Puglia
Cgil: “804 gli Oss senza contratto”, il racconto di una precaria in prima linea che ha contratto il virus e poi perduto il lavoro
Puglia
Cgil: “804 gli Oss senza contratto”, il racconto di una precaria in prima linea che ha contratto il virus e poi perduto il lavoro
“Eravamo angeli, eroi, mi sono fatta quindici giorni di terapia intensiva, ho vissuto il dramma dei pazienti che curavo. Siamo stati sottoposti a turni massacranti, abbiamo dato tutto. Oggi a distanza di tre mesi ho ancora difficoltà a camminare e mi ritrovo messa alla porta…”. Il sindacato spiega: “Questi precari risalgono a graduatorie stilate con avvisi pubblici anche oltre dieci anni fa, precedenti al concorso regionale”.
Covid. Emiliano (Puglia): “Con zona gialla attenzione cala, sarebbe stato meglio restare arancioni”
Puglia
Covid. Emiliano (Puglia): “Con zona gialla attenzione cala, sarebbe stato meglio restare arancioni”
La Puglia è attualmente arancione, ma potrebbe diventare gialla già dalla prossima settimana. Una ipotesi non condivisa dal presidente della Regione, perché “da noi ci sono ancora tanti contagi” e abbassare la guardia rischia anche di lasciare diffondere la variante inglese. Secondo Emiliano sarebbe stato bene lasciare “tutta l’Italia in zona arancione”. Quanto alla Puglia “dopo due settimane di dati da zona gialla sarà impossibile rimanere in arancione, anche perché lo Stato ci rimette più ristori in zona arancione.
Covid. Puglia firma accordo con per i test rapidi nelle farmacie convenzionate pubbliche e private: costo massimo concordato 20 euro
Puglia
Covid. Puglia firma accordo con per i test rapidi nelle farmacie convenzionate pubbliche e private: costo massimo concordato 20 euro
L’accordo è stato sottoscritto dalla Regione con Federfarma, Assofarm e gli Ordini provinciali dei farmacisti. L’adesione delle farmacie è prevista su base volontaria, previa registrazione sulla apposita sezione dedicata resa disponibile sul Sistema informativo regionale Edotto
Covid. Lecce, Fismu in stato di agitazione: “L’emergenza ha travolto la rete ospedaliera”
Puglia
Covid. Lecce, Fismu in stato di agitazione: “L’emergenza ha travolto la rete ospedaliera”
“Mancano posti letto e personale”. Per Raffaele Gaudio, dirigente Fismu-Fvm: “le inaugurazioni, le dichiarazioni e rassicurazioni della dirigenza dell’Asl vengono affondate dalla drammatica realtà. Un esempio? Al Dea 51 posti letto e non i 120 annunciati. Meno della metà”. Dichiarato lo stato di agitazione.
Vaccini Covid. Regione rassicura su dosi a farmacisti
Puglia
Vaccini Covid. Regione rassicura su dosi a farmacisti
La Regione Puglia risponde all’appello del presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat e si prepara a vaccinare i farmacisti. La somministrazione avverrà, spiega d’Ambrosio Lettieri, “con l’imminente arrivo dei vaccini Comirnaty e Moderna, annunciato dal commissario straordinario per l’emergenza pandemica”. Al via, dunque, la fase di organizzazione per somministrazione del vaccino ai farmacisti e ai loro collaboratori.
Puglia. Rosa Barone (M5S) nuovo assessore al Welfare
Puglia
Puglia. Rosa Barone (M5S) nuovo assessore al Welfare
Dopo le ultime elezioni e le nuove alleanze nate, la Giunta si allarga al M5S. Emiliano: “Esiste una buona politica che parla di programmi, di persone, di scelte condivise. Che si ritrova su obiettivi comuni, stabiliti prima del voto e consacrati dalla legittimazione popolare, attraverso percorsi trasparenti, pubblici, rivolti solo ed esclusivamente al bene comune. L’allargamento della nostra Giunta al Movimento 5 Stelle nasce con questo spirito”.
