Puglia

Puglia. Atti aziendali Asl, Emiliano risponde a M5S: “Impossibile redigerli prima del piano di riordino”
Puglia. Atti aziendali Asl, Emiliano risponde a M5S: “Impossibile redigerli prima del piano di riordino”
Puglia
Puglia. Atti aziendali Asl, Emiliano risponde a M5S: “Impossibile redigerli prima del piano di riordino”
La replica del presidente per “evitare ulteriori incomprensioni” su “un presupposto giuridicamente sbagliato”. L’atto aziendale, precisa Emiliano, “sono delibere dei direttori generali subordinati all’approvazione della Giunta con delibera ordinaria” e “viene approvato dalla Giunta proprio al fine di verificare che esso sia compatibile con il piano di riordino”.
Ospedale Monopoli-Fasano. Superata l’impasse ambientale. L’11 gennaio la variante al piano regolatore
Ospedale Monopoli-Fasano. Superata l’impasse ambientale. L’11 gennaio la variante al piano regolatore
Puglia
Ospedale Monopoli-Fasano. Superata l’impasse ambientale. L’11 gennaio la variante al piano regolatore
L'annuncio in una nota della Regione. Nelle scorse settimane il progetto aveva subito una frenata a causa di un parere della Sopraintendenza che valutava l'area individuata per la nuova struttura "non idonea" per motivi ambientali. Giannini: "La perfetta sinergia tra comuni e strutture regionali ha consentito di accedere alla fase di gara scongiurando la perdita dei finanziamenti".
Puglia. Definito il documento preliminare del Piano di riordino ospedaliero
Puglia. Definito il documento preliminare del Piano di riordino ospedaliero
Puglia
Puglia. Definito il documento preliminare del Piano di riordino ospedaliero
Lo ha comunicato il presidente della Regione, Michele Emiliano. "sono emerse alcune situazioni concrete nelle quali la applicazione pedissequa del Dm 70/2015 e della direttiva comunitaria sugli orari di lavoro rischia di provocare, soprattutto nel breve periodo, disservizi e incongruenze anche alla luce della attuale dotazione organica, largamente incompleta, e della particolare conformazione geografica di alcuni territori".
Puglia. Nuovi investimenti per 43,5 milioni di euro nel farmaceutico grazie ai contratti di programma
Puglia. Nuovi investimenti per 43,5 milioni di euro nel farmaceutico grazie ai contratti di programma
Puglia
Puglia. Nuovi investimenti per 43,5 milioni di euro nel farmaceutico grazie ai contratti di programma
Il progetto prevede un nuovo edificio nella sede pugliese della Merck Serono nel quale sarà installata una linea di produzione per i prodotti liofilizzati e liquidi. “Stiamo sostenendo un investimento che rafforzerà moltissimo l’industria farmaceutica made in Puglia”, commenta l’assessore Capone.
Puglia. Progetto nuovo ospedale Taranto diventa cantierabile. L’annuncio di Emiliano
Puglia. Progetto nuovo ospedale Taranto diventa cantierabile. L’annuncio di Emiliano
Puglia
Puglia. Progetto nuovo ospedale Taranto diventa cantierabile. L’annuncio di Emiliano
La conclusione dell’iter procedurale consentirà alla Asl di Taranto di pubblicare già a gennaio la gara per la realizzazione del nuovo ospedale “San Cataldo”. “E’ il più grande investimento infrastrutturale ed edilizio del servizio sanitario regionale pugliese degli ultimi decenni”. Il costo complessivo di 207 milioni di euro.
Puglia. Laricchia e Conca (M5S): “I meccanismi clientelari ammorbano la sanità regionale”
Puglia. Laricchia e Conca (M5S): “I meccanismi clientelari ammorbano la sanità regionale”
Puglia
Puglia. Laricchia e Conca (M5S): “I meccanismi clientelari ammorbano la sanità regionale”
Il motivo principale è da ricondurre, per i due consiglieri, alla mancanza degli atti aziendali. E lanciano una stoccata al consigliere "Amati (Pd) e a tutti i fautori del nuovo avveniristico ospedale della Valle d’Itria”. Amati risponde: “Per il M5S gli ospedali sono ancora come Monti di pietà o Opere Pie”.
