Abruzzo
Donazione cornea. Al San Salvatore affisse oltre 100 targhe in plexigas per supportare la campagna di sensibilizzazione
Abruzzo
Donazione cornea. Al San Salvatore affisse oltre 100 targhe in plexigas per supportare la campagna di sensibilizzazione
Parte dalla struttura aquilana la ‘cultura’ della donazione della cornea. Promossa dalla Banca degli occhi, negli ultimi 10 anni ha selezionato 2mila tessuti destinati al trapianto. In Italia consensi alla donazione sono ancora insufficienti con un divario importante tra Centro Nord (90%) e Centro Sud (solo il 10%)
La Asl 1 Abruzzo paga lo stipendio di ottobre a 34 lavoratori al posto della ditta inadempiente
Abruzzo
La Asl 1 Abruzzo paga lo stipendio di ottobre a 34 lavoratori al posto della ditta inadempiente
La Zanzi, impresa romana addetta alla manutenzione degli impianti meccanici di ospedali e altri presidi sanitari, non ha erogato la mensilità di ottobre: operai ‘salvati’ dall’azienda sanitaria abruzzese. Il manager Tordera: “Ci siamo attivati subito per tutelare le maestranze, con l'auspicio che trascoreranno un Natale più sereno”.
Medicina nucleare di Chieti: progetti dedicati ai bambini per umanizzare i percorsi diagnostici
Abruzzo
Medicina nucleare di Chieti: progetti dedicati ai bambini per umanizzare i percorsi diagnostici
Un "diploma del coraggio" consegnato ai piccoli pazienti da tre a sei anni che si sottopongono a scintigrafia, giochi e una guida per pediatri e genitori sui comportamenti da tenersi al rientro a casa. Un progetto condiviso per umanizzare ambienti e percorsi diagnostici che sarà presentato il 19 dicembre, in occasione del Quality & Safety Day della Asl Lanciano Vasto Chieti.
L’Aquila, Congresso internazionale per i 30 anni della Cardiologia del San Salvatore
Abruzzo
L’Aquila, Congresso internazionale per i 30 anni della Cardiologia del San Salvatore
Il servizio del San Salvatore di diagnostica per immagini per il cuore, uno dei primi ad essere attivato in Italia, è oggi l'unico in regione ad effettuare lo stress-test con risonanza magnetica per valutare eventuali interventi di angioplastica. Il Congresso “Dalle cardiomiopatie alla placca vulnerabile”, in corso a L'Aquila, ospita specialisti di fama internazionale, da Londra e Amsterdam, oltre ai più prestigiosi studiosi d'Italia.
Indennità di Continuità assistenziale, l’intersindacale sanitaria proclama lo stato di agitazione
Abruzzo
Indennità di Continuità assistenziale, l’intersindacale sanitaria proclama lo stato di agitazione
Chiesto l’avvio delle procedure di conciliazione in merito alla vicenda del recupero delle somme percepite dai Medici di Continuità Assistenziale. “Un incontro indispensabile anche per essere messi al corrente del perché la AUSL di Avezzano‐Sulmona‐L’Aquila e la AUSL di Lanciano‐Vasto‐Chieti tardino a liquidare i compensi delle prestazioni legate alla attività ambulatoriale eseguite dai medici di Ca”, spiega l’intersindacale.
Chieti, donna morta in ospedale. Il figlio accusa: salma abbandonata. La Asl replica
Abruzzo
Chieti, donna morta in ospedale. Il figlio accusa: salma abbandonata. La Asl replica
Un uomo posta su Facebook un video che ritrae uno pianerottolo dell’ospedale di Chieti e una barella con un lenzuolo bianco: “Qui c’è mia madre morta”. Nel video l’uomo lamenta la presenza di cicche di sigaretta a terra e dello stato di abbandono della salma. La Asl interviene: “Luogo indubbiamente non ameno, ma di certo non circondato da rifiuti”. Quanto alle tre ore di sosta della salma su quel pianerottolo: “è il tempo di osservazione previsto dalle procedure” e “non consente la permanenza in reparto né prevede una diretta vigilanza da parte del personale sanitario”.
