Molise
Molise. Ordine medici Campobasso: “Sanità allo stremo. Serve un intervento statale”
Molise
Molise. Ordine medici Campobasso: “Sanità allo stremo. Serve un intervento statale”
La presidente Carolina De Vincenzo punta il dito contro "le forze politiche locali" e "le strutture commissariali" che non hanno mai attuato le scelte razionali che si imponevano". Per la presidente "solo l’intervento di istituzioni Statali quali Prefettura e Ministeri eviterebbe, almeno temporaneamente, l’interruzione di servizi indispensabili".
Molise. Wilma Sferra nominata direttore sanitario Isernia-Venafro-Agnone
Molise
Molise. Wilma Sferra nominata direttore sanitario Isernia-Venafro-Agnone
L'incarico durerà 6 mesi. La nomina dopo la rinuncia dei direttori sanitari di ruolo "in ragione della particolare complessità delle incombenze relative ai Presidi ospedalieri di propria competenza e per la complessa articolazione del presidio ospedaliero organizzato su tre stabilimenti notevolmente distanti tra loro".
Malattie rare. Appuntamento il 16 ottobre a Campobasso per Play Decide, il gioco di ruolo che dà voce ai pazienti
Molise
Malattie rare. Appuntamento il 16 ottobre a Campobasso per Play Decide, il gioco di ruolo che dà voce ai pazienti
Il gioco di ruolo promosso dall’Unione Europea ha già fatto tappa a Torino e Firenze. Al centro temi come i farmaci orfani, gli screening neonatali e le cellule staminali. Il gioco mette a confronto malati rari, familiari, rappresentanti di associazioni, ricercatori, clinici, professionisti della salute, rappresentanti dell’industria, delle istituzioni e della comunicazione.
La Regione lancia il progetto “Un Molise solidale”
Molise
La Regione lancia il progetto “Un Molise solidale”
In collaborazione con il Cospe, organismo internazionale di cooperazione allo sviluppo, la Regione ha avviato una campagna di sensibilizzazione al tema della cittadinanza attiva. L'obiettivo è realizzare una rete di associazioni e individui attivi verso l’integrazione nella regione mediterranea.
Salute donna. Domani alla Cattolica visite gratuite
Molise
Salute donna. Domani alla Cattolica visite gratuite
La Fondazione “Giovanni Paolo II” ha aderito all’iniziativa promossa da Onda, Osservatorio sulla Salute della Donn. Venerdì 16 ottobre ci saranno Visite Consulti e ginecologiche per il dolore pelvico cronico.
Molise. Sangue, accordo Asrem-Avis per promuovere donazione
Molise
Molise. Sangue, accordo Asrem-Avis per promuovere donazione
I volontari svolgeranno attività di accoglienza dei donatori nei centri trasfusionali e di raccolta amministrativa dei dati. L'Avis, inoltre, assicurerà una formazione specifica sull'organizzazione del sistema trasfusionale, donazione di sangue e plasma, prevenzione e rischi, comunicazione con il pubblico.
Alimentazione. Chi mangia abitualmente frutta secca a guscio presenta minor rischio di morte
Molise
Alimentazione. Chi mangia abitualmente frutta secca a guscio presenta minor rischio di morte
E' quanto emerge da uno studio condotto dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Tra coloro che mangiano frutta a guscio almeno 8 volte al mese la riduzione del rischio di morte, per qualsiasi causa, è del 47%. Ma vantaggi per la salute li riceve anche chi mangia più raramente questo alimento, magari solo due sole volte al mese, con una riduzione del 32%.
Molise. Frattura: “Su Fondazione nessun passo indietro”
Molise
Molise. Frattura: “Su Fondazione nessun passo indietro”
Il presidente della Regione sceglie Facebook per respingere le accuse che gli sul taglio alla chemioterapia alla Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso. Il decreto sui farmaci innovativi è stato firmato venerdì 7 agosto, prima che fosse sollevata pubblicamente la polemica, dovuta, con molta probabilità, alla mancata conoscenza del decreto stesso”.
