Calabria

Calabria. Cittadinanzattiva a Grillo: “Urgente completare atti necessari e conseguenti per il governo dei servizi territoriali”
Calabria. Cittadinanzattiva a Grillo: “Urgente completare atti necessari e conseguenti per il governo dei servizi territoriali”
Calabria
Calabria. Cittadinanzattiva a Grillo: “Urgente completare atti necessari e conseguenti per il governo dei servizi territoriali”
Il segretario Gaudioso si rivolge al Ministro della Salute affinché proceda “immediatamente alla nomina dei commissari delle aziende sanitarie ed ospedaliere della Calabria. Non si può perdere neanche un minuto al completamento della linea di comando del governo dei servizi territoriali”.
Decreto Calabria. Confcommercio: “A rischio oltre 1000 posti di lavoro e il tessuto imprenditoriale calabrese”
Decreto Calabria. Confcommercio: “A rischio oltre 1000 posti di lavoro e il tessuto imprenditoriale calabrese”
Calabria
Decreto Calabria. Confcommercio: “A rischio oltre 1000 posti di lavoro e il tessuto imprenditoriale calabrese”
Il presidente di Confcommercio Calabria centrale Alfio Pugliese ricevuto in Regione in merito alle norme del decreto su appalti, servizi e forniture per gli Enti di servizio sanitario della Regione Calabria. Per Pugliese di fatto cancellerebbe dall'attività di forniture e servizi al sistema sanitario calabrese l’intero mondo imprenditoriale del comparto. La Regione condivide le preoccupazioni e riferisce di avere notificato il ricorso alla Consulta contro il decreto.
Calabria. La Fnopi incontra il commissario Cotticelli: “Puntare anche sugli infermieri per risollevare la sanità regionale”
Calabria. La Fnopi incontra il commissario Cotticelli: “Puntare anche sugli infermieri per risollevare la sanità regionale”
Calabria
Calabria. La Fnopi incontra il commissario Cotticelli: “Puntare anche sugli infermieri per risollevare la sanità regionale”
La presidente Fnopi e i presidenti dei cinque Opi calabresi – Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria – hanno garantito al commissario il loro impegno non solo per rivedere e ottimizzare il loro rapporto con il Ssr, ma anche per studiare nuovi modelli di assistenza efficaci e mirati soprattutto al territorio. E Cotticelli ha garantito il coinvolgimento degli Opi e della Federazione nel lavoro di restyling della sanità calabrese.
Ingegneri clinici. Dal 16 maggio un convegno a Catanzaro
Ingegneri clinici. Dal 16 maggio un convegno a Catanzaro
Calabria
Ingegneri clinici. Dal 16 maggio un convegno a Catanzaro
Da giovedì 16 a sabato 18 maggio, a Catanzaro, si svolgerà il XIX Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici. Una due giorni all’insegna del tema del rapporto tra tecnologie e accessibilità, in un’ottica di servizi a valore aggiunto. Il Convegno ospiterà anche 14 corsi di formazione su tematiche che vanno dal Codice degli Appalti alle normative sui Medical Device
Decreto Calabria. Oggi l’ultimo treno per correggere una legge mal pensata e mal scritta
Decreto Calabria. Oggi l’ultimo treno per correggere una legge mal pensata e mal scritta
Calabria
Decreto Calabria. Oggi l’ultimo treno per correggere una legge mal pensata e mal scritta
Scadono infatti oggi i tempi per la presentazione in Commissione di emendamenti al decreto legge. L'augurio è che il Governo rinsavisca, agendo in una sorta di intelligente “autotutela”, proponendo un suo ritiro ovvero quantomeno modifiche degli obbrobri giuridici rinvenibili nel testo pubblicato il 2 maggio scorso sulla G.U.
