Regioni e Asl

Lombardia. In arrivo defibrillatori salva-vita nei luoghi pubblici
Lombardia. In arrivo defibrillatori salva-vita nei luoghi pubblici
Regioni e Asl
Lombardia. In arrivo defibrillatori salva-vita nei luoghi pubblici
Grazie ad un finanziamento di quasi 1,3 mln sarà realizzato il progetto biennale “A prova di cuore” per ridurre i decessi da arresto cardiocircolatorio. Oltre all'istallazione dei dispositivi partiranno programmi di formazione e  informazione sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare.
Allarme Cgia: le Asl devono alle imprese 40 miliardi di euro
Allarme Cgia: le Asl devono alle imprese 40 miliardi di euro
Regioni e Asl
Allarme Cgia: le Asl devono alle imprese 40 miliardi di euro
In media le Asl non pagano le imprese da 299 giorni. Il 70% dei debiti fa capo alle strutture del Centro-Sud. Per i dispositivi medici il dato peggiore si è avuto in Calabria dove i tempi medi di attesa sono stati di 925 giorni, mentre il dato migliore spetta al Trentino Alto Adige (92 giorni).
Toscana. Suicidio e autolesionismo in carcere. Al via indagine per prevenirli
Toscana. Suicidio e autolesionismo in carcere. Al via indagine per prevenirli
Regioni e Asl
Toscana. Suicidio e autolesionismo in carcere. Al via indagine per prevenirli
Il progetto della Asl 10 di Firenze avrà la durata di 12 mesi e sarà condotto da un’associazione di volontariato presso il carcere femminile di Sollicciano. L’obiettivo è quello di prevenirli studiando gli eventi e gli stati d'animo che portano a questi gesti.
Veneto. Ecco gli obiettivi 2012 per Asl e ospedali: meno ricoveri e taglio liste d’attesa
Veneto. Ecco gli obiettivi 2012 per Asl e ospedali: meno ricoveri e taglio liste d’attesa
Regioni e Asl
Veneto. Ecco gli obiettivi 2012 per Asl e ospedali: meno ricoveri e taglio liste d’attesa
Tra i 48 obiettivi della delibera spiccano: il nuovo tasso di ospedalizzazione di 140 per mille abitanti; il costo per residente pesato con un tetto di 616 euro; il completamento del cammino per la gestione delle liste d’attesa; la razionalizzazione dell’assistenza specialistica e farmaceutica.
Basilicata. Nominati nuovi Dg di Asp, Asm e Irccs Crob
Basilicata. Nominati nuovi Dg di Asp, Asm e Irccs Crob
Regioni e Asl
Basilicata. Nominati nuovi Dg di Asp, Asm e Irccs Crob
La scelta dei nuovi direttori generali è ricaduta, rispettivamente, su: Mario Marra (Asp), ex direttore amministrativo della stessa Azienda sanitaria; Giampiero Maruggi (Asm), ex Dg della Banca popolare del Mezzogiorno; Pasquale Amendola (Irccs Crob), ex Dg dell’Asp.
Lazio. Associazioni pazienti: “Pronto soccorsi in condizioni insostenibili”
Lazio. Associazioni pazienti: “Pronto soccorsi in condizioni insostenibili”
Regioni e Asl
Lazio. Associazioni pazienti: “Pronto soccorsi in condizioni insostenibili”
La denuncia del Tribunale per i diritti del malato e dell’Associazione Dossetti, che spiegano di aver ricevuto “continue lamentele di persone malate e loro familiari per le lunghe attese nei pronto soccorso della Capitale ed in particolare dall'Ospedale S.Camillo".
Bolzano. Per Associazioni socio-sanitarie tempo fino al 31 gennaio per richieste di sostegno
Bolzano. Per Associazioni socio-sanitarie tempo fino al 31 gennaio per richieste di sostegno
Regioni e Asl
Bolzano. Per Associazioni socio-sanitarie tempo fino al 31 gennaio per richieste di sostegno
Entro questa data tutte le associazioni altoatesine interessate dovranno presentare domanda  in forma cartacea all’Ufficio Ospedali. Ecco tutte le informazioni su requisiti e modulistica.
