Lazio
Roma. Ambulatori aperti nel weekend. Fimmg: “In due mesi 7mila accessi”
Lazio
Roma. Ambulatori aperti nel weekend. Fimmg: “In due mesi 7mila accessi”
Il sindacato dei medici di famiglia fa il punto a due mesi dall’avvio del servizio. Nell’ultimo fine settimana il dato più alto con 738 accessi registrati nei 15 ambulatori della città. "Se i pazienti fossero andati al pronto soccorso la situazione sarebbe diventata ingovernabile".
Lazio. Continua “battaglia” su obiezione di coscienza. Consiglio Stato sospende decreto Zingaretti
Lazio
Lazio. Continua “battaglia” su obiezione di coscienza. Consiglio Stato sospende decreto Zingaretti
Nel giugno scorso la regione aveva previsto l’obbligo anche per gli obiettori di certificare le richieste di IVG nei consultori pubblici. I giudici hanno rinviato la questione nel merito al Tar. Respinta invece la richiesta degli appellanti (Medici cattolici) contro l'obbligo di prescrizione di anticoncezionali ordinari e d’emergenza previsto dallo stesso decreto. L'ORDINANZA.
Lazio. Cento infermieri per fronteggiare l’emergenza nei Pronto soccorso
Lazio
Lazio. Cento infermieri per fronteggiare l’emergenza nei Pronto soccorso
La misura rientra nell’applicazione di un accordo sottoscritto lo scorso 23 gennaio tra Regione e sigle sindacali. Zingaretti rassicura: "Tutti i giorni monitoriamo in tre fasce orarie la situazione degli accessi ai Pronto Soccorso, intervenendo per sbloccare le situazioni più critiche".
Lazio. Picco influenzale. Nel week end in campo 600 medici e 15 ambulatori
Lazio
Lazio. Picco influenzale. Nel week end in campo 600 medici e 15 ambulatori
I cittadini potranno recarsi negli ambulatori a prescindere dalla Asl di appartenza e dalla presenza del proprio medico curante. Zingaretti: "Forniamo un valido circuito alternativo ai Pronto soccorso per tutto ciò che è legato alla sindrome influenzale, lievi malanni, stati d’ansia".
Lazio. L’équipe dello Spallanzani premiata da Zingaretti
Lazio
Lazio. L’équipe dello Spallanzani premiata da Zingaretti
“Si tratta, sottolinea una nota della Regione, di un caso di buona sanità e un successo che fa onore all’intero sistema sanitario regionale”. Il riconoscimento è stato ottenuto per l'impegno quotidiano e per la cura di Fabrizio Pulvirenti, il medico colpito da Ebola.
Lazio. Ictus. Zingaretti presenta i ‘Pac’. “Siamo la prima Regione a garantire presa in carico paziente nella fase di riabilitazione”
Lazio
Lazio. Ictus. Zingaretti presenta i ‘Pac’. “Siamo la prima Regione a garantire presa in carico paziente nella fase di riabilitazione”
I 'Pacchetti ambulatoriali complessi' facilitano l’accesso alle cure mediante la presa incarico del paziente sulla base di un insieme di verifiche diagnostiche che consentono di identificare precocemente, e meglio contrastare, le complicanze che seguono le malattie cerebrovascolari.
Marzia Caposio
Roma. Caos Farmacap. Il dossier del Comune: “Troppe perdite, bisogna liquidarla”. Ma i sindacati insorgono: “Resti pubblica”
Lazio
Roma. Caos Farmacap. Il dossier del Comune: “Troppe perdite, bisogna liquidarla”. Ma i sindacati insorgono: “Resti pubblica”
L'assessore al Bilancio, Silvia Scozzese, dipinge un quadro impietoso: "I debiti sono troppi, 9 mln solo con la Regione. Carenze strutturali e di natura organizzativa". Ma la maggioranza si spacca. E i lavoratori lanciano la proposta: "L'azienda diventi soggetto fornitore di se stessa".
Gennaro Barbieri
Cancro. Fino a giugno screening gratuito del tumore al polmone al Campus Bio-Medico
Lazio
Cancro. Fino a giugno screening gratuito del tumore al polmone al Campus Bio-Medico
Partita la quarta edizione di ‘Un respiro per la vita’, iniziativa che permette a fumatori ed ex-fumatori over 55 di verificare la salute dei propri polmoni. Controlli effettuati mediante TAC a basso dosaggio di radiazioni e visita toracica, con diagnosi in giornata.
