Sicilia
Sicilia. Dopo 5 mesi dal tragico evento della neonata a Catania, nulla è cambiato
Regioni e Asl
Sicilia. Dopo 5 mesi dal tragico evento della neonata a Catania, nulla è cambiato
La verità è che ad oggi non è stato attivato nessuno STEN o STAM nelle province di Caltanissetta, Agrigento ed Enna. Lo stesso Ministero della Salute, consapevole dei ritardi, ha inviato alla Regione una nota, con la quale si impone di adeguarsi entro eil 30 giugno del 2015 alle disposizioni ministeriali sul percorso nascita. Ne consegue un ulteriore nota inviata dall'assessorato della salute ai DG. Tutto un fiorire di note.
G. Liberatore e E. Capra
Sicilia. Crocetta assume la Sanità ad interim. E annuncia la nomina di “un comitato di saggi”
Regioni e Asl
Sicilia. Crocetta assume la Sanità ad interim. E annuncia la nomina di “un comitato di saggi”
Il governatore ha annunciato che intende “istituzionalizzare il comitato in modo permanente, per supportare con figure di altissimo profilo le decisioni di governo dei prossimi anni nell'ambito della sanità siciliana”. Scelte personalità del mondo della scienza medica, dell'università e dell'amministrazione.
Sicilia. Borsellino si è dimessa: “Motivi etici e morali inconciliabili con prosecuzione del mandato”
Regioni e Asl
Sicilia. Borsellino si è dimessa: “Motivi etici e morali inconciliabili con prosecuzione del mandato”
Le dimissioni dell'assessore alla Salute, già ventilate all’epoca della morte della piccola Nicole, e poi riannunciate nei giorni scorsi, sono ora ufficiali. E le ragioni sono tutte spiegate in una lettera al presidente della Regione Rosario Crocetta. LA LETTERA
Sicilia. Crocetta all’attacco: “Niente e nessuno può incrinare il nostro grande lavoro di risanamento della sanità”
Regioni e Asl
Sicilia. Crocetta all’attacco: “Niente e nessuno può incrinare il nostro grande lavoro di risanamento della sanità”
Il governatore si affida a un post Facebook ed entra a gamba tesa, difendendo pienamente il lavoro dell'assessore Borsellino. “Voglio ricordare il gioco pirandelliano di coloro che hanno aggredito incessantemente la Borsellino, che oggi si travestono da agnelli. Quando deciderò di rendere pubbliche le ragioni del contrasto con taluni gruppi di potere, tutto diventerà chiaro”.
Sicilia. L’assessore Borsellino verso le dimissioni. “Non vedo più ragioni che mi portarono ad accettare la proposta di Crocetta”
Regioni e Asl
Sicilia. L’assessore Borsellino verso le dimissioni. “Non vedo più ragioni che mi portarono ad accettare la proposta di Crocetta”
Ha chiesto 48 ore per riflettere ancora, poi dovrebbe formalizzare la decisione. A pesare in maniera determinante l'arresto per peculato e truffa di Matteo Tutino, chirurgo primario a Villa Sofia e medico personale del governatore. Nelle scorse settimane avevano già lasciato due assessori.
Sicilia. Infermieri, continua la rivolta contro la ridefinizione degli organici
Regioni e Asl
Sicilia. Infermieri, continua la rivolta contro la ridefinizione degli organici
Il Nursind scende in piazza per manifestare contro le linee d’indirizzo regionali al ribasso per il calcolo delle dotazioni organiche, oggi al voto della Commissione sanità. “Il numero di infermieri e figure di supporto per posto letto va elevato di almeno il 25% o i casi di malasanità in Sicilia aumenteranno in modo vertiginoso".
Sicilia. Truffa al Ssn, falso, peculato e abuso d’ufficio. Arrestato medico a Palermo
Regioni e Asl
Sicilia. Truffa al Ssn, falso, peculato e abuso d’ufficio. Arrestato medico a Palermo
Il medico, primario di Chirurgia Plastica e Maxillo Facciale, effettuava interventi di chirurgia estetica nell’ospedale pubblico chiedendo il rimborso al Ssn sulla base di documentazioni sanitarie e cartelle cliniche falsificate, oltre a farsi pagare un compenso dai pazienti celandolo quale corrispettivo per le medicazioni.
