Lazio

Roma. Uomo sorpreso a rubare nelle camere del reparto maternità del Fatebenefratelli
Roma. Uomo sorpreso a rubare nelle camere del reparto maternità del Fatebenefratelli
Cronache
Roma. Uomo sorpreso a rubare nelle camere del reparto maternità del Fatebenefratelli
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Trastevere hanno arrestato un 46enne di Monterotondo che si sarebbe intrufolato nelle varie stanze delle pazienti ricoverate nel tentativo di rubare oggetti di valore lasciati incustoditi. Il presunto ladro è stato ammanettato e portato in caserma, dove attenderà di essere sottoposto al processo con rito direttissimo
Terremoto. Regione Lazio dispone verifica agibilità su scuole e ospedali del reatino
Terremoto. Regione Lazio dispone verifica agibilità su scuole e ospedali del reatino
Lazio
Terremoto. Regione Lazio dispone verifica agibilità su scuole e ospedali del reatino
Qualora venissero rilevati danni provocati dal sisma, gli edifici verranno “immediatamente segnalati alla DiComaC (Direzione di Comando e Controllo) per “la corretta rilevazione del danno”. I sopralluoghi interesseranno anche i presidi sanitari e le sedi comunali della provincia di Rieti.
Terremoto. Distributori farmaceutici: “Ci siamo per assicurare la fornitura di farmaci”
Terremoto. Distributori farmaceutici: “Ci siamo per assicurare la fornitura di farmaci”
Lavoro e Professioni
Terremoto. Distributori farmaceutici: “Ci siamo per assicurare la fornitura di farmaci”
L’Adf esprime in una nota “il profondo cordoglio e la più sentita solidarietà” alla popolazione colpita dal sisma. “Le aziende della distribuzione intermedia hanno già provveduto ad attivarsi tempestivamente per affrontare l’emergenza”. Ora pronti a “contribuire all’attuazione di ogni piano in accordo con le disposizioni delle Autorità e degli Organismi di soccorso”.
Terremoto. L’Aifi apre un conto a favore delle popolazioni colpite
Terremoto. L’Aifi apre un conto a favore delle popolazioni colpite
Lavoro e Professioni
Terremoto. L’Aifi apre un conto a favore delle popolazioni colpite
La prima tranche della raccolta fondi dell’associazione italiana fisioterapisti sarà consegnata l’8 settembre in occasione  della Giornata Mondiale della Fisioterapia. Tavarnelli: “Siamo disponibili a fare tutto ciò che si renderà utile, per quanto nostro possibile, sia a livello professionale, sia a livello umano”.
Terremoto. 380 feriti trasportati negli ospedali regionali, 36 fuori Regione
Terremoto. 380 feriti trasportati negli ospedali regionali, 36 fuori Regione
Lazio
Terremoto. 380 feriti trasportati negli ospedali regionali, 36 fuori Regione
L’ultimo aggiornamento diffuso nella serata di ieri. Dei 380 pazienti, 29 sono stati trasportati con eliambulanza negli ospedali di Roma e Lazio e 9 fuori Regione (Ascoli Piceno e l’Aquila). Coinvolti nelle operazioni di pronto soccorso 13 ospedali del Lazio. Dedicati all’emergenza dall’Ares 118 Lazio 13 medici; 59 infermieri; 25 autisti e 16 barellieri. Raccolte circa 2.000 sacche di sangue.
Terremoto. Dal Telefono Azzurro appello ai media su uso responsabile delle immagini drammatiche
Terremoto. Dal Telefono Azzurro appello ai media su uso responsabile delle immagini drammatiche
Cronache
Terremoto. Dal Telefono Azzurro appello ai media su uso responsabile delle immagini drammatiche
Per l'associazione “serve maggior cautela" nella pubblicazione di immagini dei luoghi colpiti dal sisma e delle vittime, "a tutela dei bambini e degli adolescenti coinvolti ma anche di quelli che siedono di fronte alla tv”. Cittadini invitati a donare giocattoli e materiale didattico per i bambini delle tendopoli. Forniti consigli su come aiutare i piccoli ad affrontare il trauma.
Terremoto. Castello di Santa Severa, gli incassi di domenica saranno donati per l’emergenza
Terremoto. Castello di Santa Severa, gli incassi di domenica saranno donati per l’emergenza
Lazio
Terremoto. Castello di Santa Severa, gli incassi di domenica saranno donati per l’emergenza
Lo comunica una nota della Regione Lazio, che aderisce così alla proposta Mibact lanciata dal Ministro, Dario Franceschini per devolvere gli incassi dei musei del giorno 28 agosto 2016 ad interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma.