Ettore Jorio
Calabria. Candiani (Sott. Interno): “Spesa per acquisto di prestazioni sanitarie da privato resta invariata per il 2019”
Calabria. Candiani (Sott. Interno): “Spesa per acquisto di prestazioni sanitarie da privato resta invariata per il 2019”
Calabria
Calabria. Candiani (Sott. Interno): “Spesa per acquisto di prestazioni sanitarie da privato resta invariata per il 2019”
"Il commissario ad acta non ha proceduto a una riduzione della spesa complessiva per l'acquisto di prestazioni sanitarie da privato, né, tanto meno, nella misura del 50 per cento. Il finanziamento assegnato alle Asp risulta complessivamente in incremento ed è tale da garantire ai cittadini il diritto all'assistenza sanitaria". Così il sottosegretario all'Interno ha risposto oggi in Aula alla Camera all'interrogazione di Cannizzaro (FI).
Decreto Calabria. Regioni, Pd e Fi contro il ‘super commissariamento’. Ma la maggioranza difende la misura
Decreto Calabria. Regioni, Pd e Fi contro il ‘super commissariamento’. Ma la maggioranza difende la misura
Calabria
Decreto Calabria. Regioni, Pd e Fi contro il ‘super commissariamento’. Ma la maggioranza difende la misura
Oggi in audizione, il presidente della Regione Molise Donato Toma, a nome della Conferenza dei presidenti di Regione ha bocciato il decreto: "Avevamo concordato ad un tavolo con il ministro della Salute di fermare nuovi commissariamenti in modo da poter studiare altri modi per affiancare le regioni in affanno. Il Patto della Salute è la sede migliore per trovare soluzioni". Intanto ieri, in Commissione Affari Sociali, anche Pd e FI hanno chiesto lo stop ai commissariamenti.
Decreto Calabria. Oliverio: “Non risolve problemi sanità ma è strumento del governo per accaparrarsi nomine dirigenti”
Decreto Calabria. Oliverio: “Non risolve problemi sanità ma è strumento del governo per accaparrarsi nomine dirigenti”
Calabria
Decreto Calabria. Oliverio: “Non risolve problemi sanità ma è strumento del governo per accaparrarsi nomine dirigenti”
Il presidente della Regione Mario Oliverio è intervenuto stamattina all’incontro indetto da Cgil, Cisl e Uil sul tema ‘Emergenza sanità Calabria’: “Questo tipo di impostazione del governo è assolutamente non rispondente ai bisogni di riqualificazione del servizio sanitario e delle prestazioni di cura e salute dei cittadini”
Decreto Calabria. Cotticelli: “La situazione è drammatica. Doveroso intervenire con provvedimento emergenziale”. Insorge il PD: “Dal commissario un comizio elettorale”
Decreto Calabria. Cotticelli: “La situazione è drammatica. Doveroso intervenire con provvedimento emergenziale”. Insorge il PD: “Dal commissario un comizio elettorale”
Calabria
Decreto Calabria. Cotticelli: “La situazione è drammatica. Doveroso intervenire con provvedimento emergenziale”. Insorge il PD: “Dal commissario un comizio elettorale”
"I Lea non vengono rispettati, la situazione finanziaria è drammatica e l'erogazione dei servizi pessima. La situazione richiedeva in capo al commissario poteri diversi da quelli esercitati fino a ieri. Il Governo ha raccolto le mie indicazioni e le grida di dolore di quella popolazione". Così il commissario alla sanità della Regione Calabria ha tracciato il quadro della situazione nel corso dell'audizione in Commissione Affari Sociali. Protesta il PD: "Dopo 5 mesi dall'insediamento Cotticelli è venuto a fare un comizio senza portare numeri o fare nomi di responsabili".
Fusione ospedali di Catanzaro. Governo impugna legge regionale
Fusione ospedali di Catanzaro. Governo impugna legge regionale
Calabria
Fusione ospedali di Catanzaro. Governo impugna legge regionale
Il Cdm ha deciso di ricorrere alla Consulta contro la norma che integrava le due aziende ospedaliere (oltre al presidio di Lamezia Terme) del capoluogo calabrese. “Alcune norme riguardanti la riorganizzazione della rete ospedaliera interferiscono con le funzioni del Commissario ad acta”.
