Lazio
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

Cronache
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Terza tappa della “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa da Fondazione Consulcesi. L’iniziativa patrocinata dalla Regione Lazio si svolge in collaborazione con FIMMG Roma con il contributo non condizionante di Merck
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Lazio
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
+4,22% di interventi in un anno e trend triennale stabile: presentati oggi alla Fondazione Varrone i numeri dell’emergenza-urgenza nelle province di Rieti e Viterbo
Stati Generali della Salute del Lazio o un libro di Tolkien?
Lazio
Stati Generali della Salute del Lazio o un libro di Tolkien?
Gentile Direttore, abbiamo accettato con curiosità l’invito del Presidente Rocca a partecipare agli Stati Generali della Salute della Regione Lazio,
Alessio Minadeo e Sandra Di Blasio
Stati generali della salute del lazio. La Regione: “Più servizi, meno attese, rete territoriale rafforzata”
Lazio
Stati generali della salute del lazio. La Regione: “Più servizi, meno attese, rete territoriale rafforzata”
Più posti letto utilizzati, cure domiciliari in crescita e tempi di attesa nei Ps ridotti. Oltre 700 tra operatori, esperti e stakeholder hanno contribuito alla definizione delle priorità strategiche per i prossimi anni. Dal potenziamento dell’assistenza territoriale alla digitalizzazione totale del ReCUP, fino al nuovo white paper, il percorso punta a servizi più vicini ai cittadini e a una sanità più efficiente
Schillaci: “Ssn deve fare un passo avanti. Insieme: Stato, Regioni, professionisti e cittadini”
Lazio
Schillaci: “Ssn deve fare un passo avanti. Insieme: Stato, Regioni, professionisti e cittadini”
Il ministro della Salute agli Stati Generali della Salute della Regione Lazio. “Prossimità, l’equità e la sostenibilità i tre principi su cui rafforzare il Ssn, un modello di cui dobbiamo essere più orgogliosi ma che, alla soglia dei 50 anni, necessita di una profonda revisione”. Rocca: “Serve riforma della governance” ma anche “dell’intramoenia”, perché “meglio liberalizzare con un controllo forte, piuttosto che creare burocrazia nelle strutture”. E sulle liste d‘attesa: “Ridurremo l'ambito di garanzia da regionale a uno più stretto”.
Sms truffa e finte comunicazioni urgenti. La Regione Lazio lancia l’alert
Lazio
Sms truffa e finte comunicazioni urgenti. La Regione Lazio lancia l’alert
Non ricontattare i numeri inviati e denunciare alle autorità competenti, avverte la Regione: “Le comunicazioni ufficiali da parte delle Asl del Servizio sanitario regionale arrivano solo tramite numeri fissi con prefisso regionale o messaggi che riportano chiaramente tutti i riferimenti istituzionali, che possono essere verificati sul portale della regione”
Infezioni sessualmente trasmissibili in aumento tra i giovani. Lo Spallanzani porta la testing week nei consultori del Lazio

Lazio
Infezioni sessualmente trasmissibili in aumento tra i giovani. Lo Spallanzani porta la testing week nei consultori del Lazio
Nel Lazio oltre il 10% delle nuove diagnosi di HIV nel 2023 ha riguardato ragazzi sotto i 25 anni. Cresce anche il numero di casi di sifilide, gonorrea e clamidia. Dal 17 al 24 novembre test e counselling a Roma, Civitavecchia, Pomezia, Ostia, Bracciano, Ladispoli, Fiano Romano, Grottaferrata, Fonte Nuova. “La chiave è informarsi e conoscere gli strumenti per proteggersi e tutelare la propria salute”.
Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, Fimmg e Merck per portare la prevenzione alla portata di tutti

Lazio
Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, Fimmg e Merck per portare la prevenzione alla portata di tutti
L’Unità mobile “Salute e Inclusione” della Fondazione Consulcesi con il gazebo sanitario di fronte agli uffici de La Pisana del Consiglio Regionale del Lazio per la seconda tappa di screening gratuito della tiroide con focus sull’Ipotiroidismo, dopo l’appuntamento al Centro Commerciale Roma Est, con il supporto di FIMMG Roma e il contributo non condizionante di Merck.
