Toscana
Toscana. Asl Centro condannata per condotta antisindacale in occasione dello sciopero dei medici del 16 dicembre
Regioni e Asl
Toscana. Asl Centro condannata per condotta antisindacale in occasione dello sciopero dei medici del 16 dicembre
Accolto dal Tribunale di Pistoia il ricorso dei sindacati Aaroi-Emac, Fp Cgil Medici e Fesmed contro il comportamento tenuto dall’Azienda. Il Giudice del Lavoro di Pistoia ha riconosciuto la violazione da parte dell’Azienda del termine previsto dalla legge, avendo comunicato i nominativi necessari a coprire i contingenti minimi soltanto il giorno prima dello sciopero.
Quando la rabbia degli infermieri è una virtù
Lettere al direttore
Quando la rabbia degli infermieri è una virtù
Gentile direttore,
nello scrivere questa lettera misuro il peso della solitudine di molti, troppi infermieri di prima linea, talmente in prima linea da non essere ritenuti e ritenute le loro situazioni, culturalmente, politicamente e strategicamente affrontabili. Quelle centinaia di situazioni che alcuni dei più “illustri intellettuali” della nostra professione con cui ho avuto modo di parlare bollano immediatamente come “irrisolvibili” per tanto, il loro franco o meno esplicito consiglio, magari lasciato
Luca Sinibaldi
Toscana. Liste d’attesa. Anaao: “No a ideologie, ma interventi concreti”
Lavoro e Professioni
Toscana. Liste d’attesa. Anaao: “No a ideologie, ma interventi concreti”
Così il sindacato della dirigenzza medica contesta le ultime uscite del governatore toscano, Enrico Rossi, che individua nell'intramoenia la principale causa di iniquità nell’accesso alle cure per i cittadini e di prolungamento delle attese. "Non abbiamo bisogno di battaglie ideologiche, condotte per lotta politica interna ai partiti, ma di interventi pragmatici che comportino la presa in carico dei problemi puntando a soluzioni concrete".
Toscana. Riforma sanitaria, Consiglio approva legge per adeguamento norme
Regioni e Asl
Toscana. Riforma sanitaria, Consiglio approva legge per adeguamento norme
Approvata all’unanimità anche una proposta di legge collegata in cui si raccomanda alla Giunta di considerare che si è votato il pdl 67 e l’allegato così come proposto consapevoli “che tale organizzazione permarrà fino a dicembre 2016 e che la nuova indicazione delle zone-distretto, di cui si prevede una riduzione, decorrerà a partire da gennaio 2017”.
Toscana. Liste di attesa, ecco la ricetta della Regione per gestirle
Regioni e Asl
Toscana. Liste di attesa, ecco la ricetta della Regione per gestirle
Separare le prenotazioni per i primi contatti da quelle successive di follow up, utilizzare un’unica piattaforma Cup in tutta la regione per omogeneizzare procedure e percorsi, far seguire il cittadino da un unico specialista, coinvolgere e responsabilizzare i cittadini sul tema dell’appropriatezza delle prestazioni. Queste le principale misure presentate stamani dall’assessore Saccardi.
Toscana. Al via dal 15 luglio la stabilizzazione di 93 precari del Ssr
Regioni e Asl
Toscana. Al via dal 15 luglio la stabilizzazione di 93 precari del Ssr
Le procedure sono riservate ai professionisti che hanno maturato all’interno del Ser tre anni di esperienza lavorativa a tempo determinato nel periodo 1 novembre 2008 - 31 ottobre 2013.
La pericolosa nostalgia di un medico che non è mai esistito
Lettere al direttore
La pericolosa nostalgia di un medico che non è mai esistito
Gentile Direttore,
ti ringrazio per lo spazio che hai deciso di destinare alla cosiddetta "questione medica" che appassiona, era ora, anche i diretti interessati e potrebbe dare una scossa salutare alla professione. Un elogio speciale a Ivan Cavicchi che la sostiene. Tuttavia è pregiudiziale evitare confusioni per cui occorre, come i cavalli sapienti di Swift, premettere un glossario.