Roma capitale europea della cardiologia. Il 27 agosto si apre il Congresso ESC. Atteso anche Papa Francesco
Roma capitale europea della cardiologia. Il 27 agosto si apre il Congresso ESC. Atteso anche Papa Francesco
Lazio
Roma capitale europea della cardiologia. Il 27 agosto si apre il Congresso ESC. Atteso anche Papa Francesco
L’appuntamento annuale della Società Europea di Cardiologia vedrà riuniti oltre 35mila specialisti da 140 Paesi. Lorenzin: “Un importante riconoscimento dei passi compiuti dal settore cardiologico nel nostro Paese e un’importante occasione di confronto scientifico, culturale e programmatico”. Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo e per trattarle l’Europa spende ogni anno circa 200 miliardi di euro. Prevenirle è la grande sfida. L’intervento del Papa in programma per il 31 agosto. IL PROGRAMMA
Terremoto. Al Policlinico Gemelli sono 19 i feriti a ora assistiti. Oltre 100 i donatori di sangue presso il Centro trasfusionale
Terremoto. Al Policlinico Gemelli sono 19 i feriti a ora assistiti. Oltre 100 i donatori di sangue presso il Centro trasfusionale
Cronache
Terremoto. Al Policlinico Gemelli sono 19 i feriti a ora assistiti. Oltre 100 i donatori di sangue presso il Centro trasfusionale
Di queste 10 sono entrate in codice rosso (tra cui due bambine di 12 e 7 anni) e 9 in codice giallo. I feriti - nella maggioranza di Amatrice e alcuni romani in villeggiatura nei centri colpiti dal sisma – sono in miglioramento, comprese le due piccole pazienti e 6 dei 19 sono stati dimessi nella mattinata in buone condizioni generali.
Terremoto. Dai soccorsi alle risorse. L’impegno della Regione Lazio
Terremoto. Dai soccorsi alle risorse. L’impegno della Regione Lazio
Cronache
Terremoto. Dai soccorsi alle risorse. L’impegno della Regione Lazio
Attivi i numeri della Protezione Civile: 800840840 e della sala operativa della Protezione Civile Lazio: 803555. Stamattina riunione di Giunta straordinaria per i primi interventi. Qui tutte le info sui soccorsi, sugli interventi messi in campo e su cosa si può fare per aiutare e dare il proprio contributo alle popolazioni colpite
Terremoto devasta il Centro Italia. Diversi paesi rasi al suolo. Decine di morti (oltre 80 accertati alle 18), ma si scava ancora tra le macerie
Terremoto devasta il Centro Italia. Diversi paesi rasi al suolo. Decine di morti (oltre 80 accertati alle 18), ma si scava ancora tra le macerie
Cronache
Terremoto devasta il Centro Italia. Diversi paesi rasi al suolo. Decine di morti (oltre 80 accertati alle 18), ma si scava ancora tra le macerie
La scossa più forte, alle 3.36 della scorsa notte, ha raggiunto magnitudo 6. I centri più colpiti sono Amatrice e Accumoli, nel Lazio, Arquata del Tronto, nelle Marche. Le vittime accertate (dato delle 18) sono più di 80. Molte persone sono tuttavia sepolte sotto le macerie, alcune sono già state estratte vive. E il bilancio dei morti potrebbe salire.