Puglia. Assistenza domiciliare. Conca (M5S): “Commissariare l’ufficio di piano se non ci saranno miglioramenti”
Puglia. Assistenza domiciliare. Conca (M5S): “Commissariare l’ufficio di piano se non ci saranno miglioramenti”
Puglia
Puglia. Assistenza domiciliare. Conca (M5S): “Commissariare l’ufficio di piano se non ci saranno miglioramenti”
Il consigliere M5S e le famiglie dei pazienti denunciano "incongruenze - relativamente alle informazioni che gli uffici di ambito hanno dato alle famiglie”. Dal 1° di gennaio 2016 saranno ridotte le ore di assistenza, “pertanto non è azzardato paventare un ulteriore peggioramento della situazione già ridotta ai minimi termini”.
Puglia. Ecco i dati del Sant’Anna: centrato il 38,5% dei bersagli 
Puglia. Ecco i dati del Sant’Anna: centrato il 38,5% dei bersagli 
Puglia
Puglia. Ecco i dati del Sant’Anna: centrato il 38,5% dei bersagli 
Secondo l’analisi dell’Istituto toscano, solo il 10,3% degli indicatori rileva una condizione di criticità, anche se è scarsa quella di un ulteriore 23,1%. Tra gli obiettivi centrati: l’appropriatezza prescrittiva diagnostica, il percorso oncologico, l’uso di farmaci oppiodi, il percorso di emergenza-urgenza. Tra le criticità spiccano i livelli di dimissioni volontarie, di abbandono di pronto soccorso e le cure domiciliari.
Puglia. Il M5S diffida Emiliano: “Nessun riordino senza gli atti aziendali”
Puglia. Il M5S diffida Emiliano: “Nessun riordino senza gli atti aziendali”
Puglia
Puglia. Il M5S diffida Emiliano: “Nessun riordino senza gli atti aziendali”
Per i consiglieri pentastellati si tratta infatti di "documenti fondamentali" che assicurano "il diritto di avere strutture ospedaliere che soddisfino il fabbisogno sanitario dei cittadini" e "a garanzia di sottrarre così dal libero arbitrio le scelte dei Direttori Generali". L’assenza di questi documenti "può favorire logiche di clientelismo”.
Puglia. “Mancano i vaccini antinfluenzali”. La denuncia di Gianni Stea (Ap-Ncd-Lista Schittulli)
Puglia. “Mancano i vaccini antinfluenzali”. La denuncia di Gianni Stea (Ap-Ncd-Lista Schittulli)
Puglia
Puglia. “Mancano i vaccini antinfluenzali”. La denuncia di Gianni Stea (Ap-Ncd-Lista Schittulli)
Il consigliere chiede al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di "intervenire presso i manager delle Aziende sanitarie locali, e di farlo in tempi brevissimi dal momento che tra poche settimane sottoporsi alla vaccinazione potrebbe essere del tutto ininfluente ai fini della prevenzione".
Puglia. Emiliano: “Patto Salute saltato in cambio eliminazione tassazione prima casa”
Puglia. Emiliano: “Patto Salute saltato in cambio eliminazione tassazione prima casa”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Patto Salute saltato in cambio eliminazione tassazione prima casa”
E' la valutazione formulata dal governatore pugliese a margine della presentazione del report di rilevazione sul sistema sanitario regionale realizzato dalla Scuola universitaria superiore Sant'Anna di Pisa. “Se noi avessimo avuto i soldi pomposamente promessi dal governo, con il Patto della Salute in particolare, sarebbe stato più facile lavorare sulle assunzioni in sanità”.
Puglia. Alzheimer, Damascelli (FI): “Pochi centri sul territorio e gestione affidata senza trasparenza”
Puglia. Alzheimer, Damascelli (FI): “Pochi centri sul territorio e gestione affidata senza trasparenza”
Puglia
Puglia. Alzheimer, Damascelli (FI): “Pochi centri sul territorio e gestione affidata senza trasparenza”
In un'interrogazione urgente alla Giunta il consigliere denuncia come l'assenza di centri diurni sul territorio colpisca il principio di prossimità nell’assistenza al malato e crei disagi alle famiglie. Per Damascelli è inoltre “imprescindibile che l’affidamento del servizio da parte delle Asl avvenga tramite procedure di evidenza pubblica”.
