Lavoro e Professioni
Farmacie. Denuncia Federfarma: “Su furti e rapine la situazione è drammatica”
Lavoro e Professioni
Farmacie. Denuncia Federfarma: “Su furti e rapine la situazione è drammatica”
Il sindacato evidenzia come “non si può più andare avanti così. Viviamo in un incubo continuo con il terrore, ogni mattina, di tirare su la saracinesca della farmacia e trovarla vuota. Già nel primo mese del 2019 si contano decine di furti e rapine nelle farmacie di tutta Italia, in cui oltre ai soldi sono rubati anche i farmaci. Spesso si tratta di rapinatori seriali che prendono di mira lo stesso esercizio".
Ricetta elettronica veterinaria. Federfarma: “Si allungano i tempi per la sua attivazione”
Lavoro e Professioni
Ricetta elettronica veterinaria. Federfarma: “Si allungano i tempi per la sua attivazione”
La pubblicazione del Dm in GU, che ne prevede l'obbligo, non partirà prima di 2-3 mesi. Annunciata anche una sostanziale flessibilità, nei primi mesi di applicazione dell’erogazione esclusiva della ricetta elettronica veterinaria. Questi i risultati dell’incontro tra il ministero della Salute e le categorie di veterinari, farmacisti e distributori per discutere degli “aspetti applicativi” della Rev
Organizzazione rete trasfusionale. Cimo: “Soddisfatti per il coinvolgimento del sindacato con ruolo tecnico”
Lavoro e Professioni
Organizzazione rete trasfusionale. Cimo: “Soddisfatti per il coinvolgimento del sindacato con ruolo tecnico”
Ripartito in settimana il confronto tra Agenas, Cimo e Anaao Assomed. L’iniziativa di ridisegnare il sistema aveva avuto origine con un primo documento elaborato da una commissione tecnica attivata presso l’Agenas e sottoposto a consultazione pubblica nel marzo 2017, in merito al quale Cimo aveva immediatamente individuato elementi di criticità.
Agitazione medici. Fnomceo: “Soddisfazione per l’avvio del confronto Ministro-Sindacati e per la sospensione dello sciopero”
Lavoro e Professioni
Agitazione medici. Fnomceo: “Soddisfazione per l’avvio del confronto Ministro-Sindacati e per la sospensione dello sciopero”
Il presidente della Federazione degli ordini dei medici plaude all’accordo tra Grillo e sindacati che ha portato alla sospensione della protesta del 25 gennaio. “Condividiamo con entusiasmo l’invito a lavorare tutti insieme per rafforzare il Servizio sanitario nazionale”.
Counselor. Consiglio di Stato accoglie appello AssoCounseling
Lavoro e Professioni
Counselor. Consiglio di Stato accoglie appello AssoCounseling
L'Associazione AssoCouseling si vede nuovamente riconosciuto, mediante decisione del Consiglio di Stato, il diritto a far parte dell'elenco delle associazioni professionali non regolamentate (o prive di Albo), ribaltando la sentenza del Tar del Lazio sostenuta dal Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi. LA SENTENZA
Paola Porciello
Invio dati fatture al sistema tessera sanitaria. La scadenza per professionisti e strutture sanitarie è il prossimo 31 gennaio
Lavoro e Professioni
Invio dati fatture al sistema tessera sanitaria. La scadenza per professionisti e strutture sanitarie è il prossimo 31 gennaio
L’Agenzia delle Entrate sottolinea che è necessario l’invio dei dati, al Sistema Tessera Sanitaria, relativi alle spese sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone fisiche nell'anno 2018, così come riportati sul documento fiscale emesso dai medesimi soggetti. Ad oggi solo il 15% dei medici ha inviato i dati. Ragioneria generale sollecita Fnomceo.