Lazio. Tumore al testicolo. Gli andrologi: “Subito una legge regionale su prevenzione e diagnosi precoce”
Lazio
Lazio. Tumore al testicolo. Gli andrologi: “Subito una legge regionale su prevenzione e diagnosi precoce”
In un anno sono stati 465 i ricoveri per tumore al testicolo nella regione. Oltre la metà sono uomini sotto i 35 anni. Se si facesse prevenzione si risparmierebbero tra costi diretti e indiretti 3 milioni di euro. Consegnate oggi in Regione oltre 10mila firme per sollecitare una legge dedicata.
Lazio. Al via il ‘Tripadvisor della sanità’. Dalle prenotazioni alla localizzazione delle strutture: un portale con tutti i servizi della Regione
Lazio
Lazio. Al via il ‘Tripadvisor della sanità’. Dalle prenotazioni alla localizzazione delle strutture: un portale con tutti i servizi della Regione
Consentirà anche di conoscere in tempo reale gli accessi ai pronto soccorso e di stampare i referti. Intanto prosegue il piano per l'abbattimento delle liste d'attesa: al 31 gennaio sono stati contattati dal Recup quasi 100mila cittadini; il 67%, pari a 64mila persone, ha risposto, per un totale di circa 57mila prenotazioni.
Lazio. Nuova rete oncologica per il cancro alla mammella. Zingaretti firma il decreto. Il testo
Lazio
Lazio. Nuova rete oncologica per il cancro alla mammella. Zingaretti firma il decreto. Il testo
L’obiettivo è superare le attuali criticità costituite da carenza di coordinamento, frammentazione dei centri, duplicazioni, lunghi tempi di attesa. La nuova rete è articolata su 39 centri di screening, 36 strutture di diagnostica clinica e 15 centri di senologia dove saranno effettuati gli interventi chirurgici e di ricostruzione. IL DECRETO
Marzia Caposio
Lazio. Asportato rene sano per errore. Procura apre fascicolo. La Asl: “Fiducia in competenze professionisti”
Lazio
Lazio. Asportato rene sano per errore. Procura apre fascicolo. La Asl: “Fiducia in competenze professionisti”
L'episodio risale all'inizio di gennaio e avvenne presso il Cto Andrea Alesini di Roma. La direzione sanitaria ha sospeso il chirurgo e l’urologo protagonisti dell’operazione. Il direttore generale precisa: "Istituita commissione di audit clinico, composta da esperti esterni. Attendiamo le conclusioni nei prossimi giorni".
Lazio. L’Umberto I ci riprova. Arrivano 220 milioni per cambiare volto al policlinico più antico e più mal ridotto della capitale
Lazio
Lazio. L’Umberto I ci riprova. Arrivano 220 milioni per cambiare volto al policlinico più antico e più mal ridotto della capitale
Gli interventi saranno finanziati con 220 milioni provenienti dalla legge 104 del 1998 e con fondi regionali. I lavori riguarderanno il 50% della struttura, con lavori di sistemazione per 17 edifici su 39. Dopo l'ok definitivo del Ministero della Salute, saranno attivati i primi bandi di gara. IL PIANO
Pronto soccorso. L’accordo del Lazio tra Regione e sindacati è la via giusta per superare l’emergenza
Lazio
Pronto soccorso. L’accordo del Lazio tra Regione e sindacati è la via giusta per superare l’emergenza
Con i nove punti dell’intesa si affronta in modo organico ed innovativo il problema, tenendo conto di tutte le esperienze positivamente adottate in altre Regioni ed in altri Stati europei ed extraeuropei con una maggiore responsabilità e autonomia operativa agli infermieri
Saverio Proia
Federsanità Anci: “Tutti i ritardi della sanità nel Lazio”
Federsanità
Federsanità Anci: “Tutti i ritardi della sanità nel Lazio”
A due anni dall'arrivo di Zingaretti i dati di monitoraggio LEA e SIVeAS mostrano ancora molte ombre sulla sanità regionale che, ha certamente ridotto il disavanzo, ma lo ha fatto a scapito del livello dei servizi resi ai cittadini. E intanto la spesa sanitaria privata aumenta
Enzo Chilelli
Lazio. Obesità infantile in calo. Zingaretti: “Merito dell’impegno di Asl e scuole”
Lazio
Lazio. Obesità infantile in calo. Zingaretti: “Merito dell’impegno di Asl e scuole”
Il presidente della regione commenta i dati dell’indagine 'OKkio alla salute' presentati la settimana scorsa al ministero della Salute. In sei anni una diminuzione dell'obesità infantile nella regione del 7.7%. Ma in ogni caso un bambino su tre risulta ancora obeso.