Puglia. Chiusi 10 ambulatori dopo indagine dei Nas. Non avevano i requisiti minimi previsti
Puglia. Chiusi 10 ambulatori dopo indagine dei Nas. Non avevano i requisiti minimi previsti
Puglia
Puglia. Chiusi 10 ambulatori dopo indagine dei Nas. Non avevano i requisiti minimi previsti
L’operazione condotta dal nucleo dei Carabinieri per la salute di Taranto ha riguardato ambulatori pubblici preposti alla gestione ad alta complessità e ordinaria di pazienti con patologie reumatologiche.
Farmaci troppo costosi. Asl pugliesi pronte a sanzionare i medici. Snami: “Le nostre prescrizioni hanno basi scientifiche. Basta persecuzioni”
Farmaci troppo costosi. Asl pugliesi pronte a sanzionare i medici. Snami: “Le nostre prescrizioni hanno basi scientifiche. Basta persecuzioni”
Lavoro e Professioni
Farmaci troppo costosi. Asl pugliesi pronte a sanzionare i medici. Snami: “Le nostre prescrizioni hanno basi scientifiche. Basta persecuzioni”
Il provvedimento prende le mosse da una indagine della Guardia di Finanza che ha accusato 482 medici di avere prescritto eccessivi farmaci antipertensivi ad alto costo. Il presidente dello Snami Puglia Antonio Chiodo scrive ad Asl, Regione e Corte dei Conti: "Archiviare il procedimento perché nessun danno erariale è stato commesso dai medici avendo operato in perfetta ‘scienza e coscienza’”.
Sciopero medici. Anelli (Omceo Bari): “Non siamo più disposti a farci carico delle inefficienze del sistema”
Sciopero medici. Anelli (Omceo Bari): “Non siamo più disposti a farci carico delle inefficienze del sistema”
Puglia
Sciopero medici. Anelli (Omceo Bari): “Non siamo più disposti a farci carico delle inefficienze del sistema”
Sala gremita all’Auditorium dell’Ordine dei Medici di Bari. Gli Ordini dei medici e i sindacati medici pugliesi dicono no al de-finanziamento del sistema sanitario. Anelli (Omceo Bari): “Uno sciopero in Sanità non è mai una bella cosa, ma chiedo ai cittadini di comprendere che siamo sfiduciati ed esasperati da condizioni lavorative che ci impediscono di operare al meglio”.
Appalti truccati. Arresti all’ospedale di Potenza. Le indagini si allargano a Foggia. M5S chiede le dimissioni del Dg Pedota
Appalti truccati. Arresti all’ospedale di Potenza. Le indagini si allargano a Foggia. M5S chiede le dimissioni del Dg Pedota
Puglia
Appalti truccati. Arresti all’ospedale di Potenza. Le indagini si allargano a Foggia. M5S chiede le dimissioni del Dg Pedota
Negli atti di conclusione delle indagini della procura di Potenza figurerebbe anche il DG degli Ospedali Riuniti di Foggia, riferisce la consigliera Rosa Barone (M5S). "Non possiamo accettare che ancora una volta una classe dirigente del mondo sanitario sia coinvolta in indagini così serie".
Sciopero medici. Anelli (Omceo Bari): “Protesta condivisa dai camici bianchi pugliesi. Ci sostengano anche i cittadini”
Sciopero medici. Anelli (Omceo Bari): “Protesta condivisa dai camici bianchi pugliesi. Ci sostengano anche i cittadini”
Puglia
Sciopero medici. Anelli (Omceo Bari): “Protesta condivisa dai camici bianchi pugliesi. Ci sostengano anche i cittadini”
In una lettera aperta Filippo Anelli annuncia l'adesione dei medici pugliesi allo sciopero nazionale in programma domani e ne spiega le ragioni. Lanciato anche un appello ai cittadini: “Siate vicini ai vostri medici” per “difendere insieme il nostro sistema sanitario equo e solidale”.
Bari. Premiazioni e Giuramento di Ippocrate per i neoiscritti: il 13 dicembre Festa Professione Medica
Bari. Premiazioni e Giuramento di Ippocrate per i neoiscritti: il 13 dicembre Festa Professione Medica
Puglia
Bari. Premiazioni e Giuramento di Ippocrate per i neoiscritti: il 13 dicembre Festa Professione Medica
L'evento, promosso dall'Omceo barese, prevede la consegna di 35 medaglie d’oro per i 50 anni dalla laurea e di 221 medaglie d’argento per i 25 anni dalla laurea, mentre243 medici neoiscritti proferiranno il Giuramento. Durante la serata verrà inoltre conferito il Premio Buona Medicina 2015 che il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha assegnato a Ivo Vulpi e a Riccardo Guglielmi. 
