Regioni e Asl
Piemonte. Predisposto Piano di emergenza per le Molinette
Regioni e Asl
Piemonte. Predisposto Piano di emergenza per le Molinette
A causa della ristrutturazione della centrale termica e del gelo, l’assessore alla Sanità, Paolo Monferino, ha assicurato il normale funzionamento delle attività di emergenza chiedendo all’Aress e al Politecnico di verificare che il rallentamento delle ‘attività in elezioni’ sia ridotto al minimo.
Basilicata. Rimpasto lampo della Giunta. Ma De Filippo non vuole parlare di crisi
Regioni e Asl
Basilicata. Rimpasto lampo della Giunta. Ma De Filippo non vuole parlare di crisi
Revocata ieri mattina e poi già nel pomeriggio di nuovo in sella. La giunta lucana esce apparentemente indenne da quella che il presidente non vuole comunque chiamare "crisi". Cambiati due assessori, confermato. Alla sanità resta Attilio Martorano.
Torino. Molinette in tilt a causa del freddo. Chiusi alcuni reparti
Regioni e Asl
Torino. Molinette in tilt a causa del freddo. Chiusi alcuni reparti
La centrale termica aziendale è in ristrutturazione e non permette di erogare il riscaldamento e il vapore in tutto l'ospedale. Per questo l'ospedale ha annunciato la chiusura, fino al 5 febbraio, di alcuni reparti. Resteranno attivi solo gli spazi in cui si erogano i servizi essenziali.
Napoli. Allarme “barelle” ai pronto soccorso del Cardarelli e del Santobono
Regioni e Asl
Napoli. Allarme “barelle” ai pronto soccorso del Cardarelli e del Santobono
La denuncia è dell'Anaao Assomed Campania, che parla di una situazione ormai “insostenibile”. A causare questo sovraffollamento sarebbe stata la chiusura dei pronto soccorso di altri ospedali avvenuta "senza un’adeguata ristrutturazione della rete ospedaliera".
Giovanni Rodriquez
Emilia Romagna. Dal 1° febbraio esami e visite specialistiche più care
Regioni e Asl
Emilia Romagna. Dal 1° febbraio esami e visite specialistiche più care
L’aumento riguarderà solo le prescrizioni con tariffa totale inferiore a 36,15 euro. I rincari andranno da un minimo di 0,05 euro per “risoluzione di aderenze articolari” ad un massimo di ben 7,16 euro per la “rimozione di corpo estraneo dall’uretra”. Nesun cambiamento per gli esenti.
Liguria. Montaldo: “Risorse alle Asl in base al raggiungimento obiettivi”
Regioni e Asl
Liguria. Montaldo: “Risorse alle Asl in base al raggiungimento obiettivi”
Questa la ricetta dell’assessore alla Salute per “restare nel gruppo delle Regioni più virtuose”. Montaldo ha ricordato a tal proposito la direttiva data alle Aziende sanitarie per il 2012 di “ridurre del 5% la spesa socio-sanitaria”
Lazio. Schiavo (Anaao): “No a vincoli economici, se i Dg non parlano lo faremo noi medici”
Regioni e Asl
Lazio. Schiavo (Anaao): “No a vincoli economici, se i Dg non parlano lo faremo noi medici”
Il rinvio a giudizio dei vertici ospedalieri del Policlinico Umberto I per responsabilità organizzative legate al Ps, impone una riflessione e un cambiamento di rotta a quanti gestiscono le risorse dei sistemi sanitari regionali. A denunciarlo il sindacato del San Camillo Forlanini.
Sicilia. Approvate linee guida per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Regioni e Asl
Sicilia. Approvate linee guida per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Ne ha dato comunicazione l’assessore per la Salute, Massimo Russo, spiegando come, per la prima volta, saranno attuate sull'isola strategie di integrazione, cooperazione e coordinamento tra gli enti pubblici per migliorare l'azione di prevenzione e vigilanza.
Lombardia. Asl Milano premiata da Unicef per programma allattamento al seno
Regioni e Asl
Lombardia. Asl Milano premiata da Unicef per programma allattamento al seno
Si tratta della prima Azienda sanitaria italiana ad aver ottenuto il riconoscimento di “Comunità amica dei bambini per l’allattamento materno”. L’assessore alla Salute, Luciano Bresciani, ha definito il riconoscimento “un risultato straordinario conseguito grazie ad un lavoro di concerto”.
Patto Salute. The day after. Patto a rischio?
Regioni e Asl
Patto Salute. The day after. Patto a rischio?
La fumata nera di ieri non fa ben sperare su una soluzione “facile” del Patto da chiudere entro il 30 aprile. Mal di pancia leghisti a parte, anche altri potrebbero sfilarsi dalla sigla di un accordo basato su un quadro di compatibilità economica da sempre contestato dalle Regioni
Cesare Fassari
Pagamenti Pa alle imprese. Sulla tesoreria unica è bagarre tra Governo ed Enti locali
Regioni e Asl
Pagamenti Pa alle imprese. Sulla tesoreria unica è bagarre tra Governo ed Enti locali
Il Dl liberalizzazioni stabilisce che le entrate di Regioni, Province e Comuni dovranno confluire tutte nella tesoreria unica dello Stato. Ma Regioni e Province non ci stanno. Errani: “Non è soluzione efficace”. Castiglione (Upi): “Si torna indietro di 50 anni”.
