Lazio

Lazio. La Direzione del Ao Sant’Andrea replica a Fials, Flp e Si Cel: “Sull’orario di lavoro nessuna decisione dall’alto”
Lazio. La Direzione del Ao Sant’Andrea replica a Fials, Flp e Si Cel: “Sull’orario di lavoro nessuna decisione dall’alto”
Lazio
Lazio. La Direzione del Ao Sant’Andrea replica a Fials, Flp e Si Cel: “Sull’orario di lavoro nessuna decisione dall’alto”
La direzione strategica dell’AO risponde alla lettera dei sindacati pubblicata su Quotidiano Sanità ,chiarendo in una nota, che le accuse in materia di orario di lavoro e di attribuzione delle fasce economiche sono “proditorie e gratuite” e di non avere ostacolato le attività sindacali
Lazio. Viterbo. Attivato a Belcolle un nuovo ambulatorio per i tumori del polmone e del colon-retto
Lazio. Viterbo. Attivato a Belcolle un nuovo ambulatorio per i tumori del polmone e del colon-retto
Lazio
Lazio. Viterbo. Attivato a Belcolle un nuovo ambulatorio per i tumori del polmone e del colon-retto
Obiettivo dell’ambulatorio, aperto ogni martedì dalle 15 alle 18, è diventare punto di riferimento per la presa in carico del paziente con sospetto o con diagnosi di tumore, per giungere alla diagnosi o alle cure nel più breve tempo possibile ed erogare un servizio all’utente vicino al proprio domicilio.
Lazio. Zingaretti: “Tempi non maturi per nominare il nuovo assessore alla sanità”
Lazio. Zingaretti: “Tempi non maturi per nominare il nuovo assessore alla sanità”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Tempi non maturi per nominare il nuovo assessore alla sanità”
Intervenento in Consiglio Regionale, il presidente e commissario ad acta per la sanità ha sostenuto che "in una stagione nella quale il commissariamento è ancora in vigore, sarebbe stato un rischio di fuga in avanti promuovere un assessorato politico". Per Zingaretti, inoltre, c'è "un equilibrio tra figura commissariale, subcommissario e cabina di regia che sta funzionando molto bene”.
Lazio. Smi: “A rischio operatività di alcuni ambulatori di medicina generale aperti durante i week end e i festivi”
Lazio. Smi: “A rischio operatività di alcuni ambulatori di medicina generale aperti durante i week end e i festivi”
Lazio
Lazio. Smi: “A rischio operatività di alcuni ambulatori di medicina generale aperti durante i week end e i festivi”
Cristina Patrizi, responsabile area convenzionata Smi-Lazio, sottolinea: “17 ambulatori collocati in area metropoitana e 2 nel territorio limitrofo rischiano di chiudere per mancato finanziamento e adeguata implementazione”. Per questo si chiede “un immediato Tavolo di concertazione e Audit”.
AbbVie investe in Italia. In arrivo 60 milioni di dollari per il sito produttivo di Campoverde
AbbVie investe in Italia. In arrivo 60 milioni di dollari per il sito produttivo di Campoverde
Lazio
AbbVie investe in Italia. In arrivo 60 milioni di dollari per il sito produttivo di Campoverde
I fondi saranno destinati ad avviare una linea produttiva di avanguardia, finalizzata all’assemblaggio e al confezionamento nel sito industriale di Aprilia (Lt) che si prevede diventerà operativa fine del 2017. Il nuovo finanziamento si aggiunge agli oltre 40 mln di euro già stanziati negli ultimi 5 anni
Lazio. Giuseppe Legato nuovo commissario Asl Roma 3. Lascia la direzione dell’Usl 1 dell’Umbria
Lazio. Giuseppe Legato nuovo commissario Asl Roma 3. Lascia la direzione dell’Usl 1 dell’Umbria
Lazio
Lazio. Giuseppe Legato nuovo commissario Asl Roma 3. Lascia la direzione dell’Usl 1 dell’Umbria
In Umbria da 19 anni, Legato è stato prima direttore amministrativo dell’Asl di Terni, poi dg della ex Usl 2 e infine dg dell'Usl 1.