Sulmona. Quale futuro per la sanità peligno-sangrina: domani, dopo l’inaugurazione del nuovo ospedale, convegno dell’Anaao
Abruzzo
Sulmona. Quale futuro per la sanità peligno-sangrina: domani, dopo l’inaugurazione del nuovo ospedale, convegno dell’Anaao
Il convegno-dibattito si svolgerà in occasione della cerimonia di consegna del fabbricato del nuovo ospedale di Sulmona a cui parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione, Giovanni Lolli. Il segretario di Anaao Assomed Abruzzo, Grimaldi: “Attiriamo nuove risorse professionali e valorizziamo quelle esistenti”.
“OPI Your Mind”: la nuova iniziativa degli infermieri teramani
Abruzzo
“OPI Your Mind”: la nuova iniziativa degli infermieri teramani
L’idea ha come obiettivo quello di aprire l'ordine infermieristico al contributo di tutti. Non solo gli iscritti, ma chiunque potrà rivolgersi alle strutture dell’OPI per inviare richieste, proporre nuovi servizi, interessarsi ai temi che riguardano la sanità. Cristian Pediconi, presidente OPI Teramo: “Cerchiamo di individuare il modo migliore per intercettare le esigenze di cittadini e infermieri”.
Assistenza territoriale: una “centrale” a servizio dell’Area interna Basso Sangro-Trigno
Abruzzo
Assistenza territoriale: una “centrale” a servizio dell’Area interna Basso Sangro-Trigno
La centrale sarà collocata presso la sede del Patto territoriale Sangro Aventino, a Santa Maria Imbaro. “Si tratta di un’infrastruttura operativa a forte integrazione sociale e sanitaria, che persegue una finalità chiara: valutare il bisogno dei soggetti fragili e attivarsi per dare risposte efficaci in un'area ad alto indice di vecchiaia, con il 34% di ultra 65enni, rispetto al 21,5% della media nazionale”.
L’Aquila. Radiologia interventistica, eccellenza nazionale, diventa laboratorio di formazione di medici di base e ospedalieri
Abruzzo
L’Aquila. Radiologia interventistica, eccellenza nazionale, diventa laboratorio di formazione di medici di base e ospedalieri
Al San Salvatore vengono compiuti 600 trattamenti all'anno, di cui il 20% su pazienti da fuori regione, soprattutto per tumori all'osso. Il corso di formazione in programma per sabato 1 dicembre all’ospedale de L’Aquila, alle ore 9.00 (sala Dal Brollo), è promosso dai responsabili della radiologia interventistica, che ha conquistato una posizione di assoluta rilevanza a livello nazionale.
Sciopero 23 novembre. L’appello di Grimaldi (Anaao Assomed Abruzzo): “Salviamo il sistema sanitario, è a rischio il diritto alla salute dei cittadini”
Abruzzo
Sciopero 23 novembre. L’appello di Grimaldi (Anaao Assomed Abruzzo): “Salviamo il sistema sanitario, è a rischio il diritto alla salute dei cittadini”
“Carenza di personale, personale in servizio con età media elevata (intorno ai 55 anni), precariato, strutture inadeguate dal punto di vista sismico, fondi insufficienti per acquistare nuovi macchinari o aggiornare le tecnologie. Si stenta quasi a credere come le Asl dell’Abruzzo possano continuare a erogare gli stessi servizi senza comprometterne la qualità”. Così Alessandro Grimaldi
Medici e privacy. Dal TDMe 10 regole per supportare il lavoro dei dottori
Abruzzo
Medici e privacy. Dal TDMe 10 regole per supportare il lavoro dei dottori
Arriva dalla sezione abruzzese Tribunale Diritti e Doveri dei medici un documento per supportare i medici alla buona pratica medica e per adeguarsi alle nuove disposizioni previste dal decreto 101/2018 sul codice della Privacy con attenzione alla modalità di prescrizione, consegna e consenso di diretta, specifica, esclusiva e non delegabile competenza del medico. IL DOCUMENTO
Sciopero del 23 novembre. Aderiscono i veterinari abruzzesi: “La carenza degli organici è critica”
Abruzzo
Sciopero del 23 novembre. Aderiscono i veterinari abruzzesi: “La carenza degli organici è critica”
Fvm denuncia la perdita, in 10 anni, di 26 veterinari pubblici di ruolo sul territorio regionale (da 153 veterinari del 2006 a 127 nel 2017 ), con una carenza di circa 20 unità rispetto alle piante organiche previste. E il futuro è nero, perché “nei prossimi 10 anni più dei due terzi dei veterinari in servizio andrà in pensione”. Per denunciare i problemi della sanità pubblica e veterinaria nazionale, ma anche regionale, i veterinari abruzzesi incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale proclamato venerdì prossimo.