Calabria. Asp di Catanzaro e Cosenza: “Pagheremo spettanze a farmacie”. Anche se in ritardo
Calabria. Asp di Catanzaro e Cosenza: “Pagheremo spettanze a farmacie”. Anche se in ritardo
Regioni e Asl
Calabria. Asp di Catanzaro e Cosenza: “Pagheremo spettanze a farmacie”. Anche se in ritardo
Dovevano essere pagate entro il 31 dicembre le spettanze di luglio, agosto e settembre 2011. I direttori generali, Gerardo Mancuso e Gianfranco Scarpelli, hanno invece spiegato che a dicembre sono stati effettuati due mandati per le spettanze di giugno e luglio. Agosto 2011 sarà liquidato questo mese e settembre nei primi di febbraio.
Sicilia. Russo scrive agli operatori del Ssn: “Nel 2012 centrare nuovi importanti obiettivi”
Sicilia. Russo scrive agli operatori del Ssn: “Nel 2012 centrare nuovi importanti obiettivi”
Regioni e Asl
Sicilia. Russo scrive agli operatori del Ssn: “Nel 2012 centrare nuovi importanti obiettivi”
In una lettera di auguri per il nuovo anno inviata a tutti gli operatori delle aziende sanitarie siciliane, l’assessore per la Salute ha ricordato che "c'è ancora tanto da fare" e lanciato un appello a “proseguire, tutti insieme, il percorso virtuoso intrapreso per costruire un moderno sistema sanitario regionale”.
Lazio. Stanziati 800 mila euro per contrasto all’abuso di alcolici
Lazio. Stanziati 800 mila euro per contrasto all’abuso di alcolici
Regioni e Asl
Lazio. Stanziati 800 mila euro per contrasto all’abuso di alcolici
La Giunta ha voluto così sostenere il Centro di riferimento algologico della Regione a cui si rivolgono ogni anno circa 2500 persone. La governatrice, Renata Polverini, ha dichiarato di voler “realizzare una rete di servizi dedicata all’alcolismo su tutto il territorio regionale”.
Campania. Caldoro: “Su rientro dal deficit nostra performance è la migliore”
Campania. Caldoro: “Su rientro dal deficit nostra performance è la migliore”
Regioni e Asl
Campania. Caldoro: “Su rientro dal deficit nostra performance è la migliore”
Così il governatore ha commentato la riduzione del 50% del buco di bilancio. Caldoro ha spiegato che, passando da un debito di 500 mln ad uno di 250, si potrà ora avviare il Piano pagamenti per affrontare la situazione debitoria delle Asl e garantire un miglior funzionamento del sistema sanitario.
Toscana. Da gennaio tessera sanitaria elettronica attivabile anche in farmacia
Toscana. Da gennaio tessera sanitaria elettronica attivabile anche in farmacia
Regioni e Asl
Toscana. Da gennaio tessera sanitaria elettronica attivabile anche in farmacia
Le rappresentanze regionali delle farmacie pubbliche e private dovranno impegnarsi a trasmettere alla Regione l’elenco delle farmacie che aderiranno liberamente al progetto. I punti di attivazione saranno pubblicati sui siti istituzionali della Regione Toscana e delle Aziende sanitarie.
Veneto. Diventa operativo il progetto di screening metabolico neonatale allargato 
Veneto. Diventa operativo il progetto di screening metabolico neonatale allargato 
Regioni e Asl
Veneto. Diventa operativo il progetto di screening metabolico neonatale allargato 
Lo ha deciso la Giunta veneta. Il progetto si baserà sulla collaborazione tra le Aziende Ospedaliere di Padova e Verona, mentre il finanziamento (circa 3 mln all'anno), come specifica l’assessore Coletto, andrà reperito in Consiglio regionale nell’ambito del nuovo bilancio. 
Sicilia. Donna muore dopo chemioterapia. Russo chiede relazione
Sicilia. Donna muore dopo chemioterapia. Russo chiede relazione
Regioni e Asl
Sicilia. Donna muore dopo chemioterapia. Russo chiede relazione
E' accaduto al Policlinico di Palermo. La donna aveva 34 anni. L’assessore regionale alla Salute ha inviato la richiesta al direttore generale del nosocomio, Mario La Rocca, per far chiarezza. Sulla vicenda è già stata aperta un’inchiesta della magistratura.
