Regioni e Asl

Sardegna. Giunta approva delibere su debiti Asl e assistenti familiari 
Sardegna. Giunta approva delibere su debiti Asl e assistenti familiari 
Regioni e Asl
Sardegna. Giunta approva delibere su debiti Asl e assistenti familiari 
Risorse finanziarie (10 milioni di euro) alle Asl con debiti verso le imprese sarde, fondi ai Comuni (2 milioni) e potenziamento della rete pubblica degli assistenti familiari (958mila euro).Questi alcuni dei provvedimenti approvati dalla Giunta, su proposta dell’assessore De Francisci. 
Emilia Romagna. Approvato accordo 2011-2014 con Aiop
Emilia Romagna. Approvato accordo 2011-2014 con Aiop
Regioni e Asl
Emilia Romagna. Approvato accordo 2011-2014 con Aiop
Concordato il budget a disposizione che resterà di 280 mln come nel 2010 e 2011. Cambia la ripartizione delle risorse con il rafforzamento del budget delle Aziende Usl (215,7 mln). Ribadita l'inclusione del settore privato nella programmazione per abbattere i tempi delle liste di attesa.
Lombardia. PD: “Abbiamo i ticket più iniqui d’Italia”
Lombardia. PD: “Abbiamo i ticket più iniqui d’Italia”
Regioni e Asl
Lombardia. PD: “Abbiamo i ticket più iniqui d’Italia”
La denuncia in un rapporto dei democratici lombardi. “La Lombardia ha i conti in ordine solo grazie ai super ticket che gravano anche sui ceti sociali più disagiati che scontano anche un’addizionale Irpef aggiuntiva tra le più alte del Paese”.
Adele Lapertosa
Lombardia-Bolzano. Firmato protocollo d’intesa, nasce la “macroarea europea delle Regioni”
Lombardia-Bolzano. Firmato protocollo d’intesa, nasce la “macroarea europea delle Regioni”
Regioni e Asl
Lombardia-Bolzano. Firmato protocollo d’intesa, nasce la “macroarea europea delle Regioni”
L’accordo, composto da 8 articoli, impegna a ricercare nuove forme di cooperazione tra modelli socio-sanitari reiognali/provinciali per favorire la qualità e sostenibilità dei sistemi. L'obiettivo è raggiungere il 2,5% del Pil da destinare alla ricerca per diventare competitivi a livello europeo.
Abruzzo. I ticket si potranno pagare alla Poste 
Abruzzo. I ticket si potranno pagare alla Poste 
Regioni e Asl
Abruzzo. I ticket si potranno pagare alla Poste 
È quanto prevede l’intesa sottoscritta ieri a Roma dal governatore Chiodi e l’Ad di Poste Italiane, Massimo Sarmi. L’accordo, il primo in Italia, prevede la possibilità per i cittadini abruzzesi di pagare i ticket e prenotare visite direttamente negli uffici postali in cui è attivo lo Sportello Amico
Veneto. Commissione d’inchiesta regionale su mazzette a primario di ginecologia
Veneto. Commissione d’inchiesta regionale su mazzette a primario di ginecologia
Regioni e Asl
Veneto. Commissione d’inchiesta regionale su mazzette a primario di ginecologia
Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, che ha parlato di risposte “immediate e severe” per il medico dell'ospedale di Pieve di Cadore che chiedeva fino a 2.500 euro per ridurre i tempi d’attesa per avviare le procedure della procreazione medicalmente assistita.
Sicilia. Intesa Regione-Sindacati per assunzione 2.324 Lsu
Sicilia. Intesa Regione-Sindacati per assunzione 2.324 Lsu
Regioni e Asl
Sicilia. Intesa Regione-Sindacati per assunzione 2.324 Lsu
Il documento firmato dall'assessore assessore per la Salute, Massimo Russo, e dai sindacati, prevede che le Aziende sanitarie possano attivare entro il 31 dicembre 2012 tutte le procedure necessarie per il contratto a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili.
Emilia Romagna. Prorogate a tutto il 2012 le misure anticrisi
Emilia Romagna. Prorogate a tutto il 2012 le misure anticrisi
Regioni e Asl
Emilia Romagna. Prorogate a tutto il 2012 le misure anticrisi
Resteranno validi fino al 31 dicembre 2012 i provvedimenti di esenzione dal ticket per lavoratori disoccupati o in cassa integrazione e i farmaci di fascia C gratuiti a componenti di famiglie in situazioni di forte disagio. Lo ha annunciato l’assessore alla Salute, Carlo Lusenti.