Pesticidi e malattie del sangue. Ospedale di Avezzano accende i riflettori sulla piana del Fucino
Abruzzo
Pesticidi e malattie del sangue. Ospedale di Avezzano accende i riflettori sulla piana del Fucino
Attivato un sistema di monitoraggio e accertamenti per capire se l’aumento delle emopatie possa essere riconducibile, almeno in parte, all’impiego di sostanze nella coltivazione dei prodotti nella piana del Fucino. “Nessun allarmismo”, dichiara Benedetto Ronci, da pochi mesi alla guida del servizio di Ematologia. “L’obiettivo è fare diagnosi tempestive e accurate, assicurare una terapia adeguata e fare prevenzione”.
Controlli sui servizi esternalizzati nelle Asl, a Chieti due giornate di studio
Abruzzo
Controlli sui servizi esternalizzati nelle Asl, a Chieti due giornate di studio
Appuntamento il 29 e 30 novembre all’ospedale SS. Annunziata. Il corso è rivolto ai dirigenti delle professioni sanitarie, ai coordinatori, al personale delle Direzioni mediche di Presidio e tutte le figure che collaborano nell’assicurare la vigilanza igienico-sanitaria in ambito ospedaliero. Il Dg Flacco: “Un’occasione di approfondimento formativo per i nostri dipendenti e di crescita organizzativa per l’Azienda nel suo complesso”.
Personale Asl 1. Gli infermieri: “Così non va. La Regione ci faccia partecipare al Tavolo tecnico”
Abruzzo
Personale Asl 1. Gli infermieri: “Così non va. La Regione ci faccia partecipare al Tavolo tecnico”
Per la presidente dell’Ordine, Maria Luisa Ianni, i nuovi criteri per la determinazione del personale “allargherebbe la forbice già esistente nel rapporto numerico infermiere–paziente”, con conseguenze sulla qualità del servizio. L’Opi chiede di poter partecipare al Tavolo tecnico che vede al centro i criteri per la determinazione del personale e precisa: “Il primo passo dovrebbe essere quello di stabilizzare un rapporto numerico di uno a sei tra infermiere e pazienti”.
