Lavoro e Professioni

Salute LGBTQIA+: pregiudizi e stereotipi ancora diffusi frenano prevenzione e adesione alle cure
Salute LGBTQIA+: pregiudizi e stereotipi ancora diffusi frenano prevenzione e adesione alle cure
Lavoro e Professioni
Salute LGBTQIA+: pregiudizi e stereotipi ancora diffusi frenano prevenzione e adesione alle cure
Da Club Professioni Sanitarie il corso ECM per superare le barriere e garantire un’assistenza equa e inclusiva
Via libera della Regione Lazio alla telemedicina gratis, soddisfazione di Federfarma 
Via libera della Regione Lazio alla telemedicina gratis, soddisfazione di Federfarma 
Lavoro e Professioni
Via libera della Regione Lazio alla telemedicina gratis, soddisfazione di Federfarma 
Una Delibera approvata dalla Giunta permette l’adozione dei servizi di telemedicina in tutte le farmacie del Lazio aderenti all’iniziativa. “Un passo importante, atteso da tempo e necessario per avvicinare la sanità ai cittadini in particolare nelle aree interne e meno servite”
Cisl Fp. Roberto Chierchia è il nuovo Segretario
Cisl Fp. Roberto Chierchia è il nuovo Segretario
Lavoro e Professioni
Cisl Fp. Roberto Chierchia è il nuovo Segretario
Succede al dimissionario Maurizio Petriccioli. Chierchia proviene dal comparto della Sanità pubblica. “Vogliamo fondare la nostra azione sindacale sulla partecipazione, sulla contrattazione, sulla presenza quotidiana nei luoghi di lavoro”.
Farmacie. Noferi (Conasfa): “L’indennità di specificità sanitaria non è la soluzione, prima adeguamento economico per tutti”
Farmacie. Noferi (Conasfa): “L’indennità di specificità sanitaria non è la soluzione, prima adeguamento economico per tutti”
Lavoro e Professioni
Farmacie. Noferi (Conasfa): “L’indennità di specificità sanitaria non è la soluzione, prima adeguamento economico per tutti”
Se l'indennità servisse per incrementare lo stipendio di tutti i farmacisti "può avere un senso, se venisse invece riconosciuta solo a chi eroga i servizi creerebbe forti disuguaglianze. Il contratto nazionale di base deve tutelare tutti i farmacisti, l’incremento economico deve esserci per tutti. Questo per noi è il punto di partenza. Poi, se si trovano gli strumenti per arricchire lo stipendio del farmacista che presta anche altri servizi in farmacia, ben venga, ma questo deve essere un passo successivo".
FVG. Veterinaria e vigilante di canile aggredite dai proprietari di un cane ospitato nella struttura perché trovato vagante. Fnovi: “Inconcepibile”
FVG. Veterinaria e vigilante di canile aggredite dai proprietari di un cane ospitato nella struttura perché trovato vagante. Fnovi: “Inconcepibile”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Veterinaria e vigilante di canile aggredite dai proprietari di un cane ospitato nella struttura perché trovato vagante. Fnovi: “Inconcepibile”
Uno dei due proprietari (padre e figlio) sarebbe andato in escandescenze vedendo il cane al guinzaglio (utilizzato dagli operatori per tutelare l’incolumità degli operatori nonché degli altri animali). Prima le minacce verbali, poi una vera e propria aggressione fisica. Le due operatrici sono dovute ricorrere alle cure ospedaliere. Fnovi: “Inconcepibile che chi cura e protegge gli animali debba operare in un clima di paura o subire aggressioni”.
Caos sulle Aou. L’Acoi diffida il Governo e denuncia irregolarità sistemiche
Caos sulle Aou. L’Acoi diffida il Governo e denuncia irregolarità sistemiche
Lavoro e Professioni
Caos sulle Aou. L’Acoi diffida il Governo e denuncia irregolarità sistemiche
L’Acoi ha inviato un atto formale al Governo denunciando che 30 delle 31 Aou italiane operano senza il prescritto Dpcm istitutivo, rendendole giuridicamente inesistenti. L'associazione evidenzia gravi violazioni della legalità costituzionale, nomine illegittime e potenziali danni alla salute pubblica. Chiede un intervento legislativo urgente per regolarizzare la situazione ed evita annunciati contenziosi e una possibile class action.
