Piemonte

Piemonte. Asl To3. Via libera all’assunzione di 11 infermieri professionali. Sostituiranno quelli assegnati al servizio emergenza 118
Piemonte. Asl To3. Via libera all’assunzione di 11 infermieri professionali. Sostituiranno quelli assegnati al servizio emergenza 118
Piemonte
Piemonte. Asl To3. Via libera all’assunzione di 11 infermieri professionali. Sostituiranno quelli assegnati al servizio emergenza 118
Gli infermieri si aggiungono così ai 27 già trasferiti allo stesso servizio 118 ad inizio anno 2015 completando l’impegno assunto con la Regione di trasferire 38 unità complessive di personale infermieristico, per consentire di disporre delle risorse professionali necessarie.
Marzia Caposio
Piemonte. Arrivano i primi effetti dello sblocco del turn over. Infermieri copriranno turni del 118 in tre territori a rischio
Piemonte. Arrivano i primi effetti dello sblocco del turn over. Infermieri copriranno turni del 118 in tre territori a rischio
Piemonte
Piemonte. Arrivano i primi effetti dello sblocco del turn over. Infermieri copriranno turni del 118 in tre territori a rischio
Le disposizioni, effetto della delibera di sblocco, riguardano le aree di Cirié, Torre Pellice e Perosa Argentina a rischio depotenziamento del 118 durante il periodo estivo. Saitta: “Rafforzamento postazioni infermieristiche  avverrà nell’arco di poche settimane, anche perché le aziende capofila del servizio possono utilizzare le graduatorie aperte presso le altre aziende per assumere senza altri indugi”.
Piemonte. A.O. Alessandria. Attivo il numero solidale raccolta fondi destinati al progetto Casa Amica
Piemonte. A.O. Alessandria. Attivo il numero solidale raccolta fondi destinati al progetto Casa Amica
Piemonte
Piemonte. A.O. Alessandria. Attivo il numero solidale raccolta fondi destinati al progetto Casa Amica
Si tratta di una struttura, nata all’interno del Borsalino, ad elevatissima tecnologia, che consente alle persone ricoverate di trovare, dopo un lungo periodo di ospedalizzazione, un luogo confortevole che le accompagni, insieme con i famigliari, a ritrovare una buona qualità della vita.
Piemonte. Alimentazione e salute sul posto di lavoro: come migliorare gli stili di vita. Il convegno in Regione
Piemonte. Alimentazione e salute sul posto di lavoro: come migliorare gli stili di vita. Il convegno in Regione
Piemonte
Piemonte. Alimentazione e salute sul posto di lavoro: come migliorare gli stili di vita. Il convegno in Regione
Nel corso dei lavori sono stati presentati i risultati di un’indagine che ha coinvolto un campione di 100 donne che lavorano presso la Regione, alle quali sono stati fornite indicazioni di carattere alimentare e sportivo e suggerimenti sullo stile di vita, così da migliorare la pausa pranzo e, di conseguenza, la propria salute.
Piemonte. Nasce ‘Legal@rte’. L’arte al servizio della legalità
Piemonte. Nasce ‘Legal@rte’. L’arte al servizio della legalità
Piemonte
Piemonte. Nasce ‘Legal@rte’. L’arte al servizio della legalità
Nasce dalla volontà di un gruppo di donne appartenenti alla Polizia di Stato con lo scopo di promuovere la legalità attraverso gli inestimabili strumenti che la cultura mette a disposizione, nell’intima ambizione di contribuire alla nascita di nuove resilienze all’insegna del binomio “legalità è libertà”. La presentazione il 28 maggio al Sant'Anna di Torino.
