Lazio

Zanzara tigre. D’Amato: “Una task force per una prevenzione in rete”
Zanzara tigre. D’Amato: “Una task force per una prevenzione in rete”
Lazio
Zanzara tigre. D’Amato: “Una task force per una prevenzione in rete”
Regione Lazio e Istituto zooprofilattico in sinergia per il contrasto alle infezioni trasmesse da zanzare. Per l’assessore “i casi di Chikungunya verificatisi l’anno scorso hanno evidenziato l’importanza della prevenzione e del controllo”. Partito oggi il primo corso di formazione al quale hanno partecipato operatori  delle Asl e dei Comuni. Al via anche una campagna informativa regionale rivolta ai cittadini. 
A Rieti un Congresso interregionale Sigo – Aogoi di Ostetricia e Ginecologia
A Rieti un Congresso interregionale Sigo – Aogoi di Ostetricia e Ginecologia
Lazio
A Rieti un Congresso interregionale Sigo – Aogoi di Ostetricia e Ginecologia
94 i relatori oltre 200 i partecipanti provenienti da Lazio, Abruzzo, Marche e Molise. Alle sessioni di discussione saranno accostati due laboratori di simulazione su manichini durante i quali medici e ostetriche potranno mettere in pratica innovative tecniche in materia di parto distocico e isteroscopia
Lazio. Dati P.Re.Val.E., Zingaretti: “Migliora la qualità delle cure e migliorano i conti”
Lazio. Dati P.Re.Val.E., Zingaretti: “Migliora la qualità delle cure e migliorano i conti”
Lazio
Lazio. Dati P.Re.Val.E., Zingaretti: “Migliora la qualità delle cure e migliorano i conti”
Cesari al 26,2%, rispetto al 26,8% del 2016. Interventi al femore entro 48 ore passati dal 31% del 2012 al 54% del 2017. E nella griglia dei Lea il Lazio raggiune i 179 punti contro i 152 del 2013. Zingaretti: “Il Lazio è la Regione che ha ottenuto la migliore performance come crescita. Ora depositato in Consiglio la legge che avvia una nuova stagione di concorsi, ci saranno assunzioni sulla base di una programmazione sanitaria”. LE SLIDE
Bartoletti (Omceo Roma): “Dopo 40 anni urge una riforma del Ssr, non risponde a sua ragione sociale”
Bartoletti (Omceo Roma): “Dopo 40 anni urge una riforma del Ssr, non risponde a sua ragione sociale”
Lazio
Bartoletti (Omceo Roma): “Dopo 40 anni urge una riforma del Ssr, non risponde a sua ragione sociale”
Per il vicepresidente dell'Ordine dei medici di Roma occorre una “revisione generale  la legge che regola il nostro Sistema Sanitario”, perché “dal 1978 ad oggi il mondo è radicalmente cambiato sia dal punto di vista tecnologico che da quello dei bisogni, delle cure, dei farmaci”. Occorre aggiornare i Lea e riflettere sulla perdita di posizione del nostro Ssn a livello mondiale e sulla polemica sui vaccini
Unaftisp: “Parafarmacia è solo dove è presente un farmacista, non può esserlo un semplice scaffale di un supermercato”
Unaftisp: “Parafarmacia è solo dove è presente un farmacista, non può esserlo un semplice scaffale di un supermercato”
Lavoro e Professioni
Unaftisp: “Parafarmacia è solo dove è presente un farmacista, non può esserlo un semplice scaffale di un supermercato”
La Parafarmacia “è ormai concepito dalla stragrande maggioranza dei cittadini come un luogo dove esiste la presenza di un farmacista e non va confusa con un semplice scaffale dove in maniera ingannevole si pongono delle merci con un’indicazione evocativa di sicurezza quando questa non è assicurata da nessuno”. Così Marco Merigiola dellʼUnaftisp
Pazienti diabetici. L’Idi lancia il servizio telefonico dedicato ai medici di famiglia
Pazienti diabetici. L’Idi lancia il servizio telefonico dedicato ai medici di famiglia
Lazio
Pazienti diabetici. L’Idi lancia il servizio telefonico dedicato ai medici di famiglia
Una nuova iniziativa per dare risposte immediata ai pazienti. “Abbiamo voluto creare una linea diretta con i medici di famiglia per fornire visite e consulenze immediate e garantire così un approccio terapeutico corretto”, spiega Cristiana Di Campli, Responsabile UOS Piede diabetico e ulcere cutanee  dell’Istituto.
