Lavoro e Professioni

Cassazione. La responsabilità d’équipe vale anche per il componente che si sia assentato per non giustificati motivi
Cassazione. La responsabilità d’équipe vale anche per il componente che si sia assentato per non giustificati motivi
Lavoro e Professioni
Cassazione. La responsabilità d’équipe vale anche per il componente che si sia assentato per non giustificati motivi
Il caso riguarda un aiuto chirurgo assentatosi prima del termine di una complessa operazione chirurgica durata oltre 10 ore durante la quale per errore è stata dimenticata una garza nel paziente che ha causato infezione. La Cassazione ha respinto il ricorso del medico e dato ragione alla Corte d’Appello ritenendo vi fosse una sua corresponsabilità in quanto non poteva non rendersi conto della stanchezza psico-fisica del primo chirurgo e il fatto che si fosse allontanato nella fase finale dell'intervento, non aveva giustificazioni né in alcuna altra esigenza professionale, né nel fatto di non essere indispensabile poiché l’operazione era di notevole complessità e durata. LA SENTENZA.
Ex Specializzandi ’78-‘06. Consulcesi: “Stato condannato a rimborsare altri 234 medici”
Ex Specializzandi ’78-‘06. Consulcesi: “Stato condannato a rimborsare altri 234 medici”
Lavoro e Professioni
Ex Specializzandi ’78-‘06. Consulcesi: “Stato condannato a rimborsare altri 234 medici”
Tortorella: “I tribunali accolgono le nostre istanze sulla vertenza degli ex specializzandi, consolidando la giurisprudenza in loro favore. Ma noi non ci fermiamo qui: è fondamentale portare avanti le azioni legali già avviate e intraprenderne di nuove per dare a tutti l’opportunità di recuperare le somme dovute dallo Stato”
Medici di famiglia. Da Fimmg memorandum su fattura elettronica
Medici di famiglia. Da Fimmg memorandum su fattura elettronica
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia. Da Fimmg memorandum su fattura elettronica
Con un emendamento al Dl Fiscale il Mmg potrebbe essere esonerato dall’obbligo anche se il sindacato precisa che l’esonero dovrebbe riguardare solo le fatture emesse dal MMG nei confronti di persone fisiche. Il sindacato puntualizza inoltre che “per tutte le fatture di acquisto (passive per il MMG) permane l’obbligo di ricevere fattura elettronica”. IL MEMORANDUM
Farmacie Comunali. Il futuro tra solidarietà e mercato, se n’è discusso a Napoli
Farmacie Comunali. Il futuro tra solidarietà e mercato, se n’è discusso a Napoli
Campania
Farmacie Comunali. Il futuro tra solidarietà e mercato, se n’è discusso a Napoli
Si è tenuta ieri nel capoluogo partenopeo la terza Giornata Nazionale delle Farmacie Comunali. Al centro del dibattito le innovazioni che le strutture dovranno adottare per salvaguardare il suo profilo e le sue quote di mercato. Gizzi (Assofarm): “La sfida del nostro mondo è certamente quella di essere tanto soggetti di mercato quanto parte del Servizio Sanitario Nazionale, producendo valore aggiunto per quest’ultimo e un servizio di alta qualità sociale per le comunità locali”.
Radiazione Venturi. Ripa di Meana (Fiaso): “Fnomceo tuteli autonomia del management iscritto all’Ordine”
Radiazione Venturi. Ripa di Meana (Fiaso): “Fnomceo tuteli autonomia del management iscritto all’Ordine”
Emilia-Romagna
Radiazione Venturi. Ripa di Meana (Fiaso): “Fnomceo tuteli autonomia del management iscritto all’Ordine”
La Federazione di Asl e ospedali chiede alla Federazione nazionale degli Ordini dei medici “di intervenire per assicurare l’autonomia del management iscritto all’Ordine dei Medici nell’esercizio delle proprie funzioni e per ripristinare la serenità necessaria. A Venturi tutta la nostra solidarietà”.
