Umbria

Perugia. In aumento servizi e tecnologie per le donne. Nuovo sistema stereotassico biopsia seno
Perugia. In aumento servizi e tecnologie per le donne. Nuovo sistema stereotassico biopsia seno
Regioni e Asl
Perugia. In aumento servizi e tecnologie per le donne. Nuovo sistema stereotassico biopsia seno
La nuova apparecchiatura radiologica è stata donata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed ha un valore di 160 mila euro. Altra novità risiede nello ‘Spazio menopausa’ che si caratterizza come un sempre più moderno consultorio per informazioni e controlli alle donne over 50. 
Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni
Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni
Cronache
Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni
Le condizioni della donna sono “molto gravi”. “In attesa di ricevere l'esito degli esami colturali per conoscere l'eziologia batterica e verificare se si tratti o meno di meningite meningococcica - spiega l’ospedale - è già stata fatta denuncia alla Usl Umbria 2 per l'attivazione delle misure di profilassi dei contatti".
Umbria. Barberini: “Potenziare offerta territoriale post-acuzie e ridare dignità ai Pronto soccorso”
Umbria. Barberini: “Potenziare offerta territoriale post-acuzie e ridare dignità ai Pronto soccorso”
Regioni e Asl
Umbria. Barberini: “Potenziare offerta territoriale post-acuzie e ridare dignità ai Pronto soccorso”
Lo ha spiegato l'assessore durante una visita alla struttura ospedaliera di Città di Castello, per il quale ha tracciato una sorta di road map. “ In prospettiva andremo a valorizzare le eccellenze e alcune strutture, come ad esempio quella della radioterapia di cui potranno fruire i pazienti di altre regioni”. 
Perugia. Ragazza ricoverata può tenere il cane accanto a sé. I medici: “Evidenti i vantaggi ai fini terapeutici”
Perugia. Ragazza ricoverata può tenere il cane accanto a sé. I medici: “Evidenti i vantaggi ai fini terapeutici”
Regioni e Asl
Perugia. Ragazza ricoverata può tenere il cane accanto a sé. I medici: “Evidenti i vantaggi ai fini terapeutici”
È la prima volta che a un paziente dell’Ospedale di Perugia viene permesso di tenere il proprio cane in stanza. La paziente, 16 anni, soffre di disturbi del comportamento alimentare. Per i medici: “Impegna il suo tempo abbassando il disagio e valorizzano sentimenti di serenità e gioia”.
Umbria. All’Ospedale di Terni al via il servizio di consegna on-line di referti e immagini radiologiche
Umbria. All’Ospedale di Terni al via il servizio di consegna on-line di referti e immagini radiologiche
Regioni e Asl
Umbria. All’Ospedale di Terni al via il servizio di consegna on-line di referti e immagini radiologiche
Il progetto rientra nella più complessa riorganizzazione, logistica e tecnologica, della struttura di radiologia, per un investimento complessivo di circa 5,5 milioni di euro. Da lunedì sarà quindi già operativo il nuovo sistema informatico che permetterà ai cittadini di scaricare dal sito aziendale e stampare, 24 ore su 24, i propri referti.
Umbria. Pronto il nuovo Piano sociale. Barberini: “Ora si apre confronto per raccogliere consigli e integrazioni”
Umbria. Pronto il nuovo Piano sociale. Barberini: “Ora si apre confronto per raccogliere consigli e integrazioni”
Regioni e Asl
Umbria. Pronto il nuovo Piano sociale. Barberini: “Ora si apre confronto per raccogliere consigli e integrazioni”
Per il settennato 2014-2020 destinato il 23 per cento delle risorse disponibili, 55 milioni di euro, agli interventi nel sociale, quasi raddoppiando gli investimenti fin qui garantiti. Il Piano sociale sarà integrato e armonizzato con il Piano sanitario regionale.