Covid. Ospedale in Fiera Bari, Fimmg: “Il 118 non può farsi carico del trasporto secondario”
Puglia
Covid. Ospedale in Fiera Bari, Fimmg: “Il 118 non può farsi carico del trasporto secondario”
Nicola Gaballo, Referente Emergenza Urgenza di Fimmg Puglia, commenta le indiscrezioni secondo cui si starebbe pensando di attribuire al 118 il trasporto secondario dagli ospedali verso la Fiera. “Non è possibile, a meno che non si definisca un accordo ad hoc e non si potenzi il servizio dal punto di vista del personale”.
Vaccini Covid. Presunti favoritismi, Regione Puglia attiva il Nucleo ispettivo sanitario
Puglia
Vaccini Covid. Presunti favoritismi, Regione Puglia attiva il Nucleo ispettivo sanitario
I sospetti in merito a possibili irregolarità nella somministrazione dei vaccini a persone non inserite nelle liste di priorità ha portato il presidente Emiliano a chiamare in azione gli ispettori del NIRS, Nucleo ispettivo regionale sanitario. L’attività del Nirs nelle Asl pugliesi sarà in ausilio e non si sostituirà a quella dei carabinieri del Nas e delle Procure.
Vaccini Covid. D’Ambrosio Lettieri (Ord. farmacisti Bari e Bat): “Tagli Pfizer preoccupanti, ma farmacisti non restino indietro”
Puglia
Vaccini Covid. D’Ambrosio Lettieri (Ord. farmacisti Bari e Bat): “Tagli Pfizer preoccupanti, ma farmacisti non restino indietro”
Il presidente dell’Ordine dei farmacisti contesta i ritardi nel garantire la profilassi ai farmacisti, nonostante siano inclusi tra le categorie con accesso prioritario alla vaccinazione. “Chiediamo che, nella misura compatibile con le consegne e le dosi disponibili, ai farmacisti che hanno prenotato la vaccinazione sia garantito il legittimo diritto alla priorità”, dice d’Ambrosio Lettieri evidenzia l’impegno continuo della categoria sul fronte dell’assistenza.
Vaccini Covid. Lopalco annuncia: “In fase 2 i docenti in fascia prioritaria”
Puglia
Vaccini Covid. Lopalco annuncia: “In fase 2 i docenti in fascia prioritaria”
Insegnanti e personale scolastico “saranno sottoposti a uno screening tramite test antigenici rapidi con cadenza quindicinale e potranno essere inseriti tra le fasce prioritarie nella fase 2 della campagna vaccinale non appena le dosi saranno disponibili”. Per quanto riguarda la situazione epidemiologica Lopalco ha ammesso sui positivi: “ancora numerosi e l’indice Rt non scende sotto l’1”.
Vaccini Covid. Lopalco: “Il 25 gennaio in Puglia 27mila dosi Pfizer”
Puglia
Vaccini Covid. Lopalco: “Il 25 gennaio in Puglia 27mila dosi Pfizer”
“In questo modo la Puglia sarà risarcita del differenziale in meno ricevuto questa settimana. Grazie alla scorta del 30% che prudentemente è stata accantonata nei nostri magazzini e con questo parziale ristoro, le vaccinazioni della ‘fase 1’, sia pur con qualche rallentamento, comunque continueranno nonostante il taglio nelle consegne unilateralmente deciso da parte di Pfizer”. Ha spiegato l’assessore.
