Lazio

Dna. Studio italiano migliora il riconoscimento tra due filamenti molecolari  
Dna. Studio italiano migliora il riconoscimento tra due filamenti molecolari  
Lazio
Dna. Studio italiano migliora il riconoscimento tra due filamenti molecolari  
Pubblicato su “Nature Nanotechnology” lo studio di Padova e Roma Tor Vergata ha utilizzato una tecnica che imita il processo di correzione cinetica enzimatica per rettificare gli errori di legame tra brevi filamenti di DNA. Con questo processo la selettività nel riconoscimento tra filamenti di DNA aumenta sensibilmente passando dal 67% all’86%. Si apre la strada alla realizzazione di catalizzatori, sensori e materiali con migliori prestazioni. LO STUDIO
Vaccinazione influenzale. Nel Lazio firmata l’intesa sul Protocollo regionale, ma per i sindacati restano perplessità 
Vaccinazione influenzale. Nel Lazio firmata l’intesa sul Protocollo regionale, ma per i sindacati restano perplessità 
Lazio
Vaccinazione influenzale. Nel Lazio firmata l’intesa sul Protocollo regionale, ma per i sindacati restano perplessità 
Per il segretario Fimmg Lazio, Giovanni Cirilli, “se da un lato appare positivo l’impianto regolatorio sulle tempistiche distributive e organizzative”, restano “forti perplessità sul mancato adeguamento economico”, quando “si convenne di concedere un aumento di 5 euro vaccinazione, rimandando a quest’anno la perequazione richiesta” La Fimmg ha firmato “per senso di responsabilità nei confronti degli assistiti”.
Lazio. Consiglio approvato Pdl “collegato” all’assestamento di bilancio: 91 milioni di euro sbloccati dal tavolo Sanità
Lazio. Consiglio approvato Pdl “collegato” all’assestamento di bilancio: 91 milioni di euro sbloccati dal tavolo Sanità
Lazio
Lazio. Consiglio approvato Pdl “collegato” all’assestamento di bilancio: 91 milioni di euro sbloccati dal tavolo Sanità
Votati numerosi articoli aggiuntivi, tra cui interventi urgenti contro la diffusione del Virus West Nile. Stanziati 48 milioni di euro a integrale copertura del contributo una tantum in favore delle strutture private accreditate per l’emergenza Covid-19. Prevista l’indennità una tantum per l’anno 2025 in favore dei medici operanti nei servizi di PS “al fine di far fronte alla carenza dei dirigenti medici e di ridurre il ricorso alle esternalizzazioni”.
Psiconcologia. Al S. Andrea di Roma 2.000 prestazioni e 300 pazienti in cura all’anno
Psiconcologia. Al S. Andrea di Roma 2.000 prestazioni e 300 pazienti in cura all’anno
Lazio
Psiconcologia. Al S. Andrea di Roma 2.000 prestazioni e 300 pazienti in cura all’anno
Il servizio a sostegno malati oncologici è attivo da 2008. In aumento le istanze, anche degli uomini, prima più restii a chiedere aiuto. “I pazienti in età più avanzata domandano aiuto autonomamente, quelli più giovani, sui quali la malattia ha un impatto diverso e forse più deflagrante, ci vengono segnalati e inviati dai medici che li hanno in cura”.
Dl Economia. Rocca: “Da emendamento Inail opportunità per salvataggio dell’Irccs Santa Lucia” 
Dl Economia. Rocca: “Da emendamento Inail opportunità per salvataggio dell’Irccs Santa Lucia” 
Lazio
Dl Economia. Rocca: “Da emendamento Inail opportunità per salvataggio dell’Irccs Santa Lucia” 
L’emendamento consente a Inail di partecipare alla costituzione o alla costruzione di soggetti no profit attivi nella gestione di presidi ospedalieri. Rocca: “Consentirà a Inail di valutare la partecipazione a sinergie per il salvataggio dell’Irccs Santa Lucia, un centro d’eccellenza che offre prestazioni fondamentali nel settore della neuroriabilitazione e della ricerca scientifica”. Le trattative per salvare la struttura procedano da circa due anni.