Molise. La Cattolica precisa: “Mai chiesto rimborsi extra-Lea. Abbiamo applicato il decreto di Frattura e non potevamo fare altro”
Molise
Molise. La Cattolica precisa: “Mai chiesto rimborsi extra-Lea. Abbiamo applicato il decreto di Frattura e non potevamo fare altro”
La Fondazione interviene sulla sospensione della chemioterapia e spiega: "Un decreto della Regione ha modificato i LEA cancellando la possibilità di erogare tali prestazioni". Un fatto di “gravità assoluta”. Quanto all’aspetto economico, “vantiamo crediti per gli anni 2012-2013-2014 e nonostante tutto continuiamo a lavorare tra mille difficoltà. E’ ingenerosa, e poco elegante, l’accusa di attenzione al mero aspetto economico”.
Molise. Tumori, allarme dalle associazioni: “Tagliata la chemio alla Cattolica”. Frattura: “Cure assicurate. Ma extra Lea incompatibile con Piano di rientro”
Molise
Molise. Tumori, allarme dalle associazioni: “Tagliata la chemio alla Cattolica”. Frattura: “Cure assicurate. Ma extra Lea incompatibile con Piano di rientro”
Secondo le associazioni la Regione avrebbe deliberato l’obbligo di rivolgersi all’Asrem, ma la Regione chiarisce: “I farmaci innovativi saranno somministrati sia dalla struttura pubblica che dalla Fondazione”. E attacca: “Le rassicurazioni sui finanziamenti non sono sufficienti per chi si preoccupa prioritariamente dell’aspetto economico”.
Molise. Fond. Giovanni Paolo: “Taglio posti letto sarebbe insostenibile. A rischio l’assistenza”
Molise
Molise. Fond. Giovanni Paolo: “Taglio posti letto sarebbe insostenibile. A rischio l’assistenza”
“Nel 2011 già subito una riduzione di 60 posti letto, cosa che non è avvenuta per altre realtà ospedaliere”, denuncia la Fondazione che attacca. “Bisognerebbe premiare la qualità e l’eccellenza e ridurre strutture che, anche in riferimento ai parametri nazionali, non hanno i requisiti necessari per poter operare”.
Molise. Svincolati premialità 2006-2007 e fondo accompagno 2008-2009 per un valore di 80 milioni
Molise
Molise. Svincolati premialità 2006-2007 e fondo accompagno 2008-2009 per un valore di 80 milioni
Questo il risultato ottenuto alla riunione del tavolo tecnico di verifica degli adempimenti previsti nel Piano di rientro dal disavanzo sanitario del 30 luglio scorso. Ma manca l'ok del Cipe subordinato all'approvazine della riprogrammazione dei 55 milioni di fondi fas destinati dalla Regione alla copertura di parte del disavanzo sanitario al 31 dicembre 2009.
Epatite C. Frattura: “In Molise situazione regolare, inutile e dannoso creare allarme sociale”
Molise
Epatite C. Frattura: “In Molise situazione regolare, inutile e dannoso creare allarme sociale”
Il presidente della Giunta smentisce le voci sulla carenza di assistenza ai pazienti. “Il Molise ha fornito i farmaci innovativi per epatite C a tutti i 52 soggetti che si sono rivolti ai servizi dell’Asrem”, sostenendo una spesa di “circa 3,8 milioni”.
Molise. L’ex presidente Iorio: “Disastro sanità, negli ospedali manca persino la carta igienica”
Molise
Molise. L’ex presidente Iorio: “Disastro sanità, negli ospedali manca persino la carta igienica”
Sul suo profilo Facebook, Iorio attacca: “La risposta più diffusa rispetto a questo stato di cose è: “Stiamo aspettando il piano operativo nuovo’. Ma chi lo sta redigendo?. In quanto ad impegni assunti e puntualmente non mantenuti, Frattura ci ha abituati a sentirne di tutti i colori”.
Molise. Non autosufficienza, adottati i provvedimenti a tutela di 426 persone
Molise
Molise. Non autosufficienza, adottati i provvedimenti a tutela di 426 persone
La Giunta chiede trasferimento in Quarta Commissione consiliare della Proposta di Legge n. 97. “E' evidente che con l'approvazione della proposta di legge regionale in oggetto potrebbero positivamente ampliarsi le attività di tutela in favore dei pazienti non autosufficienti”, afferma la Giunta.
