Basilicata
Basilicata. Ospedale di Tinchi, Pd attacca il sindaco di Trani: “Ingiustificabile ritardo dei lavori”
Basilicata
Basilicata. Ospedale di Tinchi, Pd attacca il sindaco di Trani: “Ingiustificabile ritardo dei lavori”
“E' da febbraio che i cittadini attendono che i lavori prendano il via”, denuncia la sezione Pd di Pisticci e Marconia. In difesa del sindaco è intervenuto il Comitato Difesa Ospedale: “L'unico ritardo da rilevare è quello della segreteria del PD nell'acquisire informazioni corrette”.
Basilicata. Anisap: “Medicina a ‘km 0’ irrealizzabile se Regione frena il contributo del privato”
Basilicata
Basilicata. Anisap: “Medicina a ‘km 0’ irrealizzabile se Regione frena il contributo del privato”
Per l'associazione l'integrazione pubblico-privato è condizione necessaria per un'assistenza equa e vicina al cittadino. Contestati quindi i tetti imposti dalla Regione al privato. "Così è impossibile svolgere il ruolo di presidio territoriale che solo le nostre strutture ramificate sul territorio sono in grado di assicurare".
Basilicata. Fials: “Insostenibile carenza di personale presso servizio psichiatrico di Potenza”
Basilicata
Basilicata. Fials: “Insostenibile carenza di personale presso servizio psichiatrico di Potenza”
La Federazione italiana autonomie locali e sanità sottolinea: “Sembra sia diventata una consuetudine lasciare questa Unità Operativa abbandonata a se stessa”. E ribadisce che è “obbligo del datore di lavoro l’adozione delle misure di sicurezza per la tutela della salute dei dipendenti e della qualità delle prestazioni assistenziali”.
Presentate le linee strategiche della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica. Focus sulla patologia diabetica
Basilicata
Presentate le linee strategiche della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica. Focus sulla patologia diabetica
I lavori si sono sviluppati in due sessioni tematiche, la prima dedicata alla ricerca scientifica in Basilicata e al ruolo dell’Università e del sistema sanitario regionale e l’altra alle collaborazioni per la ricerca e al confronto scientifico nei campi dell’oncologia e dell’epidemiologia.
Marzia Caposio
Basilicata. A Melfi si discute di Medicina personalizzata
Basilicata
Basilicata. A Melfi si discute di Medicina personalizzata
Il caso Angelina Jolie che si è fatta asportare seno e ovaie a scopo preventivo e le malattie immunoallergiche al centro di un convegno, in programma sabato a Melfi, dal titolo “Malattie immuno-allergiche e strategie di medicina personalizzata. Dalla complessità dei quadri clinici alla definizione di nuovi percorsi diagnostici e terapeutici”.
Basilicata. Il convegno a Potenza. Aspat lancia una piattaforma programmatica per cambiare il sistema della riabilitazione
Basilicata
Basilicata. Il convegno a Potenza. Aspat lancia una piattaforma programmatica per cambiare il sistema della riabilitazione
La proposta dell'Associazione sanità privata accreditata territoriale mira a conciliare il rispetto dei Lea con i tetti di spesa, all'interno di un quadro in cui la cura domiciliare sia legata ad una condizione transitoria ed eccezionale senza diventare attività ordinaria.
Basilicata. La provincia di Potenza dice sì a un alloggio per i pazienti del Crob e i loro familiari
Basilicata
Basilicata. La provincia di Potenza dice sì a un alloggio per i pazienti del Crob e i loro familiari
La casa famiglia sorgerà in una parte della casa cantoniera (ex Anas) di Via Amendola nel Comune di Rionero in Vulture, data in comodato d'uso per 5 anni rinnovabili. Ogni investimento sostenuto per l'adeguamento del fabbricato alla scadenza del comodato resterà acquisito al bene senza alcun esborso da parte della Provincia.