Cosa si intende per "medicina amministrata"? Se si intende "medicina amministrata male", da burocrati
Antonio Panti (Omceo Firenze)
Turista francese ha malore improvviso. Curata al San Luca, scrive per ringraziare il personale ospedaliero
Regioni e Asl
Turista francese ha malore improvviso. Curata al San Luca, scrive per ringraziare il personale ospedaliero
“Ci tenevo ad esprimere tutta la mia gratitudine per quello che concerne la vostra professionalità e vi ringrazio per la vostra disponibilità, la vostra gentilezza, le vostre piccole attenzioni”, scrive la paziente nella lettera. Saccardi: “Gli operatori sono la grande ricchezza del nostro servizio sanitario”.
Toscana. Meningite C, Saccardi rinnova l’appello: “Vaccinatevi”
Regioni e Asl
Toscana. Meningite C, Saccardi rinnova l’appello: “Vaccinatevi”
Dopo il ricovero di una donna per meningite da meningococco C, avvenuto ieri a Santa Maria Nuova, l'assessore al diritto alla salute rivolge ancora una volta l'appello ai toscani a vaccinarsi. "La meningite continua a colpire, anche con il caldo e la bella stagione. Questo significa che non dobbiamo abbassare la guardia".
Al Meyer più attenzione ai pazienti adolescenti. Inaugurata oggi la “TeeN Room”
Regioni e Asl
Al Meyer più attenzione ai pazienti adolescenti. Inaugurata oggi la “TeeN Room”
Il nuovo spazio, a cui è legata tutta una serie di attività, risponde alla volontà di aiutare gli adolescenti che ricevono una diagnosi a non rinunciare ai loro bisogni di incontro, socializzazione ed esperienziali. Ma anche alla necessità di rendere gli adolescenti protagonisti attivi del loro processo di cura.
Toscana. Riforma sanità, commissione approva nuova proposta di legge
Regioni e Asl
Toscana. Riforma sanità, commissione approva nuova proposta di legge
Introdotte modifiche in linea con la riorganizzazione del servizio sanitario regionale avviata nel 2015. Approvata contestualmente una risoluzione: attesa nuova proposta di riduzione delle zone distretto da parte della Giunta. Il testo del Pdl 67 del 18/01/2016
Toscana. Nursind: “Un infermiere ogni 9 pazienti, prestazioni a rischio”
Regioni e Asl
Toscana. Nursind: “Un infermiere ogni 9 pazienti, prestazioni a rischio”
Il coordinatore regionale del sindacato, Giampaolo GIannoni, commenta i risultati del primo studio RN4CAST sull’impatto del personale infermieristico in 13 regioni d’Italia. “Piani di assunzione delle Asl toscane del tutto insufficienti a sopperire alla carenza di personale infermieristico”.
Al Careggi primo impianto al mondo di retina artificiale in un caso di cecità da malattia di Stargardt
Regioni e Asl
Al Careggi primo impianto al mondo di retina artificiale in un caso di cecità da malattia di Stargardt
L’intervento è stato realizzato dal professor Stanislao Rizzo direttore dell’oculistica di Careggi, nell’ospedale fiorentino che, con 14 impianti di retina artificiale, ha la maggior casistica mondiale nell’utilizzo di questa tecnologia.
Ospedale di Grosseto. Arriva una nuova colonna laparoscopica 3D per l’Urologia
Regioni e Asl
Ospedale di Grosseto. Arriva una nuova colonna laparoscopica 3D per l’Urologia
Questo strumento consente interventi ancora più precisi e meno invasivi nelle patologie dell’apparato urinario. Un strumento all’avanguardia in dotazione all’Urologia dell’ospedale Misericordia di Grosseto per gli interventi di chirurgia mininvasiva, nelle patologie dell’apparato urinario; in particolare rene, vescica, prostata e prolassi urogenitali femminili
Ospedale di Livorno, botta e risposta tra Saccardi e il sindaco Nogarin
Regioni e Asl
Ospedale di Livorno, botta e risposta tra Saccardi e il sindaco Nogarin
Il progetto di ristrutturazione, attacca il sindaco, “è sul tavolo dell’assessore Saccardi ormai da mesi. Non è più possibile rinviare oltre”. L’assessore replica: “La Regione sta andando avanti, ma il Comune di Livorno che deve ancora inviarci gli atti di revoca del precedente accordo di programma. Questa revoca è il presupposto per un nuovo accordo”.
