Cronache
Prima Giornata mondiale sul tumore del pancreas. Il convegno alla Camera. “Promuovere la sensibilizzazione per aumentare la prevenzione”
Cronache
Prima Giornata mondiale sul tumore del pancreas. Il convegno alla Camera. “Promuovere la sensibilizzazione per aumentare la prevenzione”
Nel corso dell'iniziativa, organizzata dalla Fondazione ‘Insieme contro il cancro', è emerso che 6 italiani su 10 non hanno quasi mai sentito parlare delle neoplasie del pancreas. Per invertire la rotta, è stato promosso il progetto 'PanCrea, creiamo informazione'. Grazie a uno stile di vita corretto, il rischio di sviluppare il tumore si riduce del 30%.
Diabete. Ecco dieci motivi per garantire la qualità dell’autocotrollo glicemico al domicilio
Cronache
Diabete. Ecco dieci motivi per garantire la qualità dell’autocotrollo glicemico al domicilio
A sostegno di un emendamento alla legge di stabilità per evitare le gare di evidenza pubblica per la fornitura dei dispositivi medici per l’automisurazione della glicemia, le Associazioni delle persone con diabete hanno presentato oggi alla Camera il loro decalogo.
Cure palliative. Al via raccolta firme indirizzata a Lorenzin per dare attuazione alla legge 38/10
Cronache
Cure palliative. Al via raccolta firme indirizzata a Lorenzin per dare attuazione alla legge 38/10
L'iniziativa, promossa dalla Federazione cure palliative, nasce con l'obiettivo di garantire una maggiore omogeneità delle prestazioni su tutto il territorio. I dati dell'Agenas indicano che soltanto il 30% dei malati oncologici inguaribili accede ai servizi previsti.
Enpam. Oliveti: “Lo scandalo della Cassa Ragionieri non ci riguarda”
Cronache
Enpam. Oliveti: “Lo scandalo della Cassa Ragionieri non ci riguarda”
Ieri è stato arrestato l’ex presidente della Cassa Ragionieri, Paolo Saltarelli, per investimenti affidati alla società Sopaf e in alcuni organi di stampa l’Enpam è stata accostata a questo scandalo. Ma Alberto Oliveti chiarisce: “Mai dato in gestione soldi a Sopaf”.
Diritto sanitario. Convegno Ceims. Il 14 e 15 novembre ad Alessandria ospiti scienziati, giuristi e legislatori
Cronache
Diritto sanitario. Convegno Ceims. Il 14 e 15 novembre ad Alessandria ospiti scienziati, giuristi e legislatori
Il convegno si occuperà di sondare i complessi rapporti tra il diritto e la scienza, da quelle mediche a quelle naturali. Direttore scientifico dei lavori è Renato Balduzzi. Tra i relatori Silvio Garattini, Giovanni Bachelet, Raffaele Guariniello e Valerio Onida. IL PROGRAMMA
Roma. Stop alle code agli Ifo Regina Elena e San Gallicano, arriva la nuova app Qurami
Cronache
Roma. Stop alle code agli Ifo Regina Elena e San Gallicano, arriva la nuova app Qurami
Il numeretto elettronico si “strappa” dal proprio smartphone e si risparmia tempo agli sportelli. Si potrà così conoscere in tempo reale il numero esatto di persone davanti a sé e il tempo di attesa stimato e ricevere una notifica all'avvicinarsi del proprio turno. Tutto con un'applicazione semplice e gratuita.
Ebola. Seminario allo Spallanzani. Oltre 4.000 ricercatori e operatori collegati online. Obiettivo: ridurre le differenze di approccio al problema e razionalizzare le procedure
Cronache
Ebola. Seminario allo Spallanzani. Oltre 4.000 ricercatori e operatori collegati online. Obiettivo: ridurre le differenze di approccio al problema e razionalizzare le procedure
Ribadite le procedure per la gestione degli operatori di ritorno da zone endemiche. " Le regioni hanno prontamente definito un percorso discendente dalle indicazioni nazionali - ha spiegato Flori Degrassi, direttrice della programmazione sanitaria nel Lazio - Ci sono stati però problemi organizzativi, amplificati dai mezzi di comunicazione". In collegamento dalla Sierra Leone anche Gino Strada.