Lazio. Gemelli: In 5 mesi inviati 16.000 referti via mail, circa 20% del totale
Lazio. Gemelli: In 5 mesi inviati 16.000 referti via mail, circa 20% del totale
Regioni e Asl
Lazio. Gemelli: In 5 mesi inviati 16.000 referti via mail, circa 20% del totale
Risultato “al di là delle attese” per il servizio avviato a luglio dal Policlinico Gemelli di Roma e trend in crescita, con 5mila referti ambulatoriali inviati gratuitamente via web ai pazienti nel solo mese di novembre. Sei mila gli utenti che hanno utilizzato il servizio, le donne il doppio degli uomini.
Toscana. Varato primo Piano Socio-Sanitario integrato 2012-2015
Toscana. Varato primo Piano Socio-Sanitario integrato 2012-2015
Regioni e Asl
Toscana. Varato primo Piano Socio-Sanitario integrato 2012-2015
Per la prima volta integrato, il Piano è stato realizzato con la partecipazione di cittadini e professionisti. Ruolo centrale al Ccm sul tema cronicità, appropriatezza nella prescrizione di farmaci e nella diagnostica, sburocratizzazione dell’accesso ai servizi, contrasto alle disuguaglianze.
Liguria. Montaldo: “Cartolarizzare ex ospedale S. Margherita per non mettere nuove tasse”
Liguria. Montaldo: “Cartolarizzare ex ospedale S. Margherita per non mettere nuove tasse”
Regioni e Asl
Liguria. Montaldo: “Cartolarizzare ex ospedale S. Margherita per non mettere nuove tasse”
A causa dei 150 mln di disavanzo registrati nel 2011 e dei 100 mln in meno ricevuti dallo Stato, la struttura non potrà mantenere un vincolo socio-sanitario. Per l’assessore è “l’unica soluzione possibile per scongiurare tasse anche ai redditi al di sotto dei 30 mila euro annui”.
FVG. Savino: “Pronti 150 mln  per nuovo ospedale di Pordenone”
FVG. Savino: “Pronti 150 mln  per nuovo ospedale di Pordenone”
Regioni e Asl
FVG. Savino: “Pronti 150 mln  per nuovo ospedale di Pordenone”
La spesa complessiva per il nuovo nosocomio sarà di 180 mln di euro. Come annunciato dall'assessore alle Finanze verranno "identificati e valutati gli strumenti più idonei per reperire i rimanenti 30 mln”.
Veneto. Presentato progetto di rilancio da 15 mln per l’ospedale di Chioggia
Veneto. Presentato progetto di rilancio da 15 mln per l’ospedale di Chioggia
Regioni e Asl
Veneto. Presentato progetto di rilancio da 15 mln per l’ospedale di Chioggia
Sarà realizzata una nuova piastra servizi dove troveranno posto le sale operatorie, il pronto soccorso e la radiologia. Del costo complessivo, 11 mln serviranno alla ristrutturazione e oltre 3 mln all’adeguamento degli impianti tecnologici. A regime l’ospedale sarà dotato di 200 posti letto.
Lazio. Il Tar respinge ricorso contro riconversione ospedale di Bracciano
Lazio. Il Tar respinge ricorso contro riconversione ospedale di Bracciano
Regioni e Asl
Lazio. Il Tar respinge ricorso contro riconversione ospedale di Bracciano
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso dei Comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia, Ladispoli, Trevignano Romano, Cerveteri, Manziana e Canale Monterano contro la riconversione dell’ospedale di Bracciano stabilita dal decreto 80/2010 del commissario per la sanità Polverini.
Patto per la salute. Per le Regioni percorso in salita con 17 miliardi di tagli delle varie manovre
Patto per la salute. Per le Regioni percorso in salita con 17 miliardi di tagli delle varie manovre
Regioni e Asl
Patto per la salute. Per le Regioni percorso in salita con 17 miliardi di tagli delle varie manovre
A tanto ammonterebbero i tagli ai finanziamenti della sanità fino al 2014, conseguenti alle diverse manovre economiche. Una tara che rischia di rendere molto difficoltoso il nuovo Patto per la salute. Ecco tutte le criticità anticipate dalle Regioni nell'ultimo incontro con Balduzzi.