Tecnici della Prevenzione a confronto all’Università Cattolica del Sacro Cuore
Tecnici della Prevenzione a confronto all’Università Cattolica del Sacro Cuore
Lazio
Tecnici della Prevenzione a confronto all’Università Cattolica del Sacro Cuore
L’incontro si è concentrato sul nuovo ruolo del Tecnico della Prevenzione alla luce della legge Gelli, ma molti altri sono stati i temi affrontati nel corso della giornata. Grazie al confronto tra altre figure Professionali e personale del mondo accademico, l’evento si è rivelato un momento significativo di aggregazione e scambio di conoscenze.
Fondazione Ime. Cisl Fp Lazio sostiene l’appello dei dipendenti per sventare il licenziamento
Fondazione Ime. Cisl Fp Lazio sostiene l’appello dei dipendenti per sventare il licenziamento
Lazio
Fondazione Ime. Cisl Fp Lazio sostiene l’appello dei dipendenti per sventare il licenziamento
“Subito un tavolo con Ministeri e Regione Lazio: fare di tutto per ricollocare i lavoratori”. Così il sindacato che sostiene il grido d'allarme inviato dai dipendenti dell'Isituto Mediterraneo di Ematologia al Ministero del Lavoro e alla Regione per salvare i posti di lavoro. IL TESTO DELL'APPELLO
Premio Letterario Merck. Carl Safina vince la 16ª edizione
Premio Letterario Merck. Carl Safina vince la 16ª edizione
Lazio
Premio Letterario Merck. Carl Safina vince la 16ª edizione
Il vincitore di quest’anno è un naturalista americano che si è sempre occupato della relazione tra esseri umani e mondo naturale. Premio speciale a Lucio Russo, fisico e storico della scienza. La cerimonia della premiazione si terrà giovedì 12 luglio a Villa Miani a Roma
Roma. Pubblicata graduatoria per sostegni economici a persone con disabilità gravissima
Roma. Pubblicata graduatoria per sostegni economici a persone con disabilità gravissima
Lazio
Roma. Pubblicata graduatoria per sostegni economici a persone con disabilità gravissima
Le domande accolte sino a questo momento sono 834, ma la graduatoria resta aperta: è dunque possibile continuare a presentare domande. L’assegno di cura avrà un importo mensile pari a 800 euro. Ci sarà poi un contributo di cura per il caregiver familiare, per un importo mensile pari a 700 euro. LA GRADUATORIA
Disabilità e scuola. Al via avviso pubblico su assistenza specialistica
Disabilità e scuola. Al via avviso pubblico su assistenza specialistica
Lazio
Disabilità e scuola. Al via avviso pubblico su assistenza specialistica
Ad annunciarlo Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione con delega alla Scuola. Obiettivo: garantire l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità o in situazioni di svantaggio attraverso interventi di inclusione adeguati e supporto specialistico.
Ad Abiogen Pharma il Premio “Eccellenza in sanità”
Ad Abiogen Pharma il Premio “Eccellenza in sanità”
Lazio
Ad Abiogen Pharma il Premio “Eccellenza in sanità”
La Fondazione San Camillo-Forlanini di Roma ha premiato per il suo impegno nella ricerca nell’area osteoarticolare la farmaceutica pisana, fra le prime 30 in Italia, 370 dipendenti e fatturato 2017 di circa 173 mln di euro. Di Martino: “La ricerca in questo campo fa parte del nostro Dna. È un settore nel quale abbiamo sempre investito raggiungendo risultati eccezionali”
Villaggio della prevenzione. La Asl Roma 6 aderisce
Villaggio della prevenzione. La Asl Roma 6 aderisce
Lazio
Villaggio della prevenzione. La Asl Roma 6 aderisce
Ad Albano Laziale, sabato 16 e domenica 17 giugno, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, i cittadini del territorio potranno sottoporsi a test e visite mediche, e sciogliere ogni dubbio su prevenzione, salute e benessere, grazie agli specialisti che saranno a loro disposizione per l’intero fine settimana. 
