Puglia

Puglia, Gelli (Pd): “Lavoriamo insieme alla Regione per rendere il settore efficiente”
Puglia, Gelli (Pd): “Lavoriamo insieme alla Regione per rendere il settore efficiente”
Puglia
Puglia, Gelli (Pd): “Lavoriamo insieme alla Regione per rendere il settore efficiente”
Il responsabile sanità Pd oggi in Puglia per un incontro con il Presidente Michele Emiliano. "Alla luce dell’allarme lanciato dallo stesso Emiliano nei giorni scorsi, prefigurando un buco per la sanità pugliese fra gli 80 e i 100 milioni, è necessario un intervento rapido in grado di efficientare un sistema che al momento si trova a sostenere costi ben superiori al consentito".
Taranto. Precari Asl. Commissione Ue accoglie denunce lavoratori e apre procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia
Taranto. Precari Asl. Commissione Ue accoglie denunce lavoratori e apre procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia
Lavoro e Professioni
Taranto. Precari Asl. Commissione Ue accoglie denunce lavoratori e apre procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia
Lo rivela la Fp Cgil che evidenzia come “alcuni lavoratori hanno denunciato alla Commissione europea come la ASL Taranto, sulla scorta delle disposizioni impartite dall’ARAN, neghi loro il riconoscimento di alcuni istituti contrattuali, quali i permessi studio, per lutto, per l’aggiornamento professionale ecc, ponendosi in uno stato di flagrante violazione della direttiva europea 70/1999/ce”.
Puglia. Sì degli psicologi e degli assistenti sociali alla creazione del Consiglio Regionale Sanitario
Puglia. Sì degli psicologi e degli assistenti sociali alla creazione del Consiglio Regionale Sanitario
Puglia
Puglia. Sì degli psicologi e degli assistenti sociali alla creazione del Consiglio Regionale Sanitario
I due Ordini professionali propongono il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti e dei cittadini. "Operando a stretto contatto con i territori di pertinenza - spiegano - realizzerebbero la congiunzione tra bisogni e necessità con l’offerta di servizi e prestazioni”.
Autismo. Emiliano: “Presto una nuova delibera”
Autismo. Emiliano: “Presto una nuova delibera”
Puglia
Autismo. Emiliano: “Presto una nuova delibera”
Sarà una delibera “madre” che la Giunta approverà sulla base dei riferimenti che offerti da un Tavolo regionale dedicato e che “potrà essere aggiornata man mano che ci registreranno progressi nell’approfondimento delle questioni e nell’analisi dei risultati”. Il primo passo sarà la costruzione di “un’anagrafe delle situazioni che abbiamo in Puglia”. Il modello sarà “di integrazione pubblico privato”.
Puglia. Istituzione del “Consiglio regionale sanitario ”, Dubbi del M5s: “Non diventi l’ennesimo carrozzone della politica”
Puglia. Istituzione del “Consiglio regionale sanitario ”, Dubbi del M5s: “Non diventi l’ennesimo carrozzone della politica”
Puglia
Puglia. Istituzione del “Consiglio regionale sanitario ”, Dubbi del M5s: “Non diventi l’ennesimo carrozzone della politica”
Iniziato in Commissione Sanità l'esame del Progetto di legge per l’istituzione di un nuovo organismo che coinvolga i professionisti della salute nella programmazione della sanità. Galante e Conca (M5S) chiedono garanzie sull'obiettivo, "che deve essere quello di eliminare la politica dalla gestione della sanità". E gli infermieri chiedono equilibrio tra il loro ruolo e quello dei medici.
Decreto appropriatezza. Ordini e sindacati medici pugliesi: “Linee guida testo ispirate esclusivamente a risparmio”
Decreto appropriatezza. Ordini e sindacati medici pugliesi: “Linee guida testo ispirate esclusivamente a risparmio”
Governo e Parlamento
Decreto appropriatezza. Ordini e sindacati medici pugliesi: “Linee guida testo ispirate esclusivamente a risparmio”
La presa di posizione è stata espressa durante un incontro, presso la sede OMCeO di Bari, della Conferenza permanente della professione medica che ha eletto portavoce Emanuele Vinci dell’Ordine dei medici di Brindisi. Chiesto inoltre un confronto urgente al governatore Emiliano in vista degli Stati generali della professione medica.