I medici incontrano Gelli: responsabilità professionale e sblocco del turnover al centro del confronto
I medici incontrano Gelli: responsabilità professionale e sblocco del turnover al centro del confronto
Puglia
I medici incontrano Gelli: responsabilità professionale e sblocco del turnover al centro del confronto
Il componente della Commissione Affari Sociali della Camera è intervenuto al convegno sulla responsabilità professionale promosso dall’Ordine dei Medici di Bari. Ribadita la possibilità di sblocco del turnover in Sanità per effetto dell’inclusione di una parte della proposta di legge sulla responsabilità medica nella Stabilità. Le nuove assunzioni a livello nazionale sarebbero 6 mila.
Braccio di ferro per il nuovo ospedale di contrada Lamalunga. La Soprintendenza frena per problemi di impatto ambientale, ma il Comune ribadisce che serve
Braccio di ferro per il nuovo ospedale di contrada Lamalunga. La Soprintendenza frena per problemi di impatto ambientale, ma il Comune ribadisce che serve
Puglia
Braccio di ferro per il nuovo ospedale di contrada Lamalunga. La Soprintendenza frena per problemi di impatto ambientale, ma il Comune ribadisce che serve
Il parere della Soprindentenza fermerà il progetto per il nuovo ospedale che servirà i comuni di Monopoli, Fasano e limitrofi? Lo abbiamo chiesto all'assessore comunale Stefano Lacatena:  “Abbiamo il via libera della Salute e della Regione. Siamo già al lavoro per superare gli ostacoli con l’Ambiente”.
Lucia Conti
Bari. Montanaro (Dg Asl): “Manca personale per l’emergenza territoriale Set 118. Necessaria riorganizzazione”
Bari. Montanaro (Dg Asl): “Manca personale per l’emergenza territoriale Set 118. Necessaria riorganizzazione”
Puglia
Bari. Montanaro (Dg Asl): “Manca personale per l’emergenza territoriale Set 118. Necessaria riorganizzazione”
La misura prevede l’eliminazione del turno notturno nei punti di primo intervento di Santeramo e Conversano. Prevista anche la cancellazione della doppia guardia diurna nel presidio di Bitonto. Il Dg: “La riorganizzazione dei servizi scaturisce da una serie di dati oggettivi. Tra questi elementi il numero esiguo di accessi notturni”.
Performance sanità pugliese. D’Ambrosio Lettieri scrive a Bevere: “Perché Emiliano si è rivolto al Sant’Anna? Non è Agenas l’interlocutore istituzionale?”
Performance sanità pugliese. D’Ambrosio Lettieri scrive a Bevere: “Perché Emiliano si è rivolto al Sant’Anna? Non è Agenas l’interlocutore istituzionale?”
Governo e Parlamento
Performance sanità pugliese. D’Ambrosio Lettieri scrive a Bevere: “Perché Emiliano si è rivolto al Sant’Anna? Non è Agenas l’interlocutore istituzionale?”
Così il senatore della commissione Sanità si rivolge al direttore generale dell'Agenzia in una lettera nella quale si chiedono spiegazioni circa la scelta del governatore regionale di commissionare alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa uno studio sulle performance sananitarie della Regione. "Non so se lo studio commissionato rappresenti comunque un onere economico, ma so per certo che l'interlocutore istituzionale di riferimento è l'Agenas".
Luigi D'Ambrosio Lettieri
Responsabilità professionale. Gelli a Bari per il convegno dell’Omceo
Responsabilità professionale. Gelli a Bari per il convegno dell’Omceo
Governo e Parlamento
Responsabilità professionale. Gelli a Bari per il convegno dell’Omceo
Il Responsabile Salute del Pd e relatore del testo approvato in commissione Affari sociali presenterà il provvedimento di fronte ai rappresentanti ordinistici dei camici bianchi pugliesi, al presidente della Regione Michele Emiliano e a deputati e senatori. L’appuntamento è per il 9 dicembre alle 16.30 presso la sede dell’Ordine.
