Campania
Campania. Muore cadendo da barella al Cardarelli, Dg dispone indagine
Campania
Campania. Muore cadendo da barella al Cardarelli, Dg dispone indagine
Un’azione “dovuta a garanzia delle migliaia di pazienti che ogni anno si affidano al Cardarelli, ma anche a garanzia di tutto il personale dell'Ao”, afferma Ciro Verdoliva. Il Dg ha inoltre spiegato che "al momento non disponiamo di alcuna evidenza interna utile a chiarire l’accaduto” riportato da alcuni organi di stampa.
Terremoto. De Luca (Campania) visita il campo di accoglienza di Arquata del Tronto
Campania
Terremoto. De Luca (Campania) visita il campo di accoglienza di Arquata del Tronto
“Abbiamo voluto esprimere in maniera diretta la nostra solidarietà alle famiglie colpite in maniera così drammatica dal sisma”. Dal presidente campano l’impegno a “mantenere costanti contatti con i sindaci” e a “collaborare direttamente su loro richiesta per gli interventi necessari a riprendere le normali attività di una comunità”.
Campania. Russo: “Commissari via subito, prima che facciamo altri danni”
Campania
Campania. Russo: “Commissari via subito, prima che facciamo altri danni”
Per il vicepresidente del consiglio campano “le decisioni sinora assunte dai commissari non hanno convinto nessuno”. Quel che serve alla sanità campana è “un confronto schietto ed intellettualmente onesto con un Governo che si mostri sensibile alle istanze dei territori, o i Lea non saranno mai raggiunti”.
M5S visita l’ospedale Capilupi di Capri: “Da migliorare”
Campania
M5S visita l’ospedale Capilupi di Capri: “Da migliorare”
Il consigliere regionale Luigi Cirillo denuncia la presenza di bombole piene di ossigeno in aree non idonee. Riparato l’ascensore, “ma bisogna capire perché sia spesso soggetto a guasti”. Chiesto alla Giunta l’impegno a “garantire per i presidi ospedalieri di Capri, Ischia e Procida la funzione di ospedale con Pronto Soccorso per residenti e non”.
Terremoto. De Luca (Campania): “Siamo mobilitati e pronti ad inviare nuovi aiuti”
Campania
Terremoto. De Luca (Campania): “Siamo mobilitati e pronti ad inviare nuovi aiuti”
Dopo l’invio delle unità cinofile e la disponibilità dei presidi sanitari campani ad accogliere politraumatizzati, la Regione annuncia di essere pronta a far partire mezzi di soccorso e uomini verso il Lazio, subordinando ogni collaborazione a richieste specifiche “per evitare aiuti disordinati e soprattutto l’invio di materiali non utili in questo momento”.
Capri. Interrogazione Cinque Stelle su guasto ascensore dell’ospedale
Campania
Capri. Interrogazione Cinque Stelle su guasto ascensore dell’ospedale
“Non è possibile che l’isola azzurra che, in particolar modo in estate triplica il numero di presenze per l’arrivo di migliaia di turisti, sia totalmente sguarnita sul fronte sanitario con ascensori non funzionanti e un servizio di eliambulanza in pessime condizioni”.
Melanoma: identificata una molecola che migliora la risposta ai farmaci. La scoperta al Pascale
Campania
Melanoma: identificata una molecola che migliora la risposta ai farmaci. La scoperta al Pascale
Il gruppo di ricerca guidato dal Prof. Gennaro Ciliberto e dal dott. Paolo A. Ascierto in uno studio finanziato da AIRC ed in collaborazione con il laboratorio del Prof. Carlo Croce all’Università di Columbus negli Stati Uniti. I ricercatori hanno dimostrato che un piccolo RNA funziona da soppressore della crescita tumorale.
Ettore Mautone
Campania. Lorenzin su nomine Asl: “Impegno di De Luca ad adeguare norme a legge nazionale”
Campania
Campania. Lorenzin su nomine Asl: “Impegno di De Luca ad adeguare norme a legge nazionale”
Così il ministro della Salute spiega la decisione presa dal Consiglio dei Ministri di non proporre impugnativa contro la legge regionale della Campania relativa alle nomine dei dirigenti generali delle aziende ospedaliere e sanitarie campane. L'argomento era stato oggetto di una diatriba con il M5S che ne contestava il "contrasto totale con il decreto che ridefinisce criteri per la nomina dei manager in sanità", varato di recente proprio da Palazzo Chigi.