Toscana. E’ morto Giancarlo Berni. Saccardi: “Grande perdita per la sanità toscana”
Regioni e Asl
Toscana. E’ morto Giancarlo Berni. Saccardi: “Grande perdita per la sanità toscana”
Figura di spicco del mondo sanitario toscano, era stato ricoverato a seguito di un'emorragia cerebrale. I familiari hanno acconsentito alla donazione degli organi dopo l'accertamento di morte encefalica, avvenuta nella Rianimazione del Dipartimento di Emergenza che aveva contribuito a creare e che ha diretto fino al 2006.
Cimiteri per gli animali da affezione: approvato il regolamento
Regioni e Asl
Cimiteri per gli animali da affezione: approvato il regolamento
Ora chi lo vorrà, potrà seppellire cani, gatti o altri animali domestici in appositi cimiteri, che però dovranno rispondere a precise indicazioni, dettate, appunto, da questo regolamento che dà indicazioni sui requisiti strutturali e impiantistici dei cimiteri, le modalità di trattamento delle spoglie, con particolare riferimento ai requisiti degli impianti di cremazione.
Inaugurata Casa Salute di Terranuova Bracciolini. Saccardi: “Qui il cuore pulsante della riforma”
Regioni e Asl
Inaugurata Casa Salute di Terranuova Bracciolini. Saccardi: “Qui il cuore pulsante della riforma”
Riportata a nuova vita la struttura che un tempo ospitava l'ospedale di Terranuova Bracciolini. Investito Un milione e 564mila euro di spesa per realizzare la Casa della salute, che servirà le popolazioni di Terranuova e Loro Ciuffenna, e una nuova sede per i servizi del Crt.Al piano terra di questo fabbricato collocato a mezza collina gran parte dei locali saranno destinati al Crt.
Siena. Assegnata ultima tranche del progetto di ristrutturazione dell’Ospedale di Abbadia San Salvatore
Regioni e Asl
Siena. Assegnata ultima tranche del progetto di ristrutturazione dell’Ospedale di Abbadia San Salvatore
Con quest'ultimo appalto si conclude, sostanzialmente, il piano dei lavori del Presidio amiatino, iniziato circa quindici anni fa con la costruzione della parte di ampliamento dell'ospedale. Saccardi: “Prova tangibile dell'impegno regionale per una sanità vicina ai cittadini”. I lavori di completamento sono finanziati per un milione e duecentotrentacinquemila euro.
Firenze. Pazienti e dipendenti di Villa Ragionieri: “Si sta sprecando un patrimonio di professionalità”
Regioni e Asl
Firenze. Pazienti e dipendenti di Villa Ragionieri: “Si sta sprecando un patrimonio di professionalità”
Incontro al Collegio Ipasvi di Firenze per tracciare un quadro della situazione della clinica specializzata nel trattamento di pazienti oncologici che rischia la chiusura. La denuncia: “L’ultima comunicazione afferma che entro il 29 luglio saremo “spacchettati” e ricollocati in altre strutture convenzionate. Ma l’idea non tiene in considerazione la professionalità e le singole competenze che in questo modo, non vengono neppure sfruttate al meglio”
Salute, benessere e cronicità. Come affrontare le nuove sfide
Regioni e Asl
Salute, benessere e cronicità. Come affrontare le nuove sfide
Reti ospedaliere per intensità di cura con servizi per sub-acuzie e post-acuzie. CentriHub&Spoke e centri labor intensive capillarmente distribuiti sul territorio. Queste le soluzioni per affrontare le cronicità emerse al convengo “Invecchiare in salute e cronicità cronica” che conclude il mini tour nelle principali Regioni organizzato da Motore Sanità
La giornata della donazione del sangue a Torre del Lago
Regioni e Asl
La giornata della donazione del sangue a Torre del Lago
La giornata, organizzata dal CRS, il Centro Regionale Sangue, in collaborazione con tutte le associazioni dei donatori, sarà aperta alle 9.30 da Simona Carli, direttore del Centro Regionale Sangue mentre a fare le conclusioni sarà, intorno alle 13, l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi.
Comune di Firenze e Menarini consegnano 10 case ristrutturate ad altrettante famiglie in difficoltà
Regioni e Asl
Comune di Firenze e Menarini consegnano 10 case ristrutturate ad altrettante famiglie in difficoltà
Il progetto ha previsto dei lavori di ristrutturazione durati alcuni mesi, con il ripristino di impianti elettrici, meccanici e termo-sanitari, la sostituzione di rivestimenti nelle cucine e nei bagni, e la revisione e sostituzione degli infissi di questi 10 appartamenti, situati nei quartieri 2, 3, 4 e 5 della città di Firenze. I destinatari di queste case sono alcune famiglie fiorentine in difficoltà, gravate da problemi di disoccupazione e/o disagio sociale.
