Regioni e Asl
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Regioni e Asl
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Le Regioni contestano la delega al Governo sulle professioni sanitarie, giudicata troppo ampia e lesiva delle competenze territoriali. Criticano in particolare la ridefinizione della formazione in Medicina Generale e i vincoli di permanenza nelle aree disagiate senza adeguata concertazione. Giudicano inoltre irrealistica la clausola di invarianza finanziaria, evidenziando i costi attuativi delle riforme. LE OSSERVAZIONI
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Lombardia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Pubblicati su The Lancet Oncology i risultati di uno studio coordinato dall’Ospedale Niguarda e dall’Università degli Studi di Milano su 180 pazienti con carcinoma del retto localmente avanzato: circa il 25% di quelli con risposta clinica completa alla terapia neoadiuvante totale ha potuto evitare la chirurgia, senza aumento del rischio di metastasi
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Al via all’esenzione per l’accesso alle prestazioni specialistiche ambulatoriali, che si aggiunge a quella, già prevista, per l’accesso in Ps e per le prestazioni psicologiche e consultoriali. Fabi e Allegni: “Al fianco delle vittime passo dopo passo, per una presa in carico che le possa sostenere nella fuoriuscita da percorsi difficili e dolorosi”
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
La Regione Umbria ‘guadagna’ oltre 19 mln in più nella quota premiale, rispetto all’accordo politico del 2024. Proietti: “Abbiamo raggiunto un grande obiettivo politico con un impegno chiaro sulla ripartizione dai prossimi anni per una prospettiva seria di riequilibrio tra Regioni ‘forti’ e Regioni ‘piccole’ e ‘deboli’, per garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini senza distinzioni”
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Destinate alla Basilicata maggiori risorse rispetto allo scorso anno, introducendo un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sulla dispersione territoriale. Latronito: “Si tratta di risorse che potranno essere utilizzate per rafforzare i servizi sanitari territoriali, sostenere la rete dell’emergenza-urgenza, potenziare l’assistenza nelle aree interne”
Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità
Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità
Nel nuovo “emendamento jolly” della finanziaria sono previste misure di incentivo, sostegno al lavoro, premialità e welfare. Sul fronte sanitario arriva inoltre uno stanziamento di 250.000 euro per il 2026-2027 destinato a iniziative di scambio di competenze con enti formativi europei in collaborazione con le università
Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa

Emilia-Romagna
Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa
Previste misure per governare il flusso e nessun tetto per l’alta complessità nelle strutture pubbliche. L’accordo, si sottolinea nel testo, tiene conto della “necessità” della Calabria di “meglio governare” la mobilità viste le “incrementate capacità del sistema calabrese di rispondere ai fabbisogni dei suoi cittadini”. L’intesa è valida dal 1^ novembre fino al 31 dicembre 2027, ogni anno sarà possibile aggiornarne i contenuti. L‘ACCORDO
Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione

Puglia
Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione
Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione
Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms
Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms
Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono
Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono
Fondo sanitario 2025. Regioni trovano accordo su riparto da 136,5 mld di cui 130 di quota indistinta

Regioni e Asl
Fondo sanitario 2025. Regioni trovano accordo su riparto da 136,5 mld di cui 130 di quota indistinta
Truffa del “Finto Medico”. Con la scusa di una visita di controllo raggirano anziana in Emillia-Romagna
Truffa del “Finto Medico”. Con la scusa di una visita di controllo raggirano anziana in Emillia-Romagna
Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute
Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute
Fine vita. Il Governo impugnerà la legge regionale della Sardegna sul suicidio assistito
Fine vita. Il Governo impugnerà la legge regionale della Sardegna sul suicidio assistito
Specializzandi. Emilia-Romagna stanzia oltre 5 milioni di euro per 50 contratti di formazione
Specializzandi. Emilia-Romagna stanzia oltre 5 milioni di euro per 50 contratti di formazione
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”
Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”
Farmacia dei servizi e vaccinazioni. Nelle farmacie di Verona oltre 35mila prestazioni
Farmacia dei servizi e vaccinazioni. Nelle farmacie di Verona oltre 35mila prestazioni
Salute: Riccardi, dal 1 dicembre aperte le Case di comunità di Udine, Gemona e Cividale
Salute: Riccardi, dal 1 dicembre aperte le Case di comunità di Udine, Gemona e Cividale
Influenza. Boom di casi in Lombardia, Bertolaso: “Non deve preoccupare, ma vaccinatevi”
Influenza. Boom di casi in Lombardia, Bertolaso: “Non deve preoccupare, ma vaccinatevi”
Eseguita per la prima volta al Sud Italia una gastroplastica speciale che riduce lo stomaco e la secrezione dell’ormone della fame
Eseguita per la prima volta al Sud Italia una gastroplastica speciale che riduce lo stomaco e la secrezione dell’ormone della fame
La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata
La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata
Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi
Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi
L’Umbria costruisce comunità attive per l’invecchiamento sano e la partecipazione. Al via il progetto Civico 65
L’Umbria costruisce comunità attive per l’invecchiamento sano e la partecipazione. Al via il progetto Civico 65
Liguria pioniera per la salute della vista: esenzione per maculopatia essudativa e screening Otc gratis in farmacia
Liguria pioniera per la salute della vista: esenzione per maculopatia essudativa e screening Otc gratis in farmacia
Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”




