Puglia. Emiliano: “Rischio commissariamento per la sanità, possibile chiusura ospedali sottoutilizzati”
Puglia. Emiliano: “Rischio commissariamento per la sanità, possibile chiusura ospedali sottoutilizzati”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Rischio commissariamento per la sanità, possibile chiusura ospedali sottoutilizzati”
E' l'allarme lanciato dal governatore che analizza le ragioni alla base del disavanzo. “deriva in parte dall'utilizzo di farmaci ad alto costo per il contrasto all'epatite C, e probabilmente anche da altre questioni che sono oggetto di analisi”. E avverte: “Il problema della appropriatezza nella nostra regione è molto grave, dobbiamo rimediare”. 
Farmacisti. Cresce il divario Nord-Sud. L’Ordine di Bari e Bat presenta piattaforma Farma Lavoro
Farmacisti. Cresce il divario Nord-Sud. L’Ordine di Bari e Bat presenta piattaforma Farma Lavoro
Lavoro e Professioni
Farmacisti. Cresce il divario Nord-Sud. L’Ordine di Bari e Bat presenta piattaforma Farma Lavoro
Diminuisce il numero di occupati e cresce, però, del 163%, il numero di laureati. Profonde le differenze nella condizione occupazionale dei farmacisti residenti nelle tre aree della penisola: precari e inoccupati raggiungono il 41% al Sud rispetto all'11,2% del Nord e al 24,2% del Centro. Questi i dati di una ricerca Censis presentata dall'Ordine interprovinciale.
Negro incontra Unione Italiana Ciechi e Ente Nazionale Sordi
Negro incontra Unione Italiana Ciechi e Ente Nazionale Sordi
Puglia
Negro incontra Unione Italiana Ciechi e Ente Nazionale Sordi
Fatto il punto sulle principali difficoltà che le comunità dei non vedenti e delle persone sorde ancora registrano sul territorio regionale ma anche per esaminare alcune proposte che possono incidere significativamente sulla loro qualità della vita.
I farmacisti e la crisi occupazionale delle professioni sanitarie. Se ne discute a Bari
I farmacisti e la crisi occupazionale delle professioni sanitarie. Se ne discute a Bari
Lavoro e Professioni
I farmacisti e la crisi occupazionale delle professioni sanitarie. Se ne discute a Bari
L’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat presenta una ricerca del Censis sul tema occupazionale e gli scenari futuri legati alla professione i cui contenuti serviranno a tarare le funzioni della piattaforma ‘Farma Lavoro’. L'86,5% dei giovani farmacisti ritiene che vi sia un problema di collocazione professionale.
Finanziamenti per strutture socioeducative e sociosanitare. Modificato l’avviso pubblico n.2/2015
Finanziamenti per strutture socioeducative e sociosanitare. Modificato l’avviso pubblico n.2/2015
Puglia
Finanziamenti per strutture socioeducative e sociosanitare. Modificato l’avviso pubblico n.2/2015
Le modifiche approvate con determina dirigenziale del Servizio Programmazione Sociale ed Integrazione Sociosanitaria, si sono rese necessarie per confermare l'ammissione a coerenza dello stesso Avviso con le caratteristiche delle Azioni 9.10 e 9.11 dell'Obiettivo Tematico IX del POR Puglia 2014-2020 ed allargare così la platea dei soggetti proponenti privati no profit potenzialmente interessati
Bulli legano disabile ad un albero. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Agghiacciante. Servono norme efficaci contro queste violenze”
Bulli legano disabile ad un albero. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Agghiacciante. Servono norme efficaci contro queste violenze”
Cronache
Bulli legano disabile ad un albero. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Agghiacciante. Servono norme efficaci contro queste violenze”
Per il senatore è inoltre necessario promuovere iniziative nell'ambito sociale e scolastico "perché ogni forma di violenza sia riconosciuta e bandita, i nostri ragazzi imparino ad avere rispetto della diversità e cura e solidarietà dei loro compagni più deboli. Non possiamo sottovalutare episodi come questo".
