Regioni e Asl
Lombardia. Fontana premia Garattini: “Un grande uomo, un grandissimo scienziato”
Lombardia
Lombardia. Fontana premia Garattini: “Un grande uomo, un grandissimo scienziato”
Il presidente della Regione Lombardia ha consegnato questa mattina un riconoscimento alla carriera al direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, immunologo di fama internazionale che il 12 novembre festeggerà 90 anni: “Un lombardo da prendere ad esempio che, con azioni concrete, ha consentito di portare in alto il nome della Lombardia”, ha detto Fontana.
Istituto Gaslini sigla accordo con Eni per assistenza nei Paesi in cui opera il colosso petrolifero
Liguria
Istituto Gaslini sigla accordo con Eni per assistenza nei Paesi in cui opera il colosso petrolifero
L’intesa prevede supporto pediatrico clinico assistenziale alle popolazioni locali e formazione di personale in ambito sanitario. La prima iniziativa frutto della partnership è in corso in Iraq.
Monaldi, centro trapianti pediatrico. Ispettori del ministero in azione con i Nas
Campania
Monaldi, centro trapianti pediatrico. Ispettori del ministero in azione con i Nas
Obiettivo verificare i livelli organizzativi e le soluzioni adottate per risolvere le disfunzioni organizzative che nel dicembre del 2016 spinsero il centro nazionale trapianti a sospendere le attività pediatriche limitandole all’assistenza pre e post trapianto. Sotto la lente la parcellizzazione delle funzioni tra reparto pediatrico e quello per adulti (che continua a trapiantare cuori con successo) in base all’età dei pazienti. All’indice del comitato dei genitori la mancanza di spazi e stanze dedicate ai pediatrici nelle degenze per adulti.
Ettore Mautone
All’Asl di Avellino le presenze del personale si prendono con l’impronta digitale
Campania
All’Asl di Avellino le presenze del personale si prendono con l’impronta digitale
Il meccanismo prevede la registrazione dei dati dell’impronta direttamente sul badge personale in possesso dei dipendenti senza nessuna conservazione del dato biometrico da parte dell’Asl.Il sistema verrà esteso progressivamente in tutte le strutture sanitarie della asl, che ha adottato per tutte le sue 89 sedi aziendali oltre 100 moderni terminali ON7, con display grafico a colori.
Marche. Punto nascita Fabriano, Ceriscioli: “Da ministero no a deroga”
Marche
Marche. Punto nascita Fabriano, Ceriscioli: “Da ministero no a deroga”
Il presidente della Regione ne ha dato notizia oggi in Consiglio Regionale. Ceriscioli ha quindi annunciato di avere scritto al ministro Grillo, rinnovando l’appello a tenere aperto il punto nascita: “Garantisce un servizio di presa in carico per la donna in gravidanza in prossimità dei centri abitati più isolati in un territorio già durante colpito dal terremoto”.
Asl TO3. Le strutture di cardiologia di Rivoli e Pinerolo si confermano eccellenze regionali
Piemonte
Asl TO3. Le strutture di cardiologia di Rivoli e Pinerolo si confermano eccellenze regionali
La Asl sui dati P.Re.Val.E.. Per quanto riguarda lo Scompenso Cardiaco trattati 366 casi con una mortalità del 5.74% a Pinerolo e del 6.62% a Rivoli, a fronte di una mortalità media regionale del 12.22% a 30 giorni dalla dimissione. Per l’Infarto Miocardico Acuto 1.010 casi trattati nel 2017, di cui 306 infarti Stemi che ricevono nel 91% dei casi intervento precoce di Angioplastica coronarica - PTCA.
Asp Catanzaro. Acquistate in leasing di 14 nuove ambulanze per tutta la provincia
Calabria
Asp Catanzaro. Acquistate in leasing di 14 nuove ambulanze per tutta la provincia
La gara per la fornitura delle ambulanze scade il 6 agosto e, salvo imprevisti, per la fine dell’anno i nuovi mezzi saranno a disposizione degli operatori del SUEM 118. “Il nuovo parco ambulanze andrà a colmare il gap che ha messo a dura prova gli operatori sanitari che, nonostante la carenza di mezzi, hanno garantito un servizio di vitale importanza”, afferma la Asp.