Asp Catanzaro: potenziamento del blocco operatorio dell’Ospedale di Lamezia Terme
Asp Catanzaro: potenziamento del blocco operatorio dell’Ospedale di Lamezia Terme
Calabria
Asp Catanzaro: potenziamento del blocco operatorio dell’Ospedale di Lamezia Terme
L’Ospedale ‘Giovanni Paolo II’ di Lamezia, per la centralità della sua posizione geografica, eroga prestazioni di ricovero ed ambulatoriali anche nei confronti di residenti in tutte le altre Asp dell’Area Centro e della Calabria. Di fondamentale importanza per l’attività chirurgica è il blocco operatorio con tutte le attrezzature di supporto, fra cui il sistema di sterilizzazione.
Appalti pubblici truccati a Cosenza. Tra i 20 indagati anche Oliverio. Grillo: “E’ il momento di dire basta”
Appalti pubblici truccati a Cosenza. Tra i 20 indagati anche Oliverio. Grillo: “E’ il momento di dire basta”
Calabria
Appalti pubblici truccati a Cosenza. Tra i 20 indagati anche Oliverio. Grillo: “E’ il momento di dire basta”
L'inchiesta riguaderebbe la costruzione del nuovo ospedale, della metropolitana di superficie e del museo di Alarico. Il ministro sul coinvolgimento del govenatore: “Il più accanito oppositore dei miei tentativi di riportare ordine nella sanità calabrese oggi si ritrova, ancora una volta, coinvolto in un’indagine per corruzione”. Il governatore si difende: “Mi contestano ipotesi di reato in normali condotte di natura politica”.
Filice (Smi): “Siamo  in ginocchio. La Regione pianifichi il futuro della sanità calabrese”
Filice (Smi): “Siamo  in ginocchio. La Regione pianifichi il futuro della sanità calabrese”
Calabria
Filice (Smi): “Siamo  in ginocchio. La Regione pianifichi il futuro della sanità calabrese”
Per il Presidente regionale dello Smi Calabria bisogna superare le criticità per tutelare la salute dei cittadini calabresi.  La situazione della medicina di urgenza è al capolinea e il 118 non si riesce a coprire l’intero territorio regionale. Sono pochissimi i medici presenti nei PS perché tutti quelli disponibili sono chiamati a coprire i reparti
Dl Calabria, se il ministro diventa “assessore”
Dl Calabria, se il ministro diventa “assessore”
Calabria
Dl Calabria, se il ministro diventa “assessore”
L’emergenza sanitaria in Calabria esiste ed è innegabile e bene ha fatto il ministro Grillo e chi l’ha spalleggiata, a metterla in evidenza, ma sui modi di affrontarla, nutro dubbi e perplessità e alla fine, se penso pragmaticamente ai malati calabresi, nutro dubbi sulla sua reale efficacia
Ivan Cavicchi
Calabria. Oliverio a Grillo: “Continua a fare slogan senza mai affrontare le vere emergenze”
Calabria. Oliverio a Grillo: “Continua a fare slogan senza mai affrontare le vere emergenze”
Calabria
Calabria. Oliverio a Grillo: “Continua a fare slogan senza mai affrontare le vere emergenze”
Il presidente della Regione replica al j’accuse lanciato ieri dal Ministro. “Il suo obiettivo è impossessarsi delle totali funzioni di potere e proprio per questo è lei che deve chiarire quali interessi protegge sulla pelle dei calabresi, considerato che nel decreto da lei proposto ed approvato dal Governo non vi è una sola norma e neanche un euro di investimento”
Decreto Calabria. Fnopi: “Pronti a collaborare per garantire ai cittadini i Lea, ma è necessario superare il blocco del turn over”
Decreto Calabria. Fnopi: “Pronti a collaborare per garantire ai cittadini i Lea, ma è necessario superare il blocco del turn over”
Calabria
Decreto Calabria. Fnopi: “Pronti a collaborare per garantire ai cittadini i Lea, ma è necessario superare il blocco del turn over”
Così la presidente della Federazione delle professioni infermieristiche, Barbara Mangiacavalli, che lancia l’allarme carenza: nel 2023 le stime indicano una carenza rispetto alla domanda di quasi 60.000 infermieri e con Quota 100 ne potrebbero lasciare il servizio attivo quasi altri 46.000 con conseguenze gravissime per la sicurezza delle cure. E questi dati, senza modifiche e interventi, sono destinati a salire e raggiungere nel 2028 quota 160.000 circa di carenze. 