Puglia. Parte il tavolo per il coordinamento delle attività sociosanitarie delle Asl
Puglia. Parte il tavolo per il coordinamento delle attività sociosanitarie delle Asl
Puglia
Puglia. Parte il tavolo per il coordinamento delle attività sociosanitarie delle Asl
Si occuperà  della istruttoria e della validazione dei principali documenti di indirizzo operativo. Prevista anche l’attivazione di analoghi tavoli territoriali che, in ciascun territorio aziendale vedranno lavorare insieme i Direttori dei Distretti e dei Dipartimenti con i Sindaci e i Responsabili degli Uffici di Piano. 
Oncologico di Bari. Consiglio regionale chiede dimissioni del Comitato di Indirizzo e Verifica
Oncologico di Bari. Consiglio regionale chiede dimissioni del Comitato di Indirizzo e Verifica
Puglia
Oncologico di Bari. Consiglio regionale chiede dimissioni del Comitato di Indirizzo e Verifica
La decisione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio e tiene conto della “situazione di paralisi in cui versa l’organo”. Impegno ad “approfondire la problematica della struttura  nella III commissione consiliare con la presenza in contradditorio degli interessati e del management dello stesso istituto”.
Andria. Uomo legato a un albero con lo scotch. È caccia ai bulli
Andria. Uomo legato a un albero con lo scotch. È caccia ai bulli
Puglia
Andria. Uomo legato a un albero con lo scotch. È caccia ai bulli
La vittima è un 50enne con problemi di alcolismo. Chi lo ha legato all’albero con il nastro adesivo, poi l’ha fotografato e postato su Facebook. Il sindaco di Andria: “Episodio di rara idiozia non può che lasciarci sgomenti. I colpevoli meritano una esemplare punizione”.
Tangenti. Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione nell’inchiesta “Fiorita”
Tangenti. Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione nell’inchiesta “Fiorita”
Cronache
Tangenti. Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione nell’inchiesta “Fiorita”
L'ex ministro ed ex presidente della Regione Puglia è stato assolto dalla Corte di Appello di Bari dal reato di corruzione "perché il fatto non sussiste". L'accusa riguardava una presunta tangente da 500mila euro pagata dall'imprenditore romano Gianpaolo Angelucci sotto forma di finanziamento ai partiti.
Puglia. Smi a Emiliano: “Giunta si attivi per aprire tavolo che estenda a tutti i malati accessibilità nuove terapie contro Epatite C”
Puglia. Smi a Emiliano: “Giunta si attivi per aprire tavolo che estenda a tutti i malati accessibilità nuove terapie contro Epatite C”
Puglia
Puglia. Smi a Emiliano: “Giunta si attivi per aprire tavolo che estenda a tutti i malati accessibilità nuove terapie contro Epatite C”
E' l'appello lanciato da Ludovico Abbaticchio, presidente regionale del Sindacato medici italiani (Smi) e componente Cda dell’Aifa, al Governatore Michele Emiliano. “Non si può più parlare di risparmio farmaceutico o prescrittorio se non si rimodula tutto il programma delle linee guida che vanno dal rapporto della funzione pubblica del servizio prescrittorio dedotto o indotto dagli operatori della salute e non solo!”. 
Puglia. Convocato il 12 ottobre il Tavolo Regionale sull’autismo
Puglia. Convocato il 12 ottobre il Tavolo Regionale sull’autismo
Puglia
Puglia. Convocato il 12 ottobre il Tavolo Regionale sull’autismo
Al centro del confronto,  chiesto dagli stessi rappresentanti dell’associazione martedì scorso in occasione della protesta andata in scena davanti al palazzo del Consiglio regionale, la richiesta di revoca della delibera n. 1340 del 05/06/2015 con cui si modificano i criteri di assegnazione del contributo ai cittadini pugliesi che si avvalgono del Metodo ABA, cioè l’analisi del comportamento applicata all’autismo.