Marketing in sanità. Orlandi (Ao Perugia): “Strumento importante, ma al primo posto c’è il cittadino”
Marketing in sanità. Orlandi (Ao Perugia): “Strumento importante, ma al primo posto c’è il cittadino”
Regioni e Asl
Marketing in sanità. Orlandi (Ao Perugia): “Strumento importante, ma al primo posto c’è il cittadino”
Del ruolo del Marketing in sanità si parlerà il 30 ottobre al CREO di Perugia nell’ambito di un workshop al quale parteciperanno i manager della sanità regionale. L’obiettivo è migliorare la capacità di “creare e comunicare valore” in un contesto sempre più dinamico e competitivo come quello sanitario.
A Narni un Centro salute donna al posto del Punto nascita
A Narni un Centro salute donna al posto del Punto nascita
Regioni e Asl
A Narni un Centro salute donna al posto del Punto nascita
L’annuncio è stato fatto dal direttore generale dell'azienda Usl Umbria 2 Sandro Fratini e dal sindaco Francesco De Rebotti nel corso di un incontro con il personale sanitario. La chiusura del punto nascita è prevista per il 31 ottobre.
Acne e cioccolata. Pronto nel 2016 lo studio che chiarirà definitivamente il nesso
Acne e cioccolata. Pronto nel 2016 lo studio che chiarirà definitivamente il nesso
Scienza e Farmaci
Acne e cioccolata. Pronto nel 2016 lo studio che chiarirà definitivamente il nesso
La ricerca, iniziata lo scorso giugno, è stata illustrata in un convegno svolto a Perugia. Coinvolti 60 giovani dai 13 ai 21 anni, scelti tra quanti presentano da 3 a 20 lesioni infiammatorie, pustolose, di acne. Obiettivo: "Mettere un punto fermo su un tema dove esistono pareri contrastanti e rari studi scientifici".
Umbria. Barberini: “Lavoriamo per ridistribuzione e integrazione di funzioni tra ospedali”
Umbria. Barberini: “Lavoriamo per ridistribuzione e integrazione di funzioni tra ospedali”
Regioni e Asl
Umbria. Barberini: “Lavoriamo per ridistribuzione e integrazione di funzioni tra ospedali”
L'idea di fondo è quella di conferire una precisa mission ad ogni struttura. In particolare l'attenzione è focalizzata sull'integrazione tra gli ospedali di Spoleto e di Foligno. “Le sfide che abbiamo davanti a noi ci impongono scelte precise e di incominciare a lavorare in modo nuovo per la programmazione e la pianificazione che si concretizzeranno nella stesura dei nuovi piani regionali in materia di sanità e sociale".
Malattie rare. “Medici e pediatri hanno un ruolo fondamentale”. Un corso per informarli e sensibilizzarli
Malattie rare. “Medici e pediatri hanno un ruolo fondamentale”. Un corso per informarli e sensibilizzarli
Lavoro e Professioni
Malattie rare. “Medici e pediatri hanno un ruolo fondamentale”. Un corso per informarli e sensibilizzarli
A promuoverlo, domani a Perugia, è Uniamo Firm, con le società scientifiche e le federazioni dei medici di famiglia e dei pediatri, e in collaborazione con Farmindustria. Si parlerà di diagnosi, presa in carico e supporto ai pazienti e alle loro famiglie. Il progetto prevede corsi formativi gratuiti in tutte le regioni d’Italia.
Acne e cioccolato: nessun nesso. Dermatologi a confronto in occasione di Eurochocolate 2015
Acne e cioccolato: nessun nesso. Dermatologi a confronto in occasione di Eurochocolate 2015
Scienza e Farmaci
Acne e cioccolato: nessun nesso. Dermatologi a confronto in occasione di Eurochocolate 2015
Per anni si è puntato il dito contro il cioccolato, ma i dermatologi dell'Adoi smentiscono il legame. La questione resta comunque al centro del simposio promosso venerdì e sabato a Perugia. L’acne colpisce il 90% circa degli adolescenti. Gli esperti avvertono: "Evitate terapie suggerite dal web o rimedi della nonna”.