Campania. M5S: “Su nomine Asl Lorenzin è rimasta a guardare?”
Campania
Campania. M5S: “Su nomine Asl Lorenzin è rimasta a guardare?”
Lo chiedono i deputati pentastellati commentando un'interrogazione sul tema a prima firma Silvia Giordano. "La Legge regionale Campana consente sostanzialmente al suo governatore di fare l’autocrate dal momento che può eleggere in totale autonomia i dirigenti delle Asl. Una norma i cui principi sono in contrasto totale con il decreto che ridefinisce criteri per la nomina dei manager in sanità, varato dal Cdm una settimana fa".
Inquinamento a Napoli. Lo strano caso dell’Aeroporto di Capodichino
Campania
Inquinamento a Napoli. Lo strano caso dell’Aeroporto di Capodichino
Gentile Direttore,
in questi giorni di agosto 2016 abbiamo assistito, tra le altre schizofrenie estive a Napoli, al veemente quanto inutile tentativo del neo Direttore del Museo di Capodimonte, il francese Sylvain Bellenger, di tutelare al meglio la conservazione delle opere d’arte e la corretta vivibilità della meravigliosa pinacoteca del real Parco di Capodimonte dall’attacco violento e inarrestabile del rumore e del pericolo rappresentato dai decolli e dagli atterraggi dei sempre
Antonio Marfella
Campania. Crisi centri riabilitazione, De Luca: “Disponibili al confronto”
Campania
Campania. Crisi centri riabilitazione, De Luca: “Disponibili al confronto”
Il presidente della Regione ha spiegato che “in questi giorni abbiamo lavorato anche sui commissari di governo per avere un’apertura rispetto ai problemi che ci sono. Credo che alla fine troveremo un’intesa”. Borrelli (Cl Psi DvI: “Da De Luca segnale evidente che vuole andare oltre i tagli indiscriminati”.
Campania. Riabilitazione, il settore ha dichiarato lo stato di crisi
Campania
Campania. Riabilitazione, il settore ha dichiarato lo stato di crisi
Considerata “irricevibile” la proposta dei contratti avanzata dalla struttura commissariale misurata su un tetto finanziario “ignorando il reale fabbisogno di prestazioni a cui i centri erogatori non potranno sottrarsi”. “Siamo disposti a rescindere gli accreditamenti e lasciare che sia la parte pubblica ad erogare le prestazioni di riabilitazione, se le condizioni resteranno queste”, avvertono le associazioni di categoria.
Campania. M5S: “Su nomine sanità vietato disturbare De Luca”
Campania
Campania. M5S: “Su nomine sanità vietato disturbare De Luca”
Questo il commento dei deputati della commissione Affari Sociali e dei consiglieri campani del M5S, a seguito della decisione di Palazzo Chigi di non impugnare la Legge regionale che consente al governatore di nominare direttamente i Dg delle Asl, "nonostante i principi del provvedimento siano in contrasto con il Dpcm appena approvato".
Napoli. Contrasto alla ludopatia: dal 17 agosto nuovi orari di apertura delle sale da gioco
Campania
Napoli. Contrasto alla ludopatia: dal 17 agosto nuovi orari di apertura delle sale da gioco
Le sale potranno rimanere aperte dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 18:00 alle ore 23:00, festivi compresi. Gli apparecchi tipo videolottery e slot machine, collocati negli esercizi pubblici e nei bar, potranno funzionare dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00. Multe salate per i trasgressori che possono arrivare fino alla chiusura degli esercizi.
Ettore Mautone
M5S: “De Luca sull’Annunziata ha toppato. Topo lo conferma con il suo voto”
Campania
M5S: “De Luca sull’Annunziata ha toppato. Topo lo conferma con il suo voto”
Così la consigliera regionale Valeria Ciarambino commentando le esternazioni del governatore che a margine di una iniziativa ha bollato la mozione del M5S come ‘scema’ e con un ‘voto scemo’. "La nostra mozione non è scema e il voto dell’aula non è mai scemo. L'Atto è stato riformulato dalla maggioranza per poter essere votato, con la dichiarazione di voto favorevole dello stesso Lello Topo, presidente della commissione Sanità".