Terremoto. Mandelli (Fofi): “Nostre squadre di farmacisti volontari pronte a partire”. Inagibili farmacie di Amatrice, Arquata e Accumoli. In serata da Protezione Civile via libera a squadre Fofi
Terremoto. Mandelli (Fofi): “Nostre squadre di farmacisti volontari pronte a partire”. Inagibili farmacie di Amatrice, Arquata e Accumoli. In serata da Protezione Civile via libera a squadre Fofi
Cronache
Terremoto. Mandelli (Fofi): “Nostre squadre di farmacisti volontari pronte a partire”. Inagibili farmacie di Amatrice, Arquata e Accumoli. In serata da Protezione Civile via libera a squadre Fofi
Il presidente Fofi ha contattato presidenti di Ordine di Ascoli Piceno, Perugia e Rieti ed è in corso un primo bilancio dei danni (risultano inagibili le farmacie di Amatrice, Accumoli e Arquata). Intanto la Protezione Civile ha dato il via libera alle squadre di farmacisti volontari che con due camper presteranno assistenza nelle zone colpite dal terremoto di questa notte. Pronto al supporto anche il Banco farmaceutico Onlus
Terremoto. La situazione nel Lazio. Appello a donare il sangue. Disposta l’attenuazione delle attività chirurgiche urgenti per favorire le emergenze
Terremoto. La situazione nel Lazio. Appello a donare il sangue. Disposta l’attenuazione delle attività chirurgiche urgenti per favorire le emergenze
Cronache
Terremoto. La situazione nel Lazio. Appello a donare il sangue. Disposta l’attenuazione delle attività chirurgiche urgenti per favorire le emergenze
La Direzione Regionale Sanità del Lazio ha disposto l’apertura straordinaria dei centri trasfusionali di Roma e Rieti “per far fronte all’esigenza di sangue per l’evento sismico”. La macchina dei soccorsi già attiva dalle prime ore della notte. In arrivo alla Asl di Rieti anche un’équipe regionale di psichiatri e psicologi.
Terremoto Centro Italia. Broccoletti (Fimmg Rieti): “Nostri colleghi operativi con 118. Problemi nelle piccole frazioni”
Terremoto Centro Italia. Broccoletti (Fimmg Rieti): “Nostri colleghi operativi con 118. Problemi nelle piccole frazioni”
Cronache
Terremoto Centro Italia. Broccoletti (Fimmg Rieti): “Nostri colleghi operativi con 118. Problemi nelle piccole frazioni”
“In Inverno questi paesi non sono molto abitati ma in estate e in questo periodo erano pieni. Stiamo in attesa di poter salire ma stiamo già pensando ad attivarci per delle tende”.
Concorso farmacie. Lazio, firmate le prime determine per assegnazione nuove sedi
Concorso farmacie. Lazio, firmate le prime determine per assegnazione nuove sedi
Lavoro e Professioni
Concorso farmacie. Lazio, firmate le prime determine per assegnazione nuove sedi
Lo comunica la Regione spiegando che contestualmente è stato inviato ai Comuni e alle prefetture l’elenco degli assegnatari per effettuare le verifiche antimafia prima della definitiva autorizzazione comunale. L’iter avviato, secondo la Regione “permetterà di coniugare i diritti degli assegnatari vincitori del concorso nazionale con le garanzie di legalità e rigoroso controllo contro le infiltrazioni malavitose”.
Bambino Gesù. Scoperto interruttore che disattiva le cellule killer dei tumori
Bambino Gesù. Scoperto interruttore che disattiva le cellule killer dei tumori
Lazio
Bambino Gesù. Scoperto interruttore che disattiva le cellule killer dei tumori
Lo studio, condotto insieme all'Università degli studi di Genova, e pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Allergy and Clinical Immunology, apre le porte a nuove possibilità di cura. Si tratta di una reazione che si scatena quando le cellule natural killer entrano in contatto con quelle tumorali provocando la disattivazione di questo importante meccanismo di difesa
Lazio. Possibile nuovo stop per l’apertura di nuove sedi farmaceutiche. Chiesto il coinvolgimento dell’Antimafia
Lazio. Possibile nuovo stop per l’apertura di nuove sedi farmaceutiche. Chiesto il coinvolgimento dell’Antimafia
Lavoro e Professioni
Lazio. Possibile nuovo stop per l’apertura di nuove sedi farmaceutiche. Chiesto il coinvolgimento dell’Antimafia
E' quanto lamentano i farmacisti vincitori del concorso per un nuovo rallentamento causato dalla richiesta avanzata dalla Regione alla Prefettura. Secondo i Farmacisti tale richiesta sarebbe pretesto per un ulteriore rinvio dell’impegno assunto di procedere alla delibera di assegnazione entro il 30 luglio.
Lazio. Farmacie, su assegnazione nuove sedi “numerose minacce a dirigenti e funzionari regionali”
Lazio. Farmacie, su assegnazione nuove sedi “numerose minacce a dirigenti e funzionari regionali”
Lavoro e Professioni
Lazio. Farmacie, su assegnazione nuove sedi “numerose minacce a dirigenti e funzionari regionali”
Il presidente Zingaretti interviene in Consiglio sul coinvolgimento dell’Antimafia nelle procedure di assegnazione delle nuove sedi farmaceutiche previste dal concorso straordinario: “A settembre informerò sullo stato delle cose”. Ieri erano stati auditi il responsabile della direzione regionale Salute e politiche sociali, Vincenzo Panella, e il segretario generale della Giunta regionale, Andrea Tardiola, che hanno riferito delle minacce.