Sicilia. Infermieri contro carenza organici: “Da Regione solo risposte parziali ed insoddisfacenti”
Regioni e Asl
Sicilia. Infermieri contro carenza organici: “Da Regione solo risposte parziali ed insoddisfacenti”
Nuovo grido di allarme arriva dai professionisti del comparto sanità della Sicilia per denunciare “la gravissima situazione" degli organici. Ma dalla Regione solo risposte “parziali ed insoddisfacenti, essendosi unicamente limitate ad evitare la legalizzazione delle carenze di organico generalizzate”.
Sicilia. Ospedale di Augusta. Borsellino: “17 salme di migranti custodite in condizioni deprecabili e in uno spazio per 3”. Asp Siracusa sospende direttore medico
Regioni e Asl
Sicilia. Ospedale di Augusta. Borsellino: “17 salme di migranti custodite in condizioni deprecabili e in uno spazio per 3”. Asp Siracusa sospende direttore medico
I corpi erano arrivati presso la struttura il 31 maggio e, su richiesta del tribunale, dovevano essere conservati in vista delle ispezioni cadaveriche e delle eventuali autopsie. L'assessore: “Venuto del tutto meno rispetto della dignità umana”. Durissimo Crocetta: “Già presentato esposto alla Procura. I responsabili? Il pesce puzza sempre dalla testa”. Il direttore dell'Asp: “Negligenza di un singolo offusca impegno Azienda”.
Sicilia. Nel portale dell’Asp di Siracusa attivo sistema di allerta per alimenti e mangimi
Regioni e Asl
Sicilia. Nel portale dell’Asp di Siracusa attivo sistema di allerta per alimenti e mangimi
L'attivazione risponde a quanto previsto dai regolamenti comunitari. Per ogni tipologia di alimento, oggetto di sistema di allerta, vengono fornite al cittadino tutte le notizie utili all'esatto riconoscimento del prodotto, dalla denominazione commerciale a quella di fantasia, all’azienda produttrice, al lotto identificativo, alla scadenza o al termine minimo di conservazione.
Sicilia. Nuovo farmaco antitumorale in sperimentazione all’ospedale di Trapani
Regioni e Asl
Sicilia. Nuovo farmaco antitumorale in sperimentazione all’ospedale di Trapani
Si tratta del Nivolumab, utilizzato per la cura dei pazienti affetti da carcinoma polmonare squamocellulare non resecabile e/o metastatico e da adenocarcinoma polmonare, in seconda linea terapeutica, per chi cioè non ha risposto al primo trattamento chemioterapico.
Sicilia. Precari Siracusa, l’Asp: “Contratti saranno rinnovati per 6 mesi”
Regioni e Asl
Sicilia. Precari Siracusa, l’Asp: “Contratti saranno rinnovati per 6 mesi”
I vertici dell’Asp di Siracusa, i rappresentanti del personale e i consiglieri della Commissione Affari Sociali si sono confrontati ieri. Al centro, i problemi legati agli incarichi in scadenza e alla carenza di organico. Per l’Ipasvi “l’emergenza rimane, è stata solo scongiurata la catastrofe”.
Sicilia. Cgil: “Al Paolo Borsellino di Marsala tempi di attesa inaccettabili”
Regioni e Asl
Sicilia. Cgil: “Al Paolo Borsellino di Marsala tempi di attesa inaccettabili”
E' l'allarme lanciato dal segretario provinciale della Funzione pubblica Cgil di Trapani Vincenzo Milazzo, di ritorno da un sopralluogo al pronto soccorso del nosocomio marsalese. “Decine di utenti, si stima un centinaio al giorno, spesso anziani vengono letteralmente parcheggiati per ore su barelle o sedie a rotelle nelle corsie del pronto soccorso in attesa di essere visitati dall'unico medico a disposizione”.
Sicilia. Continua il confronto tra Regione e Infermieri sul problema della carenza di organici
Regioni e Asl
Sicilia. Continua il confronto tra Regione e Infermieri sul problema della carenza di organici
Ieri audizione degli infermieri in Commissione Affari Sociali. Ribadita la presenza, in Sicilia, di 3,9 infermieri ogni mille abitanti, contro gli 8 del Veneto, e nonostante ve ne siano 2.600 disoccupati. Disponibilità della Regione ad affrontare il problema, “ma sulle ferie estive la responsabilità è dei Direttori Generali delle Asp”.
