Cronache
Roma. il 26 e 27 febbraio il Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare
Cronache
Roma. il 26 e 27 febbraio il Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare
Tra gli argomenti che saranno trattati spiccano alcune tematiche di fondamentale importanza nel campo dei Disturbi dell’Alimentazione e Obesità (Dao): la Food Addiction, gli aspetti clinici, psicologici e funzionali dell’Obesità ed il TSO nel trattamento dell’Anoressia Nervosa
Cancro. Al via premio letterario: pazienti, familiari e medici raccontano la malattia
Cronache
Cancro. Al via premio letterario: pazienti, familiari e medici raccontano la malattia
Presentata oggi a Verona la nuova iniziativa nazionale “Federica Le parole Parole della Vita” della Fondazione Aiom. Fino al 31 gennaio sarà possibile inviare i propri scritti. Stefania Gori (Oncologia ospedale Sacro Cuore di Negrar): “In Italia ogni giorno 1.000 nuovi casi di tumore. La scrittura può essere uno ‘strumento terapeutico’ per affrontare le difficoltà”. IL BANDO.
Sindrome di Rett. Un sms per le “bimbe dagli occhi belli”
Cronache
Sindrome di Rett. Un sms per le “bimbe dagli occhi belli”
Dal 14 settembre al 4 ottobre è possibile donare 2 euro per ciascun sms solidale inviato al numero 45504 da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali, oppure sempre donando 2 euro anche per ciascuna chiamata allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT o una donazione di 2/5 euro per ciascuna chiamata allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.
“Biciclette contro il dolore”. Medici, farmacisti, operatori e pazienti in sella contro la sofferenza inutile
Cronache
“Biciclette contro il dolore”. Medici, farmacisti, operatori e pazienti in sella contro la sofferenza inutile
Giunto alla sua terza edizione l’evento che vede insieme medici, farmacisti, terpisti del dolore, operatori sanitari e membri di associazioni di pazienti che ieri si sono presentati al via di Calestano (PR) e sono saliti in sella per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità (e il diritto) di contrastare efficacemente il dolore cronico.
Diabete. Con MiniMed Campus sport e didattica per insegnare ai ragazzi a gestire meglio patologia
Cronache
Diabete. Con MiniMed Campus sport e didattica per insegnare ai ragazzi a gestire meglio patologia
Sono stati 40 I ragazzi dai 14 ai 19 anni impegnati a Selvino (Bergamo) ad inizio settembre in una cinque giorni dedicata allo sport ed al corretto utilizzo della tecnologia di ultima generazione per una migliore gestione del diabete.
Sepsi. Il 13 settembre la Giornata Mondiale contro l’infezione. Amcli: “Più collaborazione tra specialisti”
Cronache
Sepsi. Il 13 settembre la Giornata Mondiale contro l’infezione. Amcli: “Più collaborazione tra specialisti”
In occasione della Giornata Mondiale, l’Associazione dei microbiologi clinici ribadisce “l’importanza non solo di una tempestiva e sicura diagnostica del battere causa dell’infezione ma, anche l’utilità di un a diffusa conoscenza circa l’origine e la dinamica evolutiva dell’infezione tanto tra i cittadini quanto tra gli operatori delle strutture di cura”.
#iRun2. Salute e prevenzione del tumore del colon retto alla maratona di Monza il 13 settembre
Cronache
#iRun2. Salute e prevenzione del tumore del colon retto alla maratona di Monza il 13 settembre
Uno stile di vita attivo e una sana alimentazione possono contribuire a ridurre il rischio di insorgenza di questa patologia. Questo uno dei pilastri della campagna nazionale #iRun2 che approderà a Monza per la manifestazione podistica “MezzaDiMonza”.
Cani e gatti. Il veterinario resta il punto di riferimento per consigli su salute e alimentazione
Cronache
Cani e gatti. Il veterinario resta il punto di riferimento per consigli su salute e alimentazione
Gli italiani risultano molto attenti a fare prevenzione (soprattutto dai parassiti) e a far controllare i propri amici a quattrozampe durante l’anno: ben il 64,55% dichiara infatti di effettuare più di 2 controlli l’anno e la percentuale sale addirittura al 96,33% quando si parla di prevenzione dai parassiti con prodotti specifici.