Emergenze sanitarie. Squarta (Fdi) sollecita Barberini su rischio Tbc e scabbia
Emergenze sanitarie. Squarta (Fdi) sollecita Barberini su rischio Tbc e scabbia
Regioni e Asl
Emergenze sanitarie. Squarta (Fdi) sollecita Barberini su rischio Tbc e scabbia
Il consigliere chiede all'assessore di conoscere quali misure saranno attivate per prevenire i contagi, dopo la verifica dei casi avvenuti in delle scuole di Spoleto e Città di Castello. “Sicuramente si tratta di malattie che hanno una portata diversa dal punto di vista dell'emergenza sanitaria, ma risulta comunque intollerabile".
Umbria. Al via percorso formativo indirizzato a medici e pediatri per approfondire le malattie rare
Umbria. Al via percorso formativo indirizzato a medici e pediatri per approfondire le malattie rare
Regioni e Asl
Umbria. Al via percorso formativo indirizzato a medici e pediatri per approfondire le malattie rare
Il corso "Conoscere per assistere", organizzato da Uniamo onlus, ha l'obiettivo di informare e offrire strumenti pratici agli operatori per orientarsi sulle priorità e sul “saper fare” di fronte al malato raro, bambino o adulto. Il corso fornirà 6 crediti Ecm ai medici che, oltre al requisito di presenza (100%), supereranno il test finale rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande.
L’ospedale di Perugia premiato per la celerità nei pagamenti ai fornitori
L’ospedale di Perugia premiato per la celerità nei pagamenti ai fornitori
Regioni e Asl
L’ospedale di Perugia premiato per la celerità nei pagamenti ai fornitori
Il “Magister 2015” viene attribuito da ADACI, l’associazione di manager di aziende pubbliche e private. Nel secondo trimestre del 2015 l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha pagamenti i propri fornitori a 23 giorni dall’emissione delle fatture.
Umbria. Disturbi alimentari, Consiglio approva mozione per potenziare i servizi
Umbria. Disturbi alimentari, Consiglio approva mozione per potenziare i servizi
Regioni e Asl
Umbria. Disturbi alimentari, Consiglio approva mozione per potenziare i servizi
Il documento, approvato all'unanimità su proposta della Terza Commissione, impegna la Giunta a dare “risposte immediate” al fenomeno del Disturbo del comportamento alimentare, “sempre più in aumento”. In particolare si chiede di verificare il livello di assistenza nel territorio di Perugia.
Chirurgia robotica. All’Ao di Perugia 360 interventi in un anno con il sistema “Da Vinci”
Chirurgia robotica. All’Ao di Perugia 360 interventi in un anno con il sistema “Da Vinci”
Regioni e Asl
Chirurgia robotica. All’Ao di Perugia 360 interventi in un anno con il sistema “Da Vinci”
Oggi convegno al centro onco ematologico dell'ospedale di Perugia con 250 i partecipanti per fare il punto sui benefici della chirurgia robotica. Il dg Orlandi: “Con il robot Da Vinci degenze più brevi e significativi benefici per i pazienti. Nonostante i costi elevati, l'innovazione tecnologica va salvaguardata".
Umbria. Trapianti fegato, approvata mozione su convenzioni con altre Regioni
Umbria. Trapianti fegato, approvata mozione su convenzioni con altre Regioni
Regioni e Asl
Umbria. Trapianti fegato, approvata mozione su convenzioni con altre Regioni
La mozione impegna l'Esecutivo a stipulare convenzioni “soprattutto le Marche, tenendo conto dei flussi attuali di pazienti”, e ad attuare  misure per la registrazione obbligatoria degli interventi presso il Centro regionale trapianti "per finalità statistiche e di monitoraggio".
Parte il Psicologia Umbria Festival. In 7 città 16 appuntamenti aperti al pubblico
Parte il Psicologia Umbria Festival. In 7 città 16 appuntamenti aperti al pubblico
Regioni e Asl
Parte il Psicologia Umbria Festival. In 7 città 16 appuntamenti aperti al pubblico
Perugia, Terni, Foligno, Assisi, Gubbio, Spoleto e Orvieto le città coinvolte nel’evento promosso dall’ordine degli Psicologi della Regione. In programma anche momenti artistici. “L’io e il Noi” è il tema conduttore del Festival. Passioni segrete, Il maschile e il femminile, La manutenzione della coppia tra gli altri temi che saranno affrontati.