Calabria. Muore bimba di 4 mesi dopo visita del 118. Procura apre inchiesta
Regioni e Asl
Calabria. Muore bimba di 4 mesi dopo visita del 118. Procura apre inchiesta
Interviene anche il presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Ssn, Leoluca Orlando, che ha chiesto al presidente calabrese Scopelliti una relazione in merito ai fatti accaduti nell'ospedale di Reggio Calabria.
Patto per la Salute. Errani: “Confronto tra Regioni inizia oggi. I documenti di ieri solo ipotesi tecniche non vagliate”
Regioni e Asl
Patto per la Salute. Errani: “Confronto tra Regioni inizia oggi. I documenti di ieri solo ipotesi tecniche non vagliate”
“Le ipotesi tecniche circolate non sono state discusse né vagliate dalla Conferenza delle Regioni e non rappresentano quindi la base della discussione”. Presa di distanza del presidente della Conferenza rispetto ai documenti circolati ieri. I presidenti si rivedranno tra quindici giorni.
Patto per la Salute. Oggi la Conferenza dei Presidenti. Sul tavolo ticket, Lea e spesa sanitaria
Regioni e Asl
Patto per la Salute. Oggi la Conferenza dei Presidenti. Sul tavolo ticket, Lea e spesa sanitaria
Revisione dei Lea e maggiori risorse. Da questi due punti partirà la discussione dei presidenti, sulla base del documento “strategico” degli assessori alla Sanità e delle proposte riassunte dai tecnici regionali in un ampio e dettagliato documento anticipato ieri.
Falsi cardiopatici per avere la pensione di invalidità. Coinvolti 6 medici
Regioni e Asl
Falsi cardiopatici per avere la pensione di invalidità. Coinvolti 6 medici
La Guardia di Finanza di Marsala ha notificato 22 avvisi di garanzia per falso e tentata truffa ai danni dello Stato. Coinvolti 6 medici dell’Asp, componenti delle commissioni di accertamento dell’invalidità civile. Dovranno rispondere di concorso nella truffa e falso in atto pubblico.
Toscana. Albo fitosanitario, 2 mesi in più per iscriversi
Regioni e Asl
Toscana. Albo fitosanitario, 2 mesi in più per iscriversi
Tempo fino al 15 marzo per confermare la propria iscrizione al Rup per il servizio fisiosanitario. Lo ha disposto una modifica alla legge regionale approvata ieri in Consiglio. La proroga non varrà per il pagamento della tariffa annuale che dovrà essere saldata entro il 31 gennaio.
Anteprima. Patto per la Salute. Ecco le proposte del documento tecnico delle Regioni. “Via il super ticket di 10 euro sulla specialistica”
Regioni e Asl
Anteprima. Patto per la Salute. Ecco le proposte del documento tecnico delle Regioni. “Via il super ticket di 10 euro sulla specialistica”
Fabbisogno 2013/2015, nuovi ticket su farmaci e specialistica, nuovi criteri di esenzione e poi ricalcolo dei tetti per la farmaceutica e molto altro nelle prime proposte tecniche elaborate dalle Regioni ed ora all’esame degli assessori alla Sanità e al Bilancio. Domani il vertice dei Presidenti.
Stato-Regioni. I provvedimenti della Conferenza del 19 gennaio
Regioni e Asl
Stato-Regioni. I provvedimenti della Conferenza del 19 gennaio
Riconosciuto l’Ircss di Meldola mentre sono stati confermati gli Irccs Galeazzi e Carlo Besta di Milano e dell’Ircss San Matteo di Pavia. Pareri favorevoli ai decreti sugli emoderivati e sulla donazione del sangue e di emocompinenti. Queste alcune misure assunte dall’ultima Conferenza Stato-Regioni.
Sicilia. Russo: “Da Europa apprezzamenti per ‘modello Lampedusa’”
Regioni e Asl
Sicilia. Russo: “Da Europa apprezzamenti per ‘modello Lampedusa’”
Incontrando ieri a Bruxelles il commissario Ue per la Salute, John Dalli, l’assessore alla Sanità ha illustrato il report sulla gestione dell’emergenza sanitaria nell’isola, avvenuta a seguito degli sbarchi di oltre 50 mila extracomunitari nel 2011, ricevendo “importanti riconoscimenti per l’operato”.
Umbria. Via libera dalla Giunta al nuovo ospedale Narni-Amelia
Regioni e Asl
Umbria. Via libera dalla Giunta al nuovo ospedale Narni-Amelia
Con questo atto la Giunta ha voluto ridefinire la propria offerta di salute nel tentativo di ridurre “sensibilmente” la mobilità dei pazienti in strutture al di fuori della Regione. Il nuovo nosocomio avrà 140 posti letto di cui 76 dedicati alla riabilitazione.