Decreto Calabria. Grillo a Oliverio: “Invece di collaborare continua a usare risorse pubbliche per difendere suo cattivo operato”
Decreto Calabria. Grillo a Oliverio: “Invece di collaborare continua a usare risorse pubbliche per difendere suo cattivo operato”
Calabria
Decreto Calabria. Grillo a Oliverio: “Invece di collaborare continua a usare risorse pubbliche per difendere suo cattivo operato”
Il Ministro della Salute si scaglia contro il governatore che ha annunciato di voler impugnare davanti alla Consulta il provvedimento. “Abbiamo il dovere di andare fino in fondo, per il bene dei cittadini bisogna riportare la legalità negli ospedali calabresi”.
Decreto Calabria. Oliverio annuncia ricorso alla Consulta
Decreto Calabria. Oliverio annuncia ricorso alla Consulta
Calabria
Decreto Calabria. Oliverio annuncia ricorso alla Consulta
Il presidente della Regione dopo la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta annuncia l’impugnazione. “Ritengo che il decreto del governo sia viziato di incostituzionalità, lede i principi di autonomia regionale e non è neanche passato al vaglio della Conferenza Stato-Regioni”.
Ecco perché il Decreto Calabria non risolverà problemi che affligono i cittadini
Ecco perché il Decreto Calabria non risolverà problemi che affligono i cittadini
Calabria
Ecco perché il Decreto Calabria non risolverà problemi che affligono i cittadini
Rimarranno, infatti, inalterati disagi storici delle liste di attesa. Gli ospedali continueranno ad essere senza i requisiti minimi previsti per l'autorizzazione all'esercizio. La tecnologia dei presidi ospedalieri spoke continuerà ad essere inadeguata. L'assistenza territoriale rimarrà quella che è. L'assistenza domiciliare continuerà ad essere un miraggio. I pronto soccorso rimarranno super affollati. Tutto questo vale a dimostrare l'inadeguatezza delle misure individuate dal Governo
Ettore Jorio
Opi Cosenza: “Cotticelli ascolti i professionisti e faccia scelte coraggiose”
Opi Cosenza: “Cotticelli ascolti i professionisti e faccia scelte coraggiose”
Calabria
Opi Cosenza: “Cotticelli ascolti i professionisti e faccia scelte coraggiose”
Il presidente dell’Ordine delle professioni sanitarie, Fausto Sposato, chiede di fermare “questo balletto di assunzioni e turnover. Non si tratta di fare cortesie, o si assume o si abbia il coraggio di chiudere gli ospedali”. Per Sposato “il commissario sta facendo lo stesso errore di chi c’era prima: non parla con chi conosce la sanità”, cioè “gli Ordini professionali”. Ma “la gente chiede assistenza e questa guerra tra poveri non serve”.