Il sindacato si fa sentire al Sant’Andrea
Il sindacato si fa sentire al Sant’Andrea
Lazio
Il sindacato si fa sentire al Sant’Andrea
Gentile direttore, in un'Azienda Ospedaliera in cui la partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali è considerata un optional, il Sant'Andrea di Roma, si è tenuta un'assemblea dei lavoratori in cui la voce degli operatori è stata protagonista. Il 13 gennaio 2016, nonostante i tentativi di ostacolare la riuscita dell'evento, organizzato dalle sigle sindacali Flp, Fials, Si Cel, cui hanno aderito anche Nursing up e Ugl, numerosi dipendenti hanno voluto essere presenti per
Izzo, Minadeo, Violante
Lavorare oggi alla RM2. I medici non ce la fanno più
Lavorare oggi alla RM2. I medici non ce la fanno più
Lazio
Lavorare oggi alla RM2. I medici non ce la fanno più
Gentile direttore, da alcuni anni i Dirigenti Medici della Ex RM C, ma sicuramente anche di tutte le altre, sono sempre più vittime di un disagio lavorativo che specialmente nell’ultimo periodo si è fatto sempre più diffuso innescando un pericoloso atteggiamento negativo nell’approccio giornaliero al proprio lavoro.   Giova ricordare che si prova disagio quando si lavora in modo scomodo e penoso, quando si fatica troppo, quando ci si logora nel tempo, quando
Ermenegildo Renelli
Asl Roma 2. Fials: “Ambulatorio della ‘voce’ di Spinaceto non deve chiudere. Intervenga Zingaretti”
Asl Roma 2. Fials: “Ambulatorio della ‘voce’ di Spinaceto non deve chiudere. Intervenga Zingaretti”
Lazio
Asl Roma 2. Fials: “Ambulatorio della ‘voce’ di Spinaceto non deve chiudere. Intervenga Zingaretti”
Per la Fials Confsal si tratta, infatti, dell’unico ambulatorio pubblico dove “nel rispetto delle regole e dell’urgenza si provvede ad aiutare i pazienti in grave difficoltà di argomentare parole a parlare. Sono malati gravi, spesso usciti da operazioni chirurgiche delicate a gola, lingua e corde vocali, pazienti sottoposti a radioterapia, chemioterapia”. 
Roma. Idi: Al via le giornate di informazione e prevenzione dermatologica dedicate ai ragazzi delle scuole superiori
Roma. Idi: Al via le giornate di informazione e prevenzione dermatologica dedicate ai ragazzi delle scuole superiori
Lazio
Roma. Idi: Al via le giornate di informazione e prevenzione dermatologica dedicate ai ragazzi delle scuole superiori
Si parte giovedì 21 gennaio quando presso l’Istituto saranno presenti 200 ragazzi delle scuole per imparare a riconoscerne i primi segni  della malattia della pelle, quando rivolgersi al medico, come curare l’alopecia e l’acne, come “prendere il sole senza rischi”, sono soltanto alcuni degli argomenti trattati.
Roma. Nasce al Policlinico Gemelli un centro per aiutare bambini e adolescenti preda della rete web
Roma. Nasce al Policlinico Gemelli un centro per aiutare bambini e adolescenti preda della rete web
Lazio
Roma. Nasce al Policlinico Gemelli un centro per aiutare bambini e adolescenti preda della rete web
Presentato oggi il nuovo “Centro Pediatrico Interdipartimentale per la Psicopatologia da web” al Policlinico un centro multidisciplinare per aiutare bambini e adolescenti che hanno subito danni (psichici o fisici) a causa di un uso scorretto delle nuove tecnologie (smarthpone, tablet, pc)
Lazio. Procede recupero ticket. Previsto ritorno da 12,4 milioni da investire in edilizia ospedaliera
Lazio. Procede recupero ticket. Previsto ritorno da 12,4 milioni da investire in edilizia ospedaliera
Lazio
Lazio. Procede recupero ticket. Previsto ritorno da 12,4 milioni da investire in edilizia ospedaliera
In particolare oltre 3,6 milioni verranno destinati al San Camillo Forlanini di Roma, mentre 2,3 milioni di euro verranno destinati all'ospedale Belcolle di Viterbo e altri 2 milioni di euro saranno utilizzati per l'adeguamento dei Ps dei tre presidi di Frosinone-Alatri, Cassino e Sora. 
