Lazio

Lazio. Al Santa Lucia si riabilita anche con il Kung-fu
Lazio. Al Santa Lucia si riabilita anche con il Kung-fu
Lazio
Lazio. Al Santa Lucia si riabilita anche con il Kung-fu
Al centro di riabilitazione capitolino si terrà la “Prima Festa Shaolin”. Saranno 40 gli atleti attesi per il fine settimana nella capitale, provenienti da tutta Italia. La kermesse sportiva nell’ambito dei programmi di collaborazione scientifica della Fondazione con i maestri della tradizione cinese. IL PROGRAMMA
Lazio. Dialisi: migliora l’offerta dei servizi per i pazienti
Lazio. Dialisi: migliora l’offerta dei servizi per i pazienti
Lazio
Lazio. Dialisi: migliora l’offerta dei servizi per i pazienti
Tante le novità previste: da una più congrua regolamentazione del trasporto all’aggiornamento delle tariffe dei contributi per la dialisi domiciliare secondo il tasso di inflazione programmato fino alla realizzazione di un elenco delle organizzazioni che operano sul territorio. Questo il frutto del percorso di condivisione intrapreso dalla Regione con le Associazioni di pazienti.
Lazio. Dal 1° gennaio nel Viterbese garantita acqua depurata da arsenico
Lazio. Dal 1° gennaio nel Viterbese garantita acqua depurata da arsenico
Lazio
Lazio. Dal 1° gennaio nel Viterbese garantita acqua depurata da arsenico
Il processo di dearsenificazione è stato garantito da oltre 60 impianti che già stanno effettuando analisi puntuali e ricorrenti sulla qualità delle acque in uscita dagli impianti, cui seguiranno i rilievi analitici previsti dalla legge. Fin dai primi giorni di gennaio, in accordo con Asl e Arpa, verrà avviata la prevista campagna di analisi sulla qualità delle acque distribuite.
Lazio. Ticket e Irpef scenderanno in base al reddito. Intesa tra Regione e Sindacati
Lazio. Ticket e Irpef scenderanno in base al reddito. Intesa tra Regione e Sindacati
Lazio
Lazio. Ticket e Irpef scenderanno in base al reddito. Intesa tra Regione e Sindacati
Per l'Irpef sarà estesa la platea delle esenzioni dell'1,6%: resteranno esentati 2 mln di di contribuenti (fino a 28mila euro di reddito) e saranno inclusi quelli con redditi fino a 35mila euro. Sui ticket la Regione invierà una proposta ai ministeri della Salute e dell’Economia per introdurre più progressività nelle tariffe, anche per i redditi medio bassi.
Lazio. Afibi Onlus dona al Gemelli un apparecchio di monitoraggio emodinamico
Lazio. Afibi Onlus dona al Gemelli un apparecchio di monitoraggio emodinamico
Lazio
Lazio. Afibi Onlus dona al Gemelli un apparecchio di monitoraggio emodinamico
Lo strumento, chiamato Uscom, in dotazione in pochi centri medici italiani, verrà donato all'equipe medica della Terapia Intensiva Pediatrica e sarà utilizzato per la gestione di piccoli pazienti sottoposti a ipotermia terapeutica.
Lazio. Autismo: ci sarà un gruppo tecnico ad hoc. Obiettivo: definire una rete assistenziale
Lazio. Autismo: ci sarà un gruppo tecnico ad hoc. Obiettivo: definire una rete assistenziale
Lazio
Lazio. Autismo: ci sarà un gruppo tecnico ad hoc. Obiettivo: definire una rete assistenziale
Il gruppo sarà costituito da esperti del settore afferenti ai Servizi Sanitari, Sociali, Istruzione e Diritto allo studio, Società scientifiche di riferimento, con il compito di fornire indicazioni omogenee per la programmazione, l’attuazione e la verifica dell’attività per minori e adulti.
Lazio. È guerra tra medici e infermieri sulle nuove “UDI”
Lazio. È guerra tra medici e infermieri sulle nuove “UDI”
Lazio
Lazio. È guerra tra medici e infermieri sulle nuove “UDI”
Le "Unità di degenza a gestione infermieristica" non piacciono ai medici della Cimo che hanno fatto ricorso al Tar Lazio. “Mettono a rischio la salute dei cittadini”, dicono. E gli infermieri rispondono: “Non discutiamo leadership medica su diagnosi e cura ma rivendichiamo l'esclusiva nell’assistenza diretta dei pazienti e nella loro gestione”.
