Lavoro e Professioni

Medici di famiglia. Scotti (Fimmg): “Fiducia degli italiani ai massimi. Ora Aifa c’incontri su tema prescrizioni per Bpco e diabete”
Medici di famiglia. Scotti (Fimmg): “Fiducia degli italiani ai massimi. Ora Aifa c’incontri su tema prescrizioni per Bpco e diabete”
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia. Scotti (Fimmg): “Fiducia degli italiani ai massimi. Ora Aifa c’incontri su tema prescrizioni per Bpco e diabete”
Il segretario del Sinadacato commentando l’ultimo sondaggio Censis sulla professione medica chiede un incontro al neo Dg Aifa Luca Li Bassi per “riprendere immediatamente il percorso dialettico già avviato con l’Aifa, teso a definire un nuovo ruolo per il medico di medicina generale attraverso la partecipazione prescrittiva diretta dei piani terapeutici previsti per i farmaci per la bronco polmonite cronica ostruttiva (Bpco) e per il diabete”.
Formazione medica. La riforma in 5 mosse secondo Fnomceo: “Percorso unico fino al post laurea. No ad abolizione numero chiuso, aumento borse e corso medicina generale diventi specializzazione”
Formazione medica. La riforma in 5 mosse secondo Fnomceo: “Percorso unico fino al post laurea. No ad abolizione numero chiuso, aumento borse e corso medicina generale diventi specializzazione”
Lavoro e Professioni
Formazione medica. La riforma in 5 mosse secondo Fnomceo: “Percorso unico fino al post laurea. No ad abolizione numero chiuso, aumento borse e corso medicina generale diventi specializzazione”
Approvata oggi dal Consiglio nazionale una mozione che contiene cinque proposte dirette a Governo e Parlamento per riformare la formazione dei medici. Proposta anche l’istituzione di un percorso durante gli ultimi anni delle superiori, che vada a far parte del curriculum e dia crediti per l’accesso a Medicina. LA MOZIONE
Decreto Risonanze Magnetiche. Clamorosa protesta dei presidenti degli Ordini Tsrm- Pstrp: in molti hanno rimesso il loro mandato
Decreto Risonanze Magnetiche. Clamorosa protesta dei presidenti degli Ordini Tsrm- Pstrp: in molti hanno rimesso il loro mandato
Lavoro e Professioni
Decreto Risonanze Magnetiche. Clamorosa protesta dei presidenti degli Ordini Tsrm- Pstrp: in molti hanno rimesso il loro mandato
Lo ha comunicato il Presidente della FNO TSRM PSTRP, Alessandro Beux, in una lettera ad Antonio Bortone, Presidente CONAPS. Si annuncia che la maggior parte dei Presidenti degli Ordini ha rimesso il proprio mandato nelle mani del Presidente stesso e del Comitato centrale, “quale testimonianza politica della gravità a cui è giunto il bipolarismo col quale questo Paese tratta le nostre professioni”, inoltre si confida in un “segno di adesione” di FNOPI e FNOPO a riguardo
Lorenzo Proia
Distribuzione diretta. Mandelli (Fofi): “Non trasformiamo la questione in elemento di divisione all’interno della categoria”
Distribuzione diretta. Mandelli (Fofi): “Non trasformiamo la questione in elemento di divisione all’interno della categoria”
Lavoro e Professioni
Distribuzione diretta. Mandelli (Fofi): “Non trasformiamo la questione in elemento di divisione all’interno della categoria”
Il presidente dell’Ordine interviene nella discussione intorno al tema e che ha visto anche un botta e risposta tra Sifo e Federfarma. “La distribuzione attraverso l’ospedale trova la sua principale motivazione nella necessità del monitoraggio intensivo. Quando questa necessità viene meno, diviene arduo giustificare questa scelta”.