Comparto Sanità. Naddeo (Aran): “In autunno auspico contratto entrerà in vigore”. E su rinnovo dei medici: “Appena arriverà Atto d’indirizzo convocheremo i sindacati”
Comparto Sanità. Naddeo (Aran): “In autunno auspico contratto entrerà in vigore”. E su rinnovo dei medici: “Appena arriverà Atto d’indirizzo convocheremo i sindacati”
Lavoro e Professioni
Comparto Sanità. Naddeo (Aran): “In autunno auspico contratto entrerà in vigore”. E su rinnovo dei medici: “Appena arriverà Atto d’indirizzo convocheremo i sindacati”
Il presidente dell’Aran: “Avevo visto anche nella precedente riunione delle aperture ma non nascondo che ha sorpreso anche me il fatto che ieri si sia chiusa una lunga trattativa che soprattutto negli ultimi 5 mesi aveva visto una forte contrapposizione”. E sul rinnovo della Dirigenza medica e sanitaria: “Appena arriverà l’Atto noi convocheremo subito il Tavolo”.
Luciano Fassari
Firmato il contratto del comparto. Cimo-Fesmed: “Ora avviare trattative per Ccnl medici o proclameremo stato di agitazione”
Firmato il contratto del comparto. Cimo-Fesmed: “Ora avviare trattative per Ccnl medici o proclameremo stato di agitazione”
Lavoro e Professioni
Firmato il contratto del comparto. Cimo-Fesmed: “Ora avviare trattative per Ccnl medici o proclameremo stato di agitazione”
“Non ci sono più alibi, le Regioni emanino subito l’atto di indirizzo necessario ad avviare le trattative per il contratto dei medici e dei dirigenti sanitari e si apra il tavolo in Aran per il triennio 2025-2027” ha dichiarato Quici, Presidente del sindacato
Equo compenso. Anelli (Fnomceo) e Senna (Cao): “Estendere la Legge a tutti i medici e odontoiatri, per tutelare la Salute pubblica”
Equo compenso. Anelli (Fnomceo) e Senna (Cao): “Estendere la Legge a tutti i medici e odontoiatri, per tutelare la Salute pubblica”
Lavoro e Professioni
Equo compenso. Anelli (Fnomceo) e Senna (Cao): “Estendere la Legge a tutti i medici e odontoiatri, per tutelare la Salute pubblica”
L’appello rivolto al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. “Il ribasso indiscriminato delle tariffe può compromettere la qualità delle cure e la sicurezza dei cittadini, come dimostrano i recenti fatti di cronaca”.
Enpam risponde alle critiche. Oliveti: “Professione sotto attacco, noi tuteliamo le pensioni dei medici. Guadagnati 1,6 mld in più grazie a investimenti diversificati”
Enpam risponde alle critiche. Oliveti: “Professione sotto attacco, noi tuteliamo le pensioni dei medici. Guadagnati 1,6 mld in più grazie a investimenti diversificati”
Lavoro e Professioni
Enpam risponde alle critiche. Oliveti: “Professione sotto attacco, noi tuteliamo le pensioni dei medici. Guadagnati 1,6 mld in più grazie a investimenti diversificati”
Il presidente dell’Enpam difende il ruolo strategico dell'Enpam respingendo le critiche sulla presunta vicinanza al Governo e sulle scelte finanziarie dell’ente. In un intervento video, denuncia l’attacco alla professione medica e alla previdenza autonoma, sottolineando i risultati ottenuti grazie alla diversificazione degli investimenti, che hanno portato il patrimonio da 12 a 29 miliardi di euro in poco più di un decennio.
Ccnl Medici e dirigenti sanitari. FVM: “Basta immobilismo. Contrattare ora, contrattare tutto”
Ccnl Medici e dirigenti sanitari. FVM: “Basta immobilismo. Contrattare ora, contrattare tutto”
Lavoro e Professioni
Ccnl Medici e dirigenti sanitari. FVM: “Basta immobilismo. Contrattare ora, contrattare tutto”
“Ora che si è chiuso il contratto 2022-2024 degli infermieri è indispensabile che le parti datoriali emanino il lungamente soppesato e trattenuto atto di indirizzo che prelude l'apertura della contrattazione della dirigenza” ha detto il Presidente FVM Grasselli
Dentista 2025: bonus fiscali, sito web, social. Il Webinar gratuito per far crescere il tuo studio
Dentista 2025: bonus fiscali, sito web, social. Il Webinar gratuito per far crescere il tuo studio
Lavoro e Professioni
Dentista 2025: bonus fiscali, sito web, social. Il Webinar gratuito per far crescere il tuo studio
Un’occasione imperdibile per chi lavora nel mondo della salute orale: un Webinar gratuito, ricco di strumenti concreti per innovare e rilanciare il proprio studio odontoiatrico. Dalla fiscalità agevolata al marketing digitale, fino alla protezione legale. L’appuntamento è per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 12.30. In omaggio, due guide pratiche. Iscriviti ora!
