Puglia

Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  

Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  

Puglia

Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  

Con il 63,97% delle preferenze, l'ex sindaco di Bari, candidato di centrosinistra, batte il candidato di centrodestra Luigi Lobuono, fermo al 35,13%. Gli altri due candidati conquistano lo 0,70% Ada Donno e lo 0,20% Sabino Mangano. “Lavorerò per dare ogni giorno risposte ai miei cittadini”.

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

Puglia

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

La Fials smentisce le notizie in base al quale il Tar avrebbe respinto il ricorso, chiarendo che il Tar si è pronunciato solo riguardo alla richiesta di sospensiva della delibera, rigettandola. Ma la questione, sottolinea la Fials, “è tutt’altro che chiusa. Il sindacato continuerà a difendere la professionalità degli infermieri e a contrastare ogni tentativo di sostituire anche parzialmente competenze sanitarie con figure che non hanno le stesse qualifiche”.
Eseguita per la prima volta al Sud Italia una gastroplastica speciale che riduce lo stomaco e la secrezione dell’ormone della fame
Eseguita per la prima volta al Sud Italia una gastroplastica speciale che riduce lo stomaco e la secrezione dell’ormone della fame
Puglia
Eseguita per la prima volta al Sud Italia una gastroplastica speciale che riduce lo stomaco e la secrezione dell’ormone della fame
L’innovativa procedura è stata praticata dall’Unità di Gastroenterologia-Endoscopia Digestiva dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG). La doppia procedura, disponibile solamente in altri tre istituti di rilievo del Centro Nord, è una opzione terapeutica mini-invasiva sicura ed efficace che agisce in maniera significativa anche sulla componente ormonale e metabolica dell’obesità.
Assistenza psicologica ai pazienti oncologici. Consulta: “Legge della Puglia è legittima” 
Assistenza psicologica ai pazienti oncologici. Consulta: “Legge della Puglia è legittima” 
Puglia
Assistenza psicologica ai pazienti oncologici. Consulta: “Legge della Puglia è legittima” 
La Corte Costituzionale salva la legge regionale impugnata dal Consiglio dei ministri. In particolare, spiega la Corte, la legge istituisce il nuovo servizio di psiconcologia, ma non una nuova figura professionale, quella dello “psiconcologo”, peraltro “riconosciuta a livello nazionale da un Accordo Stato-Regioni del 2019”, ricorda la Corte. Per la Consulta inammissibile, inoltre, l’impugnativa del CdM in merito alla violazione del Piano di rientro. LA SENTENZA
Puglia. Caos digitale in sanità: non fu attacco hacker ma un doppio guasto ai firewall
Puglia. Caos digitale in sanità: non fu attacco hacker ma un doppio guasto ai firewall
Puglia
Puglia. Caos digitale in sanità: non fu attacco hacker ma un doppio guasto ai firewall
Il blackout informatico dei sistemi sanitari pugliesi del 17 ottobre non è stato un attacco hacker, ma un doppio guasto tecnico a due firewall. Il malfunzionamento, risolto in tre ore, ha spinto la Regione a potenziare la sicurezza con un terzo firewall e un sistema di disaster recovery. L'Agenzia nazionale per la cybersecurity ha confermato la natura accidentale dell'incidente.
Carenza infermieri. La Puglia autorizza le Rsa a sostituirli con gli Oss. Fials: “Inammissibile”  
Carenza infermieri. La Puglia autorizza le Rsa a sostituirli con gli Oss. Fials: “Inammissibile”  
Puglia
Carenza infermieri. La Puglia autorizza le Rsa a sostituirli con gli Oss. Fials: “Inammissibile”  
La Delibera approvata dalla Giunta offre alle Rsa la possibilità, fino al 31 dicembre 2025, di “sostituire la figura dell’infermiere con la figura dell’Oss entro il limite del 50% dello standard minimo di personale infermieristico previsto dalla normativa regionale vigente”. La Fials presenta ricorso: “Difendiamo la professionalità e la sicurezza delle cure”.