Formazione, Qualità, Sciopero, Disuguaglianze, Salute. Il Consiglio nazionale Fnomceo in 5 parole
Formazione, Qualità, Sciopero, Disuguaglianze, Salute. Il Consiglio nazionale Fnomceo in 5 parole
Lavoro e Professioni
Formazione, Qualità, Sciopero, Disuguaglianze, Salute. Il Consiglio nazionale Fnomceo in 5 parole
Questi i temi trattati nella riunione dei presidenti di ordine che si è svolto oggi a Roma. In un video il presidente Anelli ha sintetizzato le questioni chiedendo tra l’altro al Governo d’impegnarsi per la cancellazione dello sciopero dei medici del 23novembre.
Congresso Simet. Mazzoni: “Da Governo meno proclami e più finanziamenti per il personale”
Congresso Simet. Mazzoni: “Da Governo meno proclami e più finanziamenti per il personale”
Emilia-Romagna
Congresso Simet. Mazzoni: “Da Governo meno proclami e più finanziamenti per il personale”
Salvaguardia del Ssn e inversione di rotta sulle politiche del personale sono gli elementi centrali nella relazione del Segretario. Tra le proposte quella di superare l’attuale distinzione tra medici di assistenza primaria e medici di continuità assistenziale, sì all'abolizione del numero chiuso ma con una selezione successiva e programmazione efficace. 
Colpi di sonno alla guida. Il dentista può evitare il 7% degli incidenti stradali
Colpi di sonno alla guida. Il dentista può evitare il 7% degli incidenti stradali
Lavoro e Professioni
Colpi di sonno alla guida. Il dentista può evitare il 7% degli incidenti stradali
Se ne discuterà sabato 17 novembre ad un convegno “Patologie sonno correlate: il ruolo dell'odontoiatra in un approccio multidisciplinare alle OSAS”,presso l'ospedale Mauriziano
Ortopedici. Aldo Bova confermato alla presidenza Fimo
Ortopedici. Aldo Bova confermato alla presidenza Fimo
Lavoro e Professioni
Ortopedici. Aldo Bova confermato alla presidenza Fimo
Con Bova è stato confermato tutto il direttivo uscente: vicepresidente Michele D’Arienzo; tesoriere Carlo Ruosi; consiglieri Paolo Cherubino e Claudio Sarti; revisori dei conti Paolo Emilio Perenze, Pietro Galluccio e Attilio Rota.
Fnomceo celebra i 40 anni del Ssn. E Filippo Anelli avverte: “Mai dare per scontato il diritto alla salute” 
Fnomceo celebra i 40 anni del Ssn. E Filippo Anelli avverte: “Mai dare per scontato il diritto alla salute” 
Lavoro e Professioni
Fnomceo celebra i 40 anni del Ssn. E Filippo Anelli avverte: “Mai dare per scontato il diritto alla salute” 
A distanza di quarant’anni, le disuguaglianze in sanità non sono scomparse. Il finanziamento del Ssn è insufficiente ad invertire la rotta e urge, serve una modifica dei criteri di ripartizione del Fondo sanitario nazionale e delle regole che disciplinano la mobilità sanitaria. La professione medica rappresenta un punto di riferimento quale garante della dignità della persona e del diritto alla salute. Questi i temi toccati dal presidente della Fnomceo in occasione della celebrazione del quarantennale del Ssn oggi a Roma
Risonanze magnetiche. Tar sospende decreto del Ministero della Salute su nuovi standard
Risonanze magnetiche. Tar sospende decreto del Ministero della Salute su nuovi standard
Lavoro e Professioni
Risonanze magnetiche. Tar sospende decreto del Ministero della Salute su nuovi standard
Con un’ordinanza il Tribunale amministrativo ha sospeso il provvedimento (che era entrato in vigore lo scorso 9 novembre) che disciplina gli aspetti relativi alla messa in esercizio dell'apparecchiatura di risonanza magnetica. Accolta la richiesta dell’azienda Esaote. L’udienza per la trattazione nel merito è fissata per il 29 gennaio 2019. Beux (Tsrm): "Non sciupare occasione sospensiva per rilettura decreto". L’ORDINANZA
Giornata Mondiale Prematurità. Intervista a Fabio Mosca (Sin): “Rete neonatale già efficace, ma bisogna renderla più efficiente”
Giornata Mondiale Prematurità. Intervista a Fabio Mosca (Sin): “Rete neonatale già efficace, ma bisogna renderla più efficiente”
Lavoro e Professioni
