Cronache

Telemedicina. Global Health apre nuovo centro nella Repubblica democratica del Congo
Telemedicina. Global Health apre nuovo centro nella Repubblica democratica del Congo
Cronache
Telemedicina. Global Health apre nuovo centro nella Repubblica democratica del Congo
Attraverso il centro si potranno  inviare ad un pool di professionisti italiani richieste di teleconsulto di diverse branche specialistiche. Prossima tappa sarà il Mozambico dove inizierà un servizio di tele neurologia tra l’istituto neurologico Carlo Besta di Milano e l’Ospedale Centrale di Maputo.
Roma. Vigili assenti a Capodanno: inchiesta conclusa con 38 procedimenti disciplinari
Roma. Vigili assenti a Capodanno: inchiesta conclusa con 38 procedimenti disciplinari
Cronache
Roma. Vigili assenti a Capodanno: inchiesta conclusa con 38 procedimenti disciplinari
Un numero esiguo rispetto ai 571 agenti risultati malati la notte dello scorso 31 dicembre, a cui si aggiunsero per varie cause altri 200 forfait. Il materiale raccolto della polizia locale di Roma Capitale verrà ora inviato al Ministero della Pubblica Amministrazione, all'Authority garante per gli scioperi e alla Procura di Roma per verificare l'esistenza di reati penali.
Diabete. Padre di bambino malato a Lorenzin: “Solleciti Regioni a fornire più strisce per autocontrollo glicemia”
Diabete. Padre di bambino malato a Lorenzin: “Solleciti Regioni a fornire più strisce per autocontrollo glicemia”
Cronache
Diabete. Padre di bambino malato a Lorenzin: “Solleciti Regioni a fornire più strisce per autocontrollo glicemia”
In una petizione online su Change.org, il padre spiega che la Regione Umbria fornisce 125 confezioni di striscette al mese, mentre il figlio ha bisogno di 240 esami mensili. "Una confezione costa circa 50 euro e ne contiene appena 25". Per il presidente Fand, Egidio Archero: "Non è un disagio isolato. Necessario pronto intervento del Ministero e delle Regioni".
Celiachia. Associazione pazienti contro Antitrust: “No a ‘gluten free’ su cosmetici. Si dà informazione scorretta”
Celiachia. Associazione pazienti contro Antitrust: “No a ‘gluten free’ su cosmetici. Si dà informazione scorretta”
Cronache
Celiachia. Associazione pazienti contro Antitrust: “No a ‘gluten free’ su cosmetici. Si dà informazione scorretta”
L'Associazione italiana celiachia è ricorsa al Tar contro un provvedimento dell'Antitrust che 'assolveva' una pubblicità ritenuta "scorretta" dai celiaci. "Il Claim ‘gluten free’ sui cosmetici crea allarmismo ingiustificato convincendo erroneamente che anche il glutine contenuto nelle creme possa essere pericoloso per la salute dei celiaci".
Abruzzo. Nas sequestrano 7 quintali di alimenti. Contestate 16 violazione per complessivi 25mila euro
Abruzzo. Nas sequestrano 7 quintali di alimenti. Contestate 16 violazione per complessivi 25mila euro
Cronache
Abruzzo. Nas sequestrano 7 quintali di alimenti. Contestate 16 violazione per complessivi 25mila euro
I Nas di Pescara hanno sequestrato 3 quintali di prodotti carnei, non tracciati e sottoposti a scongelamento e lavorazioni non adeguate, pasta e conserve scadute di validità, sughi privi di tracciabilità e liquori preparati artigianalmente in carenti condizioni igieniche. In alcune pizzerie sono stati sequestrati 4 quintali di pasta per pizza lasciata lievitare in sacchetti non idonei.
Formazione. Aperte le iscrizioni per il Master di II livello ‘Manager di Dipartimenti Farmaceutici’
Formazione. Aperte le iscrizioni per il Master di II livello ‘Manager di Dipartimenti Farmaceutici’
Cronache
Formazione. Aperte le iscrizioni per il Master di II livello ‘Manager di Dipartimenti Farmaceutici’
L'iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, è promossa dall’Università di Camerino. La scadenza per l’iscrizione è il 30 Gennaio 2015 e l’inizio delle lezioni è fissato al 26 Febbraio 2015. Il corso sarà di durata annuale e comporterà il conseguimento di 60 crediti formativi universitari (CFU). 