Lazio. Potenziata rete per Alzheimer in attuazione Piano nazionale demenze
Lazio. Potenziata rete per Alzheimer in attuazione Piano nazionale demenze
Lazio
Lazio. Potenziata rete per Alzheimer in attuazione Piano nazionale demenze
La nuova configurazione prevede che le Unità valutative Alzheimer (Uva) saranno trasformate in Centri diagnostico specialistici e Centri esperti territoriali. "L'obiettivo è fornire - ha spiegato Zingaretti - maggiore sostegno alle famiglie e rafforzare le risorse del paziente".
Roma. All’ospedale Spallanzani gli auguri di Natale li manda “Ebola”
Roma. All’ospedale Spallanzani gli auguri di Natale li manda “Ebola”
Lazio
Roma. All’ospedale Spallanzani gli auguri di Natale li manda “Ebola”
L'ospedale che ha curato il medico italiano di Emergency, dopo lo scampato pericolo di morte del paziente, ha inviato a tutti i giornalisti italiani una lettera di auguri che viaggia tra la provocazione e un'ironia che, con ogni probabilità, tenta di sdrammatizzare l'allarme per il virus in Italia. GLI AUGURI DI EBOLA
Lazio. Zingaretti inaugura nuovi laboratori Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
Lazio. Zingaretti inaugura nuovi laboratori Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
Lazio
Lazio. Zingaretti inaugura nuovi laboratori Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
Il nuovo spazio è costituito da oltre 2000 mq stile americano che si aggiungono ai 3000 già attivi. Nella sede dell'Eur vengono trasferite vengono trasferite le attività che venivano svolte presso il Centro di Ricerca Sperimentale (CRS) IRE, sito nell’area urbana del Tiburtino-Nord.
Lazio. Zingaretti: “Da gennaio tutte le Asl potranno inviare referti a casa”. E la Regione ha anche l’ok dal tavolo miniseriale: in arrivo 65mln
Lazio. Zingaretti: “Da gennaio tutte le Asl potranno inviare referti a casa”. E la Regione ha anche l’ok dal tavolo miniseriale: in arrivo 65mln
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Da gennaio tutte le Asl potranno inviare referti a casa”. E la Regione ha anche l’ok dal tavolo miniseriale: in arrivo 65mln
In una conferenza stampa che ha sancito il passaggio del testimone tra Botti e Bissoni, il governatore ha fatto il punto sulle ultime novità. Salgono a dieci i poliambilatori aperti nei week end e nei festivi. Prosegue lo snellimento delle liste d'attesa: da ottobre 41mila cittadini richiamati e oltre 9mila esami anticipati. 
Lazio. Bilancio di Missione del Gemelli. Nel 2014 raggiunto il pareggio. Meno posti letto e personale, inalterati i ricoveri annui
Lazio. Bilancio di Missione del Gemelli. Nel 2014 raggiunto il pareggio. Meno posti letto e personale, inalterati i ricoveri annui
Lazio
Lazio. Bilancio di Missione del Gemelli. Nel 2014 raggiunto il pareggio. Meno posti letto e personale, inalterati i ricoveri annui
Nel 2013 sono stati circa 100mila i pazienti in regime di ricovero ospedaliero. Tra 2011 e 2013 gli interventi chirurgici hanno registrato un aumento pari al +12,2%. "Il pareggio sarà raggiunto con un incremento delle riduzioni e dei ricavi, sfruttando il budget della Regione, con l'agevolazione del turnover e tramite le delle uscite, ma senza licenziare". IL BILANCIO IN SINTESI
Gennaro Barbieri
Lazio. Accordo Gemelli-QBGroup. Al Policlinico nuove tecnologie per simulare scenari clinici complessi
Lazio. Accordo Gemelli-QBGroup. Al Policlinico nuove tecnologie per simulare scenari clinici complessi
Lazio
Lazio. Accordo Gemelli-QBGroup. Al Policlinico nuove tecnologie per simulare scenari clinici complessi
L'intesa consentirà al personale del Gemelli di avvalersi della nuova tecnologia 'Cell For Experiental Learning'. Al centro la possibilità di imparare a gestire al meglio le situazioni di crisi e migliorare le prestazioni sanitarie, analizzando e gestendo gli errori in sicurezza.