Covid. In Puglia una legge per vietare l’accesso degli operatori non vaccinati in alcuni reparti
Puglia
Covid. In Puglia una legge per vietare l’accesso degli operatori non vaccinati in alcuni reparti
Via libera della III Commissione alla proposta di legge di Fabiano Amati (Pd) per estendere alla vaccinazione anti-Covid quanto previsto dalla legge regionale 27/2018, che limita l'accesso ad alcuni reparti agli operatori sanitari non vaccinati per diverse malattie. Non si tratta, spiegano in Regione, di obbligare gli operatori sanitari a vaccinarsi, questione su cui del resto una regione non potrebbe legiferare essendo di competenza statale. Ma di un modo per sollecitare l'adesione alla vaccinazione. LA PDL
Covid. Pronto il nuovo ospedale in Fiera di Bari. Emiliano: “Perno fondamentale del piano pandemico”
Puglia
Covid. Pronto il nuovo ospedale in Fiera di Bari. Emiliano: “Perno fondamentale del piano pandemico”
Realizzata in poche settimane, la struttura è stata consegnata sabato al Policlinico di Bari, che ne assumerà la gestione. Lopalco: “La rete covid si allarga di oltre 150 posti letto, realizzati a tempo di record e con altissimi standard qualitativi”. L’assistenza sarà flessibile, perché gli spazi sono stati pensati per fornire vari intensità di assistenza. “È un ulteriore passo avanti non solo per la risposta al covid, ma anche per far ripartir in sicurezza l’assistenza no covid in Puglia”, ha detto l’assessore.
Medicina generale. Anelli (Omceo Bari): “Un discrimine l’esclusione del periodo di gravidanza a rischio dal computo del punteggio per accesso a graduatoria regionale”
Puglia
Medicina generale. Anelli (Omceo Bari): “Un discrimine l’esclusione del periodo di gravidanza a rischio dal computo del punteggio per accesso a graduatoria regionale”
Il Presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Fnomceo torna a stgmatizzare le decisioni della regione chiedendo una deciso cambio di rotta: “Il rispetto dei diritti delle Donne Medico paradigma della nostra democrazia”
Covid. Muore il sindaco di San Nicandro Garganico, Costantino Ciavarella, medico di famiglia
Puglia
Covid. Muore il sindaco di San Nicandro Garganico, Costantino Ciavarella, medico di famiglia
Il decesso è avvenuto il venerdì scorso all’ospedale di San Severo, dove era ricoverato. Il cordoglio di Emiliano: “Un medico, un sindaco, una persona buona, generosa che si è dedicata ai suoi pazienti e ai cittadini con la stessa bontà”. La Asl: “Insieme abbiamo lavorato per offrire un servizio più efficiente ed efficace alla comunità”. De Paolis (Omceo Foggia): “Sale a dieci il numero dei medici pugliesi morti a causa del covid”. Anelli (Fnomceo): “È vitale accelerare il piano di vaccinazione del personale sanitario”.
Ospedale Taranto pronto nel 2022, ritardi a Monopoli
Puglia
Ospedale Taranto pronto nel 2022, ritardi a Monopoli
Ad oggi eseguito il 4 per cento dei lavori complessivi: la realizzazione definitiva della struttura avverrà il 24 gennaio 2022. Fatto il punto sugli altri ospedali pugliesi. Monopoli: “avanzamento dei lavori rallentato dalla pandemia”, pronto dal 6 settembre al 9 dicembre 2021. Sud Salento: “approvato solo lo studio di fattibilità tecnico-economica”. Andria: “in corso un contenzioso posizionamento in graduatoria”.
Puglia. Concorso unico per infermieri: le prove dal 15 al 19 febbraio alla Fiera del Levante a Bari
Puglia
Puglia. Concorso unico per infermieri: le prove dal 15 al 19 febbraio alla Fiera del Levante a Bari
Sono 566 i posti a tempo indeterminato a concorso. Quasi 17mila candidati. La partecipazione da confermare on line per facilitare l’organizzazione dei test nel rispetto delle norme anti Covid. Tutti i candidati partecipanti alla procedura, sono stati suddivisi in 9 turni su 5 giorni lavorativi. La prova scritta e quella ora si terranno nello stesso giorno e nell’ambito dello stesso turno.
Covid. A Bari i poster della campagna “Ogni vita conta”, omaggio ai medici caduti
Puglia
Covid. A Bari i poster della campagna “Ogni vita conta”, omaggio ai medici caduti
“Ogni vita conta. Oltre un milione i guariti dal Covid. Grazie anche a centinaia di medici che hanno dato la vita per salvarli”. È questo il copy della nuova campagna, promossa dalla Fnomceo e lanciata dall’Ordine dei medici di Bari in questi giorni attraverso una serie di affissioni nelle strade del capoluogo pugliese e della provincia. L'obiettivo è rendere omaggio agli oltre 280 medici deceduti per covid fino ad oggi, ma anche per accendere i riflettori sul malessere della categoria.