Roma. Al Gemelli si inaugura il Centro di Farmacologia Clinica di Genere e il Giardino Terapeutico”
Roma. Al Gemelli si inaugura il Centro di Farmacologia Clinica di Genere e il Giardino Terapeutico”
Lazio
Roma. Al Gemelli si inaugura il Centro di Farmacologia Clinica di Genere e il Giardino Terapeutico”
Lunedì 18 giugno la cerimonia di inaugurazione. Il Centro di Farmacologia Clinica di Genere e il Giardino Terapeutico, spiega la Fondazione Gemelli in una nota, “sono due progetti innovativi che vogliono ridefinire il concetto di umanizzazione degli spazi di cura attraverso l’incontro tra scienza medica, natura, eccellenza tecnologica e design biofilico”.
Arte e teatro terapia. Evento a Rieti il 15 giugno
Arte e teatro terapia. Evento a Rieti il 15 giugno
Lazio
Arte e teatro terapia. Evento a Rieti il 15 giugno
Un happening con i pazienti che frequentano il centro semiresidenziale della Asl di Rieti. “I colori nel buio” vuole Durante l’Evento, da titolo “I colori nel buio”, verranno condivise le esperienze delle attività dei laboratori di teatro e di arte terapia per realizzare un percorso di rinascita e speranza oltre il disagio e la sofferenza.
Chirurgia del tumore al polmone. Incontro al San Camillo-Forlanini
Chirurgia del tumore al polmone. Incontro al San Camillo-Forlanini
Lazio
Chirurgia del tumore al polmone. Incontro al San Camillo-Forlanini
Si svolgerà il 14 e 15 giugno nella aula A della Piastra, l'evento internazionale dedicato alla Chirurgia toracica, dalla diagnosi  precoce alla chirurgia mini invasiva. “Un appuntamento scientifico che conferma l'eccellenza della nostra Chirurgia Polmonare”, dichiara il Dg Fabrizio d’Alba.
Sanità privata. Venerdì incontro in Regione sulla vertenza contratto. Chierchia (Cisl Fp Lazio): “Sarà la prova dei fatti”
Sanità privata. Venerdì incontro in Regione sulla vertenza contratto. Chierchia (Cisl Fp Lazio): “Sarà la prova dei fatti”
Lazio
Sanità privata. Venerdì incontro in Regione sulla vertenza contratto. Chierchia (Cisl Fp Lazio): “Sarà la prova dei fatti”
La vertenza riguarda 25mila lavoratori della sanità privata. Il segretario regionale Cisl Fp Roberto Chierchia: "Abbiamo apprezzato le dichiarazioni di D’Amato che conferma l’impegno della Regione Lazio a intervenire in sede di Conferenza Stato-Regioni. Ora però bisogno passare dalle parole ai fatti. A partire dalla revisione di budget e tariffe della sanità accreditata che serve per consentire il finanziamento della quota del rinnovo a carico della regione".
Alleanza Contro il Cancro. La Fondazione Gemelli Irccs entra nel network
Alleanza Contro il Cancro. La Fondazione Gemelli Irccs entra nel network
Lazio
Alleanza Contro il Cancro. La Fondazione Gemelli Irccs entra nel network
Alleanza Contro il Cancro è la prima rete di Istituti di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico costituita dal Ministero della Salute. De Maria (Acc): “L’ingresso di Fondazione Gemelli incrementerà in maniera significativa il contributo che la Rete potrà fornire all'oncologia italiana”. Scambia (Fondazione Gemelli Irccs): “Evento che suggella pubblicamente il ruolo del Gemelli”.