Gennaro Barbieri
Nascita prematura. Il 17 novembre il primo ‘H-Open Day’ in 75 ospedali con i Bollini Rosa
Cronache
Nascita prematura. Il 17 novembre il primo ‘H-Open Day’ in 75 ospedali con i Bollini Rosa
Ogni anno, in Italia, nascono 50.000 bambini pretermine. L’iniziativa di informazione e sensibilizzazione, promossa dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) in occasione della Giornata mondiale della prematurità, prevede convegni, visite mediche, esami gratuiti nei principali centri “a misura di donna”.
Medicina difensiva. Da Agenas un modello di valutazione della sua diffusione e impatto economico
Cronache
Medicina difensiva. Da Agenas un modello di valutazione della sua diffusione e impatto economico
In un workshop saranno illustrati domani a Roma i risultati della ricerca, elaborata dall’Agenas, che ha coinvolto nella sperimentazione del modello di rilevazione quattro Regioni (Lombardia, Marche, Sicilia, Umbria). Bevere: "La ricerca di Agenas potrà rivelarsi uno strumento utile ai fini del monitoraggio della medicina difensiva, un tema che mina la sostenibilità del Ssn”.
Expo. Avis protagonista con una ricerca sui benefici di una corretta alimentazione
Cronache
Expo. Avis protagonista con una ricerca sui benefici di una corretta alimentazione
Grazie alla collaborazione con Nutrition Foundation of Italy verrà messo in atto un attento studio osservazionale e verrà realizzato un questionario in italiano e inglese, disponibile anche on line, che verrà somministrato ad un campione della popolazione da gennaio 2015 fino a fine ottobre. Lo scopo è quello di avere a disposizione dati concreti che costituiranno un parametro di riferimento oggettivo.
Ristoranti, bar e pizzerie. Ispezioni dei Nas in tutta Italia. Irregolarità nel 50% dei casi
Cronache
Ristoranti, bar e pizzerie. Ispezioni dei Nas in tutta Italia. Irregolarità nel 50% dei casi
Oltre 2.000 controlli dei Nas su mandato del ministro Lorenzin. Nel corso dei controlli sono state accertate oltre 1.407 violazioni alle normative nazionali e comunitarie che disciplinano l’igiene e la sicurezza degli alimenti, segnalati 781 soggetti alle Autorità competenti (di cui 57 denunciati all’Autorità Giudiziaria), elevate sanzioni amministrative per circa un milione di euro.
Fisco. Al via collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia ed Equitalia. Obiettivo: garantire supporto ai familiari
Cronache
Fisco. Al via collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia ed Equitalia. Obiettivo: garantire supporto ai familiari
Il progetto prevede che un incaricato di Equitalia offra un servizio di consulenza gratuita direttamente presso la sede della Federazione Alzheimer Italia a Milano ai familiari dei malati che necessitano di comprensione e orientamento rispetto a uno specifico problema riguardante il parente.
Roma. Il 17 novembre artisti sul palco contro il tumore
Cronache
Roma. Il 17 novembre artisti sul palco contro il tumore
Ron, Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Banda Musicale della Polizia di Stato insieme per sostenere la ricerca contro il tumore. I proventi della serata, organizzata all’Auditorium di Roma dall’Associazione Amici del Campus Bio-Medico, serviranno a finanziare l’acquisto di un microscopio confocale per il Polo di ricerca in Biomedicina e Biongegneria del Campus Bio-Medico.
Specializzazione Medicina. Sit-in dei Giovani medici davanti al Miur. “Giannini si dimetta”
Cronache
Specializzazione Medicina. Sit-in dei Giovani medici davanti al Miur. “Giannini si dimetta”
Nonostante la decisione di non ripetere i test, il Sigm ha organizzato un presidio sotto il Ministero in viale Trastevere. Richieste risorse aggiuntive per sanare la posizione di coloro che avrebbero vinto senza le domande annullate. Il presidente nazionale Mazzucco: "Il danno è compiuto, la politica si assuma responsabilità".
Corruzione in sanità. Cantone: “Siamo l’unico Paese che affida la scelta delle cariche agli organismi politici”
Cronache
Corruzione in sanità. Cantone: “Siamo l’unico Paese che affida la scelta delle cariche agli organismi politici”
Il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, in un convegno alla Cattolica di Roma, ha osservato. "Fatti passi in avanti, ma sono ancora pochi se si continua a chiedere quale tessera di partito ha quel primario o quel direttore generale o direttore amministrativo". Bevere, direttore generale Agenas, suggerisce. "Rafforzare senso di appartenenza del personale alla sanità".
