Lavoro e Professioni
Incontro Fnomceo-Regioni. “Recuperare gap strutturale e organizzativo della sanità meridionale”
Lavoro e Professioni
Incontro Fnomceo-Regioni. “Recuperare gap strutturale e organizzativo della sanità meridionale”
Riunione tra l’Ordine e gli Enti locali nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto l’anno scorso. Al centro dell’incontro odierno, oltre al regionalismo, anche il Patto della Salute, lo sblocco delle trattative per i contratti, la carenza di specialisti e di medici di medicina generale, i farmaci innovativi e la gestione dei costi in sanità, la prevenzione della violenza contro gli operatori.
Omceo Roma chiede di garantire pediatra e cure ai figli degli immigrati senza permesso di soggiorno in tutte le Regioni
Lavoro e Professioni
Omceo Roma chiede di garantire pediatra e cure ai figli degli immigrati senza permesso di soggiorno in tutte le Regioni
La proposta avanzata dal consigliere dell'Omceo di Roma Foad Aodi che lancia un appello al Ministro della Salute e alla Fnomceo per garantire il diritto alla Salute a tutti gli immigrati e ai loro figli, anche senza permesso di soggiorno, in tutte le regioni, seguendo l'esempio della Lombardia. “Uno strumento in più per combattere la circoncisione clandestina”.
Autisti soccorritori. Casabianca (Aasi): “Urgente un riconoscimento giuridico e professionale”
Lavoro e Professioni
Autisti soccorritori. Casabianca (Aasi): “Urgente un riconoscimento giuridico e professionale”
È quanto ha chiesto l’Associazione Autisti Soccorritori Italiani nel corso di un incontro con il presidente della Commissione salute delle Regioni Saitta. “Ci appelliamo a tutti i rappresentanti delle Regioni, per affrontare il tema, con il ministero della Salute e con tutte le parti sociali, e arrivare in tempi celeri a un provvedimento ad hoc in Conferenza Stato Regioni”
“Medici di famiglia penalizzati durante la formazione”. Consulcesi lancia campagna social #6StatoDiscriminato
Lavoro e Professioni
“Medici di famiglia penalizzati durante la formazione”. Consulcesi lancia campagna social #6StatoDiscriminato
Il network legale lancia una nuova azione collettiva per tutelare i medici di Medicina Generale che “durante la formazione post-laurea subiscono una disparità di trattamento a livello economico, fiscale e assicurativo rispetto agli altri specializzandi”.
Vaccini. Bartoletti (Omceo Roma): “Obbligo ‘fastidioso’ ma necessario per bene comune”
Lavoro e Professioni
Vaccini. Bartoletti (Omceo Roma): “Obbligo ‘fastidioso’ ma necessario per bene comune”
A margine della prima edizione del ‘Flu Summit’ che si è tenuto a Roma, con l'obiettivo di alzare il livello di copertura vaccinale, il vicepresidente dell'Omceo Roma Luigi Bartoletti ha parlato, tra le altre cose, di quello che succederebbe se dovesse passare il ddl del Governo sull’obbligo flessibile.
Psicologi, Biologi, Chimici e Fisici. In arrivo i protocolli d’intesa con le Regioni per sviluppo professioni
Lavoro e Professioni
Psicologi, Biologi, Chimici e Fisici. In arrivo i protocolli d’intesa con le Regioni per sviluppo professioni
Come già accaduto con gli Ordini di medici, infermieri, ostetriche e tecnici sanitari sono in dirittura d’arrivo (domani dovrebbe esserci l’ok delle Regioni) degli accordi tra gli Enti locali e gli Ordini professionali. Obiettivo: rafforzare il rapporto di leale collaborazione istituzionale. PROTOCOLLO BIOLOGI- PROTOCOLLO PISCOLOGI- PROTOCOLLO CHIMICI E FISICI
Il termine infermiere usato a sproposito od ossessivamente. Fnopi se la prende con la stampa e scrive a Grillo e a Ordine giornalisti
Lavoro e Professioni
Il termine infermiere usato a sproposito od ossessivamente. Fnopi se la prende con la stampa e scrive a Grillo e a Ordine giornalisti
“Basta utilizzare la qualifica di infermiere in modo improprio”, scrive la Fnopi e chiede al Ministro di mettere “in atto misure e interventi per la tutela e la salvaguardia della professione, soprattutto per evitare che si danneggi il rapporto di fiducia che questa ha con i cittadini che hanno bisogno e, quindi, che si riduca la qualità dell’assistenza”. LA LETTERA
Sciopero intramoenia? Ci sta pensando l’Omceo di Lecce, per protesta contro la Pdl regionale e le parole del ministro Grillo
Lavoro e Professioni
Sciopero intramoenia? Ci sta pensando l’Omceo di Lecce, per protesta contro la Pdl regionale e le parole del ministro Grillo
Le polemiche sull’Intramoenia sono tornate ai massimi livelli dopo le dichiarazioni del ministro Grillo, ma in Puglia se ne parla anche per la pdl del consigliere Amati. Il presidente Omceo Lecce replica: “L’Alpi vale solo il 5% dell’attività erogata” e criminalizzarla “vuol dire sottintendere che il comportamento dei medici si configura come illecito” o “riversare sui medici responsabilità della politica”. Per “evidenziare sul campo la correttezza delle nostre tesi”, l’Omceo valuta lo sciopero dell’intramoenia.