Chiusura farmacia per mancanza certificato di agibilità. Consiglio di Stato: “Si deve tener conto della conformità urbanistico-edilizia dei locali in cui l’attività si svolge”
Chiusura farmacia per mancanza certificato di agibilità. Consiglio di Stato: “Si deve tener conto della conformità urbanistico-edilizia dei locali in cui l’attività si svolge”
Lavoro e Professioni
Chiusura farmacia per mancanza certificato di agibilità. Consiglio di Stato: “Si deve tener conto della conformità urbanistico-edilizia dei locali in cui l’attività si svolge”
In particolare i Giudici, con la sentenza  n. 6661/2018, hanno ribadito che il legittimo esercizio dell’attività commerciale è ancorato, “non solo in sede di rilascio dei titoli abilitativi, ma anche per la intera sua durata di svolgimento, alla iniziale e perdurante regolarità sotto il profilo urbanistico-edilizio dei locali in cui essa viene posta in essere". LA SENTENZA
Il maxi ordine dei professionisti sanitari in mezzo al guado. Ad oggi si sono iscritti in 110mila sui 190mila previsti. Pronte le misure “anti furbetti”. Intervista al presidente Alessandro Beux
Il maxi ordine dei professionisti sanitari in mezzo al guado. Ad oggi si sono iscritti in 110mila sui 190mila previsti. Pronte le misure “anti furbetti”. Intervista al presidente Alessandro Beux
Lavoro e Professioni
Il maxi ordine dei professionisti sanitari in mezzo al guado. Ad oggi si sono iscritti in 110mila sui 190mila previsti. Pronte le misure “anti furbetti”. Intervista al presidente Alessandro Beux
La dead line sarà il prossimo 31 dicembre quando ogni professionista delle 17 diverse professioni confluite nella grande Federazione nata dalla legge Lorenzin dovrà dichiarare la sua posizione. "E per valorizzare e tutelare l’agire dei 110mila colleghi che hanno effettuato almeno la pre-iscrizione e disincentivare i furbetti coloro che si collegheranno al portale dalla mezzanotte del 31 dicembre dovranno autocertificare se hanno o meno esercitato nel secondo semestre del 2018", ci racconta in questa intervista il presidente della neo Federazione Nazionale Ordini Tsrm e Pstrp
Lorenzo Proia
Congresso Sifo. Paziente oncologico: multidisciplinarietà e ruolo chiave del farmacista nel percorso di cura
Congresso Sifo. Paziente oncologico: multidisciplinarietà e ruolo chiave del farmacista nel percorso di cura
Lavoro e Professioni
Congresso Sifo. Paziente oncologico: multidisciplinarietà e ruolo chiave del farmacista nel percorso di cura
Creare un’alleanza farmacista-paziente in un’ottica di approccio interdisciplinare della gestione del malato oncologico e la costituzione di PDTA ad hoc per le patologie onco-ematologiche sono le strategie di cui si è parlato durante un Simposio organizzato da Incyte al XXXIX Congresso Sifo.
Bilancio sociale Farmacie. Conte: “Siete 18mila sentinelle a tutela della salute pubblica”
Bilancio sociale Farmacie. Conte: “Siete 18mila sentinelle a tutela della salute pubblica”
Lavoro e Professioni
Bilancio sociale Farmacie. Conte: “Siete 18mila sentinelle a tutela della salute pubblica”
Così il presidente del Consiglio nel messaggio inviato in occasione della presentazione alla Camera del secondo aggiornamento del Bilancio Sociale delle farmacie realizzato da Utifar. “Dell’opera dei farmacisti in questa sede si parla soprattutto per la parte riguardante l’approccio diretto ai cittadini, il ruolo sociale di supporto, di dialogo e di informazione. Non solo cura, quindi, ma prevenzione ed educazione alla tutela della salute”, ha detto ancora Conte. 
