Puglia
Esami diagnostici dal medico di famiglia. La sperimentazione pronta a partire in Puglia
Puglia
Esami diagnostici dal medico di famiglia. La sperimentazione pronta a partire in Puglia
I medici pugliesi si fanno avanti per dare applicazione alla sperimentazione voluta dal Ministro Speranza. Le novità introdotte in manovra dal governo potrebbero essere implementate a partire dall’esperienza di gestione dell’assistenza territoriale derivante dal progetto Puglia Care 3.0. Calabrese (Fimmg): “ È una grande occasione”. Emiliano: “Regione Puglia e Fimmg sono unite”.
Puglia. Arrestato medico accusato di violenza sessuale su 5 pazienti. La Asl: “Siamo sconvolti”
Puglia
Puglia. Arrestato medico accusato di violenza sessuale su 5 pazienti. La Asl: “Siamo sconvolti”
Erano andate dal medico per un problema alla spalla, all'addome, allo sterno e, in un caso, addirittura a un tallone. Ma si erano viste sottoposte a palpeggiamenti e vere e proprie visite ginecologiche non necessarie. In alcuni casi il medico, che lavora nell'ospedale di Manfredonia, aveva addirittura prospettato alle pazienti la possibile sussistenza di malattie inesistenti allo scopo di indurre in loro uno stato di shock e confusione che gli permettesse di approfittare con più facilità di loro. Il Dg Piazzolla: “Se le accuse confermate, si tratterebbe di comportamenti gravissimi e deplorevoli”.
Castellana Grotte. Inaugurata la Casa della Salute la Tac 128 all’Irccs Saverio De Bellis
Puglia
Castellana Grotte. Inaugurata la Casa della Salute la Tac 128 all’Irccs Saverio De Bellis
A tagliare il nastro il governatore Michele Emilia. La tac inaugurata oggi è in realtà in funzione dalla scorsa estate. “È un obiettivo che ci eravamo posti con il direttore generale del de Bellis, Tommaso Stallone, e lo abbiamo raggiunto”, ha detto il governatore. Nella casa della Salute, tra i vari servizi, è in corso una sperimentazione attiva dal 1 novembre che vede 9 studi di medicina generale uniti in un’unica sede.
Presunte irregolarità al concorso per tecnici radiologi. Commissione annulla prova a Foggia
Puglia
Presunte irregolarità al concorso per tecnici radiologi. Commissione annulla prova a Foggia
La prova scritta, a cui avevano partecipato 450 candidati, si era tenuta il 24 settembre scorso presso il Palasport “Falcone e Borsellino” di San Severo. La Asl fa sapere che “valuterà l’opportunità di dare o meno ulteriore seguito al procedimento concorsuale” e che “sono in corso i necessari approfondimenti, all’esito dei quali ne saranno rese note le risultanze”.
Putignano. Emiliano: “Ospedale classificato di base per non chiuderlo”
Puglia
Putignano. Emiliano: “Ospedale classificato di base per non chiuderlo”
Il governatore al Santa Maria degli Angeli per inaugurare i nuovi spazi di Geriatria e di Medicina trasfusionale, evidenzia: “Abbiamo dotato questo ospedale di sei reparti in più rispetto a quelli previsti per gli ospedali di base, proprio perché siamo consapevoli delle necessità. Crediamo di aver fatto davvero un buon lavoro”.
Bambini con paralisi cerebrale. Meno perdite di saliva grazie all’uso di vibrazioni muscolari focali
Puglia
Bambini con paralisi cerebrale. Meno perdite di saliva grazie all’uso di vibrazioni muscolari focali
La perdita di saliva dalla bocca (drooling), è una condizione che ha ripercussioni spiacevoli sia per i piccoli pazienti che per genitori e gli operatori sanitari. Uno studio condotto dalla Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus di San Giovanni Rotondo, pubblicato su ‘International Journal of Medical Sciences’, mostra i benefici del nuovo approccio terapeutico su 22 pazienti nella “gestione” della saliva nella bocca. Risultati significativi anche a distanza di 3 mesi dal trattamento.