Basilicata. Commissione Pari Opportunità: “Medicina di genere tra gli obiettivi dei DG è importante traguardo”
Basilicata
Basilicata. Commissione Pari Opportunità: “Medicina di genere tra gli obiettivi dei DG è importante traguardo”
Dalla commissione consiliare "un plauso" all'assessora Franconi per il lavoro svolto in questo ambito. “Porre in essere le procedure concernenti la medicina di genere vuol dire credere nella centralità del paziente e credere nel valore della differenza”.
Basilicata. Asm Matera revoca concorso per 20 infermieri
Basilicata
Basilicata. Asm Matera revoca concorso per 20 infermieri
Una "buona notizia" per il consigliere Gianni Perrino (M5S). "Forse qualcuno ai piani alti si sarà improvvisamente accorto dell’illegittimità della delibera con la quale veniva ‘varato’ il secondo concorso mentre era in corso di svolgimento, lentissimo e farraginoso, un altro precedente per l’assunzione di 37 infermieri” e bandito a fine 2014.
Basilicata. Medicina di genere entra tra gli obiettivi assegnati ai direttori generali delle Aziende sanitarie
Basilicata
Basilicata. Medicina di genere entra tra gli obiettivi assegnati ai direttori generali delle Aziende sanitarie
Esulta l'assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi. "Siamo la prima regione in Italia a introdurre questo parametro". L'obiettivo dichiarato è "offrire anzitutto alle cittadine lucane sia protocolli diagnostici e terapeutici più corretti ed adeguati sia specifiche azioni organizzative e gestionali dedicate alle specificità".
Basilicata. Rosa (Lb-Fdi ): “Molti dubbi sulla mozione per la Medicina narrativa”
Basilicata
Basilicata. Rosa (Lb-Fdi ): “Molti dubbi sulla mozione per la Medicina narrativa”
Per il consigliere l'onere per l'attività di Medicina narrativa dovrebbe essere a carico della struttura e non della Regione, come previsto dalla Mozione. Contestato l'impegno ad erogare, “in modo piuttosto generico, contributi economici e ‘culturali’ (?) senza precisarne i destinatari e borse di studio per figure “non ancora presenti" nella sanità pubblica.
Basilicata. Fisiokinesiterapia, specialistica ambulatoriale e Livelli essenziali: il primo forum dell’Aspat il 22 maggio a Potenza
Basilicata
Basilicata. Fisiokinesiterapia, specialistica ambulatoriale e Livelli essenziali: il primo forum dell’Aspat il 22 maggio a Potenza
Oggetto del dibattito e delle analisi i nodi dell'attuale sistema prescrittivo-erogativo per le patologie minimali o di riabilitazione semplici e il modo in cui essi impattano con la programmazione distributiva delle risorse finanziarie disponibili.
Ettore Mautone
Basilicata. Approvata in Consiglio una mozione per la Medicina Narrativa
Basilicata
Basilicata. Approvata in Consiglio una mozione per la Medicina Narrativa
Il documento impegna la Regione a favorire con "fondi regionali e comunitari" le attività del laboratorio di Medicina Narrativa dell'Ao San Carlo e a promuovere "la valorizzazione di tutte le altre Unità operative che adotteranno la Medicina Narrativa quale strumento di miglior realizzazione di percorsi clinici”.
Basilicata. Ministro della Salute ed Enpa. Parte progetto pilota per il controllo del randagismo
Basilicata
Basilicata. Ministro della Salute ed Enpa. Parte progetto pilota per il controllo del randagismo
Previsti interventi di sterilizzazione sistematica degli animali da compagnia. Coinvolte le due Asl con il coordinamento operativo territoriale della Asp di Potenza. il progetto si colloca nell'ambito dell'iniziativa “Cresceteli, non moltiplicateli” per la tutela e il benessere animale.
Basilicata. Sarà istituito un tavolo di confronto permanente sui laboratori pubblici di analisi
Basilicata
Basilicata. Sarà istituito un tavolo di confronto permanente sui laboratori pubblici di analisi
A proporlo il presidente della Regione, Marcello Pittella. Chiesto al sindaco di Stigliano di capitanare gli otto comuni dell'area della Collina materana “per evidenziare e condividere con la Regione le criticità proprie dell'area interna a partire dai servizi sanitari esistenti da implementare e rafforzare".
