Lavoro e Professioni
Manovra: Anaao, “Mannaia sui medici”. Pronti ad azioni di protesta
Lavoro e Professioni
Manovra: Anaao, “Mannaia sui medici”. Pronti ad azioni di protesta
“La parcella della cattiva gestione della politica viene messa in conto a chi è impegnato per servizi migliori e meno costosi”. Questo il commento dell’Anaao Assomed all’"accanimento” contro i medici che emerge dalla manovra economica varata ieri dal Consiglio dei Ministri. Annunciate azioni di protesta: “Non faremo sconti”.
Lombardia: Corti (Fimmg), su certificati online ancora criticità da risolvere
Lavoro e Professioni
Lombardia: Corti (Fimmg), su certificati online ancora criticità da risolvere
mbardia oltre il 90% dei medici di medicina generale sono pronti alla trasmissione dei certificati attraverso il Siss ((Servizio informativo socio-sanitario), ma non mancano criticità di rilievo da superare”. Lo ha dichiarato il segretario regionale della Fimmg, Fiorenzo Corti, a margine della riunione in Regione.
Sicurezza in chirurgia: Acoi, meno del 40% delle strutture adotta le best practice
Lavoro e Professioni
Sicurezza in chirurgia: Acoi, meno del 40% delle strutture adotta le best practice
Lo rileva un’indagine dell’Acoi (Associazione dei chirurghi ospedalieri italiani), che sarà presentata in occasione del 29° congresso dell'associazione in programma da domani al 29 maggio a Paestum. Venerdì il Congresso ospiterà Gino Strada, fondatore di Emergency, che parlerà della chirurgia in condizioni di guerra.
Manovra: Assobiotec, Tagliare gli sprechi ospedalieri, non lo sviluppo dei farmaci
Lavoro e Professioni
Manovra: Assobiotec, Tagliare gli sprechi ospedalieri, non lo sviluppo dei farmaci
“Ricerca e innovazione vanno difese e non penalizzate”. Critiche ai tagli che si prospettano nella manovra finanziaria arrivano anche da Alessandro Sidoli, presidente di Assobiotec, secondo il quale i tagli “ingiustificati” alle imprese farmaceutiche e biotecnologiche penalizzerebbero le possibilità di cura dei cittadini e “contribuirebbero, indirettamente, a legittimare gli sprechi nella spesa ospedaliera”.
Cozza (Cgil): No alle proposte UE che aumentano l’orario di lavoro dei medici
Lavoro e Professioni
Cozza (Cgil): No alle proposte UE che aumentano l’orario di lavoro dei medici
La Commissione Europea vuole riesaminare la direttiva sull’orario di lavoro sollevando, tra gli altri, il problema di come calcolare le ore di lavoro e i periodi di riposo durante i turni di guardia. Nonostante l’obbligo di presenza, infatti, il lavoratore potrebbe non essere chiamato ad intervenire e, quindi, ad esercitare a tutti gli effetti l'attività lavorativa
L’Anaao-Assomed “pronta a mobilitarsi” contro la manovra
Lavoro e Professioni
L’Anaao-Assomed “pronta a mobilitarsi” contro la manovra
Blocco di contratti e turnover, ticket e riduzioni degli stipendi. Questi alcuni tagli che potrebbero essere inseriti nella prossima manovra economica e che “preoccupano, se non inquietano” l’Anaao-Assomed che si dice "pronta a mobilitarsi".
Al via certificati on line, ma oltre il 30% dei medici è ‘scollegato’
Lavoro e Professioni
Al via certificati on line, ma oltre il 30% dei medici è ‘scollegato’
Si parte con i certificati di malattia on line, nonostante il ritardo organizzativo di molti medici, soprattutto per mancanza di ‘rete’. Ad oggi a circa il 30-35% dei medici di famiglia italiani manca ancora la connessione Adsl a internet, strumento indispensabile per poter utilizzare il nuovo sistema.
Certificati on line: Sumai, anche istituzioni rispettino i tempi
Lavoro e Professioni
Certificati on line: Sumai, anche istituzioni rispettino i tempi
Il Sumai-Assoprof vede di buon occhio l'introduzione dei certificati on line, ma chiede alle Istituzioni di rispettare le tempistiche per l'avvio della nuova procedura "per non far sì che tutti gli oneri e i rischi ricadano solo ed esclusivamente sui medici”.
Camera: abrogata equipollenza tra docenti educazione fisica e fisioterapisti
Lavoro e Professioni
Camera: abrogata equipollenza tra docenti educazione fisica e fisioterapisti
Soddisfazione dei professionisti: “Ripristinata la dignità delle professioni e la sicurezza dei servizi sanitari ai cittadini”.