Basilicata. A Marina di Pisticci dal 13 al 20 settembre la XXII edizione delle Olimpiadi di 50&Più
Basilicata
Basilicata. A Marina di Pisticci dal 13 al 20 settembre la XXII edizione delle Olimpiadi di 50&Più
L'evento, rivolto agli over 50, è promosso dall'associazione aderente a Confcommercio. Dieci le discipline in gara per quasi 1000 partecipanti: basket-tiri a canestro, bocce, ciclismo, freccette, maratona, marcia, nuoto (stile libero e rana), tennis da tavolo, tennis, tiro con l'arco.
È morto Gianni Bonadonna, padre dell’oncologia italiana e milanese
Cronache
È morto Gianni Bonadonna, padre dell’oncologia italiana e milanese
Nato a Milano nel 1934, Gianni Bonadonna si era laureato all'Università di Milano in Medicina e Chirurgia nel 1959. Nel 1976 è stato nominato Direttore della Divisione di Oncologia Medica e, successivamente, Direttore del Dipartimento della Medicina Oncologica di INT. Bonadonna è stato il primo a introdurre in Italia la metodologia degli studi clinici controllati in oncologia medica e il primo a trattare il tumore con farmaci (chemioterapia).
Serpenti. Il loro morso uccide 100mila persone l’anno. La denuncia di Msf: “Sta finendo antidoto ma si elude il problema”
Cronache
Serpenti. Il loro morso uccide 100mila persone l’anno. La denuncia di Msf: “Sta finendo antidoto ma si elude il problema”
“Se la comunità scientifica non avvierà azioni serie per garantire la disponibilità di antidoto e trattamento decine di migliaia di persone continueranno a morire”. Ogni anno si stima che cinque milioni di persone vengano morse dai serpenti. Tra loro, circa 100.000 non sopravvivono mentre 400.000 restano sfigurati o disabili in modo permanente.
La Ue celebra i 30 anni di azioni contro il cancro. L’evento il 15 settembre in Lussemburgo
Cronache
La Ue celebra i 30 anni di azioni contro il cancro. L’evento il 15 settembre in Lussemburgo
La giornata è organizzata dalla Commissione Europea e dalla Presidenza lussemburghese per ricordare e ripercorrere i 30 anni dallo sviluppo del primo programma europeo di azione contro il cancro. IL PROGRAMMA
Andriukaitis (Ue): “Rivedere i trattati per allargare le competenze dell’Europa sulla salute”
Cronache
Andriukaitis (Ue): “Rivedere i trattati per allargare le competenze dell’Europa sulla salute”
Il commissario alla Salute ritiene ci sia bisogno di un piano per allargare anche l’intervento in materia di salute a livello europeo. Obiettivo: rendere i sistemi sanitari più efficaci e sostenibili. “Ora è il momento di agire”. Plauso delle associazioni dei malati di cancro.
Nas Firenze. Operazione “Underground”. Colpito il settore degli steroidi anabolizzanti illegali
Cronache
Nas Firenze. Operazione “Underground”. Colpito il settore degli steroidi anabolizzanti illegali
Bloccato un grosso laboratorio clandestino a Firenze. Sequestrati all’interno di civili abitazioni dispositivi e materiale illegale destinato al mercato nero del body building. L’intervento dei Nas rientra nella vasta operazione internazionale Underground condotta congiuntamente da Europol e dalla US Dea
Avis. Al via il 7 settembre il servizio civile per 352 giovani distribuiti in 15 regioni
Cronache
Avis. Al via il 7 settembre il servizio civile per 352 giovani distribuiti in 15 regioni
Ragazzi e ragazze, di età massima 28 anni, saranno impegnati durante 52 settimane in iniziative a sostegno dell’associazione, dalla promozione del dono del sangue nelle scuole e in altri eventi pubblici, alla gestione e chiamata dei donatori di sangue nelle sedi e nei centri di raccolta sangue.