Lazio. Sinibaldi (Sindaco Rieti) e Cavaliere (Asl Frosinone): “Rete sindaci e aziende sanitarie pronta a collaborare su West Nile Virus”
Lazio. Sinibaldi (Sindaco Rieti) e Cavaliere (Asl Frosinone): “Rete sindaci e aziende sanitarie pronta a collaborare su West Nile Virus”
Lazio
Lazio. Sinibaldi (Sindaco Rieti) e Cavaliere (Asl Frosinone): “Rete sindaci e aziende sanitarie pronta a collaborare su West Nile Virus”
Rispetto ai casi emersi nelle ultime settimane in alcune località regionali, Anci Lazio e Federsanità Anci Lazio sottolineano l'importanza della collaborazione tra i diversi livelli istituzionali competenti: "la migliore strategia è quella del dialogo attivo e della collaborazione tra le istituzioni locali, le ASL e la cittadinanza per non creare allarmismi e favorire il senso di responsabilità".
Bimba con tumore di 800 grammi: salvata grazie a un doppio intervento prima e dopo la nascita
Bimba con tumore di 800 grammi: salvata grazie a un doppio intervento prima e dopo la nascita
Lazio
Bimba con tumore di 800 grammi: salvata grazie a un doppio intervento prima e dopo la nascita
L’intervento fetale è stato eseguito all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli da un’équipe multidisciplinare coordinata dagli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Due settimane dopo la procedura salvavita, la piccola è nata con parto cesareo e subito dopo è stata sottoposta all’asportazione del teratoma sacro-coccigeo, rara neoplasia che si sviluppa nella parte terminale della colonna vertebrale
West Nile. All’Asl di Latina formati oltre mille professionisti sanitari
West Nile. All’Asl di Latina formati oltre mille professionisti sanitari
Lazio
West Nile. All’Asl di Latina formati oltre mille professionisti sanitari
Al corso, in videoconferenza, è stato dedicato agli operatori della ASL, Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatri di Libera Scelta. “La formazione dei professionisti sanitari rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza delle cure e per affrontare in modo tempestivo ed efficace situazioni sanitarie in evoluzione”, sottolinea la As
Sanità al femminile. Al Campus Biomedico un dirigente su due è donna
Sanità al femminile. Al Campus Biomedico un dirigente su due è donna
Lazio
Sanità al femminile. Al Campus Biomedico un dirigente su due è donna
Pubblicato il nuovo Piano di Uguaglianza di Genere. Tra il 2022 e il 2024 l’organico del Policlinico è passato da 1.584 a 1.775 professionisti, con il numero di donne che è cresciuto da 951 a 1.075 (pari oggi al 61% del personale complessivo). Aumentata la presenza femminile soprattutto nei ruoli apicali: al 2024 le dirigenti sono infatti 202, contro le 171 del 2022, con un’incidenza che sfiora ormai la parità (49%). IL DOCUMENTO
Tumore al seno, Data Real World e IA migliorano i trattamenti. Lo dimostra lo studio coordinato dall’Ifo-Ire  
Tumore al seno, Data Real World e IA migliorano i trattamenti. Lo dimostra lo studio coordinato dall’Ifo-Ire  
Lazio
Tumore al seno, Data Real World e IA migliorano i trattamenti. Lo dimostra lo studio coordinato dall’Ifo-Ire  
Al centro della ricerca, l’impatto dell’intensità di dose del paclitaxel. Lo studio, condotto su oltre 750 pazienti affette da carcinoma mammario in fase precoce, trattate in otto centri oncologici distribuiti in sette Paesi europei e nel Regno Unito, ha dimostrato come la digitalizzazione possa potenziare l’analisi dei dati real world, generando evidenze cliniche applicabili immediatamente. LO STUDIO
West Nile. La Asl di Latina ottiene l’accreditamento per i servizi su App IO 
West Nile. La Asl di Latina ottiene l’accreditamento per i servizi su App IO 
Lazio
West Nile. La Asl di Latina ottiene l’accreditamento per i servizi su App IO 
Attivata la possibilità della Asl di inviare informazioni attraverso la piattaforma nazionale che consente alle Pubbliche Amministrazioni di comunicare direttamente con i cittadini in modo semplice, sicuro e trasparente. Il primo messaggio veicolato tramite App IO riguarda una locandina informativa sulla febbre da West Nile, contenente indicazioni pratiche e comportamenti da adottare per ridurre il rischio di contagio.