Cem Roma per disabili gravi. I genitori pronti allo sciopero della fame: “Basta promesse”
Cem Roma per disabili gravi. I genitori pronti allo sciopero della fame: “Basta promesse”
Lazio
Cem Roma per disabili gravi. I genitori pronti allo sciopero della fame: “Basta promesse”
Maria Cidoni, presidente dell'associazione dei genitori raccontano al portale SuperAbile della Inail Lazio: "Se i nostri ragazzi continuano a non avere l'assistenza necessaria da lunedì saremo in catene. Non avrei mai immaginato di dover arrivare a questo". Una mamma ultraottantenne raggiunge ogni giorno il Centro in autobus insieme alla badante per dare da mangiare alla figlia
Lazio. Pronto soccorso in crisi. In arrivo al San Camillo 18 posti letto di medicina e 120 unità sanitarie. Anaao: “Non basta, per Zingaretti la sanità vive solo di proclami”
Lazio. Pronto soccorso in crisi. In arrivo al San Camillo 18 posti letto di medicina e 120 unità sanitarie. Anaao: “Non basta, per Zingaretti la sanità vive solo di proclami”
Lazio
Lazio. Pronto soccorso in crisi. In arrivo al San Camillo 18 posti letto di medicina e 120 unità sanitarie. Anaao: “Non basta, per Zingaretti la sanità vive solo di proclami”
Nel corso di una conferenza stampa il segretario aziendale, Sandro Petrolati, attacca duramente il governatore: “A inizio dicembre ha inaugurato in grande stile 20 posti letto per Terapia Intensiva che, però, non sono ancora disponibili”. L'Anaao, per uscire dall'impasse, chiede almeno 100 posti letto intensivi e non e l’assunzione di 50 unità della dirigenza, di 150 del comparto, di 2 pediatri e 4 ginecologi. IL DOCUMENTO DELL'ANAAO
Gennaro Barbieri
Tornano le domeniche di approfondimento allo zooprofilattico del Lazio e della Toscana. Il 17 gennaio sarà dedicata ai ‘nuovi pets’ 
Tornano le domeniche di approfondimento allo zooprofilattico del Lazio e della Toscana. Il 17 gennaio sarà dedicata ai ‘nuovi pets’ 
Lazio
Tornano le domeniche di approfondimento allo zooprofilattico del Lazio e della Toscana. Il 17 gennaio sarà dedicata ai ‘nuovi pets’ 
Si tratta di specie non convenzionali o animali esotici. Questi possono essere portatori di nuovi virus dannosi tanto per altri animali quanto per l'uomo.  Il proprietario può infettarsi stando a contatto con le piccole lesioni sulla pelle del suo pet. 
Lazio. Crisi Pronto soccorso. Fimmg: “Non basta elencare i problemi, concentriamoci sulle soluzioni”
Lazio. Crisi Pronto soccorso. Fimmg: “Non basta elencare i problemi, concentriamoci sulle soluzioni”
Lazio
Lazio. Crisi Pronto soccorso. Fimmg: “Non basta elencare i problemi, concentriamoci sulle soluzioni”
Soluzioni che davanti ad un complesso problema strutturale del nostro servizio sanitario, non possono che essere di sistema. E debbono vedere allo stesso tavolo le Istituzioni e le rappresentanze di tutte le categorie, perché non possono dare a problemi complessi risposte semplicistiche o di parte
Pierluigi Bartoletti
Lazio. Pronto soccorso in crisi. L’affondo dell’Anaao: “Siamo al collasso e la Regione continua a non affrontare la realtà”
Lazio. Pronto soccorso in crisi. L’affondo dell’Anaao: “Siamo al collasso e la Regione continua a non affrontare la realtà”
Lazio
Lazio. Pronto soccorso in crisi. L’affondo dell’Anaao: “Siamo al collasso e la Regione continua a non affrontare la realtà”
Durissima lettera del segretario regionale al presidente Zingaretti e al management regionale. “Mancano posti letto nelle Medicine, ma si continua a riempirsi la bocca di ‘territorio’ quando si era sbandierata una rivoluzione con le “case della salute” che non esistono”
Guido Coen Tirelli
Roma. Lavra (Cimo) a Zingaretti: “Al Pronto soccorso del San Camillo è sempre caos. Serve un programma chiaro e preciso”
Roma. Lavra (Cimo) a Zingaretti: “Al Pronto soccorso del San Camillo è sempre caos. Serve un programma chiaro e preciso”
Lazio
Roma. Lavra (Cimo) a Zingaretti: “Al Pronto soccorso del San Camillo è sempre caos. Serve un programma chiaro e preciso”
Il segretario regionale del sindacato dei camici bianchi ricorda: “Da anni facciamo proposte per eliminare il sovraffollamento dei Pronto soccorso-Dea. Ci piacerebbe fosse il contrario, ma non è stato risolto alcun problema all’ospedale San Camillo di Roma, né ora né in futuro se si continua in questo modo. Regna quotidianamente il caos”.