Decreto Semplificazione. Snami: “Bene accesso più veloce a Medicina generale e stretta su intramoenia”
Decreto Semplificazione. Snami: “Bene accesso più veloce a Medicina generale e stretta su intramoenia”
Lavoro e Professioni
Decreto Semplificazione. Snami: “Bene accesso più veloce a Medicina generale e stretta su intramoenia”
Plauso del presidente Testa alle misure contenute nel decreto. “Gli ulteriori passi del decreto che interessano la Mg ci vedono soddisfatti perché si accoglie sostanzialmente quanto il nostro sindacato ha chiesto al Ministro per ovviare in primis alle carenze che si verranno a creare nei prossimi anni”.
Farmacie. Nel 2018 torna a crescere il numero di rapine
Farmacie. Nel 2018 torna a crescere il numero di rapine
Lavoro e Professioni
Farmacie. Nel 2018 torna a crescere il numero di rapine
Nel 2017 il numero di denunce era diminuito rispetto al 2016, ma nei primi 9 mesi dell’anno i dati mostrano un’inversione di tendenza. Arriva il report sulla criminalità intersettoriale, realizzato da Ossif in collaborazione con Assovalori, Confcommercio-Imprese per l’Italia, Federazione Italiana Tabaccai, Federdistribuzione, Federfarma e Unione Petrolifera.
Decreto Semplificazione. Quici (Cimo): “Su intramoenia ancora tanta demagogia”
Decreto Semplificazione. Quici (Cimo): “Su intramoenia ancora tanta demagogia”
Lavoro e Professioni
Decreto Semplificazione. Quici (Cimo): “Su intramoenia ancora tanta demagogia”
Il sindacato boccia la misura contenuta nel Dl che prevede una stretta ai controlli sulla libera professione. “Fumo negli occhi dei cittadini e avvio di cambiamenti strutturali più gravi per l’esercizio della professione, dannosi per i veri bisogni di salute”.
Aggressione ai medici. Consulcesi lancia il “Telefono rosso” per i dottori vittima di violenza
Aggressione ai medici. Consulcesi lancia il “Telefono rosso” per i dottori vittima di violenza
Lavoro e Professioni
Aggressione ai medici. Consulcesi lancia il “Telefono rosso” per i dottori vittima di violenza
Attivato un nuovo servizio supporto umano e legale alle vittime. Tortorella, Presidente Consulcesi: “Il caso della dottoressa di Crotone è solo l’ultimo di una lunga serie di violenze fisiche, verbali e anche sui social network dove il pericolo non va sottovalutato”.
La Simit fa il punto su Piano nazionale Aids, antibiotico-resistenza e il batterio Chimera
La Simit fa il punto su Piano nazionale Aids, antibiotico-resistenza e il batterio Chimera
Lavoro e Professioni
La Simit fa il punto su Piano nazionale Aids, antibiotico-resistenza e il batterio Chimera
La Società italiana malattie infettive e tropicali mette al centro del suo XVII Congresso nazionale, in corso in questi giorni a Torino, temi scottanti ampiamente dibattuti nelle ultime settimane. Il Piano nazionale Aids, ancora fermo in gran parte delle regioni, l'antibiotico-resistenza e il rischio di infezioni ospedaliere e il caso del batterio "killer" Chimera, che continua a destare preoccupazione.
Consiglio nazionale Smi. Onotri: “Serve una nuova politica contrattuale che metta al centro i giovani medici”
Consiglio nazionale Smi. Onotri: “Serve una nuova politica contrattuale che metta al centro i giovani medici”
Lavoro e Professioni
Consiglio nazionale Smi. Onotri: “Serve una nuova politica contrattuale che metta al centro i giovani medici”
Si è svolto a Tivoli il Consiglio Nazionale del Sindacato Medici Italiani da cui il segretario Pina Onotri ha lanciato la nuova piattaforma per il futuro: “Salari, nuova politica contrattuale e giovani medici al centro dell’iniziativa sindacale”.