Ospedale Fiorini di Terracina, torna l’artroscopia 
Ospedale Fiorini di Terracina, torna l’artroscopia 
Lazio
Ospedale Fiorini di Terracina, torna l’artroscopia 
Interventi più efficaci e mininvasivi grazie a nuova tecnologia trattata con successo una frattura della glena. La Asl di Latina investe in innovazione per una sanità moderna e capillare.
West Nile. Nuovi decessi in Campania e Lazio. Il totale sale a 7
West Nile. Nuovi decessi in Campania e Lazio. Il totale sale a 7
Lazio
West Nile. Nuovi decessi in Campania e Lazio. Il totale sale a 7
Le vittime in Italia salgono a 7 da inizio anno: 1 in Piemonte, 3 nel Lazio e 3 in Campania. Sono scattate anche le restrizioni per la donazione del sangue: sono 31 le province sottoposte a limitazioni, tra cui Roma, Napoli, Torino e Venezia. Il Centro nazionale sangue ne ha pubblicato l'elenco sul suo sito. Andranno effettuati Test NAT o in alternativa andrà praticata la sospensione temporanea per 28 giorni dei donatori di sangue e di emocomponenti che abbiano soggiornato anche solo per una notte nella stagione 2025 nei luoghi indicati
Cisl medici Lazio: “Bene lo stop ai gettonisti, ma ora serve un intervento deciso”
Cisl medici Lazio: “Bene lo stop ai gettonisti, ma ora serve un intervento deciso”
Lazio
Cisl medici Lazio: “Bene lo stop ai gettonisti, ma ora serve un intervento deciso”
Il sindacato sull’invito che la Regione ha rivolto alle Asl a utilizzare le graduatorie esistenti e accelerare le procedure concorsuali, anche in vista della scadenza di fine mese dei contratti, come previsto dal DM 17 giugno 2014. “Senza un intervento deciso, la sanità pubblica continuerà a perdere pezzi. E saranno, come sempre, i cittadini soprattutto quelli delle periferie a pagarne il prezzo più alto”, avverte Lucilla Boschero, segretaria Cisl Medici Lazio.
West Nile. Seconda vittima nel Lazio, morto un uomo allo Spallanzani di Roma
West Nile. Seconda vittima nel Lazio, morto un uomo allo Spallanzani di Roma
Lazio
West Nile. Seconda vittima nel Lazio, morto un uomo allo Spallanzani di Roma
Un anziano con patologie croniche pregresse e trapiantato di cuore è la seconda persona deceduta a causa del virus. L’uomo di 77 anni era arrivato sabato scorso allo Spallanzani con febbre persistente. La Regione Lazio inoltre comunica che ci sono 16 nuovi casi di positività
Gettonisti, nel Lazio sono oltre mille tra medici e infermieri. Mattia (Pd): “Regione dica come intenda sostituirli”  
Gettonisti, nel Lazio sono oltre mille tra medici e infermieri. Mattia (Pd): “Regione dica come intenda sostituirli”  
Lazio
Gettonisti, nel Lazio sono oltre mille tra medici e infermieri. Mattia (Pd): “Regione dica come intenda sostituirli”  
I dati presentati dalla Regione in occasione una interrogazione della consigliera Dem, che incalza: “La Giunta Rocca dica intenda far fronte al venire meno dei medici e infermieri attualmente impiegati come liberi professionisti, dopo il prossimo 31 luglio, data a partire dalla quale il Ministero della Salute ha disposto lo stop ai gettonisti. Rischiamo di non poter garantire il servizio della sanità pubblica nel pieno del Giubileo e del flusso di pellegrini e turisti”.