L’operation management quale strumento di gestione dei processi
L’operation management quale strumento di gestione dei processi
Federsanità
L’operation management quale strumento di gestione dei processi
In questi ultimi anni le aziende sanitarie italiane sono sottoposte a un forte stress organizzativo in conseguenza di diverse pressioni esterne che si stanno intensificando. Questi cambiamenti rilevanti si traducono in nuove sfide per le aziende sanitarie. Per questo motivo, Federsanità Anci Lazio ha deciso di avvalersi dell’expertise dell’Università di Milano per sviluppare un progetto formativo, in dieci giornate, destinato al personale delle Direzioni sanitarie e aziendali. IL PROGRAMMA
Tiziana Frittelli
Ordine Psicologi del Lazio. I dipendenti saranno pagati in base al merito e alle performance
Ordine Psicologi del Lazio. I dipendenti saranno pagati in base al merito e alle performance
Lavoro e Professioni
Ordine Psicologi del Lazio. I dipendenti saranno pagati in base al merito e alle performance
L’Ordine degli Psicologi del Lazio è il primo ordine professionale ad adottare un sistema di valutazione della performance che collega le retribuzioni dei suoi dipendenti alla effettiva qualità delle loro prestazioni lavorative, in sintonia con le direttive della legge Brunetta del 2009. Rivoluzione nelle retribuzioni: fino al 50% di aumento in busta paga ai dipendenti più meritevoli
Bambini disabili e senza famiglia. Nel Lazio arriva un nuovo piano assistenza
Bambini disabili e senza famiglia. Nel Lazio arriva un nuovo piano assistenza
Lazio
Bambini disabili e senza famiglia. Nel Lazio arriva un nuovo piano assistenza
Dalla Regione un provvedimento che mette in campo tre diversi strumenti: la valutazione multidimensionale, il piano di assistenza individuale e il piano educativo-assistenziale. Zingaretti: “Abbiamo una struttura d’eccellenza come Casa Betania che, insieme alle altre strutture, rischiava di veder compromesso il grande lavoro che svolgono per il recupero dei ragazzi a causa di complicati contenziosi. Oggi superiamo questi ostacoli”.
DʼAmato: “Spero nel rinnovo dei contratti nella sanità privata, no ai lavoratori di serie B”
DʼAmato: “Spero nel rinnovo dei contratti nella sanità privata, no ai lavoratori di serie B”
Lazio
DʼAmato: “Spero nel rinnovo dei contratti nella sanità privata, no ai lavoratori di serie B”
“Lʼassistenza è uguale per tutti ed ogni professionista deve avere le medesime opportunità e tutele. La Regione Lazio si farà parte in causa anche in sede di Conferenza delle Regioni per chiedere che le parti interessate arrivino ad un accordo di rinnovo”. Così Alessio DʼAmato, assessore alla Sanità e lʼIntegrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio
Aneurisma della aorta. Alta adesione alla Giornata di prevenzione a Magliano Sabina
Aneurisma della aorta. Alta adesione alla Giornata di prevenzione a Magliano Sabina
Lazio
Aneurisma della aorta. Alta adesione alla Giornata di prevenzione a Magliano Sabina
Dopo il successo di Rieti, ‘Un minuto che salva la vita’ contro la rottura dell’aneurisma della aorta è stato organizzato lo scorso sabato a Magliano Sabina. Sono stati 150 i cittadini che si sono sottoposti all’esame. Nel corso del Convegno scientifico annunciata la ripresa delle attività di Chirurgia vascolare presso la Casa della Salute del comune sabino.
Premio alla miglior tesi in infermieristica dell’Università Tor Vergata, sede di Ostia
Premio alla miglior tesi in infermieristica dell’Università Tor Vergata, sede di Ostia
Lazio
Premio alla miglior tesi in infermieristica dell’Università Tor Vergata, sede di Ostia
Il premio “Dino e Oddo Petrini” è stato assegnato a Federica Caruso per una tesi su “Comunità sorda e assistenza infermieristica: barriere linguistiche e strategie comunicative”. Presenti alla premiazione le personalità della sanità del litorale romano e dellʼUniversità Tor Vergata
Tsrm Pstrp. Procedura per l’iscrizione dei professionisti ai 17 albi di nuova istituzione, un corso Ecm a Roma con Beux e Bortone
Tsrm Pstrp. Procedura per l’iscrizione dei professionisti ai 17 albi di nuova istituzione, un corso Ecm a Roma con Beux e Bortone
Lavoro e Professioni
Tsrm Pstrp. Procedura per l’iscrizione dei professionisti ai 17 albi di nuova istituzione, un corso Ecm a Roma con Beux e Bortone
200mila professionisti sono chiamati a rientrare nel nuovo Ordine. Il corso è accreditato per 100 partecipanti e avrà luogo a Roma il 14 giugno, relatori saranno Alessandro Beux, Presidente Fno Tsrm Pstrp e Antonio Bortone, Presidente Conaps. Previsti anche gli interventi di Rossana Ugenti e Cristina Rinaldi del Dgrups del Ministero della Salute
Lorenzo Proia
Sanità privata del Lazio. Domani presidio di Cgil, Cisl e Uil a Montecitorio
Sanità privata del Lazio. Domani presidio di Cgil, Cisl e Uil a Montecitorio
Lazio
Sanità privata del Lazio. Domani presidio di Cgil, Cisl e Uil a Montecitorio
“Rinnovare subito i contratti”. È questa l’istanza dei sindacati, che puntano il dito contro i datori di lavoro e le relative organizzazioni di rappresentanza ma che chiamano anche alla responsabilità la politica e le istituzioni: “La Giunta regionale ha preso precisi impegni. Ora vogliamo vedere i fatti”.