Grassi. Flavia Pirola lascia in anticipo la carica di direttore sanitario
Grassi. Flavia Pirola lascia in anticipo la carica di direttore sanitario
Lazio
Grassi. Flavia Pirola lascia in anticipo la carica di direttore sanitario
La notizia si apprende dal quotidiano ‘Il Tempo'. Numerosi i nodi con cui dovrà misurarsi il nuovo direttore sanitario: i lavori di manutenzione del soffitto esterno che richiedono interventi urgenti, l’agibilità della camera mortuaria, la presenza di topi, la prostituzione all’interno dei parcheggi dell’ospedale.
Viterbo. ‘Uso casco e cinture inferiore alla media regionale e l’8% dichiara di aver guidato dopo aver bevuto”. Indagine Asl su alcol e sicurezza stradale
Viterbo. ‘Uso casco e cinture inferiore alla media regionale e l’8% dichiara di aver guidato dopo aver bevuto”. Indagine Asl su alcol e sicurezza stradale
Lazio
Viterbo. ‘Uso casco e cinture inferiore alla media regionale e l’8% dichiara di aver guidato dopo aver bevuto”. Indagine Asl su alcol e sicurezza stradale
Il sistema di monitoraggio Passi (Progressi delle aziende sanitarie per salute in Italia), attivo in tutte le Regioni e Province autonome del Paese ha rilevato, tramite una indagine, che l'uso del casco e delle cinture di sicurezza è inferiore alla media regionale e l'8% delle persone intervistate dichiara di aver guidato dopo aver bevuto
Lazio. Cittadinanzattiva: “Nei Pronto Soccorso situazione insostenibile. Urgente un Piano per la medicina territoriale”
Lazio. Cittadinanzattiva: “Nei Pronto Soccorso situazione insostenibile. Urgente un Piano per la medicina territoriale”
Lazio
Lazio. Cittadinanzattiva: “Nei Pronto Soccorso situazione insostenibile. Urgente un Piano per la medicina territoriale”
Il segretario regionale della onlus, Roberto Crea, sottolinea: “Segnalazioni e immagini di questi giorni esemplificano come la situazione non sia migliorata,  nonostante la spesa di alcune decine di milioni di euro portati in dote dal Giubileo, nonostante l’enfasi nelle inaugurazioni e nonostante l'impegno encomiabile del personale sanitario e parasanitario dei Pronto Soccorso”.
Gli ospedali del 2000 tra Feudalesimo e Medicina di Precisione
Gli ospedali del 2000 tra Feudalesimo e Medicina di Precisione
Lazio
Gli ospedali del 2000 tra Feudalesimo e Medicina di Precisione
Gentile direttore, colgo l’occasione dell’acceso dibattito che ha scatenato tra noi medici il comma 566 sui rispettivi Ruoli e Competenze di medici e infermieri, per sollevare la questione dell’organizzazione del lavoro all’interno delle stesse equipe mediche che in Italia ha un grave ritardo con tipico gradiente Nord-Centro-Sud del paese.  Gli enormi progressi della Medicina Moderna, comportano che in ogni disciplina medica e chirurgica, siano sempre più necessarie delle figure professionali -medici e
Maria Christina Cox
Fibrosi polmonare idiopatica. Nelle farmacie territoriali del Lazio disponibile il Pirfenidone
Fibrosi polmonare idiopatica. Nelle farmacie territoriali del Lazio disponibile il Pirfenidone
Lazio
Fibrosi polmonare idiopatica. Nelle farmacie territoriali del Lazio disponibile il Pirfenidone
Si tratta dell'unico farmaco commercializzato in Italia per le persone affette da Fibrosi Polmonare Idiopatica. Sino a oggi, poteva essere ritirato solo presso le farmacie dei Centri Ospedalieri di Riferimento autorizzati dalla Regione. Si presentavano quindi numerose difficoltà per i pazienti che lavorano o per i molti che, proveniente da fuori città. La nota firmata da Panella nasce con l'obiettivo di mettere fine a questo disagio.
Lazio. Il Dg dell’Asl Latina lascia. Forza Italia: “Fuga che fotografa fallimento scelte Zingaretti”. La replica: “Solo un altro incarico” 
Lazio. Il Dg dell’Asl Latina lascia. Forza Italia: “Fuga che fotografa fallimento scelte Zingaretti”. La replica: “Solo un altro incarico” 
Lazio
Lazio. Il Dg dell’Asl Latina lascia. Forza Italia: “Fuga che fotografa fallimento scelte Zingaretti”. La replica: “Solo un altro incarico” 
Michele Caporossi è stato nominato dalla Giunta delle Marche nuovo dg dell'Azienda Ospedali Riuniti di Ancona. Per il consigliere laziale Aurigemma (Fi) “una fuga" che fotografa "il fallimento delle scelte di Zingaretti sulle politiche sanitarie”. Ma la Regione replica: "La dimostrazione che la Giunta ha messo a disposizione del territorio pontino una delle migliori risorse presenti in Italia”.