Gli fu chiesta la revisione della patente perché gay. Ora la Cassazione dispone maxi risarcimento
Gli fu chiesta la revisione della patente perché gay. Ora la Cassazione dispone maxi risarcimento
Cronache
Gli fu chiesta la revisione della patente perché gay. Ora la Cassazione dispone maxi risarcimento
Durante la visita di leva, un giovane dichiarò la propria omosessualità. E la Motorizzazione chiese un nuovo controllo per "disturbo dell'identità sessuale". In secondo grado gli erano stati riconosciuti 20mila euro. Ma per la Cassazione è troppo poco. "Nonostante il malaccorto tentativo della Corte territoriale di edulcorare la gravità del fatto, parte lesa vittima di reiterata omofobia". 
Cosenza. Maxi truffa alle assicurazioni: 7 arresti. Nascituro ucciso in finto incidente per ottenere risarcimento
Cosenza. Maxi truffa alle assicurazioni: 7 arresti. Nascituro ucciso in finto incidente per ottenere risarcimento
Cronache
Cosenza. Maxi truffa alle assicurazioni: 7 arresti. Nascituro ucciso in finto incidente per ottenere risarcimento
La base operativa era l'ospedale civile di Corigliano Calabro, dove venivano rilasciate certificazioni mediche false per trarre in inganno medici legali delle compagnie di assicurazioni e, poi, spartirsi i profitti. Arrivando addirittura all'infanticidio. E' quanto emerso da un'operazione della Guardia di Finanza e della Polizia che vede indagate 144 persone.
Caserta. ‘Gomorra’ al Sant’Anna e San Sebastiano: 24 indagati. Coinvolto l’ex direttore generale
Caserta. ‘Gomorra’ al Sant’Anna e San Sebastiano: 24 indagati. Coinvolto l’ex direttore generale
Cronache
Caserta. ‘Gomorra’ al Sant’Anna e San Sebastiano: 24 indagati. Coinvolto l’ex direttore generale
Dieci persone sono finite in carcere, quattordici ai domiciliari. Contestati, a vario titolo, i reati di associazione mafiosa, corruzione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e abuso d’ufficio, con l’aggravante del metodo mafioso. Ai domiciliari l'ex direttore amministrativo ed ex sindaco di Caserta, in carcere il direttore dell'Unità operativa complessa di Ingegneria ospedaliera.
Pensioni. Per Consulta “inammissibile” il referendum della Lega sulla legge Fornero
Pensioni. Per Consulta “inammissibile” il referendum della Lega sulla legge Fornero
Cronache
Pensioni. Per Consulta “inammissibile” il referendum della Lega sulla legge Fornero
Immediata la replica del leader del Carroccio, Matteo Salvini, che in diretta da Radio Padania ha tuonato: "Questa Italia mi fa schifo e mi batterò per ribaltarla". Un plauso ai giudici della Corte Costituzionale è invece arrivato dall'ex ministro del Lavoro, Elsa Fornero, che ha parlato di una "buona decisione".
Napoli. Vendevano farmaci illegali in strada: 2 arresti
Napoli. Vendevano farmaci illegali in strada: 2 arresti
Cronache
Napoli. Vendevano farmaci illegali in strada: 2 arresti
Antibiotici, analgesici, decongestionanti nasali, antinfiammatori, antistaminici ma anche ansiolitici e antidepressivi, venduti senza alcuna prescrizione medica. I carabinieri hanno sequestrato 300 confezioni di farmaci illegali venduti da uomo e una donna, entrambi ucraini, che avevano organizzato il loro 'smercio' su un marciapiede del corso Arnaldo Lucci.
Giornata raccolta del farmaco. Appuntamento in farmacia il 14 febbraio. Dal 2000 ad oggi raccolti 21 milioni di euro di medicinali
Giornata raccolta del farmaco. Appuntamento in farmacia il 14 febbraio. Dal 2000 ad oggi raccolti 21 milioni di euro di medicinali
Cronache
Giornata raccolta del farmaco. Appuntamento in farmacia il 14 febbraio. Dal 2000 ad oggi raccolti 21 milioni di euro di medicinali
L’iniziativa in 3500 farmacie di 97 Province italiane e in più di 1.200 Comuni per rispondere alla crescente richiesta di medicinali. Promossa dal Banco farmaceutico, con il sostegno della Fofi e Assosalute, in collaborazione con Federfarma, CDO Opere Sociali e il patrocinio di Aifa.