Consultori. Il Tar Lazio respinge ricorso dei medici obiettori
Consultori. Il Tar Lazio respinge ricorso dei medici obiettori
Lazio
Consultori. Il Tar Lazio respinge ricorso dei medici obiettori
I medici sono tenuti ad certificare lo stato gravidanza, attestazione necessaria per l’interruzione volontaria di gravidanza, e a prescrivere contraccettivi d’emergenza. Lo ha stabilito il Tar del Lazio, respingendo il ricorso conto il Decreto di Zingaretti che riorganizzava i servizi. Ma il Movimento per la Vita annuncia il ricorso al Consiglio di Stato. La sentenza
Roma. Test rapido per la diagnosi della sifilide al Gay Village
Roma. Test rapido per la diagnosi della sifilide al Gay Village
Lazio
Roma. Test rapido per la diagnosi della sifilide al Gay Village
 E’ infatti disponibile in questi giorni e per tutti i fine settimana di Agosto (Giovedì, Venerdì e Sabato) un Point of care (POC) dove poter effettuare il test. l progetto, promosso dall’Istituto Dermatologico San Gallicano in collaborazione con il Ministero della Salute, ha come obiettivo principale la diagnosi rapida di sifilide in ambiente extraospedaliero quale strategia di prevenzione anche dell'infezione da HIV.
Lazio. Anaao: “Dare immediata applicazione agli atti aziendali Asl Roma 1 e Asl Roma 2”
Lazio. Anaao: “Dare immediata applicazione agli atti aziendali Asl Roma 1 e Asl Roma 2”
Lazio
Lazio. Anaao: “Dare immediata applicazione agli atti aziendali Asl Roma 1 e Asl Roma 2”
Gli Atti Aziendali sono stati redatti e licenziati “entro i termini stabiliti dalla norma”. I ritardi, secondo il segretario regionale Guido Coen Tirelli, sono dunque da attribuire a un “atteggiamento frutto di disordine amministrativo-gestionale che procura grave danno al normale funzionamento delle Aziende Sanitarie ed incertezza lavorativa e professionale agli operatori”.
Privacy. Garante multa medici di famiglia per avere dato ai sostituti credenziali per accesso ai dati dei pazienti. Per lo Smi “aberrazioni della burocrazia”
Privacy. Garante multa medici di famiglia per avere dato ai sostituti credenziali per accesso ai dati dei pazienti. Per lo Smi “aberrazioni della burocrazia”
Lavoro e Professioni
Privacy. Garante multa medici di famiglia per avere dato ai sostituti credenziali per accesso ai dati dei pazienti. Per lo Smi “aberrazioni della burocrazia”
Per Cristina Patrizi, responsabile regionale Smi Lazio Medicina generale, “i professionisti che sostituiscono i titolari non possono  non usare le credenziali di accesso ai dati sanitari per garantire le cure ai propri assistiti. Altro che violazione del sistema informatico, quello del garante è un provvedimento assurdo, che può portare alla paralisi delle cure primarie”. Chiesto un incontro con il Garante
Inaugurato il nuovo reparto di lungodegenza dell’ospedale Angelucci di Subiaco
Inaugurato il nuovo reparto di lungodegenza dell’ospedale Angelucci di Subiaco
Lazio
Inaugurato il nuovo reparto di lungodegenza dell’ospedale Angelucci di Subiaco
 Il nuovo reparto è stato realizzato grazie a un finanziamento della Regione Lazio di 1 milione e 385mila euro. “Restituita una nuova vita al nosocomio del Comune dell’hinterland romano”, afferma la Regione in una nota in cui evidenzia che una parte delle risorse investite pari a 450mila deriva dal recupero dei ticket sanitari condotto alla fine del 2015.
Lazio. Concorso farmacie, Regione chiede verifiche antimafia su nuove sedi
Lazio. Concorso farmacie, Regione chiede verifiche antimafia su nuove sedi
Lazio
Lazio. Concorso farmacie, Regione chiede verifiche antimafia su nuove sedi
“Vogliamo avere la certezza – spiega la Regione in una nota - che,  concluso l’iter amministrativo del concorso, si possa procedere alle assegnazioni senza il pericolo di infiltrazioni da parte di organizzazioni criminali”. L’attività di verifica, assicura la Regione, “non comporterà alcun ritardo nelle procedure amministrative in corso”.