Inail. Firmato Acn della parte economica. Magi (Sumai): “Grande soddisfazione per il riconoscimento di tutti gli arretrati”
Lavoro e Professioni
Inail. Firmato Acn della parte economica. Magi (Sumai): “Grande soddisfazione per il riconoscimento di tutti gli arretrati”
La parte normativa era già stata siglata nella primavera del 2018. Chiusa oggi la parte economica, in particolare il riconoscimento degli arretrati che vanno dal 2010 al 2017. Saranno saldati interamente già dal mese di marzo.
Federazione nazionale Parafarmacie. Si dimette il presidente Branca
Lavoro e Professioni
Federazione nazionale Parafarmacie. Si dimette il presidente Branca
Lo ha comunicato lui stesso in una nota diffusa oggi. La decisione a seguito di problemi di salute. Dalla Fofi l’augurio di un pronto recupero.
Sistema emergenza territoriale. Marino (Fimmg-Es): “Aspettiamo proposte, esodo medici rischia di dare il colpo di grazia al settore”
Lavoro e Professioni
Sistema emergenza territoriale. Marino (Fimmg-Es): “Aspettiamo proposte, esodo medici rischia di dare il colpo di grazia al settore”
"Noi non chiediamo sanatorie, ma solo la possibilità di rivedere le modalità di accesso alla Medicina dell’Emergenza Territoriale Convenzionata. E’ vitale mettere mano alle modalità di accesso. Le proposta estemporanee destabilizzano ancora di più un Settore in enorme sofferenza. Se non si pone rimedio rischiamo di avere Medici che lavorano nel SET destinati a fare i precari a vita, e sarebbe la morte del Settore che è già in carenza da anni", spiega il segretario nazionale del settore Fimmg-Es.
Invalidi e inserimento nel mondo del lavoro. Tutti i ritardi per un collocamento mirato
Lavoro e Professioni
Invalidi e inserimento nel mondo del lavoro. Tutti i ritardi per un collocamento mirato
Nel 2014 le persone con disabilità, italiane e straniere, iscritte negli elenchi del collocamento mirato risultano essere 789.383. Ma per superare le criticità segnalate dagli stessi utenti basterebbe applicare in modo preciso e rigoroso la normativa vigente in materia Igiene e Sicurezza sul lavoro
Domenico Della Porta
Liste d’attesa. Magi (Sumai): “La politica non scarichi sui medici le proprie responsabilità”
Lavoro e Professioni
Liste d’attesa. Magi (Sumai): “La politica non scarichi sui medici le proprie responsabilità”
Come mai in Emilia Romagna, regione benchmark, un medico guadagna in intramoenia 4 volte di più di un medico che lavora in Calabria? Come mai per l’intramoenia fuori orario di servizio si usano le stesse, sale visita, strumenti, ed apparecchiature diagnostiche che si usano in orario istituzionale? Forse perché non vi è personale e pertanto se non utilizzate in intramoenia, oltre l’orario di servizio, non sarebbero comunque utilizzate? La politica risponda
Antonio Magi
Responsabilità professionale. A chi spetta l’onere della prova? La Cassazione chiarisce compiti del medico e del paziente
Lavoro e Professioni
Responsabilità professionale. A chi spetta l’onere della prova? La Cassazione chiarisce compiti del medico e del paziente
Nell'ambito della responsabilità medica occorre distinguere un ciclo causale relativo al danno che deve provare il paziente e un altro relativo all'impossibilità di adempiere da parte del medico. La Cassazione boccia la sentenza della Corte di Appello (ordinanza 5487/2019) che non aveva tenuto conto dei due aspetti. L'ORDINANZA.