West Nile. Regione Lazio estende Nucleic acid test a tutti i donatori di sangue. Intanto confermati 7 nuovi casi
West Nile. Regione Lazio estende Nucleic acid test a tutti i donatori di sangue. Intanto confermati 7 nuovi casi
Lazio
West Nile. Regione Lazio estende Nucleic acid test a tutti i donatori di sangue. Intanto confermati 7 nuovi casi
L’estensione del test sarà attiva su tutto il territorio regionale fino a nuove disposizioni e verrà costantemente monitorata in base all’andamento epidemiologico. Dei 7 nuovi casi, 2 presentano sindrome neurologica e 5 febbre da WN. Con questi ultimi accertamenti salgono a 28 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile Virus nel 2025.
Piano sociale regionale 2025-2027 del Lazio. Consiglio approva, valorizzato il ruolo delle farmacie su vaccinazioni 
Piano sociale regionale 2025-2027 del Lazio. Consiglio approva, valorizzato il ruolo delle farmacie su vaccinazioni 
Lazio
Piano sociale regionale 2025-2027 del Lazio. Consiglio approva, valorizzato il ruolo delle farmacie su vaccinazioni 
Il Piano mira a promuovere una visione integrata del welfare sociale, che sarà completata con l’approvazione della legge che istituisce i direttori sociosanitari nelle Asl. La dotazione complessiva ammonta a oltre 400 milioni. E grazie a un emendamento di Marco Colarossi e Giorgio Simeoni, si rafforza il ruolo delle farmacie per l’erogazione delle vaccinazioni, allo scopo di offrire un servizio capillare e aumentare le coperture. IL TESTO ENTRATO IN AULA
West Nile. Dodici nuovi casi nel Lazio, tutti in provincia di Latina. Iss: “Sistema sorveglianza efficace”
West Nile. Dodici nuovi casi nel Lazio, tutti in provincia di Latina. Iss: “Sistema sorveglianza efficace”
Lazio
West Nile. Dodici nuovi casi nel Lazio, tutti in provincia di Latina. Iss: “Sistema sorveglianza efficace”
Salgonocosì a 21 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile Virus nel 2025 nell‘area, inclusa la paziente deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi. Degli altri 20 casi: 10 pazienti risultano attualmente ricoverati in reparti ordinari per altre patologie; 2 sono stati dimessi; 6 sono in cura presso il proprio domicilio; 2 pazienti si trovano ricoverati in terapia intensiva. Iss: “Ricordiamo che l'80% dei casi di infezione da West Nile è asintomatico, mentre il rischio di conseguenze gravi è maggiore per le persone più fragili”
Salute Mentale. Regimenti (FI): “Spdc Santo Spirito esempio virtuoso, potenziare attrattività professioni psichiatriche”
Salute Mentale. Regimenti (FI): “Spdc Santo Spirito esempio virtuoso, potenziare attrattività professioni psichiatriche”
Lazio
Salute Mentale. Regimenti (FI): “Spdc Santo Spirito esempio virtuoso, potenziare attrattività professioni psichiatriche”
"Forza Italia è pronta a farsi carico delle richieste degli operatori, a partire dalla maggiore sicurezza dei presidi e della necessità di incrementare l’attrattività delle professioni che operano in ambito psichiatrico, dato che spesso molti concorsi vanno deserti. Dall’altro lato, occorre potenziare i Centri di Salute Mentale e i servizi territoriali come sta facendo la Regione Lazio".
Virus West Nile. Due nuovi casi in provincia di Latina: un uomo di 71 anni già dimesso e una donna di 76 ricoverata
Virus West Nile. Due nuovi casi in provincia di Latina: un uomo di 71 anni già dimesso e una donna di 76 ricoverata
Lazio
Virus West Nile. Due nuovi casi in provincia di Latina: un uomo di 71 anni già dimesso e una donna di 76 ricoverata
Sono, quindi, 9 i casi nel 2025 accertati di infezione da West Nile Virus, tutti in provincia di Latina, compresa la paziente deceduta la scorsa settimana all’ospedale di Fondi. Degli altri otto casi, un paziente è attualmente ricoverato in terapia intensiva, quattro ricoverati in reparti ordinari, due sono stati dimessi dall’ospedale, mentre uno è seguito con cure domiciliari.