Piemonte. Sblocco totale del turn over in sanità. 600 assunzioni nel 2015, ulteriori 200 nel 2016
Piemonte. Sblocco totale del turn over in sanità. 600 assunzioni nel 2015, ulteriori 200 nel 2016
Piemonte
Piemonte. Sblocco totale del turn over in sanità. 600 assunzioni nel 2015, ulteriori 200 nel 2016
Approvata una delibera che eleva il tetto di spesa complessivo del personale. Obiettivo dei nuovi ingressi in organico è soprattutto il miglioramento dei tempi di attesa per le attività chirurgiche ed ambulatoriali. Le aziende dovranno utilizzare le graduatorie aperte dei concorsi: entro il mese di giugno molti contratti potranno già essere firmati. LA DELIBERA
Piemonte. Arriva il Manuale di Sicurezza alimentare per bambini immunocompromessi 
Piemonte. Arriva il Manuale di Sicurezza alimentare per bambini immunocompromessi 
Piemonte
Piemonte. Arriva il Manuale di Sicurezza alimentare per bambini immunocompromessi 
Contiene consigli sui comportamenti adottare per salvaguardare la loro salute, su quali alimenti consumare e quali evitare, su come ridurre nel quotidiano il rischio di contrarre malattie. Il  progetto nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Zooprofilattico di Torino, l'Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti del Regina Margherita AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e dall’Asl To5 con la struttura interdipartimentale del Ceirsa.
Novara. Nasce ‘Il Timone’. Obiettivo: sostenere e promuovere attività per i diversamente abili
Novara. Nasce ‘Il Timone’. Obiettivo: sostenere e promuovere attività per i diversamente abili
Piemonte
Novara. Nasce ‘Il Timone’. Obiettivo: sostenere e promuovere attività per i diversamente abili
Assorbirà le attività non agonistiche in precedenza in capo all'Associazione Sportiva Dilettantistica Handicappati Onlus. “La separazione delle attività sportivo-agonistiche dalle altre attività di tipo ricreativo, culturale e terapeutico, consentirà di valorizzare al meglio i servizi offerti dall’Associazione a beneficio degli oramai 168 iscritti”, sottolinea Roberto Drago, Presidente della Fondazione. 
Piemonte. “Spendere meno o spendere meglio? Il contributo della Ebm”. Convegno al Le Molinette
Piemonte. “Spendere meno o spendere meglio? Il contributo della Ebm”. Convegno al Le Molinette
Piemonte
Piemonte. “Spendere meno o spendere meglio? Il contributo della Ebm”. Convegno al Le Molinette
Spreco, inefficienza, inappropriatezza ma anche corruzione, incompetenza, medicina difensiva, conflitti di interesse, sproporzione tra costo e valore reale delle nuove tecnologie. Sono alcune delle cause di spreco che minano il Sistema sanitario e di cui si parlerà al convegno in programma il 22 maggio alla Città della Salute e della Scienza di Torino.
Piemonte. Un torneo di pallavolo in carcere. “Facciamo riabilitazione attraverso lo sport”
Piemonte. Un torneo di pallavolo in carcere. “Facciamo riabilitazione attraverso lo sport”
Piemonte
Piemonte. Un torneo di pallavolo in carcere. “Facciamo riabilitazione attraverso lo sport”
Si disputerà venerd' la XIX edizione del torneo di pallavolo tra i detenuti tossicodipendenti e gli studenti degli istituti Ettore Majorana di Torino, Giuseppe Peano di Torino e Luigi Des Ambrois di Ulzio. Ad organizzare l’evento l’Associazione Iride di Grugliasco in collaborazione con l’Asl To2.
Piemonte. Città della Salute. Vittima attentato al “Bardo” di Tunisi torna alla normalità grazie a interventi di chirurgia plastica
Piemonte. Città della Salute. Vittima attentato al “Bardo” di Tunisi torna alla normalità grazie a interventi di chirurgia plastica
Piemonte
Piemonte. Città della Salute. Vittima attentato al “Bardo” di Tunisi torna alla normalità grazie a interventi di chirurgia plastica
La donna cinquantenne aveva riportato diverse fratture e lesioni, tra cui quella che le ha troncato l’arteria femorale sinistra. I medici torinesi sono stati impegnati soprattutto a chiudere i tragitti che le pallottole avevano creato nella coscia attraversandola da parte a parte per consentire in seguito una ripresa funzionale valida. 
Piemonte. Ospedale di Susa: attivato il centro diurno multi specialistico
Piemonte. Ospedale di Susa: attivato il centro diurno multi specialistico
Piemonte
Piemonte. Ospedale di Susa: attivato il centro diurno multi specialistico
Si tratta di una innovativa sperimentazione di un modello di assistenza incentrato non più sulla prestazione sanitaria ma sul problema clinico del paziente. L’obiettivo è ridurre l’inappropriatezza ottimizzando i percorsi di cura dei pazienti.