Tumori della pelle. All’Asl TO5 costituito un gruppo multidisciplinare
Piemonte
Tumori della pelle. All’Asl TO5 costituito un gruppo multidisciplinare
L’obiettivo è costruire un percorso che vede impegnati in prima fase i medici di famiglia che inviano i pazienti affetti da sospetto tumore della pelle ai Sanitari della specialistica ambulatoriale. Per la Asl “un gruppo strutturato che permette di affrontare il percorso diagnostico, terapeutico e di controllo dei tumori della cute con grande facilità di accesso per i pazienti e territorializzazione dei vari atti medici costituisce un esempio virtuoso che ha pochi eguali in Piemonte”.
Napoli. Al Pascale il secondo robot da Vinci
Campania
Napoli. Al Pascale il secondo robot da Vinci
In 2 settimane dall’installazione incremento di interventi del 18 per cento. L’acquisizione di questo nuovo macchinario rientra nel progetto di innovazione tecnologica ed ulteriore crescita della qualità della offerta assistenziale chirurgica del Pascale già avviata nel 2012 con l’acquisizione del primo robot da Vinci.
S. Croce. Progetti e nuove apparecchiature in Radiodiagnostica
Piemonte
S. Croce. Progetti e nuove apparecchiature in Radiodiagnostica
Nuova TAC-PET e Sala di Angiografia. Prorogati i progetti di ampliamento dell’orario di accesso per effettuare Tac e risonanze Progetti avviati con il contributo determinante della Fondazione CRC. Saitta: "A 40 anni dalla nascita del Ssn intravvedo pericoli all’orizzonte. Abbiamo stanziato 10 milioni e acquisire risorse e risolvere le criticità”.
FVG. Giunta istituisce un tavolo di saggi per innovazione sistema sanitario
Friuli Venezia Giulia
FVG. Giunta istituisce un tavolo di saggi per innovazione sistema sanitario
Composto da 8 persone (tra cui Lionello Barbina, già direttore generale dell’Agenzia regionale della Sanità e Roberta Chersevani, ex presidente della Fnomceo) che lavoreranno in forma gratuita. Nella delibera istitutiva viene stabilita una durata dei lavori del tavolo di 6 mesi , con mandato di produrre una prima ipotesi di innovazione dell’assetto istituzionale ed organizzativo del Servizio sanitario regionale entro il 30 settembre 2018.
Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri
Lazio
Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri
I contratti a tempo determinato di 12 mesi avranno inizio fra metà luglio e i primi di settembre, con l’obiettivo di arrivare entro l’anno alle assunzioni a tempo indeterminato. Otto psichiatri saranno destinati ai servizi ospedalieri e territoriali, e uno al servizio di Osservazione breve psichiatrica della Casa circondariale di Velletri. Mostarda: “Siamo soddisfatti. Il territorio è la vera sfida”
San Benedetto del Tronto. Inaugurati in ospedale nuovi spazi e due mammografi tomosintesi
Marche
San Benedetto del Tronto. Inaugurati in ospedale nuovi spazi e due mammografi tomosintesi
La cardiologia può finalmente contare su una nuova riacquisita identità, dal punto di vista logistico, strutturale e soprattutto a livello di posti letto che sono passati da 9 a 18, di cui 4 di terapia intensiva. Anche gli spazi dedicati alla Pediatria – Neonatologia sono stati ristrutturati. I due nuovi mammografi dotati di tomosintesi assicurano sensibilità e specificità elevate nell’individuazione delle lesioni mammarie.
Area Vasta 2, presentati i risultati di gestione: più personale, budget, investimenti
Marche
Area Vasta 2, presentati i risultati di gestione: più personale, budget, investimenti
Nel 2017 a disposizione 700 milioni di euro di budget, che hanno permesso 5 milioni di nuovi investimenti. Ceriscioli: “Cominciamo a raccogliere i frutti di tanto lavoro, anche attraverso le testimonianze concrete dei nuovi primari. Un'attività che aumenta non solo in quantità, ma anche in qualità, grazie all'apporto di medici di elevata professionalità e con approccio organizzativo innovativo”.
Nue 112. Riccardi: “Dotazione tecnologica inadeguata, necessaria ricognizione complessiva”
Friuli Venezia Giulia
Nue 112. Riccardi: “Dotazione tecnologica inadeguata, necessaria ricognizione complessiva”
Pochi giorni fa un black out tecnologico determinato da un fulmine che ha colpito la centrale del Numero unico di emergenza 112 (Nue) aveva costretto la deviazione di tutte le chiamate sulla centrale di Brescia. Per Riccardi “c'è una carenza tecnologica pesante che rischia di compromettere gli sforzi di chi lavora per un servizio efficace e di alta qualità professionale”.