Fnopi incontra Bartolazzi: “Soluzioni per far fronte alla carenza di personale”. L’infermiere di famiglia nel Patto della Salute
Lavoro e Professioni
Fnopi incontra Bartolazzi: “Soluzioni per far fronte alla carenza di personale”. L’infermiere di famiglia nel Patto della Salute
Mangiacavalli (Presidente Fnopi): “indispensabile superare il blocco delle assunzioni in sanità”. Il Sottosegretario: “non vanno più considerate le esigenze di una singola categoria professionale, ma di tutti coloro i quali sono a diretto contatto con gli assistiti”. L’infermiere di famiglia, garantisce il Sottosegretario, nel nuovo Patto della Salute
Medici di famiglia e prescrizione antidiabetici. Fimmg incontra Aifa: “Fumata grigia, ora tavolo allargato con pazienti, Ministero e Regioni”
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia e prescrizione antidiabetici. Fimmg incontra Aifa: “Fumata grigia, ora tavolo allargato con pazienti, Ministero e Regioni”
Riunione interlocutoria ieri tra il sindacato e il Dg dell’Agenzia Li Bassi rispetto alla possibilità (oggi vietata) per i medici di base di poter prescrivere farmaci antidiabete. “Riteniamo ormai ingiustificabile un ritardo su tali decisioni, non più giustificate né sul piano scientifico che su quello economico”.
Quota 100. Sivemp: “Sanità pubblica veterinaria sempre più vicina al collasso”
Lavoro e Professioni
Quota 100. Sivemp: “Sanità pubblica veterinaria sempre più vicina al collasso”
Il sindacato si unisce agli allarmi lanciati sulla misura dell’anticipo pensionistico che rischia di prosciugare anzitempo le risorse umane del Ssn. “Si rischia il collasso per mancanza di personale veterinario nei Dipartimenti di prevenzione delle ASL e negli IZS”
Le 15 società scientifiche aderenti al “Patto” si incontrano in Agenas
Lavoro e Professioni
Le 15 società scientifiche aderenti al “Patto” si incontrano in Agenas
Si tratta delle società che hanno sottoscritto un protocollo di azioni comuni lo scorso luglio e che oggi suggellano il Patto in Agenas alla presenza dei sottosegretari alla Salute Luca Coletto e Armando Bartolazzi. Il fine è quello di realizzare congiuntamente una strategia finalizzata ad elevare costantemente gli standard di qualità e di sicurezza delle cure. Bevere: "L’Agenzia ha accettato volentieri di fare da garante a questa alleanza".
Il 27 marzo gli Stati Generali dei Giovani medici della Fnomceo
Lavoro e Professioni
Il 27 marzo gli Stati Generali dei Giovani medici della Fnomceo
L’evento vedrà la partecipazione delle sigle maggiormente rappresentative del mondo medico “under 45”. Anelli: “Ascoltare e comprendere, attingendo alle testimonianze ed esperienze di quanti sono direttamente coinvolti nelle dinamiche della formazione e dell’inserimento nel mondo del lavoro”.
Direttore sanitario di struttura privata. Iandolo (Cao): “Entro aprile ognuno dovrà essere iscritto all’Ordine territoriale”
Lavoro e Professioni
Direttore sanitario di struttura privata. Iandolo (Cao): “Entro aprile ognuno dovrà essere iscritto all’Ordine territoriale”
Il presidente ricorda la scadenza della misura introdotta nell’ultima manovra per cui il direttore sanitario di una struttura privata dev’essere iscritto all’Ordine della provincia nella quale la struttura opera. “Nessuna restrizione della concorrenza, più tutele per i cittadini”
Fimp: “In linee indirizzo attività fisica riconosciuto il ruolo del pediatra di famiglia”
Lavoro e Professioni
Fimp: “In linee indirizzo attività fisica riconosciuto il ruolo del pediatra di famiglia”
Le nuove Linee di Indirizzo del Ministero della Salute sottolineano la rilevanza dell’attività fisica per la popolazione generale e la necessità che tutti pratichino attività fisica, soprattutto integrata nella vita quotidiana. Il presidente Fimp, Paolo Biasci: “E’ un documento importante al quale abbiamo contribuito. In Italia bisogna contrastare la sedentarietà tra i più giovani. Il 18% dei bimbi fa sport per non più di un’ora la settimana”.
Consenso informato. Il Garante della privacy detta le nuove regole in base al regolamento Ue sulla protezione dei dati (Gdpr)
Lavoro e Professioni
Consenso informato. Il Garante della privacy detta le nuove regole in base al regolamento Ue sulla protezione dei dati (Gdpr)
Per le finalità di cura non si deve chiedere il consenso, mentre il consenso servirà per la refertazione online, fascicolo e dossier sanitario elettronico. Tocca ai medici, alle farmacie e alle aziende sanitarie la compilazione del registro dei trattamenti. Il singolo medico non deve nominare il Dpo (responsabile della protezione dei dati). IL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE.
“Non punibilità” secondo la legge 24/2017: quando il medico può beneficiarne. La Cassazione boccia sentenza Corte d’Appello per non averlo considerato
Lavoro e Professioni
“Non punibilità” secondo la legge 24/2017: quando il medico può beneficiarne. La Cassazione boccia sentenza Corte d’Appello per non averlo considerato
La Corte di Cassazione chiarisce nella sentenza 8115/2019 quando il medico può beneficiare della causa di non punibilità ex art. 590-sexies c.p. e quando invece questa non si applica. E boccia la decisione più sfavorevole adottata da una Corte di Appello. LA SENTENZA.