Campania. M5S: “No alla mozione sull’Annunziata, De Luca sconfessa Topo”
Campania
Campania. M5S: “No alla mozione sull’Annunziata, De Luca sconfessa Topo”
Così Valeria Ciarambino, membro della Commissione Sanità, commentando la non approvazione da parte dell’aula della mozione ‘salvaguardia dell’assistenza materno-infantile nel centro storico di Napoli’. “Al termine della votazione De Luca si è recato a rimproverare con toni aspri Topo, sconfessando in tal modo proprio il presidente PD della Commissione Sanità su un tema di sanità".
Napoli. Trans rifiuta il ricovero dopo essere stata offesa dagli infermieri
Campania
Napoli. Trans rifiuta il ricovero dopo essere stata offesa dagli infermieri
La donna, riferisce l'Associazione transessuale Napoli, era stata portata all’Ospedale Don Bosco per un micro infarto, ma “reiteratamente offesa e denigrata dagli infermieri”, ha firmato per le dimissioni, “non potendo sopportare condotte psicologicamente così aggressive”. Per il direttore sanitario una “versione inverosimile. Penso siano stati i degenti”.
Nomine sanità. Parlamentari e consiglieri regionali campani a Lorenzin: “Fermi De Luca”
Campania
Nomine sanità. Parlamentari e consiglieri regionali campani a Lorenzin: “Fermi De Luca”
"Bisogna ripristinare la legalità in Campania e fermare De Luca, se non fosse così la legge Madia apparirebbe come il solito spot elettorale su una meritocrazia solo a chiacchiere. Il presidente del Consiglio Renzi non può consentire a De Luca di fare ciò che gli pare senza dover dar conto a nessuno". È quanto si legge nell' appello del Movimento 5 Stelle.
Campania. Uso terapeutico della Cannabis. Via libera del Consiglio regionale ad una norma ad hoc
Campania
Campania. Uso terapeutico della Cannabis. Via libera del Consiglio regionale ad una norma ad hoc
Con 34 voti favorevoli, la proposta di legge per l’erogazione dei farmaci e dei preparati galenici di cannabinoidi per finalità terapeutiche nell’ambito del servizio sanitario regionale. IL TESTO
Ettore Mautone
Nuove Terme di Agnano, stipulato il contratto di fitto di azienda. Salvi i posti di lavoro
Campania
Nuove Terme di Agnano, stipulato il contratto di fitto di azienda. Salvi i posti di lavoro
Ad annunciarlo una nota del Comune di Napoli che spiega: “Tutti i 59 dipendenti che al 31 luglio 2016 risultano in forza a Terme di Agnano SpA in liquidazione passeranno alle dipendenze della New.Co Terme di Agnano s.r.l., senza alcuna interruzione dei rispettivi rapporti di lavoro, con conservazione di tutti i diritti”. De Magistris: “Raggiunto un risultato storico per la città”.
Campania. Nominati i dg dei Policlinici, delle Asl e delle aziende di Avellino e Benevento
Campania
Campania. Nominati i dg dei Policlinici, delle Asl e delle aziende di Avellino e Benevento
Nominato al Policlinico Federico II di Napoli Vincenzo Viggiani, al Policlinico della Seconda Università (Sun) Maurizio Di Mauro, all’Aou di Salerno Nicola Cantone, all’Asl di Avellino Maria Morgante, all’Asl di Benevento Giampiero Maria Berruti, all’Ao Moscati di Avellino Angelo Percopo e all’Ao Rummo di Benevento è Renato Pizzuti.
D’Angelo (Cisl Napoli): “Ora sostegno ai medici e stabilità ai precari”
Campania
D’Angelo (Cisl Napoli): “Ora sostegno ai medici e stabilità ai precari”
Il segretario provinciale del sindacato interviene all’indomani del dibattito in Aula del Consiglio regionale e delle nomine dei Dg delle Asl. “Condividiamo, con Antonio De Falco, segretario della Cimo, la proposta di istituire una cabina di regia con i dg di Asl ed ospedali, con cui stipulare un Patto per risalire la china dei Lea e qualificare la sanità campana”.