Giornata Mondiale Prematurità. Intervista a Fabio Mosca (Sin): “Rete neonatale già efficace, ma bisogna renderla più efficiente”
Serve un incremento del numero dei posti in pediatria nelle scuole di specializzazione e l’implementazione dell’Accordo Stato Regioni sui punti nascita. Ma per il presidente della Società italiana di neonatologia bisognerebbe cominciare a creare un sistema di rete globale che coinvolga anche la pediatria di famiglia. Con passaggi obbligati dei neo specialisti nelle corsie ospedaliere prima di entrare nel territorio
Ester Maragò
Responsabilità professionale. Anmdo esclusa da elenco società abilitate per linee guida. Dura la posizione del presidente Finzi
Responsabilità professionale. Anmdo esclusa da elenco società abilitate per linee guida. Dura la posizione del presidente Finzi
Lavoro e Professioni
Responsabilità professionale. Anmdo esclusa da elenco società abilitate per linee guida. Dura la posizione del presidente Finzi
L’Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (Anmdo) non è stata inclusa nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie. “Ci si chiede se sia legittimo che Anmdo non possa essere iscritta nell'elenco solo perché svolge anche una indiretta attività di tutela giuridico sindacale dei propri iscritti”, spiega il Presidente Gianfranco Finzi.
Specializzazioni mediche. Tuzi (M5S): “Al lavoro per rivedere tutto il sistema”
Specializzazioni mediche. Tuzi (M5S): “Al lavoro per rivedere tutto il sistema”
Lavoro e Professioni
Specializzazioni mediche. Tuzi (M5S): “Al lavoro per rivedere tutto il sistema”
Il deputato: “In risposta ai tanti medici in attesa di specializzazione, abbiamo deciso di intervenire subito: il Miur ha stanziato ulteriori 100 milioni per finanziare nuovi contratti di formazione per gli specializzandi medici. Si tratta di 900 borse che potranno essere istituite, a partire dal 2019. Ma non basta”.
Ex specializzandi ’93-’06. Consulcesi: “Stato deve risarcire oltre 10 mld a 50 mila medici”
Ex specializzandi ’93-’06. Consulcesi: “Stato deve risarcire oltre 10 mld a 50 mila medici”
Lavoro e Professioni
Ex specializzandi ’93-’06. Consulcesi: “Stato deve risarcire oltre 10 mld a 50 mila medici”
Secondo il parere pro veritate del prof. avv. Sergio Di Amato, già presidente della Cassazione, ”la remunerazione percepita dagli specializzandi 1993-2006 era inadeguata e, quindi, in violazione delle norme comunitarie”. Tortorella: “Forti dell’autorevole parere già da noi depositato presso i Tribunali e le Corti italiane lanciamo subito una nuova azione collettiva”.
Endocrinologi. Edoardo Guastamacchia è il nuovo presidente dell’AME
Endocrinologi. Edoardo Guastamacchia è il nuovo presidente dell’AME
Lavoro e Professioni
Endocrinologi. Edoardo Guastamacchia è il nuovo presidente dell’AME
Al termine del Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Endocrinologi appena conclusosi a Roma, Guastamacchia è subentrato al Prof. Vincenzo Toscano. “Un compito importante, che desidero portare avanti da un lato in un’ottica di continuità, consolidando il percorso virtuoso di chi mi ha preceduto”
Medici e dirigenti sanitari in assemblea in vista dello sciopero del 23 novembre: “Da maggioranza per ora rassicurazioni non sufficienti. Protesta continua”
Medici e dirigenti sanitari in assemblea in vista dello sciopero del 23 novembre: “Da maggioranza per ora rassicurazioni non sufficienti. Protesta continua”
Lavoro e Professioni
Medici e dirigenti sanitari in assemblea in vista dello sciopero del 23 novembre: “Da maggioranza per ora rassicurazioni non sufficienti. Protesta continua”
Assemblea pubblica oggi a Roma dei sindacati della dirigenza medica e sanitaria. Presenti alcuni esponenti della maggioranza e dell’opposizione. Incontro anche con la presidente dell’Affari sociali Lorefice e alcuni tecnici del Ministero della PA. Ricevute rassicurazioni su sblocco tetto per il salario accessorio ma tra i sindacati c’è scetticismo e la protesta continua.