Medicina generale. Nasce il nuovo sindacato Fismu
Medicina generale. Nasce il nuovo sindacato Fismu
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Nasce il nuovo sindacato Fismu
L’hanno costituito alcuni ex dirigenti dello Smi in dissenso con l’attuale segretario Pina Onotri. “Una scelta necessaria, vista l’assenza di una minima agibilità all’interno di una organizzazione, ormai ostaggio, da mesi, di un gruppo ristretto di persone che continua a gestire le risorse e gli strumenti sindacali a suo “uso e consumo”
Ortopedia. Siot presenta il Congresso 2019. “Nuovo format basato sui ‘main topics’”
Ortopedia. Siot presenta il Congresso 2019. “Nuovo format basato sui ‘main topics’”
Lavoro e Professioni
Ortopedia. Siot presenta il Congresso 2019. “Nuovo format basato sui ‘main topics’”
La Società Italiana Ortopedia e Traumatologia illustra le novità del prossimo congresso annuale. “Un format 3.0 basato non più su specifici temi congressuali ma sui main topics della chirurgia ortopedica, che supporterà una migliore partecipazione ed una sempre più efficace condivisione della conoscenza”.
Medicina convenzionata. Fimmg, Sumai e Fimp sempre i più rappresentativi per medicina generale, specialistica e pediatria. Ma gli iscritti totali calano del 2%
Medicina convenzionata. Fimmg, Sumai e Fimp sempre i più rappresentativi per medicina generale, specialistica e pediatria. Ma gli iscritti totali calano del 2%
Lavoro e Professioni
Medicina convenzionata. Fimmg, Sumai e Fimp sempre i più rappresentativi per medicina generale, specialistica e pediatria. Ma gli iscritti totali calano del 2%
Pubblicate dalla Sisac le ultime rilevazioni delle deleghe sindacali (al 1 gennaio 2018). Il comparto ha perso in totale 1.329 iscritti. Un calo che vede colpiti tutti i principali sindacati. Picco negativo per lo Smi che ha perso il 10% delle deleghe nell’ultimo anno. I NUMERI
L.F.
Pensioni. Psicologi lanciano il sistema ‘Nudge’. Quanto versare all’Enpap lo sceglie l’iscritto. Risultato? I versamenti aumentano
Pensioni. Psicologi lanciano il sistema ‘Nudge’. Quanto versare all’Enpap lo sceglie l’iscritto. Risultato? I versamenti aumentano
Lavoro e Professioni
Pensioni. Psicologi lanciano il sistema ‘Nudge’. Quanto versare all’Enpap lo sceglie l’iscritto. Risultato? I versamenti aumentano
Il nuovo sistema prevede la possibilità degli iscritti di scegliere l’aliquota di contribuzione da versare al proprio ente previdenziale seguendo la logica della cosiddetta spinta gentile (Nudge) ideata dal Nobel per l'economia Richard Thaler. “Uno psicologo su 5 ha scelto di raddoppiare volontariamente i propri contributi pensionistici, senza alcun obbligo”, commenta con soddisfazione l'ente previdenziale degli psicologi
Brexit. Consulcesi in campo per la formazione dei medici italiani
Brexit. Consulcesi in campo per la formazione dei medici italiani
Lavoro e Professioni
Brexit. Consulcesi in campo per la formazione dei medici italiani
Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi Group: “I medici italiani che lavorano in Inghilterra sono gli ambasciatori della nostra cultura scientifica, noi in prima linea per garantirgli una formazione d’eccellenza”. A loro è dedicato l’Annual Scientific Meeting of the Italian Medical Society of Great Britain (IMSOGB), organizzato presso l’Italian Institute of Culture (ICI) di Londra, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Londra.