Lazio. Rinnovati i contratti per i medici precari in scadenza il 31 dicembre 
Lazio. Rinnovati i contratti per i medici precari in scadenza il 31 dicembre 
Regioni e Asl
Lazio. Rinnovati i contratti per i medici precari in scadenza il 31 dicembre 
La Presidente Polverini ha firmato l'accordo con i Sindacati che rinnova i contratti dei medici precari in scadenza al 31/12/2011. La Regione ha garantito inoltre la continuazione del tavolo tecnico per le procedure di definitiva stabilizzazione dei medici entro 6 mesi. 
Bolzano. Partita la riforma dell’assistenza indiretta. Theiner: “Garantita libertà di scelta ai pazienti”
Bolzano. Partita la riforma dell’assistenza indiretta. Theiner: “Garantita libertà di scelta ai pazienti”
Regioni e Asl
Bolzano. Partita la riforma dell’assistenza indiretta. Theiner: “Garantita libertà di scelta ai pazienti”
Fissati nuovi criteri per il rimborso fino all’80% della spesa definita dai Drg e garantita agli assistiti la libertà di farsi ricoverare per qualsiasi patologia nelle cliniche private. Questi gli aspetti fondamentali della riforma entrata in vigore lo scorso 28 dicembre.
Basilicata. Inaugurati Utic a Melfi e reparto Lungodegenza a Venosa  
Basilicata. Inaugurati Utic a Melfi e reparto Lungodegenza a Venosa  
Regioni e Asl
Basilicata. Inaugurati Utic a Melfi e reparto Lungodegenza a Venosa  
Ieri sera, sono state aperte due importanti strutture per la riorganizzazione della rete ospedaliera nell’Alto Bradano. Martorano: “Si conclude un percorso importante che rafforza i due presidi ospedalieri”. 
Liguria. Al via da gennaio riduzione di 47 strutture complesse
Liguria. Al via da gennaio riduzione di 47 strutture complesse
Regioni e Asl
Liguria. Al via da gennaio riduzione di 47 strutture complesse
Con il piano di riduzione basato su criteri elaborati dall'Agenas, le attuali 266 strutture complesse distribuite in tutte le Asl scenderanno a 219. A questa prima tornata seguirà un analogo provvedimento sulla struttura San Martino Ist, ed un’ulteriore azione specifica sull’Istituto Giannina Gaslini.
Toscana. Niente ticket per chi è disoccupato, in cassa integrazione e in mobilità 
Toscana. Niente ticket per chi è disoccupato, in cassa integrazione e in mobilità 
Regioni e Asl
Toscana. Niente ticket per chi è disoccupato, in cassa integrazione e in mobilità 
La giunta toscana ha confermato anche per il 2012 l’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria per le prestazioni di specialistica ambulatoriale per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità, e i loro familiari a carico. 
Umbria. Individuate le “nuove priorità d’azione” per il 2012
Umbria. Individuate le “nuove priorità d’azione” per il 2012
Regioni e Asl
Umbria. Individuate le “nuove priorità d’azione” per il 2012
In vista della definitiva stesura del Patto della Salute 2013-2015, la Giunta adotterà misure di contenimento dei costi delle Asl per spese di beni e servizi e punterà alla funzionalizzazione dell’attività delle due Ao con gli ospedali territoriali al fine di contenere la mobilità sanitaria passiva.
Lazio. Rinnovato finanziamento di 360 mila euro per progetto autismo Asl Rm D
Lazio. Rinnovato finanziamento di 360 mila euro per progetto autismo Asl Rm D
Regioni e Asl
Lazio. Rinnovato finanziamento di 360 mila euro per progetto autismo Asl Rm D
È quanto comunicato dal presidente della commissione Politiche sociali del Consiglio regionale, Maurizio Perazzolo. Grazie al finanziamento 30 bimbi di Ostia, già inseriti in un percorso di assistenza, avranno garantita anche per il 2012 continuità di cura direttamente dall'Azienda sanitaria.
Sicilia. Presentate le nuove auto mediche per il servizio 118
Sicilia. Presentate le nuove auto mediche per il servizio 118
Regioni e Asl
Sicilia. Presentate le nuove auto mediche per il servizio 118
Le prime tre vetture sono state consegnate alla centrale operativa del 118 di Palermo-Trapani, una volta a regime le auto mediche presenti in tutta l’isola saranno 14. I nuovi mezzi (di marca giapponese), per l’assessore alla Salute, Massimo Russo, garantiranno “soccorsi più tempestivi”.