Influenza. Medici di famiglia e farmacie pugliesi in prima linea per promuovere la vaccinazione
Puglia
Influenza. Medici di famiglia e farmacie pugliesi in prima linea per promuovere la vaccinazione
Da quest’anno, al fine di promuovere una distribuzione ottimale delle dosi di vaccino, nella provincia di Bari si è avviato un progetto sperimentale che prevede la dispensazione dei vaccini ai medici di famiglia attraverso la rete delle farmacie private. In Puglia, nella scorsa stagione, la copertura vaccinale negli over65 sono ferme al 52,7% (51,5% per l’Asl Bari).
Boom di medici in pensione. Rischia di chiudere il 64% dei gruppi di professionisti che lavorano in Associazione
Puglia
Boom di medici in pensione. Rischia di chiudere il 64% dei gruppi di professionisti che lavorano in Associazione
Larga parte dei medici che andranno in pensione entro 5 anni attualmente lavora in associazione. Molte di esse avranno quindi bisogno di nuovi medici per non scendere sotto la soglia minima di 3 unità ed essere costrette a chiudere. A rischio il 64% delle attuali associazioni. “Ci rimetterà l’intera organizzazione dell’assistenza sul territorio, con ripercussioni su 1,6 mln di cittadini”, avverte la Fimmg Puglia. Attualmente in Puglia sono attive 540 associazioni della medicina generale diffuse capillarmente. LO STUDIO
Farmacia dei servizi. D’Ambrosio Lettieri (Ordine Bari e Bat): “Farmacisti pugliesi pronti all’avvio della sperimentazione”
Puglia
Farmacia dei servizi. D’Ambrosio Lettieri (Ordine Bari e Bat): “Farmacisti pugliesi pronti all’avvio della sperimentazione”
La Puglia è una delle nove regioni che sperimenterà le nuove funzioni del farmacista nella farmacia di comunità. “La stretta e proficua collaborazione instaurata con la struttura assessorile dovrà proseguire con rinnovato reciproco impegno, anche per raggiungere un concreto riconoscimento economico per il ruolo svolto dai farmacisti in farmacia al servizio della comunità”, evidenzia il presidente dell’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat.
Farmacia dei servizi. La Puglia approva avvio sperimentazione
Puglia
Farmacia dei servizi. La Puglia approva avvio sperimentazione
Tre milioni di euro per finanziare i nuovi servizi nelle 1.250 farmacie pubbliche e private della Regione. Emiliano: “Abbiamo sempre considerato le farmacie a pieno titolo come presidi sociosanitari polivalenti delle rete territoriale di assistenza. Ora potremo avvalerci delle competenze professionali dei farmacisti in modo tale da qualificare sempre di più l’offerta ed essere maggiormente vicini alle esigenze di tutti gli assistiti”.
Per il farmacista una vera e propria rivoluzione culturale. Il confronto sulla professione al Caduceo d’Oro 2019 a Bari
Lavoro e Professioni
Per il farmacista una vera e propria rivoluzione culturale. Il confronto sulla professione al Caduceo d’Oro 2019 a Bari
Mandelli: “Ridisegnare il futuro per le generazioni che verranno e credo che con questo ministro un po’ di strada si possa fare”. D’Ambrosio Lettieri: “La rivoluzione culturale che si richiede alla Professione trova fondamento nella capacità di moltiplicare il sapere da cui nasce la competenza”. Presenti anche i presidenti di Fnomceo e Federfarma, Anelli e Cossolo, il vice segretario Fimmg Crisarà, il segretario di Cittadinanzattiva Gaudioso e il direttore della sanità pugliese Montanaro.
Personale ubriaco al Di Venere. È scontro tra sindacati. L’Usppi difende Sansonetti
Puglia
Personale ubriaco al Di Venere. È scontro tra sindacati. L’Usppi difende Sansonetti
Il sindacato interviene contro la nota di Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl e Fials per evidenziare che a dare la notizia in pasto ai giornali non è stato il direttore medico, che con la sua circolare voleva sollecitare la collaborazione del personale contro comportamenti del personale che potrebbero danneggiare cittadini e ospedale. “Ma invece di essere lodato, viene attaccato perché avrebbe ‘sparato nel mucchio’. Per l’Uspii “qualcuno” vuole colpire un Direttore scomodo”.