Incontinenza urinaria: “Un problema sottovalutato. Informare i cittadini sulle terapie esistenti”. Intervista ad Andrea Tubaro direttore di Urologia del S. Andrea 
Incontinenza urinaria: “Un problema sottovalutato. Informare i cittadini sulle terapie esistenti”. Intervista ad Andrea Tubaro direttore di Urologia del S. Andrea 
Lazio
Incontinenza urinaria: “Un problema sottovalutato. Informare i cittadini sulle terapie esistenti”. Intervista ad Andrea Tubaro direttore di Urologia del S. Andrea 
Colloquio alla vigilia della prossima emanazione da parte della Regione Lazio del Pacchetto ambulatoriale complesso (PAC) per il trattamento dell'incontinenza da urgenza sia idiopatica sia neurologica con Tossina botulinica. “Ne soffrono migliaia di cittadini ma l’incontinenza urinaria ancora non è vista come una patologia pesantemente invalidante, sebbene sia efficacemente controllabile in molte delle sue forme più diffuse”.
Corrado De Rossi Re
Lazio. Regione: “Siamo leader nell’elisoccorso”. Voli notturni cresciuti dell’83%
Lazio. Regione: “Siamo leader nell’elisoccorso”. Voli notturni cresciuti dell’83%
Lazio
Lazio. Regione: “Siamo leader nell’elisoccorso”. Voli notturni cresciuti dell’83%
Nel corso dei primi sei mesi del 2016 i voli notturni sono cresciuti dell’83% garantendo una copertura del servizio H24 su tutto il territorio regionale. Nel corso dell’anno precedente i voli erano stati 82, quest’ anno ben 150. Da gennaio ad oggi i voli delle eliambulanze hanno raggiunto quota 1.000 in linea con quelli del 2015 cresciuti del 15% rispetto al 2014
Ospedale Colleferro, Giuliano (Ugl): “Da mesi continua a mancare personale medico in Ortopedia e Traumatologia”
Ospedale Colleferro, Giuliano (Ugl): “Da mesi continua a mancare personale medico in Ortopedia e Traumatologia”
Lazio
Ospedale Colleferro, Giuliano (Ugl): “Da mesi continua a mancare personale medico in Ortopedia e Traumatologia”
E' la denuncia dell'Ugl provinciale romana per bocca del suo segretario Gianluca Giuliano. Il sindacato sottolinea come, nonostante le sue continue sollecitazioni e le promesse a inizio giugno della Asl Roma 5 di provvedere in merito, all'Ospedale di Colleferro continui a mancare personale medico reperibile nei reparti di Ortopedia e Traumatologia
Uno spazio multireligioso negli ospedali della ASL Roma 1
Uno spazio multireligioso negli ospedali della ASL Roma 1
Lazio
Uno spazio multireligioso negli ospedali della ASL Roma 1
La prospettiva è quella proseguire, nell’anno del Giubileo della Misericordia, il percorso di umanizzazione delle cure già avviato tra la ASL e il Tavolo con la progettazione di un luogo di preghiera, meditazione e di raccoglimento dedicato a tutte le religioni per vivere nel modo migliore il momento del ricovero, secondo le proprie convinzioni religiose e spirituali
Lazio. Pronto nuovo ‘giro’ di nomine di direttori generali. Ma è braccio di ferro su alcuni nomi tra Cabina di Regia e Sub commissario
Lazio. Pronto nuovo ‘giro’ di nomine di direttori generali. Ma è braccio di ferro su alcuni nomi tra Cabina di Regia e Sub commissario
Lazio
Lazio. Pronto nuovo ‘giro’ di nomine di direttori generali. Ma è braccio di ferro su alcuni nomi tra Cabina di Regia e Sub commissario
Al San Camillo in pole Fabrizio D’Alba dall’Asl Roma 6, per cui in lizza ci sarebbe dell’attuale direttore sanitario e commissario dell’Israelitico Narciso Mostarda. All’IFO in prima fila c'è l’attuale dg del S. Camillo Antonio D’Urso. Allo Spallanzani molto probabile la 'promozione' a Dg del commissario Marta Branca (che ricopre anche l'incarico di commissario all'IFO). Ma nulla è ancora deciso con il sub commissario del Lazio che chiede un rinnovamento.
L.F.