Omceo Isernia su chiusura Punto di primo intervento a Venafro: “Le promesse non mantenute da Toma”
Molise
Omceo Isernia su chiusura Punto di primo intervento a Venafro: “Le promesse non mantenute da Toma”
Nelle sue riflessioni, scaturite dalle recenti affermazioni del presidente della Regione Molise, il presidente dell’Omceo di Isernia, Fernando Crudele, evidenzia anche le mancate assunzioni al pronto soccorso di Isernia e a quello di Agnone. E ricorda, sempre a proposito del pronto soccorso del Caracciolo, “che non si sta facendo nulla per renderlo realmente operativo. Né si è visto il potenziamento del 118”.
Sangue. La Asl di Rieti organizza la Notte Rossa di raccolta straordinaria
Lazio
Sangue. La Asl di Rieti organizza la Notte Rossa di raccolta straordinaria
Venerdì 20 luglio a partire dalla 20, in piazza del Comune, la II edizione dell’iniziativa promossa in collaborazione con Avis e con il contributo del mondo del volontariato. La Protezione Civile che installerà nella piazza del Comune una grande tenda per permettere ai donatori il giusto confort nella fase iniziale e successiva il prelievo.
Asp di Catania. Arriva la stabilizzazione per 90 precari
Regioni e Asl
Asp di Catania. Arriva la stabilizzazione per 90 precari
Il contratto a tempo indeterminato è arrivato per 54 dirigenti medici, 6 dirigenti farmacisti e 30 risorse del comparto. Musumeci al personale stabilizzato: “Il territorio ha bisogno di voi, della vostra abilità, della vostra professionalità e della vostra caratura umana. Lavorate per una sanità diversa, perché la sanità è la trincea della sofferenza umana”.
Nuova rete ospedaliera siciliana. Via libera della Giunta
Regioni e Asl
Nuova rete ospedaliera siciliana. Via libera della Giunta
Il documento verrà trasmesso adesso alla VI Commissione dell’Assemblea regionale siciliana - per il parere obbligatorio previsto dalla legge - e successivamente sarà affidato alla valutazione finale del tavolo nazionale cui partecipano i ministeri della Salute e dell’Economia. Razza: “Sono contento del lavoro fatto e delle importanti novità”.
Prodotti chimici. Asl di Salerno fa da apripista con la nuova Unità operativa Reach e Valutazione impatto sanitario
Campania
Prodotti chimici. Asl di Salerno fa da apripista con la nuova Unità operativa Reach e Valutazione impatto sanitario
La Asl di Salerno è stata la prima nel nostro Paese ad istituire una struttura finalizzata a migliorare la conoscenza dei pericoli e dei rischi anche sulla salute umana, derivanti da prodotti chimici. Attraverso il REACH sarà possibile ottenere maggiori e più complete informazioni su: le proprietà pericolose dei prodotti chimici manipolati, i rischi connessi all'esposizione, le misure di sicurezza da applicare.
Domenico Della Porta
Trapianti di rene. A L’Aquila 6 interventi in 10 giorni
Abruzzo
Trapianti di rene. A L’Aquila 6 interventi in 10 giorni
Un intervento è stato effettuato da donatore vivente, gli altri organi sono stati prelevati da persone decedute negli ospedali di Pescara, Teramo, Sulmona deceduti negli ospedali di Teramo, Pescara e Sulmona. Indirizzati ad altri ospedali italiani (Roma, Bergamo, Torino, Padova e Bari) cuore, polmoni, fegato e pancreas.
Farmaci. In Emilia Romagna stop allo spreco. Quelli inutilizzati saranno raccolti e ridistribuiti
Emilia-Romagna
Farmaci. In Emilia Romagna stop allo spreco. Quelli inutilizzati saranno raccolti e ridistribuiti
Firmato un Protocollo d’intenti sul recupero dei farmaci donati tra la Regione, Hera e Last Minute Market. I farmaci non scaduti e in confezioni integre rimasti inutilizzati dai cittadini saranno destinati ad organizzazioni non lucrative. Venturi: “Sono beni preziosi, l'utilizzo responsabile è un forte richiamo etico alla solidarietà”.
Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”
Calabria
Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”
Per il governatore si tratta di “una scelta quindi che non ha nessuna giustificazione. Le scuole di specializzazione sono un punto di forza non soltanto per l'università in quanto tale ma sono uno strumento essenziale e indispensabile per il miglioramento del servizio sanitario calabrese”.
Psichiatria, ecco il programma di lavoro della Sip guidata da Andrea Fiorillo
Campania
Psichiatria, ecco il programma di lavoro della Sip guidata da Andrea Fiorillo
L'elezione è avvenuta negli scorsi giorni, a margine del congresso regionale della Società di psichiatria. Tra le priorità individuate nel programma, la promozione di uno stretto collegamento tra il Consiglio Direttivo regionale e gli psichiatri attivi in regione, aumentando il senso di appartenenza alla Società, ma anche il miglioramento dei rapporti con le altre figure coinvolte nella gestione e promozione della salute mentale, comprese le associazioni di familiari.
Dipendenze. Stoker in sopralluogo alle strutture di “Hands”
Provincia Autonoma di Trento
Dipendenze. Stoker in sopralluogo alle strutture di “Hands”
Durante la visita i responsabili di Hands hanno illustrato i vari settori d’attività e le problematiche legate a dipendenze sempre più complesse e multiformi, dove spesso all’alcol si uniscono sostanze e farmaci e la ludopatia è il sintomo di problemi più complessi e profondi anche di natura psichiatrica. Per l’assessore “l’attività svolta da Hands è estremamente importante”. Nel 2017 assistite oltre 1300 persone.
Pdta: rete tumore prostata e indicatori di perfomance alla seconda riunione del tavolo tecnico
Regioni e Asl
Pdta: rete tumore prostata e indicatori di perfomance alla seconda riunione del tavolo tecnico
Emersa la presenza di un ristretto numero di centri ad alto volume per la diagnosi ed il trattamento chirurgico dei tumori della prostata con ampie aree della Sicilia che non raggiungono al momento gli standard richiesti. Cartabellotta: “La misurazione costante degli esiti consentirà la messa a punto di strategie di miglioramento e di intervento”.
Pa Bolzano. Farmacie, assegnate quattro nuove sedi
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Farmacie, assegnate quattro nuove sedi
La Giunta provinciale ha assegnato quattro sedi di farmacie messe in concorso, due a Bolzano, una a Foiana e un’altra a Campolasta. Le nuove sedi previste dal concorso straordinario sono 20. Stocker: “E’ nostra intenzione indire un nuovo concorso per assegnare le cinque sedi ancora vacanti”.
Violenza di genere. In Molise definito il sistema integrato dei servizi sul territorio
Molise
Violenza di genere. In Molise definito il sistema integrato dei servizi sul territorio
Il prossimo passo sarà l’attivazione dei percorsi rosa nelle Aziende ospedaliere. Toma: “La nostra scelta – conclude il governatore – è stata quella di attivare e di consolidare misure finalizzate sia alle presa in carico delle donne interessate che all’attuazione di percorsi di accompagnamento all’autonomia attraverso azioni di integrazione lavorativa e di ricerca di soluzioni abitative”.
Trapianti. Al S. Antonio Abate di Trapani prelevati 7 organi da una paziente
Regioni e Asl
Trapianti. Al S. Antonio Abate di Trapani prelevati 7 organi da una paziente
La donatirce, una donna di 78 anni, era stata ricoverata il 13 luglio in gravi condizioni per un’emorragia cerebrale. Ieri il prelievo di polmoni, fegato, reni e cornee, trapiantati subito dopo a pazienti in lista d’attesa, in Sicilia e in Lombardia.
Crotone. Comitato Marrelli Hospital a Grillo: “Venga a vedere in che condizioni lavoriamo”
Calabria
Crotone. Comitato Marrelli Hospital a Grillo: “Venga a vedere in che condizioni lavoriamo”
Il ministro annuncia una visita a breve in Calabria e il Comitato chiede che faccia sosta anche al Marelli Hospital. “L’anno scorso sono stati 319 i milioni che la Calabria ha dovuto trasferire ad altre Regioni affinché 60 mila calabresi potessero avere cure dignitose per le loro difficoltà di salute. Noi stiamo tentando disperatamente di dimostrare che è possibile rallentare questa ferita profonda, e stiamo lottando da soli, contro i mulini a vento”.