Caso Cucchi. Tirelli (Anaao Lazio): “I medici del Pertini sono innocenti”
Cronache
Caso Cucchi. Tirelli (Anaao Lazio): “I medici del Pertini sono innocenti”
In una lettera il segretario regionale Anaao spiega come il risarcimento pagato dall'ospedale "è frutto di un accordo tra i familiari e l’assicurazione della Asl, di cui quest’ultima è venuta a conoscenza solo in seguito". Nessuna attribuzione di colpa da parte dell'Ospedale Pertini nei confronti dei medici. "Abbiamo grande rispetto per Cucchi, ma va cercato 'il colpevole' e non 'un colpevole'". LA LETTERA
Fondazione Ant. Aumenta l’assistenza gratuita a malati tumore: +5,9% in primo semestre 2014
Cronache
Fondazione Ant. Aumenta l’assistenza gratuita a malati tumore: +5,9% in primo semestre 2014
Nel complesso sono 122 i medici, 87 gli infermieri e 29 gli psicologi che ogni giorno curano 4.247 persone. La Puglia si conferma la regione con il più alto numero di assistiti: sono 2.784, pari al 38,6% del totale. Tra gennaio e giugno erogate anche 1701 prestazioni di assistenza psicologia a domicilio.
Traffico di anabolzzanti. Nas sequestrano prodotti illeciti per 30mila euro
Cronache
Traffico di anabolzzanti. Nas sequestrano prodotti illeciti per 30mila euro
I Carabinieri hanno accertato che l’approvvigionamento degli anabolizzanti avveniva sia tramite internet che attraverso l’intermediazione di atleti che rifornivano, in particolare, una palestra della provincia di Parma. In totale sono state sequestrate 562 sostanze anabolizzanti tra confezioni, fiale, compresse e siringhe.
Sostenibilità Ssn. Spandonaro: “Pdta? Non è detto che facciano risparmiare”
Cronache
Sostenibilità Ssn. Spandonaro: “Pdta? Non è detto che facciano risparmiare”
Però servono a “coordinare il percorso diagnostico, a definire i ruoli e ad aumentare la customer satisfaction, unico indicatore del nostro Ssn sempre in negativo” Così l’economista, Federico Spandonaro, nel corso del convegno dal titolo Pdta e costi standard come strumenti di governance e di stimolo per migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi sanitari.
E-Health. Le raccomandazioni di Cittadinanzattiva per vincere le sfide dell’informatizzazione: al centro una migliore programmazione
Cronache
E-Health. Le raccomandazioni di Cittadinanzattiva per vincere le sfide dell’informatizzazione: al centro una migliore programmazione
L'obiettivo è mettere il cittadino al centro della rivoluzione della sanità elettronica a partire dai diritti sanciti dalla Carta europea dei diritti del malato. Proposto l'inserimento nel nuovo Nomenclatore tariffario di tariffe specifiche per i servizi di telemedicina e telesalute e chiesta l'istituzione di un registro delle applicazioni medicali validato dalla comunità scientifica.
Corruzione in sanità. Come contrastarla e garantire la sostenibilità del Ssn. Se na parla domani alla Cattolica
Cronache
Corruzione in sanità. Come contrastarla e garantire la sostenibilità del Ssn. Se na parla domani alla Cattolica
Domani all’Università Cattolica di Roma sarà protagonista d’eccezione Raffaele Cantone, presidente Autorità nazionale anticorruzione (Anac), in un colloquio promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems). Stipulato un accordo tra Università Cattolica e Guardia di Finanza per la formazione di ufficiali e sottoufficiali impegnati nella lotta agli sprechi in sanità.
Sondaggio europeo. Gli italiani i più euroscettici. Per quasi la metà la moneta unica fa male all’Italia
Cronache
Sondaggio europeo. Gli italiani i più euroscettici. Per quasi la metà la moneta unica fa male all’Italia
Lo svela l’ultimo sondaggio Eurobarometer. Gli italiani che ritengono l'Euro un danno per il proprio Paese sono il 47%. Il 9% in più dell’anno scorso. La maggior parte dei Paesi della zona euro vede invece ancora con favore la moneta unica. IL SONDAGGIO.