Decreto appropriatezza. Omceo Bari: “Taglio prestazioni rischia di mettere in discussione tenuta complessiva sistema”
Decreto appropriatezza. Omceo Bari: “Taglio prestazioni rischia di mettere in discussione tenuta complessiva sistema”
Lavoro e Professioni
Decreto appropriatezza. Omceo Bari: “Taglio prestazioni rischia di mettere in discussione tenuta complessiva sistema”
Il presidente dell'Ordine dei medici baresi Filippo Anelli, tramite una lettera aperta, attacca le scelte del Governo: “Rischiano di minare alla base il carattere irrinunciabile di equità, solidarietà e universalità del nostro sistema”. E invita tutti i colleghi “a mobilitarsi e a partecipare alle iniziative che nelle prossime settimane saranno organizzate dalle Fnomceo e dal nostro Ordine”. 
Laurea in medicina a 5 anni? Ugenti (Min.Salute): “Travisato mio intervento. Recepimento direttiva Ue non vuol dire che in Italia sarà così nel 2016”
Laurea in medicina a 5 anni? Ugenti (Min.Salute): “Travisato mio intervento. Recepimento direttiva Ue non vuol dire che in Italia sarà così nel 2016”
Governo e Parlamento
Laurea in medicina a 5 anni? Ugenti (Min.Salute): “Travisato mio intervento. Recepimento direttiva Ue non vuol dire che in Italia sarà così nel 2016”
“Il fatto che la Direttiva in parola abbia modificato, in termini di durata, i requisiti minimi di formazione del titolo di medico non implica in alcun modo che a partire dal 2016 il corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia dovrà avere in Italia tale durata”. Il Dg del Ministero precisa il senso delle sue affermazioni fatte durante un convegno dell’Ordine dei medici di Bari e riportate in una nota stampa. "Travisati contenuti del mio intervento".
Rossana Ugenti
Medicina. Ugenti (Min. Salute): “Nel 2016 durata corso di laurea passerà da 6 a 5 anni”
Medicina. Ugenti (Min. Salute): “Nel 2016 durata corso di laurea passerà da 6 a 5 anni”
Lavoro e Professioni
Medicina. Ugenti (Min. Salute): “Nel 2016 durata corso di laurea passerà da 6 a 5 anni”
Il Ministero recepirà così nel 2016 la Direttiva europea 2013/55 . Questo l’annuncio del Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale presso il Ministero nel corso delle “Giornate di approfondimento sulla formazione del medico” promosse dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari.
Puglia. Anelli (Fimmg) ad Emiliano: “Il fine del sistema sanitario è la cura dei cittadini non il risparmio ad ogni costo”
Puglia. Anelli (Fimmg) ad Emiliano: “Il fine del sistema sanitario è la cura dei cittadini non il risparmio ad ogni costo”
Puglia
Puglia. Anelli (Fimmg) ad Emiliano: “Il fine del sistema sanitario è la cura dei cittadini non il risparmio ad ogni costo”
Così, in una lettera aperta, il segretario regionale Fimmg esprime le sue perplessità sul sistema dei controlli amministrativi in sanità, facendo riferimento al caso riguardante le 482 segnalazioni di medici alla Corte dei Conti, da parte della GdF, per scorrette prescrizioni. “Se la struttura amministrativa delle Asl si fosse attivata, la prescrizione ritenuta incongrua sarebbe stata segnalata ed il medico avrebbe potuto giustificare il suo operato”.
Puglia. Gdf segnala 482 medici a Corte conti. Scorretta prescrizione farmaci ad alto costo
Puglia. Gdf segnala 482 medici a Corte conti. Scorretta prescrizione farmaci ad alto costo
Cronache
Puglia. Gdf segnala 482 medici a Corte conti. Scorretta prescrizione farmaci ad alto costo
I camici bianchi avrebbero prescritto 15.541 confezioni di farmaci, contravvenendo ai criteri fissati dall'Agenzia italiana del farmaco e alle disposizioni della Regione arrecando un aggravio al bilancio dell'Asl di Brindisi. Danno al Ssn per 194mila euro.
Puglia. Tirocini formativi: rettifiche e integrazioni alla graduatoria finale
Puglia. Tirocini formativi: rettifiche e integrazioni alla graduatoria finale
Puglia
Puglia. Tirocini formativi: rettifiche e integrazioni alla graduatoria finale
Con determinazione dirigenziale del Servizio Programmazione Assistenza Ospedaliera e Specialistica e Accreditamento n. 251 dell'8 settembre 2015 è modificata e integrata la graduatoria finale. Ai fini dello scorrimento per l’attribuzione del progetti formativi, saranno considerati i candidati che nella graduatoria hanno totalizzato più di 41 punti, fino al raggiungimento dell’assegnazione dei 245 tirocini.