Roma. “Diciottomila euro per un giorno in clinica. E solo per accertamenti”. La denuncia dell’ambasciatore russo
Roma. “Diciottomila euro per un giorno in clinica. E solo per accertamenti”. La denuncia dell’ambasciatore russo
Cronache
Roma. “Diciottomila euro per un giorno in clinica. E solo per accertamenti”. La denuncia dell’ambasciatore russo
E’ successo alla clinica Pio XI. La moglie dell’ambasciatore ricoverata per accertamenti a seguito di dolori viene visitata da uno stuolo di medici e sottoposta a una moltitudine di esami. Ma non aveva nulla. Indagano anche i Nas
L’appello dei registi italiani: “Assurdo controllare, limitare o vietare il fumo in film e fiction”
L’appello dei registi italiani: “Assurdo controllare, limitare o vietare il fumo in film e fiction”
Cronache
L’appello dei registi italiani: “Assurdo controllare, limitare o vietare il fumo in film e fiction”
"Il cinema, la letteratura, l'espressione artistica in generale non rispondono e non dovrebbero mai rispondere ad alcun indirizzo, anche il più onorevole, il più giusto, il più sano, il più edificante". Ecco la lettera aperta firmata dai più noti registi di cinema e tv dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi su un inasprimento dei divieti di fumare
Progetto Arca. A Milano, Roma e Napoli offerti ogni giorno 2.500 pasti e 1.000 posti letto a persone senza dimora
Progetto Arca. A Milano, Roma e Napoli offerti ogni giorno 2.500 pasti e 1.000 posti letto a persone senza dimora
Cronache
Progetto Arca. A Milano, Roma e Napoli offerti ogni giorno 2.500 pasti e 1.000 posti letto a persone senza dimora
Inoltre, per le donne in condizione di disagio, le Unità di Strada distribuiranno nelle tre città 600 kit di biancheria, abiti e igiene personale. Dal 5 gennaio fino al 1° febbraio, è possibile donare 2 euro per permettere a Progetto Arca di continuare nel suo impegno quotidiano inviando un Sms solidale al 45506.
Eutanasia. Adinolfi rilancia il video shock di Pierre Barnérias. Un’ora di testimonianze su cosa accade in Belgio: “Troppo potere ai medici. E gli abusi non mancano”
Eutanasia. Adinolfi rilancia il video shock di Pierre Barnérias. Un’ora di testimonianze su cosa accade in Belgio: “Troppo potere ai medici. E gli abusi non mancano”
Cronache
Eutanasia. Adinolfi rilancia il video shock di Pierre Barnérias. Un’ora di testimonianze su cosa accade in Belgio: “Troppo potere ai medici. E gli abusi non mancano”
Il filmato relizzato nel 2013 dal giornalista francese mentre anche la Francia iniziava a discutere sulla legge per la "dolce morte". Raccolte decine di testimonianze di parenti, medici, infermieri, filosofi e politici. Ne emerge un quadro inquietante con molti casi di sospetto abuso della legge belga che autorizza l'eutanasia dal 2002, ampliata nel 2014 anche ai bambini. IL VIDEO
Ogm. “Libera tutti” dal Parlamento Ue: “Stati potranno decidere se limitarli o vietarli del tutto”
Ogm. “Libera tutti” dal Parlamento Ue: “Stati potranno decidere se limitarli o vietarli del tutto”
Cronache
Ogm. “Libera tutti” dal Parlamento Ue: “Stati potranno decidere se limitarli o vietarli del tutto”
L'Aula di Strasburgo ha approvato oggi le nuove misure che danno la possibilità ad ogni Paese membro di decidere se vietare o limitare le coltivazioni transgeniche anche se consentite nell’Unione. Le nuove norme entreranno in vigore a primavera. 