Umbria. Nel secondo trimestre 2015 A.O. Perugia paga fornitori a 23 giorni arrivo fatture
Umbria. Nel secondo trimestre 2015 A.O. Perugia paga fornitori a 23 giorni arrivo fatture
Regioni e Asl
Umbria. Nel secondo trimestre 2015 A.O. Perugia paga fornitori a 23 giorni arrivo fatture
L'azienda si conferma così tra i primi posti in Italia per celerità nella pubblica amministrazione. “Riuscire a coniugare la performance nei servizi di assistenza sanitaria con quelli di utilità per la economia regionale, è motivo di orgoglio ed una conferma del senso del forte senso di appartenenza aziendale del personale amministrativo”, ha commentato il dg Walter Orlandi. 
Diabete mellito. Al via Elastislet, progetto di ricerca europeo che punta sul trapianto di isole pancreatiche biocompatibili
Diabete mellito. Al via Elastislet, progetto di ricerca europeo che punta sul trapianto di isole pancreatiche biocompatibili
Scienza e Farmaci
Diabete mellito. Al via Elastislet, progetto di ricerca europeo che punta sul trapianto di isole pancreatiche biocompatibili
L'iniziativa è finanziata dal Programma Horizon 2020 della Commissione Europea. Obiettivo è migliorare la qualità della vita dei diabetici sia di Tipo I che di Tipo II, sottraendoli all’assunzione costante di insulina e agli effetti collaterali tipici delle terapie correnti. I partner italiani sono l’Università degli Studi di Perugia e Promoscience srl. 
Oltre 220 dipendenti ex province trasferiti; 40 andranno alle Agenzie Regionali e al Ssr
Oltre 220 dipendenti ex province trasferiti; 40 andranno alle Agenzie Regionali e al Ssr
Regioni e Asl
Oltre 220 dipendenti ex province trasferiti; 40 andranno alle Agenzie Regionali e al Ssr
La Regione si farà carico del trasferimento di 181 unità di personale proveniente dalle due province di Perugia e Terni per un impegno finanziario di circa 7,5 milioni, mentre l’impegno finanziario per il trasferimento delle unità alle Agenzie Regionali ed al Servizio sanitario sarà di 1,5 milioni.
Umbria. Paparelli e Bartolini: “Digitale strategico per modernizzare paese e accrescere qualità di vita”
Umbria. Paparelli e Bartolini: “Digitale strategico per modernizzare paese e accrescere qualità di vita”
Regioni e Asl
Umbria. Paparelli e Bartolini: “Digitale strategico per modernizzare paese e accrescere qualità di vita”
Umbria. PapLa connessione in fibra è già attiva in nove strutture sanitarie, altre due saranno collegate entro il prossimo dicembre (gli ospedali di Foligno e Spoleto) e successivamente lo saranno gli ospedali di Castiglione del Lago e di Narni-Amelia. Ricette elettroniche a quota 400 mila mensile.arelli e Bartolini: "Digitale strategico per modernizzare paese e accrescere qualità di vita"
Umbria. Degenza infermieristica a Perugia. Sindacati ritirano richiesta sospensiva. “Tar deciderà comunque nel merito in altra udienza”
Umbria. Degenza infermieristica a Perugia. Sindacati ritirano richiesta sospensiva. “Tar deciderà comunque nel merito in altra udienza”
Lavoro e Professioni
Umbria. Degenza infermieristica a Perugia. Sindacati ritirano richiesta sospensiva. “Tar deciderà comunque nel merito in altra udienza”
Dopo la querelle di questa estate Cimo e Aaroi Emac, con l'Ordine dei Medici di Perugia ad adiuvandum, hanno ritirato la richiesta “in quanto sarebbe stata valida solo sino al 4 novembre. Ma il ricorso è ancora pendente e non è stato deciso ancora nulla”. Walter Orlandi, Dg dell'Azienda ospedaliera, sottolinea: “Con l’apertura dell’Unità abbiamo restituito dignità ai pazienti, con l’eliminazione del cosiddetti letti aggiunti in corsia”. 