Piemonte. Città della Salute. Operativo nuovo reparto di degenza per pazienti afferenti alla Breast Unit del Sant’Anna
Piemonte. Città della Salute. Operativo nuovo reparto di degenza per pazienti afferenti alla Breast Unit del Sant’Anna
Piemonte
Piemonte. Città della Salute. Operativo nuovo reparto di degenza per pazienti afferenti alla Breast Unit del Sant’Anna
Un contributo determinante è arrivato dalla Compagnia di San Paolo che ha stanziato 1 mln di euro finalizzato alla realizzazione di un modello gestionale in grado di integrare i percorsi necessari per l’identificazione e la cura del carcinoma mammario, attraverso un nuovo reparto di degenza e l’acquisizione di apparecchiature tecnologicamente avanzate, quali il Faxitron, il microinclusore e processatore di biopsie mammarie. 
Piemonte. La regista Liana Marabini dona 2 mila euro all’ospedale di Asti. Fondi utilizzati per migliorare la Rianimazione
Piemonte. La regista Liana Marabini dona 2 mila euro all’ospedale di Asti. Fondi utilizzati per migliorare la Rianimazione
Piemonte
Piemonte. La regista Liana Marabini dona 2 mila euro all’ospedale di Asti. Fondi utilizzati per migliorare la Rianimazione
La donazione per ringraziare l'azienda per averle fatto utilizzare i corridoi dell'ospedale Cardinal Massaia per il suo nuovo film. I soldi sono stati utilizzati per migliorare la qualità del ricovero dei pazienti della struttura di Anestesia e Rianimazione.
Piemonte. Ospedale Maria Vittoria di Torino. Ginecologia e Ostetricia ricevono in dono un defibrillatore semi-automatico
Piemonte. Ospedale Maria Vittoria di Torino. Ginecologia e Ostetricia ricevono in dono un defibrillatore semi-automatico
Piemonte
Piemonte. Ospedale Maria Vittoria di Torino. Ginecologia e Ostetricia ricevono in dono un defibrillatore semi-automatico
La donazione, effettuata dall’Associazione Gineceo, avverrà il 22 maggio nell'ambito dell’evento pubblico “Ti salvo io” dove nell'occasione si proporrà una lezione gratuita di manovre di disostruzione pediatrica, tenuta da medici ed istruttori regionali.
Piemonte. Al Salone del Libro “L’Amore dalla A alla Z”. La speranza dei genitori di un bambino ricoverato in un reparto di Terapia intensiva neonatale 
Piemonte. Al Salone del Libro “L’Amore dalla A alla Z”. La speranza dei genitori di un bambino ricoverato in un reparto di Terapia intensiva neonatale 
Piemonte
Piemonte. Al Salone del Libro “L’Amore dalla A alla Z”. La speranza dei genitori di un bambino ricoverato in un reparto di Terapia intensiva neonatale 
Non è il racconto di casi medici, ma la testimonianza di indimenticabili giorni presso l'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. L'incasso del volume, scritto da Rocco Ballacchino, sarà devoluto alla Fondazione della struttura torinese.
Piemonte. Una delegazione della Romania a Torino per studiare il modello regionale di rete delle Banche del Latte umano
Piemonte. Una delegazione della Romania a Torino per studiare il modello regionale di rete delle Banche del Latte umano
Piemonte
Piemonte. Una delegazione della Romania a Torino per studiare il modello regionale di rete delle Banche del Latte umano
Sbarcherà domani nel capoluogo piemontese la delegazione di neonatologi e nutrizionisti del Marie Curie Children’s Hospital di Bucarest, il più grande e prestigioso ospedale pediatrico della Romania.In particolare saranno esaminate gli avanzati standard di qualità e sicurezza a supporto delle Terapie Intensive Neonatali.
Piemonte. Operativa a Cuneo l’intesa tra sanità e panificatori per ridurre il contenuto di sale
Piemonte. Operativa a Cuneo l’intesa tra sanità e panificatori per ridurre il contenuto di sale
Piemonte
Piemonte. Operativa a Cuneo l’intesa tra sanità e panificatori per ridurre il contenuto di sale
Giovedì scorso a Borgo S. Dalmazzo, si è tenuto il primo degli incontri programmati con i titolari dei laboratori di panetteria per la presentazione ai diretti interessati degli obiettivi del programma regionale “con meno sale la salute sale”, firmato a Torino due mesi fa dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta e dal presidente dei Panificatori del Piemonte Piero Rigucci.