Puglia. Ricognizione centri regionali autorizzati prescrizione e utilizzo medicinali
Puglia. Ricognizione centri regionali autorizzati prescrizione e utilizzo medicinali
Puglia
Puglia. Ricognizione centri regionali autorizzati prescrizione e utilizzo medicinali
La determina  n. 322 del 14 settembre 2015 dispone di procedere ad una ricognizione dei Centri Oncologici, Ematologici e di Radioterapia Oncologica per le specialità medicinali per uso umano Imnovid (pomalidomide), Revlimid (lenalidomide), Thalidomide e Velcade (bortezomib) per il trattamento del Mieloma 
Telecardiologia. La Puglia all’avanguardia nel mondo
Telecardiologia. La Puglia all’avanguardia nel mondo
Puglia
Telecardiologia. La Puglia all’avanguardia nel mondo
Superati gli 850.000 ecg refertati a distanza con consulenza cardiologica online. 90.000 sono stati i casi urgenti in cui la telecardiologia si è dimostrata decisiva. Grazie a questo servizio, è stato possibile riconoscere sul luogo del soccorso i casi di infarto e di altre patologie gravi ed intervenire con terapie tempestive ed appropriate. IL REPORT
Formazione del medico. All’Ordine di Bari due giornate nazionali di approfondimento
Formazione del medico. All’Ordine di Bari due giornate nazionali di approfondimento
Lavoro e Professioni
Formazione del medico. All’Ordine di Bari due giornate nazionali di approfondimento
Le due giornate, 18 e 19 settembre, intendono “approfondire i percorsi formativi post laurea del medico, il sistema di lifelong learning e la valutazione delle competenze acquisite, sia tecniche che non tecniche”. IL PROGRAMMA 
Puglia. XXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer a Molfetta. Il 18 e 19 settembre corso gratuito sulle malattie neurodegenerative
Puglia. XXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer a Molfetta. Il 18 e 19 settembre corso gratuito sulle malattie neurodegenerative
Puglia
Puglia. XXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer a Molfetta. Il 18 e 19 settembre corso gratuito sulle malattie neurodegenerative
Obiettivo sarà  individuare le più efficaci strategie terapeutiche e tracciare le basi per una possibile prevenzione. La partecipazione al corso è gratuita ed è aperta al pubblico, in particolare per assistenti sociali, biologi, educatori professionali, infermieri, medici chirurghi specialisti in geriatria, medicina fisica e riabilitativa, medicina generale, neurologia, psichiatria, radiologia, psicologia, tecnici di neuro fisiopatologia, terapisti della riabilitazione. 
Puglia. Screening malattie cardiorespiratorie alla Fiera del Levante: effettuati oltre mille esami gratuiti
Puglia. Screening malattie cardiorespiratorie alla Fiera del Levante: effettuati oltre mille esami gratuiti
Puglia
Puglia. Screening malattie cardiorespiratorie alla Fiera del Levante: effettuati oltre mille esami gratuiti
Il sistema Tel@care, con ausilio dello screening delle patologie dell’apparato respiratorio del Policlinico, sta incuriosendo i visitatori della Fiera del Levante che si mettono in fila davanti ai camper del Padiglione Regione Puglia: più di mille gli esami gratuiti svolti finora, tra cui 180 esami del sangue.
Puglia. Alla Fiera del Levante attivo il “Camper telecare” per analisi sangue, Ecg e spirometria
Puglia. Alla Fiera del Levante attivo il “Camper telecare” per analisi sangue, Ecg e spirometria
Puglia
Puglia. Alla Fiera del Levante attivo il “Camper telecare” per analisi sangue, Ecg e spirometria
Grazie al progetto “Puglia Telcare” del Policlinico di Bari fino al 18 settembre i visitatori  potranno effettuare screening su cuore e polmoni. Nell’ultimo weekend sarà a disposizione l’Unità Mobile Oftalmica per la prevenzione delle malattie della vista legate all’età.