Lazio. Corte dei Conti parifica rendiconto 2024, tranne due capitoli. È il terzo esercizio consecutivo senza nuovo indebitamento
Lazio. Corte dei Conti parifica rendiconto 2024, tranne due capitoli. È il terzo esercizio consecutivo senza nuovo indebitamento
Lazio
Lazio. Corte dei Conti parifica rendiconto 2024, tranne due capitoli. È il terzo esercizio consecutivo senza nuovo indebitamento
Le eccezioni riguarda il finanziamento, con risorse afferenti al settore sanitario, dell’Advisor contabile per l’attività di supporto per il piano di accompagnamento allo sviluppo del SSR e il residuo attivo, poi risultato inesistente, di importo pari a 1, 883 mln di euro, verso “De Lorenzo formazione”, del corrispondente accantonamento nel “Fondo crediti di dubbia esigibilità” per 1,811 mln da cui deriva un peggioramento del saldo di parte disponibile 2024 pari a 72mila euro. I DOCUMENTI
Ospedale di Rieti. Presentati i nuovi reparti di Radioterapia, Diagnostica per immagini e Terapia subintensiva 
Ospedale di Rieti. Presentati i nuovi reparti di Radioterapia, Diagnostica per immagini e Terapia subintensiva 
Lazio
Ospedale di Rieti. Presentati i nuovi reparti di Radioterapia, Diagnostica per immagini e Terapia subintensiva 
Investiti 8,7 milioni di euro e installate nuove grandi apparecchiature installate, tra cui un acceleratore lineare, tre risonanze magnetiche (una 3 Tesla e due 1,5 Tesla) e due tomografi computerizzati (tac). Rocca: “Le aree interne non possono più essere periferie dell’assistenza. Portare attrezzature moderne e reparti all’avanguardia all’ospedale di Rieti significa rendere realmente accessibili servizi essenziali a chi vive in questo territorio”.
Campus Bio-Medico, sei grandi ledwall per parlare a pazienti, famiglie e dipendenti  
Campus Bio-Medico, sei grandi ledwall per parlare a pazienti, famiglie e dipendenti  
Lazio
Campus Bio-Medico, sei grandi ledwall per parlare a pazienti, famiglie e dipendenti  
Nuovo programma di comunicazione diffusa, articolato in un sistema di grandi monitor a parete, con l’obiettivo di raccontare identità e valori chiave, informare con chiarezza e tempestività e promuovere iniziative sanitarie, campagne e servizi. Brevi video corporate che si soffermano, ad esempio, sul lavoro quotidiano di centinaia tra medici, infermieri, operatori sanitari e volontari e sul significato più profondo del prendersi cura.
Epatite. All’Aou S. Andrea di Roma lunedì 28 luglio “Summer Test” 
Epatite. All’Aou S. Andrea di Roma lunedì 28 luglio “Summer Test” 
Lazio
Epatite. All’Aou S. Andrea di Roma lunedì 28 luglio “Summer Test” 
L’iniziativa per la Giornata mondiale dell’Epatite. Fino a 2 agosto, senza appuntamento, esami e screening per HIV e HCV per pazienti, utenti e cittadini. Lichtner (Direttore Malattie Infettive): “Un’occasione per richiamare l’attenzione sull’importanza dell’informazione e della prevenzione utili a salvare milioni di vite per una malattia troppo spesso trascurata e il più delle volte asintomatica”.