Emergenza territoriale: la necessità di reti multiprofessionali e protocolli uniformi

Emergenza territoriale: la necessità di reti multiprofessionali e protocolli uniformi

Lettere al direttore

Emergenza territoriale: la necessità di reti multiprofessionali e protocolli uniformi

Gentile Direttore,l’episodio di Foggia, riportato in questi giorni da alcune testate nazionali, ha acceso nuovamente il dibattito sulla composizione degli
Roberto Romano 

Foggia, aggredito il personale 118 durante intervento di soccorso

Foggia, aggredito il personale 118 durante intervento di soccorso

Puglia

Foggia, aggredito il personale 118 durante intervento di soccorso

Gli operatori sono stati aggrediti dai famigliari della donna che erano stati chiamati a soccorrere e  che è deceduta nonostante i tentativi di rianimazione, che hanno visto il personale del 118 impegnato nelle manovre salvavita per 58 minuti.
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza impiantato il “primo orecchio bionico” con tecnologia robotica Otodrive e Otoarm
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza impiantato il “primo orecchio bionico” con tecnologia robotica Otodrive e Otoarm
Puglia
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza impiantato il “primo orecchio bionico” con tecnologia robotica Otodrive e Otoarm
L’intervento chirurgico, il primo in Puglia con questa metodica, è stato eseguito dai chirurghi dell’Unità di Chirurgia Maxillo-Facciale e Otorinolaringoiatria. La paziente, una donna pugliese di 55 anni mai operata prima, era affetta da cocleolabirintopatia degenerativa bilaterale, una patologia che danneggia progressivamente la coclea e il labirinto dell’orecchio interno, causando una perdita progressiva dell’udito.
Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025
Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025
Cronache
Legalità e impegno civile. A Sergio Fontana il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025
L'imprenditore e farmacista ha ricevuto il Premio “Livatino, Saetta, Costa” 2025 per il suo impegno nella promozione della legalità e della responsabilità sociale d’impresa. La cerimonia si è tenuta a San Severo durante la XXX edizione del Memorial dedicato ai magistrati vittime di mafia. Fontana è anche noto per il suo contributo culturale e imprenditoriale in Puglia.
Case di Comunità. Regione Puglia su dati Agenas: “Non rispecchiano lo stato effettivo di avanzamento degli interventi”   
Case di Comunità. Regione Puglia su dati Agenas: “Non rispecchiano lo stato effettivo di avanzamento degli interventi”   
Puglia
Case di Comunità. Regione Puglia su dati Agenas: “Non rispecchiano lo stato effettivo di avanzamento degli interventi”   
La Regione in una nota: “Innanzitutto, il numero corretto delle strutture assegnate alla Puglia con il Decreto Ministeriale 22 gennaio 2022 è di 120 Case di Comunità e 31 Ospedali di Comunità”, inoltre “tutte le attività programmate in Puglia sono in linea con la pianificazione e procedono secondo le tempistiche concordate”.
Ospedali “smart”. Irccs Casa Sollievo della Sofferenza si conferma in prima posizione al Sud
Ospedali “smart”. Irccs Casa Sollievo della Sofferenza si conferma in prima posizione al Sud
Puglia
Ospedali “smart”. Irccs Casa Sollievo della Sofferenza si conferma in prima posizione al Sud
La rivista americana Newsweek e la piattaforma n.1 al mondo per dati di mercato, Statista, hanno individuato i 350 ospedali nel mondo che “utilizzano tecnologie avanzate, tra cui l'intelligenza artificiale e l'automazione, per migliorare l'assistenza ai pazienti e ottimizzare il flusso di lavoro”. L'Irccs Casa Sollievo della Sofferenza si colloca al settimo posto a livello nazionale.
Morte per meningite a Bari. Gemmato: “Il Governo è con la scienza. In Puglia coperture vaccinali sopra la media, ma sotto gli obiettivi”
Morte per meningite a Bari. Gemmato: “Il Governo è con la scienza. In Puglia coperture vaccinali sopra la media, ma sotto gli obiettivi”
Governo e Parlamento
Morte per meningite a Bari. Gemmato: “Il Governo è con la scienza. In Puglia coperture vaccinali sopra la media, ma sotto gli obiettivi”
Il sottosegretario alla Salute  rispondendo all’interrogazione di Furfaro (PD), ha ribadito l’impegno del Governo nella promozione delle vaccinazioni e annunciato campagne informative rafforzate. La Regione Puglia, pur sopra la media nazionale nelle coperture contro il meningococco, non ha ancora raggiunto gli obiettivi del Piano Nazionale. In arrivo un nuovo Piano regionale di immunizzazione.