Sicilia. Immigrazione, psicologi: “Gli immigrati minorenni non accompagnati hanno bisogno di un aiuto professionale”
Regioni e Asl
Sicilia. Immigrazione, psicologi: “Gli immigrati minorenni non accompagnati hanno bisogno di un aiuto professionale”
Ansia, depressione, tendenze autolesionistiche, comportamenti oppositivi/provocatori, depersonificazione, rabbia. Sono questi alcuni dei sentimenti che possono esplodere tra i ragazzi soli che sbarcano sulle nostre coste. Al tema il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi dedica un convegno in programma il 13 giugno a Siracusa.
Sicilia. Il Nursind dichiara lo stato di agitazione: “Le linee d’indirizzo per la rideterminazione organici sono pericolose”
Regioni e Asl
Sicilia. Il Nursind dichiara lo stato di agitazione: “Le linee d’indirizzo per la rideterminazione organici sono pericolose”
La bozza delle linee d’indirizzo regionali aumenterà le criticità, denuncia il sindacato che, il prossimo 30 giugno organizzerà un sit-in davanti Piazza Ziino a Palermo. Invitate a a partecipare tutte le forze sindacali e il coordinamento regionale Ipasvi
Agrigento. L’Associazione Farmacisti volontari compie 6 anni e organizza convention nazionale dal 16 al 18 ottobre
Regioni e Asl
Agrigento. L’Associazione Farmacisti volontari compie 6 anni e organizza convention nazionale dal 16 al 18 ottobre
L'evento si rivolge a tutti i farmacisti volontari iscritti alle sei associazioni presenti sul tutto il territorio nazionale. La scelta della Sicilia viene definita "emblematica dei drammi e delle emergenze dei nostri tempi" ma anche dello spirito di solidarietà che ha animato il popolo siciliano e i giovani farmacisti in particolare.
Marzia Caposio
Sicilia. Asp Ragusa, scatta il piano contro le ondate di calore
Regioni e Asl
Sicilia. Asp Ragusa, scatta il piano contro le ondate di calore
Sul sito dell'Asp disponibili informazioni e consigli sulle misure da adottare per prevenire i rischi del grande caldo. Saranno attivati interventi sanitari necessari, ma “limitatamente alle situazioni particolarmente severe che possono essere risolte a casa dell’anziano oppure in una struttura nosocomiale”.
Sicilia. Carenza di infermieri, Borsellino: “L’allarme Ipasvi sarà attentamente valutato”
Regioni e Asl
Sicilia. Carenza di infermieri, Borsellino: “L’allarme Ipasvi sarà attentamente valutato”
Il Coordinamento Regionale Ipasvi è stato ricevuto ieri dall’assessore alla sanità nell’ambito della protesta indetta dagli infermieri contro le nuove linee regionali sulle dotazioni organiche. “Borsellino ha apprezzato la propositività delle richieste argomentate, rinviando gli approfondimenti alla prossima, imminente, convocazione”, riferiscono gli infermieri.
Sicilia. A Siracusa le “Giornate mediche della Magna Grecia”
Regioni e Asl
Sicilia. A Siracusa le “Giornate mediche della Magna Grecia”
Due giorni di confronto fra specialisti provenienti da diverse realtà italiane. Al centro, alcune delle recenti evidenze negli ambiti cardiovascolare, gastroenterologico, respiratorio, metabolico, epatologico, infettivologico, trattando patologie diffuse, affrontate da professionisti di provata competenza.
Sicilia. Novità in arrivo per Radioterapia di Siracusa: un sistema Tac simulatore per le procedure di centraggio del tumore
Regioni e Asl
Sicilia. Novità in arrivo per Radioterapia di Siracusa: un sistema Tac simulatore per le procedure di centraggio del tumore
Si tratta di una TAC simulatore modello Optima 580 RT di ultima generazione aggiornabile in modo da proteggere l'investimento, altamente performante sia per l’utilizzo nelle procedure di centraggio che in diagnostica per immagini grazie alla macchia focale estremamente piccola di 0.6x0.7 mm.
Sicilia. Protesta degli infermieri contro la rideterminazione delle dotazioni organiche della Regione
Regioni e Asl
Sicilia. Protesta degli infermieri contro la rideterminazione delle dotazioni organiche della Regione
Appuntamento domani davanti all’assessorato della Salute per manifestare contro i criteri “a ribasso” che se attuati, denuncia l'Ipasvi Palermo, "determineranno un numero esiguo di infermieri tale da non poter garantire un’assistenza infermieristica in sicurezza” e il "demansionamento" della categoria.