“Medici ubriachi al Di Venere e Fallacara”. L’articolo del Corriere del Mezzogiorno fa infuriare i i sindacati
Puglia
“Medici ubriachi al Di Venere e Fallacara”. L’articolo del Corriere del Mezzogiorno fa infuriare i i sindacati
Ieri, in prima pagina, campeggiava il titolo “Medici ubriachi al Di Venere – Bari, circolare choc del Direttore Sansonetti. All’ospedale in arrivo multe e sospensioni”. Oggi un nuovo articolo “Ubriachi anche sulle ambulanze”. Cgil, Cisl, Uil e Fials chiedono che Sansonetti, “invece di ‘sparare nel mucchio’, faccia i nomi e racconti i fatti”. Perché “così facendo, oltre che offendere gratuitamente tutti gli operatori sanitari, è stato arrecato un grave danno di immagine agli Ospedali”.
Omceo di Lecce incontra il neo Direttore sanitaro, al via tavoli monotematici per confrontarsi sui temi della sanità
Puglia
Omceo di Lecce incontra il neo Direttore sanitaro, al via tavoli monotematici per confrontarsi sui temi della sanità
Tanti i temi sul tappeto del confronto con il neo Direttore Roberto Carlà dal difficile rapporto tra Ospedale e Territorio al ruolo centrale dei Mmg nel sistema sanitario leccese fino agli Ospedali di comunità, alla medicina ambulatoriale e alla cittadelle della salute, alla Pediatria di Libera scelta e al Polo pediatrico
Farmacisti. Caduceo d’Oro a Bari sabato 9 novembre. Al centro il ruolo del farmacista nella nuova governance della politica sanitaria
Lavoro e Professioni
Farmacisti. Caduceo d’Oro a Bari sabato 9 novembre. Al centro il ruolo del farmacista nella nuova governance della politica sanitaria
“In questo momento è evidente a tutti che, come riconosciuto anche dal Ministro della Salute Roberto Speranza nel suo intervento al nostro Congresso nazionale, il farmacista rivestirà ruolo centrale nella riorganizzazione della tutela della salute, sia per le sue conoscenze e competenze sia per il rapporto di fiducia che lo lega ai cittadini, e che costituisce un patrimonio inestimabile”, sottolinea il presidente dell'Ordine di Bari-Bat e vice presidente della Fofi d’Ambrosio Lettieri.
Emiliano: “Al via l’iter per la realizzazione del nuovo ospedale del nord barese”
Puglia
Emiliano: “Al via l’iter per la realizzazione del nuovo ospedale del nord barese”
Il nuovo ospedale da realizzarsi a cavallo tra i comuni di Bisceglie e Molfetta è un ospedale di primo livello (secondo la classificazione del D.M. 70/2015) da circa 280 posti letto, al fine di soddisfare le esigenze di un bacino di riferimento di circa 190 mila abitanti. Il costo stimato per la realizzazione è di 107 milioni di euro. Emiliano: “Pensiamo così di ricucire una sorta di crepa che rischiava di crearsi tra l'area metropolitana di Bari e i nuovi ospedali della provincia BT”.
Liste d’attesa e Medicina Generale: la strumentazione diagnostica da sola non basta
Lettere al direttore
Liste d’attesa e Medicina Generale: la strumentazione diagnostica da sola non basta
Gentile direttore,
la notizia dello stanziamento di 235 milioni di euro per dotare gli studi di assistenza primaria di macchinari diagnostici ha aperto un interessante dibattito.