Operava in casa nonostante fosse sospeso: medico ai domiciliari. Blitz del Nas a Roma
Operava in casa nonostante fosse sospeso: medico ai domiciliari. Blitz del Nas a Roma
Cronache
Operava in casa nonostante fosse sospeso: medico ai domiciliari. Blitz del Nas a Roma
l medico, già sospeso dalla professione per precedenti vicende giudiziarie, è stato sorpreso dai Carabinieri del Nas mentre eseguiva un intervento di otoplastica in un’abitazione privata al Quadraro. A suo carico anche un’indagine per il decesso di una paziente. Disposta la misura degli arresti domiciliari
West Nile. Asl di Latina attiva task-force aziendale e tavolo tecnico tra istituzioni per misure straordinarie e coordinate
West Nile. Asl di Latina attiva task-force aziendale e tavolo tecnico tra istituzioni per misure straordinarie e coordinate
Lazio
West Nile. Asl di Latina attiva task-force aziendale e tavolo tecnico tra istituzioni per misure straordinarie e coordinate
La task force aziendale multidisciplinare si occupa della definizione di percorsi operativi condivisi, per un’azione coordinata e continuativa su tutto il territorio; mentre il tavolo tecnico operativo, che coinvolge tutti gli attori istituzionali e sanitari locali, è finalizzato alla pianificazione di interventi integrati di prevenzione, controllo e informazione. Migliorano le condizioni di 4 pazienti, ma un altro resta grave e un altro necessita di supporto ventilatorio assistito.
Università di Tor Vergata, inaugurato il simulatore chirurgico oftalmico Eyesi  
Università di Tor Vergata, inaugurato il simulatore chirurgico oftalmico Eyesi  
Lazio
Università di Tor Vergata, inaugurato il simulatore chirurgico oftalmico Eyesi  
Il nuovo simulatore chirurgico del Cesma (Centro di Simulazione Medica Avanzata) per la formazione alla chirurgia della cataratta è l’unico presente nel Lazio e raro anche sul territorio nazionale, che ne conta solo altri quattro. Il Rettore Levialdi Ghiron: “L’integrazione della simulazione avanzata nei percorsi formativi e la ricerca clinica rappresentano una strategia chiave per sviluppare competenze mediche di eccellenza”.
West Nile. Muore una donna nel Lazio. In Regione altri 6 casi. Ministero della Salute: “Monitoraggio costante, ma andamento epidemiologico in linea con gli anni precedenti”
West Nile. Muore una donna nel Lazio. In Regione altri 6 casi. Ministero della Salute: “Monitoraggio costante, ma andamento epidemiologico in linea con gli anni precedenti”
Lazio
West Nile. Muore una donna nel Lazio. In Regione altri 6 casi. Ministero della Salute: “Monitoraggio costante, ma andamento epidemiologico in linea con gli anni precedenti”
La donna, residente a Nerola (Roma), è deceduta all'ospedale San Giovanni di Dio di Fondi (Latina). Era stata ricoverata il 14 luglio scorso per febbre e stato confusionale ma non aveva patologie concomitanti. Al momento nel Lazio ci sono altri sei casi confermati di infezione da virus West Nile. Due di loro, un uomo di 63 e uno di 72 anni, sono in condizioni critiche per la presenza di patologie concomitanti
Mobilitazione sanità privata e Rsa nel Lazio. Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma ricevuti al ministero. “Lotteremo fino al rinnovo dei contratti”
Mobilitazione sanità privata e Rsa nel Lazio. Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma ricevuti al ministero. “Lotteremo fino al rinnovo dei contratti”
Lazio
Mobilitazione sanità privata e Rsa nel Lazio. Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma ricevuti al ministero. “Lotteremo fino al rinnovo dei contratti”
I rappresentanti sindacali – Massimiliano Rizzuto (Fp Cgil Roma e Lazio), Antonio Cuozzo (Cisl Fp Lazio) e Alessandro Camino (Uil Fpl Roma e Lazio) – hanno dichiarato che “una quota dell’aumento dei DRG (tariffe per le prestazioni sanitarie) sarà destinata all’adeguamento salariale dei lavoratori, segnando un primo, significativo passo verso la riapertura del negoziato con ARIS e AIOP”.