Sicilia. Tecnici di radiologia: “Chiediamo un incontro urgente all’assessore per rimodulare piante organiche Asl”
Regioni e Asl
Sicilia. Tecnici di radiologia: “Chiediamo un incontro urgente all’assessore per rimodulare piante organiche Asl”
Il Coordinamento regionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica spiega: “Priorita è rivedere il numero delle apparacchiature su tutto il territorio e verificarne il corretto utilizzo, garantendo allo stesso tempo un adeguamento del numero del personale”.
Sicilia. Asp Siracusa avvia percorso formativo su umanizzazione cure e Medicina narrativa
Regioni e Asl
Sicilia. Asp Siracusa avvia percorso formativo su umanizzazione cure e Medicina narrativa
L'iniziativa è promossa in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano e l’associazione Angolo. Salvatore Brugaletta, direttore generale dell'Asp, spiega: “ Il miglioramento della relazione medico-paziente costituisce un obiettivo primario del piano sanitario in cui si ribadisce l’importanza del processo di umanizzazione".
Sicilia. Approvato piano straordinario interventi per aree a rischio ambientale
Regioni e Asl
Sicilia. Approvato piano straordinario interventi per aree a rischio ambientale
Destinatarie le aree di Biancavilla, Gela, Milazzo e Priolo. Crocetta: “Pagina nuova all'insegna della prevenzione”. Raggiante il direttore generale dell'Asp di Siracusa, Salvatore Brugaletta. “Battaglie sulle tematiche ambientali nella provincia aretusea hanno trovato un importante riscontro scientifico nelle indagini condotte ormai da oltre quindici anni del nostro Registro Tumori”.
Sicilia. Esenzioni ticket, Asp Trapani recupera 1,2 mln euro per autocertificazioni irregolari 2012
Regioni e Asl
Sicilia. Esenzioni ticket, Asp Trapani recupera 1,2 mln euro per autocertificazioni irregolari 2012
Attraverso incroci sulla tessera sanitaria è stato possibile verificato un totale di 12. 864 le autocertificazioni irregolari presentate nel 2012. Il dg De Nicola: “Appena arriveranno dall’assessorato le verifiche per le irregolarità del 2013 e del 2014 provvederemo anche al recupero di quegli importi”.
Sicilia. Procura su morte Nicole: assolto il 118, sotto accusa i medici della clinica
Regioni e Asl
Sicilia. Procura su morte Nicole: assolto il 118, sotto accusa i medici della clinica
Depositata la perizia medico legale sulla morte della neonata, avvenuta il 12 febbraio scorso a Catania. Per i periti “tutte le questioni inerenti alla organizzazione del Sues 118 non hanno rilevanza”, mentre “non può essere condivisa” la “condotta professionale" della ginecologa, del neonatologo e dell'anestesista della clinica Gibiino.
Sicilia. Elezioni Agrigento. Pace (Fofi): “Amministratori tengano sempre presente quadro normativo”
Regioni e Asl
Sicilia. Elezioni Agrigento. Pace (Fofi): “Amministratori tengano sempre presente quadro normativo”
Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento e segretario della Fofi lancia un chiaro messaggio a Silvio Alessi, candidato sindaco di Forza Italia alle prossime elezioni. “Proporre che l’amministrazione rinunci all’aggio del 5% per riversarlo al cittadino sotto forma di sconto su farmaci e i prodotti che acquista rischia di creare più problemi di quanti non ne risolva".
Sicilia. Asp Siracusa avvia reclutamento infermieri per periodo estivo
Regioni e Asl
Sicilia. Asp Siracusa avvia reclutamento infermieri per periodo estivo
Il direttore generale, Salvatore Brugaletta, ha definito il piano nel corso di un incontro con i direttori sanitari dei presidi ospedalieri della provincia e il direttore dell’Ufficio del Personale.L'obiettivo è ridurre al minimo eventuali disagi assistenziali nel corso dell'estate.
Sicilia. All’Umberto I di Siracusa un prelievo multiorgano che coinvolge tutta la Penisola
Regioni e Asl
Sicilia. All’Umberto I di Siracusa un prelievo multiorgano che coinvolge tutta la Penisola
Il prelievo ha riguardato polmoni, fegato, reni e cornee che sono stati trasferiti rispettivamente a Bologna, Palermo e Catania. Le operazioni di trasporto delle équipe e degli organi prelevati si sono svolte con la collaborazione della Croce Rossa Italiana e del Servizio 118 con elicotteri ed autoambulanze.