Pasquale Quaranta
Area professioni socio sanitarie. Fials a Governo e Regioni: “Si attui subito la legge Lorenzin”
Lavoro e Professioni
Area professioni socio sanitarie. Fials a Governo e Regioni: “Si attui subito la legge Lorenzin”
In una lettera il segretario del sindacato Giuseppe Carbone evidenzia come “nulla è stato intrapreso dal governo e dalle regioni per dar corso a quanto contenuto nell’articolo 5 della legge di riordino delle professioni sanitarie che conferma la nuova area professionale dove è necessario inquadrare adeguatamente tutti quei profili professionali che non sono riconosciuti appieno all’interno dell’attuale sistema delle professioni sanitarie”.
Veneto. Fimmg: “Esclusione medici di famiglia da direzione distretti è contro la legge. Preludio di cosa accadrà con autonomia. Ministro Grillo intervenga”
Lavoro e Professioni
Veneto. Fimmg: “Esclusione medici di famiglia da direzione distretti è contro la legge. Preludio di cosa accadrà con autonomia. Ministro Grillo intervenga”
Il segretario del sindacato interviene sulla decisione adottata all’Aulss 6 Euganea veneta, dove i medici sembrerebbero estromessi per bando dalla selezione per due incarichi di direzione di distretto. Appello al Ministro Grillo: “Intervenga con fermezza per far rispettare le leggi dello Stato”
Farmacie. Contratto, formazione e previdenza: Fofi incontra collaboratori e titolari
Lavoro e Professioni
Farmacie. Contratto, formazione e previdenza: Fofi incontra collaboratori e titolari
La riunione si è svolta ieri a Roma nella sede Fofi e ha visto la partecipazione, oltre che dei rappresentanti dell'Ordine nazionale, di Conasfa, Sinasfa, Fiafant, Federfarma e Assofant.
Parafarmacie. Federfarma promuove il tavolo Fofi: “Solo attraverso la condivisione si riescono a risolvere i problemi”
Lavoro e Professioni
Parafarmacie. Federfarma promuove il tavolo Fofi: “Solo attraverso la condivisione si riescono a risolvere i problemi”
"Nella riunione di stamani i lavori si sono svolti in maniera proficua e serena e tutti i partecipanti hanno contribuito fattivamente alla ricerca di soluzioni che siano utili allo sviluppo armonico dell’intero settore, in tutte le sue componenti, anche nell’interesse della popolazione", ha spiegato il presidente di Federfarma Marco Cossolo. Ma diverse sigle rappresentative delle parafarmacie prendono le distanze: "Tavolo non legittimato e non rappresentativo".
Medici e dirigenti Ssn sospendono lo sciopero del 25 gennaio. Da Grillo garanzie su comma 687 e sblocco tetto spesa personale
Lavoro e Professioni
Medici e dirigenti Ssn sospendono lo sciopero del 25 gennaio. Da Grillo garanzie su comma 687 e sblocco tetto spesa personale
Questo l’esito della riunione tra Grillo e i sindacati che in ogni caso confermano lo stato d’agitazione in attesa che vengano approvati i due emendamenti al Dl Semplificazioni (modifica del comma 687 e sblocco tetto spesa del personale) che oggi sono stati illustrati dal Ministro che si è fatta garante sul buon esito dell’iter parlamentare. Sulla Ria partirà un tavolo con Mef e Pa per risolvere la questione. EMENDAMENTO COMMA 687- EMENDAMENTO SBLOCCO TETTO SPESA PERSONALE
Luciano Fassari
Appello della Fials a Governo e Regioni: “Serve un Patto per il lavoro in Sanità”
Lavoro e Professioni
Appello della Fials a Governo e Regioni: “Serve un Patto per il lavoro in Sanità”
Per il Sindacato “questo Governo e la Conferenza delle Regioni, devono fronteggiare la questione delle risorse umane nel settore sanitario, la scarsità di infermieri come delle altre professionalità sanitarie, è un problema da risolvere al più presto.