Veneto. Cambia il sistema di remunerazione per prestazioni a pazienti extra regione
Veneto. Cambia il sistema di remunerazione per prestazioni a pazienti extra regione
Regioni e Asl
Veneto. Cambia il sistema di remunerazione per prestazioni a pazienti extra regione
Dal 1° gennaio 2012 le cure a pazienti provenienti da altre Regioni saranno remunerate non più secondo quanto previsto dai Drg regionali, ma in base al tariffario nazionale per la compensazione interregionale. Per l'assessore Coletto è previsto "un risparmio di circa 10 milioni di euro".
Balduzzi pranza con i senza dimora. A Roma partito il “Piano freddo”
Balduzzi pranza con i senza dimora. A Roma partito il “Piano freddo”
Regioni e Asl
Balduzzi pranza con i senza dimora. A Roma partito il “Piano freddo”
Il ministro della Salute si unirà oggi ai senza fissa dimora per il pranzo di Natale organizzato dall'Inmp. Nella Capitale è partito intanto il piano contro l’emergenza freddo: per 4 mesi 13 strutture ospiteranno, ogni notte, a 600 persone con fragilità economica e sociale.
Valle d’Aosta-Piemonte: firmata convenzione triennale da 1 mln per ricerca su cancro
Valle d’Aosta-Piemonte: firmata convenzione triennale da 1 mln per ricerca su cancro
Regioni e Asl
Valle d’Aosta-Piemonte: firmata convenzione triennale da 1 mln per ricerca su cancro
Questa la cifra messa a disposizione dalla Valle d’Aosta per finanziare un programma scientifico di ricerca che sarà portato avanti presso l’Istituto Candiolo, di proprietà della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro onlus.
Calabria. Mancini: “Erogati fondi per Aziende sanitarie e ospedaliere”
Calabria. Mancini: “Erogati fondi per Aziende sanitarie e ospedaliere”
Regioni e Asl
Calabria. Mancini: “Erogati fondi per Aziende sanitarie e ospedaliere”
La somma di 271.682.529 euro, facente parte della quota del Fondo sanitario regionale a destinazione indistinta prevista per il mese di dicembre 2011, è stata così suddivisa: 226.929.247 euro in favore delle Asp e 44.753.282 euro in favore delle Ao.
Sicilia. Niente ticket per alluvionati fino al 31 dicembre 2012
Sicilia. Niente ticket per alluvionati fino al 31 dicembre 2012
Regioni e Asl
Sicilia. Niente ticket per alluvionati fino al 31 dicembre 2012
Lo ha disposto con apposito decreto l'assessore per la Salute, Massimo Russo. Esenti tutti i cittadini coinvolti nelle alluvioni dello scorso 22 novembre. L'esenzione varrà anche per la quota di ticket dovuta in caso di acquisto di specialità per le quali esiste il generico.
Lombardia. Il 10% dei ricoveri è di pazienti fuori Regione
Lombardia. Il 10% dei ricoveri è di pazienti fuori Regione
Regioni e Asl
Lombardia. Il 10% dei ricoveri è di pazienti fuori Regione
Nel 2009 la Regione ha registrato un saldo tra ingressi e uscite di 72 mila unità, cifra superiore del 40% rispetto all’Emilia Romagna (dati Rapporto Aiop). Ma, afferma Formigoni, "la Lombardia si è vista costretta a tagliare gli extra-rimborsi" creando "comprensibili difficoltà agli erogatori".
Lazio. Proposta bipartisan per istituzione della “Consulta delle professioni sanitarie”
Lazio. Proposta bipartisan per istituzione della “Consulta delle professioni sanitarie”
Regioni e Asl
Lazio. Proposta bipartisan per istituzione della “Consulta delle professioni sanitarie”
Lo prevede una proposta di legge regionale di Fli, Pd, Udc, Mpa, Api, che contempla anche l’istituzione di diversi servizi professionali, qualificati come "unità organizzative dirigenziali" e della "Consulta regionale delle professioni mediche, sanitarie e sociali". Lunedì a Roma la presentazione ufficiale.