Puglia. Cambio della guardia alla sanità, Tommaso Fiore si dimette
Regioni e Asl
Puglia. Cambio della guardia alla sanità, Tommaso Fiore si dimette
Prenderà il suo posto Ettore Attolini, medico chirurgo, dirigente dell'Ares e collaboratore di Fiore. A dare l’annuncio il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: “È stato il più tecnico e il più politico dei miei assessori, simbolo per autorevolezza scientifica e morale”.
Toscana. Pestelli nuovo Dg della Asl 7 di Siena
Regioni e Asl
Toscana. Pestelli nuovo Dg della Asl 7 di Siena
Il decreto di nomina è stato firmato ieri dal governatore Enrico Rossi. Il nuovo direttore subentra a Paolo Morello Marchese, nominato commissario lo scorso settembre dopo le dimissioni dell’ex Dg, Laura Benedetto.
Puglia. San Raffaele del Mediterraneo. Giunta rinuncia al progetto
Regioni e Asl
Puglia. San Raffaele del Mediterraneo. Giunta rinuncia al progetto
La Giunta Vendola ha avviato il procedimento di revoca della partecipazione alla Fondazione San Raffaele del Mediterraneo, procedendo nel contempo al recupero delle utilitas già prodotte dalla Fondazione.
Sardegna. De Francisci su nuovo ospedale San Gavino: “Nessuna perdita di risorse”
Regioni e Asl
Sardegna. De Francisci su nuovo ospedale San Gavino: “Nessuna perdita di risorse”
Così ha risposto l’assessore alla Sanità alle dichiarazioni del presidente della Provincia del Medio Campidano, Fulvio Tocco, per il quale la Regione avrebbe “perso oltre 42 mln di finanziamenti non rispettando i tempi previsti”. Per De Francisci si è trattato solo di una “rimodulazione dei fondi”.
Marche. Inaugurata a Fabriano la nuova sede della Banca degli occhi
Regioni e Asl
Marche. Inaugurata a Fabriano la nuova sede della Banca degli occhi
“Una struttura all’avanguardia che qualifica ulteriormente la sanità marchigiana nel settore dei trapianti”. Con queste parole il governatore, Gian Mario Spacca, ha salutato ieri l’inaugurazione della nuova sede della Banca degli occhi delle Marche presso l’Ospedale Profili di Fabriano.
Veneto. L’istituto oncologico raddoppia le chemioterapie personalizzate
Regioni e Asl
Veneto. L’istituto oncologico raddoppia le chemioterapie personalizzate
Saranno oltre 60 mila l’anno le terapie personalizzate per i malati di tumori predisposte dalla nuova farmacia dell’istituto di Padova inaugurato oggi dall’assessore alla sanità, Luca Coletto: “Struttura d’eccellenza, ridotti al minimo i margini d’errore”.
Lombardia. Infezione colpisce due neonati all’ospedale Carlo Poma di Mantova
Regioni e Asl
Lombardia. Infezione colpisce due neonati all’ospedale Carlo Poma di Mantova
Il batterio è stato isolato nell'organismo di due prematuri, che non sarebbero in pericolo di vita. Nel reparto di Patologia Neonatale dell'ospedale sono stati bloccati i ricoveri ma i vertici della struttura assicurano che "non vi è in atto alcuna epidemia e che la situazione è sotto controllo".
CRI. Regioni bocciano decreto: “Costi riforma non su di noi”
Regioni e Asl
CRI. Regioni bocciano decreto: “Costi riforma non su di noi”
Le perplessità sollevate dalle Regioni hanno portato alla presentazione di alcuni emendamenti per rivendicare un ruolo primario ed una maggiore condivisione nelle scelte. Convocata per il 26 gennaio una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni sul nuovo Patto della Salute.
Carceri. Falsi certificati medici per fare uscire boss mafiosi. Orlando chiede chiarimenti
Regioni e Asl
Carceri. Falsi certificati medici per fare uscire boss mafiosi. Orlando chiede chiarimenti
Due medici e un avvocato avrebbero effettuato false diagnosi e terapie per far uscire di carcere alcuni boss detenuti a Reggio Calabria. Il presidente della commissione d'inchiesta sul Ssn chiede chiarimenti al presidente della commissione Antimafia e al presidente della Calabria.
Lazio. Sclerosi multipla: Cittadinanzattiva promuove il primo audit civico
Regioni e Asl
Lazio. Sclerosi multipla: Cittadinanzattiva promuove il primo audit civico
Prende il via il primo progetto di "Audit Civico" sulla Sclerosi Multipla, che verrà realizzato nei prossimi mesi da Cittadinanzattiva Lazio con il supporto di Biogen Idec e che coinvolgerà i sei principali Centri Sclerosi Multipla della Regione.