Palermo. Sequestrato falso laboratorio di analisi, 5.000 pazienti vittime di esami inattendibili
Palermo. Sequestrato falso laboratorio di analisi, 5.000 pazienti vittime di esami inattendibili
Regioni e Asl
Palermo. Sequestrato falso laboratorio di analisi, 5.000 pazienti vittime di esami inattendibili
Un tecnico di laboratorio in pensione, con la complicità della figlia biologa, effettuava analisi clinico-citologiche con attrezzature e dispositivi non standardizzati. Le circa 5.000 pazienti vittime del raggiro saranno invitate a ripetere gli esami in un laboratorio accreditato.
Lombardia. Giunta stanzia 500mila euro per 6 progetti sulla disabilità 
Lombardia. Giunta stanzia 500mila euro per 6 progetti sulla disabilità 
Regioni e Asl
Lombardia. Giunta stanzia 500mila euro per 6 progetti sulla disabilità 
La Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore alla Famiglia Giulio Boscagli, un piano d'azione in favore delle persone con disabilità. Il documento prevede l'adesione a sei progetti sperimentali (valore 500 mila euro), tesi a promuovere una rete integrata di servizi sul territorio. 
Mobilità sanitaria. Accordo Toscana-Emilia Romagna 
Mobilità sanitaria. Accordo Toscana-Emilia Romagna 
Regioni e Asl
Mobilità sanitaria. Accordo Toscana-Emilia Romagna 
Raggiunta l'ntesa tra le due regioni per gestire al meglio la mobilità sanitaria. In base all’intesa, che ha validità triennale a partire dal 2012, ciascuna Regione si impegna a garantire un accurato monitoraggio della qualità e dell’appropriatezza delle prestazioni erogate. 
Toscana. Al via progetto contro asma e allergie nelle scuole
Toscana. Al via progetto contro asma e allergie nelle scuole
Regioni e Asl
Toscana. Al via progetto contro asma e allergie nelle scuole
Effettuare pulizie ambientali più accurate nella stagione pollinica, evitare nelle aule carte da parati e moquette ed evitare l’accumulo di giornali e di tenere in classe piante ornamentali. Questi alcuni dei provvedimenti intrapresi dalla Giunta per prevenire manifestazioni allergiche nelle scuole.
Basilicata. Martorano: “Riorganizzazione Ssr migliorerà la qualità dei servizi”
Basilicata. Martorano: “Riorganizzazione Ssr migliorerà la qualità dei servizi”
Regioni e Asl
Basilicata. Martorano: “Riorganizzazione Ssr migliorerà la qualità dei servizi”
Così l’assessore alla Sanità ha parlato del prossimo Piano sanitario regionale nel corso di un’audizione nella IV Commissione comunale sulla sanità. Per Martorano il processo di riorganizzazione potrà portare ad un "uso più appropriato delle risorse".
Apnee notturne. Ausl di Forlì in Qatar per la lotta alla patologia Osas
Apnee notturne. Ausl di Forlì in Qatar per la lotta alla patologia Osas
Regioni e Asl
Apnee notturne. Ausl di Forlì in Qatar per la lotta alla patologia Osas
Corsi di chirurgia robotica otorino e stage clinico-chirurgico rivolti agli specialisti dei Paesi del Golfo e del Sud-Est Asiatico per contrastare l'apnea ostruttiva del sonno. È questo il frutto della collaborazione tra la Ausl di Folì e il “Rumailah Hospital” di Doha.
Lombardia. Regione stanzia 348 milioni per l’edilizia sanitaria 
Lombardia. Regione stanzia 348 milioni per l’edilizia sanitaria 
Regioni e Asl
Lombardia. Regione stanzia 348 milioni per l’edilizia sanitaria 
La Regione Lombardia ha deciso di destinare 348 milioni di euro per il 2011 per finanziare interventi di ristrutturazione, manutenzione, adeguamenti alle normative di sicurezza e nuove costruzioni in campo sanitario. 
Veneto. La Regione attiva i controlli sulle protesi al seno 
Veneto. La Regione attiva i controlli sulle protesi al seno 
Regioni e Asl
Veneto. La Regione attiva i controlli sulle protesi al seno 
Sono già partiti in Veneto i controlli per verificare l’eventuale diffusione delle protesi mammarie “Pip” (poly implants prothesis), al centro dell’attenzione per una eventuale loro nocività, che sta mettendo in allarme vari paesi europei.