Lazio. Tutte le sfide della sanità. ‘Tra Patto per la Salute e Piano di Rientro’. Il convegno dell’Istituto Cannarella
Lazio. Tutte le sfide della sanità. ‘Tra Patto per la Salute e Piano di Rientro’. Il convegno dell’Istituto Cannarella
Lazio
Lazio. Tutte le sfide della sanità. ‘Tra Patto per la Salute e Piano di Rientro’. Il convegno dell’Istituto Cannarella
Il Programma Operativo 2013-15 ha ottenuto una sostanziale approvazione del Ministero della Salute e del Mef. Al via quindi il percorso per centrare tutti gli obiettivi. Non mancano i motivi per essere ottimisti. "Finalmente termina la dannosa corrispondenza tra Presidente e Commissario", ha sottolineato Maria Pia Garvaglia. "Il lavoro della Regione è in costante sintonia con i professionisti", ha garantito Flori Degrassi. 
Gennaro Barbieri
L’allarme di medici e manager Asl: “Ormai ogni paziente pensa di chiedere risarcimento per ogni evento avverso”. Il convegno Anaao
L’allarme di medici e manager Asl: “Ormai ogni paziente pensa di chiedere risarcimento per ogni evento avverso”. Il convegno Anaao
Lazio
L’allarme di medici e manager Asl: “Ormai ogni paziente pensa di chiedere risarcimento per ogni evento avverso”. Il convegno Anaao
"Diritto alla salute e rischio professionale", questo il titolo dell'incontro svoltosi ieri pomeriggio a Roma che ha messo insieme medici, dirigenti, magistrati, avvocati, giudici. Sotto esame il passaggio apparentemente inarrestabile dalla "domanda di cura" alla "pretesa di guarigione". Ma le soluzioni ci sono
Gennaro Barbieri
Lazio. Pronto soccorso. L’allarme dei giovani medici dell’Anaao: “Precario quasi un medico su tre”
Lazio. Pronto soccorso. L’allarme dei giovani medici dell’Anaao: “Precario quasi un medico su tre”
Lazio
Lazio. Pronto soccorso. L’allarme dei giovani medici dell’Anaao: “Precario quasi un medico su tre”
Quasi il 30% dei medici in pronto soccorso è costituito da personale con contratti precari. E' quanto emerge da un recente censimento condotto da Anaao Giovani Lazio in quattro ospedali della regione. Il sindacato chiede una migliore programmazione del turn-over il riesame del Dpcm di stabilizzazione dei precari
M. Zippi, A. Spedicato
Medici precari. Smi-Fvm: “Basta rinvii. I 7.500 medici precari vanno stabilizzati. Anche perché non costerebbe un euro in più”
Medici precari. Smi-Fvm: “Basta rinvii. I 7.500 medici precari vanno stabilizzati. Anche perché non costerebbe un euro in più”
Lavoro e Professioni
Medici precari. Smi-Fvm: “Basta rinvii. I 7.500 medici precari vanno stabilizzati. Anche perché non costerebbe un euro in più”
Il sindacato torna sul tema la sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha condannato l'Italia a pagare una sanzione di circa 2 mld. E la soluzione è quella dell'assunzione per tutti. Anche perché, dicono: "Sono già a carico del Ssn che li paga regolarmente e il loro costo rientra nella spesa storica. L'assunzione non comporterebbero aumento di spesa".