Piemonte. Chiamparino e Saitta incontrano i nuovi DG. Programmata una giornata di approfondimento sulla revisione della rete ospedaliera
Piemonte. Chiamparino e Saitta incontrano i nuovi DG. Programmata una giornata di approfondimento sulla revisione della rete ospedaliera
Piemonte
Piemonte. Chiamparino e Saitta incontrano i nuovi DG. Programmata una giornata di approfondimento sulla revisione della rete ospedaliera
Il presidente Chiamparino ha sottolineato che “nella pubblica amministrazione c’è troppa politica che poi, spesso, non si assume le sue responsabilità, mentre in Piemonte noi vogliamo fare passi nella direzione opposta, per imprimere una svolta”. Per Saitta “la revisione deve andare di pari passo con il salto culturale di rafforzare l’assistenza territoriale”.
Piemonte. I Rotary Club Torino 150 e Torino Nord Est donano mano robotica a Città della Salute
Piemonte. I Rotary Club Torino 150 e Torino Nord Est donano mano robotica a Città della Salute
Piemonte
Piemonte. I Rotary Club Torino 150 e Torino Nord Est donano mano robotica a Città della Salute
La cerimonia si è svolta presso il Salone Internazionale del Libro. Il dispositivo sarà utilizzato per pazienti con deficit alla mano mediante trattamento neuromotorio intenso, precoce, stimolante e flessibile, in special modo per patologie quali ictus, lesioni spinali, malattie neurodegenerative, lesioni cutanee e trattamenti ortopedici.
Piemonte. Il 16 e 17 maggio il convegno della Fimp  “Sport, nutrizione, prevenzione e slow life”
Piemonte. Il 16 e 17 maggio il convegno della Fimp  “Sport, nutrizione, prevenzione e slow life”
Piemonte
Piemonte. Il 16 e 17 maggio il convegno della Fimp  “Sport, nutrizione, prevenzione e slow life”
La Federazione medici pediatri italiani ha scelto di aprire anche alle famiglie la due giorni per dare ampio spazio social all’evento. Durante il Congresso Scientifico verrà trattato anche il tema della riorganizzazione della medicina territoriale piemontese, anche in vista dello sciopero dei pediatri indetto per il 19 maggio. IL PROGRAMMA
Piemonte. Il 16 maggio medici e odontoiatri di Torino a confronto con Saitta e Moirano
Piemonte. Il 16 maggio medici e odontoiatri di Torino a confronto con Saitta e Moirano
Piemonte
Piemonte. Il 16 maggio medici e odontoiatri di Torino a confronto con Saitta e Moirano
L'incontro si svolgerà presso gli uffiici dell'Ordine torinese. Tre priorità al centro dell'incontro: riorganizzazione della rete sanitaria ospedaliera e territoriale; regole del turn-over del personale medico-sanitario; riorganizzazione dei servizi e accessibilità.
Piemonte. Il 16 maggio per la Giornata nazionale della mano consulti gratuiti e suggerimenti diagnostici al Cto di Torino
Piemonte. Il 16 maggio per la Giornata nazionale della mano consulti gratuiti e suggerimenti diagnostici al Cto di Torino
Piemonte
Piemonte. Il 16 maggio per la Giornata nazionale della mano consulti gratuiti e suggerimenti diagnostici al Cto di Torino
Presso l'Aula Magna del Cto si terraà anche un convegno rivolto a medici, operatori sanitari e cittadini per confrontarsi non solo sulla cura, ma soprattutto sulla prevenzione dei traumi della mano sia lavorativi che di altri ambiti. 
Piemonte. A Torino il Congresso Medicina Viaggi e Migrazioni
Piemonte. A Torino il Congresso Medicina Viaggi e Migrazioni
Piemonte
Piemonte. A Torino il Congresso Medicina Viaggi e Migrazioni
Il Congresso è organizzato dalla SS Medicina dei viaggi e dalla SC Malattie Infettive e Tropicali I dell’Ospedale Amedeo di Savoia. Il Centro, nel 2014, ha eseguito oltre 1.000 consulenze pre-viaggio e somministrato oltre 3.200 dosi di vaccino. Eseguite anche 250 visite post-viaggio, prevalentemente per malaria, gastroenterite, lesioni e infezioni cutanee, febbri di varia origine.