Basilicata. Specialistica ambulatoriale, Anisap: “Tariffe discriminanti. Rivederle”
Basilicata
Basilicata. Specialistica ambulatoriale, Anisap: “Tariffe discriminanti. Rivederle”
L’Associazione regionale delle istituzioni sanitarie ambulatoriali private ha consegnato alla IV Commissione un dossier sulle criticità del comparto, evidenziando la necessità di individuare adeguate soluzioni per evitare “eccessive e ingiustificate penalizzazioni agli operatori dei centri esterni accreditati a discapito della qualità dei servizi offerti al cittadino utente”.
Basilicata. All’ospedale Villa Agri 6 mesi di prevenzione ginecologca
Basilicata
Basilicata. All’ospedale Villa Agri 6 mesi di prevenzione ginecologca
Da maggio a novembre, tutti i venerdì mattina, sarà celebrata la "Giornata della prevenzione ginecologica", nel corso della quale verranno effettuate, su prenotazione, visite ginecologiche alle donne che non rientrano nei programmi di screening.
Calabria. Ospedali Montani, vertice in Regione. Scura disponibile a rivedere la rete ospedaliera
Basilicata
Calabria. Ospedali Montani, vertice in Regione. Scura disponibile a rivedere la rete ospedaliera
Per Oliviero l’obiettivo è vedere come si possano garantire i livelli essenziali di assistenza e sistemi di sicurezza in quei Comuni dentro una programmazione regionale e in direzione della riqualificazione dei servizi. Il commissario ad acta si dice disponibile ad integrare la proposta di rete ospedaliera già decretata, interfacciandola con la futura proposta di rete territoriale.
Basilicata. Il laboratorio ospedaliero di Maratea accorpato a Lauria
Basilicata
Basilicata. Il laboratorio ospedaliero di Maratea accorpato a Lauria
Ad annunciarlo la Regione in una nota a margine dell’incontro svolto ieri con i sindaci di Maratea e Lauria. Anche il poliambulatorio potentino "Madre Teresa di Calcutta" di Potenza sarà accorpato all'ospedale San Carlo, sempre di Potenza. Ma, precisa la Regione, “mantenendo attivi i punti prelievo e di servizio al cittadino in tutti e quattro i presidi”.
Basilicata. Sindaco di Stigliano smentisce la Regione: “Nessun ‘passo indietro’ sul laboratorio ospedaliero”
Basilicata
Basilicata. Sindaco di Stigliano smentisce la Regione: “Nessun ‘passo indietro’ sul laboratorio ospedaliero”
In una nota la Regione parlava di “un passo indietro” del Comune di Stigliano per consentire la sopravvivenza del laboratorio pubblico di analisi di Tricarico. Ma il sindaco Antonio Barisano precisa: “Avevo parlato di laboratorio unico a Stigliano, in una logica di sussidiarietà ed osmosi tra i territori”.
Basilicata. Regione ripristina microinfusori tra presidi Lea. Soddisfazione da parte della Fand
Basilicata
Basilicata. Regione ripristina microinfusori tra presidi Lea. Soddisfazione da parte della Fand
Le associazioni dei pazienti diabetici avevano fortemente contestato la precedente delibera che considerava i Microinfusori, quali presidi extra LEA. A breve saranno definite le Linee Guida per una corretta e regolamentata prescrizione dei microinfusori per l'infusione continua di insulina.
Basilicata. A Stigliano il punto prelievi e a Tricarico il laboratorio
Basilicata
Basilicata. A Stigliano il punto prelievi e a Tricarico il laboratorio
È questa la proposta del presidente della Regione, Marcello Pittella (Pd), per sciogliere il nodo sul futuro dei laboratori analisi dei nosocomi di Stigliano e Tricarico dopo le proteste degli amministratori locali. “Non è più il tempo della mediazione ma della decisione”, ha affermato Pittella.