Caso Cucchi. In appello assolti i medici condannati in primo grado
Cronache
Caso Cucchi. In appello assolti i medici condannati in primo grado
Insufficienza di prove. Questa la motivazione della Corte d'Appello per l'assoluzione dei sei medici, tre infermieri e tre agenti della penitenziaria imputati nel processo per la morte di Stefano Cucchi. In primo grado furono condannati solo i medici per omicidio colposo e assolti infermieri e agenti.
Diabete giovanile. Ad un’impiegata di Cremona il premio letterario indetto dalla Fdg
Cronache
Diabete giovanile. Ad un’impiegata di Cremona il premio letterario indetto dalla Fdg
Il racconto “Un’estate al mare”, scritto da Lucia Pugliese, ha vinto il concorso organizzato dalla Federazione nazionale diabete giovanile, giunto alla sua sesta edizione. Durante la cerimonia sono stati consegnati anche i Premi alla Comunicazione 2014 a Danila Bonito della Rai e al nostro direttore Cesare Fassari. Il premio all'editoria è andato ad About Pharma.
Nasce su Ansa.it “Salute e Benessere 65+”
Cronache
Nasce su Ansa.it “Salute e Benessere 65+”
Un sito interamente rivolto alla prima generazione di “anziani digitali” è questa l’iniziativa dell’agenzia di stampa nata in collaborazione con i medici della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia e il patrocinio del Ministero della Salute. Un informazione a 360° per gli over 65
Consulenza legale. Accordo tra Cisl medici Milano e Consulcesi
Cronache
Consulenza legale. Accordo tra Cisl medici Milano e Consulcesi
La convenzione stipulata tra la Cisl Medici Milano Metropoli e Consulcesi, consentirà agli iscritti al sindacato di partecipare alle azioni collettive per ottenere i rimborsi: sia per gli anni di scuola post laurea sia per le ore di lavoro in più non retribuite.
Ebola. MSF chiede azione immediata su vaccini e trattamenti per operatori in prima linea
Cronache
Ebola. MSF chiede azione immediata su vaccini e trattamenti per operatori in prima linea
A quest’azione, secondo Medici senza frontiere, dovrà seguire la distribuzione massiccia dei vaccini alla popolazione, non appena la loro efficacia sarà stata provata. Il personale che dovrebbe avere la priorità nel testare i vaccini include gli operatori sanitari, gli operatori presso le comunità e tutte le persone che supportano la risposta all’epidemia.
Ddl dispensazione farmaco. Iniziato l’esame in Senato, Bianconi: “Tende a introdurre una deregulation nel settore”
Cronache
Ddl dispensazione farmaco. Iniziato l’esame in Senato, Bianconi: “Tende a introdurre una deregulation nel settore”
Fornire al sistema farmaceutico distributivo un quadro di stabilità per i prossimi anni che assicuri a tutti gli operatori tranquillità, all'industria farmaceutica e alla distribuzione intermedia un ampliamento del mercato atteso ed auspicato. Questi gli obiettivi del disegno di legge presentato dal Gruppo M5S in Commissione Igiene e Sanità.
Caso Avastin. Tar Lazio respinge ricorso Soi contro determina Aifa su suo utilizzo off label
Cronache
Caso Avastin. Tar Lazio respinge ricorso Soi contro determina Aifa su suo utilizzo off label
I giudici hanno ritenuto prevalente l'interesse pubblico alla somministrazione del farmaco, ma anche che il danno paventato per i pazienti "non assume il connotato della gravità e irreparabilità". Nel dispositivo si aggiunge però che la "questione controversa" richiederà un approfondimento fissato per il prossimo 21 aprile 2015. LA SENTENZA
Potenza. Arrestati tre medici del San Carlo. Accusati di omicidio colposo per la morte di una donna durante operazione
Cronache
Potenza. Arrestati tre medici del San Carlo. Accusati di omicidio colposo per la morte di una donna durante operazione
La vicenda era già salita alla ribalta delle cronache quando ‘Basilicata 24’ pubblicò un’intercettazione in cui un medico ricostruiva gravi comportamenti suoi e di alcuni colleghi durante l’intervento. Per i tre sono stati disposti i domiciliari.