Oncologico di Bari. Fondi di ricerca per il bilancio? Conflitto di interesse nel Comitato Etico? Obiettivi del Dg poco chiari? Il M5S porta gli Atti in Procura
Oncologico di Bari. Fondi di ricerca per il bilancio? Conflitto di interesse nel Comitato Etico? Obiettivi del Dg poco chiari? Il M5S porta gli Atti in Procura
Puglia
Oncologico di Bari. Fondi di ricerca per il bilancio? Conflitto di interesse nel Comitato Etico? Obiettivi del Dg poco chiari? Il M5S porta gli Atti in Procura
Le informazioni circa i “possibili reati” sarebbero emersi nel corso delle audizioni tenute da sindacalisti e dipendenti dell’Istituto in Commissione Sanità del Consiglio regionale. Consegnato alla Procura un fascicolo con i verbali delle audizioni e le relazioni del Collegio Sindacale del “Giovanni Paolo II” sui bilanci 2012, 2013 e 2014.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR):“Lo studio sant’Anna solo punto di partenza. Emiliano segni credibile discontinuità”
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR):“Lo studio sant’Anna solo punto di partenza. Emiliano segni credibile discontinuità”
Governo e Parlamento
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR):“Lo studio sant’Anna solo punto di partenza. Emiliano segni credibile discontinuità”
Così il senatore pugliese in riferimento allo studio annunciato dal presidente della Regione. “Ci auguriamo che il percorso di questa amministrazione regionale nella riorganizzazione del sistema sanitario, sia in netta e credibile discontinuità con la precedente”.
Puglia. Emiliano incontra i sindacati: “Misureremo le nostre performance con i ‘bersagli’ toscani, poi riorganizzeremo gli ospedali”
Puglia. Emiliano incontra i sindacati: “Misureremo le nostre performance con i ‘bersagli’ toscani, poi riorganizzeremo gli ospedali”
Puglia
Puglia. Emiliano incontra i sindacati: “Misureremo le nostre performance con i ‘bersagli’ toscani, poi riorganizzeremo gli ospedali”
Il secondo passo sarà “un rilancio dell’utilizzo delle nuove tecnologie” di telemedicina. “Stiamo provando a mettere in sicurezza il sistema sanitario – ha detto Emiliano ai sindacati – e per fare questo dobbiamo mettere le basi quest’anno per poter partire l’anno prossimo e per porre al governo la questione fondamentale dei criteri di riparto del Fondo sanitario”.
Ancora chiusa la Rsa di Sannicandro, Conca (M5) presenta mozione
Ancora chiusa la Rsa di Sannicandro, Conca (M5) presenta mozione
Puglia
Ancora chiusa la Rsa di Sannicandro, Conca (M5) presenta mozione
“Il progetto è iniziato nel 1962" e "a quasi tre anni dalla firma di una nuova convenzione con l’Asl Ba, il servizio di RSA non è ancora entrato in funzione nonostante fosse stabilito un termine di 18 mesi”, denuncia il Consigliere, che nella mozione chiede alla Giunta di “sbloccare la situazione”.
Manca (Movimento Schittulli-Area Popolare): “In sanità è  il momento di scelte responsabili”
Manca (Movimento Schittulli-Area Popolare): “In sanità è  il momento di scelte responsabili”
Puglia
Manca (Movimento Schittulli-Area Popolare): “In sanità è  il momento di scelte responsabili”
Per il vicepresidente della III Commissione in Consiglio regionale, in un contesto di criticità, le nuove norme sui turni di lavoro e i nuovi standard ospedalieri rappresentano sì “una spada di Damocle”, ma anche “un’opportunità non più rinviabile di svolta e programmazione all’insegna della razionalità e della logica”.
Puglia. Turni di lavoro, Gorgoni (Dipartimento Salute): “Dal Mef 51 mln per 530 nuovi medici”
Puglia. Turni di lavoro, Gorgoni (Dipartimento Salute): “Dal Mef 51 mln per 530 nuovi medici”
Puglia
Puglia. Turni di lavoro, Gorgoni (Dipartimento Salute): “Dal Mef 51 mln per 530 nuovi medici”
Gorgoni lo ha riferito stamani durante una audizione in III commissione del Consiglio regionale. Per Gorgoni di nuovi medici ne servirebbero però 900. I consiglieri Pentastellati sono scettici: “Il Mef è inaffidabile. Servono altre soluzioni, anzitutto l’adozione dei costi standard”.