Il Decreto “Calabria” pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dal super commissariamento della sanità regionale alla Medicina generale. Ecco tutte le misure previste
Il Decreto “Calabria” pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dal super commissariamento della sanità regionale alla Medicina generale. Ecco tutte le misure previste
Calabria
Il Decreto “Calabria” pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dal super commissariamento della sanità regionale alla Medicina generale. Ecco tutte le misure previste
Con la norma l'Esecutivo attraverso i suoi commissari prenderà in mano tutta la sanità calabrese: dagli ospedali al personale, dall'assistenza farmaceutica alla prevenzione e ovviamente la nomina dei manager sanitari che dovranno portare avanti le direttive governative. Dal 3 maggio decadono comunque tutti i commissari di Asl e ospedali nominati dalla Regione. Ma non solo nel decreto anche lo sblocco del tetto di spesa del personale fino rinvio del nuovo esame di stato per l’abilitazione a medicina, norme specifiche sui medici di famiglia (accesso ai corsi e massimali), sulla carenza dei farmaci e sulle quote premiali. IL TESTO
Calabria. Tar Catanzaro annulla il decreto del Commissario ad acta sull’apertura di una struttura sanitaria privata non accreditata
Calabria. Tar Catanzaro annulla il decreto del Commissario ad acta sull’apertura di una struttura sanitaria privata non accreditata
Calabria
Calabria. Tar Catanzaro annulla il decreto del Commissario ad acta sull’apertura di una struttura sanitaria privata non accreditata
I fatti risalgono al giugno 2018. Per i giudici il "rilascio dell’autorizzazione all’esercizio costituisce il momento finale di un complesso iter procedimentale, contraddistinto dalla previa acquisizione delle verifiche e delle valutazioni in ordine al fabbisogno, che devono essere rimesse al comune". Da parte sua il commissario ha invece "rilasciato una autorizzazione del tutto deficitaria sotto il profilo motivazionale ed istruttorio". Questa la decisione in merito all'apertura di Villa Chiarelli a Scandale (KR). LA SENTENZA
Decreto Calabria. Grillo: “Mattarella ha firmato, presto in Gazzetta Ufficiale”
Decreto Calabria. Grillo: “Mattarella ha firmato, presto in Gazzetta Ufficiale”
Calabria
Decreto Calabria. Grillo: “Mattarella ha firmato, presto in Gazzetta Ufficiale”
Il Ministro della Salute via twitter segnala che il provvedimento è stato firmato dal presidente della Repubblica. “La sanità calabrese finalmente riprende la strada della legalità”.
Calabria. Consiglio regionale compatto contro il decreto del Governo. Passa Odg bipartisan
Calabria. Consiglio regionale compatto contro il decreto del Governo. Passa Odg bipartisan
Calabria
Calabria. Consiglio regionale compatto contro il decreto del Governo. Passa Odg bipartisan
Pd, Oliverio Presidente, Forza Italia, Casa delle Libertà e Nuovo Centro Destra. Tutti uniti per approvare l’Ordine del giorno che impegna la Giunta e il presidente ad attuare “ogni iniziativa finalizzata a non rendere operativo” il Decreto governativo “che non permette di assicurare la continuità dell’erogazione delle prestazioni sanitarie concernenti i Lea”. Intanto la Giunta si prepara ad impugnare il decreto di nomina dei commissari di Governo. IL TESTO DELL’ODG
Cotticelli blocca le assunzioni non urgenti
Cotticelli blocca le assunzioni non urgenti
Calabria
Cotticelli blocca le assunzioni non urgenti
La stampa locale riferisce di una comunicazione ai direttori generali delle Aziende. L’obiettivo sarebbe impedire il reclutamento di figure non prioritarie. Nello specifico il divieto riguarderebbe i contratti dirigenziali o le immissioni in ruolo di personale non dirigenziale anche se vincitori di concorso. Unica eccezione per il personale dell'emergenza-urgenza. Eventuali deroghe dovranno essere autorizzate dalla struttura commissariale.