Ogm. Dal Parlamento Ue primo no al progetto di legge che dà agli Stati la facoltà di limitare o vietare l’uso
Cronache
Ogm. Dal Parlamento Ue primo no al progetto di legge che dà agli Stati la facoltà di limitare o vietare l’uso
Parere negativo dalla commissione Agricoltura del Parlamento Ue. “L'approccio della Commissione Ue è del tutto irrealistico. Abbiamo molti settori nell'Unione che si basano in gran parte sulle importazioni di mangimi Ogm e non sarebbero in grado di sopravvivere se fossero vietati”. Ora la palla spetta alla commissione Ambiente. Voto finale in Aula previsto per fine ottobre.
Migranti ed Europa. Oms: “Necessaria risposta urgente e coordinata ai loro bisogni di salute”
Cronache
Migranti ed Europa. Oms: “Necessaria risposta urgente e coordinata ai loro bisogni di salute”
Fino ad oggi nel 2015, circa 350 000 rifugiati e migranti hanno raggiunto i paesi europei, oltre ai 2 milioni che hanno trovato rifugio in Turchia. A dispetto di una percezione comune che vi è un'associazione tra la migrazione e l'importazione di malattie infettive, non vi è alcuna associazione sistematica. Ma occorre fare in modo che sistemi europei siano pronti.
Zsuzsanna Jakab
Giubileo. Regione avvia potenziamento elisoccorso. A breve attivo anche quello neonatale
Cronache
Giubileo. Regione avvia potenziamento elisoccorso. A breve attivo anche quello neonatale
Oltre ai sopralluoghi nelle 10 piazzole dell’elisoccorso del Gra nei prossimi dieci giorni l’Enac effettuerà i sopralluoghi per attivare le nuove elisuperfici di Formia (LT) e Acquapendente (VT), mentre i Comuni di Montalto di Castro e Fiumicino hanno già deliberato la propria disponibilità per l’utilizzo di impianti sportivi o di aree idonee per l’atterraggio.
Carne bovina infetta da Aids. Iss: “Una bufala del Web”
Cronache
Carne bovina infetta da Aids. Iss: “Una bufala del Web”
La notizia circola sui social da alcuni giorni. Gli esperti dell’Iss chiariscono che è "assolutamente priva di ogni fondamento, una vera 'bufala', perché gli alimenti di qualsiasi genere non possono contenere il virus Hiv, né tantomeno causare un'infezione da questo virus".
Aborto. Papa Francesco: “Perdonare le donne colpite da questo dramma”
Cronache
Aborto. Papa Francesco: “Perdonare le donne colpite da questo dramma”
Lo scrive oggi il Pontefice in una lettera in occasione del Giubileo straordinario della misericordia. “I sacerdoti si preparino a questo grande compito sapendo coniugare parole di genuina accoglienza con una riflessione che aiuti a comprendere il peccato commesso, e indicare un percorso di conversione autentica per giungere a cogliere il vero e generoso perdono del Padre che tutto rinnova con la sua presenza”
No Casta Day. L’8 settembre mobilitazione nazionale di associazioni e istituti indipendenti contro “lo strapotere di lobby e corporazioni”
Cronache
No Casta Day. L’8 settembre mobilitazione nazionale di associazioni e istituti indipendenti contro “lo strapotere di lobby e corporazioni”
L'iniziativa è promossa da Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, Confederazione Unitaria delle Libere Parafarmacie Italiane, Reformig.it, Gli Immoderati, Movimento Difesa del Cittadino. La giornata si svolgerà sui social network ma “dovrà dilagare nella vita pubblica coinvolgendo e dando voce a tutti coloro che sono stanchi di barriere feudali, meritocrazia rovesciata e limiti ingiustificati alla concorrenza dei saperi”.
Scomparso a New York il neurologo e scrittore Oliver Sacks
Cronache
Scomparso a New York il neurologo e scrittore Oliver Sacks
Aveva 82 anni e da tempo era malato di cancro. Si è spento nella sua casa nel Greenwich Village, circondato dai suoi amici intimi e familiari. Dal suo libro ‘Risvegli’, era stato tratto un film con Robin Williams e Robert De Niro.
Tumori. L’appello di Davide contro i veleni di Crotone: “Ho 20 anni e ho paura di vivere qui”
Calabria
Tumori. L’appello di Davide contro i veleni di Crotone: “Ho 20 anni e ho paura di vivere qui”
“Qui la gente si ammala in continuazione di tumore e molta muore, soprattutto bimbi con leucemie. A Crotone sono stati scaricate illegalmente 350.000 tonnellate di rifiuti tossici. Nella mia famiglia mio padre ha avuto il linfoma di Hodgkin, mia cugina anche, e due anni fa mia madre un tumore al seno. Io sono stanco”.