La Sin rinnova appello a maggiore attenzione alle nascite premature, a partire anche dalla mamma
Lavoro e Professioni
La Sin rinnova appello a maggiore attenzione alle nascite premature, a partire anche dalla mamma
La Società Italiana di Neonatologia lancia un appello alle Istituzioni ed ai soggetti coinvolti nell'assistenza materno-infantile. Il presidente Fabio Mosca: "Indispensabile un sostegno ai genitori dei neonati prematuri che parta dal ricovero in terapia intensiva neonatale e prosegua fino al rientro a casa".
Prezzi farmaci fascia C. Federfarma fa chiarezza
Lavoro e Professioni
Prezzi farmaci fascia C. Federfarma fa chiarezza
L’associazione dei titolari di farmacia interviene dopo la pubblicazione di alcuni articoli che facevano confusione sui prezzi dei farmaci di fascia C non chiarendo bene la differenza esistente tra farmaci Sop o da banco, senza ricetta, e farmaci con ricetta anch’essi presenti nella fascia C a carico del cittadino.
Farmacie. Il caso Farmacap e il ruolo positivo che può avere il modello delle ‘Società Benefit’
Lavoro e Professioni
Farmacie. Il caso Farmacap e il ruolo positivo che può avere il modello delle ‘Società Benefit’
Sulla scia della possibilità che il Comune di Roma trasformi Farmacap in Società Benefit, Assofarm, B Lab Europe – Italia, Assobenefit, Afam Spa Società Benefit e Apoteca Natura chiariscono alcuni aspetti relativi alla natura e allo scopo di questa forma societaria.
“Salute e social: servono linee guida”. Se ne parla al convegno Fnocmeo Triveneto sulle ICT
Lavoro e Professioni
“Salute e social: servono linee guida”. Se ne parla al convegno Fnocmeo Triveneto sulle ICT
Appuntamento a Cortina dal 31 gennaio al 2 febbraio per la terza edizione dell’evento organizzato dalla Fnomceo e dagli Ordini dei Medici di Belluno, Rovigo e Trieste. Al centro dei lavori la ‘Privacy e tutela dei dati in sanità’. Tra gli argomenti trattat anche l’utilizzo dei social da parte dei medici, con una riflessione sulla necessità di linee guida e codici comportamentali. IL PROGRAMMA
Comma 687. Smi: “Pronti a batterci per cambiarlo”
Lavoro e Professioni
Comma 687. Smi: “Pronti a batterci per cambiarlo”
Lo ha ribadito la Direzione nazionale del Sindacato che ha lanciato anche il nuovo sito e i prossimi impegni sindacali. A latere della direzione nazionale dello SMI si è svolta l’assemblea dei soci di ASSIMEFAC la società scientifica di riferimento del sindacato che ha visto l’elezione alla presidenza di Nunzia Pia Placentino.
Counselor. Stop del Ministero della Salute: “Loro attività si sovrappone a quella dello psicologo”
Lavoro e Professioni
Counselor. Stop del Ministero della Salute: “Loro attività si sovrappone a quella dello psicologo”
Il Ministero ha evidenziato che “la figura del Counselor non psicologo si pone in palese sovrapposizione con quelle dello psicologo, dello psicologo psicoterapeuta, del dottore in tecniche psicologiche, del medico, del medico psichiatra, del medico psicoterapeuta”. LA LETTERA
“Vieni a lavorare all’estero…”. Allarme dell’Omceo Vicenza sul nuovo business dei “procacciatori” di medici italiani
Lavoro e Professioni
“Vieni a lavorare all’estero…”. Allarme dell’Omceo Vicenza sul nuovo business dei “procacciatori” di medici italiani
Un fenomeno che si affianca a quello dei medici dall’extra Europa che chiedono di iscriversi ai nostri Ordini professionali, spiega il presidente Omceo Vicenza, Michele Valente, in questa intervista. Il modo di operare è simile: “Ci sono persone che agiscono da intermediari e offrono un lavoro più retribuito che da noi, magari anche con il doppio rispetto a qualunque medico italiano, compresa la casa”. Ma attenzione alle truffe! Come quelle denunciate dagli infermieri alcuni mesi fa.