Lazio. Emergenza Pronto soccorso. Sottoscritto accordo Regione Sindacati: saranno assunti oltre 100 nuovi infermieri
Lazio
Lazio. Emergenza Pronto soccorso. Sottoscritto accordo Regione Sindacati: saranno assunti oltre 100 nuovi infermieri
Il personale infermieristico in malattia o in maternità e a tempo indeterminato potrà essere sostituito fino al 50% delle ore complessive disponibili. Gli infermieri potranno assistere i pazienti con codici bianchi o verdi in linea con le sperimentazioni già avviate in alcune regioni del Nord.
Lazio. Caos Pronto soccorso? Colpa di un sistema inadeguato in cui ognuno difende il proprio ‘orticello’
Lazio
Lazio. Caos Pronto soccorso? Colpa di un sistema inadeguato in cui ognuno difende il proprio ‘orticello’
Sarebbe sbagliato non riconoscere che questo stato di cose affonda le proprie radici in un sistema che si è andato pian piano caratterizzando per la creazione di sacche di inefficienza, la difesa di interessi di piccoli gruppi e perché nella sanità regionale hanno scorrazzato troppo spesso politici
Pl.Bartoletti e A.Pagnanelli
Anaao: “L’affollamento dei Pronto Soccorso è un indicatore. Il problema è nei reparti ospedalieri”
Lazio
Anaao: “L’affollamento dei Pronto Soccorso è un indicatore. Il problema è nei reparti ospedalieri”
I PS sono affollati per il crollo dei volumi di attività degli ospedali che, senza letti e adesso anche senza personale, sono paralizzati e non possono rispondere alla domanda dei cittadini. Il problema e la sua risoluzione vanno cercati nei reparti medici, chirurgici e di diagnostica
Bruno Schiavo
Lazio. Cimo: “Inammissibile che Zingaretti ci escluda dal confronto sui Pronto Soccorso”
Lazio
Lazio. Cimo: “Inammissibile che Zingaretti ci escluda dal confronto sui Pronto Soccorso”
Giuseppe Lavra, segretario regionale per il Lazio, attacca: "Zingaretti continua a escluderci e a ignorare le nostre proposte, mettendo in discussione la professionalità della categoria e i principi del confronto e della democrazia". E annuncia: "Al via lo stato di agitazione".
Lazio. Caos Pronto Soccorso. Zingaretti al Prefetto: “Servono posti letto delle strutture private”. Cgil attacca: “Filtro Case Salute non funziona”
Lazio
Lazio. Caos Pronto Soccorso. Zingaretti al Prefetto: “Servono posti letto delle strutture private”. Cgil attacca: “Filtro Case Salute non funziona”
Ieri pomeriggio erano 302 le persone ancora in attesa di ricovero. Il governatore chiede un intervento di Pecoraro: "Serve disponibilità dei privati accreditati". E la Cgil lancia l'allarme: "Le difficoltà si stanno scaricando sugli operatori, a rischio continuo di aggressione".
Gennaro Barbieri
Lazio. Un 2014 da record per i trapianti. Effettuati 366 interventi, +15% rispetto al 2013
Lazio
Lazio. Un 2014 da record per i trapianti. Effettuati 366 interventi, +15% rispetto al 2013
Il numero dei donatori è passato da 14.5 per milione di abitanti a 19.7, con un incremento di 5 punti. Sono i numeri del programma ‘Lazio trasplant’, che coordina in un unico sistema 4 poli di trapianti di organo per pazienti adulti attivi presso il Policlinico Umberto I, Gemelli, Tor Vergata e S. Camillo – Spallanzani.
Lazio. Cimo attacca Regione su Pronto soccorso: “Servono nuova organizzazione e più posti letto, non comunicazioni ottimistiche”
Lazio
Lazio. Cimo attacca Regione su Pronto soccorso: “Servono nuova organizzazione e più posti letto, non comunicazioni ottimistiche”
Il Sindacato rilancia il suo piano per risolvere le criticità che hanno colpito anche gli ospedali della Capitale e attacca la Regione. “Continua a diffondere una comunicazione ottimistica sulla nostra sanità, tentando di tranquillizzare i cittadini, ma non risolvendo i reali problemi”.