Nuovo Ospedale di Catanzaro: botta e risposta tra sindaco Abramo e Oliverio
Nuovo Ospedale di Catanzaro: botta e risposta tra sindaco Abramo e Oliverio
Calabria
Nuovo Ospedale di Catanzaro: botta e risposta tra sindaco Abramo e Oliverio
Il presidente della Regione Calabria Oliverio risponde alle perplessità espresse dal sindaco di Catanzaro sulla sostenibilità finanziaria relativa alla realizzazione del nuovo ospedale del capoluogo, in particolare sulla compartecipazione privata, definendole “prive di fondamento”.
Calabria. Il j’accuse dell’ex commissario Scura: “Decreto sa di campagna elettorale ed è basato su affermazioni diverse da realtà”
Calabria. Il j’accuse dell’ex commissario Scura: “Decreto sa di campagna elettorale ed è basato su affermazioni diverse da realtà”
Calabria
Calabria. Il j’accuse dell’ex commissario Scura: “Decreto sa di campagna elettorale ed è basato su affermazioni diverse da realtà”
In una lettera indirizzata al premier Conte l’ex commissario boccia il decreto appena approvato. “Se il Governo avesse voluto aiutare la Calabria sarebbe stato sufficiente avere un atteggiamento comprensivo e non distruttivo. I Lea nel 2017 hanno raggiunto la sufficienza e sono circa a 170 nel 2018. Semplicemente il flusso dei dati non è stato inviato in modo esaustivo dalla Regione e la responsabilità è del Presidente Oliverio, che pensava solo a farsi nominare commissario”.
Corigliano-Rossano. Sapia (M5S): “La Pediatria non chiude, parola del commissario Asp Giuseppe Fico”
Corigliano-Rossano. Sapia (M5S): “La Pediatria non chiude, parola del commissario Asp Giuseppe Fico”
Calabria
Corigliano-Rossano. Sapia (M5S): “La Pediatria non chiude, parola del commissario Asp Giuseppe Fico”
Il deputato riferisce di una convenzione tra l’Asp e l’Ao di Cosenza, che fornirà pediatri per coprire i turni di personale in caso di necessità. “Ho avuto questa rassicurazione dal commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Giuseppe Fico, che si è attivato insieme all’omologo dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Achille Gentile. Li ringrazio per la prontezza di intervento”.
E ora in Calabria tutto andrà per il meglio…
E ora in Calabria tutto andrà per il meglio…
Calabria
E ora in Calabria tutto andrà per il meglio…
Non ci saranno più liste d'attesa, gli ospedali assumeranno i requisiti minimi che non hanno mai posseduto, la tecnologia dei presidi ospedalieri spoke non sarà più un rottame, il territorio sarà finalmente protagonista dell'assistenza con i medici e pediatri convenzionati sempre all'erta, i pronto soccorso non saranno super affollati e saranno attrezzati come si deve…E così via…Ma purtroppo questo è solo un sogno
Ettore Jorio
Decreto Calabria. Forza Italia in campo. Rizzotti: “Grave e inutile occupazione di potere in Regione”. Siclari: “Lo Stato paghi il debito creato dai ‘suoi’ commissari”
Decreto Calabria. Forza Italia in campo. Rizzotti: “Grave e inutile occupazione di potere in Regione”. Siclari: “Lo Stato paghi il debito creato dai ‘suoi’ commissari”
Calabria
Decreto Calabria. Forza Italia in campo. Rizzotti: “Grave e inutile occupazione di potere in Regione”. Siclari: “Lo Stato paghi il debito creato dai ‘suoi’ commissari”
"Senza risorse e investimenti non si può sanare una situazione deficitaria sotto tutti i punti di vista. Ora il ministro Grillo e l’intero esecutivo  fanno una mera operazione di potere ma senza un progetto di rinascita e senza le necessarie risorse". Così la vicepresidente del Gruppo di Forza Italia. E il capogruppo in Commissione sanità rilancia: “La soluzione è  un Decreto Speciale Salute per la Calabria, e del miliardo di debito sanitario si faccia carico lo Stato che lo ha creato con i commissari e senza vigilare sulle nomine sbagliate della politica regionale”