Basilicata. Protesta del Comune di Tricarico contro tagli all’ospedale
Basilicata
Basilicata. Protesta del Comune di Tricarico contro tagli all’ospedale
Al centro della protesta l’accorpamento del laboratorio pubblico di Tricarico con quello di Matera nell’ambito della riorganizzazione dei laboratori che eseguono meno di 200mila prestazioni all’anno. La Regione: “E' un obbligo previsto dal Tavolo nazionale Lea. Ma non comporterà la perdita di posti di lavoro, solo azioni di razionalizzazione e miglioramento dell’offerta sanitaria”.
Basilicata. Contributi a nefropatici e talassemici si agganciano all’Isee
Basilicata
Basilicata. Contributi a nefropatici e talassemici si agganciano all’Isee
I benefici riguardano anche i pazienti con patologie ematologiche e a quelli sottoposti a trapianto. Dal 2015 il loro valore del contributo è ancorato e graduato in relazione ai valori Isee. Provvidenze aggiuntive per i pazienti che effettuano la dialisi domiciliare.
Basilicata. Potenza celebra la Giornata internazionale delle Ostetriche
Basilicata
Basilicata. Potenza celebra la Giornata internazionale delle Ostetriche
“Siamo la chiave per creare un futuro migliore”, sostiene il Collegio delle ostetriche di Potenza, che per la Giornata internazionale delle ostetriche ha promosso un convegno dedicato alla professione: “Le ostetriche preparate su standard internazionali possono provvedere all'87% delle cure essenziali che necessitano a donne e neonati”.
Basilicata. Chirurgia del San Carlo di Potenza diventa centro di riferimento per chirurgia tiroidea
Basilicata
Basilicata. Chirurgia del San Carlo di Potenza diventa centro di riferimento per chirurgia tiroidea
Il programma valutativo dell'Accreditamento è stato eseguito del Club delle U.E.C., la società scientifica che riunisce le Unità di Endocrinochirurgia italiane. Il riconoscimento della Chirurgia generale segue quelli già conseguiti dall'Oncologia, dalla Reumatologia, dalla Cardiologia (Percorso IMA) del San Carlo.
Basilicata. Gestione servizio elisoccorso. Presentata un’interrogazione in Consiglio
Basilicata
Basilicata. Gestione servizio elisoccorso. Presentata un’interrogazione in Consiglio
Per il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa, “non si comprende la scelta unilaterale dell’Asp che ha deciso di non usufruire delle prestazioni consulenziali dei rianimatori del San Carlo”. Una scelta che “non apporta un risparmio di spesa e che priva il servizio di elisoccorso di personale con esperienza ultratrentennale”.
Basilicata. Berardi e Picerno restano al San Carlo di Potenza
Basilicata
Basilicata. Berardi e Picerno restano al San Carlo di Potenza
Maddalena Berardi è stata infatti scelta come direttore amministrativo e Antonio Picerno come direttore sanitario. I due avevano già svolto le stesse funzioni nel periodo del commissariamento dell'azienda.
Basilicata. Franconi: “Stabilire limiti per i farmaci innovativi”
Basilicata
Basilicata. Franconi: “Stabilire limiti per i farmaci innovativi”
Questo per evitare l'eccessiva richiesta da parte dei pazienti. Per l'assessore alla sanità della Basilicata si tratta "non solo di risparmio ma anche di tutela per il paziente”. “Nessun risparmio, invece, sui farmaci generici”. Sì anche alla maggiore diffusione dei biosimilari.
Basilicata. Rinnovato Sistema trasporto neonatale del San Carlo di Potenza
Basilicata
Basilicata. Rinnovato Sistema trasporto neonatale del San Carlo di Potenza
Il progetto Sten, integrandosi con lo Stam (Servizio di trasporto assistenza materna), garantisce, tramite tre ambulanze attrezzate e dotate di personale competente, l'assistenza neonatale ai bimbi nati negli altri 4 punti nascita della regione da trasportare al San Carlo per determinate patologie.