Marzia Caposio
Molise. Quando la sanità funziona. “Alla Fondazione Giovanni Paolo II un meraviglioso approccio multidisciplinare garantisce assistenza impeccabile“
Molise
Molise. Quando la sanità funziona. “Alla Fondazione Giovanni Paolo II un meraviglioso approccio multidisciplinare garantisce assistenza impeccabile“
Carmelo Violi, medico anestesista Responsabile di un Servizio di Anestesia di una Struttura privata convenzionata, ricostruisce la sua esperienza. “Mia cognata, affetta da una gravissima forma di recidiva di leiomiosarcoma uterino, assistita senza porre limiti temporali, non risparmiando né le energie personali, né le risorse di cui potevano disporre”.
Molise. Movimento Cristiano Lavoratori. “Il privato in sanità non è tutto uguale”
Molise
Molise. Movimento Cristiano Lavoratori. “Il privato in sanità non è tutto uguale”
In una lettera aperta l'associazione chiede di difendere e sostenere in ogni modo la Fondazione di Ricerca e Cura ‘Giovanni Paolo’ "un’istituzione sanitaria che fa parte della grande famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Un presidio d’eccellenza per la cura e ricerca delle patologie che rientrano nell’ambito oncologico e cardiovascolare”.
Molise. Frattura: “Trasferimento ortopedia da Venafro a Isernia non è atto di penalizzazione, ma garanzia per pazienti e operatori”
Molise
Molise. Frattura: “Trasferimento ortopedia da Venafro a Isernia non è atto di penalizzazione, ma garanzia per pazienti e operatori”
Il governatore e commissario ad acta per la sanità ha spiegato le ragioni alla base della scelta. “Sbagliato pensare che con la presenza di un reparto isolato si possa parlare di diritto alla salute. Il diritto alla salute lo si preserva mettendo i medici e gli infermieri nelle condizioni di poter intervenire in strutture organizzate e coperte dai servizi necessari”.
Molise. Il 13 giugno a Isernia incontro-confronto tra medici e genitori in materia di vaccini
Molise
Molise. Il 13 giugno a Isernia incontro-confronto tra medici e genitori in materia di vaccini
Durante l’incontro risponderanno alle domande Pasquale Giuseppe Macrì, medico legale di fama nazionale, e Valeria Pansini della Unità operativa complessa di pediatria generale e malattie infettive dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Molise. Cgil contro riforma sanitaria: “La Regione ha deciso da sola”
Molise
Molise. Cgil contro riforma sanitaria: “La Regione ha deciso da sola”
“Non è accettabile che si arrivi a discutere una questione così delicata e complessa senza aver mai aperto un confronto pubblico con sindacati, operatori, sindaci", denuncia la Cgil secondo cui il testo approvato dalla Regione “poco o nulla dice e quel poco che enuncia è ambiguo, confuso o presenta soluzioni sbagliate".
Neuromed. Assenze epilettiche, chiariti i meccanismi d’azione di un farmaco innovativo
Molise
Neuromed. Assenze epilettiche, chiariti i meccanismi d’azione di un farmaco innovativo
I Ricercatori dell’Unità di Neurofarmacologia dell’Irccs Neuromed di Pozzilli hanno studiato meglio i suoi effetti e le interazioni con un altro farmaco già usato per l’epilessia. Caratterizzare meglio il farmaco significherà poterlo impiegare con maggiore precisione ed efficacia, aprendo la strada a nuove terapie.
Molise. Insediato il nuovo sub commissario Gerardo di Martino
Molise
Molise. Insediato il nuovo sub commissario Gerardo di Martino
Il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, auspica "non solo l’apporto competente di uno stimato professionista, ma anche la concreta possibilità di una mediazione diversa, più attenta e in sintonia con le istanze del nostro territorio, nella complessa interlocuzione con il Tavolo tecnico e i Ministeri competenti”.
Molise. La Giunta adotta la proposta di legge di riordino del Ssr
Molise
Molise. La Giunta adotta la proposta di legge di riordino del Ssr
Asrem in liquidazione, nascono l’azienda sanitaria territoriale e l’azienda ospedaliera. Frattura: “Al lavoro per una sanità basata su equità, appropriatezza e sostenibilità”.