Campania. Sanità, seduta monotematica in Consiglio. De Luca determinato a modificare i criteri di riparto del Fsn
Campania
Campania. Sanità, seduta monotematica in Consiglio. De Luca determinato a modificare i criteri di riparto del Fsn
Il piano ospedaliero, il destino degli ospedali del centro storico, il commissariamento e l’uscita del piano di rientro: tre ore e mezza di serrato dibattito al Consiglio regionale della Campania, con le conclusioni affidate al presidente della Regione che sferza tutti e ricorda la determinante battaglia alla Stato-Regioni per la modifica del criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale: “Nessun accordo sugli attuali parametri, deciderà il Governo. Pronti alla guerra in nome dei diritti”.
Campania. Trapianto di cuore per una bimba di 4 anni
Campania
Campania. Trapianto di cuore per una bimba di 4 anni
Dopo aver sconfitto un tumore cerebrale in tenera età, la bambina era in lista di attesa per trapianto cardiaco a causa di una cardiopatia conseguente alla chemioterapia. La scorsa notte l’intervento presso il Monaldi. De Luca: “Una storia che onora la sanità campana, ed è testimonianza e conferma delle professionalità e delle eccellenze della nostra regione”.
Consiglio in seduta monotematica su sanità. M5S annuncia una risoluzione
Campania
Consiglio in seduta monotematica su sanità. M5S annuncia una risoluzione
Si tratta, spiega la consigliera Ciarambino, di “un documento approfondito che contiene analisi delle criticità e richieste precise entrando nel merito del Piano ospedaliero e presentando le richieste di salute dei territori della Campania”.
I giovani laureati e il laboratorio di Biochimica Ospedali dei Colli
Campania
I giovani laureati e il laboratorio di Biochimica Ospedali dei Colli
Gentile direttore,
scrivo per fare un po’ di chiarezza in merito a quanto riportato dalla giovane collega Alessia Borgia, specializzanda in Biochimica clinica, che nelle sue lettere del 28 giugno e del 2 luglio scorso.
descrive una realtà lavorativa che sicuramente non appartiene al Laboratorio che ho la fortuna di dirigere. Da alcuni anni ricevo richiesta di frequenza da parte di giovani laureandi o specializzandi per lo svolgimento di tesi sperimentali e compilative
Luigi Atripaldi
Campania. La sanità privata territoriale dichiara lo stato di agitazione
Campania
Campania. La sanità privata territoriale dichiara lo stato di agitazione
Per il presidente dell’Aspat (Associazione Sanità Privata Accreditata Territoriale), Pier Paolo Polizzi, "non sono più tollerabili il silenzio e l’inerzia della Struttura Commissariale circa la sistematica ricognizione del fabbisogno assistenziale necessaria alla definizione dei nuovi tetti di spesa 2016”. Denunciato tagli lineari per circa 130milioni.
D’Avino (Fimp): “Rischiamo nuova epidemia di morbillo in Regione”
Campania
D’Avino (Fimp): “Rischiamo nuova epidemia di morbillo in Regione”
Questa la denuncia del segretario provinciale Fimp di Napoli che suggerisce: "Sarebbe opportuno introdurre già da settembre l'obbligo di esibire per l'iscrizione a scuola il libretto delle vaccinazioni in regola".
Campania. Anaao: “Ospedale Annunziata è da chiudere come tutte le altre strutture pericolose”
Campania
Campania. Anaao: “Ospedale Annunziata è da chiudere come tutte le altre strutture pericolose”
Il segretario Zuccarelli: “Viste le condizioni nelle quali versa la nostra sanità e la completa assenza di un dialogo con i commissari di governo, organizzare caroselli per tenere aperto un ospedale per nulla sicuro è come preoccuparsi di una lampadina rotta mentre il Titanic affonda”
Non strumentalizzare la parola ‘sicurezza’ per giustificare la chiusura degli ospedali
Campania
Non strumentalizzare la parola ‘sicurezza’ per giustificare la chiusura degli ospedali
Gentile direttore,
a proposito dell’articolo del segretario regionale dell’Anaao-Assomed sull’Annunziata più che su problemi generali, la Cimo condivide pienamente con il Dr. Zuccarelli, come con tutte le altre organizzazioni sindacali della dirigenza, il disappunto per l’atteggiamento di chiusura al dialogo della struttura commissariale e per il grave disastro nella sanità in Campania che, per onestà intellettuale, è iniziato da tanti anni da essere trasversale alle forze politiche e da coinvolgere necessariamente
Ermanno Scognamiglio (Cimo)