Contratto Dirigenza medica e sanitaria. Argalia (Snr): “Le radiologie bollono. E non è per il meteo”
Contratto Dirigenza medica e sanitaria. Argalia (Snr): “Le radiologie bollono. E non è per il meteo”
Lavoro e Professioni
Contratto Dirigenza medica e sanitaria. Argalia (Snr): “Le radiologie bollono. E non è per il meteo”
Il sindacato: “Le Regioni non devono ritardare le trattative del nostro contratto, peraltro già scaduto. Si tratta di chiudere rapidamente e con buonsenso il vecchio e riaprire presto il tavolo per il CCNL 2025-2027, per cui i fondi, pochi, sono già a bilancio”.
Comparto Sanità. Fumata bianca all’Aran sul rinnovo del contratto 2022-2024. Maggioranza sindacati firma. Aumento di 172 euro al mese
Comparto Sanità. Fumata bianca all’Aran sul rinnovo del contratto 2022-2024. Maggioranza sindacati firma. Aumento di 172 euro al mese
Lavoro e Professioni
Comparto Sanità. Fumata bianca all’Aran sul rinnovo del contratto 2022-2024. Maggioranza sindacati firma. Aumento di 172 euro al mese
Il rinnovo riguarda circa 580 mila lavoratori del Ssn tra infermieri, tecnici, amministrativi e personale sanitario non medico. Si prevedono risorse complessive pari a 1,784 miliardi di euro, con un aumento medio mensile di 172,37 euro per tredici mensilità, pari al 6,8% in più rispetto alle retribuzioni attuali. Gli arretrati medi saranno di 1.200 euro. La preintesa è stata firmata da Fials, Cisl e Nursind a cui si è aggiunto il Nursing Up che in questi mesi aveva fatto fronte con Cgil e Uil che invece hanno ribadito il loro no. IL TESTO DEL CONTRATTO
Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance
Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance
Lavoro e Professioni
Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance
Tecnologie biomediche e sostenibilità al centro del Congresso dell’AIIC che ha ospitato un confronto internazionale sul futuro della professione in Europa. Con l’intervento di Yadin David (GCEA) e il sostegno dei rappresentanti di Francia, Grecia e Spagna, delineato il percorso verso la nascita di un alleanza europea. Nocco (AIIC): “Serve un network stabile per affrontare le sfide della sostenibilità e dell’innovazione in sanità”
PA. Anaao: “Basta disparità. Medici e dirigenti sanitari fuori dal Pubblico impiego”
PA. Anaao: “Basta disparità. Medici e dirigenti sanitari fuori dal Pubblico impiego”
Lavoro e Professioni
PA. Anaao: “Basta disparità. Medici e dirigenti sanitari fuori dal Pubblico impiego”
“Il tetto sul cosiddetto salario accessorio, ovvero su quella parte di salario che attiene al risultato imposto da una norma iniqua e destruente, viene ormai cancellato per gran parte dei dipendenti della pubblica amministrazione, ma non per i medici e i dirigenti sanitari. Nella PA i medici e i dirigenti sanitari sono considerati solo per gli oneri, i limiti legislativi, le aliquote di tassazione, ma non per il welfare aziendale e per gli aumenti di parte dei salari”.
ICD2025. Schillaci: “Dermatologi attori del nuovo modello di sanità territoriale e integrata” 
ICD2025. Schillaci: “Dermatologi attori del nuovo modello di sanità territoriale e integrata” 
Lavoro e Professioni
ICD2025. Schillaci: “Dermatologi attori del nuovo modello di sanità territoriale e integrata” 
Nel suo messaggio al Congresso Internazionale di Dermatologia che si è aperto oggi a Roma, che ospita un’edizionespeciale del Convegno SIDeMaST-Adoi,  il Ministro della Salute ha riconosciuto ai dermatologi un ruolo centrale nella costruzione di una sanità moderna, fondata su prevenzione, prossimità e multidisciplinarietà.
Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione targato Lilt 
Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione targato Lilt 
Lavoro e Professioni
Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione targato Lilt 
Al via ai corsi di formazione e informazione a distanza per professionisti della salute promossi in collaborazione con Enpab, Federsanità, Fnomceo, Fnopi, Fnovi, Fofi, Sima, Sanità In-formazione e Homnya. Subito dopo l'estate partiranno i corsi destinati ai professionisti della Comunicazione
Confindustria Dispositivi Medici presenta la sua prima Relazione di Impatto: “Sostenibilità come motore di innovazione e responsabilità”
Confindustria Dispositivi Medici presenta la sua prima Relazione di Impatto: “Sostenibilità come motore di innovazione e responsabilità”
Lavoro e Professioni
Confindustria Dispositivi Medici presenta la sua prima Relazione di Impatto: “Sostenibilità come motore di innovazione e responsabilità”
Confindustria Dispositivi Medici celebra i suoi 40 anni presentando la prima Relazione di Impatto, segnando l’avvio di una profonda trasformazione sostenibile. La strategia punta su ESG, innovazione, parità di genere, formazione e legalità, con strumenti operativi come il “Vademecum Sostenibilità” e una visione fondata sul paradigma One Health. Faltoni: “È solo l’inizio di una narrazione fatta di responsabilità e risultati concreti”.
Farmacisti di Torgiano soccorrono uomo colpito da malore  
Farmacisti di Torgiano soccorrono uomo colpito da malore  
Lavoro e Professioni
Farmacisti di Torgiano soccorrono uomo colpito da malore  
Le farmaciste hanno prestato i primi soccorsi, stabilizzando il paziente in attesa dell’arrivo del 118, scongiurando conseguenze potenzialmente più gravi per l’uomo. Per l’Ordine dei Farmacisti di Perugia “questo episodio mette in evidenza il ruolo fondamentale dei farmacisti come presidio sanitario essenziale sul territorio e lungi dall’essere semplici dispensatori di farmaci”.
Ceccarelli (Coina): “Basta contratti al ribasso e trattative che si protraggono per mesi: i professionisti sanitari dell’area non medica meritano rispetto”
Ceccarelli (Coina): “Basta contratti al ribasso e trattative che si protraggono per mesi: i professionisti sanitari dell’area non medica meritano rispetto”
Lavoro e Professioni
Ceccarelli (Coina): “Basta contratti al ribasso e trattative che si protraggono per mesi: i professionisti sanitari dell’area non medica meritano rispetto”
Coina chiede un contratto separato, con norme e tutele tarate sulle professioni sanitarie non mediche; compensi adeguati, specialmente in termini di pronta disponibilità e indennità di specificità; progressione di carriera coerente con le competenze avanzate; condizioni di lavoro dignitose, con ferie fruibili e turni sostenibili.
25° Convegno AIIC. L’IA al banco di prova dell’equità. Ingegneri clinici in prima linea: “Serve una visione condivisa”
25° Convegno AIIC. L’IA al banco di prova dell’equità. Ingegneri clinici in prima linea: “Serve una visione condivisa”
Lavoro e Professioni
25° Convegno AIIC. L’IA al banco di prova dell’equità. Ingegneri clinici in prima linea: “Serve una visione condivisa”
Dispositivi avanzati, algoritmi intelligenti e promesse terapeutiche sempre più sofisticate. Ma l’innovazione tecnologica può davvero garantire cure universali? Gli ingegneri clinici rilanciano: visione etica e capillare per non lasciare indietro nessuno. Nocco (Aiic): “Tutte le professioni chiamate a innovare il sistema”. Cartabellotta (Gimbe): “Servono evidenze scientifiche consistenti e competenze multidisciplinari”. Latella (Cittadinanzattiva): “differente coinvolgimento dei pazienti”. Preziosa (Elettromedicali Conf. dm): “Industria pronta a fare la sua parte, ma serve un coordinamento complessivo”
Infermieri. “Nursing Action”: in Europa si lavora per trattenere la forza lavoro e rafforzare la sanità pubblica
Infermieri. “Nursing Action”: in Europa si lavora per trattenere la forza lavoro e rafforzare la sanità pubblica
Lavoro e Professioni
Infermieri. “Nursing Action”: in Europa si lavora per trattenere la forza lavoro e rafforzare la sanità pubblica
L’iniziativa punta a generare soluzioni evidence-based per rendere più attrattiva la professione infermieristica, migliorando le condizioni di lavoro e favorendo l’ingresso di giovani e di professionisti in seconda carriera
Telemedicina a domicilio. Anelli (Fnomceo): “Coinvolgere anche i medici, non solo strutture, infermieri e farmacie” 
Telemedicina a domicilio. Anelli (Fnomceo): “Coinvolgere anche i medici, non solo strutture, infermieri e farmacie” 
Lavoro e Professioni
Telemedicina a domicilio. Anelli (Fnomceo): “Coinvolgere anche i medici, non solo strutture, infermieri e farmacie” 
Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici sulla bozza del Decreto attuativo del Decreto anziani. “Nelle anticipazioni di stampa, nessuna menzione per i medici, in particolare per i mmg, che dovranno soltanto garantire che i progetti siano compatibili con il loro operato ma non potranno proporli attivamente I medici dovrebbero avere un ruolo attivo, attraverso le AFT, per poter portare al domicilio dei pazienti le loro competenze”.