40 anni Ssn. In vista del convegno di domani la Fnomceo rilancia intervista a Grillo su formazione-lavoro, contratto e turn over. Ecco cosa ha detto il ministro
40 anni Ssn. In vista del convegno di domani la Fnomceo rilancia intervista a Grillo su formazione-lavoro, contratto e turn over. Ecco cosa ha detto il ministro
Lavoro e Professioni
40 anni Ssn. In vista del convegno di domani la Fnomceo rilancia intervista a Grillo su formazione-lavoro, contratto e turn over. Ecco cosa ha detto il ministro
La Fnomceo in vista del convegno di domani (15 novembre) di celebrazione dei 40 anni del Ssn rilancia la versione integrale di un’intervista al Ministro su Rainews di cui erano già andati in onda alcuni passaggi due settimane fa, in cui Grillo fa il punto sui vari nodi della professione: dalla formazione, al contratto, fino al blocco del turnover.
Salute e sicurezza sul lavoro. A 10 anni di distanza dalla sua istituzione il Sinp è ancora ben lontano dal nascere
Salute e sicurezza sul lavoro. A 10 anni di distanza dalla sua istituzione il Sinp è ancora ben lontano dal nascere
Lavoro e Professioni
Salute e sicurezza sul lavoro. A 10 anni di distanza dalla sua istituzione il Sinp è ancora ben lontano dal nascere
Il sistema informativo nazionale della prevenzione è disponibile online da un decennio per tutte le Regioni e gli Spsal di tutte le Asl. Con il Sinp ci sarebbe la possibilità di valutare l’efficacia degli interventi di contrasto, almeno rispetto agli eventi più gravi, frequenti e facilmente prevenibili attraverso una rilevazione più diretta del rischio e di flussi informativi in grado di analizzare tempestivamente i risultati. 
Domenico Della Porta
Farmaci. Cossolo (Federfarma) a Sifo: “In distribuzione diretta ci sono falle da correggere”
Farmaci. Cossolo (Federfarma) a Sifo: “In distribuzione diretta ci sono falle da correggere”
Lavoro e Professioni
Farmaci. Cossolo (Federfarma) a Sifo: “In distribuzione diretta ci sono falle da correggere”
Il presidente del sindacato dei titolari di farmacia commenta le dichiarazioni della presidente dei farmacisti ospedalieri in tema di distribuzione dei farmaci. E poi sul tavolo di lavoro promosso da Sifo specifica: “Non vogliamo superare il modello elaborato dalla Sifo con il supporto della Scuola Sant’Anna, ma integrarlo con ulteriori elementi di valutazione e per questo siamo a disposizione per continuare il confronto”.
Bassetti (Cei): “Gli Ordini dei Medici pionieri di frontiera verso le situazioni più complesse”
Bassetti (Cei): “Gli Ordini dei Medici pionieri di frontiera verso le situazioni più complesse”
Lavoro e Professioni
Bassetti (Cei): “Gli Ordini dei Medici pionieri di frontiera verso le situazioni più complesse”
“Il principio di solidarietà e la fraternità cristiana ‘verso tutti’ si traducono in un sistema di assistenza sanitaria per cui ogni persona che necessita di cura non può essere valutata sulla base della sua condizione sociale ed economica, razza, credo religioso, tipo di patologia o obiettivo di guaribilità”. Così il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Commissione Episcopale Italiana (Cei)
Smi vs Sisac. Tribunale dà torto al Sindacato: “Ricorso contro sospensiva è inammissibile”
Smi vs Sisac. Tribunale dà torto al Sindacato: “Ricorso contro sospensiva è inammissibile”
Lavoro e Professioni
Smi vs Sisac. Tribunale dà torto al Sindacato: “Ricorso contro sospensiva è inammissibile”
Lo ha stabilito il Tribunale del Lavoro condannando il sindacato anche a pagare le spese processuali della Sisac. Oggetto del contendere era la richiesta di danni formulata dal Sindacato dopo che la Sisac aveva sospeso (poi riammesso con riserva) la rappresentatività del Sindacato a causa della confusione creatasi in seguito alla battaglia interna sulla titolarità dello Smi. La delibera sospensiva era stata poi definitivamente ritirata.