Trapianto di rene da donatore vivente. Opportunità terapeutica, sicurezza, multidisciplinarietà, comunicazione: un convegno al Tor Vergata
Trapianto di rene da donatore vivente. Opportunità terapeutica, sicurezza, multidisciplinarietà, comunicazione: un convegno al Tor Vergata
Lazio
Trapianto di rene da donatore vivente. Opportunità terapeutica, sicurezza, multidisciplinarietà, comunicazione: un convegno al Tor Vergata
Se negli Usa la percentuale dei trapianti da donatore vivente rispetto ai trapianti da donatore cadavere è circa del 30% (e in Gran Bretagna addirittura del 50%), nel nostro Paese la percentuale si ferma al 12%. Il convegno nella speranza che “nell’immediato futuro il numero dei trapianti di rene da donatore vivente al Ptv sarà incrementato”, secondo l'auspicio di Frittelli, Dg del Ptv
Ares 118, Fials: “Regione chiarisca se appalto per emergenza cela lo smantellamento e la privatizzazione”
Ares 118, Fials: “Regione chiarisca se appalto per emergenza cela lo smantellamento e la privatizzazione”
Lazio
Ares 118, Fials: “Regione chiarisca se appalto per emergenza cela lo smantellamento e la privatizzazione”
Il sindacato interviene sul capitolato d’appalto della Regione e sulla delibera dell’Ares 118 del 3 maggio 2018. “Se il documento dell’Ares sembra smarcarsi dai dettati dell’appalto regionale e parla impropriamente di associazioni ed enti di volontariato”, nell’atto della Regione “viene specificato che si cercano realtà imprenditoriali anche in grado di consociarsi in Ati o Rti per offrire un servizio a 360 gradi sull’intero territorio. Consentendo anche il subappalto a terzi”.
Il 2 luglio a Roma evento formativo di Federsantà Lazio sul nuovo contratto sanità
Il 2 luglio a Roma evento formativo di Federsantà Lazio sul nuovo contratto sanità
Federsanità
Il 2 luglio a Roma evento formativo di Federsantà Lazio sul nuovo contratto sanità
Federsanità Anci Lazio ha deciso di dedicare a questo tema così rilevante un focus particolare, organizzando un nuovo evento formativo denominato “Il nuovo CCNL del Comparto Sanità”, che si terrà il 2 luglio a Roma presso il Policlinico Tor Vergata. L’incontro è volto a illustrare i contenuti del nuovo Ccnl, con particolare riferimento alle clausole completamente nuove e a quelle rivisitate.
Casa della Salute di Zagarolo. Asl Roma 5: “Riparte la Radiologia”
Casa della Salute di Zagarolo. Asl Roma 5: “Riparte la Radiologia”
Lazio
Casa della Salute di Zagarolo. Asl Roma 5: “Riparte la Radiologia”
Installato e funzionante il Digitalizzatore provvisorio in attesa dell’arrivo di quello acquistato con urgenza. L'attività radiologica di Zagarono torna dunque funzionante dopo alcune settimane di spostamento presso l’ospedale di Palestrina per garantire l’erogazione del servizio.