Lazio. Dossier di Uil ed Eures: “Troppe tasse sanitarie per pareggiare i conti. Zingaretti cambi linea”
Lazio. Dossier di Uil ed Eures: “Troppe tasse sanitarie per pareggiare i conti. Zingaretti cambi linea”
Lazio
Lazio. Dossier di Uil ed Eures: “Troppe tasse sanitarie per pareggiare i conti. Zingaretti cambi linea”
L'Irpef costa ad ogni cittadino 69 euro in più (145 a famiglia) ogni anno, mentre il 4,82% (contro il 3,90% della media nazionale) dell'aliquota Irap porta le 500 mila imprese del Lazio a pagare 2.185 euro in più rispetto alle aziende di altre regioni non in piano di rientro. "Diamo atto a Zingaretti di aver aggredito il deficit sanitario ma questo non deve pesare sulle tasche dei cittadini" IL DOSSIER
Lazio. Giovanni Bissoni è il nuovo sub commissario per la sanità
Lazio. Giovanni Bissoni è il nuovo sub commissario per la sanità
Lazio
Lazio. Giovanni Bissoni è il nuovo sub commissario per la sanità
La nomina ieri sera al Consiglio dei ministri. Il nome dell’ex presidente Agenas era circolato fin da quest’estate. Prenderà il posto di Renato Botti che si è già insediato al ministero della Salute come direttore generale della programmazione sanitaria.
Lazio. Inaugurata la prima Casa della Salute a Roma
Lazio. Inaugurata la prima Casa della Salute a Roma
Lazio
Lazio. Inaugurata la prima Casa della Salute a Roma
La struttura, collocata in zona Trionfale, garantirà prestazioni e servizi anche il sabato, la domenica e durante i giorni festivi. Previste anche attività specialistiche come Cardiologia, Ginecologia, Pneumologia, Diabetologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria e Chirurgia generale. La prossima Casa verrà inaugurata a Ostia.
Lazio. Anaao chiede confronto con Zingaretti su piano ospedaliero e accordo per la medicina territoriale
Lazio. Anaao chiede confronto con Zingaretti su piano ospedaliero e accordo per la medicina territoriale
Lazio
Lazio. Anaao chiede confronto con Zingaretti su piano ospedaliero e accordo per la medicina territoriale
Il sindacato sottolinea che il piano ospedaliero, pur apprezzabile resta "un documento meramente tecnico, privo di respiro strategico". Per l'accordo con i medici di medcina generale, invece, l'Anaao stigmatizza il mancato coinvolgimento della dirigenza medica e specialistica che fino ad oggi "si sono sobbarcate i problemi della cronicità e della fragilità in maniera preponderante". IL DOCUMENTO INVIATO A ZINGARETTI
Dirigenza infermieristica. Lazio. Cid: “Apriamo un tavolo con la rappresentanza medica”
Dirigenza infermieristica. Lazio. Cid: “Apriamo un tavolo con la rappresentanza medica”
Lazio
Dirigenza infermieristica. Lazio. Cid: “Apriamo un tavolo con la rappresentanza medica”
È quanto chiede il Comitato infermieri dirigenti in una lettera a Zingaretti rispondendo così alla Sicads che non approva la possibilità di day surgery affidate a professionalità non mediche. “Vogliamo organizzare e gestire il lavoro, assistere e prenderci cura delle persone senza vincoli o pregiudizi”
Lazio. La ‘strage’ delle strutture complesse di farmacia
Lazio. La ‘strage’ delle strutture complesse di farmacia
Lazio
Lazio. La ‘strage’ delle strutture complesse di farmacia
Il Sindacato nazionale dei farmacisti dirigenti del Ssn (SiNaFO) si sta opponendo alle bozze degli atti aziendali finalizzati ad abolire le strutture complesse farmaceutiche. In alternativa propone un modello in cui la farmaceutica sia decisiva nella lotta agli sprechi e in cui venga valorizzato l’atto professionale del farmacista pubblico del Ssn nel contesto della sanità locale.