Toscana. Presentato oggi ‘Health for all’, il progetto di cooperazione sanitaria con la Tunisia
Regioni e Asl
Toscana. Presentato oggi ‘Health for all’, il progetto di cooperazione sanitaria con la Tunisia
L'iniziativa, conclusasi nel febbraio 2016, ha permesso alle strutture toscane di lavorare con associazioni partner tunisine su pratiche di dialogo tra migranti in Toscana e residenti tunisini verso il pieno riconoscimento del diritto alla salute e il miglioramento dei servizi sanitari nell'ambito della prevenzione delle infezioni ospedaliere e della salute materno-infantile.
Infermiere aggredito al Pronto Soccorso. Ipasvi Siena: “Episodi che non devono accadere”
Regioni e Asl
Infermiere aggredito al Pronto Soccorso. Ipasvi Siena: “Episodi che non devono accadere”
Secondo i dati presentati dal Collegio, le aggressioni sul lavoro in sanità sono salite in pochi anni dal 25% al 50%. “Più esposti gli infermieri, soprattutto del Pronto Soccorso”. Per l’Ipasvi il fenomeno va sottoposto a “una riflessione più ampia”, anche considerato che “l’operatore sanitario si prende cura della persona, della sua salute ed è sempre a fianco del cittadino”.
Al Meyer si apre l’era del robot neurochirurgico
Regioni e Asl
Al Meyer si apre l’era del robot neurochirurgico
Primo intervento su una paziente di 17 anni affetta da un grave forma di epilessia. Rinnovata la dotazione tecnologica del blocco operatorio grazie alla Fondazione Meyer. Saccardi: “Il Meyer si colloca in un panorama internazionale per la chirurgia dell'epilessia e le più avanzate applicazioni in ambito neurochirurgico e neurologico ".
Toscana. Defibrillatori negli impianti sportivi, approvato dalla giunta il regolamento attuativo
Regioni e Asl
Toscana. Defibrillatori negli impianti sportivi, approvato dalla giunta il regolamento attuativo
Il regolamento prescrive che in ogni impianto sportivo (gestito da soggetti pubblici, da associazioni, da privati) debba essere disponibile, accessibile e funzionante almeno un defibrillatore semiautomatico esterno. Saccardi: “Fissate una serie di norme per la collocazione dei defibrillatori, la loro manutenzione, la presenza, all'interno degli impianti sportivi, degli operatori opportunamente formati
Saccardi dona il sangue: “Invito tutti i toscani a farlo”
Regioni e Asl
Saccardi dona il sangue: “Invito tutti i toscani a farlo”
L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra oggi. Nei primi 4 mesi del 2016 le donazioni di sangue in Toscana sono scede dell'1,23% rispetto al 2015. “Il periodo estivo è sempre quello con maggior debito di sangue, con la donazione possiamo salvare migliaia di persone", spiega l’assessore.
Toscana. Trapianti di fegato, risultati “ottimali” anche con donatori over 90
Regioni e Asl
Toscana. Trapianti di fegato, risultati “ottimali” anche con donatori over 90
Nel corso degli ultimi 10 anni i donatori con più di 80 anni utilizzati nel Centro toscano è passata dal 6% a circa il 30%. E l'Aou Pisana conferma che i risultati sono “ottimali” anche quando i donatori hanno più di 90 anni. Saccardi: “I grandi progressi della medicina lanciano sempre nuove sfide. Sfide che la Toscana è in grado di raccogliere”.
Toscana. Alfonso Maiolino vince il premio dedicato ai laureati in Tecniche di Radiologia Medica
Lavoro e Professioni
Toscana. Alfonso Maiolino vince il premio dedicato ai laureati in Tecniche di Radiologia Medica
Il concorso è promosso dai Collegi Toscani dei TSRM e dell'Associazione Asis. Lo studio di Maiolino ha dimostrato che la TC Dual Energy è preferibile alla risonanza magnetica, poiché consente di valutare l’edema midollare osseo, oltre che una possibile infrazione ossea, con una breve durata del tempo di esame.