Endrius Salvalaggio
Formazione Medicina generale. In Gazzetta il decreto su proroga scorrimento graduatoria. Ma Sigm avverte: “I 180 giorni non bastano”
Lavoro e Professioni
Formazione Medicina generale. In Gazzetta il decreto su proroga scorrimento graduatoria. Ma Sigm avverte: “I 180 giorni non bastano”
Pubblicato il provvedimento del Ministro Grillo per scongiurare la perdita di borse per il corso di formazione ma Il Segretariato Italiano Giovani Medici chiede di più: "In media il 38% delle borse di studio è stato assegnato a colleghi non ancora abilitati all’esercizio della professione medica che, come tali, non hanno mai sostenuto il Concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione e che quindi potrebbero decidere di partecipare alla prossima prova concorsuale”. IL DECRETO
Lo Psicologo di Famiglia, tra prospettive e criticità. Viaggio all’interno delle Regioni per analizzarne l’evoluzione
Lavoro e Professioni
Lo Psicologo di Famiglia, tra prospettive e criticità. Viaggio all’interno delle Regioni per analizzarne l’evoluzione
La figura dello Psicologo di Cure Primarie (cosiddetto “Psicologo di Famiglia”) è una realtà operante nel nostro Paese che cresce nell’ottica di un differente approccio all’assistenza primaria. Sperimentazioni sussistono in diverse Regioni, ma dall’Ordine degli Psicologi auspicano un inquadramento nazionale. Medici e Pediatri, chiamati a collaborare con lo Psicologo nei loro studi, segnalano pro e criticità del ruolo.
Lorenzo Proia
Alleanza tra i professionisti della salute per difendere il Ssn: “Basta fare leggi senza ascoltarci. Ora vogliamo fare rete per mettere le nostre competenze a disposizione”
Lavoro e Professioni
Alleanza tra i professionisti della salute per difendere il Ssn: “Basta fare leggi senza ascoltarci. Ora vogliamo fare rete per mettere le nostre competenze a disposizione”
Mega riunione ieri che ha visto insieme medici, infermieri, farmacisti, medici veterinari, ostetriche, tecnici di radiologia, professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e psicologi. Due gli obiettivi: aprire una riflessione sui temi caldi della sanità, dalla spesa al regionalismo differenziato e costruire insieme un rapporto continuativo di confronto costruttivo e di proposte condivise. Il 23 febbraio Consiglio nazionale congiunto delle professioni.
#Infermiere© Riproduzione vietata. Fnopi lancia una campagna social per bloccare l’uso improprio della qualifica di infermiere
Lavoro e Professioni
#Infermiere© Riproduzione vietata. Fnopi lancia una campagna social per bloccare l’uso improprio della qualifica di infermiere
La Federazione degli infermieri interviene dopo le ultime vicende legate all’operazione “Mondo Sepolto” che ha portato all’arresto a Bologna di operatori che in accordo con alcune imprese di pompe funebri avevano organizzato un vero e proprio mercato delle salme, ma che in modo “assolutamente improprio e inesatto sono stati classificati come infermieri”.
Autonomie. Anelli (Fnomceo): “Diciamo no alla salute differenziata”
Lavoro e Professioni
Autonomie. Anelli (Fnomceo): “Diciamo no alla salute differenziata”
A poche ore di distanza dalle anticipazioni dei dati del Rapporto Crea-Sanità, il presidente della Fnomceo torna a parlare di regionalismo differenziato: “L’autonomia locale deve diventare autonomia solidale e deve porsi obiettivi di salute, considerando il contenimento della spesa sanitaria come vincolo e non come fine”.
Dl Semplificazione. Ficco (Saues): “Estendere stabilizzazione medici di PS anche ai convenzionati”
Lavoro e Professioni
Dl Semplificazione. Ficco (Saues): “Estendere stabilizzazione medici di PS anche ai convenzionati”
Altrimenti, per il presidente nazionale del Sindacato Autonomo dell’Urgenza Emergenza Sanitaria 118m si configurerebbe una “ingiustificata disparità di trattamento” con “conseguenze in termini di efficienza del servizio nel dover tenere ancora insieme, nell’ambito dello stesso servizio, personale medico con tipologie contrattuali differenti”.
