
Cancro. Al Sud solo il 45% della popolazione coperto da rilevazioni. Nasce il Registro tumori Campania
Campania
Cancro. Al Sud solo il 45% della popolazione coperto da rilevazioni. Nasce il Registro tumori Campania
Percentuali maggiori al Nord (68%), maglia nero al Centro (27%). Tutto questo a causa di lacune o problematiche strutturali che hanno impedito il corretto funzionamento di questo importante strumento di monitoraggio. Il presidente Michele Schiano di Visconti: “Risultato storico, dotiamo la Regione di un fondamentale strumento di monitoraggio oncologico”.
Caserta. Al via il polo di eccellenza per bionica e neuroscienze
Campania
Caserta. Al via il polo di eccellenza per bionica e neuroscienze
Si sperimenteranno dispositivi biotech che collegano cervello e computer per ripristinare funzioni vitali danneggiate da malattie e traumi. Previsti stanziamenti per 12,4 mln di euro. Grazie ai fondi del Programma operativo nazionale R&C 2007-2013 saranno aperti tre laboratori di ricerca.
Campania. D’Anna (Gal): “Bene Caldoro su riparto Fsn, ma ora si garantiscano fondi al privato accreditato”
Campania
Campania. D’Anna (Gal): “Bene Caldoro su riparto Fsn, ma ora si garantiscano fondi al privato accreditato”
Dopo l’accordo raggiunto ieri in Conferenza delle Regioni sulla ripartizione delle risorse del Fondo sanitario nazionale, in base al quale la Campania ha ottenuto 10,1 miliardi di euro per il 2014, il senatore D’Anna ricorda le esigenze della sanità accreditata.