Lazio. Dopo dieci anni di attesa inaugurato Polo Oncoemtologico del San Giovanni. Investimento da 30 mln
Lazio
Lazio. Dopo dieci anni di attesa inaugurato Polo Oncoemtologico del San Giovanni. Investimento da 30 mln
La nuova struttura è dotata di risorse tecnologiche quantitative e qualitative di ultima generazione: oltre alla Tomoterapia già in funzione, 2 linac con collimatori multilamellari a 120 lamelle, 1 simul-TC multislice a 16 strati e attrezzature per la brachiterapia. Zingaretti: "Non servono mille ospedali che fanno tutto, ma poli di cura di qualità".
Lazio. Liste attesa: in due mesi “richiamate” 72mila persone. Programmate più di 46 mila prestazioni
Lazio
Lazio. Liste attesa: in due mesi “richiamate” 72mila persone. Programmate più di 46 mila prestazioni
Rilancio dell'iniziativa decisa a novembre per snellire le code nelle liste d'attesa. Effettuate 7.759 risonanze magnetiche, 5.366 Tac, 31mila ecografie, 92 pet, 833 ecg da sforzo, 903 visite specialistiche di vario tipo, 120 endoscopie. . Ma 24mila cittadini non hanno risposto all'invito, nonostante le ripetute telefonate e sms del ReCup.
San Camillo. Manca ossigeno per alcuni minuti. Zingaretti: “Poteva essere una tragedia”. Carabinieri indagano per dolo
Lazio
San Camillo. Manca ossigeno per alcuni minuti. Zingaretti: “Poteva essere una tragedia”. Carabinieri indagano per dolo
L’episodio avvenuto ieri nel nosocomio romano. Nessun problema per i pazienti. Il servizio è stato ripristinato in pochissimo tempo. Ma ciò che preoccupa di più le autorità sanitarie è che dietro l’apparente guasto vi sia invece un’intenzione dolosa. Il Dg D'Urso: "Situazioni delicate, mal di pancia e tensioni nell'ospedale. Ma non ci posso credere".
Lazio. I cardiologi del Campus Bio-Medico il 17 gennaio a Eataly per promuovere la prevenzione
Lazio
Lazio. I cardiologi del Campus Bio-Medico il 17 gennaio a Eataly per promuovere la prevenzione
Dalle ore 11 alle 18, si susseguiranno sessioni di informazione ed esami ecografici di screening per il rischio cardiovascolare e per l’individuazione di malattia cardiovascolare in fase precoce. Ogni ora si svolgeranno due sessione informative, di dieci minuti l’una, con il cardiologo e con il dietista, e due sessioni, di venti minuti ciascuna, dedicate allo svolgimento di esami diagnostici strumentali.
Lazio. Zingaretti: “Boom di accessi negli ambulatori di famiglia aperti il weekend”. E intanto si vaccina contro l’influenza
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Boom di accessi negli ambulatori di famiglia aperti il weekend”. E intanto si vaccina contro l’influenza
Tour sanitario del presidente regionale. Prima si vaccina nello studio del dottor Bartoletti, vice segretario nazionale e leader della Fimmg romana. Poi sciorina con soddisfazione i dati sul successo dell’apertura nei weekend degli ambulatori per le cure primarie che in tre settimane hanno visto accedere 3.440 cittadini.
Lazio. Leggero calo (-0,3%) degli accessi ai Pronto Soccorso. Meno casi lievi e più emergenze “vere”
Lazio
Lazio. Leggero calo (-0,3%) degli accessi ai Pronto Soccorso. Meno casi lievi e più emergenze “vere”
Il dato è stato fornito da una nota della Regione che garantisce: "Si conferma un trend di accessi in calo soprattutto per quanto riguarda i codici meno gravi, mentre si registra un aumento dei casi complessi. Per la prima volta il volume complessivo annuale è sotto i due milioni di accessi”.
Lazio. Commissione Salute rimanda audizione Dg Asl sugli Atti aziendali. Proteste del M5S
Lazio
Lazio. Commissione Salute rimanda audizione Dg Asl sugli Atti aziendali. Proteste del M5S
Il rinvio è stato deciso per attendere la chiusura dell'istruttoria circa la congruità degli Atti rispetto alle linee guida impartite dalla Regione Lazio, affidata alla commissione di esperti. L'obiettivo è quello di fornire ai commissari maggiori garanzie rispetto ai contenuti che saranno posti allo loro attenzione. Ma per il M5S: "Si confonde la passerella propagandistica con la democrazia".