Toscana. Scaramuccia: “Grazie a screening ridotta del 20% la mortalità per tumore”
Toscana. Scaramuccia: “Grazie a screening ridotta del 20% la mortalità per tumore”
Regioni e Asl
Toscana. Scaramuccia: “Grazie a screening ridotta del 20% la mortalità per tumore”
Presentato il 12° Rapporto annuale dell’Ispo. L'assessore alla Salute ha evidenziato l’alto livello qualitativo raggiunto in regione nelle politiche di prevenzione e diagnosi precoce. Dal 2012 la Regione sarà tra le prime ad adottare il test Hpv al posto del Pap test.
Veneto. Solidarietà. Giornata raccolta del farmaco. Si punta sugli antibiotici
Veneto. Solidarietà. Giornata raccolta del farmaco. Si punta sugli antibiotici
Regioni e Asl
Veneto. Solidarietà. Giornata raccolta del farmaco. Si punta sugli antibiotici
Sono antibiotici a largo spettro e mucolitici espettoranti di estrema importanza per gli enti socio assistenziali, la maggior parte dei farmaci donati dal Banco Farmaceutico Onlus e dalla EG S.P.A. Laboratori Eurogenerici in occasione della giornata patrocinata dalla Regione .
Calabria. Tavolo Massicci sblocca 220 mln di euro di premialità
Calabria. Tavolo Massicci sblocca 220 mln di euro di premialità
Regioni e Asl
Calabria. Tavolo Massicci sblocca 220 mln di euro di premialità
Questo l’esito della riunione di ieri che ha rilevato una “sensibile riduzione del disavanzo tale da poter auspicare il raggiungimento del pareggio di bilancio”. Giudicato positivamente anche il riassetto della rete ospedaliera.
Puglia. Vendola su Piano di rientro: “Recuperati 400 mln, per noi è ossigeno”
Puglia. Vendola su Piano di rientro: “Recuperati 400 mln, per noi è ossigeno”
Regioni e Asl
Puglia. Vendola su Piano di rientro: “Recuperati 400 mln, per noi è ossigeno”
Il governatore ha così commentato il risultato ottenuto al Tavolo interministeriale per la verifica del Piano di rientro sanitario. Vendola, lanciando la sfida sulla riconversione dei piccoli ospedali sul territorio, ha parlato di un “risultato importante” raggiunto “lavorando con serietà”.
Lazio. Infarto, parte Campagna di prevenzione della Provincia di Roma
Lazio. Infarto, parte Campagna di prevenzione della Provincia di Roma
Regioni e Asl
Lazio. Infarto, parte Campagna di prevenzione della Provincia di Roma
Attivata una collaborazione con il Centro per la Lotta contro l’infarto che porterà alla produzione di materiale informativo da distribuire in 353 scuole medie e superiori e 383 centri anziani.
Basilicata. Raggiunto accordo con sindacati su riorganizzazione rete ospedaliera
Basilicata. Raggiunto accordo con sindacati su riorganizzazione rete ospedaliera
Regioni e Asl
Basilicata. Raggiunto accordo con sindacati su riorganizzazione rete ospedaliera
Dal 1 gennaio 2012 l’attività per acuti sarà svolta esclusivamente dall’Ao San Carlo di Potenza, dall’Irccs di Rionero in Vulture e dagli ospedali sede di Dea e di Pronto Soccorso. Sottoscritte le linee guida che definiscono criteri omogenei per la mobilità del personale.
Sardegna. Al via indagine epidemiologica aree militari
Sardegna. Al via indagine epidemiologica aree militari
Regioni e Asl
Sardegna. Al via indagine epidemiologica aree militari
L’annuncio è stato dato dall’assessore della Sanità, Simona De Francisci. L’indagine, che si occuperà di aggiornare dati, studi e piani raccolti nel recente passato, non riguarderà solo il Salto di Quirra, ma anche i poligoni militari di Capo Frasca e di Teulada.
Lazio. Festa di Natale per i piccoli degenti del Gemelli
Lazio. Festa di Natale per i piccoli degenti del Gemelli
Regioni e Asl
Lazio. Festa di Natale per i piccoli degenti del Gemelli
Doni, marionette, burattini e un laboratorio dove i bambini potranno realizzare piccole opere d'arte con le proprie mani. È l’iniziativa del Policlinico Gemelli di Roma. Gli oggetti creati dai piccoli degenti saranno messi in vendita e il ricavato usato per acquistare giochi per i reparti pediatrici.