Vaccino Covid. Intersindacale: “Subito un tavolo di confronto con la medicina territoriale”
Puglia
Vaccino Covid. Intersindacale: “Subito un tavolo di confronto con la medicina territoriale”
È quanto chiedono in una lettera al presidente Emiliano Simet, Smi, Snami, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn: “Il coinvolgimento della medicina territoriale è l'arma per assicurare il raggiungimento dell'obiettivo di sottoporre il maggior numero possibile di cittadini pugliesi, in tempi rapidi, al vaccino anticovid”
Vaccino Covid. Brindisi, la Fials scrive al Dg: “Investire sul personale per una campagna veloce e sicura”
Puglia
Vaccino Covid. Brindisi, la Fials scrive al Dg: “Investire sul personale per una campagna veloce e sicura”
Nella nota il segretario generale della Fials, Giuseppe Carbone, esprime soddisfazione per il clima di collaborazione di queste prime settimane di vaccinazione, ma chiede che venga definito un accordo per coinvolgere maggiormente gli operatori sanitari, anche con risorse per prestazioni aggiuntive, e per impegnare altre professionalità come personale amministrativo e tecnico, “indispensabile per soddisfare le migliaia di prenotazione quotidiane di tutti i cittadini”.
Covid. Lopalco: “A giorni pronto ospedale in Fiera del Levante”. E sull’eventuale zona rossa: “Non è una punizione”
Puglia
Covid. Lopalco: “A giorni pronto ospedale in Fiera del Levante”. E sull’eventuale zona rossa: “Non è una punizione”
Avrà a disposizione 160 posti letto di terapia intensiva e sub intensiva: “ci avevamo visto lungo. Anche in assenza di un aumento dei casi, con gli attuali numeri di ricoverati poter trasferire dei pazienti significherà liberare posti al Policlinico di Bari”. Sul fronte del vaccino l’assessore ha aggiunto: “Speriamo che febbraio sia mese della svolta”.
Covid. Vaccine Day, pronto il piano della Puglia per le prime 505 dosi
Puglia
Covid. Vaccine Day, pronto il piano della Puglia per le prime 505 dosi
Queste prime 505 dosi al momento dell’arrivo nell’hub del Policlinico di Bari saranno immediatamente distribuite nei punti di vaccinazione delle sei province pugliesi: 105 nella provincia di Bari e 80 a testa nelle altre cinque province. “La vera e proprio fase 1 della campagna di vaccinazione anti covid inizierà nei primi giorni di gennaio quando arriveranno i primi lotti delle 94mila dosi allocate alla Regione Puglia”, spiega l’assessore Lopalco.
Alla Asl Foggia arriva la prima infermiera di comunità della Regione Puglia
Puglia
Alla Asl Foggia arriva la prima infermiera di comunità della Regione Puglia
Si unirà all’equipe della Unità Speciale di Continuità Assistenziale di Lucera. Al momento sono stati reclutati 25 nuovi operatori che saranno impegnati sul territorio. “Una scelta coraggiosa per una figura professionale nuova, centrale dell’assistenza distrettuale, chiamata a svolgere una strutturale attività assistenziale territoriale in tutte le situazioni di fragilità protetta”
Covid. D’Ambrosio Lettieri contro la Regione per esclusione farmacisti dalla vaccinazione
Puglia
Covid. D’Ambrosio Lettieri contro la Regione per esclusione farmacisti dalla vaccinazione
Il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari e Bat contesta l’esclusione dei farmacisti dall’elenco degli operatori sanitari a cui saranno somministrare le prime 95 mila dosi di vaccino destinate alla Puglia. Lopalco: “È il Governo che decide, non la Regione”. D’Ambrosio Lettieri controreplica: “Le disposizioni nazionali sul vaccino antiCovid non vietano alle Regioni l’estensione ad altre professioni sanitarie. Altre Regioni lo hanno fatto”.