Piemonte. Ao Alessandria. Fondazione Uspidalet raccoglie oltre 100 mila euro per la Terapia Intensiva Neonatale
Piemonte. Ao Alessandria. Fondazione Uspidalet raccoglie oltre 100 mila euro per la Terapia Intensiva Neonatale
Piemonte
Piemonte. Ao Alessandria. Fondazione Uspidalet raccoglie oltre 100 mila euro per la Terapia Intensiva Neonatale
Il grande risultato della cena benefica promossa lo scorso 8 maggio dalla Onlus  permetterà di completare il progetto per una Terapia Intensiva di Eccellenza. Già avviate le pratiche di acquisto per le attrezzature utili al progetto.
Piemonte. Sant’Anna di Torino. Al via il primo Centro nascite gestito esclusivamente da ostetriche
Piemonte. Sant’Anna di Torino. Al via il primo Centro nascite gestito esclusivamente da ostetriche
Piemonte
Piemonte. Sant’Anna di Torino. Al via il primo Centro nascite gestito esclusivamente da ostetriche
La struttura è posizionata in posizione decentrata e protetta che ospita un numero ristretto di mamme (5) e di neonati. Le stanze per la nascita sono allestite con supporti che migliorano il confort e facilitano il contenimento del dolore con: vasca da bagno, spalliere, cuscini, materassi.
Piemonte. Patologie esofago-gastriche al centro del congresso interregionale Acoi
Piemonte. Patologie esofago-gastriche al centro del congresso interregionale Acoi
Piemonte
Piemonte. Patologie esofago-gastriche al centro del congresso interregionale Acoi
Al congresso dei chirurghi di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta si affronteranno non solo le problematiche cliniche, ma anche il tema della alla riorganizzazione della rete ospedaliera e delle ricadute sulla qualità e sulla tipologia delle prestazioni che ospedali di differente complessità dovranno offrire.
Piemonte. Parte oggi all’Asl To3 il progetto di prevenzione Cardio50
Piemonte. Parte oggi all’Asl To3 il progetto di prevenzione Cardio50
Piemonte
Piemonte. Parte oggi all’Asl To3 il progetto di prevenzione Cardio50
L’Asl TO3 rappresenterà il Piemonte nel Programma di screening per il rischio cardiovascolare e la prevenzione delle malattie cardiovascolari nei soggetti con 50 anni di età. In questa prima fase sperimentale, l’iniziativa si rivolgerà ai cinquantenni residenti in 15 Comuni.
Piemonte. Pronto il Piano regionale di prevenzione. Saitta: “Visione strategica”
Piemonte. Pronto il Piano regionale di prevenzione. Saitta: “Visione strategica”
Piemonte
Piemonte. Pronto il Piano regionale di prevenzione. Saitta: “Visione strategica”
Il Piano sarà approvato dalla Giunta entro maggio e sarà articolato in dieci programmi di lavoro. Gli interventi riguarderanno soprattutto sugli stili di vita. Al centro i temi della salute declinati nelle scuole, comunità, ambienti di vita e di lavoro. Ma anche la prevenzione di malattie infettive, malattie legate a questioni ambientali e sicurezza alimentare.
Piemonte. Piano per l’assistenza territoriale. Saitta apre confronto. Appuntamento domani a Cuneo
Piemonte. Piano per l’assistenza territoriale. Saitta apre confronto. Appuntamento domani a Cuneo
Piemonte
Piemonte. Piano per l’assistenza territoriale. Saitta apre confronto. Appuntamento domani a Cuneo
Il confronto coinvolgerà gli amministratori locali, i vertici delle Asl, i direttori dei Distretti, le organizzazioni sindacali, gli enti gestori, le rappresentanze di medici e infermieri, il mondo del volontariato e del terzo settore. Dopo Cuneo, l’assessore alla sanità ha in agenda incontri a Novara, Vercelli, Asti, Alessandria e Biella.