Stati Generali della Prevenzione. Catania (Fno Tsrm e Pstrp): “Serve integrazione reale tra professioni, formazione condivisa e rispetto delle competenze”
Stati Generali della Prevenzione. Catania (Fno Tsrm e Pstrp): “Serve integrazione reale tra professioni, formazione condivisa e rispetto delle competenze”
Lavoro e Professioni
Stati Generali della Prevenzione. Catania (Fno Tsrm e Pstrp): “Serve integrazione reale tra professioni, formazione condivisa e rispetto delle competenze”
"È il momento di promuovere un cambiamento culturale, che abbia delle ricadute sia sul piano organizzativo che sulla formazione. Noi siamo pronti a fare la nostra parte rafforzare la prevenzione significa anche valorizzare le specificità e il contributo delle professioni sanitarie. Per rendere questa valorizzazione autentica, è fondamentale riconoscere e rispettare il core competence di ciascuna professione".
Stati Generali della Prevenzione. Limone (Rete Izs): “Istituti zooprofilattici sono presidio più avanzato di sanità preventiva”
Stati Generali della Prevenzione. Limone (Rete Izs): “Istituti zooprofilattici sono presidio più avanzato di sanità preventiva”
Lavoro e Professioni
Stati Generali della Prevenzione. Limone (Rete Izs): “Istituti zooprofilattici sono presidio più avanzato di sanità preventiva”
“Non possiamo più limitarci a curare le malattie: dobbiamo prevenirle. Se non cambiamo l’approccio, anche culturale, per poi indirizzare le scelte e cambiare la visione, non cambieremo la sanità. Capisco bene che la medicina preventiva non ‘buchi lo schermo’, ma è quella che svuota gli ospedali e i reparti di oncologia, quella che salva le persone".
25° Congresso Ingegneri clinici. Assegnati gli Aiic Awards ai migliori progetti di IA, telemedicina e gestione sostenibile delle tecnologie sanitarie 
25° Congresso Ingegneri clinici. Assegnati gli Aiic Awards ai migliori progetti di IA, telemedicina e gestione sostenibile delle tecnologie sanitarie 
Lavoro e Professioni
25° Congresso Ingegneri clinici. Assegnati gli Aiic Awards ai migliori progetti di IA, telemedicina e gestione sostenibile delle tecnologie sanitarie 
Oltre 250 i progetti candidati, presentati da ospedali, università, aziende e startup. Leogrande (AIIC): “La sanità italiana ha già competenze e idee pronte per l’innovazione di cui il Ssn ha urgente bisogno”
Sostenibilità ambientale. Processi sanitari quinta causa di inquinamento globale. Il ruolo strategico degli ingegneri clinici
Sostenibilità ambientale. Processi sanitari quinta causa di inquinamento globale. Il ruolo strategico degli ingegneri clinici
Lavoro e Professioni
Sostenibilità ambientale. Processi sanitari quinta causa di inquinamento globale. Il ruolo strategico degli ingegneri clinici
Per gestire diversamente i pesi degli inquinanti, gli ingegneri clinici invitati ad un ruolo di coordinamento dalle altre società scientifiche. Leogrande: “Ingegneri clinici, chirurghi, anestesisti, infermieri, nefrologi ed altri professionisti, devono iniziare un dialogo concreto che riguarda le apparecchiature energivore, il riutilizzo di macchine ed il riciclo di materiali perché siamo agli albori di un’epoca nuova”. Il tema al centro del 25° Convegno Nazionale AIIC in corso a Napoli
Equo Compenso. Amolp in Senato: “Applicarlo subito a medici e odontoiatri”
Equo Compenso. Amolp in Senato: “Applicarlo subito a medici e odontoiatri”
Lavoro e Professioni
Equo Compenso. Amolp in Senato: “Applicarlo subito a medici e odontoiatri”
Ricevuta dalla senatrice Stefani, promotrice del Ddl per estendere l’Equo Compenso a tutti i rapporti professionali, l’Associazione Medici e Odontoiatri liberi professionisti  ha ribadito la necessità urgente di fermare il ribasso indiscriminato delle tariffe che penalizza i professionisti sanitari e mette a rischio la salute dei cittadini.