R.Di Turi e L.Paese
Lazio. Malasanità. I sindacati scrivono ai cittadini: “Non dipende da noi e vi spieghiamo il perché”
Lazio. Malasanità. I sindacati scrivono ai cittadini: “Non dipende da noi e vi spieghiamo il perché”
Lazio
Lazio. Malasanità. I sindacati scrivono ai cittadini: “Non dipende da noi e vi spieghiamo il perché”
In un avviso a pagamento su il quotidiano Il Messaggero, i segretari regionali delle organizzazioni sindacali del Lazio hanno spiegato punto per punto come stanno realmente le cose, quali sono le vere cause della malasanità e soprattutto a cosa andranno incontro i cittadini
Lazio. Giulia Grillo (M5S) contro la spending review di Zingaretti: “Nonostante i tagli gli sprechi continuano. C’è una totale anarchia contabile”
Lazio. Giulia Grillo (M5S) contro la spending review di Zingaretti: “Nonostante i tagli gli sprechi continuano. C’è una totale anarchia contabile”
Lazio
Lazio. Giulia Grillo (M5S) contro la spending review di Zingaretti: “Nonostante i tagli gli sprechi continuano. C’è una totale anarchia contabile”
Tagli posti letto, chiusura degli ospedali e nessuna riduzione degli sprechi. Anzi continuano. Questa in sintesi l’analisi della deputata, svolta insieme al consigliere regionale, e collega di movimento, Barillari sulle politche della giunta laziale. “Zingaretti ha effettuato una riorganizzazione del piano sanitario nel Lazio senza conoscere dove fossero effettivamente le inefficienze e le improduttività”.
Roma. Nasce al San Gallicano la ‘Psoriasi Unit’. Obiettivo: costruire percorsi terapeutici ad hoc
Roma. Nasce al San Gallicano la ‘Psoriasi Unit’. Obiettivo: costruire percorsi terapeutici ad hoc
Lazio
Roma. Nasce al San Gallicano la ‘Psoriasi Unit’. Obiettivo: costruire percorsi terapeutici ad hoc
L'Unità garantirà che ciascun specialista prescriva determinati esami clinici strumentali, in grado di generare un flusso documentale unico. Durante le visite verranno assegnati dei punteggi valutativi. Le valutazioni clinico-diagnostiche e gli score valutativi permetterano la creazione della cartella, che definisce la migliore terapia per la singola persona.
Lazio. Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili
Lazio. Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili
Lazio
Lazio. Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili
La graduatoria fa riferimento al concorso straordinario per titoli per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio sul territorio regionale. LA GRADUATORIA
Lazio. Al via la nuova rete della sanità capitolina. Diciotto punti di medicina generale aperti nei festivi e cinque Case della Salute
Lazio. Al via la nuova rete della sanità capitolina. Diciotto punti di medicina generale aperti nei festivi e cinque Case della Salute
Lazio
Lazio. Al via la nuova rete della sanità capitolina. Diciotto punti di medicina generale aperti nei festivi e cinque Case della Salute
Previsto il potenziamento del Policlinico Tor Vergata che dovrà fornire una risposta assistenziale in uno dei quadranti del territorio più debole.La nuova articolazione del sistema ospedaliero sarà incentrata su 4 Dea di livello più il Bambin Gesù, 12 di I livello e due pronto soccorso. La Centrale operativa di Roma Capitale del 118 sarà accorpata con quella della provincia.
Lazio. Stanziati 500mila euro per riqualificare personale sanitario: ausiliari, tecnici e addetti all’assistenza
Lazio. Stanziati 500mila euro per riqualificare personale sanitario: ausiliari, tecnici e addetti all’assistenza
Lazio
Lazio. Stanziati 500mila euro per riqualificare personale sanitario: ausiliari, tecnici e addetti all’assistenza
Si tratta di mille lavoratori che non trovavano più spazio nell’organico necessario al funzionamento delle strutture, poiché al loro posto è prevista la figura dell’ operatore socio sanitario. I corsi saranno organizzati direttamente dalla Regione, attraverso i Centri di formazione aziendali.
Lazio. Zingaretti firma il decreto per riorganizzazione rete ospedaliera. Meno letti a Roma e più nelle altre province
Lazio. Zingaretti firma il decreto per riorganizzazione rete ospedaliera. Meno letti a Roma e più nelle altre province
Lazio
Lazio. Zingaretti firma il decreto per riorganizzazione rete ospedaliera. Meno letti a Roma e più nelle altre province
Viene riformata la rete dell’emergenza, quella cardiologica, del trattamento ictus, trauma grave e rete perinatale. Sarà aperta l'Onco-ematologia all'ospedale San Giovanni. Prevista una riduzione del numero di Centrali Operative dell’Ares 118 attive da 7 a 4. IL DECRETO