Elezioni in Puglia. Filippo Anelli smentisce la sua candidatura a presidente della Regione
Elezioni in Puglia. Filippo Anelli smentisce la sua candidatura a presidente della Regione
Puglia
Elezioni in Puglia. Filippo Anelli smentisce la sua candidatura a presidente della Regione
Si tratta di notizie “infondate”, spiega il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e dell’Ordine dei medici di Bari. ““Ringrazio quanti hanno espresso stima e fiducia nella mia persona, ma ritengo prioritario il mio impegno a favore della sanità italiana e a tutela della professione medica”.
Aggressioni in sanità. Anelli (Omceo Bari): “La migliore terapia è avere il tempo per ascoltare i pazienti” 
Aggressioni in sanità. Anelli (Omceo Bari): “La migliore terapia è avere il tempo per ascoltare i pazienti” 
Puglia
Aggressioni in sanità. Anelli (Omceo Bari): “La migliore terapia è avere il tempo per ascoltare i pazienti” 
Il presidente dell’Ordine dei medici di Bari all’annuale evento in memoria della dott.ssa Paola Labriola (uccisa da un paziente a Bari nel 2013) e di tutti i Professionisti sanitari vittime di violenza. “Il tempo è un valore che non viene quantificato dal Ssn, eppure è una variabile importante nella dimensione della violenza”.
Foggia. Muore donna, polemiche sui soccorsi. La Asl: “Dramma che ripropone il problema della cronica carenza di medici” 
Foggia. Muore donna, polemiche sui soccorsi. La Asl: “Dramma che ripropone il problema della cronica carenza di medici” 
Puglia
Foggia. Muore donna, polemiche sui soccorsi. La Asl: “Dramma che ripropone il problema della cronica carenza di medici” 
La Asl esprime profondo cordoglio, apre una indagine interna e non nasconde la difficoltà reperire medici, soprattutto nell’emergenza-urgenza 118: “A fronte di un fabbisogno di 130 medici, attualmente sono in servizio solo 50 professionisti”. Ma sottolinea anche il ruolo della figlia della paziente in alcune scelte che, a fronte di una situazione già difficile, possono contribuito a compromettere le possibilità di assistenza alla madre.
Infermiere di processo. Operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Infermiere di processo. Operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Puglia
Infermiere di processo. Operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Da Corato a Molfetta, passando per Monopoli, Putignano e Altamura, oltre ai presidi baresi del Di Venere e del San Paolo, la Asl Bari ha completato il dispiegamento di quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza, fornendo informazioni tempestive e corrette a utenti e familiari. In più, il dialogo può ridurre tensioni e aggressioni
Una sanità “prontosoccorsocentrica” che non reggerà  
Una sanità “prontosoccorsocentrica” che non reggerà  
Lettere al direttore
Una sanità “prontosoccorsocentrica” che non reggerà  
Gentile Direttore, oggi, come da molti anni ormai, la sanità ha, purtroppo, come unico punto di riferimento e di fruizione
Raffaele Gaudio
Università di Bari chiude il corso di laurea per Tecnici di radiologia.  Fno Tsrm e Pstrp: “A rischio la tenuta del Ssn”
Università di Bari chiude il corso di laurea per Tecnici di radiologia.  Fno Tsrm e Pstrp: “A rischio la tenuta del Ssn”
Lavoro e Professioni
Università di Bari chiude il corso di laurea per Tecnici di radiologia.  Fno Tsrm e Pstrp: “A rischio la tenuta del Ssn”
"Chiediamo un intervento organico che parta da un monitoraggio nazionale approfondito della reale disponibilità di percorsi formativi per i Tsrm e per le altre professioni sanitarie afferenti agli Ordini Tsrm e Pstrp, evidenziando le carenze e i margini di intervento tempestivo. In seconda battuta, è necessario riattivare i corsi laddove siano stati tagliati o lasciati in sospeso. Dove l’offerta è minima, va potenziata".
Gumirato: “L’incremento della complessità dei casi trattati è la strada giusta”
Gumirato: “L’incremento della complessità dei casi trattati è la strada giusta”
Puglia
Gumirato: “L’incremento della complessità dei casi trattati è la strada giusta”
Le dichiarazioni del direttore generale in merito alla conferma dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG) tra i "maxi poli di eccellenza d'Italia" per i casi più complessi individuati dal Ministero della Salute.
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente un delicato intervento all’aorta con tecnica FET
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente un delicato intervento all’aorta con tecnica FET
Puglia
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente un delicato intervento all’aorta con tecnica FET