Reggio Emilia. Muore bimbo dopo avere ingerito detersivo per lavastoviglie
Cronache
Reggio Emilia. Muore bimbo dopo avere ingerito detersivo per lavastoviglie
Il bimbo, di due anni, era stato portato in ospedale mercoledì dopo che aveva ingerito il prodotto. Il decesso è avvenuto stamani a seguito di "improvvise complicanze cardiache". La direzione dell'ospedale Santa Maria Nuova a disposto approfondimenti per accertare le cause del decesso.
Umanizzazione cure. Melazzini: “Non guardare alla malattia, ma alla persona per rivoluzionare presa in carico”
Cronache
Umanizzazione cure. Melazzini: “Non guardare alla malattia, ma alla persona per rivoluzionare presa in carico”
E' l'appello lanciato dall'assessore alle attività produttive, ricerca e innovazione di Regione Lombardia e Presidente di AriSLA nel corso di un intervento al Meeting di Cl a Rimini. “Un nuovo sguardo al paziente può dare concreta speranza, che è vita per tutti noi. In quest'ottica è fondamentale il lavoro compiuto dai ricercatori che hanno ottenuto risultati importanti per migliorare la qualità di vita dei malati”.
Ustionati da scoppio bombola di gas. Fuori pericolo 5 feriti. Resta grave una donna
Cronache
Ustionati da scoppio bombola di gas. Fuori pericolo 5 feriti. Resta grave una donna
Questo l’ultimo aggiornamento sull’incidente avvenuto a Colombella (Perugia) una decina di giorni fa in una casa dove si stava preparando la conserva di pomodoro. Cinque feriti sottoposti a trapianto di pelle. Ancora grave e in Rianimazione la donna trasferita al Niguarda di Milano.
Morto dopo Tso. Nessuna patologia cardiaca. Andrea Soldi deceduto per ipossia
Cronache
Morto dopo Tso. Nessuna patologia cardiaca. Andrea Soldi deceduto per ipossia
Dai primi esiti delle analisi istologiche il decesso del ragazzo torinese sarebbe stato causato dalla forte "compressione al collo" praticata dai vigili urbani per costringerlo a salire sull'ambulanza. Il che avrebbe originato una "ipossia", una grave carenza di ossigeno. Restano indagati per omicidio colposo tre agenti della polizia municipale e lo psichiatra che, nella piazzetta di Torino in cui si trovava Andrea, aveva autorizzato il Tso.
Ad Arco (TN) la prima giornata di sensibilizzazione su fibrosi cistica, trapianto e sport
Cronache
Ad Arco (TN) la prima giornata di sensibilizzazione su fibrosi cistica, trapianto e sport
L’evento sportivo ‘Ci mettiAMO il fiato’, organizzato dalla Lega italiana fibrosi cistica onlus e il Centro nazionale trapianti, si terrà il prossimo 25 agosto. Sport e attività fisica rappresentano un ausilio molto importante per la terapia in FC, ed ai pazienti viene spesso consigliato di intraprendere un’adeguata attività fisica allo scopo di integrare le varie terapie farmacologiche e fisioterapiche. IL PROGRAMMA
Jimmy Carter affetto da melanoma cerebrale
Cronache
Jimmy Carter affetto da melanoma cerebrale
L’ex presidente degli Stati Uniti, oggi un lucido e superattivo novantenne, in una conferenza stampa tenuta questa mattina al Carter Center di Atlanta, ha annunciato con incredibile serenità alla stampa di avere quattro metastasi di melanoma cerebrale. Oggi inizia la radioterapia.
Maria Rita Montebelli
Piemonte. Sospetto caso di Ebola a Torino, ma è falso allarme
Cronache
Piemonte. Sospetto caso di Ebola a Torino, ma è falso allarme
"Il sistema di emergenza ha funzionato. Ringrazio tutti gli operatori che hanno gestito la situazione", afferma in una nota l'assessore alla Salute Antonio Saitta.