Chiariamoci subito: la notizia non può che essere accolta positivamente da chiunque sia a favore della sanità pubblica ma è altrettanto importante chiarire che il solo stanziamento dei fondi per la diagnostica, in assenza di ulteriori misure normative, organizzative, contrattuali e formative, non servirà ad abbattere
Roberto Bellacicco
Firmato accordo integrativo regionale con la Fimmg
Puglia
Firmato accordo integrativo regionale con la Fimmg
“Siamo soddisfatti dell’intesa raggiunta, che permette di risolvere l’emergenza e di garantire un medico di famiglia a tutti i cittadini pugliesi”, ha commentato Donato Monopoli, Segretario Fimmg Puglia
Via libera del Miur alla ripresa delle lezioni alla Facoltà di Taranto. Emiliano: “Accordo dimostra impegno della Regione”
Puglia
Via libera del Miur alla ripresa delle lezioni alla Facoltà di Taranto. Emiliano: “Accordo dimostra impegno della Regione”
Ricevuto ieri il nulla osta del Vinistero all’avvio delle lezioni del corso di laurea in Medicina dell’Università di Bari nella nuova sede didattica di Taranto. Leo e Borraccino: “Abbiamo sempre creduto in questo risultato che riscatta una comunità intera”
Linee guida per la riduzione della spesa farmaceutica. La Corte d’Appello di Lecce conferma la priorità della buona pratica medica
Puglia
Linee guida per la riduzione della spesa farmaceutica. La Corte d’Appello di Lecce conferma la priorità della buona pratica medica
Confermata la linea del giudice del Lavoro e rigettato il ricorso della Asl nel caso di un medico di famiglia accusato di avere prescritto troppo ossigeno a una paziente. “La finalità delle linee guida (da individuare nel risparmio di spesa) vanno contemperate con la buona pratica medica” e “nel caso di specie non sono emersi in corso di causa elementi che possano condurre a ritenere improntato a colo o colpa il comportamento del medico”, afferma la Corte d'appello. L’ORDINANZA E IL RICORSO DELLA ASL
Ex Ilva. Rischio cancerogeno sopra la soglia nel quartiere Tamburi, nonostante si produca solo la metà dell’acciaio autorizzato
Puglia
Ex Ilva. Rischio cancerogeno sopra la soglia nel quartiere Tamburi, nonostante si produca solo la metà dell’acciaio autorizzato
Lo studio dei ricercatori di Arpa Puglia ed Emilia Romagna, Aress Puglia, ASL di Taranto e Brindisi e dipartimento di epidemiologia della Regione Lazio stima gli impatti sulla salute nello scenario pre-AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) e post AIA. I decessi attribuibili ogni anno alle emissioni industriali sono diminuiti sia a Brindisi che a Taranto, ma a Taranto, e in particolare nel quartiere Tamburi, le stime di rischoi di tumore al polmone sono superiori alla soglia di accettabilità (1 su 10.000) sia nel 2010 (2,6x10.000) che nel 2012 (1,1x10.000) e nel 2015 (1x10.000), nonostante la produzione pari a 4,7 milioni di tonnellate di acciaio rispetto agli 8 milioni autorizzati. LO STUDIO e IL MATERIALE SUPPLEMENTARE
Perché lo Snami sbaglia sullo psicologo negli studi medici
Lettere al direttore
Perché lo Snami sbaglia sullo psicologo negli studi medici
Gentile Direttore,
ho letto l’articolo riguardante la relazione congressuale del presidente nazionale del sindacato Snami, apparso sulla vostra testata. Del presidente Snami, mi ha particolarmente colpito l’affermazione: “Ma vogliamo dirlo che dello psicologo dentro i nostri studi non sappiamo cosa farcene?“
Non credo che il leader del secondo più rappresentativo sindacato nazionale dei medici di famiglia non sappia che vi sono tanti nostri colleghi (anche aderenti alla sua organizzazione) che hanno sperimentato
Antonio Antonaci
Farmaci. Smi Puglia: “Tutelare libera prescrizione per i medici”
Puglia
Farmaci. Smi Puglia: “Tutelare libera prescrizione per i medici”
Il segretario regionale del sindacato, Francesco Pazienza, interviene sulle misure messe in campo dalla Regione per il controllo della spesa farmaceutica. “Aifa e Regione Puglia vigilino sull’equipollenza e sul prezzo dei medicinali, senza limitare ai medici la libera prescrizione dei farmaci”.
Aggressioni al personale Omceo Bari incontra il Prefetto. Anelli: “Grande disponibilità a collaborare”
Puglia
Aggressioni al personale Omceo Bari incontra il Prefetto. Anelli: “Grande disponibilità a collaborare”
Il presidente Anelli ha evidenziato come gli Ordini siano da tempo impegnati per garantire la sicurezza dei medici, ma la situazione resta critica. “In piena condivisione con quanto emerso dall'incontro, restiamo in attesa di ulteriori sviluppi rispetto alle concrete misure organizzative che la Regione, quale Ente responsabile del SSR e che verrà interessata dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, vorrà adottare, ha detto il presidente Omceo Bari.