Oltre 25mila neonati prematuri ogni anno in Italia, il 6% dei nuovi nati
Lazio
Oltre 25mila neonati prematuri ogni anno in Italia, il 6% dei nuovi nati
I dai del Bambin Gesù, che negli ultimi 10 anni ha preso in carico più di 500 neonati con età gestazionale inferiore alle 32 settimane, molti dei quali affetti da malformazioni congenite, patologie cardiache o condizioni chirurgiche che richiedono competenze avanzate e un approccio multidisciplinare. Il 17 novembre si celebra la Giornata mondiale della prematurità.
Psicologo di base. Depositata nel Lazio proposta di legge di iniziativa popolare
Lazio
Psicologo di base. Depositata nel Lazio proposta di legge di iniziativa popolare
Consegnate oltre 13mila a sostegno dell’istituzione dello psicologo di base. Battisti (Pd): “L’obiettivo è rafforzare la sanità pubblica, dare risposte concrete a un disagio diffuso, soprattutto tra i giovani, costruire un sistema più vicino alle persone e capace di prendersi cura di tutti”. D’Amato (Azione): “Bisogna superare la politica dei bonus, perché i cittadini non devono sentirsi più soli”.
L’Istituto San Gallicano celebra 300 anni di storia e innovazione. La dermatologia del futuro è iniziata qui
Lazio
L’Istituto San Gallicano celebra 300 anni di storia e innovazione. La dermatologia del futuro è iniziata qui
Vectra 3D e digital pathology rivoluzionano diagnosi e cura grazie a medicina di precisione e terapie personalizzate. “La dermatologia sperimentale integra clinica, laboratorio e data science per traslare la scienza in benefici reali per i pazienti” ha evidenziato la Direttrice Scientifico Maria Concetta Fargnoli
Covid. Da oggi vaccino gratis nelle farmacie del Lazio per gli over 18
Lazio
Covid. Da oggi vaccino gratis nelle farmacie del Lazio per gli over 18
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Federfarma Lazio e Regione Lazio. La prenotazione avviene tramite il portale regionale 'Prenota vaccino', dove è possibile scegliere la farmacia e l’orario tra quelli pubblicati; se indicato dalla farmacia, è consentito anche l’accesso diretto. Cicconetti (Federfarma Roma): “Conferma il ruolo essenziale delle farmacie per la salute pubblica. La campagna antinfluenzale sta già procedendo molto bene”.
Hiv. Con la Profilassi Post-Esposizione tasso di infezione pari allo 0,7%. Lo studio dello Spallanzani

Lazio
Hiv. Con la Profilassi Post-Esposizione tasso di infezione pari allo 0,7%. Lo studio dello Spallanzani
L‘infettivologa dello Spallanzani, Rozenn Esvan, ha presentato all‘European AIDS Conference (EACS) di Parigi i risultati della più ampia revisione sulla Profilassi Post-Esposizione (PEP) effettuata in Italia, che mostrano come “la PEP continua a rappresentare uno strumento efficace di prevenzione anche in un contesto di crescente diffusione della PrEP, la Profilassi Pre-Esposizione”.
Asl di Viterbo, al via il piano straordinario di recupero degli screening oncologici
Lazio
Asl di Viterbo, al via il piano straordinario di recupero degli screening oncologici
Obiettivo: azzerare le liste d’attesa del 2025 e potenziare, già a partire dal 2026, i programmi di prevenzione dedicati alla popolazione residente o domiciliata nella Tuscia. Il Dg Bianconi: “Partecipare e aderire ai programmi di screening oncologici è fondamentale: la diagnosi precoce fa la differenza e può salvare vite. Partecipare significa prendersi cura di sé e anche dei propri cari”.