L.F.
Medicina. Domani in tutta Italia i “Progress Test” per tutti gli studenti. Ecco come funziona
Medicina. Domani in tutta Italia i “Progress Test” per tutti gli studenti. Ecco come funziona
Lavoro e Professioni
Medicina. Domani in tutta Italia i “Progress Test” per tutti gli studenti. Ecco come funziona
Si tratta di una prova scritta molto simile a quella che comporrà la prova scritta dell’esame di stato. Per gli studenti degli anni di corso dal I al IV si otterrà il risultato di non interrompere la lunga e proficua catena del Progress Test e per gli studenti del V e del VI sarà anche un’occasione per un vero e proprio training test in vista dell'esame di stato
Scuole di specializzazione. Sigm su accreditamento: “La qualità è un valore da preservare”
Scuole di specializzazione. Sigm su accreditamento: “La qualità è un valore da preservare”
Lavoro e Professioni
Scuole di specializzazione. Sigm su accreditamento: “La qualità è un valore da preservare”
Il Segretariato italiano giovani medici interviene sul percorso di accreditamento recentemente introdotto. “Molte scuole non performanti sono state già chiuse o avviate ad un percorso di miglioramento ed ulteriori criticità stanno emergendo. La strata intrapresa è giusta, ma c’è ancora molto lavoro da fare: i ministeri potenzino le prerogative dell’Osservatorio nazionale e vigilino affinché gli Osservatori regionali avviino le site visits, facendoli affiancare da commissari ministeriali, laddove necessario”.
Contratto. Incontro sindacati con il ministro Bongiorno. Nursing Up: “Acceleri rinnovo contratto e sblocco turnover con scorrimento graduatorie e nuovi concorsi”
Contratto. Incontro sindacati con il ministro Bongiorno. Nursing Up: “Acceleri rinnovo contratto e sblocco turnover con scorrimento graduatorie e nuovi concorsi”
Lavoro e Professioni
Contratto. Incontro sindacati con il ministro Bongiorno. Nursing Up: “Acceleri rinnovo contratto e sblocco turnover con scorrimento graduatorie e nuovi concorsi”
C'era anche il sindacato infermieristico all'incontro odierno con il ministro della PA in vista dei rinnovi del contratto del Pubblico Impiego. “Il ministro ha confermato disponibilità a collaborare. Ma abbiamo sottolineato l’esigenza di valorizzare le professioni sanitarie che aspettano da anni questo riconoscimento”, ha dichiarato al termine dell'incontro il presidente Nursing Up De Palma.