A L’Aquila i rischi di danni cerebrali nel neonato al centro di un convegno con big internazionali della disciplina
Abruzzo
A L’Aquila i rischi di danni cerebrali nel neonato al centro di un convegno con big internazionali della disciplina
Per iniziativa del reparto di Neonatologia, dotato del servizio Tin – Terapia Intensiva Neonatale (97 trattamenti annui) e di moderni macchinari come la Retcam, per diagnosi alla retina del neonato (113 prestazioni lo scorso anno). Ai lavori, in programma giovedì e venerdì prossimi all’Emiciclo, tra i 150 specialisti ci sarà anche Linda De Vries, una delle massime esperte della materia
Influenza, campagna vaccinale per i dipendenti Asl della provincia di Chieti
Abruzzo
Influenza, campagna vaccinale per i dipendenti Asl della provincia di Chieti
Gli assistenti sanitari rivestono un ruolo di fondamentale importanza nella pratica vaccinale, come previsto nel Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019, in quanto sono operatori che, vista la specifica formazione universitaria in ambito di prevenzione della salute, promozione della stessa ed educazione sanitaria, attraverso un processo di counseling, facilitano la scelta vaccinale
Campagna antinfluenzale, Paolucci tra i primi a vaccinarsi
Abruzzo
Campagna antinfluenzale, Paolucci tra i primi a vaccinarsi
“La sensazione è che la scelta di vaccinarsi sia influenzata ogni volta dal livello di informazione e dalla percezione del rischio. Quanto al rischio, sappiamo che di influenza si può morire, soprattutto se si appartiene a una categoria a rischio, quali anziani, soggetti immunodepressi, diabetici o affetti da malattie croniche, specie cardiopolmonari”. Così l’assessore abruzzese alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci
Carenza personale in Ortopedia. Nursind scrive alla Asl: “E le aggressioni aumentano”
Abruzzo
Carenza personale in Ortopedia. Nursind scrive alla Asl: “E le aggressioni aumentano”
Il sindacato chiede provvedimenti immediati. “Nel turno pomeridiano è presente un solo medico, peraltro addetto alle consulenze del PS. Tale carenza inevitabilmente si ripercuote sull’attività personale infermieristico e sui degenti”. A creare difficoltà anche la presenza di visitatori che si trattengono arbitrariamente oltre l’orario di visita e che, riferisce il sindacato, manifestano atteggiamenti anche aggressivi. Chiesto alla Asl di potenziare il personale e di disporre la presenza di guardie armate per la defluizione, “anche coattiva”, dei visitatori.
L’infermieristica e l’importanza di accrescere la dignità ontologica del disagio mentale
Abruzzo
L’infermieristica e l’importanza di accrescere la dignità ontologica del disagio mentale
Gentile Direttore,
lo scorso 3 novembre, a Chieti, ha avuto luogo un evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi) di Chieti e dalla Società di scienze infermieristiche in salute mentale (Sisism) sul tema dell’Infermieristica in salute mentale. Un evento formativo di grande respiro, tanto per la eterogeneità e complessità dei contenuti, quanto per ragioni “geografiche”. I relatori - fra i quali diversi componenti del direttivo Sisism, a partire dal presidente Andrea
Gianfranco Tamagnini
L’Aquila, influenza stagionale: il 7 novembre parte la campagna di vaccinazione gratuita della Asl
Abruzzo
L’Aquila, influenza stagionale: il 7 novembre parte la campagna di vaccinazione gratuita della Asl
Si mobilita la macchina della Asl in tutti i punti vaccinali della provincia de L'Aquila, affiancata dai medici di base: “I vaccini sono l’unica misura efficace per contrastare la diffusione del virus”, specie per le coloro che appartengono alle categorie a rischio. Dall'anno scorso gli over 65 hanno diritto di ricevere gratuitamente il vaccino antipneumococcico coniugato 13valente
Infermieristica. Annunciato il potenziamento della sede universitaria di Teramo
Abruzzo
Infermieristica. Annunciato il potenziamento della sede universitaria di Teramo
lI 21 novembre verrà sottoscritta una convenzione tra Asl di Teramo e Università de L'Aquila per l'aumento dei posti disponibili al corso di Infermieristica nella sede di Teramo. L’annuncio nel corso di un incontro tra i docenti e gli Corso di Laurea in Infermieristica di Teramo e il vescovo di Teramo, mons. Lorenzo Leuzzi. Ne è nata una giornata di riflessione sull’assistenza, da San Camillo de Lellis ai giorni nostri, e sulla professione infermieristica.
Aggressioni ai sanitari. Nuove misure dalla Asl Lanciano, Vasto e Chieti
Abruzzo
Aggressioni ai sanitari. Nuove misure dalla Asl Lanciano, Vasto e Chieti
Ogni sede di guardia medica sarà dotata di videocitofono e di due pulsanti “antipanico” collocati in punti diversi dell’ambulatorio e collegati alla centrale operativa della società di vigilanza. Ma per il 2019 la Asl prevede anche altre misure per gli ospedali, “per le quali si sta cercando la copertura economica” e che prevedono la vigilanza armata. Il Dg Flacco: “La salvaguardia degli operatori è una priorità per la nostra Azienda”.