Carenza medici nel Lazio. Pace (Smi): “Non si affronta con contratti capestro per i giovani medici”
Lazio
Carenza medici nel Lazio. Pace (Smi): “Non si affronta con contratti capestro per i giovani medici”
Le Asl, denuncia il sindacati, chiedono ai giovani medici di “accettare contratti in cui non è specificato nulla, né ore, né sede, né mansioni o vengono offerti contratti a termine per tamponare le postazioni vuote, che probabilmente non avranno futuro. Si tratta di veri e propri contratti capestro fuori da quello che prevede l’Acn di medicina generale”. Chieste misure immediate e “il rispetto per tutti, anche per i giovani medici, di quello che prevede l’Acn”.
Trapianti. Il Poit approda al San Camillo: spazio, tecnologia, sicurezza al servizio dei pazienti
Lazio
Trapianti. Il Poit approda al San Camillo: spazio, tecnologia, sicurezza al servizio dei pazienti
In meno di tre mesi + 20% di attività per l’alta chirurgia oncologica addominale. Aliquò, Direttore Generale San Camillo: “Per noi l’accoglienza è parte imprescindibile della cura: miglioriamo ambienti e tecnologie per garantire un’assistenza all’altezza del nostro straordinario personale sanitario”.
Lo Spallanzani presenta il nuovo polo dei laboratori
Lazio
Lo Spallanzani presenta il nuovo polo dei laboratori
Prevede un nuovo edificio che riunirà i laboratori attualmente organizzati in due strutture e sarà collegato con un tunnel e con un ponte agli altri edifici che ospitano i laboratori dell’Istituto._
Trapianto di arteria polmonare al S. Andrea di Roma. È il primo al mondo. Schillaci: “Esempio e orgoglio dell’eccellenza italiana”
Lazio
Trapianto di arteria polmonare al S. Andrea di Roma. È il primo al mondo. Schillaci: “Esempio e orgoglio dell’eccellenza italiana”
Nei mesi precedenti la paziente è stata sottoposta a un‘innovativa associazione di farmaci a bersaglio molecolare per ridurre le dimensioni del tumore; poi l’intervento, la grazie alla disponibilità di un‘intera arteria polmonare criopreservata presso la Banca dei tessuti di Barcellona. Il plauso del ministro: “Dimostrata ancora una volta l’elevata qualità della formazione e della competenza italiana in campo scientifico e sanitario”. LE SLIDE
A Roma al via PRIMA, progetto di integrazione ospedale-territorio con l’infermiere di famiglia e comunità
Lazio
A Roma al via PRIMA, progetto di integrazione ospedale-territorio con l’infermiere di famiglia e comunità
Iniziativa sperimentale promossa da AOU Sant’Andrea e ASL Roma 4. Il percorso di presa in carico prevede l’attivazione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità già durante la fase di accettazione in DEA e il ricovero ospedaliero presso l’Ospedale Sant’Andrea, con la finalità di identificare precocemente i bisogni del paziente e predisporre un piano personalizzato di dimissione protetta, strutturato dalle equipe coinvolte.
Accordo tra Università Campus Bio-Medico di Roma e University of California, Berkeley
Lazio
Accordo tra Università Campus Bio-Medico di Roma e University of California, Berkeley
Il Memorandum of Understanding con la University of California, Berkeley (UCB) accresce l’attrattività internazionale dell’ateneo romano e rafforza la sua capacità di fare dell’Università Campus Bio-Medico di Roma un polo di eccellenza negli ambiti della ricerca, della formazione, della didattica.
Il Bambino Gesù celebra i 40 anni di Irccs, l’ospedale “dei casi difficili”
Lazio
Il Bambino Gesù celebra i 40 anni di Irccs, l’ospedale “dei casi difficili”
“Quarant’anni di ricerca traslazionale — quella che rende possibile che un’intuizione di laboratorio diventi una cura per un bambino, che un esperimento su una cellula si trasformi in speranza per una famiglia”, sottolinea il presidente dell’ospedale pediatrico, Tiziano Onesti. Schillaci: “Dopo 40 anni di enormi progressi e successi, guardiamo fiduciosi ai traguardi del futuro”. Presentato il nuovo Laboratorio di Terapia genica.