Dalla Simg un nuovo software che semplifica il lavoro del medico
Lavoro e Professioni
Dalla Simg un nuovo software che semplifica il lavoro del medico
Analisi approfondite delle cartelle cliniche e monitoraggio dei dati alla velocità di un ‘click’. Questo promette il programma Mille CPG (General Practice e Governance) presentato oggi dalla Simg.
Fp Cgil Medici: uniamoci in un’unica area contrattuale
Lavoro e Professioni
Fp Cgil Medici: uniamoci in un’unica area contrattuale
È questa la proposta che Massimo Cozza, segretario nazionale Fp Cgil Medici presenterà in occasione dell'incontro all’Aran per la definizione delle nuove aree contrattuali.
Medici, professioni sanitarie. A chi la responsabilità?
Lavoro e Professioni
Medici, professioni sanitarie. A chi la responsabilità?
Tante professioni sanitarie. Ma la responsabilità resta (quasi sempre) al medico. Su questo nodo si è svolta oggi una giornata di studio, organizzata a Rimini dalla Fnomceo che domani dovrebbe pubblicare un documento che definisca cos’è “atto medico”.
Amami: “La medicina difensiva è di fatto obbligatoria per legge”
Lavoro e Professioni
Amami: “La medicina difensiva è di fatto obbligatoria per legge”
Lo denuncia Maurizio Maggiorotti, presidente dell’Amami (Associazione per i Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente) dal convegno La professione sanitaria tra le attese dei cittadini e i timori dei professionisti, in corso ad Arezzo.
Boom di denunce contro i medici
Lavoro e Professioni
Boom di denunce contro i medici
Se ne è parlato al convegno La conciliazione, un’alleanza rinnovata tra medico e cittadino, organizzato oggi a Roma dalla Fondazione Previasme Onlus.
RU486: a Milano 8 infermieri scelgono l’obiezione di coscienza
Lavoro e Professioni
RU486: a Milano 8 infermieri scelgono l’obiezione di coscienza
La Cgil milanese denuncia rischi per il regolare svolgimento delle attività di Ivg. E scoppia il caso.
La ricetta degli oncologi: innovazione, accoglienza e sicurezza
Lavoro e Professioni
La ricetta degli oncologi: innovazione, accoglienza e sicurezza
Accesso all’innovazione, attenzione all’accoglienza e alla comunicazione, e massima sicurezza per pazienti e operatori durante le varie fasi del percorso assistenziale. I Primari oncologi medici ospedalieri della Cimopo che si riuniranno a Pesaro per il loro XIV Congresso nazionale dal 20 al 22 Maggio lanciano le loro sfide per garantire appropriatezza terapeutica e organizzativa nelle oncologie.
Contratto dirigenza medica: le ragioni della ‘non firma’ della Fp Cgil Medici
Lavoro e Professioni
Contratto dirigenza medica: le ragioni della ‘non firma’ della Fp Cgil Medici
Indennità esclusiva, applicazione delle sanzioni disciplinari e aumento della forbice tra incarichi professionali e gestionali. Queste le principali norme che sono alla base della ‘non firma’ della Fp Cgil Medici sul secondo biennio economico (2008-2009) del contratto della dirigenza medica e che sono illustrate dal Sindacato.
12 maggio: Giornata internazionale dell’Infermiere
Lavoro e Professioni
12 maggio: Giornata internazionale dell’Infermiere
Il tema scelto quest’anno dall’Icn (International Council of Nurses) è quello dell’impegno infermieristico nell’assistenza alle patologie croniche, mentre in Italia la giornata sarà ricordata con un francobollo celebrativo
Truffa ai medici: richiesta dati nasconde acquisto pubblicità per 1.000 euro
Lavoro e Professioni
Truffa ai medici: richiesta dati nasconde acquisto pubblicità per 1.000 euro
Tentativo di truffa ai danni dei medici, odontoiatri e psicologi italiani che, in questi giorni, stanno ricevendo una comunicazione via lettera da un inesistente 'Registro italiano dei medici'. La nota, apparentemente istituzionale, se sottoscritta dal medico rischia di costare allo stesso 957 euro più Iva. La segnalazione è giunta dalla Fimmg Roma, che invita i colleghi alla prudenza.
Dialisi: esperti Cattolica e Gemelli propongono linee guida per trattamento clinico ed etico
Lavoro e Professioni
Dialisi: esperti Cattolica e Gemelli propongono linee guida per trattamento clinico ed etico
Una proposta per tutelare il paziente da due possibili errori: quello di interventi eccessivamente aggressivi o, all’opposto, quello della trascuratezza-abbandono terapeutico.
Al via il portale dei giovani medici
Lavoro e Professioni
Al via il portale dei giovani medici
I giovani medici precorrono i tempi. Il Segretariato italiano giovani medici (Sigim) ha infatti, realizzato il primo portale italiano del giovane medico, strumento web a supporto dei camici bianchi più giovani, attraverso il quale saranno reperibili tutte le informazioni di riferimento per quanti si affacciano alla professione medica. Il portale è accessibile da oggi, dove è stato presentato al Ministero della Salute all'indirizzo www.giovanemedico.it.