Nei giorni precedenti al ricovero d’urgenza, la donna, residente a San Severo (FG), lamentava forti dolori alle spalle, tosse e affanno. L’intervento chirurgico, in due fasi, è stato eseguito nella sala operatoria ibrida del blocco operatorio cardio-vascolare del terzo piano. È durato più di 8 ore ed è stato eseguito dai cardiochirurgi e dai chirurghi vascolari con il supporto di tutti gli specialisti l’Aortic Team dell’Ospedale di Padre Pio.
Violenza contro gli operatori sanitari. “Strumentalizzato uno studio che non parla di noi”, la denuncia degli Opi Puglia
Violenza contro gli operatori sanitari. “Strumentalizzato uno studio che non parla di noi”, la denuncia degli Opi Puglia
Puglia
Violenza contro gli operatori sanitari. “Strumentalizzato uno studio che non parla di noi”, la denuncia degli Opi Puglia
Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Puglia denunciano la strumentalizzazione politica di uno studio sulle violenze in sanità, che non analizza realmente la situazione regionale né coinvolge gli infermieri. Contestano l’esclusione dall’Osservatorio regionale sulla sicurezza e chiedono un nuovo studio indipendente, un tavolo tecnico con rappresentanza infermieristica e misure concrete per tutelare chi lavora in prima linea.
L’assessore Piemontese: “In sei settimane oltre 10.800 esami cardiologici nelle farmacie pugliesi” 
L’assessore Piemontese: “In sei settimane oltre 10.800 esami cardiologici nelle farmacie pugliesi” 
Puglia
L’assessore Piemontese: “In sei settimane oltre 10.800 esami cardiologici nelle farmacie pugliesi” 
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina che ha coinvolto finora oltre 640 farmacie (su 1.280 presenti sul territorio). Più dell’80% degli esami effettuati riguarda Holter cardiaci e pressori, rivolti prevalentemente a pazienti con patologie in corso o in fase di diagnosi. I numeri più significativi si registrano a Bari (4.179 esami), seguita da Lecce (1.702), Taranto (1.664), Brindisi (1.339), Foggia (1.075) e BAT (770).
Social freezing. In Puglia ‘bonus’ di 3.000 euro per le donne che vogliono congelare gli ovociti
Social freezing. In Puglia ‘bonus’ di 3.000 euro per le donne che vogliono congelare gli ovociti
Cronache
Social freezing. In Puglia ‘bonus’ di 3.000 euro per le donne che vogliono congelare gli ovociti
Il contributo potrà essere utilizzato presso i centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) pubblici o privati accreditati, inseriti nel registro nazionale autorizzato dal Ministero della Salute
Sanità privata. Consulta: “Regioni possono derogare al limite di età statale per i dirigenti medici”
Sanità privata. Consulta: “Regioni possono derogare al limite di età statale per i dirigenti medici”
Puglia
Sanità privata. Consulta: “Regioni possono derogare al limite di età statale per i dirigenti medici”
Giudicata legittima la legge della Regione Puglia che stabilisce che alle strutture private accreditate con il Servizio sanitario regionale e a quelle autorizzate all’esercizio non si applica il limite di età massimo per lo svolgimento della funzione di responsabile sanitario previsto per le strutture pubbliche. LA SENTENZA
Air Medicina generale. Emiliano e Piemontese: “Accordo per garantire più presenza e assistenza sul territorio”  
Air Medicina generale. Emiliano e Piemontese: “Accordo per garantire più presenza e assistenza sul territorio”  
Puglia
Air Medicina generale. Emiliano e Piemontese: “Accordo per garantire più presenza e assistenza sul territorio”  
Si punta su Aft, Presidi Territoriali di Assistenza e, progressivamente, Case della Comunità. L’investimento totale previsto per l’accordo è di oltre 83 milioni di euro, 12 milioni servono, in particolare, per potenziare l’assistenza domiciliare. Piemontese: “La sfida è complessiva e adesso contiamo nell’alleanza attiva di quelli che rappresentano il cuore territoriale del servizio sanitario, i professionisti più vicini a tutti noi”.
Puglia. Firmato l’Air per la medicina generale
Puglia. Firmato l’Air per la medicina generale
Puglia
Puglia. Firmato l’Air per la medicina generale
L’annuncio dei sindacati. Smi: “Un passo avanti in difesa della professione medica e nuove possibilità e migliori condizioni per i giovani medici”. Fimmg: “Un modello a livello nazionale per la medicina generale, non solo sostenibile, ma anche capace di far funzionare le Case della Comunità che stentano a decollare sul territorio”. Fmt: “80 milioni di euro per il settore, personale, riorganizzazione e modernizzazione dei servizi sul territorio”.