Diritto studio disabili. Giudici siciliani: “Allo Stato solo compiti ‘sussidiari’ che devono tener conto delle disponibilità economiche”
Diritto studio disabili. Giudici siciliani: “Allo Stato solo compiti ‘sussidiari’ che devono tener conto delle disponibilità economiche”
Cronache
Diritto studio disabili. Giudici siciliani: “Allo Stato solo compiti ‘sussidiari’ che devono tener conto delle disponibilità economiche”
Il Consiglio di Giustizia amministrativa dell'isola ha emesso una senteza che fa già discutere. Ristabilendo il diritto alle 25 ore settimanaloi di supporto, ridotte a 12 da una precedente sentenza del Tar, ha però introdotto "limiti" all'intervento pubblico in base al quadro economico del Paese, respingendo la richiesta di risarcimento dei familiari. Per la Fish a rischio i diritti dei disabili. LA SENTENZA
Emma Bonino: “Ho un tumore al polmone. Mi aspettano 6 mesi di chemioterapia”
Emma Bonino: “Ho un tumore al polmone. Mi aspettano 6 mesi di chemioterapia”
Cronache
Emma Bonino: “Ho un tumore al polmone. Mi aspettano 6 mesi di chemioterapia”
L'ex ministro degli Esteri del governo Letta lo ha annunciato con una telefonata a Radio Radicale. Bonino ha invitato gli operatori dei media a "rispettare questa situazione", ma ha anche ribadito di non avere intenzione di rinunciare all’attività politica: "Io non sono la mia malattia".
Solidarietà. Al via raccolta fondi per sostenere i clown in corsia che “operano” nei pediatrici
Solidarietà. Al via raccolta fondi per sostenere i clown in corsia che “operano” nei pediatrici
Cronache
Solidarietà. Al via raccolta fondi per sostenere i clown in corsia che “operano” nei pediatrici
La Fondazione Theodora ha lanciato una raccolta fondi solidale, via sms. La presenza dei clown garantisce ai piccoli pazienti e alle loro famiglie un “prezioso aiuto per affrontare la difficile prova del ricovero”. Fino al 2 febbraio sarà possibile contribuire inviando un sms al numero 45505.
Roma. Rene sano asportato al posto di quello malato. Vittima dell’errore una donna di 84 anni 
Roma. Rene sano asportato al posto di quello malato. Vittima dell’errore una donna di 84 anni 
Cronache
Roma. Rene sano asportato al posto di quello malato. Vittima dell’errore una donna di 84 anni 
E’ accaduto al Cto “Andrea Alesini” nella capitale. L’intervento programmato per l’asportazione di un rene malato di cancro. Ma le tolgono quello sano. Regione apre inchiesta e promette "estremo rigore" contro i responsabili. Petrangolini: "Assurdo, abbiamo tutti gli strumenti pre prevenire errori del genere".
Lotta al fumo. Dieci anni dalla legge. Lorenzin: “Giovani target principale”. Sirchia: “Fumare non è naturale, è un business”
Lotta al fumo. Dieci anni dalla legge. Lorenzin: “Giovani target principale”. Sirchia: “Fumare non è naturale, è un business”
Cronache
Lotta al fumo. Dieci anni dalla legge. Lorenzin: “Giovani target principale”. Sirchia: “Fumare non è naturale, è un business”
Celebrato al liceo Visconti di Roma il decennale della legge "Sirchia". Da allora la prevalenza dei fumatori è diminuita del 18%. Il ministro: "Fondamentale agire sui giovani per evitare che i nostri ragazzi entrino nella spirale di questo vizio". Sirchia: "Il fumo fa male anche all'ambiente, non solo alla salute dell'uomo".
Mario Negri e Istituto Weizmann. Il 9 febbraio concerto alla Scala per finanziare ricerca su Alzheimer
Mario Negri e Istituto Weizmann. Il 9 febbraio concerto alla Scala per finanziare ricerca su Alzheimer
Cronache
Mario Negri e Istituto Weizmann. Il 9 febbraio concerto alla Scala per finanziare ricerca su Alzheimer
Il Maestro Zubin Mehta dirigerà l’Orchestra Filarmonica della Scala in occasione dell’ormai più che ventennale Concerto straordinario a sostegno della ricerca congiunta dell’Istituto Weizmann di Scienze di Rehovot (Israele) e dell’Irccs Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.
Bambino nato in coppia lesbo, Comune Torino trascrive atto nascita
Bambino nato in coppia lesbo, Comune Torino trascrive atto nascita
Cronache
Bambino nato in coppia lesbo, Comune Torino trascrive atto nascita
L’atto di nascita del minore figlio di una coppia di donne sposate in Spagna sarà trascritto nei registri di Stato Civile della Città di Torino, secondo quanto ordinato dal decreto della Corte di Appello di Torino.