Anaao a Grillo: “Sta violando il contratto di Governo sulla sanità”
Lavoro e Professioni
Anaao a Grillo: “Sta violando il contratto di Governo sulla sanità”
Il segretario Carlo Palermo torna a criticare le affermazioni del Ministro Grillo su liste d’attesa e intramoenia. “E’ veramente sorprendente negare la carenza di medici ospedalieri”.
Intramoenia. Omceo Torino contro Grillo: “Rettifichi le gravi inesattezze, non è questa la causa delle liste d’attesa”
Lavoro e Professioni
Intramoenia. Omceo Torino contro Grillo: “Rettifichi le gravi inesattezze, non è questa la causa delle liste d’attesa”
Parlando di liste d’attesa, il ministro ha sostenuto che il problema non è tanto nella carenza di medici ed evidenziato, piuttosto, la necessità di “una stretta sull’intramoenia”, accusando alcuni medici di averne “approfittato” per “guadagnarci”. Dura replica dell’Omceo Torino: “Ha parlato come persona che ignora la realtà dei fatti. Rettifichi le gravi inesattezze, e, al pari di quel che i medici quotidianamente fanno, svolga il suo lavoro con impegno, competenza e attenzione alla relazione con i colleghi e i cittadini”.
Liste d’attesa. Dall’Anaao Piemonte un piano in “9 mosse”
Lavoro e Professioni
Liste d’attesa. Dall’Anaao Piemonte un piano in “9 mosse”
Appropriatezza; nuove assunzioni; stop ai tempari; libera professione a favore dell’azienda, con defiscalizzazione o incremento della relativa remunerazione; telemedicina; più lavoro in equipe; controllo delle prestazioni nel privato convenzionato; meno adempimenti burocratici; non puntare il dito contro l'intramoenia che nulla c’entra con le attese
E.Stramignoni, F.Bianchi e C.Rivetti
Contratto medici. Grasselli (Fvm): “Governo dia spinta al rinnovo”
Lavoro e Professioni
Contratto medici. Grasselli (Fvm): “Governo dia spinta al rinnovo”
Il presidente del sindacato dei veterinari fa il punto sullo stato del contratto della dirigenza medica e sanitaria e incalza l’Esecutivo e le Regioni. “Se si vogliono evitare inutili conflitti si impegnino con i sindacati. con un atto di concertazione, con un protocollo che definisca una preintesa sulla esigibilità piena delle risorse. Solo così la situazione si potrà sbloccare e il contratto dei dirigenti medici e sanitari sarà presto fatto”
Datore di lavoro deve prevenire incidenti con verifiche sullo stato di salute dei suoi dipendenti
Lavoro e Professioni
Datore di lavoro deve prevenire incidenti con verifiche sullo stato di salute dei suoi dipendenti
Se ne occupa una recente sentenza della Cassazione intervenuta sul caso di un lavoratore edile morto per insufficienza cardiaca acuta durante il lavoro. Riconosciuta la responsabilità del datore di lavoro che avrebbe dovuto mettere in atto tutte le azioni necessarie alla prevenzione del rischio verificando preventivamente le condizioni di salute del lavoratore
Domenico Della Porta
Francia. Primo sì in Parlamento alla prescrizione da parte dei farmacisti. Ma il Ministro e i sindacati medici sono dubbiosi
Lavoro e Professioni
Francia. Primo sì in Parlamento alla prescrizione da parte dei farmacisti. Ma il Ministro e i sindacati medici sono dubbiosi
Accolto in commissione Affari sociali dell’Assemblea nazionale un emendamento al progetto di legge per la trasformazione e ammodernamento del sistema sanitario che consente al farmacista di dispensare in accordo col medico alcuni farmaci per patologie benigne come la cistite o angina. “Riserve” del Ministro della Salute Buzyn che è medico e sindacati dei dottori.
Sanità privata. Gli Opi di Foggia, Lecce e Taranto preoccupati per interruzione trattative per il rinnovo del contratto
Lavoro e Professioni
Sanità privata. Gli Opi di Foggia, Lecce e Taranto preoccupati per interruzione trattative per il rinnovo del contratto
I tre Ordini delle Professioni Infermieristiche denunciano in una nota congiunta come “la Sanità Pubblica e Privata nel nostro paese viaggiano ormai da tantissimi anni a due velocità differenti, creando una disparità di trattamento tra i vari professionisti della salute sia in termini di salario sia di accesso alle possibilità di carriera in ottemperanza alle disposizioni nazionali”.