Difterite, tetano, pertosse. In Puglia la rete del territorio sarà protagonista
Puglia
Difterite, tetano, pertosse. In Puglia la rete del territorio sarà protagonista
Le indicazioni sulla vaccinazione anti-difterite, tetano e pertosse dell’adulto contenute nei documenti di riferimento nazionali e regionali necessitano di tradursi in azioni di successo sul territorio. Il tema al centro dell’incontro organizzato a Bari da Quotidiano Sanità, in collaborazione con la Regione Puglia, con l’obiettivo di coinvolgere tutte le figure professionali dei settori di competenza
Spesa farmaceutica. Omceo Bari alla Regione: “Se vuole ridurre quella sulla Vitamina D, chieda all’Aifa di modificare i prezzi”
Puglia
Spesa farmaceutica. Omceo Bari alla Regione: “Se vuole ridurre quella sulla Vitamina D, chieda all’Aifa di modificare i prezzi”
Il presidente dell’Ordine, Filippo Anelli, interviene in merito alle misure della Regione per garantire la prescrizione appropriata di colecalciferolo. “I medici si basano sulle evidenze scientifiche, sulle linee guida e sulle informazioni cliniche acquisite attraverso la visita del singolo paziente. Se la Regione ritiene che, a fronte di rilevanti differenze di prezzo, la formulazione dei farmaci con colecalciferolo sia identica, dovrebbe segnalare l’anomalia all’Aifa”.
Bari. Prosciolto per violenza sessuale su dottoressa che denunciò oltre i termini. Anelli (Fnomceo): “Procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un medico”
Cronache
Bari. Prosciolto per violenza sessuale su dottoressa che denunciò oltre i termini. Anelli (Fnomceo): “Procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un medico”
"Chiediamo l’esplicita previsione, nel Disegno di Legge AC 2117, attualmente all’esame, in sede referente, delle Commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali della Camera dei Deputati, della procedibilità d’ufficio per chi aggredisce un operatore sanitario nell’esercizio delle sue funzioni". Così il Presidente della Federazione dopo il proscioglimento di Maurizio Zecca dal reato di violenza sessuale nei confronti di una dottoressa in servizio presso un ambulatorio di guardia medica.
Concorso ASL Foggia. Solo retaggio culturale?
Lettere al direttore
Concorso ASL Foggia. Solo retaggio culturale?
Gentile Direttore,
poco prima del termine delle prove orali del concorso pubblico per otto TSRM indetto dall’azienda OO.RR di Foggia, è stata pubblicata la data della prima prova della selezione pubblica per tre TSRM presso l’ASL. É più che lecito chiedersi il perché di un duplice bando di gara per una stessa provincia date le attuali esigenze di fare economia. Se lo è chiesto anche l’Ordine dei TSRM e PSTRP, dopo
Bertolino Marco
Bari. Inaugurato il nuovo PS del Policlinico. Emiliano: “Sanità pugliese profondamente risanata”
Puglia
Bari. Inaugurato il nuovo PS del Policlinico. Emiliano: “Sanità pugliese profondamente risanata”
I pronto soccorso di Lecce, Foggia, Bari, Brindisi, Taranto e Barletta saranno profondamente cambiati secondo un modello di accoglienza è stato studiato e sarà uguale per tutti i pronto soccorso regionali. “Ci siamo resi conto che la percezione negativa del sistema nel suo complesso derivava soprattutto dalle difficoltà nell'accoglienza, non tanto dei pazienti che venivano gestiti sempre secondo le regole, ma soprattutto dei loro accompagnatori”, ha spiegato il governatore. Il nuovo modello “pensa al paziente senza trascurare il rapporto con i congiunti, con gli accompagnatori”.
Asl Lecce. Roberto Carlà è il nuovo Direttore Sanitario
Puglia
Asl Lecce. Roberto Carlà è il nuovo Direttore Sanitario
Carlà proviene dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Area Nord, in cui ha ricoperto l’incarico di Direttore per diversi anni, anche come coordinatore per l’intera ASL Lecce. Il Dg Rollo: “Con la nomina di Carlà il vertice gestionale della ASL viene completato e torna ad avere una configurazione operativa ottimale che ci consente di guardare con fiducia alle prossime sfide che attendono la Sanità pubblica leccese”.