Pesticidi. Contaminato il 56,9% delle acque di superficie e il 31% di quelle sotterranee. “Un cocktail di sostanze dagli effetti sconosciuti”
Pesticidi. Contaminato il 56,9% delle acque di superficie e il 31% di quelle sotterranee. “Un cocktail di sostanze dagli effetti sconosciuti”
Cronache
Pesticidi. Contaminato il 56,9% delle acque di superficie e il 31% di quelle sotterranee. “Un cocktail di sostanze dagli effetti sconosciuti”
Rilevate 175 sostanze diverse. Presenza più diffusa nella pianura “padonoveneta”, ma anche perché c’è più monitoraggio. Molise e Calabria non hanno inviato i dati. L’Ispra: “L’Uomo, gli altri organismi e l’Ambiente sono esposti a un 'cocktail' di sostanze chimiche di cui non si conoscono adeguatamente gli effetti, per l’assenza di dati sperimentali”. IL RAPPORTO ISPRA 2014
Roma. Blitz della Guardia di Finanza. Arrestate 22 persone per corruzione. Coinvolti anche alcuni funzionari della Asl Rm E
Roma. Blitz della Guardia di Finanza. Arrestate 22 persone per corruzione. Coinvolti anche alcuni funzionari della Asl Rm E
Cronache
Roma. Blitz della Guardia di Finanza. Arrestate 22 persone per corruzione. Coinvolti anche alcuni funzionari della Asl Rm E
Coinvolte anche altre 6 persone non agli arresti. In tutto 10 funzionari pubblici, 13 imprenditori e 5 liberi professionisti. Al centro delle indagini diversi abusi ed episodi corruttivi. Ai funzionari dello Spresal dell'Asl addebitata la mancata contestazione di irregolarità sulla sicurezza negli ambienti di lavoro riscontrate in alcuni cantieri edili.
Cartello omofobo davanti a studio odontoiatrico. Scende in campo la Cao: “Atto ignobile”
Cartello omofobo davanti a studio odontoiatrico. Scende in campo la Cao: “Atto ignobile”
Cronache
Cartello omofobo davanti a studio odontoiatrico. Scende in campo la Cao: “Atto ignobile”
Il presidente Giuseppe Renzo ha scritto a tutti i 106 rappresentanti odontoiatri nella Fnomceo esprimendo una condanna “senza se e senza ma” per quanto accaduto nello studio dentistico toscano.  “Quanto accaduto non può passare sottosilenzio”.
Ebola. Aeronautica addestra gli operatori sanitari per il trasporto di malati altamente infettivi 
Ebola. Aeronautica addestra gli operatori sanitari per il trasporto di malati altamente infettivi 
Cronache
Ebola. Aeronautica addestra gli operatori sanitari per il trasporto di malati altamente infettivi 
A Pratica di Mare 15 operatori della Marina militare saranno addestrati per la gestione clinica e trasporto dei pazienti biocontaminati. Gli istruttori sono i membri dell’unità di isolamento aeromedico dell'Aeronautica militare che forniranno le conoscenze tecniche e le procedure per l'uso dei sistemi di trasporto isolati. 
Sla. Maglie del Palermo calcio all’asta per raccolta fondi
Sla. Maglie del Palermo calcio all’asta per raccolta fondi
Cronache
Sla. Maglie del Palermo calcio all’asta per raccolta fondi
Si chiama “Rosanero Cares” ed è il progetto del Palermo calcio a sostegno di alcune iniziative di associazioni cittadine. Tra queste c’è la vendita di magliette e gadget della squadra i cui fondi raccolti nelle aste di beneficienza andranno ad Aisla Palermo, associazione che si dedica all’assistenza dei malati di sclerosi laterale amiotrofica 
Lorenzin: “È vero, aspetto due gemelli”
Lorenzin: “È vero, aspetto due gemelli”
Cronache
Lorenzin: “È vero, aspetto due gemelli”
L’annuncio ufficiale dopo le prime indiscrezioni affidato al settimanale Oggi che pubblica un’intervista esclusiva al ministro della Salute. Con tanto di foto col pancione nel suo studio al ministero della Salute.