Complicanze reumatologiche post-virali. Nuovo studio Asl Roma 4-Università di Genova su biomarcatori predittivi
Lazio
Complicanze reumatologiche post-virali. Nuovo studio Asl Roma 4-Università di Genova su biomarcatori predittivi
Frutto di una collaborazione con altre strutture sanitarie e accademiche italiane, la ricerca analizza il ruolo di alcune citochine pro-infiammatorie – in particolare IL-6, IL-8, TNF-α e IL-17 – come potenziali biomarcatori in grado di prevedere lo sviluppo di malattie reumatologiche croniche in soggetti che hanno contratto il virus Chikungunya. LO STUDIO
Lazio. Disabilità, 43 milioni per assistenza
Lazio
Lazio. Disabilità, 43 milioni per assistenza
Oltre 32 milioni saranno impiegati per interventi di assistenza domiciliare e sociosanitaria per le persone con disabilità gravissima, mentre 10,8 milioni andranno a chi, pur non essendo in quella condizione, necessita comunque di un supporto assistenziale elevato. Rocca: “Nessuno deve sentirsi invisibile. La Regione è al fianco di chi lotta”.
Lazio. Via libera all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata
Lavoro e Professioni
Lazio. Via libera all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata
Il Lazio ha ottenuto il via libera per la sua Azienda Ospedaliera Universitaria "Policlinico Tor Vergata", riducendo a 27 le Aou operative illegittime. Il percorso arriva con 21 anni di ritardo rispetto alla normativa del 1999, mentre una recente sentenza del Tar Campania ha messo in discussione l'esistenza giuridica della "Aou Federico II". L'integrazione tra Sanità e Università richiede ora celerità per garantire qualità formativa e assistenziale
Ettore Jorio
Prevenzione. Affluenza record a Latina al “Villaggio della Salute”
Lazio
Prevenzione. Affluenza record a Latina al “Villaggio della Salute”
Circa 2000 persone hanno partecipato a Latina al "Villaggio della Salute", evento dedicato alla prevenzione con screening gratuiti e consulenze. Sono stati effettuati oltre 300 controlli di fattori di rischio, 100 elettrocardiogrammi e 56 doppler carotidi, oltre a screening oncologici e diabetologici. L'iniziativa, promossa da Asl e Comune, conferma l'importanza della prevenzione come "gesto d'amore verso la comunità".
Novo Nordisk di Anagni. Rocca incontra i vertici aziendali, rassicurazioni su livelli occupazionali e investimenti
Lazio
Novo Nordisk di Anagni. Rocca incontra i vertici aziendali, rassicurazioni su livelli occupazionali e investimenti
La Regione fa sapere che l‘azienda ha assicurato che non sono previsti impatti per il sito anagnino e che non sarà attivata alcuna procedura collettiva, ma anzi che lo stabilimento di Anagni rappresenta una priorità di investimenti per il gruppo e che continuerà a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il network mondiale di Novo Nordisk.
Influenza. Fimmg Lazio: “Primo caso registrato in uno studio di medicina generale di Tor Pignattara”
Lazio
Influenza. Fimmg Lazio: “Primo caso registrato in uno studio di medicina generale di Tor Pignattara”
Lo comunica la rete vacciNET, la rete fondata dalla Fimmg Lazio prt monitorare l’andamento delle malattie respiratorie nella regione. È un uomo di circa 35 anni che presenta febbre a 39°C con scarsa risposta ai FANS, intensa astenia congestione nasale e della faringe e tosse con episodi di broncospasmo. In Regione già somministrati 293.359 vaccini, di cui 270.000 negli studi dei 3800 medici famiglia, numero in aumento rispetto alla scorsa stagione.
“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Cronache
“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”, al via a Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Si terrà il prossimo 7 novembre il primo appuntamento della “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo” promossa da Fondazione Conculcesi, con il patrocinio di Regione Lazio, in collaborazione con FIMMG Roma, e il contributo non condizionante di Merck.





