Assistenza infermieristica e salute mentale. A Chieti convegno della Società scientifica Sisism
Abruzzo
Assistenza infermieristica e salute mentale. A Chieti convegno della Società scientifica Sisism
L’evento della Società di scienze infermieristiche in salute mentale (Sisism) si svolge nella sala congressi dell'Istituto di ricerca Ce.S.I nell'Università d'Annunzio di Chieti. Nell'occasione saranno premiati i vincitori del Premio di ricerca infermieristica promosso dall’Opi di Chieti. IL PROGRAMMA
Salmonella. Ministero Salute richiama alcuni lotti di uova distribuite in Abruzzo
Abruzzo
Salmonella. Ministero Salute richiama alcuni lotti di uova distribuite in Abruzzo
L’allerta è stata attivata dalla Regione Abruzzo il 29 ottobre 2018 a seguito del riscontro, in autocontrollo, di salmonella enteriditis in uova dell’azienda avicola Sagittario di Galante e C. contrada Strangolata-Bugnara (AQ).
Medicina dell’Adolescenza, la Sima chiama in campo i pediatri e i medici di famiglia
Abruzzo
Medicina dell’Adolescenza, la Sima chiama in campo i pediatri e i medici di famiglia
Al V Corso Nazionale della Società Italiana Medicina dell’Adolescenza (Sima) svolto a L’Aquila, si è evidenziato come la “competenza adolescentologica” sia “una disciplina trasversale, cui può approcciarsi tanto il pediatra quanto il medico dell’adulto, se adeguatamente preparato”. Per la Sima “ciò è tanto più vero per gli adolescenti affetti da malattia cronica”, anche per “per scongiurare la possibilità di abbandono delle cure”. IL REPORT INTEGRALE
Carlo Alfaro (Consigliere Sima)
Terapia del dolore. Franco Marinangeli nuovo coordinatore nazionale Siaarti
Abruzzo
Terapia del dolore. Franco Marinangeli nuovo coordinatore nazionale Siaarti
Mariangeli è referente della rete cure palliative e terapia del dolore della Asl 1 Abruzzo. Per la Asl “un importante riconoscimento per l’Azienda che, nel 2014, istituì nel settore un modello innovativo che si è rivelato un successo grazie alla sinergia Università-Asl-territorio, col supporto dei medici di famiglia”. Lo scorso anno effettuate in tutta la Provincia Aq 1.000 visite a domicilio per malati con dolore cronico oncologico e non.
Cancro al seno. Si rafforza l’impegno per la prevenzione in Abruzzo
Abruzzo
Cancro al seno. Si rafforza l’impegno per la prevenzione in Abruzzo
Gentile Direttore,
due giorni intensi il 25 e 26 ottobre per l’Associazione “AmoRosa” all’interno del mese della prevenzione. Un successo l’iniziativa del 25 ottobre quando, grazie all’opera prestata gratuitamente dal dottor Alberto Bafile, illustre senologo e dal dottor Renato Di Cerce, stimato professionista, 62 donne hanno potuto fruire di un’opportunità importante e cioè visita senologica ed ecografia. Soddisfatte e più consapevoli quelle donne, rassicurate dalle parole di chi opera sul campo
Raffaella Dell’Erede (AmoRosa)
Abruzzo, entro fine anno attivi gli ambulatori a gestione infermieristica
Abruzzo
Abruzzo, entro fine anno attivi gli ambulatori a gestione infermieristica
Lo ha garantito l’assessore Silvio Paolucci a un evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara. “Troppo spesso gli infermieri rivestono ruoli non attinenti al proprio profilo professionale”, commenta il presidente Opi Pescara che evidenzia anche la necessità di “assumere infermieri”, perché “il rapporto paziente/infermiere a Pescara in media è di 13/1, per garantire la sicurezza dei pazienti è indispensabile avere 6/1”.