Vaccini Covid. Puglia, pre adesione da 45mila operatori sanitari e 20mila ospiti Rsa
Puglia
Vaccini Covid. Puglia, pre adesione da 45mila operatori sanitari e 20mila ospiti Rsa
L’assessore Lopalco annuncia che nelle prossime ore sul modulo di adesione “saranno aggiunte quelle categorie che in prima battuta non sono state considerate fra quelle incluse nella fase 1. Queste adesioni saranno accolte sub-iudice, nelle more di un ampliamento delle categorie da parte del governo centrale in base alla disponibilità di dosi di vaccino”.
Infermieri. È Pierpaolo Volpe nuovo presidente Ordine Taranto
Puglia
Infermieri. È Pierpaolo Volpe nuovo presidente Ordine Taranto
Il neo Presidente sarà alla guida dell’Ordine professionale per i prossimi 4 anni. Nella stessa seduta consiliare vi è stato il rinnovo dell’intero esecutivo che ha visto l’elezione a Vicepresidente di Roberto Pollice, a Tesoriere di Gerardo Mecca e la riconferma nel ruolo di Segretaria di Maria Pia Mitrugno.
Migranti. Nasce “Oltre il ghetto”, il concorso per raccogliere le storie di chi è riuscito ad uscire dalla morsa dello sfruttamento
Puglia
Migranti. Nasce “Oltre il ghetto”, il concorso per raccogliere le storie di chi è riuscito ad uscire dalla morsa dello sfruttamento
L’iniziativa nasce nell’ambito di Su.Pr.Eme Italia, che è un più ampio intervento di contrasto al caporalato finanziato da Commissione Europea e guidato dal Ministero del Lavoro. Il coordinamento nazionale è in capo alla Regione Puglia, per il tramite di AReSS Puglia e coinvolge altre quattro Regioni (Campania, Sicilia, Calabria e Basilicata). Tra le storie pervenute, ne saranno selezionate 20, che saranno premiate con la produzione di un video-reportage professionale di narrazione. In palio anche due premi finali di 3.000 euro l’uno.
Covid. Visite a domicilio per Mmg e pediatri. Polemica Regione-Sindacati su nuova ordinanza
Puglia
Covid. Visite a domicilio per Mmg e pediatri. Polemica Regione-Sindacati su nuova ordinanza
Simet, Smi, Snami, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn della Puglia contestano l'ordinanza dello scorso 4 dicembre che assegna a mmg e pls il compito di assistere a domicilino i positivi Covid. "Il 96 % dei malati covid sono già in cura presso i medici di medicina generale”, osservano i sindacati osservando come le Usca, nate proprio a questo scopo, non siano ancora state attivate in modo uniforme in Puglia”.
Covid. Per fermare i focolai nelle Rsa di Bari, test ogni 15 giorni ai dipendenti
Puglia
Covid. Per fermare i focolai nelle Rsa di Bari, test ogni 15 giorni ai dipendenti
Sono attualmente 12 i focolai di infezione da Sars Cov-2 nelle strutture per anziani della provincia di Bari. Oltre al rischi di salute, “la diffusione del virus in queste comunità comporta l'isolamento del personale, difficoltà a garantire i livelli di assistenza e quindi la necessità da parte della ASL di venire in supporto alla gestione delle strutture”, spiega la Asl. L'obiettivo è anche evitare “le pesanti conseguenze economiche che impattano su una struttura colpita da un focolaio”.
Covid. Concorso unico regionale per infermieri. Asl Bari riattiva le procedure per le selezioni in massima sicurezza
Puglia
Covid. Concorso unico regionale per infermieri. Asl Bari riattiva le procedure per le selezioni in massima sicurezza
Il maxi concorso con quasi 17mila candidati per 566 contratti a tempo indeterminato, previsto a settembre scorso presso la Fiera del Levante, era stato sospeso il 31 agosto, in via precauzionale, per l’evoluzione della situazione epidemiologica. Ora la Asl è pronta a rafforzare le misure di sicurezza per permettere di procedere con le prove scritte che si terranno presumibilmente a febbraio.