Fondazione Farma Academy. Maurizio Pace eletto presidente
Fondazione Farma Academy. Maurizio Pace eletto presidente
Lavoro e Professioni
Fondazione Farma Academy. Maurizio Pace eletto presidente
Ad affiancarlo, alla guida della fondazione dedicata alla formazione continua promossa da Fenagifar e Fofi, ci sarà Davide Petrosillo (vicepresidente) e Paolo Gerosa (segretario). Il collegio dei revisori dei conti è costituito da Luciano Diomedi, Daniela Musolino, Alessia Tiraboschi. Del CdA fanno parte: Antonella  Boldini, Carolina Carosio, Michele De Tanti, Angela Pellacchi, Marcello Pittaluga,  Vladimiro Grieco, Matteo Zerbinato, Giovanni Zorgno. “
“La contenzione fisica non è un atto terapeutico”. La Cassazione sul caso “Mastrogiovanni”
“La contenzione fisica non è un atto terapeutico”. La Cassazione sul caso “Mastrogiovanni”
Lavoro e Professioni
“La contenzione fisica non è un atto terapeutico”. La Cassazione sul caso “Mastrogiovanni”
La vicenda del maestro elementare Franco Mastrogiovanni morto nel 2009 dopo 82 ore di contenzione nell'ospedale di Vallo di Lucania, lascia in eredità insegnamenti importanti, pur nella estrema mitezza di pene irrogate, a fronte di un fatto – o di fatti – di estrema gravità che non fanno certo onore al Servizio sanitario nazionale
Luca Benci
Pneumologi ospedalieri (Aipo): “Esclusi da elenco società abilitate per linee guida. Pronti a presentare istanza di revisione”
Pneumologi ospedalieri (Aipo): “Esclusi da elenco società abilitate per linee guida. Pronti a presentare istanza di revisione”
Lavoro e Professioni
Pneumologi ospedalieri (Aipo): “Esclusi da elenco società abilitate per linee guida. Pronti a presentare istanza di revisione”
"Aipo è stata esclusa per 'formalità amministrative' legate al suo Statuto. Gli effetti dell’art. 5 della legge diventano così prorompenti sulla scena della sanità italiana, dove l’adeguamento 'amministrativo' seppur legittimo, diviene prioritario e rilevante rispetto al valore scientifico di una Società storica come la nostra", spiega in una nota il presidente Venerino Poletti dell'Associazione italiana pneumologi ospedalieri.
Distribuzione farmaci. Sifo: “Sì a posizioni scientificamente solide, no a rivendicazioni sindacali e allarmismi scandalistici”
Distribuzione farmaci. Sifo: “Sì a posizioni scientificamente solide, no a rivendicazioni sindacali e allarmismi scandalistici”
Lavoro e Professioni
Distribuzione farmaci. Sifo: “Sì a posizioni scientificamente solide, no a rivendicazioni sindacali e allarmismi scandalistici”
Così la presidente Simona Serao Creazzola in merito al dibattito che si è sviluppato negli ultimi giorni sulle più efficaci ed efficienti forme distributive del farmaco. "Siamo convinti che il nostro documento sulla distribuzione potrà rappresentare uno strumento utile e pratico da restituire alla riflessione degli organismi decisionali per un auspicabile approccio multidimensionale e multidisciplinare".
Direttiva Euratom. Dalla formazione del personale alle dosi di radiazioni. Società scientifiche di area radiologica presentano documento unitario al Ministero
Direttiva Euratom. Dalla formazione del personale alle dosi di radiazioni. Società scientifiche di area radiologica presentano documento unitario al Ministero
Lavoro e Professioni
Direttiva Euratom. Dalla formazione del personale alle dosi di radiazioni. Società scientifiche di area radiologica presentano documento unitario al Ministero
Il documento, redatto dalle società scientifiche della dirigenza medica e sanitaria dell’area radiologica, vuole fornire un ulteriore contributo delle società scientifiche agli organismi decisori nel percorso di recepimento della Direttiva Europea 2013/59/Euratom, recepimento che avrebbe dovuto essere accolto dall’Italia entro il 6 febbraio 2018. IL DOCUMENTO
Fnomceo. Conto alla rovescia per le celebrazioni dei 40 anni del Ssn
Fnomceo. Conto alla rovescia per le celebrazioni dei 40 anni del Ssn
Lavoro e Professioni
Fnomceo. Conto alla rovescia per le celebrazioni dei 40 anni del Ssn
Istituzioni e rappresentanti del mondo medico e scientifico celebreranno il quarantennale il prossimo15 novembre presso l’Hotel Plaza a Roma, mentre il 16 si riunirà, sempre a nella Capitale, il Consiglio nazionale della Fnomceo. Nel pomeriggio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà in udienza il Comitato Centrale della Fnomceo. IL PROGRAMMA