Farmacie. Da Tar Calabria chiarezza sul punteggio per il concorso straordinario
Farmacie. Da Tar Calabria chiarezza sul punteggio per il concorso straordinario
Calabria
Farmacie. Da Tar Calabria chiarezza sul punteggio per il concorso straordinario
Responto il ricorso di tre farmaciste che lamentavano il mancato riconoscimento alle stesse di 1 punto per le pubblicazioni, 1 punto per l’idoneità nazionale a dirigente farmacista e 1,5 punti per una seconda laurea in Ctf. I giudici hanno chiarito che,  avendo la parte ricorrente già ottenuto 35 punti per l’esperienza professionale essa non può “ambire ad ulteriore maggiorazione” .Quanto alla seconda laurea, questa attiene "al singolo farmacista" e non può essere attribuita all'associazione. LA SENTENZA
Farmacisti ospedalieri. “Il farmacista ‘fil rouge’ di continuità assistenziale”. Intervista alla presidente Sifo, Serao Creazzola
Farmacisti ospedalieri. “Il farmacista ‘fil rouge’ di continuità assistenziale”. Intervista alla presidente Sifo, Serao Creazzola
Lavoro e Professioni
Farmacisti ospedalieri. “Il farmacista ‘fil rouge’ di continuità assistenziale”. Intervista alla presidente Sifo, Serao Creazzola
Il farmacista come motore di salute per il futuro e la ferma posizione di preservare l’universalità e l’equità del Ssn. Questi i messaggi chiave della Presidente SIFO lanciati in occasione del 31° Congresso nazionale della società in corso a Napoli dal 29 novembre al 2 dicembre dove si è celebrato anche il 40° anniversario della legge istitutiva del Ssn
Marzia Caposio
Genetica forense. Biologi, giuristi e specialisti delle Forze dell’Ordine a confronto
Genetica forense. Biologi, giuristi e specialisti delle Forze dell’Ordine a confronto
Lavoro e Professioni
Genetica forense. Biologi, giuristi e specialisti delle Forze dell’Ordine a confronto
Il Congresso, promosso dall'Ordine dei Biologi e dall'Arma dei Carabinieri, ha consentito di sviluppare e valutare i temi più attuali che hanno caratterizzato il sempre maggiore sviluppo della disciplina nelle sue diverse articolazioni ed applicazioni nelle investigazioni scientifiche
Saverio Proia
Anche i rischi “minimi” per un paziente devono rientrare chiaramente nel consenso informato. La Cassazione rinvia in Appello una sentenza assolutoria per medico e struttura
Anche i rischi “minimi” per un paziente devono rientrare chiaramente nel consenso informato. La Cassazione rinvia in Appello una sentenza assolutoria per medico e struttura
Lavoro e Professioni
Anche i rischi “minimi” per un paziente devono rientrare chiaramente nel consenso informato. La Cassazione rinvia in Appello una sentenza assolutoria per medico e struttura
Secondo la Cassazione (ordinanza n. 30852/2018) la Corte d’Appello ha sbagliato nel non riconoscere il venir meno del diritto del paziente a essere informato dei rischi reali, e non vaghi e generici, stampati su un modulo e ha accolto il motivo del ricorso dell'erede di un paziente deceduto relativo alla violazione del suo diritto al consenso informato, cassando la sentenza e rinviando alla Corte d'Appello in diversa composizione perché decida sul quantum da corrispondere. L'ORDINANZA.
Congresso Sifo. Antibiotico-resistenza: approccio ‘One-Health’ per affrontare l’emergenza
Congresso Sifo. Antibiotico-resistenza: approccio ‘One-Health’ per affrontare l’emergenza
Lavoro e Professioni
Congresso Sifo. Antibiotico-resistenza: approccio ‘One-Health’ per affrontare l’emergenza
In Italia si registrano circa 7mila morti all'anno. Il Ministero della Salute, con l'innovativo approccio 'One health', ha individuato 6 ambiti di intervento per contrastare il trend in aumento della resistenza batterica, che sono: sorveglianza; prevenzione e controllo delle infezioni; uso corretto degli antibiotici - compresa Antimicrobial-Stewardship; formazione; comunicazione e Informazione; ricerca e innovazione. Se ne parla al 39° Congresso Sifo in corso a Napoli.