Molise. Gerardo di Martino è il nuovo subcommissario alla sanità. Prende il posto di Nicola Rosato
Molise
Molise. Gerardo di Martino è il nuovo subcommissario alla sanità. Prende il posto di Nicola Rosato
Classe 1961, romano, laurea in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma e master conseguiti in vari atenei italiani, Gerardo di Martino vanta nel suo curriculum professionale incarichi manageriali di rilievo nella pubblica amministrazione e nell’ambito della gestione delle strutture sanitarie.
Il Molise e il Dpcm precari. Se ogni regione fa per sé
Molise
Il Molise e il Dpcm precari. Se ogni regione fa per sé
La regione conta circa 150 precari di cui meno della metà aventi i requisiti per la stabilizzazione. Con una apposita legge ha consentito la proroga di tutti i contratti fino a dicembre 2015, ma fino al dicembre 2016 per coloro i quali posseggono i requisiti del DPCM
Antonietta Pipoli
Molise. Di Laura Frattura contro i senatori molisani: “Non fanno nulla per difenderci”
Molise
Molise. Di Laura Frattura contro i senatori molisani: “Non fanno nulla per difenderci”
“Si sperticano nella difesa del nostro servizio sanitario evidentemente solo a distanza di sicurezza e solo a parole”, è l’accusa lanciata dal presidente. In audizione in commissione Igiene e Sanità Frattura ha spiegato che il Molise è penalizzato da parametri che legano la creazione di servizi alla densità di popolazione. “Superare questi parametri o i molisani diventeranno cittadini di serie b”.
Campobasso. Prima tappa della campagna “Sono malato anch’io”. “Molise risente di 8 anni di tagli”
Molise
Campobasso. Prima tappa della campagna “Sono malato anch’io”. “Molise risente di 8 anni di tagli”
Parte dal capoluogo molisano l’iniziativa di Cittadinanzattiva-Tdm che toccherà mano mano tutta la penisola. Insieme ad Eppela raccolta fondi per l’ospedale Cardarelli. “Nel principale Ospedale di Campobasso e DEA di II livello mancano le sedie a rotelle a disposizione per pazienti che devono effettuare controlli o visite”.
Marzia Caposio
Campobasso. Usava struttura pubblica per attività privata. Arrestato un dirigente medico
Molise
Campobasso. Usava struttura pubblica per attività privata. Arrestato un dirigente medico
Il ginecologo, con la complicità di un collega, aveva creato un canale alternativo al servizio sanitario pubblico, servendosi della struttura e delle apparecchiature pubbliche per fini privati. Inoltre, con il concorso dei responsabili di una ditta farmaceutica di Perugia, aveva falsificato una sperimentazione sui pazienti - ignari - ricoverati nel reparto ospedaliero, per certificare la validità di un farmaco.
Molise. Di Laura Frattura: “Su deficit Regione mi rivolgerò direttamente a Renzi”
Molise
Molise. Di Laura Frattura: “Su deficit Regione mi rivolgerò direttamente a Renzi”
Così il governatore ha commentato la richiesta di commissariamento avanzata ieri nei suoi confronti dai ministeri della Salute e dell'Economia. Di Laura Frattura, da commissario per il piano di rientro, polemizza anche sulla misura che dallo scorso 1° gennaio impedisce ai governatori di ricoprire quel ruolo: "Vedremo se questo verrà fatto valere per tutte le Regioni in piano di rientro o solo per il Molise".
Molise. Di Laura Frattura “rompe” con il Tavolo tecnico: “Non ci stiamo noi alle loro condizioni”
Molise
Molise. Di Laura Frattura “rompe” con il Tavolo tecnico: “Non ci stiamo noi alle loro condizioni”
Così il governatore all’uscita della riunione congiunta del tavolo adempimenti e comitato Lea tenutosi oggi a Roma. "Le condizioni che il Tavolo tecnico continua a imporci, si riducono all’indistinta chiusura degli ospedali pubblici, all’aumento delle tasse, alla contrazione di un nuovo mutuo di 290 mln e al licenziamento di centinaia e centinaia di operatori".