Umbria. Marini: “Ora sfida è misurarci con standard stabiliti dal Governo”
Umbria. Marini: “Ora sfida è misurarci con standard stabiliti dal Governo”
Regioni e Asl
Umbria. Marini: “Ora sfida è misurarci con standard stabiliti dal Governo”
E' la rotta tracciata dal governatore intervenendo all'ospedale di Perugia alla presentazione di Ebus, apparecchiatura per la diagnosi avanzata delle patologie polmonari. “Occorre proseguire da una parte nell'opera di consolidamento e tenuta dei conti in sanità, dall'altra con l'adozione di misure rivolte sia alla revisione e maggiore efficienza della spesa che alla riorganizzazione dei servizi”. 
Umbria. Inaugurata ad Agello nuova struttura per pazienti psichiatrici. Marini: “Importante innovare servizi e modalità”
Umbria. Inaugurata ad Agello nuova struttura per pazienti psichiatrici. Marini: “Importante innovare servizi e modalità”
Regioni e Asl
Umbria. Inaugurata ad Agello nuova struttura per pazienti psichiatrici. Marini: “Importante innovare servizi e modalità”
La 'Nuova alba' è stata inaugurata con una cerimonia insieme ai pazienti che già vi risiedono, la presidente della Regione Umbria, il Cardinale Gualtiero Bassetti, il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, alla presenza di tutti i responsabili della cooperativa sociale “L’Agorà”, che la gestirà, e la famiglia di Emanuele Tondini che ha messo a disposizione l’immobile. 
Umbria. Emilio Duca nominato “Referente sanitario regionale per le grandi emergenze”
Umbria. Emilio Duca nominato “Referente sanitario regionale per le grandi emergenze”
Regioni e Asl
Umbria. Emilio Duca nominato “Referente sanitario regionale per le grandi emergenze”
E' l'attuale direttore per le politiche della salute e coesione sociale. Da molto tempo è attivo, grazie all’ importante knowhow sviluppato dalla Protezione Civile dopo il terremoto del 1997, un vero e proprio Sistema integrato della Protezione Civile, per il cui potenziamento è stato siglato, proprio nel gennaio di quest’anno, un protocollo di intesa tra Regione e Prefetture di Perugia e Terni.
Assessore Barberini in visita all’ospedale di Branca
Assessore Barberini in visita all’ospedale di Branca
Regioni e Asl
Assessore Barberini in visita all’ospedale di Branca
Alla luce del fatto che si trova in posizione di confine con la Regione Marche  credo – ha detto l’assessore - che  nell' ottica dei Patti interregionali per la salute, questa struttura possa avere l'ambizione di esercitare un ruolo attrattivo per le regioni confinanti
Incontro in Regione su situazione ternano: avviare approfondimento su temi salute e ambiente
Incontro in Regione su situazione ternano: avviare approfondimento su temi salute e ambiente
Regioni e Asl
Incontro in Regione su situazione ternano: avviare approfondimento su temi salute e ambiente
Valutata l’opportunità di un documento operativo sui rifiuti e le loro emissioni. Con suggerimenti per l'attivazione di percorsi tecnici e l'utilizzo delle migliori tecnologie da parte delle imprese operanti, al fine di poter proseguire l'attività.
Umbria. Assisi. Il sindaco Lunghi: “Preoccupato per depotenziamento di chirurgia e pronto soccorso”
Umbria. Assisi. Il sindaco Lunghi: “Preoccupato per depotenziamento di chirurgia e pronto soccorso”
Regioni e Asl
Umbria. Assisi. Il sindaco Lunghi: “Preoccupato per depotenziamento di chirurgia e pronto soccorso”
Le perplessità sono emerse nel corso di un incontro con il direttore generale dell'Usl Umbria 1 Giuseppe Legato che ha garantito: “Non c'è mai stata alcuna intenzione di bypassare i rapporti con l'amministrazione di Assisi, in merito alla riorganizzazione ma la direzione ha attuato semplicementela direttiva regionale 970/2012 che emanava disposizioni per le aziende sanitarie in merito all'assistenza ospedaliera”.