Rappresentatività sindacale: ecco le tabelle Aran per il contratto 2019-2021. Anaao in testa per la dirigenza, Fp Cgil per il comparto
Lavoro e Professioni
Rappresentatività sindacale: ecco le tabelle Aran per il contratto 2019-2021. Anaao in testa per la dirigenza, Fp Cgil per il comparto
Rispetto alla scorsa tornata contrattuale (2016-2018) l'intera area della Dirigenza perde 4.751 deleghe. L’Anaao, nonostante un calo assoluto del numero delle deleghe vede crescere in ogni caso la rappresentatività. Bene anche la Cimo ed Fvm. Nel comparto, le cui deleghe totali sono state oltre 8.000 in più, la Fp Cgil si conferma prima ma perde molte deleghe e cala anche nella rappresentatività. Male anche la Fp Cisl. Crescita per Uil Fpl, Fials, Nursind, Nursing Up. LE TABELLE DELLA DIRIGENZA AREA SANITÀ E DEL COMPARTO SANITÀ.
Medici e dirigenti Ssn in piazza a Roma. “Ora basta, contratto subito”. E nonostante l’impegno delle Regioni si va verso lo sciopero
Lavoro e Professioni
Medici e dirigenti Ssn in piazza a Roma. “Ora basta, contratto subito”. E nonostante l’impegno delle Regioni si va verso lo sciopero
“Basta medici sfruttati, No ad orari di lavoro senza limiti e a condizione di lavoro pessime, Più contratti di formazione, Assunti subito, precari mai più #Orabasta”. La misura è colma per medici, veterinari e dirigenti sanitari che hanno protestato oggi davanti al Ministero della Pubblica Amministrazione. In tre hasthag: #dignità #assunzioni #contratto Il messaggio lanciato alla politica e alle istituzioni
Ester Maragò
Comma 687. Annuncio dello Smi: “Governo si è impegnato a rivedere la norma che blocca rinnovo contratto per medici e dirigenti”
Lavoro e Professioni
Comma 687. Annuncio dello Smi: “Governo si è impegnato a rivedere la norma che blocca rinnovo contratto per medici e dirigenti”
Lo scrive oggi in una nota la segretaria generale del sindacato dopo l’incontro avuto ieri con la Funzione Pubblica in vista del sit in di oggi: “Abbiamo avuto tutte le rassicurazioni sulla modifica, in tempi brevissimi, del secondo periodo del famigerato comma 687 della legge di Bilancio 2018, che ha di fatto nuovamente rinviato, fino a tempi indefiniti, l’apertura della stagione contrattuale per i medici”.
Spot per cause contro medici. Regioni e Fnomceo chiedono una legge che disciplini la materia
Lavoro e Professioni
Spot per cause contro medici. Regioni e Fnomceo chiedono una legge che disciplini la materia
È questa la richiesta della Commissione paritetica FnomCeo-Regioni. Venturi: “Serve una legge che disciplini i messaggi pubblicitari che possono colpire e screditare servizi pubblici essenziali come il servizio sanitario nazionale. Anelli (FnomCeo): “Auspichiamo che anche il Ministero della Salute si faccia carico di questa esigenza e favorisca una soluzione normativa”.
Può essere licenziato il medico che per dedicarsi alla politica trascura i suoi doveri di dipendente
Lavoro e Professioni
Può essere licenziato il medico che per dedicarsi alla politica trascura i suoi doveri di dipendente
Cassazione (sentenza 604/2019, sezione lavoro) confermando la decisione di primo grado, ha ritenuto che non si può prescindere, nel valutare il comportamento del dipendente, dalla valutazione di quanto questo intacchi il rapporto di fiducia con il datore di lavoro.