Salute e sicurezza sul lavoro. Da Governo arriva forte segnale di attenzione
Salute e sicurezza sul lavoro. Da Governo arriva forte segnale di attenzione
Lavoro e Professioni
Salute e sicurezza sul lavoro. Da Governo arriva forte segnale di attenzione
Approvata da Palazzo Chigi la Convenzione n.187 del 2006 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra sul quadro promozionale per la salute e sicurezza sul lavoro. In una moderna logica di tutela globale e integrata della salute degli individui e considerando che nei luoghi di lavoro essi trascorrono parte consistente della loro vita, i datori di lavoro possono promuovere azioni finalizzate a migliorare gli stili di vita dei loro dipendenti.
Domenico Della Porta
Veneto. Parte coinvolgimento delle farmacie su aderenza terapeutica. “È il primo progetto in Italia”. Intervista al presidente di Federfarma Alberto Fontanesi
Veneto. Parte coinvolgimento delle farmacie su aderenza terapeutica. “È il primo progetto in Italia”. Intervista al presidente di Federfarma Alberto Fontanesi
Lavoro e Professioni
Veneto. Parte coinvolgimento delle farmacie su aderenza terapeutica. “È il primo progetto in Italia”. Intervista al presidente di Federfarma Alberto Fontanesi
Il progetto coinvolgerà 4.300 farmacisti nella gestione dei pazienti cronici affetti dalle seguenti patologie: diabete e BPCO. Soddisfatto il presidente del sindacato: “È un progetto che andrà a migliorare l’aderenza alla cura dei pazienti e nello stesso tempo a produrre un evidente risparmio per il sistema sanitario. Questo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. È il primo progetto a livello nazionale che fungerà certamente da apripista per altre importanti progettualità”.
Endrius Salvalaggio
Aids. La denuncia della Simit: “Applicazione Piano nazionale è ancora ferma in gran parte delle Regioni. E Ministero non fa nulla”
Aids. La denuncia della Simit: “Applicazione Piano nazionale è ancora ferma in gran parte delle Regioni. E Ministero non fa nulla”
Lavoro e Professioni
Aids. La denuncia della Simit: “Applicazione Piano nazionale è ancora ferma in gran parte delle Regioni. E Ministero non fa nulla”
Il presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, e Consigliere Nazionale di ANLAIDS critica la lentezza nell’attuazione del Piano. “La richiesta inoltrata dal Ministero per la costituzione in ogni Regione delle Commissioni AIDS, strumento importante richiesto dal piano e fondamentale per la sua applicazione, è ancora ampiamente inevasa”.
Le sfide delle donne chirurgo italiane. Women in Surgery Italia a Congresso
Le sfide delle donne chirurgo italiane. Women in Surgery Italia a Congresso
Lavoro e Professioni
Le sfide delle donne chirurgo italiane. Women in Surgery Italia a Congresso
A Verona le socie WIS Italia (Women in surgery) hanno fatto il punto sulle conquiste fatte e sugli obiettivi da raggiungere nei prossimi anni, per un sempre maggiore riconoscimento delle proprie professionalità.
Giornata mondiale Aids. Mandelli (Fofi): “Farmacisti a disposizione della collettività per consigli e indicazioni”
Giornata mondiale Aids. Mandelli (Fofi): “Farmacisti a disposizione della collettività per consigli e indicazioni”
Lavoro e Professioni
Giornata mondiale Aids. Mandelli (Fofi): “Farmacisti a disposizione della collettività per consigli e indicazioni”
"I farmacisti possono offrire indicazioni anche sul tema, importantissimo, delle interazioni tra le terapie antiretrovirali e gli altri farmaci di uso comune. Credo che se, fortunatamente, l’Hiv è divenuto una malattia cronica, si debba mettere in condizione l’assistenza territoriale di farsi carico di questi pazienti, soprattutto considerando quale peso abbia qui l’aderenza alla terapia”. Così il presidente della Federazione, Andrea Mandelli.