Conclusa l’edizione 2010 di Cosmofarma
Lavoro e Professioni
Conclusa l’edizione 2010 di Cosmofarma
La tre giorni di confronto e dibattito sulla farmacia del futuro si è conclusa nel segno della soddisfazione per i traguardi raggiunti dalla professione, che si conferma punto di riferimento per la salute sul territorio. Ma anche con la consapevolezza delle nuove sfide da vincere: quella per difendere il ruolo della farmacia e quella per rispondere ai sempre maggiori bisogni della collettività
Professioni sanitarie: l’esercito degli abusivi
Lavoro e Professioni
Professioni sanitarie: l’esercito degli abusivi
La denuncia parte dal Conaps (coordinamento delle professioni sanitarie), che ha censito le diverse categorie e smascherato un esercito di 150mila abusivi che esercitano senza la formazione prevista. In testa alla classifica dei “falsi” sanitari i fisioterapisti, con 2 operatori su 3 fuori legge. Intervista a Bortone: “Troppi abusivi. Servono gli Ordini”
Certificati on line: lo Snami apre a Brunetta
Lavoro e Professioni
Certificati on line: lo Snami apre a Brunetta
Dopo la firma sulla convenzione per la medicina generale della scorsa settimana lo Snami apre anche sull'aspro tema dei certificati on line. Il Sindacato si dichiara "disponibile a collaborare per garantire l’efficienza del sistema, prevedendo e garantendo a tutti i medici la possibilità di essere supportati nella nuova incombenza da apposite ed adeguate innovazioni informatiche".
Contratto dirigenza Ssn. Nuova firma all’Aran. Aumenti medi di 180 euro al mese
Lavoro e Professioni
Contratto dirigenza Ssn. Nuova firma all’Aran. Aumenti medi di 180 euro al mese
Conclusa la riunione all'Aran convocata dopo lo stop della Corte dei Conti dell'altro ieri. Recepiti i rilievi della Corte ma si conferma la futura possibilità di inserire l'indennità di esclusività nella massa salariale.
Convenzioni: via libera della Corte dei Conti
Lavoro e Professioni
Convenzioni: via libera della Corte dei Conti
L'intesa tra la Sisac e i sindacati della medicina generale per il rinnovo delle Convenzioni ha ricevuto il parere favorevole della Corte dei Conti. L'esame passa ora in Conferenza delle Regioni, dove dovrebbe essere calendarizzato per la prossima settimana e e ricevere il via libera senza ostacoli.
Italia in ritardo su applicazione dell’Health Technology Assessment
Lavoro e Professioni
Italia in ritardo su applicazione dell’Health Technology Assessment
L’Italia è in ritardo sulla diffusione dell’approccio di valutazione di Health Technology Assessment (HTA) che in altri Paesi è già in uso in modo organico, per esempio in Gran Bretagna dal 1999. L’Italia è partita in ritardo nell’applicazione dell’HTA, sia per i device (le apparecchiature mediche), sia per i farmaci. La denuncia arriva dagli esperti in organizzazione aziendale riuniti oggi a Roma per la V Conferenza Europea dell’Ospedale organizzata dal Centro Nazionale per l'Edilizia e la Tecnica Ospedaliera (CNETO) e dall’Università Cattolica di Roma.
Contratto Dirigenza Ssn: oggi l’incontro all’Aran
Lavoro e Professioni
Contratto Dirigenza Ssn: oggi l’incontro all’Aran
Stamani l’incontro con i sindacati per sbloccare il contratto dopo lo stop della Corte dei Conti legato all’inclusione dell’indennità di esclusività dentro il monte salari. Fp Cgil Medici pronta a ribadire No all’accordo se verrà “compromesso il valore politico dell’indennità di esclusività”.
Ospedali sicuri. Arrivano le linee guida Oms
Lavoro e Professioni
Ospedali sicuri. Arrivano le linee guida Oms
Il Ministero della Salute ha messo a punto una serie di materiali multimediali per promuovere la sicurezza nelle sale operatorie. Il lavoro si base sulle linee guida e sulla checklist elaborate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nell’ambito del programma “Safe Surgery Saves Lives” e adattate al contesto italiano da una Commissione formata da diverse associazioni professionali.
Contratto dirigenza Ssn: stop della Corte dei Conti
Lavoro e Professioni
Contratto dirigenza Ssn: stop della Corte dei Conti
La magistratura contabile ha rinviato al mittente l’accordo per la dirigenza del Ssn rilevando rischi per la spesa pubblica dovuti all’inclusione dell’indennità di esclusività dentro il monte salari. Oggi si riunisce l’intersindacale e dopodomani incontro all’Aran