Lazio. I Nas sequestrano 120 tonnellate di alimenti pericolosi in un deposito a Guidonia
Lazio. I Nas sequestrano 120 tonnellate di alimenti pericolosi in un deposito a Guidonia
Cronache
Lazio. I Nas sequestrano 120 tonnellate di alimenti pericolosi in un deposito a Guidonia
Gli alimenti erano detenuti in ambienti malsani, con la presenza di escrementi di topi e uccelli e con confezioni danneggiate e rosicchiate e persino con la presenza di larve e insetti all'interno di numerosi sacchetti di riso e di altri cereali. Il valore del magazzino e della merce posta a sequestro ammonta a un milione e trecentomila euro.
San Camillo. Cisl: “Persi oltre 200 letti di degenza in poco più di 4 anni. Occorre tavolo con sindacati”
San Camillo. Cisl: “Persi oltre 200 letti di degenza in poco più di 4 anni. Occorre tavolo con sindacati”
Lazio
San Camillo. Cisl: “Persi oltre 200 letti di degenza in poco più di 4 anni. Occorre tavolo con sindacati”
Tra le priorità indicate dal sindacato: riapertura dei posti letto, ed assunzione di personale, in poche parole, investimenti nella sanità pubblica. "Ogni 15 nuove assunzioni si perdono 85 posti di lavoro. I problemi che affliggono il Pronto Soccorso del San Camillo, sono tutti qua, e sono gli stessi degli altri Servizi di questo genere presenti nel territorio di Roma e Lazio".
Roma. “Vaccinazione: storia, realtà e falsi miti”. Il 16 Gennaio corso dell’Ordine dei medici
Roma. “Vaccinazione: storia, realtà e falsi miti”. Il 16 Gennaio corso dell’Ordine dei medici
Lazio
Roma. “Vaccinazione: storia, realtà e falsi miti”. Il 16 Gennaio corso dell’Ordine dei medici
Un corso dal valore di 4 crediti formativi rilasciabili dopo aver seguito lo svolgimento e superato un apposito test, dal titolo “Vaccinazione: storia, realtà e falsi miti” con relatori provienienti dal mondo del giornalismo, dall'università, dal mondo delle Asl e dall'Istituto Superiore di Sanità. IL PROGRAMMA
Lazio. Neonatologia in affanno
Lazio. Neonatologia in affanno
Lazio
Lazio. Neonatologia in affanno
Gentile direttore, con enorme tristezza abbiamo ascoltato, in queste vacanze di fine anno, le notizie sulla morte di cinque giovani donne; con altrettanta tristezza abbiamo constatato il clima di inquisizione e di sospetto nei riguardi dei Sanitari che queste donne avevano assistito, pur consapevoli che chi lavora per promuovere la salute umana vive la morte di un paziente come una sconfitta dolorosa ed insostenibile, anche in assenza di responsabilità dirette. Ora l’opinione
Elisa Buffone
Congresso Sisdca. Disturbi dell’Alimentazione e Obesità al centro della due giorni di Roma
Congresso Sisdca. Disturbi dell’Alimentazione e Obesità al centro della due giorni di Roma
Lazio
Congresso Sisdca. Disturbi dell’Alimentazione e Obesità al centro della due giorni di Roma
Food Addiction, anoressia nervosa, bulimie e obesità. Di questo e molto altro si parlerà in occasione del Congresso annuale della Società Scientifica per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (Sisdca) che si terrà il prossimo 26 e 27 febbraio presso il Policlinico Umberto I di Roma. IL PROGRAMMA.
Lazio. Elisoccorso: 2015 anno record. Effettuati 2.138 interventi, + 14% rispetto a 2014
Lazio. Elisoccorso: 2015 anno record. Effettuati 2.138 interventi, + 14% rispetto a 2014
Lazio
Lazio. Elisoccorso: 2015 anno record. Effettuati 2.138 interventi, + 14% rispetto a 2014
In aumento le missioni notturne che sono cresciute del 35%, cosi come quelle nelle isole che a fine anno registrano un segno positivo del 15%. Tutti gli ospedali delle province hanno oggi una piazzola attiva 365 giorni l’anno giorno e notte. Nel complesso, l'82% degli interventi è stato effettuato sul luogo dell’evento.